Oggi 18 luglio 2025, in occasione della Giornata Internazionale dedicata a Nelson Mandela, avrò l’onore di prendere parte a una manifestazione significativa dal potente valore simbolico. Si tratta de l’“Invictus Day – Mandela From Roma Capitale – Ambassador of Freedom”. L’evento si svolgerà presso la Sala d’Onore del CONI, al Foro Italico di Roma.
L’iniziativa fonde i valori della cultura e dell’impegno civile. Sono fiero di essere stato scelto tra i protagonisti di questo importante appuntamento, che si inserisce in un progetto più ampio di diffusione dei valori universali della libertà, della giustizia e dei diritti umani.
Chi promuove l’Invictus Day
L’incontro è organizzato dalla Sezione “Roma Capitale” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS), con il contributo della Sezione “Giulio Onesti”, dell’Accademia per le Arti, Scienze e Professioni e di altre realtà associative che condividono un impegno concreto per una società più equa e solidale.
A sostegno dell’iniziativa, anche il patrocinio morale del CONI, del CIP, della Regione Lazio, dell’Ambasciata del Sudafrica in Italia, dell’Accademia della Legalità, e di diverse federazioni e organizzazioni impegnate sul fronte sociale e culturale.
Un’occasione di confronto, arte e riconoscimenti
Durante la cerimonia saranno diversi i riconoscimenti simbolici e istituzionali assegnati. Il programma includerà esibizioni artistiche, interventi istituzionali e momenti di riflessione collettiva.
L’Ambasciatrice del Sudafrica in Italia, S.E. Ms. Nosipho Nausca-Jean Jezile, sarà la madrina di questa edizione. Tra gli ospiti speciali ci sarà Davide Bomben, attivista noto per il suo impegno nella protezione della fauna africana e nella lotta contro il bracconaggio.
Il premio “Ambassador of Freedom” dell’Invictus Day
Il riconoscimento che riceverò, l’“Ambassador of Freedom”, rappresenta un importante tributo della Sezione UNVS Roma Capitale. Istituito nel 2022, questo premio viene assegnato a coloro che, nel proprio ambito, si sono distinti per la promozione dei diritti fondamentali, della cultura della legalità, del progresso civile e del rispetto della dignità umana.
Assieme a me, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, saranno premiati saranno 14 personalità, tra cui:
- il Dott. Vittorio Rizzi, Direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza,
- il Prof. Marco Salvetti, primario presso l’AO Sant’Andrea,
- la Dott.ssa Giulia Russo, dirigente del Ministero della Giustizia.
A consegnarmi il premio sarà la Dott.ssa Paola Vegliantei, presidente nazionale dell’Accademia della Legalità e vicepresidente della Sezione UNVS-CONI “Massimo Antonini”.
Guardare avanti con responsabilità
Essere parte di questo progetto è un’occasione per rinnovare il mio impegno verso un futuro più giusto, dove la legge sia davvero uno strumento di equità.
L’ INvictus Day – Mandela From Roma Capitale” è una piattaforma che promuove pace, inclusione, cultura, educazione e giustizia sociale, attraverso il linguaggio dell’impegno umano.
Rinnovo il mio grazie a chi ha creduto nel mio lavoro e nella mia missione. L’esempio di Nelson Mandela continua a guidarci attraverso la sua forza morale, la resistenza pacifica e dedizione ai diritti dell’uomo.
