Le mutilazioni genitali femminili: una piaga anche in italia e l’importanza della formazione sanitaria
Le mutilazioni genitali femminili interessano oltre 200 milioni di donne nel mondo e riguardano anche l’Italia, con circa 80mila vittime, tra cui...
L’inquinamento atmosferico e il cervello: una relazione inquietante e complessa
L’inquinamento atmosferico non è solo un problema ambientale, ma un’insidiosa minaccia alla salute umana. Recenti ricerche scientifiche dimostrano...
hMPV e infezioni respiratorie acute: l’impatto globale e l’aumento stagionale in Cina
Con l’arrivo dell’inverno, i virus respiratori tornano a circolare intensamente, causando un aumento delle infezioni respiratorie acute (IRA). Tra...
DoxyPEP: la nuova frontiera nella lotta alle malattie sessualmente trasmissibili
Uno studio dell’Harvard Pilgrim Health Care Institute rivela che l’uso di DoxyPEP, un trattamento post-esposizione a base di doxiciclina, riduce...
Anoressia e bulimia: tagliate le prestazioni e i fondi per i DCA
Il ruolo del criticismo genitoriale nei disturbi alimentari e le mappe dei centri finalizzati alla cura I disturbi alimentari colpiscono solo in...
Fratture da fragilità: un problema sociale da 10 miliardi di euro all’anno
Le fratture da fragilità, causate dall’indebolimento delle ossa spesso legato all’osteoporosi, rappresentano una sfida per il sistema sanitario...