Crescono le prescrizioni dei farmaci dimagranti utilizzati negli USA già sopra i 12 anni
L’FDA (Food and Drug corporation, agenzia federale degli Stati Uniti che si occupa della supervisione di alimenti, farmaci, dispositivi medici) ha approvato l’uso di tre farmaci in caso di obesità anche per gli adolescenti sopra i 12 anni. I tre farmaci sono la liraglutide (Saxenda), la semaglutide (Wegovy e Ozempic il più conosciuto) mentre il Zepbound sta per essere approvato anche per i giovani.
Una ricerca condotta da Truveta (un’azienda di ricerca di dati medici) in collaborazione con Reuters (agenzia di stampa britannica) ha esaminato i dati di circa 1.265.400 ragazzi tra 12 e 17 anni relativi a 900 ospedali e 20.000 cliniche in tutto il paese. Nel 2024, in questa fascia di età, c’è stato un aumento del 50% delle prescrizioni di semaglutide. Mentre l’ente che si occupa dei servizi sanitari, l’Evernorth Health Services ha rivelato che nel periodo 2023.2024 sono aumentate le prescrizioni di questi farmaci +84,6% fino a 14 anni, +67,9% nella fascia 15-28 anni.
Dai risultati è emerso che nel 2024 c’è stato un aumento del 50% degli ordini di semaglutide tra gli adolescenti.
Ozempic
L’Ozempic è un farmaco utilizzato da circa dieci anni contro il diabete di tipo 2. Il principio attivo è la semaglutide, un analogo sintetico del GLP-1 un ormone che viene prodotto dall’intestino ed è in grado di stimolare la produzione di insulina e inibire quella di glucagone quando la glicemia è elevata. Abbassando la glicemia questi farmaci (Ozempic, Wegory ecc…) riescono a spegnere il senso di fame e, di conseguenza, portano al dimagrimento. Vengono assunti tramite iniezione una volta a settimana ma con interruzioni.
Gli effetti collaterali e l’allarme dei medici
Negli USA sono in atto circa 1800 cause legali contro l’Ozempic. FONTE: la Gazzetta dell’Emilia
Novo Nordisk, il produttore, rischia una responsabilità di oltre 2 miliardi di dollari. Ogni settimana vengono presentate nuove cause legali per gli effetti collaterali dell’Ozempic. Questi possono essere la paralisi gastrica, ostruzione intestinale, vomito persistente, perdita della vista pancreatite. Già sono stati osservati sugli adulti gravi complicanze riportate in uno studio del 2023 su Jama Network: i ricercatori hanno evidenziato una perdita di massa ossea dopo il dimagrimento che comporta maggior rischio di fratture e gravi complicazioni per tutta la vita.
E se questi sono gli effetti sugli adulti figuriamoci quanto può essere dannoso per gli adolescenti che sono in fase di sviluppo. Ossa, nutrienti e crescita vengono fortemente compromessi. È importante, invece, adottare uno stile di vita sano, fare sport e, in alcune situazioni estreme, intervenire con specifici farmaci per eventuali variazioni ormonali.
I processi pilota
I casi presentati sono in fase di indagine preliminare e dovrebbero iniziare nel 2026. Le accuse riguardanti gli effetti collaterali dell’Ozempic sono gravi. Critica è anche la situazione di coloro che hanno assunto questo farmaco per perdere peso senza essere a conoscenza degli effetti collaterali. È stato pubblicato uno studio su JAMA Internal Medicine che dimostra un aumento del rischio di disturbi dello svuotamento gastrico con i preparati a base di GLP-1.
Il database dell’FDA contiene migliaia di segnalazioni di queste complicanze.
Quali differenze tra l’Ozempic e il Wegovy
Entrambi i farmaci contengono la semaglutide ma il Wegovy ha un dosaggio più alto rispetto all’Ozempic. Questo tipo di farmaci può essere prescritto a pazienti con un BMI di 30.
Il caso
Queste terribili complicazioni potrebbero comportare non solo un enorme onere finanziario per il produttore ma anche danni alla reputazione dell’azienda produttrice.
Attenzione ai farmaci e ai loro effetti collaterali
Questa è l’ennesima vicenda che ci fa aprire gli occhi sull’importanza della prevenzione, dell’informazione e sul fatto che utilizzare farmaci senza pensare alle controindicazioni può essere letale. Quindi si alle cure prescritte da uno specialista per malattie invalidanti ma diffidate dei medici che non avvertono il paziente delle possibili complicanze e soprattutto se ci sono modalità sane per evitare l’assunzione di queste sostanze (dieta, sport, psicoterapia per controllare la fame compulsiva) diffidate delle soluzioni veloci e apparentemente semplici. Amatevi e curate il vostro corpo e la mente.