
Microcosmo intestinale: nuovi strumenti per identificare i sensori di nutrienti
L’intestino non è solo un organo responsabile della digestione, ma un vero e proprio microcosmo che regola fondamentali processi fisiologici tramite...
Perdita dell’udito e Parkinson: nuove strategie per la prevenzione neurodegenerativa
Un recente studio guidato dalla Oregon Health & Science University ha individuato un legame significativo tra la perdita dell’udito e un aumento...
Disturbo Primario del Linguaggio: una sfida silenziosa che compromette lo sviluppo di molti bambini
Il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) colpisce un numero significativo di bambini e incide profondamente sul loro sviluppo linguistico e...
Le noci del Brasile: un toccasana per la salute dell’intestino e oltre
Le noci del Brasile, frutti dell’albero tropicale Bertholletia excelsa, si stanno rivelando una risorsa preziosa non solo per le popolazioni...
Atlante della pelle umana prenatale rivela nuove frontiere nella medicina rigenerativa
Un team di scienziati del Wellcome Sanger Institute e dell’Università di Newcastle ha creato, per la prima volta, un atlante dettagliato della...
Prevenzione del tumore al seno: un impegno costante per la salute
Ogni anno, il tumore al seno colpisce milioni di donne nel mondo, il che impone un urgente richiamo alla prevenzione e alla diagnosi precoce....