
Petto escavato: quando il torace si chiude su sé stesso e la medicina lo riapre
Il petto escavato colpisce un ragazzo su 300, provocando disagi fisici e psicologici. Oggi, grazie alla diagnosi precoce e a tecniche innovative...
Il fumo e il rischio di ictus giovanile: una minaccia sottovalutata
Uno studio condotto dalla Keele University ha messo in evidenza una correlazione preoccupante tra il consumo di tabacco e l’insorgenza di...
Equiseto: il fossile vivente che rinforza ossa, pelle e capelli
L’equiseto (Equisetum arvense), conosciuto anche come “coda di cavallo”, è una pianta antichissima che affonda le sue radici in un’epoca precedente...
Diabete e pronto soccorso: un nuovo modello per affrontare l’emergenza
In Italia, 3,5 milioni di persone convivono con il diabete, e una su sei finisce in pronto soccorso almeno una volta l’anno. Il sovraffollamento...
Le mutilazioni genitali femminili: una piaga anche in italia e l’importanza della formazione sanitaria
Le mutilazioni genitali femminili interessano oltre 200 milioni di donne nel mondo e riguardano anche l’Italia, con circa 80mila vittime, tra cui...
L’inquinamento atmosferico e il cervello: una relazione inquietante e complessa
L’inquinamento atmosferico non è solo un problema ambientale, ma un’insidiosa minaccia alla salute umana. Recenti ricerche scientifiche dimostrano...