# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # Learn more:https://onaresponsabilitamedica.it/ai-sitemap/ # > --- ## Pagine - [AI Sitemap (LLMs.txt)](https://onaresponsabilitamedica.it/ai-sitemap/): What is LLMs. txt? LLMs. txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and... - [Danno da perdita di chance](https://onaresponsabilitamedica.it/danno-da-perdita-di-chance/): Danno da perdita di chance: cos'è, quando si configura, come si calcola quando è risarcibile e sentenze e chiarimenti della giurisprudenza - [Atp e Ctp: cosa sono, quando si usano e come funzionano](https://onaresponsabilitamedica.it/ctp-atp/): Ctp e Atp: cosa sono, come funzionano questi accertamenti e quali sono le differenze tra i due. Normativa e casi esplicativi. - [Plastica: danni alla salute dell'esposizione alle microplastiche](https://onaresponsabilitamedica.it/plastica-danni-alla-salute/): Plastica: danni alla salute dell'esposizione alle sostanze tossiche delle plastiche, malattie correlate e come evitare l'esposizione. - [Inquinamento da farmaci: un problema emergente](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-da-farmaci/): Inquinamento da farmaci: cos'è, come avviene la contaminazione, effetti sulla salute e sull'ambiente, farmaci più tossici e cosa fare. - [L'evoluzione della legge in materia di malasanità](https://onaresponsabilitamedica.it/evoluzione-legge-malasanita/): Legge in materia di malasanità: come cambiano leggi e normative in ambito di responsabilità civile negli ultimi anni. - [Accertamento tecnico preventivo: cos'è?](https://onaresponsabilitamedica.it/atp-accertamento-tecnico-preventivo/): ATP: cos'è l'Accertamento Tecnico Preventivo? Quando è obbligatorio, a cosa serve, vantaggi e conciliazione delle parti. - [Fascicolo sanitario elettronico: cos'è e come funziona](https://onaresponsabilitamedica.it/fascicolo-sanitario-elettronico/): Fascicolo Sanitario Elettronico: cos'è, come funziona, come si accede, a cosa serve e quali documenti contiene. - [Sindrome da degenza: cos'è e guarigione](https://onaresponsabilitamedica.it/sindrome-da-degenza/): Sindrome da degenza e delirium: cosa sono, sintomi, cosa fare per aiutare i famigliari e reversibilità delle condizioni. - [Cosa sono e cosa fanno i punti di assistenza territoriale](https://onaresponsabilitamedica.it/punti-di-assistenza-territoriale/): Cosa sono i punti di assistenza territoriale? Sono chiamati anche PAT, acronimo per Punti di Assistenza Territoriale. L’esperienza vissuta nei... - [Riforma dell'assistenza territoriale in Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-territoriale-riforma/): Riforma dell'assistenza territoriale in Italia con i fondi del PNRR: novità, decreto e stato dei lavori, criticità e commenti. - [Responsabilità medica per piaghe da decupito](https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-piaghe-da-decupito/): Piaghe da decupito: responsabilità medica e risarcimento dei danni da lesioni da pressione e come richiederlo. - [Obblighi informativi del chirurgo estetico](https://onaresponsabilitamedica.it/obblighi-informativi-chirurgo-estetico/): Obblighi informativi del chirurgo estetico: come deve essere redatto il consenso informato e come funziona l'obbligazione di risultato. - [Medico di base e visite a domicilio: sono obbligatorie?](https://onaresponsabilitamedica.it/visite-a-domicilio/): Visite a domicilio del medico di base: quando è obbligato a venire a casa? Cosa fare se rifiuta e quando può rifiutare. - [Responsabilità medica per la caduta del paziente](https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-caduta-del-paziente/): Responsabilità medica per la caudta del paziente: come funziona, di chi è la responsabilità, legge Gelli, prevenzione e risarcimento danni. - [Responsabilità medica nella chirurgia estetica: come funziona?](https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-chirurgia-estetica/): Responsabilità medica nella chirurgia estetica: come funziona, consenso informato, obbligazione di risultato e risarcimento dei danni. - [Assistenza sanitaria in carcere: come funziona?](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-sanitaria-carcere/): Assistenza sanitaria in carcere: come funziona, chi la fornisce, leggi e diritti dei detenuti e criticità del sistema. - [Dieta antinfiammatoria: cos'è, alimenti e consigli](https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-antinfiammatoria/): Dieta antinfiammatoria: cos'è, efficacia, migliori cibi antinfiammatori, esempio di dieta e relazione tra cancro e dieta antinfiammatoria. - [Alimentazione sana nei bambini: una questione di diritti](https://onaresponsabilitamedica.it/alimentazione-bambini/): Alimentazione sana nei bambini: cosa devono mangiare ed evitare, consigli pratici, libri e risorse utili per genitori e bambini. - [Dieta per prevenire il cancro: la guida completa](https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-prevenire-cancro/): Dieta per prevenire il cancro: alimenti da consumare, abitudini sane e ocnsigli pratici. Cosa mangiare in caso di cancro e cosa non mangiare. - [La Vinorelbina per il tumore al seno e terapia metronomica](https://onaresponsabilitamedica.it/vinorelbina-terapia-metronomica/): Vinorelbina per la cura del tumore al seno e terapia metronomica per la cura del cancro metastatico a lungo termine: studi e utilizzo. - [Vaccini e cancro: la cura dei tumori attraverso i vaccini](https://onaresponsabilitamedica.it/vaccini-e-cancro/): Vaccini contro il cancro: tipologie e funzionamento e ricerca e sperimentazione dui vaccini rnm messaggero. - [Responsabilità medica civile e penale: le differenze](https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-civile-e-penale/): Responsabilità medica civile e penale: le differenze e come agire per ottenere il riarcimento del danno subito. Assistenza legale. - [Risarcimento del danno da infezioni correlate all'assistenza](https://onaresponsabilitamedica.it/infezioni-nosocomiali-risarcimento/): Infezioni nosocomiali e risarcimento del danno: come funziona, onere probatorio della struttura e assistenza legale gratuita. - [Colangiocarcinoma: cos'è, sintomi e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/colangiocarcinoma/): Colangiocarcinoma: cos'è, sintomi, diagnosi e cura e trattamenti innovativi come l'immunoterapia e cause tra cui l'amianto. - [Farmaci agnostici per la lotta al cancro: cosa sono e come funzionano](https://onaresponsabilitamedica.it/farmaci-agnostici/): Farmaci agnostici per la lotta al cancro: cosa sono, come funzionano, studi e ricerche sul'efficacia e i risultati. - [Leucemia: cos'è, sintomi, cura e fattori di rischio](https://onaresponsabilitamedica.it/leucemia/): Leucemia: cos'è, sintomi, diagnosi e cura e assistenza legale agli esposti a radiazioni o sostanze chimiche per il risarcimento. - [Leucemia mieloide acuta: cos'è, cause e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/leucemia-mieloide-acuta/): Leucemia mieloide acuta: cos'è,sintomi, fattori di rischio, esami per la diagnosi, trattamenti e cura della LMA. - [Le infezioni nosocomiali: linee guida](https://onaresponsabilitamedica.it/infezioni-nosocomiali/): Le infezioni nosocomiali o infezioni ospedaliere sono tutte le infezioni associate al ricovero in ospedale. Chiedi una consulenza gratuita. - [Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 7409/2023](https://onaresponsabilitamedica.it/cassazione-civile-7409-onere-prova-vittima-uranio-impoverito/): Sentenza di Cassazione Civile, Sez. Lav., 7409/2023 riporta novità per quanto riguarda i diritti delle vittime di uranio impoverito. - [Immunoterapia: cos'è e nuove frontiere della lotta al cancro](https://onaresponsabilitamedica.it/immunoterapia/): Immunoterapia: cos'è, come funziona, trattamenti sperimentali e nuove frontiere della lotta al cancro. Migliori centri e farmaci. - [Mesotelioma: diagnosi e sorveglianza sanitaria](https://onaresponsabilitamedica.it/mesotelioma-diagnosi-sorveglianza/): Mesotelioma: diagnosi precoce e sorveglianza sanitaria degli esposti ad amianto. Gli esami strumentali e la prevenzione secondaria. - [Cultura](https://onaresponsabilitamedica.it/cultura/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Risarcimento familiari dei sanitari vittime del Covid 19](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-familiari-sanitari-vittime-covid-19/): La circolare dell’INAIL del 3 gennaio 2023 predispone delle misure di risarcimento per i familiari dei sanitari vittime del Covid 19. - [Alimentazione](https://onaresponsabilitamedica.it/alimentazione/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [News](https://onaresponsabilitamedica.it/news/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Amianto](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Omicidio colposo: errore medico](https://onaresponsabilitamedica.it/omicidio-colposo-errore-medico/): Omicidio colposo errore medico: cos'è, onere della prova, prescrizione e assistenza legale gratuita ai superstiti della vittima. - [La prova nell'errore medico: come funziona e onere della prova](https://onaresponsabilitamedica.it/prova-errore-medico/): Prova errore medico: come funziona la prova e l'onere della prova nelal responsabilità medica e nei casi di colpa ed errore medico. - [Prescrizione nell'ordinamento penale: cos'è?](https://onaresponsabilitamedica.it/prescrizione-ordinamento-penale/): Prescrizione nell'ordinamento penale: cos'è, termini, inapplicabilità, da fatto illecito. Assistenza legale gratuita. - [La prescrizione nell'ordinamento civile](https://onaresponsabilitamedica.it/prescrizione-ordinamento-civile/): Prescrizione nell'ordinamento civile: cos'è, decorrenza, sospensione, interruzione e termini. Assistenza legale gratuita. - [Prevenzione terziaria: che cos'è e assistenza legale gratuita](https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-terziaria/): Prevenzione terziaria: in cosa consiste e assistenza legale gratuita per ottenere tutti i risarcimenti e i benefici previsti dalla legge. - [Prevenzione secondaria: in cosa consiste e come ottenerla](https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-secondaria/): Prevenzione secondaria: in cosa consiste, screening, rispetto al rischio amainto ed altri cancerogeni. Assistenza medica. - [Prevenzione primaria: evitare le esposizioni dannose](https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-primaria/): Prevenzione primaria: evitare le esposizioni dannose a cancerogeni e amianto, promozione delle bonifiche e della sicurezza sul lavoro. - [Mobbing: danni alla salute e assistenza legale](https://onaresponsabilitamedica.it/mobbing-danni-alla-salute-e-assistenza-legale/): Mobbing: cos'è, danni alla salute, reato e assistenza legale per le vittime di mobbing sul posto di lavoro. - [Pesticidi: danni per la salute di agricoltori e consumatori](https://onaresponsabilitamedica.it/pesticidi/): I pesticidi, utilizzati nell'agricoltura intensiva, rappresentano un grave pericolo per la salute degli agricoltori e dei consumatori - [Psichiatria](https://onaresponsabilitamedica.it/psichiatria/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Medicina](https://onaresponsabilitamedica.it/medicina/): Tutte le news sulla medicina, responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Salute e benessere](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-e-benessere/): Tutte le news sulle tematiche di salute e benessere. In caso sei vittima di errore medico o hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Psicologia](https://onaresponsabilitamedica.it/psicologia/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Traffico di animali selvatici: ecomafie e norme](https://onaresponsabilitamedica.it/traffico-animali-selvatici/): Traffico di animali selvatici: reato, ecomafie e quanto vale il commercio illegale di animali selvatici. Norme e conseguenze per la salute. - [MCS sensibilità chimica multipla: cos’è, sintomi e cause](https://onaresponsabilitamedica.it/mcs-sensibilita-chimica-multipla/): MCS sensibilità chimica multipla: cos'è, cause, sintomi, rimedi e danni alla salute. Risarcimento e assistenza legale gratuita. - [Ecomafie: cosa sono e rapporto Legambiente sull'Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/ecomafie/): Ecomafie: cosa sono, rapporto Legambiente e danni alla salute causati dai crimini legati all'ambiente in Italia. - [Inquinamento marino da plastica: cause e conseguenze](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-marino-plastica/): Inquinamento marino da plastica: cos'è, definizione, cause, conseguenze e rimedi. Danni alla salute di uomo e animali dell'Oceano e del mare. - [Inquinamento del suolo: cos'è, cause, e conseguenze per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-suolo/): Inquinamento del suolo: cos'è, cause, conseguenze per la salute e rimedi. Danni alla salute e assistenza legale. - [Inquinamento idrico: significato e danni alla salute](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-idrico/): Inquinamento idrico: cos'è, come si manifesta e danni alla salute. Risarcimento dei danni per la lesione della salute. - [Deforestazione: danni all'ambiente e alla salute](https://onaresponsabilitamedica.it/deforestazione/): Deforestazione: significato, cause, conseguenze, rimedi e danni alla salute del disboscamento massiccio delle grandi foreste. - [La tutela della salute come diritto fondamentale](https://onaresponsabilitamedica.it/tutela-della-salute-come-diritto-fondamentale/): La tutela del diritto alla salute: un diritto fondamentale umano e inviolabile per gli uomini. Richiedi assistenza legale e medica gratuita. - [Danni da vaccino anti-covid19](https://onaresponsabilitamedica.it/danni-da-vaccino-covid19/): Danni da vaccino covid-19. Il Governo italiano estende gli indennizzi per danni da vaccinazione anche per i vaccini covid-19. Scopri di più. - [giornale della salute](https://onaresponsabilitamedica.it/giornale-della-salute/): Highlights: Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo? Reiki e il benessere psicofisico: funziona? Bambini abbandonati: esiste una scelta... - [Aderisci all'ONA](https://onaresponsabilitamedica.it/ona-campagna-adesione/): Continua nel 2022 la battaglia di civiltà e giustizia dell’ONA – Osservatorio nazionale amianto per le vittime dell’amianto - [Uranio impoverito: tutela legale vittime del dovere](https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-vittime-dovere/): Uranio impoverito e tutela legale ONA. Scopri come ricevere il risarcimento danni, patrimoniali e non, per le vittime del dovere - [Vittime della criminalità organizzata e del terrorismo](https://onaresponsabilitamedica.it/vittime-criminalita-organizzata-terrorismo/): Vittime della criminalità organizzata e del terrorismo sono cittadini deceduti o con un'invalidità permanente. Chiedi assistenza. - [Comparto sicurezza - Corpo dei Vigili del Fuoco](https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-corpo-vigili-del-fuoco/): L'ONA è in prima linea per tutelare tutti i dipendenti del Corpo dei Vigili del Fuoco che a causa di esposizioni nocive sono divenute vittime - [Comparto Sicurezza – Corpo di Polizia Penitenziaria](https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-corpo-polizia-penitenziaria/): L'ONA offre a tutti i componenti del Corpo di Polizia Penitenziaria l'assistenza e la tutela per i propri diritti come vittima del dovere. - [Comparto Sicurezza: la tutela per la Polizia Locale](https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-tutela-polizia-locale/): L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela e assiste tutte le vittime del dovere della Polizia Locale affinchè si osservino tutti i diritti. - [Comparto Sicurezza: Guardia di Finanza](https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-guardia-di-finanza-assistenza/): L'ONA garantisce tutela e assistenza medico legale gratuita per tutti i dipendenti della Guardia di Finanza. - [Comparto di Sicurezza: Polizia di Stato](https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-polizia-di-stato-tutela/): L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela e assiste tutte le vittime del dovere facente parte del comparto di sicurezza della Polizia di Stato. - [Servizio di assistenza dell'ONA per il Comparto Sicurezza](https://onaresponsabilitamedica.it/servizio-assistenza-comparto-sicurezza/): L'ONA tutela e assiste tutte le vittime del dovere che sono parte del Comparto Sicurezza, garantendo loro la prevenzione e tutti i diritti. - [Assistenza Forze Armate: il diritto alla salute](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-legale-sanitaria-forze-armate/): Assistenza Forze Armate ONA-Osservatorio Nazionale Amianto per tutti i dipendenti vittime di malattia professionale per causa di servizio - [La Marina Militare: tutela e assistenza Forze Armate](https://onaresponsabilitamedica.it/marina-militare-assistenza-forze-armate-ona/): Marina Militare: assistenza e tutela ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, per tutto il personale della MM vittima per causa di servizio - [Arma dei Carabinieri: tutela e assistenza Forze Armate](https://onaresponsabilitamedica.it/arma-dei-carabinieri-tutela-forze-armate/): Arma dei Carabinieri: l'Osservatorio Nazionale Amianto, tutela e offre assistenza medica-legale gratuita a tutti i carabinieri vittime dovere - [Esercito Italiano: assistenza e tutela Forze Armate](https://onaresponsabilitamedica.it/esercito-italiano-tutela-forze-armate/): Esercito italiano: L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, tutela ed offre assistenza gratuita a tutto il personale dell'EI vittima del dovere - [Aeronautica Militare: tutela delle Forze Armate](https://onaresponsabilitamedica.it/aeronautica-militare-tutela-forze-armate/): Aeronautica militare Forze Armate Italia: tutela e assistenza medico-legale ONA gratuita per tutto il personale vittima per causa di servizio - [Equo indennizzo: diritto delle vittime](https://onaresponsabilitamedica.it/equo-indennizzo/): Chi contrae un’infermità a causa del servizio svolto ha diritto all'equo indennizzo. Chiedi la tua consulenza e salvaguardia i tuoi diritti. - [Aspettative di vita del versamento pleurico: prognosi e sopravvivenza](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/versamento-pleurico-cose-quali-sono-le-cause-e-sintomi/aspettative-di-vita-versamento-pleurico/): Aspettative di vita versamento pleurico: prognosi e sopravvivenza in caso di acqua nei polmoni, a seconda che sia un causato da un tumore o no - [Versamento pleurico: cos'è, quali sono le cause e sintomi](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/versamento-pleurico-cose-quali-sono-le-cause-e-sintomi/): Versamento pleurico: cause, sintomi, diagnosi e risarcimento dei danni per ritardo nella diagnosi e malattia professionale. - [Risarcimento del danno ai famigliari superstiti: come funziona?](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-colpa-medica/risarcimento-del-danno-famigliari-superstiti/): Risarcimento del danno ai famigliari superstiti: chi sono gli eredi che hanno diritto al risarcimento integrale, iure proprio e hereditario. - [Risarcimento del danno vs indennizzo: le differenze](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-colpa-medica/risarcimento-danno-indennizzo/): Risarcimento del danno e indennizzo: quali sono le differenze e quando si ha diritto all'uno o all'altro e come ottenerli. - [Risarcimento del danno nel penale: come ottenerlo](https://onaresponsabilitamedica.it/penale-risarcimento/): Come funziona il risarcimento del danno in un processo penale? Reato, costituzione parte civile e risarcimento integrale dei danni. - [Risarcimento del danno nella responsabilità civile: come funziona?](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-responsabilita-civile/): Risarcimento del danno nella responsabilità civile: responsabilità extracontrattuale e contrattuale, risarcimento integrale del danno. - [Sviluppo sostenibile: cos'è, perché è importante e come realizzarlo](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ambiente-danni/sviluppo-sostenibile-come/): Sviluppo sostenibile: cos'è, definizione, perché è importante e come realizzarlo. I pilastri per uno sviluppo eco sostenibile. - [Cambiamento climatico: cos'è e cosa comporta](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ambiente-danni/cambiamento-climatico-conseguenze/): Cambiamento climatico: cos'è, cause, conseguenze, rimedi e soluzioni al riscaldamento globale del nostro pianeta. - [Diritto alle vittime della pensione privilegiata](https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-privilegiata-causa-servizio/): Chi contrae un'infermità a causa del servizio svolto ha diritto alla pensione privilegiata. Richiedi l'assistenza legale gratuita. - [Riconoscimento causa di servizio: tutela legale ed indennizzo](https://onaresponsabilitamedica.it/forze-armate-indennizzo-risarcimento-causa-servizio/): Assistenza legale ONA: scopri quali sono i tuoi diritti e come ottenere il riconoscimento della causa di servizio, con relativo indennizzo. - [Ritardo diagnostico: tutela legale e risarcimento danni](https://onaresponsabilitamedica.it/ritardo-diagnostico-risarcimento-errore-medico/): Ritardo diagnostico: errore medico e risarcimento danno, biologico e/o patrimoniale, per le vittime di mancata o errata diagnosi. - [Avvocato Ezio Bonanni e la tutela delle vittime](https://onaresponsabilitamedica.it/avvocato-ezio-bonanni-tutela-vittime/): Avvocato Ezio Bonanni, nella sua carriera, ha difeso le vittime e i loro familiari, ottenendo significativi risultati. Chiedi assistenza. - [Diritto disciplinare militare: procedimento e tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/diritto-disciplinare-militare-tutela-legale/): Diritto e procedimento disciplinare militare: corretta applicazione della disciplina militare di Stato e organizzazione gerarchica - [Forze Armate: infortunio sul lavoro](https://onaresponsabilitamedica.it/infortunio-forze-armate/): Chi fa parte delle Forze Armate, in caso di infortunio sul lavoro, non è assistito dall'INAIL, ma ha tutele specifiche. Chiedi assistenza. - [Rifiuti pericolosi: cosa sono e come devono essere smaltiti in Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/rifiuti/rifiuti-pericolosi-cosa-sono/): Rifiuti pericolosi: cosa sono, normativa ed etichettatura: Come devono essere smaltiti. Ecomafie e smaltimento amianto. - [Rifiuti speciali: trattamento dei rifiuti pericolosi e non](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/rifiuti/rifiuti-speciali/): Rifiuti speciali: cosa sono, pericolosi e non pericolosi e smaltimento e trasporto secondo la normativa italiana. - [Rifiuti: urbani, pericolosi e speciali. Trattamenti e smaltimento](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/rifiuti/): Rifiuti: urbani, pericolosi e speciali. Trattamenti più adatti e smaltimento dei rifiuti. La termovalorizzazione e la normativa vigente. - [La Legge 104 a chi spetta e come funziona](https://onaresponsabilitamedica.it/legge-104/): Legge 104 mette a disposizione permessi e congedi ai lavoratori con disabilità grave o a coloro che aiutano i familiari. Chiedi assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danno non patrimoniale](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-non-patrimoniale-colpa-medica/): Vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, compresi tutti i tipi di danno non patrimoniale. Chiedi assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danno tanatologico](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-tanatologico-colpa-medica/): Le vittime di malasanità e gli eredi hanno diritto al risarcimento danni da colpa medica, compreso il danno tanatologico. Chiedi assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danno catastrofale](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-catastrofale-colpa-medica/): Le vittime di malasanità e i loro eredi hanno diritto al risarcimento danni da colpa medica, come il danno catastrofale. Chiedi assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danno esistenziale](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-esistenziale-colpa-medica/): Vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni da colpa medica patrimoniali e non, come il danno esistenziale. Chiedi assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danno morale](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-morale-colpa-medica/): La vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, tra cui il danno morale. Richiedi la tua assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danno biologico](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-biologico-colpa-medica/): La vittima di malasanità ha diritto all'integrale risarcimento dei danni patrimoniali e non, come il danno biologico. Chiedi assistenza. - [Risarcimento danni colpa medica: danni patrimoniali](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-patrimoniali-colpa-medica/): La vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni patrimoniali e non patrimoniali da colpa medica. Chiedi la tua assistenza. - [Chirurgia come cura del tumore: quando è possibile?](https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-cura-tumore/): La chirurgia è una terapia efficace per la cura del tumore se circoscritto e di dimensioni ridotte. Richiedi la tua assistenza gratuita. - [Ambiente definizione, criticità e salvaguardia ambientale](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ambiente-danni/): Ambiente: definizione, danni e criticità e salvaguardia ambientale. Normative per la tutela della salute del pianeta e dell'uomo - [Ambiente e salute: un binomio inscindibile per il futuro dell'umanità](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/): Ambiente e salute: un binomio inscindibile per il futuro dell'umanità. L'ONA e dell'Avv. Ezio Bonanni per fermare il disastro ambientale - [Radioterapia come funziona ed effetti collaterali](https://onaresponsabilitamedica.it/radioterapia-come-funziona-quali-effetti-collaterali/): Radioterapia è una terapia localizzata, non invasiva e indolore, in grado di provocare la necrosi delle cellule tumorali. Chiedi assistenza. - [Chemioterapia: come funziona e in cosa consiste](https://onaresponsabilitamedica.it/chemioterapia-come-funziona-in-cosa-consiste/): Chemioterapia è la somministrazione di farmaci antitumorali che interferiscono con la riproduzione delle cellule tumorali. Chiedi assistenza. - [Invalidità civile: prestazioni per i sordi](https://onaresponsabilitamedica.it/invalidita-civile-prestazioni-assistenziali-sordi/): I sordi sono affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva. Hanno diritto a una serie di prestazioni. Chiedi assistenza. - [Prestazioni per ciechi civili assoluti o parziali](https://onaresponsabilitamedica.it/prestazioni-ciechi-civili-assoluti-parziali/): Ciechi civili sono i soggetti affetti da cecità congenita o contratta per causa diversa da guerra o infortunio sul lavoro. Chiedi assistenza. - [Invalidità civile: indennità di frequenza](https://onaresponsabilitamedica.it/indennita-frequenza/): L’indennità di frequenza è una prestazione dell'INPS per l’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità. Chiedi assistenza. - [Quantificazione risarcimento danni da responsabilità medica](https://onaresponsabilitamedica.it/calcolo-risarcimento-danni-responsabilita-medica/): Ogni vittima di malasanità ha diritto a richiedere il totale risarcimento danni da responsabilità medica. Richiedi assistenza. - [Rimozione amianto: procedura, costi e normativa per lo smaltimento](https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/rimozione-amianto/): Rimozione amianto: smaltimento, procedura e costi del conferimento in discarica dei materiali di asbesto per la bonifica. - [Incapsulamento amianto: cos'è, procedura, vantaggi e svantaggi](https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/incapsulamento-amianto/): Incapsulamento amianto: cos'è, procedura, vantaggi e svantaggi di questa tecnica di bonifica dei materiali contenenti asbesto. - [Confinamento amianto: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi](https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/confinamento-amianto/): Confinamento amianto: cos'è, procedura, costi e incentivi per la bonifica amianto attraverso il confinamento del sito contaminato. - [Bonifica amianto: tecniche, normativa, costi e incentivi](https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/): Bonifica amianto: tecniche, procedure, normativa e incentivi per la rimozione, confinamento e incapsulamento dei minerali di asbesto. - [Eternit: cos'è, pericolosità dell'esposizione e tutela medica e legale](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/eternit/): Eternit: cos'è, pericolosità, bonifica e smaltimento e processo Eternit. Storia dei prodotti in fibro cemento e quali malattie provocano. - [Tumori e Cancerogeni professionali](https://onaresponsabilitamedica.it/tumori-cancerogeni-professionali/): Cosa sono i tumori e i cancerogeni professionali? Consulta le informazioni nel nostro ultimo approfondimento e scopri come tutelarti. - [Salute: forme di prevenzione e tutela giuridica](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-prevenzione-tutela-giuridica/): La salute è un diritto fondamentale di tutti che coincide con il benessere fisico, mentale e sociale. Leggi adesso tutti i dettagli. - [Cura del tumore al polmone: le terapie](https://onaresponsabilitamedica.it/cura-tumore-polmone/): Cura del tumore al polmone: le terapie per trattare la patologia sono chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Vinorelbina Navelbine: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/vinorelbina-navelbine-farmaco-cura-tumore-polmone/): Vinorelbina Navelbine: farmaco per la cura del tumore al polmone, usato nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Per assistenza contattaci. - [Trametinib: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/trametinib-farmaco-cura-tumore-polmone/): Trametinib: farmaco per la cura del tumore al polmone, somministrato inpazienti sottoposti alla chemioterapia. Per assistenza contattaci. - [Taxotere Docetaxel: farmaco per cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/taxotere-docetaxel-farmaco-cura-tumore-polmone/): Taxotere Docetaxel: farmaco per cura del tumore al polmone somministrato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Taxolo Paclitaxel: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/taxolo-paclitaxel-farmaco-cura-tumore-polmone/): Taxolo Paclitaxel: farmaco per la cura del tumore al polmone somministrato ai pazienti durante la chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Pemetrexed: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/pemetrexed-farmaco-cura-tumore-polmone/): Pemetrexed: farmaco per la cura del tumore al polmone usato nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Per ricevere assistenza contattaci. - [Pembrolizumab Keytruda: farmaco per cura tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/pembrolizumab-keytruda-farmaco-cura-tumore-polmone/): Pembrolizumab Keytruda: farmaco per cura tumore al polmone utilizzato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Nivolumab Opdivo: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/nivolumab-opdivo-farmaco-cura-tumore-polmone/): Nivolumab Opdivo: farmaco per la cura del tumore al polmone somministrato ai pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Nintedanib Ofev: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/nintedanib-ofev-farmaco-per-la-cura-del-tumore-al-polmone/): Nintedanib Ofev: farmaco per cura del tumore al polmone utilizzato durante la chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - [Osimertinib Tagrisso: farmaco per cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/osimertinib-tagrisso-farmaco-cura-tumore-polmone/): Osimertinib Tagrisso: farmaco per cura del tumore al polmone somministrato ai pazienti in chemioterapia. Per ricevere assistenza contattaci. - [Inibitori orali di EGFR: farmaci per cura tumore polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/inibitori-orali-egfr-farmaci-cura-tumore-polmone/): Inibitori orali di EGFR: farmaci per la cura del tumore al polmone sono Gefitinib, Erlotinib e Afatinib. Contattaci per ricevere assistenza. - [Gemcitabina Gemzar: farmaco per la cura tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/gemcitabina-gemzar-farmaco-cura-tumore-polmone/): Gemcitabina Gemzar: farmaco per la cura del tumore al polmone nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Etoposide: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/etoposide-farmaco-cura-tumore-polmone/): Etoposide: farmaco per la cura del tumore al polmone nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Se hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Durvalumab: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/durvalumab-farmaco-cura-tumore-polmone/): Durvalumab: farmaco per la cura del tumore al polmone nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - [Dabrafenib Tafinlar: farmaco per cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/dabrafenib-tafinlar-farmaco-cura-tumore-polmone/): Dabrafenib Tafinlar: farmaco per cura del tumore al polmone in pazienti che sono stati sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Crizotinib Xalkori: farmaco per cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/crizotinib-xalkori-farmaco-cura-tumore-polmone/): Crizotinib Xalkori: farmaco per cura del tumore al polmone in pazienti sottoposti alla chemioterapia. Per ricevere assistenza, contattaci. - [Cisplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/cisplatino-farmaco-cura-tumore-polmone/): Cisplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone, somministrato ai pazienti sottoposti alla chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Ceritinib Zykadia: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/ceritinib-zykadia-farmaco-cura-tumore-polmone/): Ceritinib Zykadia: farmaco per la cura del tumore al polmone, asuunto da pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Carboplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/carboplatino-farmaco-cura-tumore-polmone/): Carboplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone a cui sono sottoposti i pazienti durante la chemioterapia. Contattaci per assistenza. - [Brigatinib: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/brigatinib-farmaco-cura-tumore-polmone/): Brigatinib: farmaco per la cura del tumore al polmone per i pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - [Atezolizumab: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/atezolizumab-farmaco-cura-tumore-polmone/): Atezolizumab: farmaco per la cura del tumore al polmone usato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - [Alectinib: farmaco per la cura del tumore al polmone](https://onaresponsabilitamedica.it/alectinib-farmaco-cura-tumore-polmone/): Alectinib: farmaco per la cura del tumore al polmone dei pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - [Rendita o indennizzo INAIL? La guida completa per ottenerlo](https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/rendita-indennizzo-inail-guida-completa/): Rendita indennizzo INAIL: come funziona, come richiederlo, iter amministrativo e come ricevere assistenza legale gratuita. - [Benefici contributivi amianto: cosa sono e come ottenerli](https://onaresponsabilitamedica.it/benefici-contributivi-amianto-come-ottenerli/): Benefici contributivi amianto: cosa sono, come funzionano, come ottenerli e chi ne ha diritto. Assistenza legale gratuita. - [Cos'è una malattia professionale: iter amministrativo e diritti](https://onaresponsabilitamedica.it/malattia-professionale-riconoscimento-iter-amministrativo/): Malattia professionale: cos'è, la procedura per il riconosciemnto e le prestazioni erogate dall'INAIL. Assistenza legale gratuita. - [Causa di servizio: come funziona, requisiti e indennità](https://onaresponsabilitamedica.it/causa-di-servizio-come-funziona-requisiti-indennita/): Causa di servizio: come funziona, requisiti, prestazioni e risarcimenti. Come si richiede e l'assistenza legale gratuita. - [Uranio impoverito: cos'è, storia, utilizzi e pericoli per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-utilizzi-pericoli/): Uranio impoverito: storia, utilizzi, pericolosità e radioattività. Le patologie causate dall'esposizione e i diritti delle vittime. - [Actinolite: dove si trova e i rischi per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/actinolite-dove-si-trova-rischi-salute/): Actinolite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute degli esposti. Assistenza legale e medica gratuita da parte dell'ONA. - [Crocidolite: dove si trova e i rischi per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/crocidolite-dove-si-trova-rischi-salute/): Crocidolite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute degli esposti. Assistenza legale e medica gratuita da parte dell'ONA. - [Amosite: dove si trova e i rischi per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/amosite-dove-si-trova-e-i-rischi-per-la-salute/): Amosite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute degli esposti. Assistenza legale e medica gratuita da parte dell'ONA. - [Antofillite: dove si trova e rischi per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/antofillite-dove-si-trova-rischi-salute/): Antofillite: dove si trova questo minerale di amianto, rischi per la salute degli esposti e malattie provocate. Assistenza legale gratuita. - [Tremolite: dove si trova e i rischi per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/tremolite-dove-si-trova-rischi-salute/): Tremolite: dove si trova questo minerale di amianto, rischi per la salute e malattie che provoca. Assistenza legale e medica agli esposti. - [Fondo Vittime Amianto e risarcimento INAIL](https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/fondo-vittime-amianto-e-risarcimento-inail/): Fondo Vittime Amianto e risarcimento amianto dell'INAIL: cos'è, come funziona, come ottenerlo e come richiedere assistenza legale gratuita. - [Rendita INAIL ai superstiti delle vittime dell'amianto](https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/rendita-inail-vittime-amianto-superstiti/): Rendita INAIL ai superstiti: come ottenerla e assistenza legale gratuita per tutte le prestazioni agli eredi delle vittime dell'amianto. - [Risarcimento dei danni da amianto: come ottenerlo](https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/risarcimento-danni-esposti-amianto/): Risarcimento danni amianto: danno biologico, morale, esistenziale e patrimoniale Come ottenere i risarcimenti in caso di patologia amianto. - [Crisotilo: cos'è l'amianto bianco, pericolosità e utilizzi](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/crisotilo-amianto-bianco-pericolosita-e-utilizzi/): Crisotilo: cos'è l'amianto bianco, formula chimica, pericolosità per la salute e utilizzi nel mondo dell'edilizia e dei trasporti. - [I minerali di amianto: quali sono, caratteristiche e utilizzi](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/): Tutti i minerali di amianto hanno una natura fibrosa. A questa è connessa la capacità di causare il cancro. Contattaci per assistenza. - [Radiazioni ionizzanti: cosa sono e rischi per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/radiazioni-ionizzanti-rischi/): Radiazioni ionizzanti: cosa sono, dove si usano, medicina nucleare e rischi per la salute. Assistenza legale gratuita in caso di malattia. - [Inquinamento acustico: un grave problema sottovalutato](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-acustico-danni-uomo-terra/): Scopri ora quali sono i gravi danni alla salute dell'uomo generati dall'inquinamento acustico, Approfondisci un problema sempre sottovalutato - [Inquinamento termico e innalzamento della temperatura](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-termico-aumento-temperatura-terra/): Non trascurare gli effetti dell'inquinamento termico sulla salute umana e del pianeta! Leggi ora le conseguenze dell'inquinamento industriale. - [Inquinamento ambientale: un problema per la salute umana](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-ambientale-problema-salute/): L'inquinamento ambientale sta diventando un serio problema per la salute dell'uomo. Scopri ora i danni per la salute e cambia stile di vita. - [Inquinamento atmosferico. Cause e effetti sulla salute](https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-atmosferico-principali-fonti-effetti-salute/): Inquinamento atmosferico. Qual è la principale causa di inquinamento dell'aria? Quali sono i danni alla salute? Cambia ora stile di vita! - [Mesotelioma: cos'è, tipi e aspettative di sopravvivenza](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-tipologie/): Mesotelioma: cos'è, tipologie, aspettative di sopravvivenza e assistenza medica e legale gratuita alle vittime di mesotelioma. - [Amianto - asbesto: la tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/): Amianto asbesto: consulta tutto sul minerale killer che ha causato numerose patologie e decessi. L'ONA offre la tutela medica e legale. - [Linee guida, protocolli e check list](https://onaresponsabilitamedica.it/linee-guida-regole-deontologiche/): Linee guida, protocolli e check list rappresentano un importante aiuto per il medico professionista al fine di una condotta sana e diligente. - [Legge Balduzzi: tutela medica e legale](https://onaresponsabilitamedica.it/legge-balduzzi-assistenza-legale/): Legge Balduzzi: l'incremento del contenzioso giudiziario in materia di responsabilità medica ha maturato l'esigenza di una nuova riforma. - [Indennità di comunicazione](https://onaresponsabilitamedica.it/indennita-di-comunicazione/): Il nostro dipartimento di responsabilità medica offre assistenza anche per l'invalidità civile e per ottenere l'indennità di comunicazione. - [Indennità di accompagnamento e tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/tutela-legale-indennita-accompagnamento/): L'Osservatorio Nazionale Amianto ti assiste con la tutela legale per l'indennità di accompagnamento dall'INPS. Scopri l'assistenza gratuita. - [Vittime del dovere tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/vittime-del-dovere-tutela-legale/): L'ONA ti assiste per ottenere il riconoscimento di vittima del dovere e per l'equiparazione delle vittime del dovere a quelle del terrorismo. - [Pensione di inabilità INPS: assistenza](https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-di-inabilita-inps/): L'ONA ti fa ottenere la pensione di inabilità INPS. Se sei invalido al 100% o vittima amianto, chiedi la tua consulenza gratuita. - [Pensione di inabilità per invalidi civili](https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-di-inabilita-per-invalidi-civili/): Scopri come ottenere la pensione di inabilità per invalidi civili attraverso i servizi gratuiti di assistenza, offerti dall'ONA. - [I diritti del malato - ONA Responsabilità medica](https://onaresponsabilitamedica.it/i-diritti-del-malato/): Diritti del malato: quali sono e come accedere ai servizi di assistenza gratuita, garantiti dall'Osservatorio Nazionale Amianto. - [Tumore alla faringe: diagnosi, cura e terapia](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-alla-faringe-terapia/): Tumore alla faringe: diagnosi corretta, terapia, cura e assistenza e responsabilità medica. Fattori di rischio del cancro della faringe. - [Errori medici: cosa fare per ottenere il risarcimento dei danni?](https://onaresponsabilitamedica.it/errori-medici-cosa-fare-ottenere-risarcimento-danni/): Nel caso in cui abbiate riscontrato errori medici, scopri attraverso il nostro sito come ottenere assistenza medica e legale gratuita. - [Errore medico: classificazione e tipologie esistenti](https://onaresponsabilitamedica.it/errore-medico-classificazione-e-tipologie-esistenti/): Leggi attraverso il nostro sito i dettagli delle varie tipologie di errore medico e scopri come ottenere assistenza gratuita. - [Risarcimento errore medico: tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-errore-medico/): Risarcimento errore medico: l'ONA assiste tutti coloro che hanno subito le conseguenze di un errore medico per il risarcimento del danno. - [Legge Gelli e responsabilità medica](https://onaresponsabilitamedica.it/legge-gelli/): Consulta i dettagli della Legge Gelli, ovvero la normativa che vige in ambito di malasanità e che tutela le vittime da errore medico. - [Errore medico classificazione e tipologie](https://onaresponsabilitamedica.it/errore-medico-classificazione-e-tipologie/): Si considera errore medico la divergenza dalla regola di condotta. I sanitari, infatti, devono attenersi ale buone pratiche mediche. - [Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cura e trattamenti](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-della-tunica-vaginale-cura/): Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cura, trattamenti, cause e sintomi. Cosa fare in caso di diagnosi? Richiedi assistenza. - [Mesotelioma peritoneale: sintomi, trattamento e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-peritoneale-trattamento/): Mesotelioma peritoneale: trattamenti, cura e assistenza e responsabilità medica. I sintomi iniziali ed avanzati e la terapia consigliata. - [Mesotelioma pericardico: cura e trattamenti](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-pericardico-cura/): Mesotelioma Pericardico: cura, trattamento, assistenza medica. Cancro del mesotelio del cuore, assistenza legale per esposizione ad amianto. - [Mesotelioma pleurico: esposizione amianto, trattamento, cura](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-pleurico-cura/): Mesotelioma pleurico: cause, sintomi, cura e assistenza e responsabilità medica. Trattamento in caso di diagnosi di mesotelioma pleurico. - [Asbestosi: sintomi, cura e tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/asbestosi-cura/): Asbestosi: sintomi, cura, assistenza medica e sorveglianza sanitaria. Richiedi tutela legale per le vittime di asbestosi esposte ad amianto. - [Adenocarcinoma: sintomi, trattamento e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-al-polmone-sintomi/adenocarcinoma-sintomi-trattamento-e-cura/): Adenocarcinoma: sintomi, trattamento e cura in caso di diagnosi di tumore polmonare a non piccole cellule. Assistenza medica e legale. - [Microcitoma: sintomi, trattamento e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-al-polmone-sintomi/microcitoma-cura/): Microcitoma: quali sono i sintomi e i trattamenti di elezione. Richiedi la tua assistenza gratuita per responsabilità medica. - [Tumore al polmone: sintomi, trattamento e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-al-polmone-sintomi/): Tumore al polmone sintomi, cause, assistenza e responsabilità medica in caso di diagnosi di cancro ai polmoni. Tipologie, trattamento e cura. - [Ispessimenti pleurici: cosa sono e assistenza sanitaria](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/ispessimenti-pleurici-prevezione-sorveglianza-sanitaria/): Ispessimenti pleurici: cosa sono, quali sono le cause e tutte le informazioni sull'assistenza medica gratuita e la sorveglianza sanitaria. - [Placche pleuriche: cosa sono e cosa fare in caso di diagnosi](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/placche-pleuriche-cosa-fare/): Placche Pleuriche: cosa sono, cause e cura. Cosa fare in caso di diagnosi, i diritti e l'assistenza legale gratuita alle vittime di amianto. - [Blog e news: responsabilità medica](https://onaresponsabilitamedica.it/blog/): Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - [Sportello ONA Repac: tutela medica e legale](https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-ona-repac/): ONA REPAC permette a tutti i cittadini di segnalare e quindi denunciare al nostro registro, i casi di patologie asbesto correlate. - [Assistenza medica: radioterapia e malattie asbesto correlate](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-medica-radioterapia-e-malattie-asbesto-correlate/): La radioterapia è un tipo di terapia utilizzata nel trattamento dei tumori, in particolare quelli confinati in una zona del corpo. - [Prevenzione primaria, secondaria e terziaria](https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione/): Prevenzione primaria secondaria e terziaria: prevenire equivale ad evitare l'esposizione. Poi, c'è la secondaria e terziaria. - [Vigili del Fuoco vittime del dovere: assistenza medica e tutela legale](https://onaresponsabilitamedica.it/vigili-del-fuoco-assistenza-medica-e-tutela-legale/): Vigili del Fuoco vittime del dovere assistenza medica e tutela legale: l'ONA tutela i loro diritti anche grazie all'Avv. Ezio Bonanni. - [Assistenza medica amianto: ambulatorio Oncologico ONA Onlus](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-medica-ambulatorio-oncologico-ona-anlus/): L’ONA, grazie all’oncologo Dott. Carmine Luigi Roma, ha costituito un ambulatorio oncologico per fornire assistenza medica amianto. - [Amianto: assistenza psicologica on-line per lavoratori esposti](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-assistenza-psicologica-lavoratori-esposti/): L'ONA offre assistenza psicologica gratuita per i lavoratori e i cittadini esposti e malati di malattie da amianto e altri cancerogeni. - [Invalidità civile: cos'è?](https://onaresponsabilitamedica.it/invalidita-civile-cose/): L'Osservatorio Nazionale Amianto assiste tutti i cittadini con invalidità civile con assistenza legale e medica gratuita. - [Responsabilità Medica: chi siamo e la cura del paziente](https://onaresponsabilitamedica.it/chi-siamo/): Responsabilità Medica chi siamo: tutela del paziente con i servizi gratuiti dell'ONA, per la cura, tutela legale e risarcimento danni. - [Sportello Amianto: assistenza gratuita](https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/): L'ONA ha istituito uno sportello amianto per offrire a tutte le vittime amianto e di malasanità, numerosi servizi di assistenza gratuita. - [Malattie amianto: come le fibre danneggiano la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/): Malattie amianto: tutte le patologie causate dall'esposizione lavorativa e ambientale all'asbesto. Liste I, II e III INAIL per risarcimento. - [Tumore allo stomaco sintomi, cause e sopravvivenza](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-allo-stomaco-sintomi-cause-e-sopravvivenza/): Tumore allo stomaco: cosa è, sopravvivenza, responsabilità medica, tutela legale e assistenza sanitaria in caso di diagnosi patologia. - [Tumore alle ovaie sintomi, diagnosi e terapia](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alle-ovaie-sintomi-diagnosi-cause-e-cura/): Il tumore alle ovaie, colpisce appunto le ovaie, che sono due organi di circa tre centimetri di diametro a destra e e sinistra dell'utero. - [Tumore alla laringe: sintomi, diagnosi, tutela, cure e cause](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alla-laringe-sintomi-diagnosi-tutela-cure-e-cause/): Il tumore alla laringe è una neoplasia alla gola per esposizione a polveri e fibre di amianto, fumo di sigaretta e dallo stile di vita. - [Tumore alla gola: sintomi, diagnosi, tutela, cause e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alla-gola-sintomi-diagnosi-tutela-cause-e-cura/): Il tumore alla gola (o tumore alla faringe) è causato dall'amianto, dalle polveri, dal fumo e dallo stile di vita. Chedi assistenza gratuita. - [Tumore all'esofago sintomi, diagnosi, cause e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-esofago-sintomi-diagnosi-cura/): Il tumore all'esofago è la neoplasia del tubo cavo che unisce la gola allo stomaco. Richiedi assistenza legale e medica gratuita. - [Tumore al colon: sintomi, trattamento e cura](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-al-colon-da-esposizione-amianto/): Il tumore al colon è una neoplasia causata dalla esposizione ad asbesto e ad altri cancerogeni, come confermato dalla IARC. - [Risarcimento danni colpa medica](https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-colpa-medica/): In caso si incorra in malasanità e colpa medica, la vittima ha diritto al risarcimento danni. Contattaci per ricevere assistenza. - [Pensione amianto immediata per lavoratori malati](https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-amianto-immediata-per-lavoratori-malati/): Assistenza per pensione amianto per i lavoratori esposti alla fibra killer e per coloro che sono affetti da patologie asbesto correlate. - [Gas Radon: tutela per il personale civile e militare](https://onaresponsabilitamedica.it/gas-radon-tutela-per-il-personale-civile-e-militare/): L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela gli esposti a gas radon, sia per attività di lavoro nel privato che nel pubblico. - [Cardiopatia amianto: le conseguenze dell'amianto sul cuore](https://onaresponsabilitamedica.it/cardiopatia-amianto-le-conseguenze-dellamianto-sul-cuore/): Per cardiopatia cardiaca o cardiopatia respiratoria si intendono le patologie cardiache o qualsiasi malattia che colpisca il cuore. - [Assistenza Legale errore medico](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-legale-errore-medico-amianto/): Assistenza legale amianto: è lo strumento per l'assistenza di tutte le vittime, anche con riferimento ad eventuali errori medici. - [HOME- ONA Responsabilità medica. Assistenza](https://onaresponsabilitamedica.it/): ONA Responsabilità medica offre assistenza gratuita alle vittime di malasanità ed errore medico per un risarcimento danni. - [Privacy Policy](https://onaresponsabilitamedica.it/privacy-policy/): Who we are Our website address is: https://onaresponsabilitamedica. it. What personal data we collect and why we collect it Comments... ## ## Articoli - [I rappresentati delle Forze Armate e l'ONA ancora contro la Littizzetto](https://onaresponsabilitamedica.it/littizzetto/): Littizzetto: dopo l'affermazione nel programma "Che tempo che fa" i rappresentanti delle Forze Armate si scherano con Trabucco e l'ONA - [Il vuoto dell’anima](https://onaresponsabilitamedica.it/il-vuoto-dellanima/): Cos’è questo male interiore che affligge l’anima. Ne parleremo con il dottor Francesco Minelli, psicologo psicoterapeuta specializzato in psicoterapia psicodinamica... - [Denunciata la Littizzetto dal Tenente Pasquale Trabucco](https://onaresponsabilitamedica.it/littizzetto-denunciata-dal-tenente-trabucco/): Denunciata la Littizzetto dal Tenente Pasquale Trabucco in seguito alla puntata del 9 marzo di "Che tempo che fa" - [Teatro-terapia e Ictus: un percorso di rinascita per il linguaggio e il benessere psicologico](https://onaresponsabilitamedica.it/teatro-terapia-e-ictus-un-percorso-di-rinascita-per-il-linguaggio-e-il-benessere-psicologico/): Teatro-terapia e Ictus: un percorso di rinascita per il linguaggio e il benessere psicologico. Quando l'arte diventa terapeutica - [Il legame tra la salute orale e la funzione cerebrale: la chiave per prevenire il declino cognitivo?](https://onaresponsabilitamedica.it/il-legame-tra-la-salute-orale-e-la-funzione-cerebrale-la-chiave-per-prevenire-il-declino-cognitivo/): Il legame tra la salute orale e la funzione cerebrale: la chiave per prevenire il declino cognitivo? Cosa dice la scienza - [Schizofrenia e cervello: una mappa delle anomalie che rivoluziona la psichiatria](https://onaresponsabilitamedica.it/schizofrenia-e-cervello-una-mappa-delle-anomalie-che-rivoluziona-la-psichiatria/): Schizofrenia e cervello: una mappa delle anomalie che rivoluziona la psichiatria al centro di un nuovo studio - [Petto escavato: quando il torace si chiude su sé stesso e la medicina lo riapre](https://onaresponsabilitamedica.it/petto-escavato-quando-il-torace-si-chiude-su-se-stesso-e-la-medicina-lo-riapre/): Petto escavato: quando il torace si chiude su sé stesso e la medicina lo riapre. Gli studi condotti al Niguarda - [Il fumo e il rischio di ictus giovanile: una minaccia sottovalutata](https://onaresponsabilitamedica.it/il-fumo-e-il-rischio-di-ictus-giovanile-una-minaccia-sottovalutata/): Il fumo e il rischio di ictus giovanile: una minaccia sottovalutata al centro di un importante studio sulla questione - [Equiseto: il fossile vivente che rinforza ossa, pelle e capelli](https://onaresponsabilitamedica.it/equiseto-il-fossile-vivente-che-rinforza-ossa-pelle-e-capelli/): Equiseto: il fossile vivente che rinforza ossa, pelle e capelli. Dal passato una tradizione salutare ed economica - [Diabete e pronto soccorso: un nuovo modello per affrontare l’emergenza](https://onaresponsabilitamedica.it/diabete-e-pronto-soccorso-un-nuovo-modello-per-affrontare-lemergenza/): Diabete e pronto soccorso: un nuovo modello per affrontare l’emergenza. Il nuovo Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale - [Le mutilazioni genitali femminili: una piaga anche in italia e l’importanza della formazione sanitaria](https://onaresponsabilitamedica.it/le-mutilazioni-genitali-femminili-una-piaga-anche-in-italia-e-limportanza-della-formazione-sanitaria/): Le mutilazioni genitali femminili: una piaga anche in italia e l’importanza della formazione sanitaria adeguata - [L’inquinamento atmosferico e il cervello: una relazione inquietante e complessa](https://onaresponsabilitamedica.it/linquinamento-atmosferico-e-il-cervello-una-relazione-inquietante-e-complessa/): L’inquinamento atmosferico e il cervello: una relazione inquietante e complessa al centro di uno studio interessante - [hMPV e infezioni respiratorie acute: l’impatto globale e l’aumento stagionale in Cina](https://onaresponsabilitamedica.it/hmpv-e-infezioni-respiratorie-acute-limpatto-globale-e-laumento-stagionale-in-cina/): hMPV e infezioni respiratorie acute: l’impatto globale e l’aumento stagionale in Cina. Cosa succede nel mondo - [DoxyPEP: la nuova frontiera nella lotta alle malattie sessualmente trasmissibili](https://onaresponsabilitamedica.it/doxypep-la-nuova-frontiera-nella-lotta-alle-malattie-sessualmente-trasmissibili/): DoxyPEP: la nuova frontiera nella lotta alle malattie sessualmente trasmissibili. Un nuovo interessante studio sulla materia - [Anoressia e bulimia: tagliate le prestazioni e i fondi per i DCA](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-alimentari-anoressia-e-bulimia-tagliate-le-prestazioni-e-i-fondi/): Disturbi alimentari: anoressia e bulimia: tagliate le prestazioni e i fondi per i DCA. Il ruolo del criticismo genitoriale - [Fratture da fragilità: un problema sociale da 10 miliardi di euro all’anno](https://onaresponsabilitamedica.it/fratture-da-fragilita-un-problema-sociale-da-10-miliardi-di-euro-allanno/): Fratture da fragilità: un problema sociale da 10 miliardi di euro all’anno. Il tema affrontato durante un convegno ISS - [Il mistero dei cambiamenti di umore nel disturbo bipolare: scoperto un secondo orologio cerebrale](https://onaresponsabilitamedica.it/il-mistero-dei-cambiamenti-di-umore-nel-disturbo-bipolare-scoperto-un-secondo-orologio-cerebrale/): Il mistero dei cambiamenti di umore nel disturbo bipolare: scoperto un secondo orologio cerebrale. Una nuova comprensione della patologia - [L’ombra dei “Forever Chemicals” PFAS: Acque potabili contaminate negli USA e il legame con il cancro](https://onaresponsabilitamedica.it/lombra-dei-forever-chemicals-pfas-acque-potabili-contaminate-negli-usa-e-il-legame-con-il-cancro/): L’ombra dei “Forever Chemicals” PFAS: Acque potabili contaminate negli USA e il legame con il cancro al centro di uno studio - [Artemisia herba-alba e il ruolo nella lotta contro il tumore al colon](https://onaresponsabilitamedica.it/artemisia-herba-alba-una-speranza-naturale-nella-lotta-contro-il-tumore-al-colon/): Artemisia herba-alba: una speranza naturale nella lotta contro il tumore al colon. Un nuovo studio svela i segreti della pianta - [La “clessidra” per il cuore: nuova speranza per pazienti con gravi cardiopatie congenite](https://onaresponsabilitamedica.it/la-clessidra-per-il-cuore-nuova-speranza-per-pazienti-con-gravi-cardiopatie-congenite/): La “clessidra” per il cuore: nuova speranza per pazienti con gravi cardiopatie congenite. Lo studio del Bambin Gesù - [Sistema sanitario italiano: criticità secondo The Lancet](https://onaresponsabilitamedica.it/sistema-sanitario-italiano-the-lancet/): Sistema sanitario italiano: le criticità secondo uno studio di The Lancet e raccomandazioni per migliorare il SSN - [Aglio nero: un antico segreto asiatico che rivoluziona la cucina contemporanea](https://onaresponsabilitamedica.it/aglio-nero-un-antico-segreto-asiatico-che-rivoluziona-la-cucina-contemporanea/): Aglio nero: un antico segreto asiatico che rivoluziona la cucina contemporanea.Benefici e versatilità di questo alimento - [Occhi e Salute: le “mosche volanti” nel campo visivo di otto italiani su dieci](https://onaresponsabilitamedica.it/occhi-e-salute-le-mosche-volanti-nel-campo-visivo-di-otto-italiani-su-dieci/): Occhi e Salute: le “mosche volanti” nel campo visivo di otto italiani su dieci al centro di uno studio degli esperti - [Il sangue del cordone ombelicale: una risorsa preziosa per i neonati prematuri e una promessa per il futuro](https://onaresponsabilitamedica.it/il-sangue-del-cordone-ombelicale-una-risorsa-preziosa-per-i-neonati-prematuri-e-una-promessa-per-il-futuro/): Il sangue del cordone ombelicale: una risorsa preziosa per i neonati prematuri e una promessa per il futuro - [Autostima e cervello: il nostro valore personale influenza le rappresentazioni sociali](https://onaresponsabilitamedica.it/autostima-e-cervello-il-nostro-valore-personale-influenza-le-rappresentazioni-sociali/): Autostima e cervello: il nostro valore personale influenza le rappresentazioni sociali. Un nuovo studio sull'argomento - [Il ciclo estrale: una chiave per ottimizzare la terapia del cancro al seno](https://onaresponsabilitamedica.it/il-ciclo-estrale-una-chiave-per-ottimizzare-la-terapia-del-cancro-al-seno/): Il ciclo estrale: si è dimostrato fondamentale per comprendere e migliorare i trattamenti contro il cancro al seno - [Latte crudo e virus influenzali: un pericolo silenzioso che riemerge](https://onaresponsabilitamedica.it/latte-crudo-e-virus-influenzali-un-pericolo-silenzioso-che-riemerge/): Latte crudo e virus influenzali: un pericolo silenzioso che riemerge. Il suo consumo potrebbe rappresentare un vettore di contagio - [Shedding: l’arte di lasciare andare e rinnovarsi](https://onaresponsabilitamedica.it/shedding-larte-di-lasciare-andare-e-rinnovarsi/): Shedding: l’arte di lasciare andare e rinnovarsi. Origine ed evoluzione del concetto nel campo della psicologia - [Il pesce zebra e il segreto della ketamina: nuovi orizzonti per il trattamento della depressione](https://onaresponsabilitamedica.it/il-pesce-zebra-e-il-segreto-della-ketamina-nuovi-orizzonti-per-il-trattamento-della-depressione/): Il pesce zebra e il segreto della ketamina: nuovi orizzonti per il trattamento della depressione al centro di uno studio - [Il riso rosso fermentato: un antico segreto cinese per il benessere cardiovascolare](https://onaresponsabilitamedica.it/il-riso-rosso-fermentato-un-antico-segreto-cinese-per-il-benessere-cardiovascolare/): Il riso rosso fermentato: un antico segreto cinese per il benessere cardiovascolare. Un viaggio alla scoperta delle origini - [Fisiatri, fisioterapisti e logopedisti in ospedale: le carenze](https://onaresponsabilitamedica.it/carenze-personale-ospedale/): Carenze del personale in ospedale: fisiatri, logopedisti e fisioterapisti in carenza nelel strutture ospedaliere, legge di bilancio e sfide. - [Muscoli e neuroni: il potere dell’esercizio fisico nella rigenerazione nervosa](https://onaresponsabilitamedica.it/muscoli-e-neuroni-il-potere-dellesercizio-fisico-nella-rigenerazione-nervosa/): Muscoli e neuroni: il potere dell’esercizio fisico nella rigenerazione nervosa al centro di uno studio del MIT - [La proteina NUMB: un interruttore molecolare per contrastare il tumore della vescica](https://onaresponsabilitamedica.it/la-proteina-numb-un-interruttore-molecolare-per-contrastare-il-tumore-della-vescica/): La proteina NUMB: un interruttore molecolare per contrastare il tumore della vescica al centro di uno studio - [Solitudine adolescenziale e allerta permanente: il tempo in isolamento influenza il cervello dei giovani](https://onaresponsabilitamedica.it/solitudine-adolescenziale/): Solitudine adolescenziale e allerta permanente: il tempo in isolamento influenza il cervello dei più giovani - [Biorivitalizzazione: innovazione e bellezza senza tempo e senza aghi](https://onaresponsabilitamedica.it/biorivitalizzazione/): Biorivitalizzazione: innovazione e bellezza senza tempo e senza aghi. Le innovazioni della medicina estetica - [Ambliopia: quando l’“occhio pigro” ruba la vista ai bambini](https://onaresponsabilitamedica.it/ambliopia-occhio-pigro/): Ambliopia: quando l’“occhio pigro” ruba la vista ai bambini al centro del convegno AIMO che si è svolto a Roma - [Diabete nei bambini: lo screening riduce il 94% delle complicanze](https://onaresponsabilitamedica.it/diabete-nei-bambini/): Diabete nei bambini: lo screening riduce il 94% delle complicanze. L’importanza della prevenzione e il nuovo trattamento per il diabete - [Chirurgia oftalmoplastica: funzione, estetica e innovazione](https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-oftalmoplastica-funzione-estetica-e-innovazione/): Chirurgia oftalmoplastica e la sua funzione, estetica e innovazione della tecnica. Perchè e chi vi ricorre? - [Autismo e gamma dinamica neurale: una nuova prospettiva sulla complessità del disturbo](https://onaresponsabilitamedica.it/autismo-e-gamma-dinamica-neurale-una-nuova-prospettiva-sulla-complessita-del-disturbo/): Autismo e gamma dinamica neurale: una nuova prospettiva sulla complessità del disturbo al centro di uno studio - [Allergie alimentari nei bambini: la terapia con Omalizumab per riportare serenità a tavola](https://onaresponsabilitamedica.it/allergie-alimentari-nei-bambini-la-terapia-con-omalizumab-per-riportare-serenita-a-tavola/): Allergie alimentari nei bambini: la terapia con Omalizumab per riportare serenità a tavola- Lo studio del Bambino Gesù - [Infertilità maschile: l’influenza dei batteri nel liquido seminale e le nuove frontiere della ricerca](https://onaresponsabilitamedica.it/infertilita-maschile-virus-spermatozoi/): Infertilità maschile: l’influenza dei batteri nel liquido seminale e le nuove frontiere della ricerca. Cosa dice la scienza - [Le antiche virtù delle piante depurative: dalla tradizione alla scienza moderna](https://onaresponsabilitamedica.it/le-antiche-virtu-delle-piante-depurative-dalla-tradizione-alla-scienza-moderna/): Le antiche virtù delle piante depurative: dalla tradizione alla scienza moderna per ritrovare la salute in maniera naturale - [Reati, aggressività e patologie psichiatriche: c’è una correlazione?](https://onaresponsabilitamedica.it/reati-aggressivita-e-patologie-psichiatriche/): Reati, aggressività e patologie psichiatriche: c’è una correlazione? Continua l'intervista al dottor Lorenzo Maria Contini - [Cancro alla gola e papillomavirus: un’epidemia legata al sesso orale?](https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-alla-gola-e-papillomavirus-unepidemia-legata-al-sesso-orale/): Cancro alla gola e papillomavirus: un’epidemia legata al sesso orale? La prevenzione e vaccinazione al centro della sfida - [La Shakti dei Fiori: energia femminile e trasformazione spirituale tra natura e spiritualità](https://onaresponsabilitamedica.it/la-shakti-dei-fiori-energia-femminile-e-trasformazione-spirituale-tra-natura-e-spiritualita/): La Shakti dei Fiori: energia femminile e trasformazione spirituale tra natura e spiritualità per il benessere - [Violenza femminicidi e pazienti psichiatrici](https://onaresponsabilitamedica.it/violenza-femminicidi-e-pazienti-psichiatrici/): Violenza femminicidi e pazienti psichiatrici. Ne parleremo con il dottor Lorenzo Maria Contini, Psichiatra e docente - [Carne coltivata tra innovazione e resistenze ideologiche](https://onaresponsabilitamedica.it/carne-coltivata/): Carne coltivata tra innovazione e resistenze ideologiche. Questo campo della biotecnologia continua a evolversi rapidamente - [Collo e décolleté: come contrastare l’invecchiamento delle zone delicate](https://onaresponsabilitamedica.it/collo-decollete-contrastare-linvecchiamento/): Collo e décolleté: come contrastare l’invecchiamento delle zone delicate. Piccolo consigli quotidiani per la nostra bellezza - [Microcosmo intestinale: nuovi strumenti per identificare i sensori di nutrienti](https://onaresponsabilitamedica.it/microcosmo-intestinale-nuovi-strumenti-per-identificare-i-sensori-di-nutrienti/): Microcosmo intestinale: nuovi strumenti per identificare i sensori di nutrienti al centro di un nuovo studio - [Perdita dell’udito e Parkinson: nuove strategie per la prevenzione neurodegenerativa](https://onaresponsabilitamedica.it/perdita-delludito-e-parkinson-nuove-strategie-per-la-prevenzione-neurodegenerativa/): Perdita dell’udito e Parkinson: nuove strategie per la prevenzione neurodegenerativa al centro di un nuovo studio - [Disturbo Primario del Linguaggio: una sfida silenziosa che compromette lo sviluppo di molti bambini](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbo-primario-del-linguaggio-una-sfida-silenziosa-che-compromette-lo-sviluppo-di-molti-bambini/): Disturbo Primario del Linguaggio: una sfida silenziosa che compromette lo sviluppo di molti bambini. Un tema discusso a Roma - [Le noci del Brasile: un toccasana per la salute dell’intestino e oltre](https://onaresponsabilitamedica.it/le-noci-del-brasile-un-toccasana-per-la-salute-dellintestino-e-oltre/): Le noci del Brasile: una risorsa preziosa per la nostra salute, in particolare quella intestinale e molto di più - [Atlante della pelle umana prenatale rivela nuove frontiere nella medicina rigenerativa](https://onaresponsabilitamedica.it/atlante-pelle-umana-parentale-cicatrici/): Atlante della pelle umana prenatale rivela nuove frontiere nella medicina rigenerativa- La nuova ricerca e le possibili applicazioni - [Prevenzione del tumore al seno: un impegno costante per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-cancro-seno/): Prevenzione del tumore al seno: un impegno costante per la salute. Cosa fare e come riconoscere i fattori di rischio - [Mentolo e Alzheimer: una nuova frontiera terapeutica attraverso gli odori](https://onaresponsabilitamedica.it/mentolo-e-alzheimer-una-nuova-frontiera-terapeutica-attraverso-gli-odori/): Mentolo e Alzheimer: una nuova frontiera terapeutica attraverso gli odori al centro di un nuovo studio spagnolo - [Endometriosi: una nuova frontiera diagnostica attraverso l’esame delle feci?](https://onaresponsabilitamedica.it/endometriosi-una-nuova-frontiera-diagnostica-attraverso-lesame-delle-feci/): Endometriosi: una nuova frontiera diagnostica attraverso l’esame delle feci al centro di un nuovo studio del Baylor College - [Allucinazioni uditive: nuovi studi “illuminano" la schizofrenia](https://onaresponsabilitamedica.it/allucinazioni-uditive-nuovi-studi-illuminano-la-schizofrenia/): Allucinazioni uditive: la causa risiede in un malfunzionamento nei processi neurali tra suoni autogenerati e suoni esterni - [Tè verde e Tè rosso: storia, cultura e proprietà nutrizionali](https://onaresponsabilitamedica.it/te-verde-e-te-rosso-storia-cultura-e-proprieta-nutrizionali/): Tè verde e Tè rosso si distinguono non solo per il loro gusto unico, ma anche per le straordinarie proprietà benefiche che offrono - [Riflessologia facciale vietnamita: un’antica tradizione di benessere attraverso il metodo Dien Chan](https://onaresponsabilitamedica.it/riflessologia-facciale-vietnamita-unantica-tradizione-di-benessere-attraverso-il-metodo-dien-chan/): Riflessologia facciale vietnamita: un’antica tradizione di benessere attraverso il metodo Dien Chan. Conosciamo la pratica - [Perdita di peso: i nuovi trattamenti dei VIP accessibili ai comuni mortali ](https://onaresponsabilitamedica.it/perdita-di-peso-i-nuovi-trattamenti-dei-vip-accessibili-ai-comuni-mortali/): Perdita di peso: i nuovi trattamenti dei VIP accessibili ai comuni mortali, grazie alla formulazione di farmaci generici - [Cucina integrale: dallo yoga un viaggio tra storia, salute e spiritualità](https://onaresponsabilitamedica.it/cucina-integrale-dallo-yoga-un-viaggio-tra-storia-salute-e-spiritualita/): Cucina integrale: dallo yoga un viaggio tra storia, salute e spiritualità per il benessere psico fisico e una maggiore connessione - [Pesce di ferro: una soluzione creativa alla carenza del minerale nel nostro organismo?](https://onaresponsabilitamedica.it/pesce-di-ferro-e-anemia/): Pesce di ferro: una soluzione creativa alla carenza del minerale nel nostro organismo? In realtà non è una panacea - [Supercibi dell’inverno per potenziare la salute e affrontare la stagione](https://onaresponsabilitamedica.it/supercibi-dellinverno-per-potenziare-la-salute-e-affrontare-la-stagione/): Supercibi dell’inverno per potenziare la salute e affrontare la stagione. La top five dei superfood più salutari - [La “Ragazza con l’orecchino di perla”: la scienza svela il mistero del “Sustained Attentional Loop](https://onaresponsabilitamedica.it/la-ragazza-con-lorecchino-di-perla-la-scienza-svela-il-mistero-del-sustained-attentional-loop/): La “Ragazza con l’orecchino di perla”: la scienza svela il mistero del “Sustained Attentional Loop. Scopriamo questo fenomeno - [Amianto: in Italia il maggior numero di decessi](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-in-italia-il-maggior-numero-di-decessi/): Amianto: in Italia il maggior numero di decessi secondo i dati riportati da Eurostat. Necessarie le bonifiche - [Acqua di riso: i benefici di un antico rimedio di bellezza](https://onaresponsabilitamedica.it/acqua-di-riso-i-benefici-di-un-antico-rimedio-di-bellezza/): Acqua di riso: i benefici di un antico rimedio di bellezza orientale per una pelle sempre giovane e fresca. - [Tumori ginecologici: la dieta vegetale può ridurre il rischio?](https://onaresponsabilitamedica.it/tumori-ginecologici-la-dieta-vegetale-puo-ridurre-il-rischio/): Tumori ginecologici: la dieta vegetale può ridurre il rischio? Sebbene sia un fattore importante, non è l’unico strumento nella prevenzione - [Mankai: il superfood con potenziali benefici per il diabete di tipo 2](https://onaresponsabilitamedica.it/mankai-il-superfood-con-potenziali-benefici-per-il-diabete-di-tipo-2/): Mankai: il superfood con potenziali benefici per il diabete di tipo 2 e attento alla sostenibilità ambientale - [Impotenza: cause e possibili cure](https://onaresponsabilitamedica.it/impotenza-cause-e-possibili-cure/): Impotenza: cause e possibili cureParleremo dell’impotenza fisica e psicologica con il dottor Andrea Militello, urologo, andrologo - [Botox e dintorni: quattro usi insospettabili della tossina ](https://onaresponsabilitamedica.it/botox-trattamenti-usi-alternativi/): Botox e dintorni: negli ultimi anni, ha trovato applicazioni molto più ampie e sofisticate nel campo della medicina estetica - [Frutti esotici poco conosciuti: le sorprendenti proprietà per la salute e la bellezza](https://onaresponsabilitamedica.it/frutti-esotici-poco-conosciuti-le-sorprendenti-proprieta-per-la-salute-e-la-bellezza/): Frutti esotici poco conosciuti. Sperimentare nuovi sapori è un viaggio affascinante che può arricchire la nostra dieta e il nostro benessere - [Celiachia: una patologia autoimmune più diffusa di quanto si pensi](https://onaresponsabilitamedica.it/celiachia-patologia-autoimmune-diffusa/): Celiachia: una patologia autoimmune più diffusa di quanto si pensi. Molte persone non ne conoscono le reali implicazioni - [Face Taping: la tecnica di bellezza liftante senza botox da sperimentare a casa](https://onaresponsabilitamedica.it/face-taping-la-tecnica-di-bellezza-liftante-senza-botox-da-sperimentare-a-casa/): Face Taping: la tecnica di bellezza liftante senza botox da sperimentare a casa. Origini ed evoluzione della pratica - [Reiki: l’arte giapponese per riequilibrare l’energia e promuovere il benessere totale](https://onaresponsabilitamedica.it/reiki-larte-giapponese-per-riequilibrare-lenergia-e-promuovere-il-benessere-totale/): Reiki: l’arte giapponese per riequilibrare l’energia e promuovere il benessere totale. Scopriamo questa tecnica, benefici e curiosità - [Slugging: lo skincare idratante che rivisita un’antichissima tecnica ](https://onaresponsabilitamedica.it/slugging/): Slugging: lo skincare idratante che rivisita un’antichissima tecnica. Scopriamo benefici e limiti di questo trattamento - [Cadmio: rischio sulle funzioni cognitive soprattutto per i fumatori](https://onaresponsabilitamedica.it/cadmio-rischio-sulle-funzioni-cognitive-soprattutto-per-i-fumatori/): Cadmio: rischio sulle funzioni cognitive soprattutto per i fumatori. Uno studio dimostra il legame tra il cadmio e problemi cognitivi - [Il legame tra colesterolo e cancro](https://onaresponsabilitamedica.it/colesterolo-cancro/): Colesterolo e cancro: analisi dell'associazione tra i due e del legame tra risposta immunitaria e aumento dle colesterolo. - [Realtà virtuale contro i dolori del cancro](https://onaresponsabilitamedica.it/realta-virtuale-cancro/): Realtà virtuale e cancro: un nuovo studio analizza la possibilità di usarla per alleviare i dolori del cancro o e dei trattamenti oncologici. - [Cecità: lo sguardo sul mondo di Josè Saramago](https://onaresponsabilitamedica.it/cecita-lo-sguardo-sul-mondo-di-jose-saramago/): Cecità: lo sguardo sul mondo di Josè Saramago. “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo... - [Screening del cancro cervicale: un test senza speculum per ridurre disagi e disparità](https://onaresponsabilitamedica.it/screening-del-cancro-cervicale-un-test-senza-speculum-per-ridurre-disagi-e-disparita/): Screening del cancro cervicale: un nuovo tampone al posto dello speculum per la prevenzione del cancro cervicale - [HPV, infertilità maschile e cancro cervicale: le nuove scoperte](https://onaresponsabilitamedica.it/hpv-infertilita-maschile-e-cancro-cervicale-le-nuove-scoperte/): HPV, infertilità maschile e cancro cervicale: le nuove scoperte. Ma quali sono i suoi effetti sulla salute? - [Leucemia linfoblastica acuta infantile e i suoi quindici sottotipi ](https://onaresponsabilitamedica.it/leucemia-linfoblastica-acuta-infantile-e-i-suoi-quindici-sottotipi/): Leucemia linfoblastica acuta infantile e sottotipi: ognuno è caratterizzato da specifiche alterazioni genetiche e diversi livelli di risposta - [Invecchiamento: tra fobie e saggezza, il paradosso del tempo](https://onaresponsabilitamedica.it/invecchiamento-tra-fobie-e-saggezza-il-paradosso-del-tempo/): Invecchiamento: tra fobie e saggezza, il paradosso del tempo. Evoluzione storica del ruolo degli anziani, fra ansie e fobie - [Ruolo dei nervi sensoriali nelle metastasi del cancro al seno](https://onaresponsabilitamedica.it/ruolo-dei-nervi-sensoriali-nelle-metastasi-del-cancro-al-seno/): Ruolo dei nervi sensoriali nelle metastasi del cancro al seno al centro di un nuovo studio pubblicato su Nature - [Alzheimer: nuovo test per diagnosticarlo      ](https://onaresponsabilitamedica.it/alzheimer-nuovo-test-per-diagnosticarlo/): Alzheimer: nuovo test per diagnosticarlo Un test del sangue con un tasso di attendibilità del 90 % per questa patologia - [Carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori e il ruolo della metionina](https://onaresponsabilitamedica.it/carcinoma-a-cellule-squamose-delle-vie-aerodigestive-superiori-e-il-ruolo-della-metionina/): Carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori: Nuove prospettive di trattamento con la metionina - [Disparità regionali nella lotta contro il cancro: il Rapporto ISS](https://onaresponsabilitamedica.it/disparita-regionali-nella-lotta-contro-il-cancro-il-rapporto-iss/): Disparità regionali nella lotta contro il cancro: il Rapporto ISS evidenzia le criticità legate ai tumori della mammella e del colon-retto - [Come proteggere i capelli dal sole: una guida per mantenere la chioma sana](https://onaresponsabilitamedica.it/come-proteggere-i-capelli-dal-sole-una-guida-per-mantenere-la-chioma-sana/): Come proteggere i capelli dai danni del sole: una piccola guida per mantenere la chioma sana specialmente in estate. - [Emicrania infantile: nuove scoperte sull'intestino e il cervello all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù](https://onaresponsabilitamedica.it/emicrania-infantile-nuove-scoperte-sullintestino-e-il-cervello-allospedale-pediatrico-bambino-gesu/): Emicrania infantile: nuove scoperte sull'intestino e il cervello all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Dettagli sullo studio - [L'Urlo di Munch? Il protagonista in realtà non sta urlando](https://onaresponsabilitamedica.it/lurlo-di-munch-il-protagonista-in-realta-non-sta-urlando/): L'Urlo di Munch? Il protagonista in realtà non sta urlando: una differente prospettiva su un capolavoro iconico - [NJH395: una nuova speranza nella lotta al cancro](https://onaresponsabilitamedica.it/njh395-farmaco-cancro/): NJH395: un nuovo farmaco contro il cancro che non danneggia le cellule sane. Una nuova speranza per i malati. - [Fotoallergia: quando il sole diventa nemico](https://onaresponsabilitamedica.it/fotoallergia-quando-il-sole-diventa-nemico/): fotoallergia rappresenta una particolare sensibilità alla luce solare che provoca una reazione del sistema immunitario - [Transfert, controtransfert e formazione terapeutica](https://onaresponsabilitamedica.it/transfert-controtransfert-e-formazione-terapeutica/): Transfert, controtransfert e formazione terapeutica.Prosegue l’intervista al professor Rosario Di Sauro psicologo, psicoterapeuta - [Casco refrigerante per la perdita dei capelli](https://onaresponsabilitamedica.it/casco-refrigerante/): Casco refrigerante per la perdita dei capelli in chemioterapia: i migliori rimedi e i migliori caschi, prezzo e indicazioni d'uso. - [Extension delle ciglia: quando la moda può diventare pericolosa](https://onaresponsabilitamedica.it/extension-delle-ciglia-quando-la-moda-puo-diventare-pericolosa/): Extension delle ciglia: quando la moda può diventare pericolosa. Scopriamo le alternative sicure a questo trattamento - [Transfer e controtransfert: rischi e vantaggi della dinamica terapeutica più discussa](https://onaresponsabilitamedica.it/transfer-e-controtransfert-rischi-e-vantaggi-della-dinamica-terapeutica-piu-discussa/): Transfert e controtransfert: rischi e vantaggi della dinamica terapeutica. Intervista al professor Rosario Di Sauro psicoterapeuta - [Smagliature maschili: cause, consigli e soluzioni](https://onaresponsabilitamedica.it/smagliature/): smagliature: un problema estetico comune che può affliggere anche gli uomini, soprattutto quelli che si dedicano all'allenamento con i pesi. - [Massaggi dimagranti per una pancia piatta e tonica](https://onaresponsabilitamedica.it/massaggi-dimagranti-pancia/): Massaggi dimagranti per una pancia piatta e tonica. Scopriamo insieme le principali tecniche e relativi benefici  - [Sinestesia termale: l'armonia dei sensi ](https://onaresponsabilitamedica.it/sinestesia-termale/): sinestesia: un fenomeno sensoriale-percettivo in cui la stimolazione di un senso porta a un'esperienza involontaria in un altro senso - [Estate: i consigli dell’AIFA su come conservare i farmaci](https://onaresponsabilitamedica.it/estate-medicinali/): Estate: i consigli AIFA su come conservare i farmaci. La corretta conservazione è essenziale per garantire un trattamento efficace e sicuro - [Dieta: le nuove tendenze per l’estate 2024](https://onaresponsabilitamedica.it/dieta/): Dieta: le nuove tendenze per l’estate 2024. Un’alimentazione equilibrata è fondamentale per mantenere una vita sana e attiva. - [Amianto: chiude la sede Rai per bonifica e ristrutturazione](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-chiude-la-sede-rai-per-bonifica-e-ristrutturazione/): Amianto: chiude la sede Rai per bonifica e ristrutturazione. La morte dei giornalisti Franco di Mare e Marius Sodkiewicz per mesotelioma - [Benefici delle bevande disintossicanti per un’estate super healthy](https://onaresponsabilitamedica.it/benefici-bevande-detox/): Benefici delle bevande disintossicanti. Oltre a rinfrescare, forniscono benefici olistici che migliorano vari aspetti della salute - [Dieta dell’estate: gli alimenti che possono favorire l’abbronzatura perfetta](https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-estate-abbronzatura/): Dieta dell’estate:I cibi che consumiamo possono influenzare significativamente la salute della nostra pelle e la qualità della tintarella - [Cristalli e benessere: sfruttare l'energia dell’estate](https://onaresponsabilitamedica.it/cristalli/): Cristalli e benessere: sfruttare l'energia dell’estate. Scopriamo come integrarli nella nostra routine quotidiana - [Raggi UVA, UVB: come proteggere la pelle dalle minacce del sole](https://onaresponsabilitamedica.it/raggi-uva-uvb/): Raggi UVA, UVB: come proteggere la pelle dalle minacce del sole così da evitare scottature, invecchiamento precoce e altri danni cutanei - [Obesità: la causa in un difetto genetico](https://onaresponsabilitamedica.it/obesita-la-causa-in-un-difetto-genetico/): Obesità: la causa in un difetto genetico. Il nuovo studio sulla predisposizione genetica e le possibili soluzioni - [Ritenzione idrica o cellulite: qual è la differenza](https://onaresponsabilitamedica.it/ritenzione-idrica-o-cellulite-qual-e-la-differenza/): Ritenzione idrica e cellulite: spesso confuse, le due condizioni hanno origini e cause diverse. Occorre dunque diversificare i trattamenti - [Sole e abbronzatura: nove consigli per un'estate sicura](https://onaresponsabilitamedica.it/sole-e-abbronzatura-nove-consigli-per-unestate-sicura/): Sole e abbronzatura: scopriamo come ottenere un'abbronzatura luminosa senza compromettere la salute attraverso nove preziosi consigli - [Lo Yoga dei fiori: un viaggio estivo tra benessere e spiritualità](https://onaresponsabilitamedica.it/lo-yoga-dei-fiori-un-viaggio-estivo-tra-benessere-e-spiritualita/): Lo yoga dei fiori: un viaggio estivo tra benessere e spiritualità per ricaricarci energicamente sotto tutti i punti di vista - [I trent’anni del Fair Play italiano: un omaggio all’eccellenza e all’integrità sportiva](https://onaresponsabilitamedica.it/i-trentanni-fair-play-coni/): I trent'anni del Fair Play CONI: IL 28 giugno il Salone d'onore dle CONI ospiterà l'evento. Numerosi i premiati - [Insonnia familiare fatale: la malattia rara che uccide](https://onaresponsabilitamedica.it/insonnia-familiare-fatale-la-malattia-rara-che-uccide/): Cos’è l’insonnia familiare fatale, quali sono i sintomi e le differenze dalla comune insonnia - [Antonio Dal Cin, attivista contro l'amianto, denunciato per un gazebo: il paradosso di Sabaudia](https://onaresponsabilitamedica.it/antonio-dal-cin/): Antonio Dal Cin coinvolto in una disputa legale con il Comune di Sabaudia per un presunto caso di abusivismo edilizio. - [Violenza psicologica e femminicidio](https://onaresponsabilitamedica.it/violenza-psicologica-e-femminicidio/): Violenza psicologica e femminicidio: intervista alla prof.ssa Chiara Simonelli psico-sessuologa e già docente presso l'Università la“Sapienza” - [Allergie alimentari: approvato un nuovo farmaco](https://onaresponsabilitamedica.it/allergie-alimentari-approvato-un-nuovo-farmaco/): Allergie alimentari: approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) un nuovo farmaco per ridurre i rischi - [L’AIFA autorizza la produzione di un nuovo farmaco per il carcinoma prostatico](https://onaresponsabilitamedica.it/laifa-autorizza-la-produzione-di-un-nuovo-farmaco-per-il-carcinoma-prostatico/): L’AIFA autorizza la produzione di un nuovo farmaco per il carcinoma alla prostata.Questo mese sarà prodotto il radiofarmaco PYCLARI - [Condannata ATITECH per danni da amianto](https://onaresponsabilitamedica.it/condannata-atitech-per-danni-da-amianto/): Condannata ATITECH per danni da amianto. Ex dipendente dell’azienda deceduto per mesotelioma. I figli e la moglie ci raccontano la vicenda - [Nuova terapia per il Parkinson](https://onaresponsabilitamedica.it/nuova-terapia-per-il-parkinson/): Nuova terapia per il Parkinson. Anche a Brotzu è stato trattato il primo paziente affetto con la nuova cura - [Ciclo ovarico e il ruolo del ritmo circadiano](https://onaresponsabilitamedica.it/ciclo-ovarico-ritmo-circadiano/): Ciclo ovarico: uno studio ha confermato che il ritmo circadiano, potrebbe essere il motore di controllo dietro il ciclo ovarico femminile - [SSN in crisi: due milioni di persone non si curano per motivi economici](https://onaresponsabilitamedica.it/ssn-in-crisi-due-milioni-di-persone-non-si-curano-per-motivi-economici/): Servizio sanitario nazionale in crisi: due milioni di persone non si curano per motivi economici. Nasce la carta di Firenze - [Medicina tradizionale cinese: rinascere attraverso l’alimentazione e gli esercizi ](https://onaresponsabilitamedica.it/medicina-tradizionale-cinese/): Medicina tradizionale cinese: accompagnata da una dieta mirata e dagli esercizi di qigong, costituisce un percorso verso il benessere - [Attacchi di panico, ansia e DOC: affrontare la “paura che paralizza”](https://onaresponsabilitamedica.it/attacchi-di-panico-ansia-e-doc-affrontare-la-paura-che-paralizza/): Attacchi di panico, ansia e DOC: affrontare la “paura che paralizza”Aumentano i disagi psicologici e gli attacchi di panico nei giovani. - [Kombucha: il potere nascosto dei probiotici ](https://onaresponsabilitamedica.it/kombucha-bevanda-perobiotici-metabolismo/): Kombucha: la bevanda orientale famosa per le sue proprietà, al centro di uno studio sul metabolismo. Scopriamo i segreti - [Avocado: il segreto per una dieta migliore e una vita più sana](https://onaresponsabilitamedica.it/avocado/): Avocado: il superfood al centro di un singolare esperimento. Mangiarne uno al giorno potrebbe è un toccasana per la salute generale - [Approvato dall’AIFA il primo farmaco per i tumori da malattia rara nei bambini](https://onaresponsabilitamedica.it/approvato-dallaifa-il-primo-farmaco-per-i-tumori-da-malattia-rara-nei-bambini/): Bambini: approvato dall’AIFA Selumetinib, il farmaco per ridurre i neurofibromi legati alla neurofibromatosi - [Depressione post partum: coinvolgere i pediatri](https://onaresponsabilitamedica.it/depressione-post-partum-coinvolgere-i-pediatri/): La proposta: coinvolgere i pediatri nello screening per la depressione post partum per intercettare precocemente i segnali di disagio - [Disturbi alimentari, nei Lea 16 nuove prestazioni](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-alimentari-nei-lea-16-nuove-prestazioni/): Nei Lea 16 nuove prestazioni di assistenza ambulatoriale per il trattamento dei disturbi alimentari, soprattutto bulimia e anoressia - [Vitamina A: legame tra genetica e salute mentale](https://onaresponsabilitamedica.it/vitamina-a-retinolo-malattie-mentali/): Vitamina A: uno studio sulle influenze genetiche che modulano i livelli della vitamina nell'organismo e il suo impatto sulla salute mentale - [Abuso di psicofarmaci: l’esperto risponde alle vostre domande](https://onaresponsabilitamedica.it/abuso-di-psicofarmaci-lesperto-risponde-alle-vostre-domande/): Abuso di psicofarmaci: l’esperto risponde alle vostre domandeIntervista al dottor Giuseppe Miti, psichiatra e psicoterapeuta - [Radioisotopi e radiofarmaci nella lotta contro il cancro e non solo](https://onaresponsabilitamedica.it/radioisotopi/): Radioisotopi e radiofarmaci nella diagnosi e trattamento del cancro. Conosciamo meglio l'argomento e le applicazioni - [Fibromialgia riconosciuta come malattia invalidante a livello nazionale](https://onaresponsabilitamedica.it/fibromialgia-riconosciuta-come-malattia-invalidante-a-livello-nazionale/): Fibromialgia riconosciuta come malattia invalidante a livello nazionale. Come si cura e cosa cambia per i soggetti che ne soffrono - [Cyberbullismo: consapevolezza digitale per la prevenzione](https://onaresponsabilitamedica.it/cyberbullismo-consapevolezza-digitale-per-la-prevenzione/): Bullismo e cyberbullismo: numeri allarmanti dal Safer Internet Day. La sensibilizzazione è importantissima per lavorare sulla prevenzione - [Come proteggere il cervello con l’alimentazione](https://onaresponsabilitamedica.it/come-proteggere-il-cervello-con-lalimentazione/): Come proteggere il cervello con l’alimentazione e contrastare la neuroinfiammazione con i cibi giusti come suggerisce la neuroscienziata - [Malattie rare, 18mila pazienti seguiti al Bambino Gesù](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-rare-18mila-pazienti-seguiti-al-bambino-gesu/): Malattie rare: 18mila pazienti seguiti Rete regionale del Lazio. Identificati nel 2023 18 nuovi geni malattia dall’ospedale Bambino Gesù - [Profumi alleati contro la depressione: come ti sblocco un ricordo ](https://onaresponsabilitamedica.it/profumi/): Profumi e depressione: richiamare alla memoria odori del passato può aiutare a combattere la depressione e riprogrammare la mente - [Dissociazione: vivere due realtà contraddittorie](https://onaresponsabilitamedica.it/dissociazione-vivere-due-realta-contraddittorie/): Dissociazione: vivere due realtà contraddittorieParleremo dei disturbi dissociativi con il dottor Giuseppe Miti, psichiatra psicoterapeuta - [Norme sociali: un fattore innato o appreso?](https://onaresponsabilitamedica.it/norme-sociali-un-fattore-innato-o-appreso/): Norme sociali. Uno studio svela che fin dalla tenera età i bambini riescono a comprendere il concetto di gusto e di sbagliato - [Quando il lavoro diventa dipendenza](https://onaresponsabilitamedica.it/quando-il-lavoro-diventa-dipendenza/): Quali sono i segnali per capire se stiamo sviluppando una dipendenza dal lavoro, quali sono le cause e come uscirne.... - [Alcol: smettendo o diminuendone l’uso si riduce l’insorgenza di tumori?     ](https://onaresponsabilitamedica.it/alcol-smettendo-o-diminuendone-luso-si-riduce-linsorgenza-di-tumori/): Alcol: smettendo o diminuendone l’uso si riduce l’insorgenza di tumori? Lo studio dell’IARC sulla relazione tra alcol e tumori - [Colori: perché li percepiamo? Il segreto in una molecola](https://onaresponsabilitamedica.it/colori-il-segreto-in-una-molecola/): Colori. La chiave per comprendere il nostro straordinario spettro cromatico potrebbe risiedere in una singolare molecola - [Disturbi del comportamento alimentare: tagliati i fondi](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-del-comportamento-alimentare-tagliati-i-fondi/): Disturbi del comportamento alimentare: tagliati i fondi. Quali sono i segnali di queste patologie e come riconoscere l'anoressia nervosa - [Circoncisione: il Dottor Giuseppe La Pera spiega come affrontare le paure negli adolescenti e negli adulti](https://onaresponsabilitamedica.it/circoncisione-giuseppe-la-pera/): Circoncisione: il Dottor Giuseppe La Pera urologo e andrologo evidenzia come questa paura possa diventare un ostacolo per la salute - [Sostanze chimiche e cancro al seno: una lista predittiva](https://onaresponsabilitamedica.it/sostanze-chimiche-cancro-al-seno/): Sostanze chimiche e cancro al seno: una lista di oltre 900 prodotti di uso quotidiano al vaglio dei ricercatori - [Uranio impoverito: la Terra è un lutto ](https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-la-terra-e-un-lutto/): Uranio impoverito: Marilina Veca ci parla del suo ultimo lavoro dal titolo “Uranio Impoverito: la terra è tutta un lutto”.  - [Maltrattamento infantile: un segno che può divenire indelebile](https://onaresponsabilitamedica.it/maltrattamento-infantile-un-segno-che-puo-divenire-indelebile/): Maltrattamento infantile: quali sono gli abusi come comportarsi e riconoscerli. Risponderà la dottoressa Angela Menditto - [Futuro della mobilità nel Parkinson: in arrivo un dispositivo robotico ](https://onaresponsabilitamedica.it/futuro/): Futuro della mobilità nel morbo di Parkinson: un nuovo dispositivo robotico è in grado di incidere sul freezing - [Valori Bnp per la prognosi sul mesotelioma](https://onaresponsabilitamedica.it/valori-bnp-per-la-prognosi-sul-mesotelioma/): I valori Bnp potrebbero essere predittivi di una prognosi per il mesotelioma. Lo sostiene un gruppo di scienziati greci - [Enfisema polmonare: effettuato il nuovo trattamento a Ferrara](https://onaresponsabilitamedica.it/enfisema-polmonare-effettuato-il-nuovo-trattamento-a-ferrara/): Enfisema polmonare: effettuato il nuovo trattamento a Ferrara attraverso il posizionamento di valvole endobronchiali - [Complicanze della medicina estetica](https://onaresponsabilitamedica.it/complicanze-della-medicina/): Complicanze della medicina estetica La dottoressa Rosaria Myriam Bozzone ci suggerirà come avvicinarsi alla medicina estetica - [Edward Munch: il doppio volto dei suoi dipinti](https://onaresponsabilitamedica.it/edward-munch-il-doppio-volto-dei-suoi-dipinti/): Edward Munch: il doppio volto dei suoi dipinti L’amore, il dolore e l’arte come liberazione. Il suo rapporto con le donne e con se stesso - [Antibiotici, scoperta nuova classe grazie all'AI](https://onaresponsabilitamedica.it/antibiotici-scoperta-nuova-classe-grazie-allai/): Scoperta nuova classe di antibiotici con l'intelligenza artificiale. Contrasta l'azione di patogeni resistenti, come lo Staphylococcus aureus - [Un trauma indelebile: lo studio sui ricordi e il disturbo post traumatico da stress](https://onaresponsabilitamedica.it/un-trauma-indelebile-lo-studio-sui-ricordi-e-il-disturbo-post-traumatico-da-stress/): Un trauma indelebile: i ricordi di eventi traumatici non sono codificati dal cervello solo come momenti tristi ma come un’esperienza presente - [Lo stress riduce l’efficacia delle cure antitumorali: lo studio che lo dimostra](https://onaresponsabilitamedica.it/lo-stress-riduce-lefficacia-delle-cure-antitumorali-lo-studio-che-lo-dimostra/): Lo stress riduce l’efficacia delle cure antitumorali: lo studio che lo dimostra. Dai risultati rispondono meno alle cure per il tumore - [HIV in Italia: più casi in quattro regioni](https://onaresponsabilitamedica.it/hiv-in-italia-piu-casi-in-quattro-regioni/): Le regioni italiane in cui, nel 2022, ci sono stati i tassi più alti di nuove diagnosi di Hiv sono Lazio, Toscana, Abruzzo e Campania - [Una vita devastata dell'uranio impoverito](https://onaresponsabilitamedica.it/una-vita-devastata-delluranio-impoverito/): Carlo Calcagni: una vita devastata dell'uranio impoverito. Il ministero nega il risarcimento e la divisa all'ex Colonnello - [La fragile grandezza della disabilità: la singolare bellezza dell’essere “vasi di Murano”](https://onaresponsabilitamedica.it/la-fragile-grandezza-della-disabilita-la-singolare-bellezza-dellessere-vasi-di-murano/): La fragile grandezza della disabilità: si celebra il 4 dicembre la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”. - [ADHD, la diagnosi con l'intelligenza artificiale](https://onaresponsabilitamedica.it/adhd-la-diagnosi-con-lintelligenza-artificiale/): La diagnosi dell'ADHD, deficit dell'attenzione, si può fare anche con l'intelligenza artificiale. Lo studio dell'Università della California - [Il suicidio e l’anima](https://onaresponsabilitamedica.it/il-suicidio-e-lanima/): Il suicidio e l’animaLo sguardo dello psicoanalista sul tema del suicidio. Recensione del libro di Hillman “Il suicidio e l’anima” - [mNRA: Nobel per la medicina assegnato agli scienziati e vaccini antitumorali in sperimentazione](https://onaresponsabilitamedica.it/mnra-nobel-per-la-medicina-assegnato-agli-scienziati-e-nuovi-studi-sui-vaccini-antitumorali/): mNRA: Nobel per la medicina assegnato agli scienziati. Più di 40 vaccini contro il cancro a mRNA in sperimentazione - [Pupillometria per la diagnosi delle lesioni cerebrali acute](https://onaresponsabilitamedica.it/pupillometria-per-la-diagnosi-delle-lesioni-cerebrali-acute/): La pupillometria automatizzata può essere la chiave per la diagnosi rapida di un'emergenza neurologica. Lo dice uno studio della Bicocca - [Dismorfismo corporeo: l’altro davanti allo specchio](https://onaresponsabilitamedica.it/dismorfismo-corporeo-laltro-davanti-allo-specchio/): Dismorfismo corporeo: l’altro davanti allo specchioUn disturbo che può diventare invalidante per l’errata percezione di sé - [Blefaroplastica, filler e botulino: quando il risultato è innaturale](https://onaresponsabilitamedica.it/blefaroplastica-filler-e-botulino-quando-il-risultato-e-innaturale/): Blefaroplastica, filler e botulino: quando il risultato è innaturale Parleremo con il dottor Mauro Leonardis delle giuste tecniche - [Lifting e mini-lifting: continuiamo a parlare di chirurgia con il dottor Mauro Leonardis](https://onaresponsabilitamedica.it/lifting-e-mini-lifting-continuiamo-a-parlare-di-chirurgia-con-il-dottor-mauro-leonardis/): Lifting: continuiamo a parlare di chirurgia plastica con il dottor Mauro Leonardis. Risponderà alle vostre domande - [Chirurgia plastica: tutto quello che volevate sapere](https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-plastica-tutto-quello-che-volevate-sapere/): Chirurgia plastica: tutto quello che volevate sapere: risponderà alle vostre domande il dottor Mauro Leonardis, chirurgo plastico - [Poliomelite, con i vaccini casi al -99%](https://onaresponsabilitamedica.it/poliomelite-con-i-vaccini-casi-al-99/): Il vaccino contro la poliomelite ha consentito di abbattere i casi del 99%. Lo ha affermato l'Unicef, in occasione del World Polio Day - [Primo soccorso nel carcere femminile, via libera al progetto](https://onaresponsabilitamedica.it/primo-soccorso-nel-carcere-femminile-via-libera-al-progetto/): Corsi di primo soccorso e di Basic Life Support nelle carceri femminili. E' il progetto di Atena Donna, che parte da Rebibbia - [Mesotelioma: maggior numero di casi tra i lavoratori nei cantieri navali](https://onaresponsabilitamedica.it/cantieri/): Mesotelioma: maggior numero di casi tra gli impiegati nei cantieri navali. 7mila persone sono morte nell’ultimo anno a causa dell’amianto - [Il treno Frecciarosa: ottobre per la prevenzione](https://onaresponsabilitamedica.it/il-treno-frecciarosa-ottobre-per-la-prevenzione/): Fino al 31 ottobre la XIII edizione del Frecciarosa, il treno della prevenzione contro il tumore al seno promossa da IncontraDonna e FS - [Colesterolo alto: 4,4 mln di decessi all’anno nel mondo](https://onaresponsabilitamedica.it/colesterolo-alto-44-mln-di-decessi-allanno-nel-mondo/): Colesterolo alto: 4,4 mln di decessi all’anno nel mondoIn Italia il 23% delle donne e il 21% degli uomini soffrono di ipercolesterolemia - [Raccolta fondi per i centri antiviolenza, l’iniziativa](https://onaresponsabilitamedica.it/raccolta-fondi-per-i-centri-antiviolenza-liniziativa/): Fino al 30 settembre sarà attiva la raccolta fondi della Fondazione Una Nessuna Centomila, contro la violenza di genere. Si dona via telefono - [Stupro di gruppo: quali possono essere le cause e come bisogna agire](https://onaresponsabilitamedica.it/stupro-di-gruppo-quali-possono-essere-le-cause-e-come-bisogna-agire/): Stupro di gruppo: quali possono essere le cause e come bisogna agireCosa porta un ragazzo apparentemente “normale” a compiere questo crimine - [Procreazione assistita, da gennaio basterà il ticket](https://onaresponsabilitamedica.it/procreazione-assistita-da-gennaio-bastera-il-ticket/): Da gennaio 2024 si potrà ricorrere alla procreazione assistita pagando un ticket. Ad annunciarlo, il ministro della salute Orazio Schillaci - [Amianto nella Banca S. Paolo Eur: impiegato colpito da mesotelioma](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-nella-banca-s-paolo-eur-impiegato-colpito-da-mesotelioma/): Amianto nella Banca S. Paolo Eur: impiegato colpito da mesotelioma La Corte d’Appello di Roma condanna dell’INAIL - [Taxi solidale per malati e bassi redditi](https://onaresponsabilitamedica.it/taxi-solidale-per-malati-e-bassi-redditi/): Il taxi solidale non è un servizio conosciutissimo, ma esiste in molte città e lo scopo è aiutare le persone che non possono muoversi da sole - [Ambiente e tutela della salute: sostenibilità in #CINEMAEWEB](https://onaresponsabilitamedica.it/ambiente-e-tutela-della-salute-sostenibilita-in-cinemaeweb/): Ambiente e tutela della salute: sostenibilità in #CINEMAEWEB. L'avvocato Ezio Bonanni: troppi morti per lavoro - [Laser: l'ultima frontiera contro i tumori](https://onaresponsabilitamedica.it/laser-lultima-frontiera-contro-i-tumori/): Concentrare energia in modo non invasivo e preciso, attraverso il laser, verso i tessuti tumorali profondi. Lo studio - [Ferrovie e amianto: condannato l’INAIL a riconoscere 200mila euro ai familiari di Vicenzo Sabato](https://onaresponsabilitamedica.it/ferrovie-e-amianto-condannato-linail-a-riconoscere-200mila-euro-ai-familiari/): Amianto nelle Ferrovie: condannato l’INAIL a riconoscere 200mila euro ai familiari di Vincenzo Sabato deceduto per mesotelioma - [Chirurgia spalla e gomito, congresso internazionale a Roma](https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-spalla-e-gomito-congresso-internazionale-a-roma/): La XV edizione del Congresso internazionale di Chirurgia della spalla e del gomito (ICSES) si terrà a Roma dal 5 all'8 settembre - [Estate 2023, irregolare il 30% degli stabilimenti balneari](https://onaresponsabilitamedica.it/estate-2023-irregolare-il-30-degli-stabilimenti-balneari/): I Carabinieri dei nuclei Nas, nell'estate 2023, hanno ispezionato oltre ottocento strutture balneari in tutta Italia - [Birra, è boom di consumi in Italia: +20%](https://onaresponsabilitamedica.it/birra-e-boom-di-consumi-in-italia-20/): Complici le temperature record, ma anche il nuovo mercato legato alla birra artigianale che sembra essere il futuro del prodotto - [Parole rubate](https://onaresponsabilitamedica.it/parole-rubate/): Parole rubate poesia di Ilaria Cicconi. Io scrivevo e lui mi rubava le parole cantando. C'era il mio cuore in quegli scritti - [Donazione di organi, solo il 55% degli italiani dice sì](https://onaresponsabilitamedica.it/donazione-di-organi-solo-il-55-degli-italiani-dice-si/): Gli italiani dicono sì alla donazione di organi. Solo il 55,3% però ha espresso la propria volontà. Cosa frena la popolazione? Lo studio - [Qual è il prezzo della felicità?](https://onaresponsabilitamedica.it/qual-e-il-prezzo-della-felicita/): Felicità: qual è il prezzo della felicità? È veramente rischioso essere felici? Il pensiero di alcuni autori e discussione sull’argomento - [Agroalimentare, sequestrate 10mila tonnellate di prodotti](https://onaresponsabilitamedica.it/agroalimentare-sequestrate-10mila-tonnellate-di-prodotti/): In 6 mesi di ispezioni, sequestrate 10mila tonnellate di prodotti nel settore agroalimentare: vitivinicolo, oleario, caseario e ortofrutta - [Fincantieri condannata a risarcire i familiari di un carpentiere](https://onaresponsabilitamedica.it/fincantieri-condannata-a-risarcire-i-familiari-di-un-carpentiere/): Fincantieri condannata a risarcire i familiari di un carpentiere.L’uomo è deceduto per l’esposizione a bordo delle navi. - [Curcuma, la spezia rossa diventa un salva-coralli](https://onaresponsabilitamedica.it/curcuma-la-spezia-rossa-diventa-un-salva-coralli/): La curcuma, spezia usata in cucina per arricchire e colorare i cibi, può essere considerata oggi anche un salva-corallo. Lo studio italiano - [Identificata una nuova categoria di depressione “il biotipo cognitivo”](https://onaresponsabilitamedica.it/identificata-una-nuova-categoria-di-depressione-il-biotipo-cognitivo/): Identificata una nuova categoria di depressione “il biotipo cognitivo”La ricerca è stata condotta dagli scienziati della Stanford Medicine. - [Vitamina D potrebbe ridurre il rischio infarto](https://onaresponsabilitamedica.it/vitamina-d-potrebbe-ridurre-il-rischio-infarto/): La vitamina D sembra essere in grado di ridurre il rischio di infarto nella popolazione over 60. Lo studio australiano - [Bmi sul banco degli imputati per l'obesità](https://onaresponsabilitamedica.it/bmi-sul-banco-degli-imputati-per-lobesita/): Secondo uno studio statunitense è ora di dire addio all'Indice di massa corporea (Bmi), per formulare la diagnosi di obesità - [Marina militare: ancora morti per amianto](https://onaresponsabilitamedica.it/marina-militare-ancora-morti-per-amianto/): Marina militare: morto per mesotelioma a causa dell'esposizione ad amianto Salvatore Carollo. Il Ministro della Difesa risarcirà i familiari - [Oblio oncologico, pronto il disegno di legge](https://onaresponsabilitamedica.it/oblio-oncologico-pronto-il-disegno-di-legge/): Approvato con voto unanime da maggioranza e opposizione, il testo unificato del disegno di legge sull'oblio oncologico - [Gemmologia, la V conferenza nazionale ospite a Roma](https://onaresponsabilitamedica.it/gemmologia-la-v-conferenza-nazionale-ospite-a-roma/): Si terrà lunedì 26 e martedì 27 giugno, al MUST de La Sapienza di Roma, la quinta conferenza nazionale di Gemmologia - [Morte improvvisa sotto i 35 anni senza un riscontro diagnostico](https://onaresponsabilitamedica.it/morte-improvvisa-sotto-i-35-anni-senza-un-riscontro-diagnostico/): Morti improvvise sotto i 35 anni senza un riscontro diagnosticoUn convegno per discutere i contenuti della proposta di legge n. 862 - [Fisioterapia: iniziativa, prossimità e comunità](https://onaresponsabilitamedica.it/fisioterapia-iniziativa-prossimita-e-comunita/): La fisioterapia dovrà rispondere, in futuro, sempre di più alle parole chiave "iniziativa", "prossimità" e "comunità”. Le sfide del futuro - [Cancro: diminuisce la mortalità in Italia anche grazie all’immunoncologia](https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-diminuisce-la-mortalita-in-italia-anche-grazie-allimmunoncologia/): Cancro: diminuisce la mortalità in Italia anche grazie all’immunoncologia. I nuovi dati, le nuove cure e come affrontarlo - [Costruire attivamente la felicità](https://onaresponsabilitamedica.it/costruire-attivamente-la-felicita/): Costruire attivamente la felicità. Breve riflessione su una prospettiva possibile suggerita da Leopardi. Cos'è e come raggiungerla - [Giornata mondiale dello yoga, 21 giugno in armonia e natura](https://onaresponsabilitamedica.it/giornata-mondiale-dello-yoga-21-giugno-in-armonia-e-natura/): Il prossimo 21 giugno sarà la Giornata mondiale dello yoga. Numerosi gli eventi gratuiti in tutta Italia per celebrare la disciplina - [Eternit bis: condannato Schmidheiny a 12 anni e 100milioni di euro di risarcimento](https://onaresponsabilitamedica.it/eternit-bis-condannato-schmidheiny-a-12-anni-e-100mila-euro-di-risarcimento/): Eternit bis: La Corte d’Assise di Novara ha condannato Schmidheiny a 12 anni e 100mila euro di risarcimento - [Morte del 15enne di Aprilia: condannato il Comune](https://onaresponsabilitamedica.it/morte-del-15enne-di-aprilia-condannato-il-comune-di-aprilia/): La Corte d’Appello conferma la condanna del Comune di Aprilia per la morte di Daniele Giovannoni e aumenta le somme di risarcimento - [Tumore alle ovaie, dalla Cina un nuovo test diagnostico](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alle-ovaie-dalla-cina-un-nuovo-test-diagnostico/): Il test potrebbe rilevare il tumore alle ovaie prima dei metodi attuali. Ciò aumenterebbe le possibilità di sopravvivenza per le pazienti - [Screening pediatrico per diabete e celiachia](https://onaresponsabilitamedica.it/screening-pediatrico-per-diabete-e-celiachia/): Screening pediatrico per diabete e celiachia. Approvata dalla Camera la proposta di Legge 622 per un programma diagnostico e preventivo - [Nuovo antibiotico contro il superbatterio grazie alla AI](https://onaresponsabilitamedica.it/nuovo-antibiotico-contro-il-superbatterio-grazie-alla-ai/): Potrebbe avere le ore contate l'Acinetobacter baumannii. Al nuovo antibiotico hanno lavorato insieme ricercatori umani e AI - [Carl Jung e Sabina Spierlain: un caso controverso di transfert?](https://onaresponsabilitamedica.it/carl-jung-e-sabina-spierlain-un-caso-controverso-di-transfert/): Jung e Sabina: un transfert erotico sfociato in una passione carnale? Intervista al dottor Fabrizio Alfani psicoterapeuta - [Mammografia dai 45 anni, ipotesi screening anticipato](https://onaresponsabilitamedica.it/mammografia-dai-45-anni-ipotesi-screening-anticipato/): Il governo italiano sta pensando di estendere la fascia di età per lo screening per il tumore al seno, con la mammografia: dai 45 ai 75 anni - [Droghe leggere, il 4% degli alunni delle medie ne fa uso](https://onaresponsabilitamedica.it/droghe-leggere-il-4-degli-alunni-delle-medie-ne-fa-uso/): Nelle scuole medie italiane il 4% degli studenti fa uso di droghe leggere, tra cui cannabis. Lo afferma l'ordine dei medici di Roma - [Dottorato honoris causa per Ingrid Daubechies a La Sapienza](https://onaresponsabilitamedica.it/dottorato-honoris-causa-per-ingrid-daubechies-a-la-sapienza/): Il dottorato in Matematica a Ingrid Daubechies per le "indubbie qualità matematiche, per i suoi lavori che attraversano numerose discipline" - [Notte nazionale del liceo classico, appuntamento il 5 maggio](https://onaresponsabilitamedica.it/notte-nazionale-del-liceo-classico-appuntamento-il-5-maggio/): Quella del 5 maggio sarà la Notte Nazionale del Liceo Classico. L'evento partirà dalle 18 e terminerà a mezzanotte - [Settimana dell'immunizzazione fino al 30 aprile](https://onaresponsabilitamedica.it/settimana-immunizzazione-fino-al-30-aprile/): Fino al 30 aprile la Settimana mondiale dell'immunizzazione: milioni di bambini, nel mondo, senza vaccini a causa della pandemia. Si recupera - [Capelli bianchi, come diventano così?](https://onaresponsabilitamedica.it/capelli-bianchi-come-diventano-cosi/): Spiegato il naturale processo che porta aa avere i capelli bianchi. La chiave è nella maturazione delle cellule staminali - [Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo?](https://onaresponsabilitamedica.it/bambini-abbandonati-esiste-una-scelta-non-basata-sullegoismo/): Bambini abbandonati: il parere della Società Italiana di Neonatologia.Considerazioni psicologiche sulla maternità, divorzio e gestione - [Reiki e il benessere psicofisico: funziona?](https://onaresponsabilitamedica.it/reiki-e-il-benessere-psicofisico-funziona/): Il Reiki si sta facendo strada come tecnica per migliorare la salute psicofisica. E' usata anche in alcuni contesti sanitari, ma funziona? - [Depressione: la glicina potrebbe combattere il male oscuro](https://onaresponsabilitamedica.it/depressione-la-glicina-potrebbe-combattere-il-male-oscuro/): Depressione: la glicina potrebbe combattere il male oscuro. In aumento i casi di depressione. Come affrontare “il male di vivere” - [Servizio Sanitario Nazionale: una crisi senza precedenti](https://onaresponsabilitamedica.it/servizio-sanitario-nazionale-una-crisi-senza-precedenti/): Servizio Sanitario Nazionale: allarme Codice Rosso dalla fondazione Gimbe. Il nuovo Piano di Rilancio del Servizio Sanitario Nazionale - [Emicrania nei giovani può legarsi a disagio emotivo](https://onaresponsabilitamedica.it/emicrania-nei-giovani-puo-legarsi-a-disagio-emotivo/): L'emicrania nei giovani può essere accompagnata da disagio emotivo, come ansia e depressione. Questa correlazione apre la via a diversi studi - [Tubercolosi, ancora 10 milioni di casi ogni anno](https://onaresponsabilitamedica.it/tubercolosi-ancora-10-milioni-di-casi-ogni-anno/): La tubercolosi fa contare ancora dieci milioni di casi all'anno; il 10% dei pazienti muore. Ma sono anche 74 milioni i pazienti salvati - [Poesia: “Alter ego”](https://onaresponsabilitamedica.it/poesia-alter-ego/): Poesia a cura della professoressa Maria Giuseppina Ottaviana Piras nella nuova categoria Cultura del giornale - [Disturbi alimentari, aggiornata mappa dei centri in Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-alimentari-aggiornata-mappa-dei-centri-in-italia/): La mappa dei centri italiani che trattano i disturbi alimentari è stata aggiornata. E' uno strumento utile per favorire trattamenti integrati - [Nuova linea per la pelle Hyaluronika: un trattamento anti- aging curativo](https://onaresponsabilitamedica.it/nuova-linea-per-la-pelle-hyaluronika-un-trattamento-anti-aging-curativo/): Pelle: nuova linea sieri Hyaluronika: un trattamento anti- aging curativo. Intervista al dottor Mauro Leonardis chirurgo plastico ed estetico - [Aumentano i disturbi alimentari e le morti per anoressia e bulimia](https://onaresponsabilitamedica.it/aumentano-i-disturbi-alimentari-e-le-morti-per-anoressia-e-bulimia/): Aumentano i disturbi alimentari e le morti dopo il Covid. Raddoppiano gli accessi all’Ospedale Bambin Gesù e di oltre 50% i ricoveri - [Trattamenti emicrania non farmacologici, le novità dagli USA](https://onaresponsabilitamedica.it/trattamenti-emicrania-non-farmacologici-le-novita-dagli-usa/): La Food and Drug Administration (FDA) americana ha dato l'ok, di recente, ad alcuni trattamenti emicrania innovativi non farmacologici - [Cancro al seno in aumento, è di nuovo un "big killer"](https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-al-seno-in-aumento-e-di-nuovo-un-big-killer/): Cancro al seno: le stime 2023 parlano di 55.700 nuove diagnosi. Poca prevenzione: le donne le più danneggiate dalla pandemia Covid - [Gardensia, due fiori per le donne con sclerosi multipla](https://onaresponsabilitamedica.it/gardensia-due-fiori-per-le-donne-con-sclerosi-multipla/): AISM in piazza con "Bentornata gardensia". L'incrocio dei nomi gardenia e ortensia "ricorda il legame tra donne e sclerosi multipla" - [Dipendenze: uscire dal vortice che logora l’animo](https://onaresponsabilitamedica.it/dipendenze-uscire-dal-vortice-che-logora-lanimo/): Le nuove dipendenze, quali sono e come uscirne. All’Ospedale Gemelli di Roma il CePID, per la cura di tutte le dipendenze - [Latte nelle scuole, programma per la sana alimentazione](https://onaresponsabilitamedica.it/latte-nelle-scuole-programma-per-la-sana-alimentazione/): Torna anche nel 2023 "Latte nelle scuole", il programma per la promozione di una sana alimentazione dei bambini - [Studi medici irregolari e farmaci scaduti, 51 denunciati](https://onaresponsabilitamedica.it/studi-medici-irregolari-e-farmaci-scaduti-51-denunciati/): Centinaia i controlli dei Nas in tutta Italia. Chiusi due studi medici irregolari e denunciate all'autorità giudiziaria 51 persone - [Droga: effetti cognitivi più gravi se si inizia in adolescenza](https://onaresponsabilitamedica.it/droga-effetti-cognitivi-piu-gravi-se-si-inizia-in-adolescenza/): Droga: effetti cognitivi più gravi se si inizia in adolescenza. Relazione sulla tossicodipendenza al Parlamento - [Cancro infantile, in Italia 2.400 casi](https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-infantile-in-italia-2-400-casi/): Nel mondo 400mila casi di cancro infantile all'anno, di cui circa 2.400 in Italia. Fino al 19 febbraio iniziative di solidarietà e donazioni - [Limoni per la ricerca contro il cancro, dal 1° al 15 marzo](https://onaresponsabilitamedica.it/limoni-per-la-ricerca-tumori-fondazione-veronesi/): Al supermercato, limoni in retine da 500 grammi al prezzo di 2 euro: 40 centesimi andranno alla ricerca sul cancro della Fondazione Veronesi - [Un angolo di cinema](https://onaresponsabilitamedica.it/un-angolo-di-cinema/): Film “JoJo Rabbit” recensione. La pellicola ci insegna come il male può occupare le nostre menti solo se glielo permettiamo - [Torna il Banco farmaceutico, dal 7 al 13 febbraio](https://onaresponsabilitamedica.it/torna-il-banco-farmaceutico-dal-7-al-13-febbraio/): Dal 7 al 13 febbraio tornano le Giornate di raccolta del farmaco. Al Banco Farmaceutico aderiscono oltre 5.800 farmacie e 18mila farmacisti - [Ricerca, l'UE premia l'eccellenza scientifica](https://onaresponsabilitamedica.it/ricerca-ue-premia-leccellenza-scientifica/): Ricerca: 32 italiani vincono i Consolidator Grants europei. Poker di eccellenza per Università Ca' Foscari, al top in Italia con 7 milioni - [Long Covid, scoperto il meccanismo della "fatigue"](https://onaresponsabilitamedica.it/long-covid-scoperto-il-meccanismo-della-fatigue/): Il Long Covid è la persistenza dei sintomi Covid a distanza di mesi dalla negativizzazione. Tra questi c'è la cd "fatigue", fatica cronica. - [Autismo: scoperto un nuovo gene responsabile](https://onaresponsabilitamedica.it/autismo-scoperto-un-nuovo-gene-responsabile/): Autismo: scoperto un nuovo gene responsabile dell'autismo. Pubblicato sulla rivista Brian il nuovo studio sulla - [Arance della salute, in piazza contro il cancro](https://onaresponsabilitamedica.it/arance-della-salute-in-piazza-contro-il-cancro/): Le arance della salute dell'AIRC tornano in piazza sabato 28 gennaio per la lotta contro il cancro. La prevenzione alla portata di tutti - [E-cig, possibile stretta del Ministero della Salute](https://onaresponsabilitamedica.it/e-cig-possibile-stretta-del-ministero-della-salute/): Il ministero della salute vuole ampliare le restrizioni sul fumo all'aperto, anche con una stretta sulle e-cig, le sigarette elettroniche - [Pedofilia: aumentano i casi di violenza sessuale](https://onaresponsabilitamedica.it/pedofilia-aumentano-i-casi-di-violenza-sessuale/): Pedofilia: aumentano i casi di violenza sessuale I dati sulla pedofilia della Polizia Criminale e il report della Chiesa - [Fumo: la legge funziona, ma resta il nodo delle e-cig](https://onaresponsabilitamedica.it/fumo-la-legge-funziona-ma-resta-nodo-e-cig/): Il divieto di fumo nei locali pubblici ha sortito effetti positivi. Ora sotto l'attenzione delle autorità è sulle sigarette elettroniche - [App Immuni va in pensione, stop dal 31 dicembre](https://onaresponsabilitamedica.it/app-immuni-va-in-pensione-stop-dal-31-dicembre/): L'app Immuni, l’app di contact tracing italiana per il Covid-19, sarà eliminata dagli store il 31 dicembre. Stop a download e aggiornamenti - [Scoperta proteina correlata allo stress](https://onaresponsabilitamedica.it/scoperta-proteina-correlata-allo-stress/): Scoperta proteina correlata allo stress. Maggiore insorgenza di patologie in donne che hanno avuto esperienze avverse - [Salute della donna, a Roma un centro specializzato](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-della-donna-a-roma-un-centro-specializzato/): Si chiamerà Centro per la salute e il benessere della donna. Obiettivi prevenzione e cura delle donne in ogni fascia anagrafica - [Ecomafia: il report di Legambiente e come contrastarla](https://onaresponsabilitamedica.it/ecomafia-2022-il-report-di-legambiente-e-le-proposte-per-contrastarla/): Ecomafia 2022: il report di Legambiente e le proposte per contrastarla. Aumenta il ciclo illegale del cemento - [Meccanismi cerebrali, scoperta la cellula delle decisioni](https://onaresponsabilitamedica.it/meccanismi-cerebrali-scoperta-la-cellula-delle-decisioni/): Al S.Raffaele scoperte cellule che influenzano i meccanismi cerebrali decisionali. Una notizia importante per chi soffre di sclerosi multipla - [Cassazione: tutela e risarcimento anche per coloro che non hanno un contratto regolare](https://onaresponsabilitamedica.it/cassazione-tutela-e-risarcimento-anche-per-coloro-che-non-hanno-un-contratto-regolare/): Sentenza storica della Corte di Cassazione tutela e risarcimento anche per coloro che non hanno un contratto regolare - [Alcol: i danni neurologici si protraggono nel tempo](https://onaresponsabilitamedica.it/alcol-i-danni-neurologici-si-protraggono-nel-tempo/): Alcol: i danni neurologici si protraggono nel tempo. Come uscirne secondo il Libro Bianco del Ministero della Salute - [Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il report della polizia criminale](https://onaresponsabilitamedica.it/giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-il-report-della-polizia-criminale/): Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il report della polizia criminale dopo la legge Codice Rosso - [Povertà alimentare, il 26 novembre colletta nazionale](https://onaresponsabilitamedica.it/poverta-alimentare-il-26-novembre-colletta-nazionale/): Sabato 26 novembre è la Giornata nazionale della colletta alimentare. Volontari in 11mila supermercati per la lotta alla povertà alimentare - [Tour Salute, eseguiti 5.600 screening](https://onaresponsabilitamedica.it/tour-salute-eseguiti-5-600-screening/): Tour Salute: successo per l'iniziativa di prevenzione che ha toccato 12 città italiane tra l'11 giugno e il 13 novembre - [Amianto: una delle regioni più contaminate dalla fibra killer è ora all’avanguardia nelle bonifiche](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-una-delle-regioni-piu-contaminate-dalla-fibra-killer-e-ora-allavanguardia-nelle-bonifiche/): Amianto: Il Friuli-Venezia Giulia è all’avanguardia nelle bonifiche e capofila in Italia per la rimozione dell’amianto - [Musica e ballo, come il suono influenza i movimenti](https://onaresponsabilitamedica.it/musica-e-ballo-come-il-suono-influenza-i-movimenti/): Quando nella musica sono mescolate delle frequenze ultra basse, il risultato è che si ha più voglia di ballare - [Palestre della salute, la novità nel Lazio](https://onaresponsabilitamedica.it/palestre-della-salute-la-novita-nel-lazio/): Istituite nel Lazio le Palestre della Salute: strutture che oltre al classico fitness possono ospitare percorsi per chi ha patologie croniche - [Quando il disturbo psicosomatico porta ad una patologia organica](https://onaresponsabilitamedica.it/quando-il-disturbo-psicosomatico-porta-ad-una-patologia-organica/): Disturbo psicosomatici: quando porta ad una patologia organica. Intervista al Professor Massimo Biondi Psichiatra - [Disturbi psicosomatici: il corpo che parla](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-psicosomatici-il-corpo-che-parla/): Disturbi psicosomatici: intervista al professor Massimo Biondi della Sapienza e direttore dell’Unità di Psichiatria dell'Umberto I - [Guerra in Ucraina: disperse fibre di amianto](https://onaresponsabilitamedica.it/guerra-ucraina-amianto-morte/): Guerra in Ucraina: disperse miliardi di fibre di amianto “Morti anche in futuro a causa della distruzione degli edifici realizzati in asbesto - [Malaria, nuove speranze da un monoclonale](https://onaresponsabilitamedica.it/malaria-nuove-speranze-da-un-monoclonale/): Con l'infusione di un anticorpo monoclonale, il rischio infezione per la malaria scende dell'88,2%. Nuova speranza per ridurre la mortalità - [Vaccini Covid in gravidanza e allattamento, le linee guida](https://onaresponsabilitamedica.it/vaccini-covid-in-gravidanza-e-allattamento-le-linee-guida/): Aggiornate dall'Istituto superiore di sanità le linee guida per i vaccini Covid in gravidanza e allattamento. Come funziona per 3 e 4 dose - [Studio sperimentale: un farmaco che allunga la vita](https://onaresponsabilitamedica.it/studio-sperimentale-un-farmaco-che-allunga-la-vita/): Studio sperimentale: un farmaco che allunga la vita di topi e vermi. Potrebbe essere usato begli umani. La scoperta dalla Cina - [Pasta, il cibo preferito dagli italiani diventa mondiale](https://onaresponsabilitamedica.it/pasta-il-cibo-preferito-dagli-italiani-diventa-mondiale/): In questi giorni nel mondo si celebra la Pasta: il 25 ottobre è il World Pasta Day. Nell'ultimo decennio i consumi mondiali sono raddoppiati - [Febbre nel bambino, un progetto europeo per ridurre la mortalità](https://onaresponsabilitamedica.it/febbre-nel-bambino-un-progetto-europeo-per-ridurre-la-mortalita/): "EChiLiBRiST" punta a un test predittivo per la febbre nel bambino. Al progetto Ue per l'Italia partecipa l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. - [Tumore alla prostata: test genetici che favoriscono la prevenzione e la cura](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alla-prostata/): Tumore alla prostata: test genetici per la prevenzione e la cura secondo i ricercatori della Società di Urologia - [Esofago, magneti per ripararlo: nuova tecnica al Bambino Gesù](https://onaresponsabilitamedica.it/esofago-magneti-per-ripararlo-nuova-tecnica-al-bambino-gesu/): All'ospedale Bambino Gesù di Roma, per la prima volta in Italia, è stata eseguita una nuova tecnica per la riparazione dell'esofago - [Tour della Salute, per uno stile di vita sano](https://onaresponsabilitamedica.it/tour-della-salute-per-uno-stile-di-vita-sano/): Il Tour della Salute da giugno sta attraversando l'Italia. Il prossimo weekend sarà a Napoli, poi tocca a Latina e Verona - [Emicrania, ecco perché è correlata alla fotosensibilità](https://onaresponsabilitamedica.it/emicrania-ecco-perche-e-correlata-alla-fotosensibilita/): E' noto che l'emicrania sia correlata anche ad una certa fotosensibilità. Oggi si è scoperto anche il perché, grazie ad uno studio - [Discriminazione e salute mentale, the Lancet: "Un miliardo di persone soffre"](https://onaresponsabilitamedica.it/discriminazione-e-salute-mentale-the-lancet-un-miliardo-di-persone-soffre/): Discriminazione e salute mentale: un rischio concreto per il quale sono a rischio circa un miliardo di persone - [Salute mentale, il Viaggio del Persano attraverso l'Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/salute-mentale-il-viaggio-del-persano-attraverso-litalia/): Un viaggio in 50 tappe per la salute mentale. Per "riscoprire l’attualità del pensiero Basagliano, attuarlo davvero in tutti i territori" - [Social media e depressione, adolescenti a rischio](https://onaresponsabilitamedica.it/social-media-e-depressione-adolescenti-a-rischio/): Che la relazione c'è tra depressione e social media? Ecco chi rischia di più. E il potenziale antidoto per ritrovare il benessere - [Alzheimer: nuovo studio per bloccare il processo degenerativo](https://onaresponsabilitamedica.it/alzheimer-nuovo-studio-per-bloccare-il-processo-degenerativo/): Alzheimer: nuovo studio per bloccare il processo degenerativo. Intervista al Professor Michele Mazzanti dell’Università di Milano - [Malformazioni maxillo-facciali, arrivano le Smile House](https://onaresponsabilitamedica.it/malformazioni-maxillo-facciali-arrivano-le-smile-house/): In Italia arriveranno le Smile House per la cura e l'assistenza ai pazienti affetti da malformazioni maxillo-facciali - [Ricercatori, decine le iniziative in Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/ricercatori-decine-le-iniziative-in-italia/): Quella tra venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre sarà la Notte dei Ricercatori, con decine di iniziative in presenza e online - [Listeria nei wurstel, segnalati casi in Italia](https://onaresponsabilitamedica.it/listeria-nei-wurstel-segnalati-casi-in-italia/): Arrivate diverse segnalazioni, da varie regioni italiane, di casi clinici legati alla contaminazione da Listeria negli alimenti - [L’elaborazione del lutto: superare l’assenza](https://onaresponsabilitamedica.it/lelaborazione-del-lutto-superare-lassenza/): L’elaborazione del lutto: in cosa consiste e come superare l’assenza e la morte di una persona cara. Il lutto complicato. - [Tumori del sistema nervoso centrale: terapia sperimentale fotodinamica](https://onaresponsabilitamedica.it/tumori-del-sistema-nervoso-centrale-terapia-sperimentale-fotodinamica/): Tumori del sistema nervoso centrale: terapia sperimentale fotodinamica. Colpiscono, in Italia, 20 bambini su un milione - [Sadismo: l’altra faccia del masochismo](https://onaresponsabilitamedica.it/sadismo-laltra-faccia-del-masochismo/): Sadismo: l'altra faccia del masochismo. Cos'è il disturbo sadico di personalità, come si diagnostica e quali sono le caratteristiche - [Rinoplastica e chirurgia maxillo-facciale](https://onaresponsabilitamedica.it/rinoplastica-e-chirurgia-maxillo-facciale/): Rinoplastica e chirurgia maxillo-facciale. Intervista al dottor Carlo Macro dell’Ospedale San Camillo di Roma - [Chetogenesi e alimentazione: di cosa si tratta e come funziona?](https://onaresponsabilitamedica.it/chetogenesi-alimentazione-dieta-21-giorni/): Negli ultimi tempi si parla spesso di chetogenesi e alimentazione. Ma di cosa si tratta? Lo scopriamo insieme in questo articolo. - [Colon retto, contro il cancro nuove speranze dai farmaci](https://onaresponsabilitamedica.it/colon-retto-contro-il-cancro-nuove-speranze-dai-farmaci/): Cura del tumore al colon retto: nuove speranze con i farmaci mirati alla riparazione del DNA cellulare. Lo studio dei riceratori torinesi - [Lingua italiana dei segni, a La Sapienza la prima laurea triennale](https://onaresponsabilitamedica.it/lingua-italiana-dei-segni-a-la-sapienza-la-prima-laurea-triennale/): A Roma nasce il primo corso di laurea triennale per la formazione di interpreti professionisti di Lingua italiana dei segni (LIS) - [Donne in carcere, intesa per la salute](https://onaresponsabilitamedica.it/donne-in-carcere-intesa-per-la-salute/): Firmato un protocollo d'intesa operativo per la salute delle donne in carcere, siano esse detenute o parte del personale - [Gusto e olfatto compromessi dopo il Covid. C'è un rimedio?](https://onaresponsabilitamedica.it/gusto-e-olfatto-compromessi-dopo-il-covid-ce-un-rimedio/): Covid, problemi con i sensi del gusto e dell'olfatto? A 27 milioni di persone sono rimasti dopo la guarigione. Le conseguenze e i rimedi - [Test medicina 2022, come cambia la selezione](https://onaresponsabilitamedica.it/test-medicina-2022-come-cambia-la-selezione/): Manca circa un mese all'inizio dei test medicina 2022 per l'ammissione alle facoltà universitarie. Sono 14.740 i posti - [Bonus psicologico: c’è tempo fino al 24 ottobre 2022 per inoltrare la richiesta](https://onaresponsabilitamedica.it/bonus-psicologico-ce-tempo-fino-al-24-ottobre-2022-per-inoltrare-la-richiesta/): Bonus psicologico: c’è tempo fino al 24 ottobre 2022 per inoltrare la richiesta in un giorno e mezzo 85mila domande per il bonus psicologico - [Bambini senza Cancro 2022, appuntamento il 25 settembre](https://onaresponsabilitamedica.it/bambini-senza-cancro-2022-appuntamento-il-25-settembre/): Torna il 25 settembre 2022 a Roma "Io corro per loro - Bambini senza Cancro" l'iniziativa della Fiagop, onlus a sostegno della ricerca - [PNRR, pubblicate le gare per il settore sanitario](https://onaresponsabilitamedica.it/pnrr-pubblicate-le-gare-per-il-settore-sanitario/): Prende corpo il PNRR Salute, con la pubblicazione delle procedure di gara per il potenziamento del sistema sanitario nazionale - [Stalker: come riconoscerlo e cosa si nasconde dietro questo comportamento](https://onaresponsabilitamedica.it/stalker-come-riconoscerlo-e-cosa-si-nasconde-dietro-questo-comportamento/): Stalker: come riconoscerlo e cosa si nasconde dietro questo comportamento . intervista alla dottoressa Maria Serena Barreca - [Tumore al seno: nuove strategie per combatterlo](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-al-seno-nuova-scoperta/): Tumore al seno: la proteina che lo rende più aggressivo usata per colpire e curare i tumori resistenti ai trattamenti. - [Telethon, "Cure utili a rischio ritiro: poco remunerative"](https://onaresponsabilitamedica.it/telethon-cure-utili-a-rischio-ritiro-poco-remunerative/): Telethon ha lanciato l'allarme, nei giorni scorsi. Alcune terapie avanzate sono a rischio ritiro. E la fondazione rileva lo Strimvelis - [Letale l’amianto nei traghetti delle FS](https://onaresponsabilitamedica.it/letale-lamianto-nei-traghetti-delle-fs/): Amianto nei traghetti delle FS. Corte di Appello di Messina ha riconosciuto la morte causata dall’esposizione ad amianto nei traghetti - [Dieta a basso indice glicemico può prevenire il diabete](https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-a-basso-indice-glicemico-puo-prevenire-il-diabete/): La scoperta dei ricercatori del Cnr-Isa di Avellino: una dieta a basso indice glicemico potrebbe prevenire il diabete di tipo 2. Lo studio - [Valneva è il sesto vaccino anticovid autorizzato](https://onaresponsabilitamedica.it/valneva-e-il-sesto-vaccino-anticovid-autorizzato/): L'Ema, Agenzia europea dei medicinali, ha autorizzato Valneva. E' il sesto vaccino anticovid, destinato a persone tra i 18 e i 50 anni. - [Lo stress da lavoro incide veramente tanto sulla nostra vita?](https://onaresponsabilitamedica.it/stress-da-lavoro-quanto-incide-sulla-vita/): Quanto incide veramente lo stress da lavoro sulla nostra vita? Diversi studio lo confermano. Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo. - [Processo Marina Bis: a breve la sentenza](https://onaresponsabilitamedica.it/marina-militare-amianto/): Marina Bis: il 23 giugno la sentenza. Intervista all’avvocato Bonanni: “ più di 2000 i morti nella Marina a causa dell’amianto “ - [Autolesionismo: quando il dolore passa attraverso il corpo](https://onaresponsabilitamedica.it/autolesionismo-quando-il-dolore-passa-attraverso-il-corpo/): Autolesionismo: quando il dolore passa attraverso il corpo. Cos'è e quali sono le motivazioni che portano a farsi del male - [La chemio intelligente contro il tumore al seno](https://onaresponsabilitamedica.it/la-chemio-intelligente-contro-il-tumore-al-seno/): E' stata definita "chemio intelligente" la nuova terapia con gli anticorpi coniugati messa a punto per il tumore al seno - [Missioni all’estero: salvare vite con interventi e formazione del personale](https://onaresponsabilitamedica.it/missioni-allestero-salvare-vite-con-interventi-e-formazione-del-personale/): Missioni all’estero: intervista al Professor Gianluca Bellocchi primaio del reparto Otorinolaringoiatria del San Camillo di Roma - [Screening oncologici, da oggi nel Lazio prenotazioni online](https://onaresponsabilitamedica.it/screening-oncologici-da-oggi-nel-lazio-prenotazioni-online/): Da oggi attivo nel Lazio il portale per la prenotazione online degli screening oncologici. Chiunque potrà prenotarsi - [Disturbo Ossessivo Compulsivo: quando il pensiero assedia la mente](https://onaresponsabilitamedica.it/disturbo-ossessivo-compulsivo-quando-il-pensiero-assedia-la-mente/): Disturbo Ossessivo Compulsivo: cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo e come si cura. Intervista a due giovani che soffrono di DOC - [Luce, oggi si celebra la giornata internazionale](https://onaresponsabilitamedica.it/luce-oggi-si-celebra-la-giornata-internazionale/): Il 16 maggio di ogni anno è la Giornata internazionale della luce. Si tratta di una ricorrenza istituita dall'Unesco nel 2018 - [Inclusività, arriva la Barbie con l'apparecchio acustico e Ken con la Vitiligine](https://onaresponsabilitamedica.it/barbie-apparecchio-acustico-ken-vitiligine/): Arriva la Barbie con l'apparecchio acustico e Ken con la vitiligine. Ecco come la bambola più famosa al mondo mostra ai bambini le diversità. - [La “pandemia” da stupefacenti negli Stati Uniti](https://onaresponsabilitamedica.it/la-pandemia-da-stupefacenti-negli-stati-uniti/): La “pandemia” da stupefacenti negli Stati Uniti. Sono morte circa 100mila persone a causa dell’abuso di stupefacenti tra il 2020 e il 2021 - [Asintomatici Covid, la chiave in tre mutazioni genetiche rare](https://onaresponsabilitamedica.it/asintomatici-covid-la-chiave-in-tre-mutazioni-genetiche-rare/): Ci sarebbero tre rare mutazioni genetiche alla base dei casi asintomatici di Covid-19. OLa scoperta di un gruppo di ricercatori italiani - [Settimana nazionale del mal di testa](https://onaresponsabilitamedica.it/settimana-nazionale-del-mal-di-testa/): Settimana nazionale contro il mal di testa dal 9 al 15 maggio promossa dalla SIS e dalla SISC. I dati dell'OMS e le nuove cure - [Camper odontoiatrico mobile in sei città per la prevenzione](https://onaresponsabilitamedica.it/camper-odontoiatrico-mobile-in-sei-citta-per-la-prevenzione/): Un camper odontoiatrico per garantire a tutti il "Diritto alla prevenzione". Che è anche il nome dell'iniziativa - [Femminicidio: il nuovo progetto per aiutare gli orfani](https://onaresponsabilitamedica.it/femminicidio-il-nuovo-progetto-per-aiutare-gli-orfani/): Femminicidio: il nuovo progetto per aiutare gli orfani dei femminicidi. Come liberarsi da un uomo violento nonostante l'amore - [Operaio muore per amianto: amministrazione comunale condannata per la prima volta](https://onaresponsabilitamedica.it/operaio-muore-per-amianto-amministrazione-comunale-condannata-per-la-prima-volta/): Amianto: operaio muore di mesotelioma. Amministrazione comunale condannata per la prima voltla. L'uomo è morto di mesotelioma - [Uranio impoverito: screening gratuito per i militari a Matera](https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-screening-gratuito/): Uranio impoverito: screening gratuito screening gratuito per i militari a Matera Organizzato dall'ONA di Taranto - [Quercetina: come alleviare i sintomi allergici primaverili](https://onaresponsabilitamedica.it/quercetina-allergie/): Quercetina: alleviamo i sintomi con un bioflavonoide antistaminico che contrasta le allergie e migliora le vie respiratorie. - [Donne e bambine come strumento di guerra](https://onaresponsabilitamedica.it/donne-e-bambine-come-strumento-di-guerra/): Donne e bambine come strumento di guerra e manipolazione. Oggi in Ucraina nonostante lo stupro sia un crimine - [Prevenzione: è in arrivo la Giornata Nazionale della Salute della Donna](https://onaresponsabilitamedica.it/giornata-nazionale-della-salute-della-donna/): Il 22 aprile si celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna. Un intero giorno dedicato alla salute femminile. Scopri i dettagli. - [Farmaci e terapie sperimentali: le nuove frontiere della salute mentale](https://onaresponsabilitamedica.it/farmaci-e-terapie-sperimentali-le-nuove-frontiere-della-salute-mentale/): Terapie sperimentali per pazienti resistenti ai farmaci. Intervista al professor Andrea De Bartolomeis dell’Ospedale Federico II di Napoli - [Trapianto mitocondriale: una tecnica per riparare gli organi ](https://onaresponsabilitamedica.it/trapianto-mitocondriale/): I primi successi del cosiddetto “trapianto mitocondriale” offrono una speranza per chi lotta per sopravvivere ad arresti cardiaci e ictus. - [Rna: macromolecola che potrebbe cambiare le cure tumorali](https://onaresponsabilitamedica.it/rna-messaggero-la-macromolecola-che-potrebbe-cambiare-le-cure-tumorali-e-le-malattie-rare/): Rna messaggero:la macromolecola che potrebbe cambiare le cure tumorali e malattie rare. Usata nei vaccini Covid - [Curare i pazienti psichiatrici ai tempi del Covid](https://onaresponsabilitamedica.it/curare-i-pazienti-psichiatrici-ai-tempi-del-covid/): Curare i pazienti psichiatrici ai tempi del Covid. Intervista al professor Andrea De Bartolomeis psichiatra - [Tumore: evitare la biopsia ai bambini con neuroblastoma](https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-evitare-la-biopsia-ai-bambini-con-neuroblastoma/): Tumore: evitare la biopsia ai bambini con neuroblastoma.In Italia, grazie alla ricerca, 8 bambini su 10 malati di tumore guariscono - [Quando la causa dell’impotenza è psicologica](https://onaresponsabilitamedica.it/quando-la-causa-dellimpotenza-e-psicologica/): Quando la causa dell’impotenza è psicologica. Intervista alla Professoressa Chiara Simonelli, sessuologa dell'Istituto di Sessuologia - [Aneurisma in corso, ma la dimettono: perde la vista ad un occhio](https://onaresponsabilitamedica.it/aneurisma-malasanita-terracina/): Aneurisma, ha un fortissimo dolore alla testa tanto da decidere di recarsi al pronto soccorso di Terracina, ma la rimandano a casa - [Simoneton e la scala vibrazionale degli alimenti ](https://onaresponsabilitamedica.it/simoneton-scala-vibrazionale-degli-alimenti/): Simoneton classificò gli alimenti in base alla loro scala vibrazionale e alle radiazioni. Consulta tutti i dettagli nel nostro articolo. - [CRISPR: controversie sul brevetto del modello molecolare](https://onaresponsabilitamedica.it/crispr-controversie-brevetto-modello-molecolare/): Ci sono delle controversie per decretare i pionieri del rivoluzionario sistema di editing genetico CRISPR. - [Menopausa: alleviare i sintomi con una dieta vegetale](https://onaresponsabilitamedica.it/menopausa-dieta-vegetale-soia/): Menopausa. uno studio spiega alleviare i sintomi con la dieta a base vegetale e soia La menopausa è un fenomeno fisiologico non una malattia. - [Patata: curiosità e benefici dello straordinario tubero](https://onaresponsabilitamedica.it/patata-tubero/): Patata: curiosità e benefici dello straordinario tubero. La patata piace a tutti: è buona, economica e fa bene alla salute. Questo e altro - [Deprivazione sensoriale fa parte di un trattamento relax ](https://onaresponsabilitamedica.it/deprivazione-sensoriale-vasca/): Deprivazione sensoriale: fluttuare in vasca per un trattamento relax ,Una speciale vasca da bagno, ci permette di sperimentarla - [Respirazione: quanto è importante respirare bene](https://onaresponsabilitamedica.it/respirazione-diaframma/): Respirazione: quanto è importante respirare beneLa respirazione è un processo automatico, ma non tutti sanno respirare correttamente. - [Ossa: intervista al Prof. Gianluca Camillieri](https://onaresponsabilitamedica.it/ossa-gianluca-camillieri-ortopedico/): Le ossa ci sostengono, interagiscono con i muscoli, contribuendo a farci compiere i movimenti. Intervista all'ortopedico Gianluca Camillieri - [Yoga della Risata: quando ridere è la migliore terapia ](https://onaresponsabilitamedica.it/yoga-risata/): Yoga della risata: quanto ridere è la migliore terapia Ridere è una delle terapie più salutari. Oltretutto non costa nulla! Impariamo no? - [Sistema immunitario: cosa lo danneggia e come aiutarlo](https://onaresponsabilitamedica.it/sistema-immunitario/): Sistema immunitario: cosa lo danneggia e come possiamo aiutarlo, Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano aiutano a potenziarlo - [Feng Shui: intervista all’esperto Carlo Zedda ](https://onaresponsabilitamedica.it/feng-shui-carlo-zedda/): Feng Shui: intervista all’esperto Carlo ZeddaFeng Shui: Siamo esseri vibrazionali. Quando il benessere parte dall’ambiente - [Decotto agli aghi di pino: una bevanda buona e salutare ](https://onaresponsabilitamedica.it/decotto-aghi-pino/): Decotto agli aghi di pino: una bevanda buona e salutare. Il decotto agli aghi di pino è un antico rimedio utilizzato dalla medicina cinese - [Digestione e alimentazione: siamo ciò che mangiamo ](https://onaresponsabilitamedica.it/digestione-alimentazione/): Digestione e alimentazione: Siamo ciò che mangiamo Mangiare bene è la migliore forma di amore per sé stessi Quanto è importante nutrirsi bene - [Borotalco all’amianto: gli sviluppi giudiziari di J&J ](https://onaresponsabilitamedica.it/borotalco-amianto-jj/): Borotalco all’amianto gli sviluppi giudiziari di J&J Una filiale di Johnson & Johnson dovrebbe comparire davanti al tribunale del New Jersey. - [Neem: proprietà medicinali dell’albero dei siddha](https://onaresponsabilitamedica.it/neem-ayurvedica/): Neem: le proprietà medicinali dell’albero dei siddha. L'albero divino di neem è noto fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche. - [Oli essenziali: dall'aromaterapia lista degli oli benefici](https://onaresponsabilitamedica.it/oli-aromaterapia/): Oli essenziali: sono stati utilizzati per quasi 6.000 anni, con l'obiettivo di migliorare la salute o l'umore di una perso - [Malattie asbesto correlate: maligne e benigne ](https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-asbesto/): Malattie asbesto correlate. Le malattie asbesto correlate sono causate dall'esposizione alle microscopiche fibre di amianto - [Cromoterapia: il potere dei sette colori](https://onaresponsabilitamedica.it/cromoterapia/): Cromoterapia: il potere dei sette colori La cromoterapia è una tecnica che aiuta a bilanciare tutti i tipi di energia - [Carciofo: proprietà benefiche del gustoso vegetale](https://onaresponsabilitamedica.it/carciofo/): Carciofo: vegetale originario dell’area mediterranea occidentale dell'Europa. Gustoso e versatile è noto per le sue straordinarie proprietà - [Idrogel spray: nuova terapia per combattere il mesotelioma ](https://onaresponsabilitamedica.it/idrogel-mesotelioma/): Idrogel spray: una nuova terapia per combattere il mesotelioma. L' idrogel potrebbe uccidere le cellule tumorali che sfuggono alla chirurgia - [Massaggio facciale: i benefici del Gua Sha](https://onaresponsabilitamedica.it/massaggio-facciale-gua-sha/): Massaggio facciale: i benefici del Gua Sha Il massaggio facciale consente di rilassare i muscoli del viso e aiuta ad avere una belle pelle. - [Magnesio: dieci alimenti che lo contengono ](https://onaresponsabilitamedica.it/magnesio-minerale-alimentazione/): Magnesio: dieci alimenti che lo contengono. Livelli di magnesio adeguati sono fondamentali per la salute. Dove reperire il prezioso minerale - [Diabete e cancro: quando la salute parte dall’alimentazione ](https://onaresponsabilitamedica.it/diabete-cancro-salute-alimentazione/): Mantenere bassa la glicemia è il primo passo per la prevenzione dei tumori e del diabete. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale. - [Cicli circadiani: come favorirli attraverso l'alimentazione](https://onaresponsabilitamedica.it/cicli-circadiani-alimentazione/): I cicli circadiani sono determinati dall’alternanza del giorno e della notte. Una sana alimentazione può favorire i notri cicli circadiani. - [MPM mesotelioma: disparità di trattamento in base al genere?](https://onaresponsabilitamedica.it/mpm-mesotelioma-disparita-trattamento-genere/): MPM disparità di trattamento in base al genere?Il mesotelioma maligno è un tumore aggressivo che colpisce maggiormente gli uomini - [Crudismo: i benefici di una dieta detox](https://onaresponsabilitamedica.it/crudismo-dieta-detox/): Crudismo: i benefici di una dieta detox. Una dieta a base di cibi crudi può apportare notevoli benefici alla nostra salute. - [Curcuma: un antidoto contro i danni da alluminio](https://onaresponsabilitamedica.it/curcuma-alluminio/): La scienza dice che la curcuma è in grado di ridurre i danni provocati all’organismo dall’alluminio, uno dei metalli più tossici per l’uomo. - [Talco e amianto: FDA definisce regolamenti più severi](https://onaresponsabilitamedica.it/talco-amianto-fda/): Talco e amianto: FDA definisce regolamenti più severi atti a rilevare presenza di fibre di amianto nei prodotti cosmetici a base di talco. - [Barrette di zolfo: un aiuto dalla medicina ayurvedica](https://onaresponsabilitamedica.it/barrette-zolfo-aiuto-medicina-ayurvedica/): Le barrette di zolfo sono ampiamente utilizzate nella medicina ayurvediuca per via delle loro straordinarie proprietà. Scopriamo i suoi usi - [Broccoli: tutti i benefici dell'alimento superfood](https://onaresponsabilitamedica.it/broccoli-superfood/): I broccoli ricchi di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, hanno un effetto benefico per la salute. Ecco perchè si chiamano “superfood” - [Zucchero bianco: un alimento da evitare](https://onaresponsabilitamedica.it/zucchero/): Lo zucchero bianco, o saccarosio è considerato un “cibo killer” per via dei trattamenti di raffinazione. Quale tipo di dolcificante scegliere - [Vaccinazione obbligatoria e tutela in caso di effetti avversi](https://onaresponsabilitamedica.it/tutela-legale-danni-vaccinazione-obbligatoria/): ONA: tutela legale danni vaccinazione obbligatoria. Scopri come ottenere l'indennizzo e risarcimento in caso di danni avversi del vaccino. - [Indennizzo e risarcimento per trasfusioni sangue infetto emoderivati](https://onaresponsabilitamedica.it/indennizzo-risarcimento-sangue-infetto-trasfusioni-emoderivati/): Se hai contratto dei danni a causa di una trasfusione di sangue infetto, contatta l'ONA Responsabilità medica per ottenere il risarcimento. - [Consenso informato e autodeterminazione del paziente](https://onaresponsabilitamedica.it/consenso-informato-autodeterminazione-paziente/): Consenso informato e autodeterminazione del paziente. Leggi i dettagli e scopri come accedere ai servizi di assistenza gratuita ONA. - [Malasanità e la pandemia di Covid-19](https://onaresponsabilitamedica.it/malasanita-covid-19/): Oltre ai danni alla salute, sociali ed economici, un aspetto da considerare è il rapporto tra Covid-19 e malasanità. Chiedi assistenza. - [Allergie da polline: quali sono i fattori di rischio?](https://onaresponsabilitamedica.it/allergie-da-polline-fattori-rischio/): Allergie: l'inquinamento e i cambiamenti climatici potrebbero essere nuovi fattori di rischio per le allergie da polline? Leggi di più. - [ADHD: Origini della patologia e possibile nuovo farmaco](https://onaresponsabilitamedica.it/adhd-origini-della-patologia-e-possibile-nuovo-farmaco/): È in arrivo un nuovo farmaco che potrebbe curare il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ovvero l'ADHD. Leggi di più... - [Mesotelioma interventi inutili chirurgici: errore medico](https://onaresponsabilitamedica.it/mesotelioma-interventi-chirurgici-inutili-errore-medico/): Errori medici su malato di mesotelioma, inutili interventi che hanno portato devastanti conseguenze. Leggi ora la notizia! - [Mesotelioma malasanità risarcimento: assistenza legale Ona](https://onaresponsabilitamedica.it/mesotelioma-malasanita-risarcimento-assistenza-ona/): Tutela per la malasanità: scopri come è possibile chiedere il risarcimento per cure inefficenti e sbagliate del mesotelioma - [Assegno mensile di assistenza](https://onaresponsabilitamedica.it/ona-come-ottenere-assegno-mensile-assistenza-invalidita-civile/): L'Osservatorio Nazionale Amianto ti assiste gratuitamente per ottenere l'assegno mensile di assistenza per gli invalidi civili. - [Se sei vittima di un errore medico contattaci](https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-vittima-errore-medico/): Il dipartimento di malasanità dell'Osservatorio Nazionale Amianto, assiste qualsiasi vittima errore medico che ne faccia richiesta. - [Muore per una diagnosi errata, l'Asl viene condannata](https://onaresponsabilitamedica.it/muore-errata-diagnosi-asl-condannata/): Una diagnosi errata ha portato alla morte, in soli cinque giorni, S.M., 26 anni di Anzio. La asl Roma H è stata condannata. - [Chirurgo condannato dal Tribunale di Bologna](https://onaresponsabilitamedica.it/condannato-chirurgo-protesi-difettose-tribunale-bologna/): Chirurgo viene condannato dal Tribunale di Bologna a causa dell'innesto di protesi difettose in un suo paziente. - [Malasanità: come tutelare i tuoi diritti](https://onaresponsabilitamedica.it/malasanita-come-tutelare-propri-diritti-ona/): L'ONA offre la possibilità ai cittadini che hanno subito un danno alla salute dovuto alla malasanità di ottenere il risarcimento. - [Batuffolo nel cranio: donna muore, 6 gli indagati](https://onaresponsabilitamedica.it/batuffolo-cranio-donna-muore-milano-6-indagati/): All'istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano per la rimozione di un tumore, hanno lasciato un batuffolo nel cranio. La donna è morta. - [Amianto e malasanità](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-malasanita-unita-crisi-assistenza-medica-legale/): Amianto e malasanità spesso si vanno ad incrociare all'interno della società italiana. Scopri di più sul Giornale sull'amianto. - [Strage di amianto e malasanità in Sicilia: caso Fincantieri](https://onaresponsabilitamedica.it/strage-amianto-malasanita-sicilia-caso-fincantieri/): Non meno di 600 decessi nella sola Sicilia per malattie asbesto correlate. È una vera strage di amianto in Sicilia tra i lavoratori. - [USL Toscana Nord Ovest e malasanità](https://onaresponsabilitamedica.it/usl-toscana-nord-ovest-e-malasanita/): USL Toscana è stata citata per malasanità a causa di un ritardo nella diagnosi medica in uno o più pazienti. - [Grizi Elio: amianto e malasanità](https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-malasanita-morte-grizi-elio-mesotelioma/): La storia di Elio Grizi è la storia di un uomo che se n'è andato precocemente per mesotelioma e dello stretto nesso tra amianto e malasanità. - [Responsabilità medica: cosa prevede la legge Gelli](https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-legge-gelli-novita-campo-sanitario/): Novità nel campo della responsabilità medica, entra in vigore la Legge Gelli che proverà a riordinare il complesso quadro della malasanità. - [Il grido di battaglia dell’ONA Malasanità](https://onaresponsabilitamedica.it/grido-battaglia-ona-malasanita-osservatorio-nazionale-amianto/): L’ONA non intende criminalizzare la classe medica, ma mobilitarsi per la tutela delle persone da possibili errori medici e dalla malasanità. - [Muore di mesotelioma: terapie inutili](https://onaresponsabilitamedica.it/muore-di-mesotelioma-terapie-inutili/): Brenno Colliva nasce a Carpi di Modena il 16 ottobre 1939 muore di mesotelioma tra atroci dolori, dopo terapie inutili e dannose. - [Malata di leucemia chiede i danni agli ospedali](https://onaresponsabilitamedica.it/malata-leucemia-chiede-danni-ospedali/): Oggi raccontiamo la storia di Eleonora, una donna forte nonostante le mille sventure attraversate, che combatte contro la leucemia. - [Protesi difettose: il servizio della trasmissione "Le Iene"](https://onaresponsabilitamedica.it/protesi-difettose-servizio-trasmissione-le-iene/): La trasmissione Le Iene ha deciso di puntare l'attenzione sui casi di malasanità, con un servizio sulle protesi difettose. --- # # Detailed Content ## Pagine ### AI Sitemap (LLMs.txt) - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ai-sitemap/ What is LLMs. txt? LLMs. txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and others. It helps AI systems understand and index your public content more effectively. This is the beginning of a new kind of visibility on the web — one that works not just for search engines, but for AI-powered agents and assistants. You can view your AI sitemap at: https://onaresponsabilitamedica. it/llms. txt Why it's important Helps your content get discovered by AI tools Works alongside traditional SEO plugins Updates automatically as your content grows --- ### Danno da perdita di chance > Danno da perdita di chance: cos'è, quando si configura, come si calcola quando è risarcibile e sentenze e chiarimenti della giurisprudenza - Published: 2025-02-21 - Modified: 2025-02-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/danno-da-perdita-di-chance/ In questa pagina ci concentriamo su un aspetto particolare del diritto risarcitorio, ovvero il danno da perdita di chance. Si tratta di un concetto che riguarda il pregiudizio economico derivante dalla mancata possibilità di ottenere un vantaggio o di evitare un danno, a seguito di un comportamento illecito. In pratica, non parliamo della perdita di un risultato certo, ma della compromissione di una concreta opportunità che, se non fosse stata preclusa, avrebbe potuto tradursi in un beneficio significativo per chi ne era titolare. Cos'è il danno da perdita di chance? Per comprendere appieno questo istituto giuridico, è utile esaminare il significato del termine “chance” nel contesto legale. Originariamente legato al concetto di probabilità, la parola ha assunto in ambito giuridico un valore più complesso: essa non indica semplicemente una speranza vaga, ma una possibilità reale e valutabile di raggiungere un risultato favorevole. Quando un’azione illecita – sia essa un comportamento negligente o un’omissione – priva una persona della chance di migliorare la propria condizione o di evitare un danno, si configura il danno da perdita di chance. Questo tipo di pregiudizio non si fonda su una certezza assoluta di successo, ma su una probabilità concreta e misurabile, che, sebbene non garantita, rappresentava un’opportunità rilevante. Il danno da perdita di chance può essere risarcito? Il riconoscimento giurisprudenziale di questo danno ha aperto la strada a numerosi casi in cui il risarcimento non riguarda un danno certo, già subito, ma piuttosto il mancato verificarsi di un esito positivo che, probabilmente, avrebbe potuto... --- ### Atp e Ctp: cosa sono, quando si usano e come funzionano > Ctp e Atp: cosa sono, come funzionano questi accertamenti e quali sono le differenze tra i due. Normativa e casi esplicativi. - Published: 2025-01-31 - Modified: 2025-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ctp-atp/ In questa pagina scopriamo cosa sono l'Accertamento tecnico preventivo (ATP) e la Consulenza tecnica preventiva (CTP). Quando si affronta una controversia legale, specialmente in ambiti tecnici come edilizia, sanità o contratti commerciali, è fondamentale avere delle prove solide e ben documentate. In Italia, il codice di procedura civile prevede due strumenti fondamentali che possono aiutare a risolvere le dispute in modo più rapido e, in alcuni casi, senza neanche dover arrivare in tribunale: la Consulenza Tecnica Preventiva (CTP) e l’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP). Pur avendo nomi simili, questi strumenti hanno funzioni e obiettivi diversi. Cos’è la Consulenza tecnica preventiva Ctp? La Consulenza Tecnica Preventiva, disciplinata dall’articolo 696 bis del codice di procedura civile, è un meccanismo pensato per risolvere le controversie prima che queste sfocino in un vero e proprio processo. L’idea di base è quella di coinvolgere un esperto che analizzi la situazione e fornisca un parere tecnico. Permettendo così alle parti di avere un quadro chiaro della questione e, possibilmente, di raggiungere un accordo senza la necessità di affrontare una causa legale lunga e costosa. Come funziona la CTP? Il procedimento inizia con la presentazione di un ricorso al giudice competente. Una volta ricevuta la richiesta, il giudice convoca le parti e nomina un consulente tecnico d’ufficio (CTU), il quale svolge un’indagine sul problema oggetto della controversia. Durante il suo incarico, il consulente ha anche il compito di tentare una conciliazione tra le parti. Se questa ha successo, viene redatto un verbale con valore di titolo esecutivo, il... --- ### Plastica: danni alla salute dell'esposizione alle microplastiche > Plastica: danni alla salute dell'esposizione alle sostanze tossiche delle plastiche, malattie correlate e come evitare l'esposizione. - Published: 2025-01-21 - Modified: 2025-01-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/plastica-danni-alla-salute/ La plastica, onnipresente nelle nostre vite, rappresenta un materiale fondamentale per la sua praticità e versatilità, ma anche una minaccia crescente per la salute umana e ambientale. Inizialmente, l'attenzione si era concentrata sugli effetti della plastica sugli ecosistemi, rivelando che le microplastiche sono diffuse in tutto il pianeta, dai ghiacci dell'Antartide alle profondità oceaniche. Oggi, le ricerche evidenziano che i danni di queste particelle non si limitano inquinamento ambientale, ma si accumulano nel corpo umano, con implicazioni potenzialmente gravi per la salute. Le microplastiche sono minuscole particelle di plastica inferiori a 5 millimetri. Sono ormai rintracciabili in tutti i fluidi biologici, dal sangue al latte materno, fino alla placenta. Questo dato senza precedenti è stato associato a patologie che vanno dalle malattie cardiovascolari ai disturbi endocrini, fino a malformazioni neonatali e cancro. Derivano dalla frammentazione di oggetti più grandi o sono create intenzionalmente, come nei cosmetici e nei prodotti industriali. In questo caso si parla di microplastiche primarie, nel primo di microplastiche secondarie. La loro capacità di trasportare sostanze tossiche, come pesticidi e composti chimici, aggrava il rischio sanitario. Un esempio lampante è rappresentato dagli studi pubblicati sull'Environmental Research, che hanno dimostrato che il 90% dei campioni alimentari analizzati conteneva microplastiche. Cosa sono le microplastiche e come si formano Come già accennato, le microplastiche si formano principalmente in due modi: attraverso processi di degrado fisico e chimico, che frammentano oggetti di plastica più grandi, o come particelle prodotte intenzionalmente, come le microsfere usate nei cosmetici. La loro persistenza nell'ambiente è... --- ### Inquinamento da farmaci: un problema emergente > Inquinamento da farmaci: cos'è, come avviene la contaminazione, effetti sulla salute e sull'ambiente, farmaci più tossici e cosa fare. - Published: 2025-01-18 - Modified: 2025-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-da-farmaci/ L’inquinamento da farmaci è un fenomeno ambientale emergente e insidioso, che sta guadagnando sempre più attenzione per via delle sue gravi implicazioni. Ma che cos'è? E come si manifesta? Detto in parole semplici si tratta della contaminazione di acqua, suolo e, in modo indiretto, dell’aria, da parte di residui di sostanze chimiche farmaceutiche. Questo tipo di inquinamento costituisce una minaccia crescente non solo per gli ecosistemi naturali, ma anche per la salute umana. L’aspetto critico di questo problema risiede nella natura persistente e difficile da monitorare dei composti farmacologici, la cui presenza nell’ambiente è stata rilevata solo di recente grazie a tecnologie analitiche avanzate. I farmaci, sviluppati per curare malattie di esseri umani e animali, sono spesso molecole potenti. Dopo essere stati utilizzati, molti di essi non vengono completamente metabolizzati e vengono eliminati dall’organismo attraverso urine e feci. Questi residui finiscono nei sistemi idrici, nel suolo o nell’aria, alimentando un ciclo di contaminazione che si estende ben oltre il luogo in cui i farmaci sono stati consumati. In molti casi, i medicinali scaduti o inutilizzati vengono inoltre smaltiti in modo improprio, aggravando ulteriormente la diffusione di queste sostanze. Come fanno i farmaci a contaminare l’ambiente? La contaminazione ambientale da farmaci avviene attraverso diverse vie. Gli scarichi domestici rappresentano una delle principali fonti, dato che le sostanze farmaceutiche eliminate dall’organismo raggiungono gli impianti di depurazione. Tuttavia, la maggior parte dei depuratori non è progettata per rimuovere i composti farmacologici, che quindi si riversano nei fiumi, nei laghi e nei mari. Un... --- ### L'evoluzione della legge in materia di malasanità > Legge in materia di malasanità: come cambiano leggi e normative in ambito di responsabilità civile negli ultimi anni. - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/evoluzione-legge-malasanita/ La giurisprudenza e la legge in materia di malasanità si sono evolute nel tempo e continua a farlo. La tendenza è sempre più quella di bilanciare i diritti dei pazienti con la necessità di proteggere i medici da richieste eccessive. Dalla Legge 238 del 1978 alla Legge Gelli del 2017, il quadro normativo è diventato più dettagliato e garantista, promuovendo trasparenza, sicurezza e responsabilità condivisa tra medici e strutture sanitarie. Di recente la legge sul diritto all'oblio e l'aumento del massimale risarcibile hanno migliorato il quadro delle tutele a favore dei pazienti. Qui di seguito vediamo come si è avoluta nel dettaglio la giurisprudenza in materia di malasanità e responsabilità medica in Italia. Evoluzione in materia di Malasanità: Leggi e Sentenze principali La giurisprudenza in materia di malasanità ha subito una significativa evoluzione negli ultimi decenni, riflettendo i mutamenti nella società, nei diritti del paziente e nella responsabilità del sistema sanitario. Questo percorso è stato scandito da leggi fondamentali, come la Legge n. 238 del 1978, la Legge Balduzzi (n. 189 del 2012) e la Legge Gelli-Bianco (n. 24 del 2017), e da sentenze rilevanti che hanno definito i confini della responsabilità civile e penale di medici e strutture sanitarie. La Legge n. 238 del 1978: la Responsabilità Civile in ambito sanitario La Legge n. 238 del 1978 ha rappresentato uno dei primi punti di svolta nella disciplina della malasanità, introducendo formalmente il principio della responsabilità civile del medico e della struttura sanitaria per i danni causati al paziente. Questa... --- ### Accertamento tecnico preventivo: cos'è? > ATP: cos'è l'Accertamento Tecnico Preventivo? Quando è obbligatorio, a cosa serve, vantaggi e conciliazione delle parti. - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/atp-accertamento-tecnico-preventivo/ In questa guida parliamo di Accertamento Tecnico Preventivo (ATP), uno strumento indispensabile nel diritto civile italiano, particolarmente utile nei casi di malasanità. Vediamo insieme le differenze tra le varie tipologie di ATP, quando si può richiedere e quando è obbligatorio farlo. Informazioni utili per chiunque si trovi a dover affrontare una controversia, in ambito sanitario o in altri contesti legali. Indice dei contenuti Cos'è l'Accertamento Tecnico Preventivo? Perché è utile e obbligatorio nei casi di malasanità? Quando si può richiedere in generale? I principali vantaggi dell'ATP per le parti coinvolte Tempo stimato di lettura: 8 minuti Cos'è l'Accertamento Tecnico Preventivo? L’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) è uno strumento giuridico previsto dal Codice di Procedura Civile italiano (art. 696 c. p. c. ), concepito per acquisire prove tecniche e stabilire le condizioni di una situazione controversa prima che si avvii un processo giudiziario vero e proprio. È particolarmente utile in situazioni in cui i fatti da accertare sono soggetti a modifiche o deterioramenti con il passare del tempo, come nei casi di danni materiali, infortuni o situazioni di malasanità. In ambito sanitario, l’ATP è uno strumento fondamentale per accertare l’esistenza di un errore medico o la correlazione tra un trattamento sanitario e il danno subito da un paziente. Consente di raccogliere elementi tecnici essenziali che possono essere utilizzati per raggiungere un accordo tra le parti o, in alternativa, per sostenere una causa legale. Perché l’ATP è utile in caso di malasanità? In situazioni di presunta malasanità, il paziente potrebbe trovarsi di fronte alla necessità di... --- ### Fascicolo sanitario elettronico: cos'è e come funziona > Fascicolo Sanitario Elettronico: cos'è, come funziona, come si accede, a cosa serve e quali documenti contiene. - Published: 2024-12-25 - Modified: 2024-12-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fascicolo-sanitario-elettronico/ Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una piattaforma digitale che consente di raccogliere e organizzare in modo centralizzato tutti i dati sanitari di una persona. In questa guida scopriamo nel dettaglio cos'è, cosa trovare nel fascicolo, come si attiva passo dopo passo e come accedere al proprio FSE. Si tratta di un archivio online che agevola la gestione delle informazioni mediche, rendendole accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, sempre nel rispetto della privacy. Questo strumento non solo facilita la comunicazione tra pazienti e medici, ma supporta anche la continuità delle cure, un aspetto cruciale sia nelle situazioni quotidiane che in caso di emergenze o patologie più complesse. Per utilizzarlo, è necessario attivarlo seguendo alcune procedure, in modo da renderlo disponibile per te e per i professionisti sanitari che ti seguono. Cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)? Come già detto, il Fascicolo Sanitario Elettronico è un sistema digitale che consente di conservare e consultare in un unico spazio tutte le informazioni relative alla tua salute. Si tratta di una sorta di "diario medico" online, dove vengono registrati i tuoi referti, le prescrizioni, le vaccinazioni e altri documenti sanitari. L’obiettivo principale è fornire una visione complessiva dello stato di salute di ciascun cittadino, semplificando la gestione delle informazioni per i pazienti e per i medici. Cosa puoi trovare nel tuo FSE? Nel tuo FSE puoi trovare: referti di esami e analisi, come quelli del sangue o delle radiografie e altri esami. Prescrizioni di farmaci e terapie. Vaccinazioni, inclusa la documentazione... --- ### Sindrome da degenza: cos'è e guarigione > Sindrome da degenza e delirium: cosa sono, sintomi, cosa fare per aiutare i famigliari e reversibilità delle condizioni. - Published: 2024-11-29 - Modified: 2024-11-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sindrome-da-degenza/ La sindrome da degenza ospedaliera e il delirium sono condizioni strettamente collegate che possono manifestarsi in pazienti, soprattutto anziani o fragili, durante un ricovero in ospedale. Spesso non sono immediatamente riconosciute, ma possono avere conseguenze significative sulla salute fisica e mentale di chi ne soffre. Anche i famigliari possono trovarsi in difficoltà vedendone i sintomi nei propri cari, e spesso trovandosi senza il supporto adatto per fronteggiarli. Il delirium e la sindrome da degenza non essendo malattie che possono evolversi in condizioni che mettono a repentaglio la vita sono infatti solitamente sottovalutati. Non esistendo una cura il personale ospedaliero li ignora spesso, concentrandosi su altre morbosità trattabili. In questa pagina spieghiamo cosa sono queste condizioni, come si manifestano, come riconoscerle e cosa si può fare per gestirle e migliorare la qualità della vita del paziente. Indice dei contenuti Cos'è la sindrome da degenza Delirium: cos'è? Come riconoscerli? Strategie per la prevenzione e la gestione Tempo stimato di lettura: 14 minuti Cos'è la sindrome da degenza ospedaliera? Una definizione La sindrome da degenza ospedaliera è un insieme di disturbi fisici e psicologici che può manifestarsi dopo un lungo periodo di ricovero, specialmente quando il paziente è costretto a rimanere immobilizzato o ridotto nelle sue attività quotidiane. Questo fenomeno, che colpisce frequentemente pazienti anziani o con malattie croniche, si traduce spesso in un peggioramento generale della condizione fisica e mentale. Questa sindrome si sviluppa principalmente in seguito a immobilità prolungata, che comporta una significativa perdita di tono muscolare e forza fisica. Altri fattori contribuiscono: come l’isolamento... --- ### Cosa sono e cosa fanno i punti di assistenza territoriale - Published: 2024-11-26 - Modified: 2024-11-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/punti-di-assistenza-territoriale/ Cosa sono i punti di assistenza territoriale? Sono chiamati anche PAT, acronimo per Punti di Assistenza Territoriale. L’esperienza vissuta nei giorni più critici dell'a 'epidemia da virus sars CoV-2 ha messo in evidenza ovunque la fragilità dell’assistenza “territoriale”. Le strutture ospedaliere si sono trovate infatti a dovere fronteggiare l'emergenza da sole, risultandone molto più facilmente sovraccariche. Così è apparsa necessaria una riforma dell’assistenza territoriale da implementare nell’ambito del PNRR. Il risultato è il DM 77 che prevede la creazione di case di comunità ogni 100. 000 abitanti e altre novità. Altre normative vincolanti erano state emanate a livello nazionale nel 2015 con la Conferenza Stato Regioni n. 98/CSR del 05/08/’14 – D. M. 70/2015) che stabiliva l’ARES 118 come unico deputato a occuparsi delle emergenze maggiori. Indirettamente si definiva così il ruolo dei Punti di Primo Soccorso ospedaliero e di quello di primo intervento. Cosa sono i PAT e come nascono Indice dei contenuti Cosa sono i PAT e come nascono Quali sono le urgenze e patologie trattabili in un PAT? Cosa non fanno i Punti di Assistenza Territoriale Cosa fare in caso di emergenza e urgenze maggiori? I PAT, prima della riforma dell'assistenza territoriale sono nati per lo più all’interno dei vecchi PPI in chiusura, Punti di Primo Intervento per urgenze di bassa intensità. Il P. P. I. è una sede territoriale della rete ospedaliera dell’emergenza/urgenza dove operano dirigenti medici ospedalieri. Quindi è simile a un pronto soccorso perché ci opera il personale ospedaliero ma non ci sono reparti di degenza ospedaliera. Per questo motivo non... --- ### Riforma dell'assistenza territoriale in Italia > Riforma dell'assistenza territoriale in Italia con i fondi del PNRR: novità, decreto e stato dei lavori, criticità e commenti. - Published: 2024-11-18 - Modified: 2024-11-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-territoriale-riforma/ Cos'è la riforma dell'assistenza territoriale promossa dal decreto 77 del 2022? Quali sono i commenti e le criticità nell'applicazione? L’assistenza territoriale in Italia è un pilastro fondamentale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nato per garantire cure mediche vicine ai cittadini, al di fuori degli ospedali. Si tratta di un sistema che coordina vari servizi, come le cure domiciliari, gli ambulatori, i medici di base e le farmacie, per offrire assistenza continua e tempestiva, specialmente a pazienti con malattie croniche o fragilità. Dopo la pandemia da Covid-19, questo modello ha subito una revisione profonda, spinta dalla necessità di affrontare meglio emergenze sanitarie e di potenziare il supporto sul territorio. La riforma, guidata anche dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a creare una rete capillare e moderna. Come è cambiata l’assistenza territoriale? La Riforma dell’assistenza territoriale, regolata dal decreto interministeriale n. 77 del 23 maggio 2022, definisce un nuovo modello organizzativo del Servizio Sanitario Nazionale e ridisegna funzioni e standard del Distretto. Una delle novità principali è l’istituzione delle Case della Comunità, strutture che fungono da punti di riferimento per le cure primarie, dove medici, infermieri e specialisti collaborano per gestire le necessità dei pazienti. Questi centri permettono anche l’accesso alla telemedicina, una tecnologia cruciale per monitorare i pazienti a distanza, riducendo la necessità di spostamenti, soprattutto in aree remote o rurali. Un altro elemento innovativo è rappresentato dalle Centrali Operative Territoriali (COT), che coordinano l’intero sistema di assistenza. Le COT agevolano la comunicazione tra ospedali, servizi... --- ### Responsabilità medica per piaghe da decupito > Piaghe da decupito: responsabilità medica e risarcimento dei danni da lesioni da pressione e come richiederlo. - Published: 2024-10-24 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-piaghe-da-decupito/ Le piaghe da decubito rappresentano una delle complicanze più frequenti e gravi nei pazienti costretti a una prolungata immobilità, come quelli ospedalizzati, anziani o ricoverati in strutture di lungodegenza. Queste lesioni non solo causano dolore e disagio, ma possono anche portare a complicazioni mediche più serie, come infezioni e, in casi estremi, persino la morte. Capire come funzionano le piaghe da decubito e quali sono le responsabilità del personale medico e delle strutture sanitarie per prevenirle è fondamentale per garantire una corretta assistenza ai pazienti e valutare quando è possibile chiedere un risarcimento per i danni subiti. In questo testo esploreremo in dettaglio cosa sono le piaghe da decubito, quali sono gli obblighi del personale sanitario e in quali circostanze è possibile richiedere un risarcimento. Indice dei contenuti Cosa sono le piaghe da decupito e perché si formano Fattori di rischio Protocollo di sorveglianza e monitoraggio Come procedere per richiedere il risarcimento dei danni Tempo stimato di lettura: 8 minuti Cosa sono le piaghe da decubito e perché si formano Le piaghe da decubito, note anche come ulcere da pressione o lesioni da pressione, sono ferite che si formano sulla pelle e sui tessuti sottostanti a causa di una prolungata pressione su una determinata area del corpo. Si verificano tipicamente in pazienti costretti a letto o su una sedia a rotelle per lunghi periodi, specialmente in assenza di movimenti frequenti. Si sviluppano quando la pressione prolungata interrompe il flusso sanguigno in una specifica area del corpo, causando la morte dei... --- ### Obblighi informativi del chirurgo estetico > Obblighi informativi del chirurgo estetico: come deve essere redatto il consenso informato e come funziona l'obbligazione di risultato. - Published: 2024-10-16 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/obblighi-informativi-chirurgo-estetico/ Anche la chirurgia estetica, come altre forme di chirurgia comporta dei rischi per la salute. Gli obblighi di responsabilità medica del chirurgo estetico sono diversi da quelli di altri chirurghi. La chirurgia estetica è infatti orientata a un risultato da concordare con il paziente e non a migliorare una situazione clinica. Il mondo della chirurgia estetica ha visto una crescita esponenziale negli ultimi decenni. Interventi di vario tipo, come la rinoplastica, la mastoplastica additiva o riduttiva, la liposuzione e molti altri, sono diventati procedure di routine per migliorare l'aspetto fisico di una persona. Uno degli strumenti fondamentali per garantire che il paziente sia pienamente consapevole dei rischi e delle implicazioni dell'intervento estetico è il consenso informato. Questo documento rappresenta il fulcro degli obblighi informativi del chirurgo estetico e riveste una particolare importanza per diverse ragioni che vedremo di seguito. In questa guida utile vediamo come deve essere redatto e quali sono i doveri del medico in termini di responsabilità. Vediamo ache che cos'è l'obbligazione di risultato in chirurgia estetica e come ottenere un risarcimento danni in caso di mancato consenso informato. Indice dei contenuti Consenso informato: cos'è e a cosa serve Come deve essere redatto? Obbligazione di risultato in chirurgia estetica Assistenza e tutela legale Tempo stimato di lettura: 8 minuti Il Consenso Informato: che cos'è e a cosa serve Il consenso informato è un documento legale che ha l’obiettivo di informare il paziente riguardo alla natura, agli obiettivi, ai rischi e ai benefici dell'intervento chirurgico a cui si sta... --- ### Medico di base e visite a domicilio: sono obbligatorie? > Visite a domicilio del medico di base: quando è obbligato a venire a casa? Cosa fare se rifiuta e quando può rifiutare. - Published: 2024-10-16 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/visite-a-domicilio/ Negli scorsi decenni era molto comune per i medici di base, un tempo medici della mutua, recarsi al domicilio per le visite. Oggi non è più così e nella maggior parte dei casi ci rechiamo personalmente in ambulatorio. In questa guida facciamo il punto della situazione e capiamo quando il medico di base è obbligato a fornire visite a domicilio: in quali casi e perché. Vediamo anche cosa fare nel caso in cui il medico si rifiuti di visitare a domicilio. In Italia, il Medico di Medicina Generale (MMG), comunemente chiamato medico di base o medico di famiglia, è fondamentale nella cura e nella prevenzione delle malattie. Offre assistenza sanitaria continua e personalizzata per ogni individuo in ambulatorio e se le condizioni del paziente lo richiedono ha l’obbligo di visitarlo a casa. Questo solo se per motivi di salute i pazienti non possono recarsi nello studio medico. Questa possibilità consente di garantire una continuità assistenziale, soprattutto per gli anziani, le persone disabili o coloro che sono affetti da malattie croniche. Tuttavia, non sempre è chiaro quando e in quali circostanze il medico ha l’obbligo di recarsi a casa del paziente, e cosa si può fare nel caso in cui il medico rifiuti tale visita. Indice dei contenuti Il ruolo del medico di base Quando è obbligato a visitare a domicilio? Come procedere per richiedere il risarcimento dei danni Tempo stimato di lettura: 8 minuti Il Ruolo del Medico di Base o di medicina generale: qual è? Qual è il ruolo del medico di base (o di... --- ### Responsabilità medica per la caduta del paziente > Responsabilità medica per la caudta del paziente: come funziona, di chi è la responsabilità, legge Gelli, prevenzione e risarcimento danni. - Published: 2024-10-14 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-caduta-del-paziente/ La caduta del paziente durante il ricovero o in una struttura sanitaria è un evento che può avere gravi conseguenze, sia dal punto di vista clinico che legale. Le cadute possono verificarsi in ospedali, case di cura o altre strutture assistenziali, e possono causare danni significativi, soprattutto nei pazienti anziani o con problemi di mobilità. La caduta di un paziente, oltre a rappresentare un rischio per la sua salute, può anche comportare una responsabilità medica. La responsabilità medica per le cadute del paziente è un tema regolamentato dalla normativa vigente, in particolare dalla Legge Gelli-Bianco (Legge n. 24/2017), che ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza e gestione del rischio clinico nelle strutture sanitarie. Questo testo ha lo scopo di spiegare, in modo semplice e dettagliato, come funziona la responsabilità medica in caso di caduta di un paziente, chi è responsabile della prevenzione delle cadute e cosa fare per ottenere un risarcimento in caso di danni. Le strutture sanitarie infatti sono tenute a valutare costantemente il rischio di caduta dei pazienti e a implementare tutte le misure necessarie per prevenirle. Se una caduta avviene a causa di negligenza o mancanza di prevenzione, il paziente ha diritto a richiedere un risarcimento. In questa guida vediamo punto per punto di chi è la responsabilità, cosa dice la Legge Gelli sulle cadute del paziente e quando si ha diritto al risarcimento dei danni subiti. La Legge Gelli-Bianco e la caduta del paziente durante il ricovero La Legge Gelli-Bianco, approvata nel 2017, ha... --- ### Responsabilità medica nella chirurgia estetica: come funziona? > Responsabilità medica nella chirurgia estetica: come funziona, consenso informato, obbligazione di risultato e risarcimento dei danni. - Published: 2024-10-14 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-chirurgia-estetica/ La responsabilità medica nella chirurgia estetica è un problema che purtroppo sorge non di rado: anche la chirurgia estetica non è infatti prima di rischi. Ma che cos'è la chirurgia estetica? La chirurgia estetica è un ramo della medicina che ha come obiettivo il miglioramento dell’aspetto fisico, correggendo o modificando caratteristiche che non soddisfano il paziente. Negli ultimi anni, questa disciplina ha conosciuto un boom, con sempre più persone che si rivolgono ai chirurghi estetici per interventi come la rinoplastica, la mastoplastica, la liposuzione e il lifting facciale. La responsabilità medica in chirurgia estetica si distingue da quella in altri ambiti della medicina, poiché l’obiettivo non è il trattamento di una patologia, ma il raggiungimento di un risultato estetico che soddisfi il paziente. Questo particolare aspetto rende il concetto di obbligazione di risultato un elemento centrale in questo campo. In questo testo, esploreremo cosa si intende per responsabilità medica in chirurgia estetica, in cosa consiste l'obbligazione di risultato, quali sono i criteri per ottenere un risarcimento dei danni e alcune sentenze giuridiche che illustrano come i tribunali italiani abbiano affrontato questo tipo di controversie. La responsabilità medica nella chirurgia estetica La responsabilità medica può sorgere quando un chirurgo estetico non esegue correttamente un intervento o non informa adeguatamente il paziente sui rischi e le conseguenze di un'operazione. In generale, la responsabilità del medico deriva da tre fattori principali: Errori tecnici durante l'intervento chirurgico. Mancata informazione sui rischi e sugli effetti collaterali dell’intervento. Mancato raggiungimento del risultato promesso, che è una... --- ### Assistenza sanitaria in carcere: come funziona? > Assistenza sanitaria in carcere: come funziona, chi la fornisce, leggi e diritti dei detenuti e criticità del sistema. - Published: 2024-06-25 - Modified: 2024-06-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-sanitaria-carcere/ L'assistenza sanitaria in carcere rappresenta un elemento cruciale per garantire i diritti fondamentali dei detenuti. Nonostante la privazione della libertà personale, i detenuti mantengono il diritto alla salute e a ricevere cure mediche adeguate. Questa pagina esplora come funziona l'assistenza sanitaria nelle carceri italiane, chi è responsabile della sua fornitura e le principali criticità riscontrate nel sistema. L'assistenza sanitaria in carcere è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti i detenuti. Nonostante i progressi normativi, permangono criticità che richiedono interventi mirati per migliorare la qualità e l'efficacia delle cure. È necessario investire in risorse adeguate e sviluppare strategie per affrontare le sfide del sovraffollamento, della salute mentale e delle barriere logistiche, al fine di assicurare un'assistenza sanitaria equa e dignitosa all'interno degli istituti penitenziari. Indice dei contenuti Come funziona l'assistenza sanitaria in carcere La carta dei diritti dei detenuti e degli internati Focus sulle carceri del Lazio Criticità e sovraffollamento Tempo stimato di lettura: 8 minuti Funzionamento dell'Assistenza Sanitaria in Carcere L'assistenza sanitaria all'interno delle carceri italiane è regolamentata dal Decreto Legislativo n. 230 del 1999 e dalla Legge n. 354 del 1975, che stabiliscono i principi fondamentali per la tutela della salute dei detenuti. La legge sull’Ordinamento penitenziario (L. 354/1975, art. 11) impone che ogni istituto penitenziario sia dotato di “servizio medico e servizio farmaceutico rispondenti ad esigenze profilattiche e di cura della salute dei detenuti e degli internati e che disponga di almeno uno specialista in psichiatria“. Il che si traduce in almeno un armadio farmaceutico,... --- ### Dieta antinfiammatoria: cos'è, alimenti e consigli > Dieta antinfiammatoria: cos'è, efficacia, migliori cibi antinfiammatori, esempio di dieta e relazione tra cancro e dieta antinfiammatoria. - Published: 2024-06-25 - Modified: 2024-06-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-antinfiammatoria/ Adottare una dieta antinfiammatoria può contribuire significativamente al benessere generale, prevenendo malattie croniche e migliorando la qualità della vita. Incorporare alimenti ricchi di antiossidanti, grassi sani e nutrienti essenziali è fondamentale per mantenere il corpo in equilibrio e ridurre l'infiammazione. Se sospetti di avere un'infiammazione cronica, è importante consultare un professionista della salute per una valutazione e un piano di trattamento appropriato. In questa pagina scopriamo tutto sulla dieta antinfiammatoria: cos'è, cosa sono infiammazione e stress ossidativo e cosa mangiare per combatterli. Vediamo anche come accorgersi se sono presenti infiammazioni. Indice dei contenuti Dieta antinfiammatoria: cos'è? Cosa mangiare per sfiammare il corpo La dieta antinfiammatoria funziona davvero? Dieta antinfiammatoria e cancro: la relazione Tempo stimato di lettura: 8 minuti Cos'è la dieta antinfiammatoria? La dieta antinfiammatoria è un regime alimentare pensato per ridurre l'infiammazione nel corpo, migliorare la salute generale e prevenire malattie croniche. La dieta antinfiammatoria combatte i processi infiammatori e lo stress ossidativo, comuni in molte malattie croniche e degenerative legate allo stile di vita, come il diabete di tipo 2, le malattie cardiache, alcune forme di cancro, e la degenerazione articolare. Lo stress ossidativo può essere descritto come uno squilibrio tra le molecole antiossidanti e quelle pro-ossidanti, a favore di queste ultime, che può causare danni cellulari potenziali. Un eccessivo stress ossidativo può superare la capacità del corpo di contrastarlo, favorendo così i meccanismi infiammatori. Per questo motivo, è cruciale assumere molecole antiossidanti attraverso l'alimentazione. Il principio fondamentale della dieta antinfiammatoria è quindi quello di aumentare l'assunzione... --- ### Alimentazione sana nei bambini: una questione di diritti > Alimentazione sana nei bambini: cosa devono mangiare ed evitare, consigli pratici, libri e risorse utili per genitori e bambini. - Published: 2024-06-25 - Modified: 2024-06-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alimentazione-bambini/ L'alimentazione sana nei bambini è fondamentale per garantire una crescita equilibrata, uno sviluppo ottimale e una buona salute a lungo termine. In questo articolo esploreremo cosa dovrebbero mangiare i bambini, le quantità raccomandate, cosa evitare, consigli pratici per i genitori, l'uso di integratori alimentari e il diritto all'alimentazione sana per l'infanzia secondo le Nazioni Unite. Garantire un'alimentazione sana nei bambini è un investimento per il loro futuro. Una dieta equilibrata e varia non solo sostiene la crescita e lo sviluppo, ma previene anche numerose malattie e promuove una vita sana e attiva. Con una guida e un supporto adeguati, i genitori possono fare scelte informate per nutrire i loro figli nel miglior modo possibile. Secondo la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia delle Nazioni Unite, infatti, ratificata da numerosi paesi tra cui l’Italia nel 1991, i bambini hanno diritto al miglior stato possibile di salute. E una sana alimentazione è essenziale a questo scopo e, in generale, per il loro sviluppo fisico e mentale. I bambini hanno il diritto di accedere a un cibo sicuro, nutriente e sufficiente per soddisfare le loro esigenze alimentari. Indice dei contenuti L'importanza dell'alimentazione sana nei bambini Cosa devono mangiare i bambini Consigli pratici per i genitori Risorse utili: libri, app, fumetti e cartoni Tempo stimato di lettura: 8 minuti L'importanza dell'Alimentazione Sana nei Bambini Una dieta equilibrata e nutriente è essenziale per i bambini in crescita. Non solo fornisce l'energia necessaria per le attività quotidiane, ma supporta anche lo sviluppo fisico e cognitivo, rafforzando il sistema immunitario e prevenendo malattie... --- ### Dieta per prevenire il cancro: la guida completa > Dieta per prevenire il cancro: alimenti da consumare, abitudini sane e ocnsigli pratici. Cosa mangiare in caso di cancro e cosa non mangiare. - Published: 2024-06-20 - Modified: 2024-07-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-prevenire-cancro/ Il cancro è una delle principali cause di morte a livello globale. Tuttavia, molti studi hanno dimostrato che una dieta equilibrata può giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione di diverse forme di cancro. Questa guida offre una panoramica su come una corretta alimentazione può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il cancro, concentrandosi su alimenti specifici, abitudini alimentari e consigli pratici. Adottare una dieta equilibrata e sana infatti è una delle strategie più efficaci per prevenire il cancro. Integrando alimenti ricchi di nutrienti e adottando abitudini alimentari sane, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare una neoplasia. Raccomandiamo di consultare un nutrizionista o un medico prima di apportare cambiamenti significativi alla dieta, specialmente se le nuove abitudini alimentari comportano un drastico cambiamento di peso. Indice dei contenuti L'importanza di una dieta equilibrata Abitudini alimentari per ridurre il rischio di cancro  La dieta ottimale per i pazienti oncologici Tempo stimato di lettura: 14 minuti L'importanza di una Dieta Equilibrata Una dieta equilibrata fornisce al corpo tutti i nutrienti necessari per mantenere il sistema immunitario forte e funzionante correttamente. Questo è essenziale per prevenire la proliferazione delle cellule cancerose. Vitamine e Minerali: micronutrienti come le vitamine A, C, E e minerali come il selenio sono cruciali per la protezione delle cellule dai danni ossidativi. Fibre: le diete ricche di fibre possono ridurre il rischio di cancro del colon e del retto. Le fibre aiutano a mantenere l'intestino sano e a promuovere una digestione regolare. Antiossidanti: gli antiossidanti combattono i radicali... --- ### La Vinorelbina per il tumore al seno e terapia metronomica > Vinorelbina per la cura del tumore al seno e terapia metronomica per la cura del cancro metastatico a lungo termine: studi e utilizzo. - Published: 2024-05-31 - Modified: 2024-05-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vinorelbina-terapia-metronomica/ La vinorelbina è un agente chemioterapico utilizzato principalmente nel trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC o microcitoma) e del tumore al seno in fase avanzata. È un derivato semisintetico della vinblastina, appartenente alla classe degli alcaloidi della Vinca. Ecco una panoramica dettagliata del suo utilizzo, meccanismo d'azione, effetti collaterali e altre informazioni rilevanti. Combinata con altri farmacia e assunta per via orale in modo continuativo si è rivelata un'ottima risposta al cancro al senso metastatico, senza affetti collaterali invalidanti. Indice dei contenuti Vinorelbina come terapia per vittime tumore al seno Effetti collaterali e indesiderati del farmaco Terapia metronomica: un rivoluzioneCome ricevere assistenza medica e tutela legale Tempo di lettura stimato: 5 minuti Meccanismo d'azione della Vinorelbina: come agisce? La vinorelbina agisce legandosi alla tubulina, una proteina che costituisce i microtubuli, strutture essenziali per la divisione cellulare. Bloccando la polimerizzazione dei microtubuli, la vinorelbina impedisce la formazione del fuso mitotico, arrestando così la mitosi (divisione cellulare) e provocando la morte delle cellule tumorali. Utilizzo nel Tumore al Polmone La vinorelbina è particolarmente efficace nel trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Può essere utilizzata sia in monoterapia che in combinazione con altri agenti chemioterapici, come il cisplatino. Le linee guida spesso raccomandano la vinorelbina come trattamento di prima linea per NSCLC in stadio avanzato. Leggi tutto su Vinorelbina e tumore al polmone Schema Terapeutico in caso di tumore al polmone Monoterapia: 25-30 mg/m² per via endovenosa una volta alla settimana. Combinazione con Cisplatino: Vinorelbina... --- ### Vaccini e cancro: la cura dei tumori attraverso i vaccini > Vaccini contro il cancro: tipologie e funzionamento e ricerca e sperimentazione dui vaccini rnm messaggero. - Published: 2024-04-11 - Modified: 2024-05-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vaccini-e-cancro/ Vaccini e cancro sono due ambiti della medicina che si sono intrecciati sempre più nel corso degli anni, con progressi significativi sia nella prevenzione che nel trattamento dei tumori. In questa guida ci occupiamo prevalentemente del ruolo dei vaccini nella cura dei tumori maligni e facciamo il punto sul presente e sul possibile futuro dei vaccini nella cura del cancro. Indice dei contenuti Vaccini e cancroVaccini per il trattamento dei tumori LImiti dei vaccini contro il cancro Tipologie di vaccini contro il cancro Vaccini RNA messaggero contro il cancro Tempo stimato di lettura: 8 minuti Vaccini e cancro: due mondi che si intrecciano Per quanto riguarda l'uso dei vaccini nella prevenzione del cancro essi sono fondamentali nella prevenzione di alcune forme di cancro. Ad esempio, il vaccino contro il virus del papilloma umano (HPV) ha dimostrato di essere estremamente efficace nella prevenzione dell'infezione da HPV. Riduce così il rischio di sviluppare tumori correlati, come il cancro cervicale, anale, vulvare e vaginale. Altri vaccini, come quelli contro l'epatite B, possono ridurre il rischio di sviluppare il carcinoma epatocellulare. Vaccini per il trattamento dei tumori Negli ultimi anni, sono stati sviluppati vaccini terapeutici che mirano a stimolare il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali già presenti nel corpo. Questi vaccini possono essere personalizzati per il paziente, utilizzando le proprie cellule tumorali o antigeni specifici del tumore per innescare una risposta immunitaria mirata contro il cancro. Inoltre i vaccini possono essere combinati con i farmaci immunoterapici. Gli immunoterapici, come i... --- ### Responsabilità medica civile e penale: le differenze > Responsabilità medica civile e penale: le differenze e come agire per ottenere il riarcimento del danno subito. Assistenza legale. - Published: 2024-03-28 - Modified: 2024-04-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-civile-e-penale/ In questa guida scopriamo nel dettaglio le differenze tra responsabilità medica civile e penale e mettiamo a confronto i due tipi di responsabilità. La responsabilità medica implica la responsabilità professionale relativa ai danni subiti dai pazienti a causa di errori, negligenze o violazioni degli obblighi nell'ambito dell'assistenza sanitaria. Un'errata diagnosi o la mancanza di vigilanza durante un intervento chirurgico possono dar luogo a responsabilità sia civili che penali per gli operatori sanitari. La distinzione tra responsabilità civile e penale è fondamentale da comprendere. La responsabilità civile deriva dalla violazione di norme che regolano i rapporti tra individui e comporta il dovere di risarcire il danno causato. Al contrario, la responsabilità penale sorge dalla violazione di norme penali e comporta sanzioni pecuniarie o detentive. Indice dei contenuti Responsabilità civile e penale: le differenze La responsabilità medica: come funziona La responsabilità medica civile: contrattuale ed extracontrattuale La responsabilità medica penale Il risarcimento del danno Tempo stimato di lettura: 8 minuti Responsabilità civile e penale: le differenze Il concetto di responsabilità civile comprende sia la responsabilità contrattuale, legata a prestazioni inadeguate o ritardate, sia quella extracontrattuale, che richiede una condotta colposa o dolosa da parte del responsabile. Il diritto civile si occupa di regolare i rapporti fra privati e nell’ambito della responsabilità medica ha rilevanza in tema di risarcimento del danno. La parte che infatti abbia subito un danno dall’attività medico sanitaria può chiedere il risarcimento integrale dei danni subiti. Nel contesto della responsabilità medica, è essenziale sottolineare che essa esiste solo quando... --- ### Risarcimento del danno da infezioni correlate all'assistenza > Infezioni nosocomiali e risarcimento del danno: come funziona, onere probatorio della struttura e assistenza legale gratuita. - Published: 2024-02-29 - Modified: 2024-02-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/infezioni-nosocomiali-risarcimento/ Cosa sono le infezioni correlate all'assistenza e perché avvengono sempre più di frequente? In questa guida facciamo il punto sulle infezioni contratte nelle strutture sanitaria, un tema sempre più attuale e in particolare su come ottenere il risarcimento dei danni. In caso di infezione contratta in un ospedale o RSA è possibile richiedere e ottenere il risarcimento del danno da infezione alla struttura. In questa guida vediamo come e come si è evoluta la giurisprudenza negli ultimi anni. Recentemente una sentenza della Cassazione ha infatti delineato le linee generali circa il risarcimento del danno da infezione chiarando come funzionano l'onere della prova, che tipo di responsabilità viene violata e quali sono i punti fondamentali che una struttura sanitaria deve dimostrare per provare di avere messo in atto tutte le strategie di prevenzione per evitare il danno. Il Dipartimento Responsabilità Medica, collegato all'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di diritto alla salute e risarcimento dei danni derivanti da responsabilità medica. Se siete vittime di un caso di malasanità, errore medico o di un'infezione ospedaliera potete compilare il form che trovate al termine di questa pagina e ottenere una consulenza legale gratuita. Le vittime hanno infatti diritto al risarcimento integrale dei danni subiti. In caso di malaugurato decesso della vittima sono gli eredi legittimi ad avere diritto al risarcimento, non solo per i danni subiti iure proprio, ma anche per quelli subiti dalla vittima. Indice dei contenuti Infezioni nosocomiali: cosa sono? Aumento delle infezioni ospedaliere: le causeCome avviene la trasmissione? Fattori di rischioPrevenzione... --- ### Colangiocarcinoma: cos'è, sintomi e cura > Colangiocarcinoma: cos'è, sintomi, diagnosi e cura e trattamenti innovativi come l'immunoterapia e cause tra cui l'amianto. - Published: 2024-02-27 - Modified: 2024-02-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/colangiocarcinoma/ In questa guida parliamo di Colangiocarcinoma, un tumore molto grave che colpisce i dotti biliari e che può essere causato dall'esposizione nociva all'amianto. In questa guida scopriamo tutto sul colangiocarcinoma: cos'è, come si forma, cause e fattori di rischio, esami per la diagnosi e trattamento e cura. Facciamo anche il punto sulle possibilità di indennizzo e risarcimento quando il colangiocarcinoma è una malattia professionale causata dall'esposizione dannosa sul posto di lavoro. Tutte le vittime di esposizioni dannose all'amianto e ad altri cancerogeni hanno infatti diritto al riconoscimento di malattia professionale o causa di servizio (a seconda dell'impiego) e agli indennizzi e benefici previdenziali connessi. Sussiste inoltre il diritto al risarcimento integrale dei danni subiti (morale, esistenziali e biologici, scorporati dell'indennizzo). Il Dipartimento Responsabilità Medica collabora con l'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto nella lotta alle esposizioni nocive e offre assistenza legale alle vittime di esposizione nonché di errore medico e malasanità. Se hai contratto un colangiocarcinoma di natura professionale puoi compilare il form che trovi al termine di questa pagina e ottenere l'assistenza legale gratuita. Indice dei contenuti Colangiocarcinoma: cos'è? Sintomi del colangiocarcinoma nel dettaglioProcedure diagnostiche Trattamento e curaCause e fattori di rischio Colangiocarcinoma: un tumore causato dall'amianto Tempo stimato di lettura: 12 minuti Colangiocarcinoma: cos'è e cosa colpisce Il colangiocarcinoma è una neoplasia che coinvolge i condotti biliari, quei piccoli canali che conducono la bile dal fegato alla colecisti e all'intestino tenue. La bile, un liquido prodotto dal fegato, svolge un ruolo cruciale nella digestione e nell'assorbimento dei grassi. Anche in... --- ### Farmaci agnostici per la lotta al cancro: cosa sono e come funzionano > Farmaci agnostici per la lotta al cancro: cosa sono, come funzionano, studi e ricerche sul'efficacia e i risultati. - Published: 2024-02-21 - Modified: 2024-02-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/farmaci-agnostici/ I farmaci agnostici per la lotta contro il cancro rappresentano una classe innovativa di terapie che mirano a trattare il cancro in modo più mirato ed efficace. Questi farmaci sono progettati per agire indipendentemente dal tipo di tumore, ma sulla presenza di una specifica alterazione molecolare del tumore, indipendentemente dall’organo coinvolto e dal tipo istologico. I destinatari del nuovo protocollo sono i pazienti che hanno esaurito le linee di trattamento disponibili. Quindi, i destinatari sono tutti quei pazienti che non rispondono alla chemioterapia, radioterapia o rimozione chirurgica. Inoltre, questi farmaci funzionano molto bene anche in associazione all’immunoterapia. Dallo sviluppo dei primi inibitori delle protein chinasi e fino a quello degli anticorpi monoclonali in poco più di vent’anni si sono resi disponibili oltre 140 farmaci antitumorali bersaglio-specifici. L’impiego di questi farmaci consente una terapia selettiva, diretta sul tumore come una sorta di pallottola magica e costituisce un esempio classico di medicina di precisione. In questa guida scopriamo tutto sui farmaci agnostici, come cambiano la prognosi nei pazienti affetti da tumore e le nuove ricerche nel campo della medicina di precisione. Indice dei contenuti Cosa sono i farmaci agnostici? Come funzionano? Quali sono i limiti? Tempo stimato di lettura: 12 minuti Farmaci agnostici: cosa sono e cosa significa agnostico Farmaci agnostici e medicina di precisione costituiscono una coppia rivoluzionaria nell'affrontare le malattie tumorali. Questa innovativa frontiera terapeutica si distingue per il trattamento "personalizzato" e "su misura" delle neoplasie. Abbandona l'approccio istologico in favore di un modello "agnostico". In termini più chiari, la medicina di precisione si... --- ### Leucemia: cos'è, sintomi, cura e fattori di rischio > Leucemia: cos'è, sintomi, diagnosi e cura e assistenza legale agli esposti a radiazioni o sostanze chimiche per il risarcimento. - Published: 2024-01-26 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/leucemia/ In questa guida parliamo di leucemia, una neoplasia del sangue, spesso associata all'esposizione professionale ad agenti cancerogeni di vario genere. Approfondiremo la natura della leucemia, i suoi sintomi, e le analisi diagnostiche. Esaminiamo anche le opzioni terapeutiche e le cure più efficaci. Infine, ci concentriamo sui diritti delle vittime di leucemia causata da esposizione a sostanze cancerogene. Il dipartimento Responsabilità Medica dell'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di difesa dei diritti delle vittime di errore medico e malasanità. In particolare, gli esposti a sostanze cancerogene per motivi professionale devono essere sottoposti a controlli di prevenzione secondaria e sorveglianza sanitaria. L'ONA lotta contro l'amianto e per i diritti degli esposti, ma anche per la prevenzione rispetto ad altri patogeni sul luogo di lavoro. Le vittime di esposizione a tutti i cancerogeni hanno diritto a ottenere risarcimenti e una serie di benefici previsti dalla normativa. Indice dei contenuti Cos'è la leucemia? Classificazione Esami e diagnosi Il ruolo dell'ONA nella tutela dell'ambiente Tempo stimato di lettura: 8 minuti Leucemia: una panoramica sul cancro del sangue La leucemia, conosciuta anche come cancro del sangue, è una patologia che coinvolge principalmente i globuli bianchi, le cellule incaricate di difenderci dalle infezioni. Di norma, queste cellule si replicano in base alle necessità di difesa del corpo, ma nelle persone affette da questa malattia, si verifica una crescita incontrollata che ostacola la normale produzione di cellule del sangue. Nel contesto specifico della leucemia, il midollo osseo, un tessuto spugnoso all'interno delle ossa, dà inizio a una... --- ### Leucemia mieloide acuta: cos'è, cause e cura > Leucemia mieloide acuta: cos'è,sintomi, fattori di rischio, esami per la diagnosi, trattamenti e cura della LMA. - Published: 2024-01-23 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/leucemia-mieloide-acuta/ In questa guida parliamo di leucemia mieloide acuta e scopriamo cos'è, quali sono i sintomi e quali sono i trattamenti e cure più efficaci. Vediamo anche quali sono i principali fattori di rischio per questo tipo di leucemia. La leucemia mieloide acuta (detta comunemente LMA) è una forma di tumore del sangue che si sviluppa nel midollo osseo, nel sangue, nel sistema linfatico e in altri tessuti. Diversi elementi e composti chimici giocano un ruolo importante nell’eziologia del cancro, compreso questo tipo di leucemia. L'esposizione a formaldeiide e benzene può causare la malattia. In caso di esposizione di tipo professionale si ha diritto ad ottenere il riconoscimento di malattia professionale (o causa di servizio, a seconda dell'impiego), a tutte le previdenze connesse e al risarcimento integrale dei danni subiti. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il Dipartimento Responsabilità Medica forniscono assistenza medica e psicologica alle vittime e l'assistenza legale gratuita per fare valere i loro diritti e quelli dei loro famigliari. Amianto asbesto: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Indice dei contenuti Leucemia mieloide acuta: cos'è? Quali sono i sintomi? Fattori di rischio Tipologie e classificazione Tempo stimato di lettura: 8 minuti Leucemia mieloide acuta: cos'è? La leucemia mieloide acuta (LMA) è una forma di leucemia caratterizzata da un rapido sviluppo nel midollo osseo. Il midollo osseo, situato nelle ossa lunghe e piatte, è responsabile della produzione di cellule staminali, da cui... --- ### Le infezioni nosocomiali: linee guida > Le infezioni nosocomiali o infezioni ospedaliere sono tutte le infezioni associate al ricovero in ospedale. Chiedi una consulenza gratuita. - Published: 2023-12-06 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/infezioni-nosocomiali/ Le infezioni nosocomiali, chiamate comunemente infezioni ospedaliere, sono tutte le infezioni associate al ricovero in ospedale. Queste tipologie di infezioni sono definite Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) e sono dovute principalmente a batteri, funghi, virus o altri agenti patogeni meno comuni. Queste infezioni ospedaliere nosocomiali sono contratte dalla vittima durante l’assistenza sanitaria. Può verificarsi in qualsiasi contesto assistenziale (ospedali, ambulatori di chirurgia, centri di dialisi, lungodegenze, assistenza domiciliare, strutture residenziali territoriali). Inoltre, al momento dell’ingresso nella struttura o prima dell’erogazione dell’assistenza, non erano manifeste clinicamente né erano in incubazione. Con il Piano Sanitario Nazionale 2002-2004 si identificano definitivamente le infezioni nosocomiali come "errori in medicina". In altre parole queste complicanze comportano un grave problema per la sanità pubblica con costi sociali, economici e sanitari rilevanti. L’Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di assistere tutte le vittime che hanno subito danni alla propria salute a causa di infezioni o di errore medico. Inoltre è in prima linea nella difesa di coloro che si sono ammalati perché sono stati esposti ad agenti cancerogeni, come l’amianto. Inalare o ingerire fibre di asbesto può portare a fenomeni di infiammazione e far sorgere gravi patologie asbesto correlate, come conferma anche l’ultima monografia IARC. Indice dei contenutiInfezioni nosocomiali significatoQuali sono le cause principali? L'importanza della prevenzioneNormativaDiritto al risarcimento danniTempo stimato: 12 minuti Infezioni nosocomiali definizione in Italia e nel mondo Le infezioni nosocomiali o ospedaliere sono quelle che colpiscono la vittima durante l’assistenza sanitaria. Le infezioni ospedaliere hanno un grave impatto non solo in Italia ma anche negli altri... --- ### Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 7409/2023 > Sentenza di Cassazione Civile, Sez. Lav., 7409/2023 riporta novità per quanto riguarda i diritti delle vittime di uranio impoverito. - Published: 2023-11-28 - Modified: 2023-11-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cassazione-civile-7409-onere-prova-vittima-uranio-impoverito/ La sentenza di Cassazione Civile, Sez. Lav. , n. 7409 del 14 marzo 2023 riporta novità per quanto riguarda i diritti delle vittime di esposizione a uranio impoverito. Stabilisce infatti che l'onere della prova sia a carico dell'Amministrazione. Perciò la vittima non è tenuta a dimostrare l'esistenza di un nesso eziologico tra esposizione a uranio impoverito e l'insorgenza di patologie. Questo, però, non vale in caso di richiesta del risarcimento danni. Ordinanza Cassazione Civile, Sez. Lav. , 7409 del 14. 03. 2023 Sul ricorso iscritto al n. 2858/2017 R. G. proposto da: A. A. , anche n. q. di legale rapp. te della figlia minore B. B. , domiciliata in Roma, Piazza Cavour, presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, rappresentata e difesa dall’avvocato Andrea Bava. Ricorrente Contro Ministero della Difesa, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso ope legis dell’Avvocatura Generale dello Stato presso i cui uffici domicilia in Roma, Via dei Portoghesi 12. Controricorrente avverso la sentenza n. 761/2016 della Corte D’Appello di Salerno depositata il 29/09/2016 R. G. N. 72/2013; udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 19/01/2023 dal Consigliere Dott. Daniela Calafiore. Fatto La Corte d’appello di Salerno, con sentenza n. 761/2016, assorbita l’impugnazione incidentale relativa all’omessa pronuncia su di un capo di domanda, ha accolto l’impugnazione proposta dal Ministero della difesa nei confronti di A. A. (anche n. q. di madre della minore B. B. ) avverso la sentenza di primo grado che aveva accolto la loro domanda tesa ad ottenere il riconoscimento dei benefici previsti per i soggetti equiparati a vittime del dovere, nonchè di... --- ### Immunoterapia: cos'è e nuove frontiere della lotta al cancro > Immunoterapia: cos'è, come funziona, trattamenti sperimentali e nuove frontiere della lotta al cancro. Migliori centri e farmaci. - Published: 2023-10-17 - Modified: 2023-11-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/immunoterapia/ L'immunoterapia costituisce una rivoluzionaria innovazione nella battaglia contro il cancro e altre patologie. Questo esaustivo articolo esaminerà le distinzioni tra l'immunoterapia attiva e passiva, le più recenti frontiere in campo immunoterapico, i risultati conseguiti finora, i vantaggi e gli svantaggi delle varie terapie, i migliori istituti per l'immunoterapia in Italia e in Europa, oltre al ruolo dell'immunoterapia nella lotta contro le patologie legate all'amianto. L'immunoterapia sta emergendo come un prospettico approccio nella gestione delle malattie legate all'amianto, come il mesotelioma, che solitamente si dimostrano ostiche da trattare e spesso presentano prognosi infauste. L'immunoterapia potrebbe aprire nuove possibilità terapeutiche per questi pazienti, poiché sollecita il sistema immunitario a individuare e eliminare le cellule malate. L'Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) di cui il Dipartimento Responsabilità Medica fa parte, è da tempo impegnato nella lotta contro l'amianto, fornendo assistenza medica, supporto psicologico e assistenza legale alle persone esposte che sviluppano malattie legate all'amianto. Contattando il numero telefonico dell'ONA (800 034 294), è possibile ottenere una consulenza gratuita che include informazioni sulle più recenti novità in campo immunoterapico per il cancro. Indice dei contenuti Introduzione all'immunoterapia: che cos'è? Immunoterapia: distinzioni tra Attiva e Passiva Le varie tecniche usate in immunoterapia Pro e Contro dell'immunoterapia: quali sono? I migliori centri per l'immunoterapia in Italia e in Europa: quali sono? Immunoterapia e mesotelioma: la ricerca Tempo stimato di lettura: 8 minuti Tutela medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita... . --- ### Mesotelioma: diagnosi e sorveglianza sanitaria > Mesotelioma: diagnosi precoce e sorveglianza sanitaria degli esposti ad amianto. Gli esami strumentali e la prevenzione secondaria. - Published: 2023-08-28 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mesotelioma-diagnosi-sorveglianza/ Il mesotelioma è un tumore che origina dalle membrane sierose che avvolgono la pleura, il pericardio, il peritoneo e la tunica vaginale del testicolo. In questa guida ci occupiamo di diagnosi e soerveglianza sanitaria. Approfondiamo quindi il tema della diagnosi, particolarmente spinosa per questo tipo di tumore amianto correlato. La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti all'asbesto permette di ottenere una diagnosi precoce e aumentare così le possibilità di sopravvivenza dei malati. Mesotelioma: diagnosi del tumore amianto correlato Ilmesotelioma presenta in diverse forme, quante le membrane sierose che può coinvolgere: il mesotelioma pleurico, peritoneale, pericardico e testicolare. Fra questi, il mesotelioma pleurico è il più comune, mentre gli altri tipi sono più rari. Tutti sono molto aggressivi e causati dall'esposizione alle fibre di amianto. I minerali di amianto hanno la caratteristica di frammentarsi in fibre longitudinali sempre più sottili, che si disperdono facilmente nell'ambiente. Una volta inalate o ingerite, scatenano processi infiammatori gravi, come la formazione di placche pleuriche, ispessimenti pleurici e asbestosi. Nel tempo, queste infiammazioni possono evolvere in neoplasie, come il tumore del polmone o i mesoteliomi. Evitare l'esposizione alle fibre di amianto rappresenta l'unico mezzo per preservare la salute e annullare ogni rischio (prevenzione primaria). Nel registro dei mesoteliomi, che raccoglie tutte le diagnosi relative a questa malattia, sono stati riscontrati casi di esposizione avvenuti in tempi più recenti e successivi al divieto dell'amianto emanato nel nostro paese nel 1992. Mesotelioma e sorveglianza sanitaria o prevenzione secondaria Dal momento che le esposizioni proseguono, è essenziale attuare la prevenzione... --- ### Cultura > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2023-04-20 - Modified: 2023-04-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cultura/ --- ### Risarcimento familiari dei sanitari vittime del Covid 19 > La circolare dell’INAIL del 3 gennaio 2023 predispone delle misure di risarcimento per i familiari dei sanitari vittime del Covid 19. - Published: 2023-03-27 - Modified: 2023-03-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-familiari-sanitari-vittime-covid-19/ La circolare dell’INAIL del 3 gennaio 2023 predispone delle misure di risarcimento per i familiari dei sanitari vittime del Covid 19. Il testo prevede speciali elargizioni a favore degli eredi degli operatori socio-sanitari, impegnati nelle azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19. Indice dei contenuti Che cos'è la speciale elargizione destinata ai familiari dei sanitari? Chi è beneficiario di questo diritto? Procedura per la domanda all'INAIL I servizi ONA di assistenza Tempo stimato di lettura: 3 minuti Speciale elargizione per i familiari dei sanitari La circolare INAIL riporta le procedure e le modalità di erogazione della speciale elargizione a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari deceduti per effetto o come concausa del contagio da Covid 19. Prende atto in particolare del “Decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, di concerto con il Ministro della salute 22 settembre 2022″. La speciale elargizione spetta ai familiari delle vittime. Innanzitutto sono beneficiari del diritto il coniuge o la persona unita civilmente e i figli legittimi, naturali o riconosciuti o riconoscibili o adottivi. In mancanza dei superstiti il diritto passa ai genitori naturali o adottivi. Speciale elargizione per i familiari dei sanitari: requisiti Questa misura assistenziale destinata ai familiari dei sanitari vittime del Covid 19 prevede un fondo di 15 milioni di euro. È destinato ai familiari dei sanitari deceduti dopo aver contratto il contagio in occasione della propria attività lavorativa, prestata durante il periodo emergenziale che va... --- ### Alimentazione > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-08-02 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alimentazione/ --- ### News > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-08-02 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/news/ --- ### Amianto > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-08-02 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto/ --- ### Omicidio colposo: errore medico > Omicidio colposo errore medico: cos'è, onere della prova, prescrizione e assistenza legale gratuita ai superstiti della vittima. - Published: 2022-05-28 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/omicidio-colposo-errore-medico/ Cos'è l'omicidio colposo? Come si differenzia da quello doloso e preterintenzionale? In questa guida scopriamo tutto su omicidio colposo significato e in particolare scopriamo tutto sull'omicidio colposo in ambito sanitario e di responsabilità medica. Il Dipartimento Responsabilità Medica, presieduto dall'Avvocato Ezio Bonanni, si occupa di tutela delle vittime di malasanità, errore medico e colpa medica. Le vittime hanno diritto al risarcimento dei danni subiti e in caso di omicidio colposo medico il diritto al risarcimento integrale dei danni passa ai familiari superstiti, ovvero agli eredi legittimi della vittima. IL Dipartimento Responsabilità Medica offre assistenza legale gratuita ai familiari della vittima deceduta per l'ottenimento di tutti i risarcimenti previsti dalla legge. Indice dei contenuti Omicidio colposo: cos'è? Omicidio colposo e concorso di colpa Norme giuridiche Omicidio colposo: aggravanti Il caso dell'omicidio colposo stradale Omicidio colposo: danno risarcibile Colpa medica: Legge Gelli, onere della prova e risarcimento La prescrizione nell'azione civile  Omicidio colposo: cos'è Cosa significa omicidio colposo? L'omicidio colposo è il reato commesso da chi cagiona la morte di un'altra persona, non intenzionalmente, ma per colpa. Questa assenza di intenzionalità è ciò che lo distingue dall'omicidio doloso, che è anche detto volontario. Il delitto, nel significato omicidio colposo, si verifica infatti "a causa di negligenza o imprudenza o imperizia, ovvero per l'inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline" (art. 43 del c. p).   Il reato di omicidio colposo è procedibile d'ufficio. Non è quindi necessaria una querela affinché la procura possa avviare un'azione penale, ma è sufficiente la semplice "notizia criminis". L'art 589 del... --- ### La prova nell'errore medico: come funziona e onere della prova > Prova errore medico: come funziona la prova e l'onere della prova nelal responsabilità medica e nei casi di colpa ed errore medico. - Published: 2022-05-28 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prova-errore-medico/ In cosa consiste la prova nel diritto? In questa guida scopriamo tutto sulla prova in senso giuridico nell’ordinamento civile e penale italiano. Vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona un incidente probatorio e in particolare a chi spetta l’onere della prova in caso di errore medico e di colpa medica. Il dipartimento Responsabilità Medica si occupa di difesa legale delle vittime di malasanità, errore e colpa medica. Esse hanno infatti diritto al risarcimento del danno subito (patrimoniale e non patrimoniale). IndiceLa prova nel dirittoLa prova nel diritto civileProva nel diritto penaleIncidente probatorioOnere della provaOnere della prova nella responsabilità medicaTempo di lettura: 20 minuti La prova nel diritto Che cos‘è dunque la prova? La prova in senso giuridico legale è la dimostrazione dell’esistenza di determinati fatti giuridici. Quetsa può avvenire anche attraverso la dimostrazione dell’esistenza di altri fatti. Da questi ultimi infatti potrebbe essere possibile arguire l’esistenza dei fatti che s’intendono provare in prima istanza. L’istituto della prova esiste tanto nel diritto civile quanto in quello penale La prova nell’ordinamento civile italiano è lo strumento attraverso il quale il giudice forma il suo convincimento riguardo ai fatti allegati dalle parti. Disciplinata sia dal codice civile che da quello di procedura. Nel civile ci sono varie tipologie di prova, alcune simili a quelle penali, altre differenti, come ad esempio la prova legale che è assolutamente vietata nell’altro ramo processualistico. Qui di seguito vediamo le differenze della prova nei due rami del diritto. La prova nel diritto civile Nel processo civile, l’art. 116 del Codice di... --- ### Prescrizione nell'ordinamento penale: cos'è? > Prescrizione nell'ordinamento penale: cos'è, termini, inapplicabilità, da fatto illecito. Assistenza legale gratuita. - Published: 2022-05-27 - Modified: 2022-05-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prescrizione-ordinamento-penale/ Come funziona la prescrizione nell’ordinamento penale? La prescrizione è un istituto giuridico che esiste tanto nell'ordinamento civile che in quello penale, ma con due significati diversi. Nel penale la prescrizione ha luogo quando, decorso un certo arco di tempo stabilito dalla legge, il giudice non ha ancora emesso una sentenza. Nell’ordinamento civile indica invece l’estinzione di un diritto che consegue al suo mancato esercizio per un determinato periodo di tempo. Questo dipartimento Responsabilità Medica si occupa della difesa legale delle vittime di errore e colpa medica che hanno diritto al risarcimento di tutti i danni subiti. In caso di risarcimento del danno da illecito subito, il termine di prescrizione è di 5 anni. Per qualunque azione legale intrapresa per vedersi risarciti i danni subiti bisogna considerare dunque questa data, oltre la quale non sarà più possibile ottenere il risarcimento. Il dipartimento Responsabilità medica offre assistenza legale gratuita per il risarcimento del danno biologico, morale, esistenziale e patrimoniale subito per colpa medica. La prescrizione nel diritto civile di un’obbligazione da fatto illecito incomincia a decorrere dal giorno nel quale il fatto è stato commesso. Leggi tutto sulla: Prescrizione nel civile INDICE DEI CONTENUTI Prescrizione del reato: cos'è? A cosa serve la prescrizione? Come funziona la prescrizione nel penale? I termini della prescrizioneSospensione della prescrizioneInterruzione della prescrizione nel penaleLa riforma del 2017La riforma della prescrizione del 2020InapplicabilitàRinuncia alla prescrizione Prescrizione del reato: cos'è? La prescrizione del reato è dunque un’istituto giuridico che determina l’estinzione di un reato. Questo in conseguenza del trascorrere di un determinato periodo di tempo. Se entro un certo momento (fissato dalla legge) dalla commissione del reato esso non... --- ### La prescrizione nell'ordinamento civile > Prescrizione nell'ordinamento civile: cos'è, decorrenza, sospensione, interruzione e termini. Assistenza legale gratuita. - Published: 2022-05-27 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prescrizione-ordinamento-civile/ La prescrizione è un istituto giuridico che si trova sia nell’ordinamento civile che in quello penale, ma con due significati diversi. In questa guida scopriamo tutto sulla prescrizione nel diritto civile, sugli articoli che la regolano e su quando è applicabile. Il dipartimento Responsabilità Medica si occupa della difesa legale delle vittime di errore e colpa medica che hanno diritto al risarcimento di tutti i danni subiti. La prescrizione nel penale stabilisce il tempo oltre il quale un determinato reato non può essere punito. In caso di risarcimento del danno da illecito subito, il termine di prescrizione è di 5 anni. Per qualunque azione legale intrapresa per vedersi risarciti i danni subiti bisogna considerare dunque questa data, oltre la quale non sarà più possibile ottenere il risarcimento. Il dipartimento Responsabilità medica offre assistenza legale gratuita per il risarcimento del danno biologico, morale, esistenziale e patrimoniale subito per colpa medica. La prescrizione nel diritto civile di un’obbligazione da fatto illecito incomincia a decorrere dal giorno nel quale il fatto è stato commesso. IndicePrescrizione: cos’è? Quando si applicaDecorrenzaI termini della prescrizioneSospensioneInterruzionePrescrizione presuntivaTempo di lettura: 10 minuti Prescrizione: cos’è? L’istituto della prescrizione trova la sua ragione d’essere per esigenze di certezza del diritto. Nell’ordinamento civile indica l’estinzione di un diritto che consegue al suo mancato esercizio per un determinato periodo di tempo. Tale materia è regolata dagli articoli 2934 a 2963 del codice civile italiano. Il periodo di tempo trascorso il quale avviene la prescrizione è stabilito dalla legge ed ammonta di solito a 10 anni. In altre parole, se il... --- ### Prevenzione terziaria: che cos'è e assistenza legale gratuita > Prevenzione terziaria: in cosa consiste e assistenza legale gratuita per ottenere tutti i risarcimenti e i benefici previsti dalla legge. - Published: 2022-05-22 - Modified: 2022-05-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-terziaria/ Che cosa si intende per prevenzione terziaria? Lo scopriamo in questa guida in cui parliamo di prevenzione in Italia rispetto al richio amianto ed altri cancerogeni e scopriamo le tre facce della prevenzione: primaria, secondaria e terziaria. Queste tre forme di prevenzione sono in stretta relazione tra di loro. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di prevenzione a 360°. So occupa in primo luogo di prevenzione primaria, a favore della bonifica di tutti i siti contaminati da agenti patogeni e cancerogeni, di rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e di promozione di stili di vita e comportamenti sani. Si occupa anche di sorveglianza sanitaria degli esposti (prevenzione secondaria) e di prevenzione terziaria. In questo ambito fornisce assistenza legale gratuita e la possibilità di ottenere risarcimenti e benefici predisposti dalla legge. Indice dei contenutiPrevenzione terziaria: definizioneTipologie di epidemiologiaPrevenzione terziaria e risarcimento danniCome richiedere l’assistenza legale e salvaguardare i propri diritti? Prevenzione terziaria: cos’è? La prevenzione primaria consiste nell’evitare ogni forma di esposizione e, in generale, di rischio. Quando si parla di amianto ciò è possibile solo attraverso la bonifica dei siti contaminati. Nell’undicesimo episodio di ONA NEWS “Smaltimento amianto, le responsabilità della mancata bonifica” viene denunciata a carenza delle operazioni di bonifica e il mancato obbligo legislativo, a causa del quale le vittime di amianto continuano ad aumentare. La prevenzione secondaria promuove la diagnosi precoce e quindi l'accesso alla terapia tempestiva e più efficace. La sorveglianza sanitaria degli esposti a rischio in questo contesto è fondamentale per diagnosticare precocemente una patologia. E che cos’è la... --- ### Prevenzione secondaria: in cosa consiste e come ottenerla > Prevenzione secondaria: in cosa consiste, screening, rispetto al rischio amainto ed altri cancerogeni. Assistenza medica. - Published: 2022-05-22 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-secondaria/ Prevenzione secondaria consiste nel tutelare la salute e dunque anche il benessere degli individui attraverso controlli sanitari costanti. Questi controlli permettono di diagnosticare una patologia precocemente in modo da garantire il trattamento e la cura più efficaci. La prevenzione si inserisce all’interno del diritto alla salute. Non è possibile infatti esercitare i diritti della persona e mantenerne la dignità se non si garantisce la salute con tutti i mezzi a disposizione. A livello morale e giuridico è infatti necessario tutelare la salute delle persone. In questa guida scopriamo tutto sulla prevenzione secondaria del cancro legato all’esposizione all’amianto e ad altre sostanze nocive e di altre malattie. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto combatte da decenni la lotta all'amianto e ad altri cancerogeni a cui sono esposti i lavoratori. Promuove la prevenzione secondaria, come mezzo da mettere in campo quando fallisce la prevenzione primaria. Quando le esposizioni sono infatti ormai avvenute è necessario sottoporre gli esposti a screening puntuali e pianificati in modo da garantire la diagnosi tempestiva e l'accesso tempestivo alle cure. Indice dei contenutiPrevenzione primaria secondaria terziariaL’importanza della prevenzione secondaria e della sorveglianza sanitariaIl ruolo dell’ONA e la prevenzione secondaria Prevenzione: primaria, secondaria e terziaria Che cos’è dunque la prevenzione? Ne esistono diverse forme ed in particolare tre tipologie: prevenzione primaria; secondaria; terziaria. Tutte e tre le tipologie sono fondamentali per impedire il diffondersi di una patologia e migliorare lo stato di salute della popolazione. La prevenzione primaria consiste nell’adottare comportamenti e stili di vita che riducano o evitino la comparsa o lo sviluppo di... --- ### Prevenzione primaria: evitare le esposizioni dannose > Prevenzione primaria: evitare le esposizioni dannose a cancerogeni e amianto, promozione delle bonifiche e della sicurezza sul lavoro. - Published: 2022-05-22 - Modified: 2024-10-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-primaria/ La prevenzione primaria gioca un ruolo fondamentale nel combattere le malattie causate da esposizioni ad agenti patogeni. La prevenzione sui luoghi di lavoro e la bonifica dei siti contaminati è il primo passo per sconfiggere la malattia e tutelare la salute. In questa guida scopriamo nel dettaglio in cosa consiste la prevenzione primaria e il ruolo dell’Osservatorio Nazionale Amianto nel promuoverla. L'ONA è in prima linea in Italia nella lotta all'amianto e ai principali cancerogeni, comprese radiazioni ionizzanti, uranio impoverito, benzene e altri nocivi. Nel caso dell’amianto l’unica prevenzione primaria possibile è quella di evitare l’esposizione tout court perché non esiste una soglia oltre la quale il rischio di ammalarsi si azzera. Indice dei contenutiIn cosa consiste la prevenzione primaria? Il ruolo della prevenzione primaria nel contrastare il rischio amiantoPrevenzione dai danni del gas radon, dell’uranio impoverito e delle radiazioni ionizzantiPrevenzione secondaria e terziariaAssistenza e prevenzione: il ruolo dell’ONA Prevenzione primaria: cos’è? Che cos'è la prevenzione primaria? Cerchiamo di dare una definizione univoca. La prevenzione primaria consiste nell’attuare una serie di interventi pratici, mirati a impedire la diffusione di una determinata patologia. L’obiettivo è quello di migliorare lo stile di vita e le abitudini del singolo, nella speranza di evitare la diffusione delle patologie, compresi i tumori. La prevenzione primaria si inserisce all’interno del diritto alla salute. Non è possibile infatti esercitare i diritti della persona e mantenerne la dignità se si provocano malattia e morte che potevano essere evitati. A livello morale e giuridico è necessario tutelare la salute delle persone, evitando le... --- ### Mobbing: danni alla salute e assistenza legale > Mobbing: cos'è, danni alla salute, reato e assistenza legale per le vittime di mobbing sul posto di lavoro. - Published: 2022-05-22 - Modified: 2023-09-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mobbing-danni-alla-salute-e-assistenza-legale/ Mobbing è una parola che viene dall'etologia ed identifica i comportamenti aggressivi che mettono in atto alcuni uccelli per difendersi da un predatore, isolandolo. Molto spesso sentiamo parlare di mobbing, specialmente in ambito lavorativo e di vittime del mobbing. In questa guida scopriamo che cosa significa e quando si può parlare di Mobbing. Scopriamo anche quando può essere definito reato e come difendersi, ottenendo l'assistenza legale gratuita. I danni alla salute, soprattutto a livello piscologico, sono ingenti per le vittime del mobbing. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto presieduto dall'Avvocato Ezio Bonanni, coadiuvato da un team avvocati professionisti ha una decennale esperienza nella difesa delle vittime di mobbing e di tutte le situazioni in cui non vengono rispettate le norme sul luogo di lavoro. L’ONA offre assistenza legale gratuita alle vittime di mobbing. Indice dei contenuti Mobbing: cos’èTipologie di mobbingQuando si può parlare di mobbing? La normativa di riferimentoMobbing: può essere reato? Il risarcimento del danno da mobbingIndennizzo INAIL per mobbingL’onere della prova nel mobbingStraining: cos’è e risarcimento Cos’è il Mobbing? Mobbing, come già accennato, è un termine che è stato mutuato dall’etologia. Per la prima volta usato da Konrad Lorenz nel 1966 per definire l’insieme di comportamenti aggressivi messi in atto da certe specie di animali, per difendersi dai predatori o per isolare alcuni membri del gruppo. Oggi il termine mobbing è utilizzato per definire la sistematica persecuzione esercitata sul posto di lavoro da colleghi o superiori. Infatti, in molti casi queste condotte sono poste in essere nei confronti di un individuo, con l’obiettivo di isolare la vittima... --- ### Pesticidi: danni per la salute di agricoltori e consumatori > I pesticidi, utilizzati nell'agricoltura intensiva, rappresentano un grave pericolo per la salute degli agricoltori e dei consumatori - Published: 2022-04-29 - Modified: 2024-01-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pesticidi/ I pesticidi, largamente utilizzati nell'agricoltura intensiva, rappresentano un grave pericolo per la salute degli agricoltori che li maneggiano e dei consumatori finali. Possono essere infatti dei potenti cancerogeni che provocano neoplasie oppure causare altre malattie, a seconda del tipo di pesticida. Gli agricoltori che sviluppano una malattia correlata all'esposizione a pesticidi hanno il diritto al riconoscimento di malattia professionale e a tutti gli indennizzi previsti dalla legge. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il Dipartimento Responsabilità Medica offrono l'assistenza medica e legale per il riconoscimento della malattia professionale e per il risarcimento dei danni subiti. L'ONA si occupa si prevenzione primaria rispetto al rischio di esposizione a tutti i cancerogeni e si batte per promuovere stili di vita sani per il miglioramento di abitudini e comportamenti che aumentano il rischio di sviluppare una neoplasia. I cancerogeni agiscono in modo sinergico tra loro e i pesticidi, uniti all'esposizione ad altri cancerogeni, compreso l'amianto o il fumo di sigaretta, incrementano il rischio di sviluppare la malattia. Pesticidi: cosa sono? La parola pesticida viene dall'inglese “pesticide” che a sua volta deriva dal latino pestis. I termini agrofarmaci o fitosanitari sono più corretti. Essi servono a distruggere o tenere sotto controllo qualsiasi organismo nocivo per le piante e per gli animali. Possono servire a impedire o prevenire i danni, nelle fasi di produzione, lavorazione, conservazione, trasporto e commercializzazione dei raccolti, degli alimenti e del legname. Possono essere anche impiegati sulle piante per regolarne la crescita, diradare i frutti o impedirne la caduta precoce. Sono inclusi... --- ### Psichiatria > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-04-06 - Modified: 2022-04-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/psichiatria/ --- ### Medicina > Tutte le news sulla medicina, responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-04-06 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/medicina/ --- ### Salute e benessere > Tutte le news sulle tematiche di salute e benessere. In caso sei vittima di errore medico o hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-04-06 - Modified: 2023-09-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-e-benessere/ --- ### Psicologia > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2022-04-06 - Modified: 2022-04-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/psicologia/ --- ### Traffico di animali selvatici: ecomafie e norme > Traffico di animali selvatici: reato, ecomafie e quanto vale il commercio illegale di animali selvatici. Norme e conseguenze per la salute. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/traffico-animali-selvatici/ Il traffico illegale di animali selvatici genera ogni anno un enorme indotto a livello mondiale. Oltre a mettere a rischio la biodiversità e a causare l'estinzione di specie mette anche a rischio la nostra salute. Quando si parla di ambiente è infatti molto difficile non parlare anche di salute. E con essa dei danni che il degrado ambientale provoca agli esseri umani. Il binomio salute ambiente è infatti un binomio inscindibile. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il suo Presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, consapevoli di questa inscindibilità promuovono la salvaguardia ambientale, perché senza di essa non può esistere tutela della salute. Si occupano di prevenzione rispetto al rischio di esposizione ad amianto e ad altri cancerogeni e di tutela medica e legale degli esposti. Indice dei contenutiTraffico di animali selvatici: cos'è? Traffico di animali: quanto vale? Traffico di animali e zoonosiCovid-19 e traffico illegale di animali selvaticiConseguenze del traffico di animali selvaticiRimedi e soluzioniBracconaggio e traffico di animali selvatici in ItaliaLegge a tutela della fauna selvatica in Italia Traffico di animali selvatici: cos'è? Il traffico di animali selvatici è il commercio di animali selvatici in forma illegale. Si tratta dunque di un reato che viene di solito perpetrato dalle cosiddette ecomafie. Vere e proprie organizzazioni criminali che nel corso del tempo hanno creato una ampia rete per la cattura, il reperimento, il trasporto e la vendita di animali selvatici. Il commercio include animali vivi, che vengono venduti come animali domestici o da collezione, e membra di animali selvatici. Queste ultime sono richieste... --- ### MCS sensibilità chimica multipla: cos’è, sintomi e cause > MCS sensibilità chimica multipla: cos'è, cause, sintomi, rimedi e danni alla salute. Risarcimento e assistenza legale gratuita. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mcs-sensibilita-chimica-multipla/ In questa guida parliamo di una malattia insidiosa, la MCS, collegata all'inquinamento e alla presenza nei luoghi di vita e di lavoro di agenti chimici che provocano sintomi con cui non è facile convivere. La patologia MCS sta per Multiple Chemical sensibility (sensibilità chimica multipla) che è una sindrome che include una serie di disturbi variegati di natura fisica, che hanno ripercussioni anche psicologiche. Anche detta intolleranza ambientale idiopatica, in questo articolo scopriamo quali sono i suoi sintomi, le cause e le possibili forme di prevenzione. L’Avv. Ezio Bonanni è autore, insieme al prof. Giancarlo Ugazio, di “Patologie ambientali e lavorative.  MCS amianto e giustizia" (Minerva Medica, Torino, gennaio 2011) che si occupa in modo approfondito di questa sindrome. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, di cui Bonanni è Presidente, si occupa di assistenza medica e legale alle vittime di questa sindrome e di altre malattie causate dall'esposizione ad agenti patogeni. Indice dei contenutiCos’è la Sensibilità Chimica Multipla? Criteri di definizione del consenso del 1999MCS e amiantoQuali sono i sintomi della MCS? DiagnosiPrevenzione e trattamentiMCS: malattia professionale e diritti delle vittimeMCS: indennizzo INAILRisarcimento integrale dei danniConsulenza legale Cos’è la sensibilità chimica multipla? Alcuni prodotti chimici causano reazioni avverse, tra cui allergie. Alcune persone risultano più sensibili di altre a un più ampio spettro di agenti chimici e possono essere vittime della MCS. La sindrome da sensibilità chimica multipla non è riconosciuta in modo unanime dal mondo della ricerca in campo medico. Alcuni scienziati mettono in dubbio il valore nosologico del quadro sintomatologico. Considerano cioè la MSC come una sindrome... --- ### Ecomafie: cosa sono e rapporto Legambiente sull'Italia > Ecomafie: cosa sono, rapporto Legambiente e danni alla salute causati dai crimini legati all'ambiente in Italia. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ecomafie/ Cosa sono le ecomafie? Quando si parla di smaltimento dei rifiuti e di ambiente, purtroppo nel nostro Paese, e non solo, si è spesso costretti a citare il fenomeno delle ecomafie. In questa guida, coordinata dall’Avv. Ezio Bonanni, vediamo nel dettaglio cosa sono le ecomafie e come e quando vengono perseguiti i crimini legati all’ambiente. L'annuale rapporto di Legambiente sulle ecomafie ci permette di approfondire la situazione in Italia e in quelle zone della penisola particolarmente colpite dal fenomeno. Tra queste la cosiddetta Terra dei Fuochi e il Triangolo della Morte. Indice dei contenutiCosa sono le ecomafie? Rapporto ecomafie di LegambienteLegge sugli ecoreatiLa terra dei fuochiTempo stimato di lettura: 6 minuti Ecomafie: cosa sono? Ecomafia è un neologismo coniato per la prima volta da Legambiente, associazione ambientalista, per definire tutte le attività illegali perpetrate dalle organizzazioni criminali di stampo mafioso che arrecano danni all’ambiente. Compaiono tra le attività delle ecomafie il traffico illegale e lo smaltimento illegale dei rifiuti, pericolosi e non, ma anche il traffico di buste shoppers illegali, l’abusivismo edilizio su larga scala, incendi boschivi e illegalità nel mercato dell’agro alimentare. Questo insieme di crimini ambientali frutta alle ecomafie un indotto milionario ogni anno. Storia dell’insorgenza delle ecomafie Nel 1982 con l’emanazione del D. P. R. (DECRETO DEL PRESIDENTE) 10 settembre 1982, n. 915 (“Attuazione delle direttive (CEE) n. 75/442 relativa ai rifiuti, n. 76/403 relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili e n. 78/319 relativa ai rifiuti tossici e nocivi”), abbiamo avuto a che fare con le prime notizie sull’operato delle... --- ### Inquinamento marino da plastica: cause e conseguenze > Inquinamento marino da plastica: cos'è, definizione, cause, conseguenze e rimedi. Danni alla salute di uomo e animali dell'Oceano e del mare. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-marino-plastica/ Cos'è l’inquinamento marino da plastica? In questa guida vediamo nel dettaglio in cosa consiste, quali ne sono le cause e le conseguenze. Approfindiamo anche i problemi per la salute oltre a quelli per l'ambiente che la plastica e l'inquinamento provocano. L’ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il suo Presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, sostiene la salvaguardia dell’ambiente, consapevole che non esiste tutela della salute e dalle esposizioni a patogeni, senza un ambiente sano. L'ONA si occupa di prevenzione a 360° rispetto all'amianto e ad altri cancerogeni e di tutela della salute, oltre che della tutela legale delle vittime di esposizioni dannose. L'inquinamento marino da plastica è una delle tipologie di inquinamento ambientale più gravi, con conseguenze per l’ecosistema marino che si ripercuotono anche sull’acidificazione delle piogge e su tutta la catena alimentare e quindi sulla nostra salute. INDICE – Inquinamento dei mari da plastica– L’inquinamento dei mari– Possibili soluzioni e rimedi– Politiche contro l’inquinamento marino da plasticaTempo stimato di lettura: 7 minuti Inquinamento dei mari da plastica Tutti la conosciamo e tutti la usiamo. Esistono innumerevoli oggetti che fanno parte della nostra vita quotidiana che sono fatti in plastica o che contengono, anche in minima parte, dei componenti in plastica. Si calcola che negli ultimi 65 anni ne sono state prodotte 8300 milioni di tonnellate. La plastica è un prodotto sintetico a lunga conservazione formato da polimeri. Il suo successo sta nella sua economicità, versatilità, robustezza, conservazione e resistenza agli attacchi esogeni esterni. Tra i prodotti dell’attività umana è uno di quelli che si degrada meno... --- ### Inquinamento del suolo: cos'è, cause, e conseguenze per la salute > Inquinamento del suolo: cos'è, cause, conseguenze per la salute e rimedi. Danni alla salute e assistenza legale. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2023-09-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-suolo/ In questa guida parliamo di inquinamento del suolo, una delle più gravi forme di inquinamento ambientale. Esso mette a repentaglio la presenza di suolo fertile e determina uno stravolgimento sostanziale degli ecosistemi e una grave perdita di biodiversità. Scopriamo tutto sull’inquinamento del suolo: cosa significa, perché il suolo è importante e le fonti e cause di questo tipo di inquinamento. Vediamo anche quali ne sono le conseguenze e i danni all'ambiente e salute. Indice dei contenutiCos’è l’inquinamento del suoloPerché il suolo è importanteCause e fonti dell’inquinamento del suoloConseguenze Effetti sulla salute dell’uomoInquinamento del suolo in Europa e nel mondoRimedi e normativaRisoluzione ONU 3/6Tempo stimato di lettura: 6 minuti Cosa si intende per inquinamento del suolo? L’inquinamento del suolo consiste nella presenza di agenti chimici e tossici che alterano il suolo, di origine naturale o sintetica, con effetti negativi sugli organismi viventi e con dirette conseguenze sulla catena alimentare, la salute e il benessere. Questo tipo di inquinamento può essere anche meramente fisico. In questo caso comprende le alterazioni che favoriscono smottamenti ed erosione e in generale diminuzione di suolo fertile. Perché il suolo è importante? Il suolo è lo strato superiore della crosta terrestre, formato da componenti organiche e minerali, in forma liquida, gassosa o solida. Secondo gli studi più recenti, perdiamo circa 24 miliardi di tonnellate di suolo fertile all’anno. Un suolo inquinato e contaminato ha implicazioni sul nostro cibo, sull’acqua che beviamo e sull’aria che respiriamo. Senza suolo fertile, è impossibile garantire la vita e il benessere delle popolazioni... --- ### Inquinamento idrico: significato e danni alla salute > Inquinamento idrico: cos'è, come si manifesta e danni alla salute. Risarcimento dei danni per la lesione della salute. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-idrico/ Tra i diversi tipi di inquinamento ambientale, l'inquinamento idrico è uno dei più pericolosi. Esso mette a repentaglio la vita della flora e della fauna legate agli ecosistemi acquatici e in generale gli ecosistemi. Minaccia le fonti di approvviggionamento idrico e così la nostra stessa salute, insieme a quella dell'ambiente. In questa guida scopriamo cosa si intende per inquinamento idrico, come si manifesta, quali sono le cause e le possibili soluzioni. Scopriamo anche, nel dettaglio, le conseguenze dell'inquinamento idrico su ambiente e salute. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto è in prima linea in Italia nella lotta all'amianto ed esposizione ad altri cancerogeni. Ne ‘Il libro bianco delle morti di amianto in Italia - Ed 2022', scritto dall’Avv. Ezio Bonanni, è descritta la situazione amianto in Italia con i tragici numeri delle morti causate dalla fibra killer. L'ONA si occupa anche di ambiente e di inquinamento, consapevole che non può esistere tutela della salute senza salvaguardia ambientale. L'amianto, ancora presente nel nostro paese nella misura di tonnellate, è stato usato nella costruzione delle tubature degli acquedotti per l'acqua potabile. E non è l'unico cancerogeno che minaccia la salute e l'approvvigionamento idrico. Indice dei contenutiCos'è l'inquinamento idricoInquinamento idrico: cause e origineInquinamento idrico da amiantoAgenti idrici inquinanti: quali sono? Acqua e cambiamento climatico: gli effettiInquinamento idrico cause e conseguenzeInquinamento dell’acqua: soluzioni e prevenzioneTempo stimato di lettura: 6 minuti Cos'è l'inquinamento idrico? L’inquinamento dell’acqua o inquinamento idrico, può essere di natura chimica, fisica e microbiologica e in tutti i casi può avvenire in due modi. Quello per via... --- ### Deforestazione: danni all'ambiente e alla salute > Deforestazione: significato, cause, conseguenze, rimedi e danni alla salute del disboscamento massiccio delle grandi foreste. - Published: 2022-03-29 - Modified: 2024-01-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/deforestazione/ Quello della deforestazione è un fenomeno grave che ha conseguenze non solo sul degrado ambientale e sulla biodiversità, ma anche sulla nostra salute. In questa guida scopriamo cosa significa deforestazione, quali sono le cause e gli interessi che la muovono e le sue gravi conseguenze. Scopriamo cosa si può fare e cosa si sta facendo concretamente per arginare il problema della deforestazione e quali sono i rischi per la salute e l’ambiente connessi alla deforestazione. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di prevenzione a 360° rispetto al rischio amianto e altri cancerogeni. Consapevoli che non esiste tutela della salute senza salvaguardia dell’ambiente, l'Ona si occupa anche di lotta contro il degrado ambientale e sensibilizzazione rispetto a inquinamento e altri rischi per l'ambiente. Indice dei contenutiCosa si intende per deforestazione? Deforestazione cause principaliConseguenze deforestazioneCosa fare? L’accordo di Glasgow sulla deforestazioneCause della deforestazione in AmazzoniaOlio di palma e deforestazioneTempo stimato di lettura: 6 minuti Cos' è la deforestazione? Se il disboscamento consiste nell’abbattimento di alberi, per deforestazione significato indica quando il disboscamento eccede il tasso di ricrescita della vegetazione arborea. In altre parole il significato di deforestazione si riferisce al fatto che l'abbattimento di alberi è così massiccio da causare la distruzione di un habitat. Il disboscamento ad opera dell'uomo è una prassi di lunga data. Sin dagli albori, quando i primi appartenenti al genere Homo hanno scoperto il fuoco ne hanno fatto un uso massiccio nel disboscamento. Il fuoco veniva usato per creare grandi radure intorno ai corsi dei fiumi dove installare i propri villaggi. Ma questa... --- ### La tutela della salute come diritto fondamentale > La tutela del diritto alla salute: un diritto fondamentale umano e inviolabile per gli uomini. Richiedi assistenza legale e medica gratuita. - Published: 2022-02-11 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tutela-della-salute-come-diritto-fondamentale/ Il diritto alla salute è un diritto fondamentale umano e, come tale, è un diritto inviolabile. Il diritto alla salute tutela l'integrità fisica e psichica degli individui e il loro benessere. Questo diritto della salute include sia l'accesso ai trattamenti medici di prevenzione e cura, sia il diritto di godere di un ambiente di vita e lavoro salubre. L'Avv. Ezio Bonanni, presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto, supporta l'attività dello sportello gratuito di responsabilità medica, con il quale è possibile ottenere la tutela del diritto alla salute. Inoltre, possono ricevere consulenza legale e medica gratuita anche le vittime di malasanità per ottenere l’integrale ristoro dei danni. Per scoprire come ricevere la tutela medico-legale gratuita, contattaci al numero verde: 800 034 294, oppure compila il form nella pagina. Diritto alla salute e pandemia mondiale da Covid19 La recente pandemia mondiale causata dal virus SARS-CoV-2 ha profondamente minacciato i diritti fondamentali dell'uomo. Infatti, le misure di protezione e prevenzione individuale, ma anche collettive, hanno messo in discussione il godimento di alcuni diritti. Ad esempio, la libertà di movimento, il diritto all'integrazione sociale, il diritto al lavoro ed il diritto alla salute. Tra i provvedimenti adottati per il contenimento dell'epidemia vi è anche l'obbligo vaccinale. Oggi, più di 1 miliardo di persone si è sottoposta alla vaccinazione. Questo atto di responsabilità ha permesso la salvaguardia di un gran numero di persone. Tuttavia, anche se in stretta minoranza, alcune persone hanno riportato danni permanenti alla salute. Scopri come tutelarsi in caso di danni da vaccino obbligatorio... --- ### Danni da vaccino anti-covid19 > Danni da vaccino covid-19. Il Governo italiano estende gli indennizzi per danni da vaccinazione anche per i vaccini covid-19. Scopri di più. - Published: 2022-02-10 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/danni-da-vaccino-covid19/ In caso di danni da vaccino anti-covid-19, a chi rivolgersi? Coloro che subiscono danni permanenti possono richiedere il risarcimento del danno, come violazione del diritto alla salute. Recentemente il Governo italiano ha proposto la modifica della legge n. 210 del Febbraio 1992 per estendere l'indennizzo dei danni anche per i vaccini anti-covid19. Richiedi assistenza legale e medica gratuita all'Osservatorio Nazionale Amianto, da anni impegnato nella lotta per la protezione dei diritti fondamentali umani. Infatti, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, tutelano coloro che subiscono una violazione dei propri diritti. L'emergenza sanitaria mondiale, non ha leso solo il diritto alla salute degli individui, ma anche tutti gli altri, come ad esempio il diritto al lavoro. Assistenza medica e legale per danni da vaccino Contattaci per richiedere una consulenza medica e legale gratuita. Un pool di professionisti medici e legali saprà rispondere a tutte le tue domande. Obbligo vaccinale ed emergenza sanitaria mondiale Per contrastare i terribili effetti della pandemia mondiale da SARS-CoV2, la Comunità scientifica si è espressa a favore dell'adozione tempestiva di misure di precauzione. Le misure di prevenzione e protezione individuale e collettive sono tuttora rappresentate da: mascherine FFp2, gel disinfettanti, sistemi di tracciabilità dei contagi, obbligo del distanziamento sociale, imposizione di misure di quarantena, autoisolamento e la campagna vaccinale. Ma quando è possibile imporre una campagna vaccinale a tutela della salute? Nella Dichiarazione dei Diritti Fondamentali dell'Uomo sono stati sanciti i 30 diritti fondamentali che appartengono a qualsiasi uomo sulla terra,... --- ### giornale della salute - Published: 2022-01-31 - Modified: 2023-04-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/giornale-della-salute/ Highlights: Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo? Reiki e il benessere psicofisico: funziona? Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo? Reiki e il benessere psicofisico: funziona? Depressione: la glicina potrebbe combattere il male oscuro Servizio Sanitario Nazionale: una crisi senza precedenti Emicrania nei giovani può legarsi a disagio emotivo Tubercolosi, ancora 10 milioni di casi ogni anno Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo? Aprile 19, 2023 Il parere della Società Italiana di Neonatologia sull’abbandono dei bambini e considerazioni psicologiche sulla maternità,... Reiki e il benessere psicofisico: funziona? Aprile 13, 2023 Negli ultimi anni si è fatto strada, quale tecnica per migliorare la salute fisica e... Depressione: la glicina potrebbe combattere il male oscuro Aprile 8, 2023 In grave aumento il numero delle persone affette da depressione. Come affrontare “il male di... Servizio Sanitario Nazionale: una crisi senza precedenti Aprile 4, 2023 Codice Rosso per il SSN, liste di attesa infinite e rinunce alle cure. I 14... Emicrania nei giovani può legarsi a disagio emotivo Marzo 31, 2023 L’emicrania nei giovani si può accompagnare a diverse forme di disagio emotivo. Lo dice uno... Psichiatria Psicologia Salute Medicina Cultura Amianto Alimentazione News Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo? Aprile 19, 2023 Il parere della Società Italiana di Neonatologia sull’abbandono dei bambini e considerazioni psicologiche sulla maternità,... Leggi l'articolo Reiki e il benessere psicofisico: funziona? Aprile 13, 2023 Negli ultimi anni si è fatto strada, quale tecnica per migliorare la salute fisica e... Leggi l'articolo Depressione: la glicina potrebbe... --- ### Aderisci all'ONA > Continua nel 2022 la battaglia di civiltà e giustizia dell’ONA – Osservatorio nazionale amianto per le vittime dell’amianto - Published: 2022-01-21 - Modified: 2022-06-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ona-campagna-adesione/ Continua nel 2022 la battaglia di civiltà e giustizia dell’ONA – Osservatorio nazionale amianto per le vittime dell’amianto, per coloro che sono stati già esposti. Ancor di più per coloro che hanno già subito danni biologici e altri pregiudizi e per i loro familiari, ma soprattutto per l’intera collettività. Siamo chiamati ad affrontare una sfida epocale, che è quella di prevenire non solo la strage tutt’ora in corso in Italia (Libro bianco delle morti di amianto in Italia – ed. 2022), che va ben oltre anche la questione amianto. Si pensi a pratiche vaccinali, specialmente nel comparto militare, piuttosto disinvolte, esposizione ad uranio impoverito e altri cancerogeni, etc. . Soprattutto il riscaldamento globale, il disastro che potrebbe coinvolgerci tutti e sancire la fine del Pianeta, e cioè di tutti gli esseri viventi su questa terra. ONA: invito alla mobilitazione Per questo motivo Ti invito alla mobilitazione, in un momento nel quale la c. d. transizione ecologica è ancora sulla carta. O si preannuncia con strumenti singolari, come per esempio rivitalizzare il c. d. nucleare sicuro (! ! ! ). Parlo senza alcuna preclusione ideologica e avendo a cuore la tutela dell’ambiente e della salute. Non ci opponiamo alla ricerca sul nucleare e altre fonti di energia. Purché sicure e rispettose del principio di precauzione. Al di là di ogni presa di posizione ideologica, politica o partitica, questo momento storico ci insegna che le Istituzioni, anche quelle internazionali, si limitano alle parole. «Parole, tante parole, tutte ad effetto, ma che finora hanno portato a zero fatti. Annegano... --- ### Uranio impoverito: tutela legale vittime del dovere > Uranio impoverito e tutela legale ONA. Scopri come ricevere il risarcimento danni, patrimoniali e non, per le vittime del dovere - Published: 2022-01-12 - Modified: 2023-11-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-vittime-dovere/ Tutela legale esposizione uranio impoverito L’uranio impoverito (UI), utilizzato per le munizioni degli aerei americani anticarro A10, è un sottoprodotto del procedimento di arricchimento dell’uranio. L’intero personale civile e militare, sia delle Forze Armate, che del Dipartimento di Sicurezza, è costantemente esposto alle relative radiazioni e nanoparticelle di metalli pesanti. In particolare, L’ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, ha evidenziato i gravissimi danni alla salute per la fabbricazione e l’utilizzo di armi, in particolar modo proiettili, composti da tale metallo pesante altamente cancerogeno. Inoltre, l’uranio impoverito, viene utilizzato anche in moltissimi altri contesti e ambiti non strettamente militari, bensì civili ed industriali. È bene sapere che, per tutti coloro che sono vittime di esposizione ad uranio impoverito, viene garantita la tutela legale ed il riconoscimento dello status di vittima del dovere.  Scopri come difenderti dalle nefaste conseguenze legate alla radioattività e tossicità di questo metallo. Indice dei contenuti Danni causati dall'esposizione a uranio impoverito Prestazioni per le vittime del dovere Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 5 minuti Pericolosità e danni da esposizione UI L’uranio impoverito, in qualità di sottoprodotto del procedimento di arricchimento dell’uranio, ha origine dagli scarti derivanti da quest’ultimo processo. Infatti si tratta di un metallo composto quasi prevalentemente dall’avanzo di quello formato dall’isotopo 238, meno radioattivo del 235, utilizzato per lo più nell’industria bellica e civile. Al pari di qualsiasi altro metallo pesante, l’uranio (impoverito o arricchito) possiede un elevato grado di tossicità. La sua tendenza è ad accumularsi nel nostro organismo, soprattutto nel caso in cui... --- ### Vittime della criminalità organizzata e del terrorismo > Vittime della criminalità organizzata e del terrorismo sono cittadini deceduti o con un'invalidità permanente. Chiedi assistenza. - Published: 2022-01-12 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vittime-criminalita-organizzata-terrorismo/ Le vittime della criminalità organizzata e del terrorismo sono i cittadini deceduti o che abbiano subito un'invalidità permanente per effetto di ferite o lesioni causate da azioni di eversione dell'ordine democratico, atti di terrorismo o di criminalità organizzata di tipo mafioso. L'invalidità permanente non deve essere inferiore a un quarto della capacità lavorativa e deve essere una conseguenza di: atti di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico, a condizione che il soggetto leso non abbia concorso alla commissione degli atti medesimi; fatti delittuosi commessi per il perseguimento delle finalità delle associazioni previste dall'art. 416-bis del codice penale; operazioni di prevenzione o repressione dei fatti delittuosi, a condizione che il soggetto leso sia del tutto estraneo a queste attività criminose; assistenza prestata, legalmente richiesta, a ufficiali e agenti di polizia giudiziaria o ad autorità, ufficiali e agenti di pubblica sicurezza. In tutti questi casi le vittime hanno diritto a delle tutele e a ottenere determinati benefici di varia natura. L’Osservatorio Vittime del Dovere e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, aiutano coloro che ne fanno richiesta nel riconoscimento di questo status. È infatti possibile richiedere l'assistenza legale e medica gratuita. Tutelano tutte le vittime, ma, in particolare, vogliono salvaguardare i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, come l’amianto. Indice dei contenuti Terrorismo e organizzazioni mafiose: definizione e normative Procedura per richiedere il riconoscimento Vittime del terrorismo e vittime della criminalità organizzata benefici Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 8 minuti Chi sono vittime della criminalità organizzata e terrorismo? La definizione di terrorismo è... --- ### Comparto sicurezza - Corpo dei Vigili del Fuoco > L'ONA è in prima linea per tutelare tutti i dipendenti del Corpo dei Vigili del Fuoco che a causa di esposizioni nocive sono divenute vittime - Published: 2022-01-11 - Modified: 2022-02-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-corpo-vigili-del-fuoco/ I Corpo dei Vigili del Fuoco dipende dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Un corpo civile con funzioni di Polizia, fa parte del Servizio Nazionale di Protezione Civile. L’organico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è composto da vari tecnici: informatici (SATI) e amministrativo contabile. Diverse specializzazioni del corpo dei VVF, ognuna per ogni tipologia di intervento. Le principali categorie specializzate sono: elicotteristi e piloti di aereo nautici sommozzatori radioriparatori Il compito dei VVF è quello di contrasto e prevenzione degli incendi, ma non si limita solo a questo; si occupano di ricerca e soccorso, di difesa civile, nonché di polizia amministrativa e giudiziaria e tengono annualmente corsi di formazione per gli addetti antincendio nelle aziende. Indice dei contenuti Competenze e funzioni dei VVF Dipartimento per le persone esposte all'amianto Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le funzioni dei Vigili del Fuoco Le competenze, le funzioni e i compiti dei VVF sono stabilite dal Decreto Legislativo 8 marzo 2006 n° 139. Svolgono attività di vigilanza in merito all’applicabilità corretta delle normative di prevenzione incendi. Come attività principale è l’individuazione delle cause che ha provocato un incendio e stabilirne il grado (doloso, colposo ecc. ). Oltre al compito cardine, quello del fuoco, i VVF si occupano anche della salvaguardia delle persone, animali e beni ambientali. Vigili del Fuoco: servizio di assistenza Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Riconoscimento di Vittime del... --- ### Comparto Sicurezza – Corpo di Polizia Penitenziaria > L'ONA offre a tutti i componenti del Corpo di Polizia Penitenziaria l'assistenza e la tutela per i propri diritti come vittima del dovere. - Published: 2022-01-11 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-corpo-polizia-penitenziaria/ Il Corpo di Polizia Penitenziaria è un corpo di polizia ad ordinamento civile, dipende dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia. I compiti che la riguardano sono: la polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, polizia stradale. Svolge la gestione delle persone sottoposte a provvedimenti di restrizione o limitazione della libertà personale. Come il resto delle Forze dell’Ordine, il Corpo di Polizia Penitenziaria, ha lavorato, negli anni, a stretto contatto con sostanze patogene. Indice dei contenuti Amianto nelle carceri, le vittime Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente Avv. Ezio Bonanni dell’Osservatorio Nazionale Amianto, ha istituito un servizio di assistenza medico e legale gratuita. Un sostegno, un’assistenza e un supporto al servizio di tutti i lavoratori della Polizia Penitenziaria. La Polizia Penitenziaria è sottoposta a diversi fattori di rischio, i dipendenti possono essere esposti a agenti nocivi durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Nelle carceri è la presente l’amianto, e incondizionatamente la polizia vive e respira quelle sostanze cancerogene. Infatti, inalare o ingerire le fibre di asbesto può causare gravi fenomeni infiammatori, che possono sfociare nell’insorgenza di patologie asbesto correlate. Elevato è il numero di malattie correlate all’amianto è tra i militari. Per questo, l’ONA ha chiesto la bonifica e la messa in sicurezza di siti contaminati. Anche l’Avv. Ezio Bonanni ha insistito sulla questione nella sua pubblicazione “Il Libro Bianco delle Morti di Amianto in Italia – 2022”. Polizia Penitenziaria: servizio di assistenza Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. [contact-form-7 ... --- ### Comparto Sicurezza: la tutela per la Polizia Locale > L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela e assiste tutte le vittime del dovere della Polizia Locale affinchè si osservino tutti i diritti. - Published: 2022-01-11 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-tutela-polizia-locale/ La Polizia Locale indica un corpo o servizio di polizia locale. Assolve i compiti di polizia amministrativa, di pubblica sicurezza, di polizia giudiziaria, ma anche del mantenimento dell’ordine pubblico. Indice dei contenuti Agenti cancerogeni Dipartimento per la tutela delle vittime Tempo di lettura stimato: 2 minuti I compiti sono globali e di varia natura, e possono essere, ad esempio di: funzione ausiliaria di pubblica sicurezza; polizia urbana e rurale; giudiziaria; sicurezza; stradale; protezione civile; amministrativa; tributaria; ambientale; edilizia e demaniale; commerciale e annonaria; venatoria e ittica; sanitaria e veterinaria; marittima e idraulica; forestale e agroalimentare. L’esposizione ai rischi per la salute dei dipendenti di polizia locare è alta, infatti, le più diffuse sono le discopatie e lo stress. Rispondono di un’alta responsabilità poiché i controlli nelle abitazioni o nelle zone abbandonate sono pericolose. La Polizia Locale è chiamata a controllare il rispetto delle norme urbanistiche e di viabilità. Controllo commerciale, aziendale e comunale. Per questo motivo, tramite alcune statistiche è emerso che, il 75,8% dei lavoratori, ha avuto un impatto negativo sulla salute; le cause comprendono anche l’inquinamento. La Polizia Locale ha un reparto specialistico per l’ambiente e i controlli sono all’ordine del giorno. Il reparto di Polizia Ambientale Tecniche operative è attivo su tutto il territorio per casi di rinvenimenti di depositi di amianto, un esempio il caso di Milano. Vittime del dovere – Polizia Locale Il personale della Polizia Locale vive con il rischio di essere esposto a diversi agenti cancerogeni. Tanto è vero che, nello svolgimento delle... --- ### Comparto Sicurezza: Guardia di Finanza > L'ONA garantisce tutela e assistenza medico legale gratuita per tutti i dipendenti della Guardia di Finanza. - Published: 2022-01-11 - Modified: 2022-01-14 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-guardia-di-finanza-assistenza/ La Guardia di Finanza dipende dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha lavorato a stretto contatto con le sostanze cancerogene. Il rischio, in alcuni sopralluoghi e circostanze ha messo in pericolo i lavoratori, il rischio è stato altissimo, tanto è vero che, molti si sono ammalati o hanno perso la vita. L’Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al presidente l’Avv. Ezio Bonanni, ha istituito un servizio di assistenza medico – legale gratuita, affinché riesca a sostenere, ad assistere e supportare tutti i lavoratori di tale dipartimento.   Indice dei contenuti Rischio amianto per i dipendenti della GdF Dipartimento specialistico ONA per le vittime Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’obiettivo della Guardia di Finanza L’ordinamento del 23 aprile del 1959 n° 189 determina i compiti della GDF, tali riguardano la prevenzione, la ricerca e la denuncia di ogni forma di evasione e violazione finanziaria. Sia l’ordine e sia la sicurezza pubblica sono il tassello principale del corpo armato, difatti essi sono adibiti alla difesa politico – militare dei confini nazionali. Rischio per i dipendenti della Guardia di Finanza I componenti della GDF possono essere sottoposti a diversi fattori di rischio durante lo svolgimento del loro lavoro. In un semplice controllo ambientale, i militari possono essere esposti ad agenti cancerogeni, come l’amianto. Anche per questo corpo la IARC ha evidenziato che l’esposizione può causare diverse patologie asbesto correlate. Infatti, il numero di patologie, tra i militari e civili di questi corpi, è davvero elevato. Per questo motivo, l’ONA si batte ogni giorno per... --- ### Comparto di Sicurezza: Polizia di Stato > L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela e assiste tutte le vittime del dovere facente parte del comparto di sicurezza della Polizia di Stato. - Published: 2022-01-11 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/comparto-sicurezza-polizia-di-stato-tutela/ La Polizia di Stato dipendente del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, costituita come autorità nazionale di pubblica sicurezza, vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico. I componenti del comparto sicurezza, nel corso degli anni, si sono imbattuti in esposizioni con sostanze altamente cancerogene. L’IARC spiega come l’inalazione o l’ingerimento di fibre di asbesto provochino gravi fenomeni infiammatori, che possono sfociare in malattie asbesto correlate, e condurre alla morte inevitabile.   Indice dei contenuti Rischio esposizione, dipartimento ONA Procedure di intervento per la bonifica Riconoscimento dello status di vittima Tempo di lettura stimato: 3 minuti ONA al fianco della Polizia di Stato L’Osservatorio Nazionale Amianto, e il presidente Avv. Ezio Bonanni, hanno istituito un dipartimento che si occupa di assistenza medico - legale gratuita. Tutte le vittime del dovere che prestano servizio per la Polizia di Stato, hanno il diritto di essere seguite e di ricevere tutti i diritti che gli spettano. La Polizia di Stato corre quotidianamente il rischio di esposizione a diversi materiali cancerogeni. Svolgendo le varie mansioni, richieste dal corpo di appartenenza, può incorrere in pericoli legati alla salute, causati da esposizioni varie esposizioni. Il gas radon, le radiazioni ionizzanti, l'amianto o l'uranio impoverito sono le minacce più ostiche da sconfiggere. Bonifica amianto nel Comparto Sicurezza La bonifica amianto è un'operazione per la messa in sicurezza dei siti contaminati da amianto. Secondo la normativa italiana, come detto più su, sono possibili e attuabili tre tecniche di bonifica amianto. Rimozione Incapsulamento Confinamento La bonifica amianto è una procedura molto delicata... --- ### Servizio di assistenza dell'ONA per il Comparto Sicurezza > L'ONA tutela e assiste tutte le vittime del dovere che sono parte del Comparto Sicurezza, garantendo loro la prevenzione e tutti i diritti. - Published: 2022-01-11 - Modified: 2022-02-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/servizio-assistenza-comparto-sicurezza/ Il Comparto Sicurezza è composto da: Polizia di Stato, Polizia Locale, Polizia Penitenziaria, Polizia Provinciale, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Guardie Particolari Giurate. I Corpi dello Stato o Forze di Polizia sono a presidio della legalità e dell’incolumità di tutta la cittadinanza e delle istituzioni democratiche. Indice dei contenuti Comparto Sicurezza - rischio amianto Diritti per le vittime Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 4 minuti Malattie asbesto correlate Comparto Sicurezza Il personale civile e militare del Comparto Sicurezza riconosciuti vittime del dovere, hanno il diritto a ottenere i relativi benefici e prestazioni previdenziali in caso di patologia asbesto correlata, causata dall’attività di servizio o svolgimento di missioni. Le principali malattie infiammatorie da amianto riconosciute, di origine professionale sono: Asbesto polmonare Placche pleuriche Ispessimenti pleurici Ci sono anche le Neoplasie asbesto correlate: Mesotelioma (pleurico, pericardico, peritoneale, della tunica vaginale del testicolo) Tumore del polmone, della laringe, alle ovaie, della faringe, dello stomaco, del colon retto e dell’esofago. Rischio amianto nel Comparto Sicurezza L'Inail ha registrato 830 casi di mesotelioma nel settore Difesa. I dati aggiornati sono disponibili nel VII Rapporto ReNaM. I lavoratori più colpiti sono quelli che hanno svolto le seguenti mansioni: macchinisti navali, marinai di coperta, meccanici (artigianali, riparatori e manutentori), installatori e riparatori di apparecchi elettromeccanici. Il tasso più alto è riscontrato per la mansione di addetto alla manutenzione meccanica, in particolar modo dei freni di ogni tipologia di mezzo. Il rischio amianto per il personale militare e civile è derivato anche dagli indumenti... --- ### Assistenza Forze Armate: il diritto alla salute > Assistenza Forze Armate ONA-Osservatorio Nazionale Amianto per tutti i dipendenti vittime di malattia professionale per causa di servizio - Published: 2022-01-11 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-legale-sanitaria-forze-armate/ Assistenza Forze Armate e tutela ONA L'assistenza e la tutela delle Forze Armate Italiane, risulta di fondamentale importanza per l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto. Difatti, le Forze Armate (FF. AA. ) garantiscono la democrazia e l’incolumità di ogni cittadino. Il personale, sia militare che civile, è impegnato nella sicurezza dello Stato e si espone a numerosi rischi ogni giorno. Pertanto, il pericolo quotidiano li ha resi vulnerabili e perennemente attenti, perché in alcuni casi hanno subito danni irreversibili alla salute. L'Osservatorio, tutela e garantisce sempre i diritti di tutti i dipendenti delle FF. AA. , vittime del dovere per causa di servizio. Per tale ragione, l'assistenza alle Forze Armate, non può prescindere dalla supremazia e riconoscimento del diritto alla salute. Tra i principali obiettivi da perseguire, questo rappresenta il cardine della lotta messa in atto dall'Associazione e dal suo Presidente, l'Avv. Ezio Bonanni. Indice dei contenuti Componenti delle Forze Armate italiane Rischio malattie per i dipendenti delle F. F. A. A. Agenti patogeni, quali sono i rischi Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 5 minuti Forze Armate: componenti militari della Repubblica Le Forze Armate sono l’insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Nate dopo l’Unità d’Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia. Attualmente sono costituite da quattro forze armate: Esercito italiano (componente terrestre) Marina Militare (componente navale) Aeronautica Militare (compente aerea) Arma dei Carabinieri (componente terreste, funzioni speciali di gendarmeria e polizia militare) Le componenti militari sono quel complesso di persone, mezzi e strutture organizzative che ogni Stato dispone per il perseguimento dei compiti militari. Non... --- ### La Marina Militare: tutela e assistenza Forze Armate > Marina Militare: assistenza e tutela ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, per tutto il personale della MM vittima per causa di servizio - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-06-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/marina-militare-assistenza-forze-armate-ona/ Marina Militare: assistenza e tutela ONA La Marina Militare, componente delle Forze Armate Italiane, volge i propri servizi per la salvaguardia e tutela della Nazione e dei suoi cittadini. In virtù della sua importanza sociale e collettiva, il personale tutto della Marina Militare, sia civile che militare, necessita di ricevere sempre le più adeguate e complete protezioni. Infatti, tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, risultano elementi indispensabili per potersi definire un Paese civile. Difatti, proprio come tutti gli organismi facenti parte delle FF. AA. , i dipendenti della MM sono, troppo frequentemente, esposti a molteplici rischi per la salute. A causa dell'abuso di innumerevoli sostanze tossico-nocive, l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA, insieme al presidente l’Avv. Ezio Bonanni, ha istituito un dipartimento per l’assistenza medico legale gratuita per tutte le vittime per causa di servizio. Indice dei contenuti Organico della Marina Militare Agenti cancerogeni e malattie nella forza armata Diritti per i dipendenti "vittime del dovere" Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 5 minuti Assetto organico della MM: composizione Nata come Regia Marina dalla fusione della Marina del Regno di Sardegna, la Marina Militare contava 30. 000 unità effettiva nel 2019. Innanzitutto, la MM si occupa del controllo e della condotta relativa alle operazioni navali nelle acque territoriali e internazionali. Ha il compito di pattugliamento delle coste tramite il Corpo delle capitanerie di porto – Guardia Costiera. Per quanto riguarda la flotta, questa è composta da: 75 unità principali; 11 navi per uso scuola; 1 nave oceanografica; 7 navi cisterna; 2... --- ### Arma dei Carabinieri: tutela e assistenza Forze Armate > Arma dei Carabinieri: l'Osservatorio Nazionale Amianto, tutela e offre assistenza medica-legale gratuita a tutti i carabinieri vittime dovere - Published: 2022-01-10 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/arma-dei-carabinieri-tutela-forze-armate/ L'Arma dei Carabinieri, organismo facente parte delle Forze Armate Italiane, nel corso degli anni è venuta a contatto con sostanze definite patogene e altamente cancerogene. Nell'espletamento delle proprie funzioni, il personale, civile e militare dell'Arma dei Carabinieri, subisce molteplici lesioni al bene supremo, la salute. Per questo motivo, l’Osservatorio Nazionale Amianto-ONA, coadiuvato dal presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, ha istituito un dipartimento per l’assistenza. Insieme alla sua equipe si occupa della tutela e dell’assistenza medico e legale gratuita per tutte le vittime del dovere facenti parte dei Carabinieri. Difatti, cardini fondamentali dell'ONA sono proprio la tutela della sicurezza sul lavoro e della salute. Indice dei contenuti Quali sono i danni alla salute? Tutela preventiva per le vittime del dovere Come ottenere il risarcimento danni Tempo di lettura stimato: 3 minuti Forze Armate – Arma dei Carabinieri Nata nel 1814, come Corpo dei Reali Carabinieri e divenuta Arma nel 1861, l' Arma dei Carabinieri  è la quarta forza armata dello Stato Italiano. Da sempre parte dell'Esercito italiano, come Arma, nel 2000, con il decreto legislativo 5 ottobre 2000 n. 297, è stata elevata al rango di Forza Armata. Secondo tale decreto, l'Arma dei Carabinieri "concorre alla difesa integrata del territorio nazionale. Il concorso è definito, in accordo con il comandante generale dell'Arma, dai Capi di Stato Maggiore di Forza Armata, responsabili dell'approntamento e dell'impiego dei rispettivi dispositivi di difesa" (art. 5). Per le funzioni di polizia militare e per le operazioni militari fuori area fa capo allo Stato Maggiore della Difesa. Per gli... --- ### Esercito Italiano: assistenza e tutela Forze Armate > Esercito italiano: L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, tutela ed offre assistenza gratuita a tutto il personale dell'EI vittima del dovere - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-02-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/esercito-italiano-tutela-forze-armate/ Esercito Italiano e tutela ONA L'Esercito Italiano è un organismo facente parte delle Forze Armate italiane. Nell'ambito dei servizi prestati per la sicurezza nazionale, ed internazionale, il personale (civile e militare) è esposto ad innumerevoli rischi. La salute, quale bene più prezioso, viene costantemente lesa e danneggiata, oltrepassando limiti non soltanto etico-morali, bensì legali. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, assieme alla collaborazione del suo Presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, offre assistenza e tutela medico-legale gratuita a tutti gli appartenenti l'Esercito Italiano, vittime di malattia professionale per causa di servizio. Difatti, questa Forza Armata opera quotidianamente per garantire la tutela e la sicurezza del Paese e dei suoi cittadini. Nondimeno, rispettarne i diritti è non solo fondamentale, ma necessario.   Per questi motivi, L’EI è tutelato dall’Osservatorio Nazionale Amianto, il quale si occupa da decenni dell’assistenza medico legale gratuita per le vittime del dovere. Indice dei contenuti Organigramma dell'Esercito? Lavoro pieno di rischio, la tutela al primo posto Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 4 minuti Organica e funzioni operative dell’Esercito Italiano Nato come Regio Esercito, dall’unificazione dell’Armata sarda con gli altri eserciti degli Stati preunitari italiani, per decreto del 4 maggio 1861, l'Esercito Italiano è uno dei maggiori garanti della sicurezza ed incolumità pubblica. L’Esercito Italiano include 3 corpi e 6 Armi: Corpo di Commissariato dell’Esercito Italiano; Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano; degli Ingegneri dell’Esercito. Tra le Armi dell’Esercito Italiano ci sono: Artiglieria, Fanteria, Cavalleria, Genio, Arma dei Trasporti e Materiali e Arma delle Trasmissioni. I corpi ausiliari dell'EI sono: il Corpo militare della... --- ### Aeronautica Militare: tutela delle Forze Armate > Aeronautica militare Forze Armate Italia: tutela e assistenza medico-legale ONA gratuita per tutto il personale vittima per causa di servizio - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-02-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/aeronautica-militare-tutela-forze-armate/ Aeronautica Militare e assistenza ONA L’Aeronautica Militare, in ambito internazionale Italian Air Force, è una delle quattro forze armate italiane, deputata alla difesa dello spazio aereo internazionale. L’aeronautica opera quotidianamente per garantire la sicurezza del Paese e dei suoi cittadini. Difatti, si occupa del controllo dello spazio aereo e della protezione degli interessi nazionali, sia in Italia che all’estero. In qualità di Forza Armata, tutto ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro, è tutelata dall’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA. Pertanto, viene garantito un servizio di assistenza medico e legale gratuita per tutte le vittime del lavoro a cui è stata riconosciuta la causa di servizio. Indice dei contenuti Che cos'è l'Aeronautica? Fattore di rischio per i militari Come chiedere la tutela? Tempo di lettura stimato: 7 minuti Breve focus utilizzo operativo Aeronautica Militare Orbene, il primo utilizzo operativo delle forze aeree, con l’impiego di 4 aerostati, 2 dirigibili e 28 aerei, avvenne durante la campagna di Libia del 1911-1912. Negli anni, le esigenze belliche aumentavano così come l’importanza delle operazioni via cielo. Questo fece diventare prioritaria la costruzione di nuovi aerei, in pochi anni costruirono circa 12. 000, nelle officine Caproni. Le forze aeree erano specializzate in bombardamenti e raid, tra i più importanti quelli nel mar Adriatico a Pola (1917). Famoso impiego è stato quello di Vienna dove nel 1918 avvenne un’incursione di 7 aeromobili guidati da Gabriele d’Annunzio. Successivamente la specializzazione passa per gli aerei cacca, in cui si iniziano a conoscere i primi nomi degli assi (pilota di... --- ### Equo indennizzo: diritto delle vittime > Chi contrae un’infermità a causa del servizio svolto ha diritto all'equo indennizzo. Chiedi la tua consulenza e salvaguardia i tuoi diritti. - Published: 2022-01-07 - Modified: 2023-12-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/equo-indennizzo/ Chi contrae un’infermità a causa del servizio svolto ha diritto all'equo indennizzo. Questa prestazione, allo stesso modo della pensione privilegiata, si ottiene successivamente al riconoscimento della causa di servizio. La prestazione è stata introdotta dall’art. 68 del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli Impiegati Civili dello Stato (DPR 3/1957 e il regolamento di esecuzione, DPR 686/1986). Sino al 2011 coinvolgeva tutti i dipendenti dello Stato. Attualmente, invece, con l’art. 6 della legge 201/2011, l'equo indennizzo risulta erogabile nei soli confronti del personale appartenente alle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri), alle Forze di Polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Corpo forestale dello Stato e Polizia Penitenziaria) e militare (Guardia di finanza), al comparto Vigili del fuoco e soccorso pubblico. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, assistono tutte le vittime, in particolare i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, come l’amianto. Fornisco servizi di assistenza legale e medica gratuita. Indice dei contenuti Diritto all'equo indennizzo militari: requisiti Procedura per richiedere la prestazione Come si calcola l'equo indennizzo? Altre prestazioni per le vittime Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 6 minuti Equo indennizzo: quando spetta questo riconoscimento? L'equo indennizzo è un beneficio economico di natura indennitaria, corrisposto una tantum dall’Amministrazione. Ha lo scopo di risarcire una menomazione dell’integrità fisica causata da una lesione dipendente da causa di servizio. Una vittima può vedere riconosciuto il diritto all'equo indennizzo quando si è in possesso di determinati requisiti: infermità sia stata giudicata dipendente da causa di servizio; invalidità... --- ### Aspettative di vita del versamento pleurico: prognosi e sopravvivenza > Aspettative di vita versamento pleurico: prognosi e sopravvivenza in caso di acqua nei polmoni, a seconda che sia un causato da un tumore o no - Published: 2022-01-05 - Modified: 2024-01-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/versamento-pleurico-cose-quali-sono-le-cause-e-sintomi/aspettative-di-vita-versamento-pleurico/ Qual è la prognosi e quali sono le aspettative di vita in caso di versamento pleurico? In questa guida scopriamo tutto sui tassi di sopravvivenza del versamento pleurico. In realtà per parlare di aspettative di vita nei pazienti che presentino versamento bisogna essere dapprima in grado di distinguere le cause di questi versamenti polmonari. Esso infatti può avere differenti cause a cui corrispondono disturbi diversi. A seconda della patologia che causa la presenza di acqua nei polmoni cambieranno anche la prognosi e le aspettative di vita. In questa guida proviamo a fare un po' di chiarezza. Indice dei contenuti Aspettative di vita e versamento pleurico  Cos'è il versamento pleurico polmonare? Cause di versamento pleurico Aspettative di vita Versamento causato da amianto Versamento e mesotelioma pleurico Consulenza legale ONA Tempo di lettura stimato: 9 minuti Aspettative di vita e versamento della pleura Il versamento pleurico si distingue in due grandi categorie: quello maligno e quello benigno. Il primo è una complicanza piuttosto frequente di numerosi tumori sia di origine intratoracica che a partenza da organi extratoracici ed ha un’incidenza di circa 660 pazienti per milione di abitanti l’anno nel mondo. Il carcinoma polmonare da solo è la seconda causa più comune di versamento pleurico maligno in pazienti con età superiore a 50 anni. Una percentuale molto alta di versamenti pleurici (il 30-40%) è riconducibile a scompenso cardiaco congestizio, il restante 60-70% è causato da polmoniti o neoplasie. Il minimo versamento pleurico può essere il risultato di infiammazioni connesse all'esposizione all'amianto (come... --- ### Versamento pleurico: cos'è, quali sono le cause e sintomi > Versamento pleurico: cause, sintomi, diagnosi e risarcimento dei danni per ritardo nella diagnosi e malattia professionale. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2024-01-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/versamento-pleurico-cose-quali-sono-le-cause-e-sintomi/ Il versamento pleurico consiste in un accumulo di liquido all’interno della cavità pleurica. L'accumulo di questo liquido può avere cause diverse che possono essere ascrivibili a patologie polmonari, pleuriche o extra polmonari. In questa guida scopriamo quali sono le cause versamento pleurico, quando è correlato all'esposizione ad amianto, quali sono per il versamento pleurico sintomi e il trattamento e cura. Indice dei contenuti Cos’è il versamento pleurico  Sintomi versamento pleurico Versamento nei polmoni: diagnosi Trattamento e cura Versamento pleurico e amianto Versamento e mesotelioma Tutela legale Tempo di lettura stimato: 9 minuti Che cos'è il versamento pleurico? Il versamento pleurico consiste, come già detto, nella presenza di liquido nei polmoni che provoca gravi difficoltà respiratorie. Quando si parla di versamento pleurico monolaterale vuol dire che è stata riscontrata la presenza di acqua solo in uno dei due polmoni, quello destro o quello sinistro. Nel caso in cui coinvolga entrambi i polmoni viene detto versamento pleurico bilaterale. Il versamento della pleura è di solito causato dalla presenza di una grave infiammazione della pleura o dei polmoni stessi. Possono causarlo processi infiammatori (pleurite, placche pleuriche e ispessimenti), pneumotorace, fibrosi (diffusa o localizzata, come nel caso delle placche dovute a esposizione ad amianto) e neoplasie. Quando una polmonite o un ascesso polmonare si diffondono nella pleura, il pus può accumularsi nella cavità pleurica (empiema pleurico). Può scaturire anche da interventi chirurgici al torace, rottura dell’esofago o ascesso addominale. Cos'è la pleura? Ma andiamo con ordine: cos'è la pleura? La pleura è una sottile membrana a due... --- ### Risarcimento del danno ai famigliari superstiti: come funziona? > Risarcimento del danno ai famigliari superstiti: chi sono gli eredi che hanno diritto al risarcimento integrale, iure proprio e hereditario. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-colpa-medica/risarcimento-del-danno-famigliari-superstiti/ Quando purtroppo la vittima che ha subito il danno muore, c'è il diritto al risarcimento del danno ai famigliari superstiti, ovvero eredi legittimi della vittima. In questa guida scopriamo chi sono gli eredi legittimi, quali sono i diritti dei famigliari superstiti e come ottenerli, grazie alla consulenza gratuita di ONA e del Dipartimento Responsabilità Medica. Indice dei contenuti Chi sono i superstiti o eredi legittimi? Quali sono i danni da risarcire ai superstiti? Danni non patrimoniali I danni patrimoniali Risarcimento ai famigliari della vittima: prescrizione Danni amianto ai famigliari Il risarcimento danni colpa medica ai superstiti Tempo di lettura stimato: 15 minuti Chi sono i superstiti o eredi legittimi? Il risarcimento del danno spetta a coloro che sono considerati, ai fini legali, gli eredi legittimi della vittima. Essi sono: il coniuge o parte dell’Unione civile superstite, con rendita del 50% della retribuzione annua o convenzionale; i figli, compresi quelli adottivi, affiliati o affidati punto in questo caso la quota parte è del 20%; gli orfani di entrambi i genitori, oppure dell’unico genitore naturale, orfani dei genitori divorziati: 40% della rendita; i fratelli o sorelle, in assenza di coniuge e figli, nella misura del 20% se conviventi con il defunto. Il danno parentale spetta anche a coloro che possono dimostrare un rapporto di affetto con la vittima, la cui morte comporta uno stravolgimento sostanziale della propria esistenza e radicali e fondamentali cambiamenti di vita dovuti alla perdita. Quali sono i danni da risarcire ai superstiti? Innanzitutto i danni risarcibili ai superstiti si... --- ### Risarcimento del danno vs indennizzo: le differenze > Risarcimento del danno e indennizzo: quali sono le differenze e quando si ha diritto all'uno o all'altro e come ottenerli. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-colpa-medica/risarcimento-danno-indennizzo/ Risarcimento e indennizzo vengono spesso confusi. In realtà la differenza è sostanziale e la spieghiamo in questa guida.   Qual è la differenza tra risarcimento ed indennizzo? Si ha diritto a risarcimento o indennizzo o ad entrambe? Cos'è l'indennizzo, cos'è il risarcimento? Tutte queste domande troveranno una risposta. Indice dei contenuti Diritto al risarcimento del danno: cos’è? Indennizzo: cos’è? Differenza tra risarcimento del danno e indennizzo? Indennizzo e risarcimento nelle vittime di amianto Risarcimento danni colpa medica Assistenza legale ONA Tempo di lettura stimato: 15 minuti Risarcimento del danno: cos’è? Andiamo con ordire e prima di tutto spieghiamo cos’è il risarcimento del danno. Esso è previsto nell’ordinamento giuridico italiano dall’articolo 2043 del codice civile che recita: “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”. L’ingiustizia può essere quindi fatta valere dalla parte che ha subito il danno ogni volta in cui essa è frutto di una condotta contraria alla legge. Il danno che deve essere risarcito può scaturire da una condotta illecita extracontrattuale, precontrattuale o contrattuale. Nel primo caso si tratta di una condotta illecita che lede la convivenza tra membri di una collettività; il terzo riguarda un comportamento illecito che non rispetta gli obblighi contrattuali. Nel secondo parliamo di un comportamento che non rispetta gli obblighi di comunicazione e buona fede durante le trattative contrattuali. Per il risarcimento del danno è necessario un nesso causale tra la condotta illecita e il danno provocato. Danni patrimoniali e non patrimoniali I... --- ### Risarcimento del danno nel penale: come ottenerlo > Come funziona il risarcimento del danno in un processo penale? Reato, costituzione parte civile e risarcimento integrale dei danni. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/penale-risarcimento/ Il risarcimento del danno è previsto sia nella responsabilità civile che in quella penale. In caso di danni che siano la conseguenza di un reato si è in effetti diritto a un ristoro. In questa guida scopriamo come ottenere il risarcimento integrale dei danni in caso di reati di malasanità e altri reati. L’ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, anche grazie all’impegno dell’Avv. Ezio Bonanni suo presidente, guida tutti coloro che sono parti offese nell'ottenimento dei risarcimenti previsti dalla legge. Indice dei contenuti Risarcimento in caso di reato: guida pratica Che cos'è il risarcimento del danno Costituzione di parte civile nel processo penale Amianto: risarcimento del danno Assistenza per le vittime del danno nel penale Tempo di lettura: 14 minuti Risarcimento del danno nel penale: guida pratica Andiamo con ordine e cerchiamo di capire che cos'è un reato. Il reato consiste nella violazione di una norma specifica che impone un divieto. Tale norma fa parte del diritto penale che si fonda sul concetto di tassatività. In altre parole, il legislatore, in casi limitati, sanziona la violazione con una pena. Così facendo sacrifica interessi fondamentali, come la libertà personale. Oltre alla pena, sussiste l’obbligo di risarcire il danno. Responsabilità civile da reato: risarcimento danni In caso di ipotesi di reato, e quindi procedimento penale, è possibile costituirsi parte civile. Quindi è possibile agire, sia con una causa civile per risarcimento danni sia in sede penale, ove il fatto costituisca reato, e sia in corso un procedimento. Il risarcimento del danno è disciplinato nel... --- ### Risarcimento del danno nella responsabilità civile: come funziona? > Risarcimento del danno nella responsabilità civile: responsabilità extracontrattuale e contrattuale, risarcimento integrale del danno. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-responsabilita-civile/ Cos'è il risarcimento? Il risarcimento è un ristoro (compenso) che è dovuto a chi subisce un danno. Esso può essere di natura patrimoniale o non patrimoniale. La vittima di malattia professionale ha diritto, per esempio, all’integrale risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali. Le malattie amianto correlate causano infatti un danno biologico, oltre che morale esistenziale e patrimoniale. In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul risarcimento del danno. Vediamo qual è la differenza tra danno patrimoniale e non patrimoniale, danno emergente e da lucro cessante, responsabilità civile e contrattuale. Indice dei contenuti Risarcimento del danno: cos’è? Responsabilità civile: cos’è? Responsabilità civile vs responsabilità penale La responsabilità extracontrattuale La responsabilità contrattuale Differenza tra risarcimento del danno e indennizzo Danno patrimoniale Il danno non patrimoniale Risarcimento del danno ai superstiti Il risarcimento integrale del danno Assistenza legale ONA Tempo di lettura stimato: 15 minuti Il risarcimento del danno: cos’è? Il risarcimento del danno per fatto illecito è previsto nell’ordinamento giuridico italiano dall’articolo 2043 del codice civile. Tale articolo recita: “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”. L’ingiustizia può essere fatta valere dalla parte che ha subito il danno ogni volta in cui essa è frutto di una condotta contraria alla legge. Il danno che deve essere risarcito può scaturire da una condotta illecita extracontrattuale o contrattuale. Nel primo caso si tratta di una condotta illecita che lede la convivenza tra membri di una collettività ed è... --- ### Sviluppo sostenibile: cos'è, perché è importante e come realizzarlo > Sviluppo sostenibile: cos'è, definizione, perché è importante e come realizzarlo. I pilastri per uno sviluppo eco sostenibile. - Published: 2022-01-04 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ambiente-danni/sviluppo-sostenibile-come/ Lo sviluppo sostenibile è uno dei pilastri su cui dovrebbe fondarsi la lotta all'inquinamento e al cambiamento climatico. Inoltre nel concetto di sviluppo sostenibile, inoltre, è preso in considerazione non solo uno sviluppo possibile a livello di impatto ambientale e sostenibilità per il nostro Pianeta, ma anche per le comunità e i singoli uomini che lo abitano. In questa utile guida vediamo cosa significa sviluppo sostenibile, con qualche esempio tangibile in relazione alla agenda 2030. Parliamo di economia circolare e mobilità sostenibile, necessari ad uno sviluppo sostenibile a livello ambientale e di fonti di energia rinnovabile. Indice dei contenuti Sviluppo sostenibile: cos’è? Perché è importante? Gli elementi essenziali di uno sviluppo sostenibile Agenda 2030 ONU Tempo di lettura stimato: 8 minuti Ambiente e sviluppo sostenibile: cos'è? Che cosa significa sviluppo sostenibile? Il concetto di sostenibilità include la necessità di lasciare alle generazioni future la stessa quantità di risorse di cui hanno avuto a disposizione le generazioni precedenti, garantendogli un adeguato tenore di vita e di possibilità. Lo sviluppo sostenibile è infatti una forma di sviluppo economico sostenibile, compatibile quindi con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni liberi, per le generazioni future. La sostenibilità passa quindi per un basso impatto ambientale (uno sviluppo che sia sostenibile per il pianeta) e un utilizzo adeguato delle risorse della Terra in modo da garantirne la persistenza e il ripristino. Perché è importante uno sviluppo sostenibile? Il rilascio di grandi quantità di CO2 nell’atmosfera terrestre legate alle attività industriali e in generale umane, è la prima... --- ### Cambiamento climatico: cos'è e cosa comporta > Cambiamento climatico: cos'è, cause, conseguenze, rimedi e soluzioni al riscaldamento globale del nostro pianeta. - Published: 2022-01-04 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ambiente-danni/cambiamento-climatico-conseguenze/ Il cambiamento climatico è una delle conseguenze più importanti e pericolose delle attività antropiche. E' opinione pacifica nel mondo scientifico che un certo grado di riscaldamento globale sia imputabile proprio alle attività umane. Il cambiamento climatico mette a repentaglio la vita sul nostro pianeta così come la conosciamo. Causa infatti gli equilibri del pianeta e con essi minaccia anche la salute e il benessere dell'uomo. Porre un rimedio a questo fenomeno è un elemento importante dell’agenda degli Stati che devono mettere in atto delle politiche per arginare il cambiamento climatico al più presto. In questa guida vediamo cos’è il cambiamento climatico, quali sono le cause dei cambiamenti climatici e quali le conseguenze e i possibili rimedi e soluzioni al cambiamento del clima, che si muove nella direzione di un grave riscaldamento a livello globale. Indice dei contenutiCambiamento climatico: cos’è? Definizione di cambiamento climatico Cambiamento climatico cause Il mondo scientifico sul riscaldamento globale Quali sono le conseguenze del riscaldamento globale Rimedi al riscaldamento globale Tempo stimato di lettura: 6 minuti Cambiamento climatico: cos’è? Cos'è il cambiamento climatico? Il cambiamento climatico è la variazione del clima sul nostro pianeta, a livello globale, regionale e continentale. Stanno cambiando, in altre parole, i parametri climatici e ambientali nei loro valori medi. Il nostro pianeta è naturalmente soggetto a enormi cambiamenti climatici in cui i periodi glaciali si alternano ai periodi interglaciali. L'ultimo periodo glaciale si è concluso circa 10. 000 - 15. 000 anni fa. L'attuale Olocene è il periodo interglaciale più recente e quello in... --- ### Diritto alle vittime della pensione privilegiata > Chi contrae un'infermità a causa del servizio svolto ha diritto alla pensione privilegiata. Richiedi l'assistenza legale gratuita. - Published: 2021-12-30 - Modified: 2023-12-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-privilegiata-causa-servizio/ Chi contrae un'infermità a causa del servizio svolto ha diritto alla pensione privilegiata. Questa prestazione, allo stesso modo dell'equo indennizzo, si ottiene successivamente al riconoscimento della causa di servizio. Inoltre le vittime possono richiedere anche il riconoscimento dello status di vittima del dovere. Le vittime del dovere sono coloro hanno subito infermità nel contrasto della criminalità, nello svolgimento del servizio di ordine pubblico e nella vigilanza a infrastrutture civili e militari. L'infermità può essere causata anche da operazioni di soccorso, di tutela della pubblica incolumità, da azioni in contesti internazionali, non aventi necessariamente carattere di ostilità. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, assistono tutte le vittime, in particolare le vittime del dovere e i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, come l'amianto. Fornisco servizi di assistenza legale e medica gratuita. Indice dei contenuti Diritto alla pensione privilegiata: come funziona? Pensione privilegiata requisiti e procedura Altre prestazioni per le vittime Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 8 minuti Pensione privilegiata: definizione e tipologie Il lavoratore che contrae l'invalidità nell'ambito di un rapporto di lavoro dipendente ha diritto a un trattamento previdenziale privilegiato. È definita privilegiata pensione che risulta slegata dal possesso di una determinata età anagrafica e del requisito assicurativo e contributivo. L'art. 6 della legge 201/2011 (Legge Fornero) riserva questa prestazione alle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri), alle Forze di Polizia a ordinamento civile (Polizia di Stato, Corpo forestale dello Stato e Polizia Penitenziaria) e militare (Guardia di finanza), al comparto vigili del fuoco e soccorso... --- ### Riconoscimento causa di servizio: tutela legale ed indennizzo > Assistenza legale ONA: scopri quali sono i tuoi diritti e come ottenere il riconoscimento della causa di servizio, con relativo indennizzo. - Published: 2021-12-22 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/forze-armate-indennizzo-risarcimento-causa-servizio/ Quando parliamo di causa di servizio, facciamo riferimento al riconoscimento della dipendenza e correlazione di una determinata infermità, così come di lesioni fisiche, allo stato di servizio. Queste, possono essere sia temporanee che permanenti, e debbono essere contratte nello svolgimento del servizio prestato. Causa di servizio e tutela della salute Infermità e lesioni devono derivare da fatti accaduti in servizio, o per cause inerenti allo stesso. Infatti, per fatti di servizio, si intendono tutti quelli derivanti dall'adempimento degli obblighi di servizio. Simile riconoscimento, è previsto per un ampio ventaglio di categorie, elencate ed indicate nel D. P. R. 1092/1973. Più nello specifico, è un riconoscimento garantito a tutti i dipendenti delle amministrazioni pubbliche in generale, così come agli appartenenti alle Forze armate o di polizia. Sostanzialmente, possiamo equiparare la causa di servizio, in un contesto di Pubblica Amministrazione, al noto “infortunio sul lavoro”, tipico dei rapporti di lavoro privatistici. Indice dei contenuti Vittime amianto e riconoscimento causa di servizio Procedimento per il riconoscimento causa di servizio Benefici per le vittime Come ricevere assistenza? Tempo di lettura stimato: 11 minuti Causa di servizio e malattie asbesto correlate A discapito di quanto ci si auspicherebbe, è da tempo che è stata appurata la pericolosità, inaccettabile, delle fibre di amianto. Fin troppi risultano i casi di neoplasie ed altre gravissime patologie, ove il decesso della vittima è quasi sempre certo. Le patologie asbesto correlate, in particolare, sono responsabili di innumerevoli malattie, tra cui anche quelle di natura oncologica. Mesotelioma pleurico, tumore del polmone e, addirittura,... --- ### Ritardo diagnostico: tutela legale e risarcimento danni > Ritardo diagnostico: errore medico e risarcimento danno, biologico e/o patrimoniale, per le vittime di mancata o errata diagnosi. - Published: 2021-12-22 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ritardo-diagnostico-risarcimento-errore-medico/ Il ritardo diagnostico configura un tipico esempio di errore e colpa medica. Secondo quanto recita l'art. 1176 c. c. , il professionista medico-sanitario ha l'obbligo di assistere il paziente con diligenza, prudenza e perizia. In caso contrario, si andrà a concretizzare un danno alla salute del paziente, che risulterà ostacolato nel processo di guarigione e miglioramento delle condizioni stesse. Ritardo diagnostico: assistenza per risarcimento danni L'associazione ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, considera da sempre il diritto alla salute come il bene primario da tutelare. Per questo motivo, si offre assistenza a tutti coloro che hanno subito danni per colpa medica. In caso di responsabilità, contrattuale od extracontrattuale, del professionista medico, l'ONA garantisce assistenza sia medica che legale, al fine di offrire la necessaria tutela giuridica a tutte le vittime di ritardo diagnostico ed omessa diagnosi medica, alias colpa medica. Questi possono richiedere il riconoscimento del risarcimento ritardo diagnosi o del risarcimento mancata terapia. Indice dei contenuti Condotta del professionista sanitario Diritto al risarcimento danni Come ricevere assistenza? Tempo di lettura stimato: 6 minuti L'errore medico: la condotta del professionista sanitario Nell'arco dell'esercizio della propria professione, in un contesto di sanità pubblica e/o privata, non di rado può accadere che, il medico professionista sanitario, possa incappare in un errore medico.  Condotta attiva e/o omissiva, fonte di responsabilità medica. In effetti, se si dovesse accertare che il sanitario sia rimproverabile di non aver agito correttamente, si andrà a configurare la responsabilità medica per mancata o errata diagnosi. Secondo quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione (sent. Cass... . --- ### Avvocato Ezio Bonanni e la tutela delle vittime > Avvocato Ezio Bonanni, nella sua carriera, ha difeso le vittime e i loro familiari, ottenendo significativi risultati. Chiedi assistenza. - Published: 2021-12-22 - Modified: 2023-12-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/avvocato-ezio-bonanni-tutela-vittime/ L'Avvocato Ezio Bonanni è il Presidente dell’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e dell’Osservatorio Vittime del Dovere. Le due associazioni sono in prima linea per proteggere tutti gli esseri umani. Infatti la salute e la vita umana sono i beni più preziosi, diritti fondamentali della persona tutelati anche dalla Costituzione. Per questo si è costituito il particolare reparto di responsabilità medica, con il quale è possibile tutelare i diritti delle vittime di malasanità. L'Avvocato Bonanni, iscritto nell'albo speciale dei patrocinanti in Cassazione e nelle magistrature superiori, nei suoi 30 anni di carriera, ha difeso le vittime e i loro familiari, ottenendo significativi risultati. Infatti, in un contesto dove la vita umana è spesso sacrificata in nome del profitto, L'Avvocato lotta per difendere le ragioni dei più deboli. Per questo si offre a tutti i cittadini che hanno subito un danno alla salute il servizio di assistenza medica e legale gratuita. Indice dei contenuti La lotta contro l'amianto Tutela delle vittime esposte Diritti delle vittime del dovere Salvaguardare le vittime di malasanità Le pubblicazioni dell'Avvocato Bonanni Come ricevere assistenza medica e legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Avvocato Ezio Bonanni e la lotta contro l'amianto L'Avvocato Bonanni è il pioniere della lotta contro l'amianto. Questo è un agente cancerogeno molto pericoloso per la salute umana, i cui effetti si manifestano anche a distanza di anni. Infatti, se inalato o ingerito, può provocare fenomeni infiammatori (asbestosi, placche pleuriche e ispessimenti pleurici) e portare all'insorgere di gravi patologie asbesto correlate. Tra queste ci sono il mesotelioma... --- ### Diritto disciplinare militare: procedimento e tutela legale > Diritto e procedimento disciplinare militare: corretta applicazione della disciplina militare di Stato e organizzazione gerarchica - Published: 2021-12-21 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/diritto-disciplinare-militare-tutela-legale/ I militari, proprio perché esposti a diverse sostanze cancerogene, hanno subito un elevato indice di casi di malattia professionale, oltre agli infortuni. Quindi il diritto disciplinare militare si coniuga con l'esigenza di tutela della salute. Nella relazione finale della Commissione Parlamentare d'Inchiesta del 07. 02. 2018, sono riportati tutti i casi di incidenza di malattie asbesto correlate, oltre ad altri danni alla salute. Diritto disciplinare militare e la tutela dell'ONA Infatti, l'Avv. Ezio Bonanni, ha udito da questa Commissione (06. 12. 2016), ha dimostrato l'incidenza del rischio, che peraltro è stato confermato anche dal VII rapporto mesoteliomi. Quindi la tutela dell'ONA riguarda essenzialmente la prevenzione dei danni alla salute, e comunque la tutela dei diritti militari. Queste esigenze di tutela, e comunque il rispetto dell'art. 2087 c. c. , che è dovuto anche ai militari (Cassazione, IV sezione penale, 3615/2016, ed ex multis), spesso si scontra con il regolamento disciplina militare. In realtà, anche nel codice di disciplina militare è prevista la tutela della salute. Questo quadro è stato arricchito, recentemente, dalla pubblicazione ONA, 'Il libro bianco per le morti di amianto in Italia - Ed. 2022', che riporta l'elevata incidenza di casi di malattie di amianto tra i militari. In questa guida, scopriamo come e in che rapporti la disciplina militare influenza la salute e i diritti dei militari. L'ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, è da anni che sollecita una maggiore attenzione della gerarchia militare per la tutela della salute. Non solo amianto, ma anche radon, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Queste le condizioni di rischio. In... --- ### Forze Armate: infortunio sul lavoro > Chi fa parte delle Forze Armate, in caso di infortunio sul lavoro, non è assistito dall'INAIL, ma ha tutele specifiche. Chiedi assistenza. - Published: 2021-12-03 - Modified: 2023-12-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/infortunio-forze-armate/ Chi fa parte delle Forze Armate e del Comparto Sicurezza (Marina Militare, Esercito, Aeronautica, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale, Polizia Penitenziaria, Polizia Provinciale, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Guardie Particolari Giurate), in caso di infortunio sul lavoro, non è tutelato dall'INAIL. Infatti, secondo l’ordinamento giuridico, è prevista una tutela in caso di infortunio specifica, che presenta delle diversità rispetto a quella che è alla base di tutte le altre categorie di lavoratori. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, assistono tutti i lavoratori che subiscono danni sul luogo di lavoro, comprese le vittime del dovere. Fornisco servizi di assistenza legale e medica gratuita. Indice dei contenuti Fattori di rischio per le Forze Armate Le tutele specifiche in caso di infortunio Diritto al risarcimento danni Il ruolo del VI Reparto Come ottenere assistenza? Tempo di lettura stimato: 7 minuti Rischi infortunio e danni alla salute nelle Forze Armate I militari e le Forze Armate sono esposti a diversi rischi nell'esercizio delle loro funzioni. Tra questi vi è anche l'esposizione ad agenti cancerogeni, come l'amianto. Questo, se inalato o ingerito, può provocare fenomeni infiammatori (asbestosi, ispessimento pleurico e placche pleuriche). Questi possono poi sfociare in gravi patologie asbesto correlate, tra cui il mesotelioma. La pericolosità di ogni minerale d'amianto è confermata dall'ultima monografia IARC. Oltre all'asbesto, i nostri militari sono sottoposti a esposizione a uranio impoverito e altri cancerogeni, soprattutto nel corso delle missioni estere. Questo aspetto è approfondito dal quarto episodio di ONA TV "Uranio... --- ### Rifiuti pericolosi: cosa sono e come devono essere smaltiti in Italia > Rifiuti pericolosi: cosa sono, normativa ed etichettatura: Come devono essere smaltiti. Ecomafie e smaltimento amianto. - Published: 2021-11-23 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/rifiuti/rifiuti-pericolosi-cosa-sono/ Quello dei rifiuti pericolosi è un problema annoso che riguarda l’ambiente e la salute. Specialmente in Italia e in alcune regioni, soprattutto quelle storicamente interessate dalla presenza delle mafie, rappresenta una questione spinosa che provoca danni ingenti e inquantificabili. Il traffico illecito dei rifiuti e altri crimini di tipo ambientale perpetrati dalle ecomafie, rendono infatti ancora più ingestibile lo smaltimento. Tra gli esseri viventi l'uomo è l'unico animale che produce scarti che non vanno ad integrarsi nel ciclo biologico e nella catena alimentare, ma che provocano gravi danni ambientali. In questa guida scopriamo tutto sui rifiuti pericolosi, su come vengono classificati secondo la normativa vigente, identificati, etichettati e smaltiti.  Trattiamo anche il tema dei danni ambientali da amianto, una tematica cara ad ONA, che da decenni si occupa di lotta all’amianto e prevenzione del rischio a 360°. INDICE Rifiuti pericolosi: definizione Quali sono i rifiuti pericolosi? Elenco Sostanze che rendono i rifiuti pericolosi Codice CER Esempio di un codice CER Smaltimento dei rifiuti pericolosi Smaltimento amianto Le ecomafie in Italia Tempo stimato di lettura: 10 minuti Rifiuti pericolosi: cosa sono? In base alle direttive del Ministero dell’Ambiente, oggi Ministero della Transizione Ecologica, esistono due macro-categorie di rifiuti. Ci sono: urbani (prodotti a livello civile, nei negozi commerciali e nelle abitazioni) speciali (prodotti dalle industrie e al di fuori dall’ambito domestico) In entrambe le categorie possono essere distinti rifiuti pericolosi e non pericolosi. I rifiuti pericolosi urbani sono quelli che, pur prodotti a livello domestico, contengono sostanze pericolose. Come ad esempio i medicinali scaduti o... --- ### Rifiuti speciali: trattamento dei rifiuti pericolosi e non > Rifiuti speciali: cosa sono, pericolosi e non pericolosi e smaltimento e trasporto secondo la normativa italiana. - Published: 2021-10-29 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/rifiuti/rifiuti-speciali/ I rifiuti speciali, spacialmente quelli pericolosi, costituiscono un capitolo importante del tema della tutela della salute connessa alla salvaguardia dell'ambiente. In questa guida scopriamo cosa sono questo tipo di rifiuti e in base a cosa vengono classificati come pericolosi. Scopriamo anche quali sono le corrette modalità di smaltimento per questo tipo di rifiuti in base alla normativa vigente. In base al tipo di rifiuto, infatti, e in base alla loro provenienza i rifiuti devono essere spaltiti in un modo specifico così come stabilito dalla normativa italiana. In particolare va seguita per smaltimento rifiuti pericolosi normativa specifica. Indice dei contenuti Rifiuti speciali definizione Speciali pericolosi: cosa sono? Rifiuti speciali non pericolosi Smaltimento rifiuti speciali pericolosi Tempo di lettura stimato: 5 minuti Rifiuti speciali: cosa sono? Ma andiamo con ordine, cosa sono i rifiuti speciali? Un rifiuto è tutto ciò (oggetti e sostanze) che non servono più e di cui è necessario sbarazzarsi. Allora i rifiuti speciali quali sono? A seconda della loro origine di provenienza sono classificati in urbani e speciali. All'interno di queste due macro categorie si riconoscono rifiuti pericolosi e rifiuti non pericolosi. I rifiuti urbani sono rifiuti domestici che provengono da abitazioni civili e locali commerciali. Il loro smaltimento è gestito dalla pubblica amministrazione sulla base di contributi fiscali (TARI). Il rifiuto speciale, invece proviene da attività produttive e non ha un'origine domestica. Proviene da industrie e aziende (che non includono i locali commerciali) e viene gestito e smaltito da apposite aziende autorizzate allo smaltimento dei rifiuti speciali... . --- ### Rifiuti: urbani, pericolosi e speciali. Trattamenti e smaltimento > Rifiuti: urbani, pericolosi e speciali. Trattamenti più adatti e smaltimento dei rifiuti. La termovalorizzazione e la normativa vigente. - Published: 2021-10-29 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/rifiuti/ Il tema dei rifiuti è un tema importante quando si parla di salute. La presenza di rifiuti pericolosi, le modalità di smaltimento dei rifiuti e la salvaguardia dell'ambiente sono legate a filo doppio infatti con la tutela della salute. La tutela della salute infatti non può prescindere dalla tutela dell'ambiente e dalla sua salubrità. In questa guida scopriamo quali sono le diverse tipologie di rifiuto (solido urbano, speciali, pericolosi e tossici). Scopriamo qual è la definizione di rifiuto secondo la normativa vigente e le modalità più adatte a smaltirli per la salvaguardia della salute dei cittadini e dell'ambiente. Indice dei contenuti Qual è la definizione di rifiuti? Rifiuti urbani e speciali: le differenze L'importanza della differenziata Tipologie di trattamento dei rifiuti L'importanza della termovalorizzazione Rifiuti pericolosi e amianto Tempo di lettura stimato: 8 minuti Qual è la definizione di rifiuti? Rifiuto è tutto ciò che buttiamo via perché non ne abbiamo più bisogno. Le Nazioni Unite, la Comunità Europea e la normativa italiana ne danno una definizione precisa. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e in particolare secondo la Convenzione di Basel del 1989, art. 2(1) "sono sostanze o oggetti che sono smaltiti o che sono destinati a essere smaltiti o devono essere smaltiti in base alle disposizioni della legislazione nazionale". L’Unione europea, con la Direttiva n. 2008/98/Ce del 19 novembre 2008 (Gazzetta ufficiale europea L312 del 22 novembre 2008) li definisce come “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o l’obbligo di disfarsi”... . --- ### La Legge 104 a chi spetta e come funziona > Legge 104 mette a disposizione permessi e congedi ai lavoratori con disabilità grave o a coloro che aiutano i familiari. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-29 - Modified: 2022-06-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/legge-104/ Grazie alla Legge 104 del 1992, i lavoratori dipendenti con disabilità grave riconosciuta o coloro che prestano assistenza ai loro familiari con disabilità grave hanno diritto a permessi retribuiti (art. 33 della Legge 104/92). A questa forma di assistenza si aggiunge il congedo straordinario, previsto ai sensi dell'art. 42 del D. lgs. 151/2001. Entrambe queste prestazioni, però, non possono essere riconosciute a più di un lavoratore per l’assistenza alla stessa persona disabile in situazione di gravità. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, assistono tutti i cittadini con invalidità civile e i loro familiari. Fornisco servizi di assistenza legale e medica gratuita. Indice dei contenuti La Legge 104 come funziona? Cosa non è possibile fare con la Legge 104 Aggiornamento sui comportamenti ammissibili Servizi di tutela legale e medica offerti dall'ONA Tempo di lettura stimato: 5 minuti Come usufruire dei permessi Legge 104? Chi può usufruire della Legge 104? L’art. 33 della Legge 104/92 stabilisce che i permessi retribuiti spettano alle persone disabili in situazione di gravità e ai familiari come: genitori, anche adottivi o affidatari, della persona disabile in situazione di gravità; coniuge della persona disabile in situazione di gravità; parenti o affini entro il secondo grado. Il diritto può essere esteso anche ai parenti di terzo grado ma solo nel caso in cui i genitori o il coniuge della persona disabile in situazione di gravità abbiano compiuto 65 anni o siano affetti da patologie invalidanti oppure siano deceduti. Perciò della Legge 104 chi ne può usufruire? Possono richiedere i permessi... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danno non patrimoniale > Vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, compresi tutti i tipi di danno non patrimoniale. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-28 - Modified: 2024-01-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-non-patrimoniale-colpa-medica/ La vittima di malasanità ed errori medici ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, comprendente i danni patrimoniali e tutti i tipi di danno non patrimoniale. Il risarcimento danni da colpa medica riguarda tutte le conseguenze negative che l’evento lesivo ha generato nella sfera intima della vittima e nei suoi rapporti esterni. In particolare il danno non patrimoniale ricomprende tutti quei pregiudizi a interessi della persona che non sono suscettibili di valutazione economica. Infatti esso fa riferimento a un valore della persona immateriale e non direttamente monetizzabile. I valori presi in considerazione sono quelli costituzionalmente garantiti e protetti, come la libertà, la salute, la riservatezza e la famiglia. Quando questi vengono lesi o compromessi, è sempre legittima la richiesta di risarcimento. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito il reparto di responsabilità medica. Grazie a esso e all'impegno del presidente dell'Osservatorio, l'Avvocato Bonanni, è possibile tutelare tutti diritti delle vittime di malasanità, come benefici assistenziali, previdenziali e integrale ristoro dei danni. Indice dei contenuti Definizione e tipi di danno non patrimoniale Calcolo danno non patrimoniale Come richiedere l'assistenza legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Cosa significa danno non patrimoniale La tutela risarcitoria si esplica in un sistema bipolare. Infatti i pregiudizi risarcibili vengono ricondotti nelle due fondamentali categorie del danno patrimoniale e del danno non patrimoniale. Quest'ultimo può essere definito come la lesione di un interesse, protetto dall’ordinamento, inerente la persona e non connotato da rilevanza economica (Cass. Sez. Un. n. 26972/2008). Il risarcimento danni non patrimoniali si ha quando: deriva da un fatto illecito integrante... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danno tanatologico > Le vittime di malasanità e gli eredi hanno diritto al risarcimento danni da colpa medica, compreso il danno tanatologico. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-27 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-tanatologico-colpa-medica/ Le vittime di malasanità e i loro eredi hanno diritto al risarcimento danni da colpa medica, che comprende anche il danno tanatologico. Il totale ristoro dei pregiudizi subiti prevede sia il risarcimento dei danni patrimoniali sia di quelli non patrimoniali (biologico, morale, esistenziale). In caso di decesso, sussiste anche il diritto al danno catastrofale e a quello tanatologico. Il danno tanatologico può essere definito come il danno conseguente alla sofferenza patita dal defunto prima di morire, a causa delle lesioni fisiche derivanti da un’azione illecita compiuta da terzi. Questo pregiudizio può essere definito anche danno da perdita della vita. Inoltre questa tipologia di danno sussiste in caso di decesso avvenuto senza apprezzabile lasso di tempo tra lesione e morte. In questo modo si può presumere che la morte sia esclusivamente effetto della lesione subita. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all’istituzione del reparto di responsabilità medica, fornisce assistenza a tutte le vittime di errore medico. Grazie al presidente, l’Avvocato Bonanni, si tutelano i loro diritti e quelli dei familiari, guidandoli nell’ottenimento dei benefici assistenziali, previdenziali e del ristoro dei danni. Indice dei contenuti Cos'è il danno da perdita della vita? Risarcimento danno tanatologico: a chi spetta Calcolo danno tanatologico Il ruolo dell'ONA nella tutela delle vittime Tempo stimato di lettura: 5 minuti Che cosa vuol dire danno tanatologico? Il danno tanatologico consiste nella perdita del bene vita, autonomo e diverso dal bene salute. Questo fa quindi riferimento a un valore dell’esistenza del danneggiato, immateriale o non direttamente monetizzabile. Per questo è compreso nella categoria del danno non patrimoniale (ex art. 2059 c. c. ). Infatti il... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danno catastrofale > Le vittime di malasanità e i loro eredi hanno diritto al risarcimento danni da colpa medica, come il danno catastrofale. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-27 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-catastrofale-colpa-medica/ Le vittime di malasanità e i loro eredi hanno diritto al risarcimento danni da colpa medica, che comprende anche il danno catastrofale. Il totale ristoro dei pregiudizi subiti prevede sia il risarcimento dei danni patrimoniali sia di quelli non patrimoniali (biologico, morale, esistenziale). In caso di decesso, sussiste anche il diritto al danno catastrofale e danno tanatologico. In particolare i danni catastrofali sono pregiudizi di natura non patrimoniale. Riguardano valori dell’esistenza del danneggiato, immateriali o non direttamente monetizzabili. Il danno catastrofale è considerato una componente del danno morale e contribuisce, così, a determinarne il valore del risarcimento. Nello specifico questo pregiudizio indica la sofferenza della vittima, spirituale o intima, che si ha per la percezione della morte incombente. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all’istituzione del reparto di responsabilità medica, fornisce assistenza a tutte le vittime di errore medico. Grazie al presidente, l’Avvocato Bonanni, si tutelano i loro diritti e quelli dei familiari, guidandoli nell’ottenimento dei benefici assistenziali, previdenziali e del ristoro dei danni. Indice dei contenuti Danno catastrofale: definizione Caratteristiche essenziali del danno catastrofale Danno catastrofale: calcolo Il ruolo dell'ONA nella tutela delle vittime Tempo stimato di lettura: 5 minuti Danno catastrofale: in cosa consiste? Il danno catastrofale o formido mortis (orrore della morte) si ha quando il paziente è in grado di percepire consapevolmente il proprio destino infausto. Per questo motivo viene anche chiamato danno da lucida agonia. Perciò questo pregiudizio va risarcito quando la vittima di malasanità conserva consapevolezza della fine imminente. Inoltre, facendo parte della tipologia dei danni... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danno esistenziale > Vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni da colpa medica patrimoniali e non, come il danno esistenziale. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-22 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-esistenziale-colpa-medica/ La vittima di malasanità ed errori medici ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, che comprende i danni patrimoniali e non patrimoniali (biologico, morale e danno esistenziale). Il danno esistenziale è un pregiudizio di natura non patrimoniale che indica un peggioramento della qualità della vita della vittima, a causa di un evento lesivo. Come componente del danno non patrimoniale, è un pregiudizio che riguarda un valore dell'esistenza del danneggiato, immateriale o non direttamente monetizzabile. Inoltre comporta l’impossibilità di svolgere attività abituali. Per questo si differenzia dal danno morale. I danni esistenziali sono tangibili, concreti e visibili dall’esterno. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all’istituzione del reparto di responsabilità medica, fornisce assistenza a tutte le vittime di malasanità. Grazie al presidente, l'Avvocato Bonanni, si tutelano i loro diritti e si guidano nell'ottenimento dei benefici assistenziali, previdenziali e del ristoro dei danni. Indice dei contenuti Danno esistenziale definizione La valenza descrittiva delle componenti del danno non patrimoniale Come calcolare il danno esistenziale? La tutela legale delle vittime Tempo stimato di lettura: 4 minuti Come dimostrare il danno esistenziale Secondo la definizione danno esistenziale, esso consiste nell'alterazione delle abitudini e degli assetti relazionali propri dell’individuo, sia all’interno che all’esterno del nucleo familiare. In altre parole si hanno effetti negativi sulle modalità di espressione e realizzazione della personalità nel mondo esterno. Comprende quindi tutto ciò che può provocare forti disagi e alterazioni della personalità nella vittima, tali da cagionare un deterioramento o uno stravolgimento apprezzabile della qualità della vita sociale e delle abitudini personali della vittima. Tuttavia la sentenza della Cassazione, Sezione Lavoro n. 2217/2016... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danno morale > La vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, tra cui il danno morale. Richiedi la tua assistenza. - Published: 2021-10-22 - Modified: 2024-01-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-morale-colpa-medica/ La vittima di malasanità ed errori medici ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, che comprende i danni patrimoniali e non patrimoniali (biologico, danno morale ed esistenziale). Come danno non patrimoniale, il danno morale è un pregiudizio che riguarda un valore o un interesse della persona immateriale o non direttamente monetizzabile. Per fare richiesta risarcimento danni morali deve trattarsi di valori costituzionalmente garantiti come può essere la libertà, la salute, la riservatezza e la famiglia. È sempre legittima la richiesta di risarcimento, in particolare la richiesta danni morali, quando questi diritti vengono lesi o compromessi. Nello specifico, con la categoria danno morale si identifica una sofferenza interiore soggettiva, che consiste nel perturbamento psichico o nel pregiudizio arrecato alla dignità o integrità morale, massima espressione della personalità di ogni individuo. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all’istituzione del reparto di responsabilità medica, fornisce assistenza per la tutela dei diritti delle vittime di malasanità. Queste possono ottenere i benefici assistenziali e previdenziali e l’integrale ristoro dei danni. Indice dei contenuti Cosa significa subire un danno morale Autonomia del danno morale nella responsabilità medica Come si calcola il danno morale? Il ruolo dell'ONA nella tutela delle vittime Tempo stimato di lettura: 4 minuti Danno morale definizione e distinzione dal danno biologico "La sofferenza morale, senza ulteriori connotazioni in termini di durata, integra il pregiudizio non patrimoniale. Deve trattarsi di un turbamento dell’anima, di un dolore sofferto, che non abbia generato degenerazioni patologiche della sofferenza". Così le Sezioni Unite della Corte di Cassazione danno la definizione danno morale. Questo tipologia di pregiudizio,... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danno biologico > La vittima di malasanità ha diritto all'integrale risarcimento dei danni patrimoniali e non, come il danno biologico. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-22 - Modified: 2024-01-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danno-biologico-colpa-medica/ La vittima di malasanità ed errori medici ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, che comprende i danni patrimoniali e non patrimoniali, come il danno biologico. Il danno non patrimoniale rappresenta tutti quei pregiudizi agli interessi della persona che non sono suscettibili di valutazione economica. Ciò vuol dire che è un danno che ricade su un valore o un interesse elevato della persona immateriale o non direttamente monetizzabile. La categoria del danno non patrimoniale è composta da diversi tipi di pregiudizio: biologico, morale ed esistenziale. Nello specifico il danno biologico è definito dagli articoli 138 e 139 Cod. Ass come "lesione temporanea o permanente all'integrità psico-fisica della persona, suscettibile di accertamento medico-legale, che esplica un'incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito". L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all'istituzione del reparto di responsabilità medica, fornisce assistenza per la tutela  e la salvaguardia dei diritti delle vittime di malasanità, come l’integrale ristoro dei danni. Indice dei contenuti Cosa si intende per danno biologico? Danno alla salute da invalidità permanente o temporanea Come si quantifica il danno biologico? Servizi di assistenza legale Tempo stimato di lettura: 5 minuti Che cosa significa danno biologico? Il danno non patrimoniale è risarcibile nei seguenti casi: in tutte le fattispecie di reato ex art. 185 Cod. Pen. , come lesioni e diffamazione; nelle ipotesi previste dalla legge; quando si ha la lesione dei diritti inviolabili della persona riconosciuti dalla Costituzione. In quanto violazione dei diritti inviolabili della... --- ### Risarcimento danni colpa medica: danni patrimoniali > La vittima di malasanità ha diritto al risarcimento danni patrimoniali e non patrimoniali da colpa medica. Chiedi la tua assistenza. - Published: 2021-10-21 - Modified: 2024-01-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-patrimoniali-colpa-medica/ La vittima di malasanità ed errori medici ha diritto al risarcimento danni da colpa medica, comprendente dei danni patrimoniali e non patrimoniali. Il danno patrimoniale è il pregiudizio economico che colpisce la sfera del danneggiato. Il danno patrimoniale, pur essendo unitario, è formato da due componenti: danno emergente, cioè la perdita patrimoniale subita dalla vittima; lucro cessante, il quale è il mancato guadagno che il soggetto avrebbe ottenuto senza il verificarsi dell’evento dannoso. In altre parole la definizione danno patrimoniale comprende sia le perdite subite sia i mancati guadagni avuti a causa dell’illecito (lucro cessante e danno emergente). A questi si aggiungono i pregiudizi non patrimoniali (biologico, morale ed esistenziale). L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito il particolare reparto di responsabilità medica, con il quale è possibile ottenere la tutela di tutti diritti delle vittime di malasanità, come l’integrale ristoro dei danni. Indice dei contenuti Che cos'è il danno emergente? Che cos'è il lucro cessante? Come si stabilisce il risarcimento dei danni patrimoniali I servizi ONA di assistenza Tempo stimato di lettura: 7 minuti Danni patrimoniali: il danno emergente Il danno emergente è considerato il danno patrimoniale diretto. La definizione danno emergente si riferisce alla perdita economica che il patrimonio del creditore ha subito per colpa della mancata, inesatta o ritardata prestazione del debitore. È un danno attuale e immediato che si realizza con la diminuzione patrimoniale provocata dall'illecito. Per essere considerato un pregiudizio appartenete alla categoria del danno emergente, la perdita di utilità deve essere già presente nel patrimonio del danneggiato. Sono... --- ### Chirurgia come cura del tumore: quando è possibile? > La chirurgia è una terapia efficace per la cura del tumore se circoscritto e di dimensioni ridotte. Richiedi la tua assistenza gratuita. - Published: 2021-10-19 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-cura-tumore/ La chirurgia è una terapia efficace per la cura del tumore. Però si può ricorrere a un intervento chirurgico quando si ha una diagnosi precoce e la massa tumorale è circoscritta e di dimensioni ridotte. Può essere scelta come unico approccio terapeutico o combinata con la radioterapia e chemioterapia. In questo modo è possibile eliminare le cellule tumorali che si sono eventualmente diffuse in altre parti del corpo attraverso il sangue e il circolo linfatico. Si può ricorrere anche a chemioterapia o radioterapia neoadiuvanti al fine di ridurre il volume della massa tumorale da asportare prima dell'intervento. In alternativa si può ricorrere alla chemioterapia dopo intervento. Per alcune patologie, ricorrere alla chirurgia non è la scelta terapeutica migliore. Ne è un esempio il mesotelioma. Purtroppo, però, alcuni pazienti sono stati sottoposti a operazioni chirurgiche inutili e dannose. Per approfondire la tutela medica e legale che riguarda le vittime di mesotelioma è possibile consultare "Come curare e sconfiggere il mesotelioma e ottenere le tutele previdenziali e il risarcimento dei danni" dell'Avv. Bonanni, presidente dell'ONA. L'Osservatorio Nazionale Amianto si occupa infatti di assistere tutte le vittime e soprattutto coloro che sono stati esposti ad agenti cancerogeni, come l'amianto. Inalare o ingerire fibre di asbesto può portare a fenomeni di infiammazione e far sorgere gravi patologie asbesto correlate, come conferma anche l'ultima monografia IARC. Indice dei contenuti Quando ricorrere alla chirurgia? Interventi chirurgici: i diversi tipi Complicazioni ed effetti post-operatori Come richiedere la tutela legale e medica? Tempo di lettura stimato: 7 minuti... --- ### Ambiente definizione, criticità e salvaguardia ambientale > Ambiente: definizione, danni e criticità e salvaguardia ambientale. Normative per la tutela della salute del pianeta e dell'uomo - Published: 2021-10-19 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ambiente-danni/ Quello dell'ambiente è un tema centrale nel dibattito attuale. Esso si identifica prima di tutto con la natura. Infatti, per ambiente naturale si intende l'interazione dell'uomo con la fauna e la flora e il clima. Tuttavia, coinvolge aspetti importanti dell'economia, perchè il suo consumo provoca danni all'ecosistema, ed alla salute; come dimostra l'epidemia COVID-19. Il sars-COV2 sta provocando milioni di morti ed ha avuto origine dalla scarsa attenzione per l'ambiente. Quindi, ledere l'ambiente comporta danni alla salute ma anche all'economia. Infatti, la pandemia COVID-19 ha imposto pure lunghi lockdown e ha determinato il collasso dell'economia. In Europa, e nel resto del pianeta, solo un'attenta politica ha evitato il disastro economico.    Indice dei contenuti Cosa significa ambiente e come tutelarlo? Le diverse tipologie  Quali sono i principali problemi ambientali? Iniziative internazionali per la difesa dell'ambiente La tutela della salute G20 e la tutela dell'ambiente Tempo stimato di lettura: 14 minuti   Ambiente: cos'è? Perchè salvaguardarlo? In questa guida scopriamo tutto sull'ambiente e sulle criticità che lo caratterizzano attualmente. Scopriamo anche i legami inscindibili tra ambiente e salute e le azioni percorribili per una salvaguardia ambientale efficace. In questo contesto, risultano quanto meno attuali i moniti dell'Avv. Ezio Bonanni, ambientalista e Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto.   Già impegnato nel denunciare il disastro ambientale provocato dall'uso dell'amianto, e cioè dei minerali asbestiformi, fin dai primi anni 2000, aveva lanciato l'allarme sui ischi legati all'inquinamento ambientale. Quest'ultimo riferito all'eccessivo consumo dei fossili, all'aumento della CO2 e alla deforestazione.   Con quest'ultima, il pianeta rischia di perdere... --- ### Ambiente e salute: un binomio inscindibile per il futuro dell'umanità > Ambiente e salute: un binomio inscindibile per il futuro dell'umanità. L'ONA e dell'Avv. Ezio Bonanni per fermare il disastro ambientale - Published: 2021-10-19 - Modified: 2024-06-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-ambiente/ Ambiente e salute due facce della stessa medaglia. L'ambiente è l'interazione della vita e cioè della natura con le specie viventi: flora, fauna ed esseri umani con il clima, il tempo e le risorse naturali. Queste ultime sono molto importanti biologicamente. Infatti, la salute individuale e collettiva e il futuro dell'umanità presuppongono la salubrità dell'ambiente.   Indice dei contenuti Relazione tra salute e ambiente L'importanza della salute ambientale Il pericolo delle sostanze cancerogene Il ruolo dell'ONA nella tutela dell'ambiente Tempo stimato di lettura: 8 minuti Salute e ambiente e il futuro dell'umanità La più elevata produzione di CO2 sta provocando il surriscaldamento della Terra. Con l'innalzamento delle temperature sconvolge ed altera il clima, con conseguenze drammatiche. Infatti, eventi climatici imprevedibili ed innalzamento del livello degli oceani, costituiscono un grave rischio anche per le popolazioni. Inoltre, l'aumento delle temperature sta provocando la desertificazioni di ampi territori, e problemi per le specie animali e la flora. Inoltre, questo problema, indotto dall'uso di combustibili fossili, è moltiplicato dal consumo del territorio e dalla deforestazione. Quest'ultima è indotta da un'alimentazione insostenibile. In particolare, dalla zootecnia, che per produrre 1kg di carne consuma centinaia di litri di acqua e di alimenti vegetali. Proprio per questi motivi, l'allevamento animale è una delle ragioni della deforestazione che mette a rischio l'assorbimento di CO2.   Così combinando l'aumento di CO2 e la diminuzione delle foreste, si moltiplica l'aumento della temperatura terrestre, che rischia di divenire irreversibile. L'ambiente, gli ecosistemi e la stessa natura stanno subendo delle modifiche irreversibili, che mettono... --- ### Radioterapia come funziona ed effetti collaterali > Radioterapia è una terapia localizzata, non invasiva e indolore, in grado di provocare la necrosi delle cellule tumorali. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-19 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/radioterapia-come-funziona-quali-effetti-collaterali/ La radioterapia è una terapia localizzata, non invasiva e indolore, in grado di provocare la necrosi delle cellule. La morte delle cellule del tumore si ha grazie l’utilizzo di radiazioni a elevata energia, chiamate radiazioni ionizzanti. Come terapia si somministra da sola o in combinazione con altri trattamenti, come la chirurgia, la chemioterapia e l'immunoterapia. Questo trattamento terapeutico è indicato anche per le vittime affette da patologie asbesto correlate, cioè dovute all’esposizione ad amianto. Infatti, come conferma anche l’ultima monografia IARC, le fibre di asbesto, una volta inalate o ingerite, possono provocare fenomeni infiammatori e l’insorgenza di neoplasie. Una delle malattie più gravi che possono causare i minerali di asbesto è il mesotelioma. È possibile approfondire l’assistenza medica e legale spettante alle vittime di mesotelioma consultando il libro dell’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, “Come curare e sconfiggere il mesotelioma e ottenere le tutele previdenziali e il risarcimento dei danni“. L’ONA e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano tutte le vittima di esposizione ad amianto o ad altri agenti cancerogeni. Grazie al servizio di assistenza dello sportello amianto, è possibile mettere in atto tutte le forme di prevenzione. Infatti, in primo luogo, è necessario bonificare i siti contaminati (prevenzione primaria). Poi occorre sottoporre i lavoratori esposti a sorveglianza sanitaria, al fine di ottenere l'eventuale diagnosi precoce (prevenzione secondaria). Infine è possibile richiedere anche la salvaguardia dei propri diritti previsti dalla legge (prevenzione terziaria). Indice dei contenuti Come si effettua la radioterapia? I diversi tipi di trattamento Radioterapia esterna o interna Quali sono le controindicazioni... --- ### Chemioterapia: come funziona e in cosa consiste > Chemioterapia è la somministrazione di farmaci antitumorali che interferiscono con la riproduzione delle cellule tumorali. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-18 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chemioterapia-come-funziona-in-cosa-consiste/ La chemioterapia, chiamata anche chemioterapia antineoplastica, designa le cure farmacologiche utilizzate contro il cancro. La chemioterapia cos'è? Indica la somministrazione di farmaci antitumorali che vanno a interferire con la riproduzione delle cellule tumorali. Infatti questo tipo di cellule si replica molto più velocemente rispetto alle altre. Perciò la chemioterapia dei tumori funziona aggredendo le cellule tumorali mentre si stanno dividendo attraverso i farmaci chemioterapici. Questo meccanismo fa sì che la scelta di questo trattamento terapeutico sia adatta soprattutto contro i tumori che hanno una veloce crescita. Tra i farmaci per chemioterapia più comunemente usati ci sono Alectinib, Brigatinib, Carboplatino, Ceritinib, Cisplatino, Etoposide, Gemcitabina, Osimertinib, Nintedanib, Pemetrexed, Taxolo, Taxotere, Trametinib, Vinorelbina. Questo trattamento terapeutico è indicato anche per le vittime affette da patologie asbesto correlate, cioè dovute all'esposizione ad amianto. Infatti le fibre di asbesto, una volta inalate o ingerite, possono provocare fenomeni infiammatori e l'insorgenza di neoplasie, come il mesotelioma. L'effetto cancerogeno dei minerali di asbesto è confermato anche dall'ultima monografia IARC. Inoltre approfondisce l'assistenza medica e legale spettante alle vittime di mesotelioma il libro dell'Avv. Ezio Bonanni, presidente dell'ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, "Come curare e sconfiggere il mesotelioma e ottenere le tutele previdenziali e il risarcimento dei danni". L’ONA e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano tutte le vittima di esposizione ad agenti cancerogeni. Per combattere i danni provocati dalle fibre killer, oltre ad effettuare la bonifica dei siti contaminati, bisogna avviare una diagnosi precoce e agire in maniera tempestiva, con le terapie più appropriate. Per questo motivo l'Avv. Bonanni... --- ### Invalidità civile: prestazioni per i sordi > I sordi sono affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva. Hanno diritto a una serie di prestazioni. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-15 - Modified: 2022-06-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/invalidita-civile-prestazioni-assistenziali-sordi/ Sono riconosciuti sordi i soggetti affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva, che abbia compromesso il normale apprendi­mento del linguaggio parlato. Però la sordità non deve essere di natura esclusivamente psichica o dipendente da causa di lavoro, di guerra o di servizio. In base al grado di sordità i benefici a cui si ha diritto sono: pensione d'inabilità; indennità di comunicazione; protesi e ausili; iscrizione al collocamento mirato; esenzione dal ticket. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, assistono tutti i cittadini con invalidità civile, compresi i sordi. Fornisco servizi di assistenza legale e medica gratuita. Indice dei contenuti Pensione d'inabilità per sordi Procedura per richiedere la pensione Chi può richiedere l'indennità di comunicazione? Come richiedere l'indennità di comunicazione? Collocamento mirato per invalidi civili ONA e i servizi di assistenza medica e legale Tempo di lettura stimato: 7 minuti Prestazione previdenziale riservata ai sordi La pensione ai sordi è una prestazione economica rilasciata, su domanda, alle persone a cui è stata riconosciuta una sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva, cioè fino al compimento di 12 anni. La sordità deve aver compromesso anche il normale apprendimento del linguaggio parlato. La prestazione non spetta se la sordità è di natura esclusivamente psichica o dipende da causa di guerra, lavoro o servizio. Hanno diritto alla pensione i sordi che soddisfano determinati requisiti sanitari e amministrativi: età compresa tra i 18 e i 67 anni; sordità congenita o acquisita durante la crescita con ipoacusia (pari o superiore a 75 decibel di... --- ### Prestazioni per ciechi civili assoluti o parziali > Ciechi civili sono i soggetti affetti da cecità congenita o contratta per causa diversa da guerra o infortunio sul lavoro. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-14 - Modified: 2022-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prestazioni-ciechi-civili-assoluti-parziali/ Sono riconosciuti ciechi civili i soggetti affetti da cecità congenita o contratta successivamente per causa diversa da guerra, infortunio sul lavoro o servizio. Tra le diverse categorie di invalidi, i ciechi civili sono stati tra i primi ad avere un intervento legislativo di tutela. Infatti risale al 1948 il primo sostegno economico a loro riconosciuto. Successivamente seguirono le tutele previste dalla legge 632/1954, da legge 66/1962 e da legge 382/1970. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, assistono tutti i cittadini con invalidità civile, compresi i ciechi civili. Fornisco servizi di assistenza legale e medica gratuita. Indice dei contenuti Le categorie riconosciute di ciechi civili Ciechi civili assoluti: pensione d'inabilità e indennità di accompagnamento Ciechi civili parziali: pensione d'inabilità e indennità speciale Come ricevere la salvaguardia dei propri diritti? Tempo di lettura stimato: 9 minuti Chi sono i ciechi civili assoluti e parziali? Sono considerati ciechi civili i soggetti che, a seguito di visita medica presso la competente Commissione Sanitaria, siano riconosciuti affetti da cecità totale o abbiano un residuo visivo non superiore ad un ventesimo in entrambi gli occhi. La causa è congenita o contratta, ma per causa non dipendente dalla guerra, da infortunio sul lavoro o dal servizio. L’accertamento dei requisiti sanitari è di competenza delle ASL. Inoltre, dal 1 gennaio 2010, la commissione ASL è integrata da un medico dell'INPS. Possono essere costituite Commissioni mediche specializzate nei capoluoghi di Provincia per l’accertamento delle minorazioni visive. Qualsiasi prestazione economica decorre dal primo giorno del mese successivo a quello... --- ### Invalidità civile: indennità di frequenza > L’indennità di frequenza è una prestazione dell'INPS per l’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità. Chiedi assistenza. - Published: 2021-10-14 - Modified: 2022-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/indennita-frequenza/ L’indennità di frequenza è una prestazione economica dell'INPS finalizzata all’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità, fino al compimento della maggiore età. Questa prestazione è stata istituita grazie alla Legge 11 ottobre 1990, n. 289. Lo scopo è fornire un sostegno al reddito delle famiglie dei minori portatori di handicap. Il beneficio economico viene concesso alle famiglie per sostenerle durante il periodo scolastico. Quindi contribuisce ad aiutarle con le spese legate alla frequenza della scuola (pubblica o privata) o di un centro specializzato per terapie o riabilitazione. Gli interessati, però, devono trovarsi in "stato di bisogno economico". In altre parole devono dimostrare di avere un reddito inferiore alla soglia fissata anno per anno dall'INPS. Non eroga l'indennità di frequenza INPS, invece, la Provincia Autonoma di Bolzano, che prevede in alternativa un assegno mensile. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avvocato Bonanni, assistono tutti i cittadini con invalidità civile attraverso assistenza legale e medica gratuita.   Indice dei contenuti Indennità di frequenza: cos'è e a chi spetta Come fare domanda per l'indennità di frequenza? Procedura per il passaggio alle prestazioni per maggiorenni Come ricevere assistenza medica e tutela legale? Tempo di lettura stimato: 6 minuti   Cosa vuol dire indennità di frequenza? Questo beneficio economico spetta ai cittadini minorenni con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età, che soddisfano determinati requisiti sanitari e amministrativi previsti dalla legge. Nel dettaglio, per ottenere INPS indennità di frequenza requisiti indispensabili sono: avere età inferiore ai 18 anni; ottenere... --- ### Quantificazione risarcimento danni da responsabilità medica > Ogni vittima di malasanità ha diritto a richiedere il totale risarcimento danni da responsabilità medica. Richiedi assistenza. - Published: 2021-10-13 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/calcolo-risarcimento-danni-responsabilita-medica/ Ogni vittima di malasanità ha diritto a richiedere il totale risarcimento danni da responsabilità medica. La responsabilità medica è quel tipo di responsabilità che deriva dai danni subiti dai pazienti per errori medici od omissioni dei sanitari. Il settore della responsabilità medica è stato riformato dal provvedimento normativo entrato in vigore nel 2017: la legge Gelli-Bianco. Questa riforma ha introdotto importanti disposizioni sia in materia di responsabilità penale medica sia di responsabilità civile medica. In base all'articolo 7 di questa normativa, il soggetto leso o, in caso di decesso, gli eredi possono proporre domanda giudiziale volta ad ottenere il risarcimento dei danni nei confronti di: struttura sanitaria o sociosanitaria pubblica o privata; esercente professione sanitaria; impresa di assicurazione della struttura. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito il particolare reparto di responsabilità medica, con il quale è possibile ottenere la tutela di tutti diritti delle vittime di malasanità, come l'integrale ristoro dei danni. Indice dei contenuti Natura contrattuale ed extracontrattuale della responsabilità medica Risarcimenti danni medici: gestione stragiudiziale Le richieste di risarcimento danni da malasanità nel mondo e in Italia Tipologie di danno subiti dalla vittima e dagli eredi Quantificazione dei danni patrimoniali e non patrimoniali Come ricevere assistenza in caso di errore medico? Tempo stimato di lettura: 9 minuti Responsabilità medica contrattuale ed extracontrattuale Già prima delle riforme previste dalla legge 189/2012 (Legge Balduzzi) e dalla legge 24/2017, la responsablità medica della struttura sanitaria è stata ricondotta all’inadempimento di una obbligazione contrattuale, sia pure del tutto autonoma da quella del professionista... . --- ### Rimozione amianto: procedura, costi e normativa per lo smaltimento > Rimozione amianto: smaltimento, procedura e costi del conferimento in discarica dei materiali di asbesto per la bonifica. - Published: 2021-10-13 - Modified: 2024-01-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/rimozione-amianto/ Come funziona la bonifica attraverso la rimozione amianto? In questa guida scopriamo tutto sullo smaltimento dell'amianto, sugli incentivi e bonus per la rimozione dell'amianto e sulla procedura smaltimento amianto da seguire per lo smantellamento definitivo dei materiali di asbesto. Indice dei contenuti In cosa consiste la rimozione dell'amianto? L'importanza di rimuovere l'amianto Vantaggi e svantaggi della rimozione di amianto Bonus e incentivi per la bonifica Tempo stimato di lettura: 8 minuti Rimozione amianto: cos'è? La rimozione amianto è la tecnica di bonifica amianto che consiste nello smaltimento dell'amianto in apposita discarica. Tra le tecniche di bonifica dell'amianto è l'unica che permette l'eliminazione dei materiali di amianto. In quanto tale è quella raccomandata da ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e dall'Avv. Ezio Bonanni, suo presidente. Questa tecnica di bonifica infatti è l'unica che permette di ridurre il rischio amianto a zero, evitando l'esposizione.   L'ONA è impegnata da decenni nella lotta all'amianto e in particolare nelle attività di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria). A questo fine ha sviluppato l'app amianto, strumento di segnalazione e quindi mappatura in Italia dei materiali di asbesto.   Perché smaltire l'amianto? L'amianto è un minerale, o meglio un insieme di minerali con caratteristiche asbestiformi. Significa che le loro fibre si suddividono longitudinalmente in fibrille via via più piccole che si disperdono nell'ambiente (leggi tutto sui Minerali di amianto). Vengono facilmente inalate e danno avvio a gravi processi infiammatori. Questi attraverso il processo della cancerogenesi possono evolvere in malattie ancora più gravi e spesso fatali.   Questo meccanismo è descritto... --- ### Incapsulamento amianto: cos'è, procedura, vantaggi e svantaggi > Incapsulamento amianto: cos'è, procedura, vantaggi e svantaggi di questa tecnica di bonifica dei materiali contenenti asbesto. - Published: 2021-10-13 - Modified: 2024-01-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/incapsulamento-amianto/ Cosa si intende per incapsulamento amianto e quando è opportuno e vantaggioso optare per questa tecnica di bonifica? In questa guida scopriamo tutto sull'incapsulamento dei materiali di amianto: per questa bonifica amianto procedura, normative e costi. Questo sistema permette di abbattere la capacità di dispersione delle fibre, in particolare, dalla matrice compatta dei materiali di asbesto. Indice dei contenuti In cosa consiste l'incapsulamento dell'amianto? La pericolosità dell'esposizione ad amianto Procedura d'incapsulamento Bonus e incentivi per la bonifica Tempo stimato di lettura: 8 minuti Incapsulamento amianto Tra le tecniche di bonifica dell'amianto, quella di incapsulare amianto ed Eternit è la più semplice ed economica. Tuttavia, non risolve il problema. Al contrario infatti della rimozione che conferisce l'amianto in discarica e impedisce l'esposizione all'amianto portando a zero il rischio di ammalarsi, in questo caso il rischio non si azzera. Rimangono infatti necessarie la manutenzione, eventualmente, la ripetizione del trattamento amianto e quindi il rischio di esposizione è soggetto a queste variabili. L’incapsulamento eternit, come vedremo in seguito nel dettaglio, avviene utilizzando un liquido aggrappante, con cui si cosparge la superficie in amianto. Questo permette di evitare la dispersione delle fibre ma, nel tempo, il liquido perde le sue capacità e la aero dispersione delle fibre può tornare a verificarsi. L'ONA e l’Avv. Ezio Bonanni, suo Presidente sostengono che lo smaltimento amianto, sia la tecnica da raccomandare, unico metodo per una prevenzione primaria efficace. L'ONA ha sviluppato l’app amianto, strumento utile a delineare una mappatura della presenza di asbesto sul territorio nazionale, a... --- ### Confinamento amianto: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi > Confinamento amianto: cos'è, procedura, costi e incentivi per la bonifica amianto attraverso il confinamento del sito contaminato. - Published: 2021-10-13 - Modified: 2024-01-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/confinamento-amianto/ Il confinamento amianto è una delle tecniche di bonifica attuabili per ridurre il rischio di esposizione alle pericolosissime fibre di asbesto. Esse provocano infatti gravissimi danni alla salute, che sono troppo spesso fatali. In questa guida scopriamo tutto sulla tecnica di confinamento amianto: cos'è, come funziona, costi e incentivi, vantaggi e svantaggi e perché è importante bonificare i materiali di amianto.   L’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni, suo Presidente, da decenni combattono in prima linea per promuovere la bonifica dei siti contaminati da amianto, che in Italia sono ancora troppi. L'app amianto, sviluppata da ONA - Osservatorio Nazionale Amianto è un importante strumento per la mappatura dei siti contaminati nel nostro paese e offre un valido supporto alla prevenzione primaria.   Indice dei contenuti In cosa consiste il confinamento dell'amianto? Il pericolo per la salute Procedura di confinamento: vantaggi e svantaggi Bonus e incentivi per la bonifica Tempo stimato di lettura: 8 minuti Confinamento amianto: cos'è? Il confinamento amianto consiste nell'installazione di una barriera a tenuta o di una sovra copertura con lastre isolanti, che separano i materiali contenenti amianto dalle aree fruibili di un edificio. Questa tecnica deve seguire quella dell'incapsulamento. L'incapsulamento permette infatti di ricoprire i materiali di amianto con una pellicola penetrante e impermeabile che non permette il rilascio delle fibre killer. Senza che avvenga il preventivo incapsulamento, con il confinamento l'amianto continuerebbe a rilasciare le sue fibre tossiche all'interno del confinamento. La normativa di riferimento è quella relativa al D. M. 06/09/1994 e al D. M. 20/08/1999. Secondo quest'ultima, il... --- ### Bonifica amianto: tecniche, normativa, costi e incentivi > Bonifica amianto: tecniche, procedure, normativa e incentivi per la rimozione, confinamento e incapsulamento dei minerali di asbesto. - Published: 2021-10-13 - Modified: 2024-01-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bonifica-amianto/ La bonifica dei siti contaminati da amianto è possibile utilizzando diverse tecniche. Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi, anche se è una sola quella che permette di ridurre a zero il rischio di ammalarsi a causa delle fibre di amianto. In questa guida scopriamo tutto sulla bonifica amianto: quali sono le tecniche utilizzabili, quale è la procedura e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuna. Vediamo anche quale è la normativa bonifica amianto e la procedura da seguire nella bonifica. Indice dei contenuti In cosa consiste la bonifica e perchè è importante? Le principali tecniche bonifica amianto Bonus rimozione amianto Tempo stimato di lettura: 9 minuti ONA - Osservatorio Nazionale Amianto offre l'assistenza tecnica per la bonifica amianto per una rimozione efficace e in sicurezza. Si occupa da decenni di lotta all'amianto e di assistenza a 360° degli esposti attraverso la prevenzione primaria, secondaria e terziaria (ovvero la tutela legale degli esposti). Vediamo anche quali sono i costi per la bonifica e gli incentivi a cui avere accesso per la rimozione e la messa in sicurezza dei siti contaminati da amianto. Nell'ambito della prevenzione primaria delle esposizione l'ONA ha messo appunto l’app amianto, uno strumento indispensabile per realizzare la mappatura della presenza di asbesto sul territorio nazionale, a cui possono partecipare anche i privati cittadini. Bonifica amianto: cos'è? Per bonifica amianto si intendono tutte le operazioni di messa in sicurezza dei siti contaminati da amianto. Secondo la normativa italiana, come detto più su, sono possibili e attuabili... --- ### Eternit: cos'è, pericolosità dell'esposizione e tutela medica e legale > Eternit: cos'è, pericolosità, bonifica e smaltimento e processo Eternit. Storia dei prodotti in fibro cemento e quali malattie provocano. - Published: 2021-10-11 - Modified: 2023-10-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/eternit/ Eternit è un nome tristemente noto. Così noto che spesso viene utilizzato come sinonimo di amianto e di asbesto e di prodotti in fibrocemento o cemento amianto. Si tratta in realtà di un prodotto commerciale realizzato con l'utilizzo di minerali di amianto uniti a malta. In questa guida scopriamo tutto sull'Eternit, sul processo Eternit e su quali sono le caratteristiche di questo prodotto, come riconoscerlo e come bonificare o smaltire Eternit. Scopriamo anche tutto sulla pericolosità dell'Eternit e sui danni alla salute e le malattie che provoca. Scopriamo anche tutto sull'assistenza medica e legale gratuita a favore di colore che sono stati esposti all'Eternit. Indice dei contenuti Eternit: cos'è? Storia dell'Eternit Quali sono le caratteristiche dell'Eternit Utilizzo di Eternit Eternit in Italia L'Eternit è pericoloso? Perché è pericoloso? Bonifica Eternit Il processo Eternit Assistenza medica e legale ONA Tempo di lettura stimato: 10 minuti Eternit: cos'è? Che cos'è l'Eternit e come si riconosce? Eternit è il nome della più nota azienda produttrice di cemento amianto, di proprietà della famiglia Schmidheiny. Il nome dell'azienda è così noto e commercialmente di successo da essere diventato sinonimo di prodotti in cemento amianto, realizzati con un impasto di malta e fibre di amianto. Il nome Eternit viene da aeternitas, parola latina che significa eternità e si riferisce alla particolare durata ed industruttibilità dell'asbesto e, di conseguenza, del cemento amianto. Il cemento amianto, o fibro cemento, unisce in un solo materiale la versatilità del cemento e l'indistruttibilità dell'amianto. Questa caratteristica dell'Eternit, unita alla sua economicità è... --- ### Tumori e Cancerogeni professionali > Cosa sono i tumori e i cancerogeni professionali? Consulta le informazioni nel nostro ultimo approfondimento e scopri come tutelarti. - Published: 2021-10-06 - Modified: 2022-05-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumori-cancerogeni-professionali/ I tumori e l'insorgenza del cancro sono tra le principali cause di mortalità tra uomini e donne. Con il termine cancro si fa riferimento ad una condizione patologica, o neoplasia, che si manifesta con la proliferazione incontrollata di alcune cellule. Queste cellule hanno la capacità di invadere i tessuti circostanti compromenttendone le funzioni. Secondo la comunità scientifica l'insorgenza del cancro è dovuta principalmente ad un fattore genetico. Tuttavia, in alcune circostanze la neoplasia può nascere a causa dell'esposizione a cancerogeni nei luoghi di vita e di lavoro.   Indice dei contenuti Tumori di origine lavorativa Quali sono i principali agenti cancerogeni? I diritti delle vittime esposte ad asbesto Come si ottiene l'assistenza legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti   Cosa sono i tumori professionali I tumori professionali sono una realtà critica dei Paesi industrializzati. Rappresentano la prima causa di morte nei soggetti medio giovani (45-64 anni) e la seconda, dopo le malattie cardiovascolari, nell'Unione Europea. Questi tumori non si differenziano dagli altri tipi di tumore. Sono malattie che si presentano in alcuni lavoratori poiché insorgono in seguito all'esposizione di cancerogeni presenti nell'ambiente circostante. La loro diagnosi è eziologica, cioè scientificamente provata, e si basa sull'ammissibilità che la continua esposizione all'agente cancerogeno sia sufficiente a causare la patologia. Lo IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) ha identificato 102 agenti cancerogeni certi per l'uomo, di cui 44 cancerogeni professionali. Questi vengono suddivisi in: 32 agenti chimici o fisici o miscele per i quali l’esposizione è prettamente occupazionale;12 processi industriali o... --- ### Salute: forme di prevenzione e tutela giuridica > La salute è un diritto fondamentale di tutti che coincide con il benessere fisico, mentale e sociale. Leggi adesso tutti i dettagli. - Published: 2021-10-06 - Modified: 2022-02-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-prevenzione-tutela-giuridica/ La salute è un diritto fondamentale di tutti e coincide con il benessere fisico, mentale e sociale. In particolare, lo Stato Italiano considera la salute come un diritto individuale e come un diritto generale della collettività. Permette agli uomini di integrarsi nel loro ambiente naturale e sociale. Pertanto, il diritto alla salute va preservato e tutelato da elementi che ne compromettono il raggiungimento. Ma cosa si intende con il termine "salute"?   Indice dei contenuti Che cosa significa "salute"? L'importanza della tutela della salute Danni alla salute: fattori di rischio Errori medici e tutela della salute Come si ottiene l'assistenza medica e legale? Tempo stimato di lettura: 8 minuti   Etimologia e definizione del termine "salute" Il termine deriva dal latino "salus", che può essere tradotto con salvezza, incolumità e integrità. Più in generale, il termine salute sta ad indicare uno stato di perfetta funzionalità dell'organismo. Tuttavia, nel corso del tempo, la sua definizione è stata oggetto di discussione. In molti ne hanno criticato la natura astratta e la condizione utopistica. Le origini del concetto di "salute" Il termine "salute" è stato più volte riformulato. Per comprendere le sue varie accezioni è necessario fare un salto indietro nel tempo ed iniziare dall'antica Grecia. In questo periodo il concetto di salute era un riferimento puramente religioso. Era considerata un "dono" degli dei. Contrariamente, la malattia era un fenomeno magico religioso. Con Ippocrate, medico dell'antica Grecia, il concetto di salute ha assunto un significato più preciso. Secondo il suo pensiero, l'uomo è mosso... --- ### Cura del tumore al polmone: le terapie > Cura del tumore al polmone: le terapie per trattare la patologia sono chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-12 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cura-tumore-polmone/ Si può guarire dal tumore al polmone? La cura del tumore al polmone e le terapie per trattare questa patologia sono comunemente chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Esistono poi anche altri trattamenti usati per il carcinoma polmonare sia a piccole cellule (microcitoma) sia a non a piccole cellule (adenocarcinoma). Inoltre per tumore ai polmoni cure come la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia possono essere applicate in monoterapia o con una terapia combinata. La scelta della combinazione dei trattamenti dipende da più fattori. Questi sono la tipologia di tumore, la sede, la gravità, il grado di diffusione e il generale stato di salute del paziente. Si può guarire dal tumore al polmone maligno. Tumore al pomone come neoplasia multifattoriale Il tumore al polmone è una neoplasia multifattoriale molto diffusa. Infatti IARC, in "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite", conferma come questa tipologia di cancro sia una delle prime cause di morte negli Stati industrializzati. Rappresenta, infatti, il 15% di tutte le diagnosi di tumore negli uomini e il 12% nelle donne. Tra le principali cause del cancro del polmone vi è anche l'amianto. Infatti, ogni anno, circa 70. 000 decessi in tutto il mondo sono causati dal tumore polmonare, causato esclusivamente dalle esposizioni a polveri e fibre di asbesto. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto –e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano tutte le vittima di patologie asbesto correlate, come il mesotelioma e il tumore al polmone. Per combattere i danni provocati dall'esposizione ad amianto, oltre ad effettuare la bonifica dei siti... --- ### Vinorelbina Navelbine: farmaco per la cura del tumore al polmone > Vinorelbina Navelbine: farmaco per la cura del tumore al polmone, usato nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Per assistenza contattaci. - Published: 2021-05-11 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vinorelbina-navelbine-farmaco-cura-tumore-polmone/ Vinorelbina Navelbine è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È somministrato ai pazienti durante la chemioterapia. Questo approccio terapeutico è utilizzato sia su chi ha un carcinoma polmonare a non piccole cellule (adenocarcinoma) sia su chi ha un carcinoma polmonare a piccole cellule (microcitoma). I farmaci antitumorali hanno lo scopo di interferire con la riproduzione delle cellule tumorali. Queste, infatti, si replicano molto più velocemente rispetto ad altre cellule. I farmaci chemioterapici vanno a colpire le cellule tumorali mentre compiono la divisione. Proprio per questo motivo sono efficaci soprattutto contro i tumori aggressivi, che si diffondono rapidamente. Un tumore particolarmente aggressivo è il microcitoma, per questo si opta spesso di sottoporre le vittime alla chemioterapia, insieme alla radioterapia. La principale causa del cancro polmonare è il fumo di sigaretta. Tuttavia questa neoplasia è multifattoriale, perciò vari agenti possono determinare l'insorgere della patologia. Tra questi vi è l'amianto o asbesto. Richard Doll, nella sua pubblicazione “A Study of Lung Cancer Mortality in Asbestos Workers" ha dimostrato come vi sia un effetto sinergico tra fumo di sigaretta e amianto, che porta ad aumentare di 5 volte il rischio di insorgenza di tumore polmonare. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano le vittime di tumore al polmone e delle altre malattie asbesto correlate, come il mesotelioma. Verrà fornita assistenza medica e legale. Inoltre verranno salvaguardati tutti i diritti delle vittime del dovere e di malasanità. Indice dei contenuti Chemioterapia con Vinorelbina come cura per cancro al polmone Come viene somministrata... --- ### Trametinib: farmaco per la cura del tumore al polmone > Trametinib: farmaco per la cura del tumore al polmone, somministrato inpazienti sottoposti alla chemioterapia. Per assistenza contattaci. - Published: 2021-05-11 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/trametinib-farmaco-cura-tumore-polmone/ Trametinib è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Il cancro al polmone è una delle prime cause di morte negli Stati industrializzati, compresa l’Italia. Rappresenta il 15% di tutte le diagnosi di tumore negli uomini e il 12% nelle donne. Questi dati sono evidenziati dallo IARC in "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite". In Italia, in particolare, il tumore del polmone è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la terza nelle donne, con quasi 34. 000 morti in un anno. Inoltre, ogni anno, circa 70. 000 decessi in tutto il mondo sono causati dal tumore polmonare, dovuto esclusivamente alle esposizioni a polveri e fibre di amianto. Infatti l'asbesto è una delle principali cause di questa patologia. Essendo il cancro del polmone una neoplasia multifattoriale, esistono altri fattori che causano l'insorgere della malattia. Primo fra tutti è il fumo di sigaretta. Questo è responsabile di 8-9 tumori del polmone su 10. Poi ci sono altri agenti di rischio come l'esposizione a radon e metalli pesanti, l'inquinamento ambientale, fattori ereditari e precedenti malattie polmonari. Tutti questi fattori possono agire in sinergia. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto –e il presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano tutti i cittadini vittima di tumore al polmone o di altre patologie asbesto correlate, come il mesotelioma. L’esposizione ad amianto, infatti, provoca gravi danni alla salute. Per combatterlo in maniera efficace, oltre alla bonifica dei siti contaminati, bisogna avviare una diagnosi precoce e agire in maniera tempestiva. Grazie all’azione dell’ONA, i pazienti possono richiedere la tutela medica... --- ### Taxotere Docetaxel: farmaco per cura del tumore al polmone > Taxotere Docetaxel: farmaco per cura del tumore al polmone somministrato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-11 - Modified: 2022-02-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/taxotere-docetaxel-farmaco-cura-tumore-polmone/ Taxotere Docetaxel è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È somministrato in pazienti sottoposti a chemioterapia. La chemioterapia trova impiego nel trattamento del carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). Soprattutto in quest'ultimo caso, la chemioterapia è l'approccio terapeutico scelto maggiormente. Si opta per questo approccio poiché il carcinoma polmonare a piccole cellule è una forma tumorale aggressiva e spesso si è diffuso in altre sedi al momento della diagnosi. Grazie all'azione dei farmaci chemioterapici, la terapia può prolungare la sopravvivenza anche in pazienti che presentano la malattia in stadio avanzato. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano le vittime di tumore al polmone e delle altre malattie asbesto correlate, come il mesotelioma. È possibile richiedere l'assistenza medica e legale. Vengono inoltre salvaguardati i diritti di vittime del dovere e di malasanità. Indice dei contenuti Taxotere, farmaco utilizzato per la chemioterapia Le principali cause del cancro al polmone Effetti indesiderati comuni e rari di Taxotere Docetaxel Come ottenere l'assistenza medica e legale? Tempo di lettura stimato: 6 minuti Taxotere Docetaxel: chemioterapia tumore polmone Taxotere è un farmaco chemioterapico che agisce inibendo i microtubuli all’interno delle cellule tumorali. In questo modo si compromettono le capacità di crescita della cellula. Lo stesso meccanismo è utilizzato anche dal Taxolo Paclitaxel. Il Taxotere chemioterapico è un farmaco che si può somministrare sia in monoterapia sia in associazione con il Cisplatino o Carboplatino. È assunto per via endovenosa. La schedula di somministrazione prevede un giorno di somministrazione ogni 3 settimane... --- ### Taxolo Paclitaxel: farmaco per la cura del tumore al polmone > Taxolo Paclitaxel: farmaco per la cura del tumore al polmone somministrato ai pazienti durante la chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-10 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/taxolo-paclitaxel-farmaco-cura-tumore-polmone/ Taxolo Paclitaxel è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Viene somministrato ai pazienti durante la chemioterapia. Questo approccio terapeutico è altamente usato per i pazienti di cancro al polmone. La chemioterapia Taxolo trova impiego nel trattamento del carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). Il tumore al polmone è una delle prime cause di morte negli Stati industrializzati. Ciò è confermato anche da IARC in "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite". Anche in Italia il tumore del polmone è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la terza nelle donne, con quasi 34. 000 morti in un anno. Il principale fattore a determinarne l'insorgenza è il fumo di sigaretta. Ma ci sono altri agenti cancerogeni, che possono agire in sinergia e ampliare l'effetto complessivo. Principali fattori di rischio sono l'inquinamento ambientale, la presenza di questa malattia in altri componenti della famiglia e, soprattutto, l'esposizione ad asbesto. Infatti, ogni anno, circa 70. 000 decessi sono causati dal tumore polmonare, dovuto esclusivamente alle polveri e fibre di amianto. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano le vittime di tumore al polmone e delle altre malattie asbesto correlate, come il mesotelioma. Si può richiedere assistenza medica e legale. Inoltre si salvaguardano i diritti di vittime del dovere e di malasanità. Indice dei contenuti Trattamento chemioterapico con il Taxolo Chemioterapia per le vittime di tumore del polmone Effetti indesiderati del Taxolo ( comuni e meno frequenti) Come ottenere la tutela medica... --- ### Pemetrexed: farmaco per la cura del tumore al polmone > Pemetrexed: farmaco per la cura del tumore al polmone usato nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Per ricevere assistenza contattaci. - Published: 2021-05-10 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pemetrexed-farmaco-cura-tumore-polmone/ Pemetrexed è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È somministrato in pazienti che sono sottoposti alla chemioterapia, detta anche chemioterapia antineoplastica. Questo approccio terapeutico si usa solitamente in chi ha il carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). La chemioterapia è uno dei modi per aumentare le possibilità di sopravvivenza e migliorare le aspettative di vita delle vittima di cancro ai polmoni. Questa neoplasia, infatti, è fortemente aggressiva ed è una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati. Anche in Italia il tumore del polmone è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la terza nelle donne, con quasi 34. 000 morti in un anno. Questi dati sono confermati dallo IARC nella monografia "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite". L’ONA - Osservatorio Nazionale Amianto –e il presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano tutti i cittadini vittima di tumore al polmone o di altre patologie asbesto correlate, come il mesotelioma. L'esposizione ad amianto, infatti, provoca gravi danni alla salute. Per combatterlo in maniera efficace, oltre alla bonifica dei siti contaminati, bisogna avviare una diagnosi precoce e agire in maniera tempestiva. Grazie all’azione dell’ONA, i pazienti possono richiedere la tutela medica e legale, anche in caso si sia vittima del dovere o della malasanità.   Indice dei contenuti Trattamento di chemioterapia con il Pemetrexed Tumore al polmone: fattori di rischio Gli effetti collaterali provocati da Pemetrexed Come ricevere assistenza (medica e legale) Tempo di lettura stimato: 6 minuti   Pemetrexed: chemioterapia... --- ### Pembrolizumab Keytruda: farmaco per cura tumore al polmone > Pembrolizumab Keytruda: farmaco per cura tumore al polmone utilizzato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-10 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pembrolizumab-keytruda-farmaco-cura-tumore-polmone/ Pembrolizumab Keytruda è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Si somministra ai pazienti sottoposti alla chemioterapia. La chemioterapia, infatti, è uno degli approcci terapeutici per le vittime di tumore al polmone, insieme alla chirurgia e alla radioterapia. Il tumore polmonare è una neoplasia multifattoriale. Ciò vuol dire che esistono varie cause che possono provocare la malattia. La principale è il fumo di sigaretta. Il fumo è, infatti, responsabile di 8-9 tumori del polmone su 10. Tuttavia spesso agisce in sinergia con altri fattori. Tra questi vi è l’amianto, detto anche asbesto. Infatti ogni anno il tumore polmonare causa circa 70. 000 decessi, dovuti esclusivamente alle esposizioni a polveri e fibre di amianto. Anche IARC, nella monografia "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite", conferma questi dati. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano tutte le vittime di tumore polmonare o di altre malattie asbesto correlate. Per combattere la malattia in maniera efficace bisogna, infatti, avviare una diagnosi precoce e ricorrere a terapie tempestive. Grazie all’azione dell’ONA, i pazienti possono richiedere l’assistenza medica e legale, anche in caso si sia vittima del dovere o della malasanità. Indice dei contenuti Il farmaco Pembrolizumab come chemioterapia per le vittime di cancro ai polmoni Come agisce il farmaco immunoterapico Gli effetti indesiderati del Pembrolizumab Keytruda Studi riguardo le terapie con Pembrolizumab Come ricevere la tutela medica e legale? Tempo di lettura stimato: 6 minuti Pembrolizumab Keytruda: chemioterapia tumore al polmone Pembrolizumab è un farmaco immunoterapico che agisce inibendo PD-1. Una volta assunto dal paziente, esso... --- ### Nivolumab Opdivo: farmaco per la cura del tumore al polmone > Nivolumab Opdivo: farmaco per la cura del tumore al polmone somministrato ai pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-07 - Modified: 2022-02-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/nivolumab-opdivo-farmaco-cura-tumore-polmone/ Nivolumab Opdivo è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È utilizzato in pazienti sottoposti alla chemioterapia. Questo approccio terapeutico è adatto sia per trattare l'adenocarcinoma, detto anche carcinoma polmonare non a piccole cellule (terapia di Nivolumab adenocarcinoma), che il microcitoma, chiamato carcinoma polmonare a piccole cellule. Il tumore del polmone è una delle prime cause di morte negli Stati industrializzati. È confermato anche da IARC in "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite". Anche in Italia il tumore del polmone è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la terza nelle donne, con quasi 34. 000 morti in un anno. Il fattore principale che determina l'insorgenza di questa neoplasia è il fumo di sigaretta. Il fumo è il responsabile di 8-9 tumori del polmone su 10. Tuttavia, essendo il cancro polmonare una neoplasia multifattoriale, è determinata da altri fattori, che agiscono spesso in sinergia. Per esempio, ogni anno, circa 70. 000 decessi sono causati dal tumore polmonare, dovuto esclusivamente alle esposizioni a polveri e fibre di amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti i cittadini, vittime di tumore al polmone o di altre patologie asbesto correlate. L’esposizione ad amianto è altamente dannosa per la salute. L’unico modo per proteggersi è la prevenzione primaria, come sostiene anche la revisione del Consensus di Helsinki (Commento del Prof. Philip J Landrigan). È importante quindi evitare ogni forma di esposizione e bonificare i siti contaminati. Indice dei contenuti Il trattamento chemioterapeutico con Nivolumab Esami per verificare... --- ### Nintedanib Ofev: farmaco per la cura del tumore al polmone > Nintedanib Ofev: farmaco per cura del tumore al polmone utilizzato durante la chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2021-05-07 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/nintedanib-ofev-farmaco-per-la-cura-del-tumore-al-polmone/ Nintedanib Ofev è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È somministrato a pazienti che sono sottoposti a chemioterapia. La chemioterapia antineoplastica è uno degli approcci terapeutici a cui vengono sottoposte le vittime di cancro ai polmoni. Infatti il tumore del polmone è una delle prime cause di morte negli Stati industrializzati, come conferma anche IARC in "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite". Anche in Italia il tumore del polmone è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la terza nelle donne, con quasi 34. 000 morti in un anno. I pazienti a cui è stata diagnosticata questa patologia possono essere sottoposti a chirurgia, radioterapia e chemioterapia. La vittima può anche subire tutti e tre queste terapie. In particolare, la chemioterapia trova impiego nel trattamento del carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). Si opta per questo approccio soprattutto in caso di carcinoma polmonare a piccole cellule, perché è una forma tumorale aggressiva. La chemioterapia è uno dei modi per aumentare e migliorare le aspettative di vita della vittima di cancro ai polmoni. Può prolungare la sopravvivenza anche nei soggetti che presentano la malattia in stadio avanzato. Senza trattamento, la sopravvivenza media è soltanto di 6-12 settimane. Mentre, con la chemioterapia, per chi è affetto da carcinoma polmonare non a piccole cellule, che ha metastatizzato in altre sedi dell’organismo, la sopravvivenza aumenta a 9 mesi circa. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare, dal punto... --- ### Osimertinib Tagrisso: farmaco per cura del tumore al polmone > Osimertinib Tagrisso: farmaco per cura del tumore al polmone somministrato ai pazienti in chemioterapia. Per ricevere assistenza contattaci. - Published: 2021-05-07 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/osimertinib-tagrisso-farmaco-cura-tumore-polmone/ Osimertinib Tagrisso è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Esso viene somministrato in pazienti sottoposti alla chemioterapia. Questo tipo di trattamento si usa in chi ha il carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). Tuttavia è scelto soprattutto in quest'ultimo caso. Si opta per questo approccio poiché il carcinoma polmonare a piccole cellule è una forma tumorale aggressiva e spesso si è diffuso in altre sedi al momento della diagnosi. La chemioterapia è uno dei modi per migliorare le aspettative di vita della vittima di cancro ai polmoni, anche in coloro che sono ad uno stadio avanzato della malattia. Senza trattamento, la sopravvivenza media è soltanto di 6-12 settimane. Invece, grazie alla chemioterapia, è stato riscontrato che, in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule che ha metastatizzato in altre sedi dell’organismo, la sopravvivenza mediana aumenta a 9 mesi. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti coloro che sono vittima di tumore al polmone. Infatti questa neoplasia ha tra le sue cause principali l'esposizione ad amianto, che spesso avviene nei luoghi di lavoro. Per questo motivo l'ONA assiste le vittime di patologie asbesto correlate dal punto di vista medico e legale, anche in caso di vittime del dovere o di malasanità.   Indice dei contenuti Utilizzo di Osimertinib Tagrisso per la chemioterapia Come somministrare Osimertinib alle vittime di cancro polmonare? Gli effetti indesiderati del farmaco Le interazioni farmacocinetiche da evitare Tutela medica e legale in caso di tumore... --- ### Inibitori orali di EGFR: farmaci per cura tumore polmone > Inibitori orali di EGFR: farmaci per la cura del tumore al polmone sono Gefitinib, Erlotinib e Afatinib. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2021-05-07 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inibitori-orali-egfr-farmaci-cura-tumore-polmone/ Inibitori orali di EGFR sono farmaci per la cura del tumore al polmone. Questi sono Gefitinib, Erlotinib e Afatinib. Si somministrano al paziente vittima di tumore al polmone durante la chemioterapia. La chemioterapia trova impiego sia nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia in quello del microcitoma. In particolare, la chemioterapia antineoplastica, associata spesso alla radioterapia, è il trattamento prescelto per chi ha il carcinoma polmonare a piccole cellule, il più aggressivo. L'azione dei farmaci antitumorali, somministrati durante questo tipo di terapia, hanno lo scopo di interferire con la riproduzione delle cellule tumorali. Queste cellule, infatti, si replicano molto più velocemente rispetto alle altre cellule. Così i farmaci vanno ad "uccidere" le cellule tumorali mentre stanno compiendo l'azione di divisione. Proprio questo è il motivo per cui la chemioterapia è il metodo più efficace con tumori aggressivi, che si diffondono rapidamente. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti i cittadini, vittime di tumore al polmone o di altre patologie asbesto correlate. L'esposizione ad amianto è altamente dannosa per la salute. L'unico modo definitivo per proteggersi è la prevenzione primaria, come sostiene anche la revisione del Consensus di Helsinki (Commento del Prof. Philip J Landrigan). È importante quindi evitare ogni forma di esposizione e bonificare i siti contaminati. Indice dei contenuti Gefitinib, Erlotinib e Afatinib sono farmaci inibitori di EGFR tumore polmone Vari tipi di chemioterapia Effetti indesiderati provocati da Gefitinib, Erlotinib e Afatinib Come ricevere la tutela medica e legale? Tempo di... --- ### Gemcitabina Gemzar: farmaco per la cura tumore al polmone > Gemcitabina Gemzar: farmaco per la cura del tumore al polmone nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-06 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/gemcitabina-gemzar-farmaco-cura-tumore-polmone/ Gemcitabina Gemzar è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Esso è adoperato in alcuni pazienti sottoposti alla chemioterapia. Questa, detta anche chemioterapia neoplastica, è uno degli approcci terapeutici consigliati per chi ha contratto il cancro ai polmoni. Questa neoplasia è molto diffusa, soprattutto nei Paesi industrializzati. Infatti è la prima causa di morte, non solo nel mondo ma anche in Italia, con quasi 34. 000 morti in un anno. I dati specifici sulla diffusione di questo tumore sono riportati nella monografia IARC “Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite”. Il principale responsabile che determina l'insorgere del tumore polmonare è il fumo di sigaretta. Tuttavia spesso agisce in sinergia con altre cause, tra cui l’amianto, il radon e i metalli pesanti. La stessa OMS conferma la pericolosità dell’amianto e la sua comprovata capacità di causare il cancro al polmone. Anche l’inquinamento atmosferico, la presenza della stessa patologia in altri componenti della famiglia, precedenti malattie polmonari e trattamenti di radioterapia ai polmoni possono essere ulteriori fattori di rischio. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti i lavoratori e i cittadini che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come l’asbesto, e che hanno contratto un tumore ai polmoni o altre patologie asbesto correlate. I pazienti vengono assistiti dal punto di vista medico e legale, anche in caso di vittime del dovere o di malasanità. Indice dei contenuti Trattamento chemioterapeutico con Gemcitabina Gemzar Chemioterapia Gemcitabina tumore al polmone: sopravvivenza e durata della terapia Effetti collaterali comuni e meno frequenti... --- ### Etoposide: farmaco per la cura del tumore al polmone > Etoposide: farmaco per la cura del tumore al polmone nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Se hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2021-05-06 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/etoposide-farmaco-cura-tumore-polmone/ Etoposide è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È utilizzato nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Etoposide, come gli altri farmaci antitumorali, va ad interferire con la riproduzione delle cellule tumorali. Infatti, le cellule tumorali si replicano molto più velocemente rispetto alle altre cellule. Questi farmaci chemioterapici eliminano le cellule tumorali proprio mentre si stanno dividendo. Così riescono a fermare la diffusione del carcinoma. Proprio per l'azione di questi farmaci la chemioterapia è l'approccio terapeutico più efficace contro i tumori che hanno una veloce crescita. È, infatti, particolarmente adatta per il trattamento della tipologia di carcinoma polmonare a piccole cellule (microcitoma), perché è la forma più aggressiva. Tuttavia la chemioterapia viene usata anche nelle vittime di carcinoma polmonare non a piccole cellule (adenocarcinoma). L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti i lavoratori e i cittadini che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come l’amianto, e che hanno contratto un tumore polmonare. I pazienti vengono assistiti dal punto di vista medico e legale, anche in caso di vittime del dovere o di malasanità. Indice dei contenuti Trattamento di chemioterapia con Etoposide Vittime tumore del polmone: la scelta della chemioterapia Effetti collaterali comuni e meno frequenti di Etoposide Tutela medica e legale delle vittime di tumore polmonare Tempo di lettura stimato: 6 minuti Etoposide come farmaco per la chemioterapia tumore polmone L’Etoposide è un farmaco chemioterapico che agisce inibendo l’enzima topoisomerasi II. In questo modo interferisce con la riparazione del DNA della cellula tumorale, riducendone la crescita e la... --- ### Durvalumab: farmaco per la cura del tumore al polmone > Durvalumab: farmaco per la cura del tumore al polmone nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2021-05-06 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/durvalumab-farmaco-cura-tumore-polmone/ Durvalumab è il farmaco per la cura del tumore al polmone. È uno dei farmaci antitumorali utilizzati nei pazienti che sono sottoposti a chemioterapia, detta chemioterapia  antineoplastica. La chemioterapia è uno dei modi per aumentare le possibilità di sopravvivenza e migliorare le aspettative di vita della vittima di cancro ai polmoni. Bisogna però tener conto dello stadio del carcinoma polmonare, dell'età e delle generali condizioni di salute del paziente. Infatti, soprattutto nei casi di carcinoma polmonare non a piccole cellule (adenocarcinoma), la chemioterapia produce un notevole miglioramento della sopravvivenza. In soggetti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, che ha metastatizzato in altre sedi dell’organismo, la sopravvivenza media aumenta a 9 mesi con il trattamento della chemioterapia. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA, presieduto dall’Avv. Ezio Bonanni, si occupa di assistere tutti i cittadini che hanno contratto il tumore polmonare, causato da sostanze cancerogene, come l'amianto.   ONA assiste i pazienti dal punto di vista medico e legale e li tutela anche come vittime del dovere o della malasanità.   Indice dei contenuti Utilizzo del farmaco chemioterapico Durvalumab Chemioterapia come trattamento per il tumore polmonare Gli effetti indesiderati di Durvalumab Esami per valutare l'effetto della chemioterapia tumore al polmone Come ricevere assistenza legale e medica Tempo di lettura stimato: 5 minuti   Durvalumab, chemioterapia tumore polmone Durvalumab è un farmaco immunoterapico che agisce inibendo PD-L1, il ligando del recettore PD-1. La sua azione stimola le cellule del sistema immunitario a sviluppare una risposta immunitaria contro le cellule del tumore. Sullo stesso meccanismo è basata anche... --- ### Dabrafenib Tafinlar: farmaco per cura del tumore al polmone > Dabrafenib Tafinlar: farmaco per cura del tumore al polmone in pazienti che sono stati sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-05 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dabrafenib-tafinlar-farmaco-cura-tumore-polmone/ Dabrafenib Tafinlar è un farmaco per cura del tumore al polmone, somministrato durante la chemioterapia. Il tumore ai polmoni è una neoplasia che colpisce i bronchi, i bronchioli e gli alveoli polmonari. Le cellule in queste sedi crescono in maniera incontrollata, fino a provocare metastasi, anche in altre parti dell'organismo. Ogni anno circa 70. 000 decessi sono causati dal tumore polmonare, dovuto esclusivamente alle esposizioni a polveri e fibre di amianto. Questo fenomeno è confermato dallo IARC, nella monografia "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite". L’assunzione di farmaci antitumorali durante la chemioterapia interferisce con la riproduzione delle cellule tumorali. Infatti questa tipologia di cellule si replica molto più velocemente rispetto a quelle normali. Perciò farmaci, come il Dabrafenib, hanno lo scopo di eliminare le cellule tumorali mentre si stanno dividendo. Ciò li rende particolarmente efficaci contro i tumori più aggressivi, che crescono e si diffondono più rapidamente. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano tutte le vittime di tumore polmonare o di altre malattie asbesto correlate. Per combattere la malattia in maniera efficace bisogna, infatti, avviare una diagnosi precoce e ricorrere a terapie tempestive. Grazie all’azione dell’ONA, i pazienti possono richiedere l'assistenza medica e legale, anche in caso si sia vittima del dovere o della malasanità.   Indice dei contenuti Tumore al polmone: chemioterapia con Dabrafenib Gli effetti indesiderati comuni e meno frequenti provocati dal farmaco L'assunzione di Dabrafenib con altri medicinali Come ottenere assistenza legale e medica Tempo di lettura stimato: 5 minuti   Dabrafenib Tafinlar, chemioterapia tumore... --- ### Crizotinib Xalkori: farmaco per cura del tumore al polmone > Crizotinib Xalkori: farmaco per cura del tumore al polmone in pazienti sottoposti alla chemioterapia. Per ricevere assistenza, contattaci. - Published: 2021-05-05 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/crizotinib-xalkori-farmaco-cura-tumore-polmone/ Crizotinib Xalkori è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Esso viene somministrato ai pazienti sottoposti a chemioterapia. Questa terapia può sostituire o essere accompagnata da altri approcci terapeutici: la chirurgia e la radioterapia. La scelta del trattamento dipende da vari fattori, come lo stadio del carcinoma, l'età della vittima e le sue generali condizioni di salute. La chemioterapia trova impiego in pazienti che hanno il carcinoma polmonare non a piccole cellule (adenocarcinoma), ma soprattutto in chi ha la tipologia a piccole cellule (microcitoma). Si opta principalmente per questo approccio poiché il carcinoma polmonare a piccole cellule è una forma tumorale aggressiva. Inoltre spesso si diffonde rapidamente in altre sedi dell’organismo. Grazie alla chemioterapia neoplastica si riescono ad aumentare le possibilità di sopravvivenza delle vittime di cancro al polmone. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano tutti i cittadini esposti a sostanze cancerogene, come amianto, e che hanno contratto un tumore polmonare. Per combatterlo in maniera efficace bisogna, infatti, avviare una diagnosi precoce per agire in maniera tempestiva con le terapie più adatte. Grazie all'azione dell'ONA, i pazienti possono richiedere la tutela medica e legale, anche in caso si sia vittima del dovere o della malasanità. Indice dei contenuti Chemioterapia con Crizotinib Xalkori Tumore al polmone: cause e stadi della malattia Effetti indesiderati dopo l'assunzione del farmaco Cosa fare in caso di possibile gravidanza? Vittime tumore al polmone: tutela medica e legale Tempo di lettura stimato: 7 minuti Crizotinib Xalkori, chemioterapia tumore polmone Crizotinib è un farmaco inibitore di... --- ### Cisplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone > Cisplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone, somministrato ai pazienti sottoposti alla chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-05 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cisplatino-farmaco-cura-tumore-polmone/ Cisplatino è un farmaco per la cura del tumore al polmone, utilizzato nei pazienti sottoposti alla chemioterapia. Il tumore ai polmoni è una neoplasia che colpisce i bronchi, i bronchioli e gli alveoli polmonari. Le cellule in queste sedi crescono in maniera incontrollata e, come tutti i tumori maligni, anche il tumore ai polmoni provoca metastasi. Si verifica, così, la crescita incontrollata di cellule tumorali anche in altre sedi dell’organismo, a partire dalla sede polmonare primaria. Il cancro al polmone si distingue in due tipologie: carcinoma polmonare non a piccole cellule (adenocarcinoma) e a piccole cellule (microcitoma). La chemioterapia è uno degli approcci terapeutici a cui vengono sottoposte le vittime di tumore ai polmoni per aumentare le possibilità di sopravvivenza e migliorare le aspettative di vita. Bisogna però tener conto dello stadio del carcinoma polmonare, dell'età e delle generali condizioni di salute del paziente. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni assistono tutti i cittadini e i lavoratori che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come amianto e radon, e che hanno contratto un tumore polmonare. I pazienti possono richiedere la tutela medica e legale, grazie al team dell'ONA, anche in caso si sia vittima del dovere o della malasanità. Indice dei contenuti Cisplatino come farmaco chemioterapico Le principali cause del tumore del polmone Quali sono gli effetti collaterali del Cisplatino? Come ricevere l'assistenza e la tutela medica e legale Tempo di lettura stimato: 5 minuti Cisplatino come chemioterapia tumore polmone Cisplatino è un farmaco chemioterapico appartenente alla famiglia degli agenti alchilanti. È il... --- ### Ceritinib Zykadia: farmaco per la cura del tumore al polmone > Ceritinib Zykadia: farmaco per la cura del tumore al polmone, asuunto da pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-05 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ceritinib-zykadia-farmaco-cura-tumore-polmone/ Ceritinib Zykadia è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Può essere somministrato ai pazienti sottoposti alla chemioterapia, chiamata più specificatamente chemioterapia antineoplastica. La chemioterapia trova impiego nel trattamento del carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). La terapia presuppone l'assunzione di farmaci antitumorali, che interferiscono con la riproduzione delle cellule tumorali. Questa tipologia di cellule si replica molto più velocemente rispetto a quelle normali. L'azione di questi farmaci è perciò essenziale. Essi eliminano le cellule tumorali mentre si stanno dividendo. Ciò li rende particolarmente efficaci contro i tumori più aggressivi, che crescono e si diffondono più rapidamente. L’ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano le vittime di tumore al polmone e delle altre malattie causate dall'esposizione all'amianto, o da altri agenti cancerogeni. Si può richiedere assistenza medica e legale. Vengono inoltre salvaguardati i diritti di vittime del dovere e di malasanità. Indice dei contenuti Ceritinib, farmaco chemioterapico: a cosa serve e dosaggio Tumore del polmone: fattori di rischio Quali sono gli effetti collaterali di Ceritinib Zykadia? Quali sono i farmaci da non assumere durante il trattamento? Assistenza e tutela medica e legale Tempo di lettura stimato: 6 minuti Ceritinib Zykadia come chemioterapia tumore polmone Ceritinib è un farmaco inibitore di ALK, utilizzato durante la chemioterapia di chi ha contratto il tumore al polmone. Con questo termine si indica la chinasi del linfoma anaplastico (Anaplastic lymphoma kinase). Una volta somministrato al paziente, Ceritinib Zykadia agisce bloccando l’attività di ALK, riducendo... --- ### Carboplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone > Carboplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone a cui sono sottoposti i pazienti durante la chemioterapia. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-05-04 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/carboplatino-farmaco-cura-tumore-polmone/ Carboplatino è un farmaco per la cura del tumore al polmone. È somministrato ai pazienti sottoposti alla chemioterapia, detta anche chemioterapia antineoplastica. Il tumore ai polmoni è una neoplasia che colpisce i bronchi, i bronchioli e gli alveoli polmonari. Le cellule in queste sedi crescono in maniera incontrollata e possono dar vita a metastasi. Il cancro polmonare si distingue in non a piccole cellule, detto adenocarcinoma (NSCLC), e a piccole cellule, detto invece microcitoma (SCLC). Le vittime di entrambe queste tipologie di tumore del polmone possono essere sottoposti a chemioterapia. Questa scelta terapeutica può aumentare le possibilità di sopravvivenza del paziente e migliorarne le aspettative di vita. Bisogna però tener conto dello stadio del carcinoma polmonare e delle generali condizioni di salute di chi ha contratto la patologia. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, tutelano tutti coloro che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come l’amianto, e che hanno contratto un tumore polmonare. I pazienti vengono assistiti sia dal punto di vista medico che da quello legale. Vengono inoltre salvaguardati i diritti di vittime del dovere e di malasanità. Indice dei contenuti Carboplatino come farmaco chemioterapico Chemioterapia per trattare le vittime di cancro ai polmoni Le principali cause della neoplasia polmonare Gli effetti indesiderati del Carboplatino Servizi di tutela legale e medica Tempo di lettura stimato: 6 minuti Carboplatino, chemioterapia tumore polmone Carboplatino è un farmaco chemioterapico appartenente alla famiglia degli agenti alchilanti. Il suo scopo è quindi quello di interagire con il DANN delle cellule tumorali,... --- ### Brigatinib: farmaco per la cura del tumore al polmone > Brigatinib: farmaco per la cura del tumore al polmone per i pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2021-05-04 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/brigatinib-farmaco-cura-tumore-polmone/ Brigatinib è un farmaco somministrato ai pazienti, vittime di tumore al polmone. È utilizzato durante la chemioterapia. La chemioterapia trova impiego nel trattamento del carcinoma polmonare sia non a piccole cellule (adenocarcinoma) sia a piccole cellule (microcitoma). Talvolta questo approccio terapeutico è associato alla radioterapia e alla chirurgia. La chemioterapia è uno dei modi per aumentare le possibilità di sopravvivenza e migliorare le aspettative di vita della vittima di cancro ai polmoni. Bisogna però tener conto dello stadio del carcinoma polmonare e delle generali condizioni di salute del paziente. L'efficacia del trattamento si deve all'azione dei farmaci antitumorali, che vanno a interferire con la riproduzione delle cellule tumorali. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti i lavoratori e i cittadini che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come l’amianto, e che hanno contratto un tumore polmonare. I pazienti vengono assistiti dal punto di vista medico e legale, anche in caso di vittime del dovere o di malasanità.   Indice dei contenuti Tumore al polmone: chemioterapia con Brigatinib Dosaggio e cicli di trattamento Cancro al polmone causato da amianto e altri agenti cancerogeni Effetti indesiderati della terapia di Brigatinib Come ricevere assistenza medica e legale? Tempo di lettura stimato: 6 minuti   Brigatinib, chemioterapia tumore polmone Brigatinib è un farmaco inibitore di ALK. ALK deriva dall’inglese Anaplastic lymphoma kinase e indica la chinasi del linfoma anaplastico. Grazie alla somministrazione di questo farmaco, si riesce a bloccare l’attività di ALK, riducendo così la crescita e la proliferazione del tumore. Un altro farmaco che... --- ### Atezolizumab: farmaco per la cura del tumore al polmone > Atezolizumab: farmaco per la cura del tumore al polmone usato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2021-05-04 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/atezolizumab-farmaco-cura-tumore-polmone/ Atezolizumab è un farmaco per la cura del tumore al polmone. Viene somministrato nei pazienti sottoposti a chemioterapia. La chemioterapia, detta anche chemioterapia antineoplastica, è infatti uno degli approcci terapeutici per le vittime di tumore al polmone. Il tumore ai polmoni è una neoplasia che colpisce i bronchi, i bronchioli e gli alveoli polmonari. Come tutti i tumori maligni, provoca metastasi. Si verifica la crescita incontrollata di cellule tumorali anche in altre sedi dell’organismo, a partire dalla sede polmonare primaria. Ogni anno circa 70. 000 decessi sono causati dal tumore polmonare, dovuto esclusivamente alle esposizioni a polveri e fibre di amianto. Anche l’IARC, nella monografia "Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite", conferma questi dati. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA e l’Avv. Ezio Bonanni si occupano di tutelare tutti i lavoratori e i cittadini che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come l'amianto, e che hanno contratto un tumore polmonare. I pazienti vengono assistiti dal punto di vista medico e legale, anche in caso di vittime del dovere o di malasanità. Indice dei contenuti Atezsolizumab, farmaco immunoterapico per la chemioterapia Come funziona la chemioterapia per le vittime di tumore al polmone? Gli effetti indesiderati di chi è sottoposto a Atezsolizumab (effetti molto comuni, non comuni, rari) Assistenza legale e responsabilità medica Tempo di lettura stimato: 6 minuti L’indice di sopravvivenza è di soli 5 anni ed è limitato al 14,3%. Tuttavia sottoporsi alla chemioterapia aumenta le possibilità di sopravvivenza e migliora le aspettative di vita della vittima di cancro ai polmoni. Questo vale sia in... --- ### Alectinib: farmaco per la cura del tumore al polmone > Alectinib: farmaco per la cura del tumore al polmone dei pazienti sottoposti a chemioterapia. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2021-05-03 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alectinib-farmaco-cura-tumore-polmone/ Alectinib è un farmaco chemioterapico per la cura del tumore al polmone. La chemioterapia è infatti uno degli approcci terapeutici per le vittime di tumore al polmone. Il tumore ai polmoni è una neoplasia che colpisce i bronchi, i bronchioli e gli alveoli polmonari. Le cellule in queste sedi crescono in maniera incontrollata, fino a provocare nella vittima il soffocamento. Come tutti i tumori maligni, anche il tumore ai polmoni provoca metastasi. Con questo termine si indica la crescita incontrollata di cellule tumorali anche in altre sedi dell’organismo, a partire dalla sede polmonare primaria. La chemioterapia è uno dei modi per aumentare le possibilità di sopravvivenza e migliorare le aspettative di vita della vittima di cancro ai polmoni (adenocarcinoma e  microcitoma).  Bisogna però tener conto dello stadio del carcinoma polmonare e delle generali condizioni di salute del paziente.   Indice dei contenuti Alectinib come terapia per vittime tumore al polmone Dosaggio Alectinib Effetti collaterali e indesiderati del farmaco Come ricevere assistenza medica e tutela legale Tempo di lettura stimato: 5 minuti   L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA, presieduto dall’Avv. Ezio Bonanni, si occupa di assistere tutti i lavoratori e i cittadini che sono stati esposti a sostanze cancerogene, come, per esempio, amianto e radon, e che hanno contratto un tumore polmonare. ONA assiste i pazienti dal punto di vista medico e legale e li tutela anche come vittime del dovere o della malasanità. Alectinib, chemioterapia tumore polmone La chemioterapia, detta anche chemioterapia antineoplastica, consiste nella somministrazione di farmaci antitumorali che operano sulla... --- ### Rendita o indennizzo INAIL? La guida completa per ottenerlo > Rendita indennizzo INAIL: come funziona, come richiederlo, iter amministrativo e come ricevere assistenza legale gratuita. - Published: 2021-04-19 - Modified: 2022-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/rendita-indennizzo-inail-guida-completa/ Come funzionano la rendita e l'indennizzo INAIL? Qual è l'iter amministrativo per ottenere la rendita o l'indennizzo? In questa guida scopriamo tutto sull'indennizzo INAIL alle vittime dell'amianto, come richiederlo e come ottenere assistenza legale gratuita e quali sono i diritti dei familiari delle vittime decedute. Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Indice dei contenuti Indennizzo e rendita INAIL: cosa sono? Rendita o indennizzo INAIL? Come ottenere l'indennizzo o rendita INAIL? Altre prestazioni INAIL Assistenza legale gratuita App amianto Tempo di lettura stimato: 6 minuti Indennizzo INAIL e rendita: cosa sono? L'indennizzo o rendita INAIL consistono in una prestazione economica a favore di chi ha contratto una malattia professionale allo scopo di indennizzare il danno biologico subito per cause lavorative. Ha dunque una funzione indennitaria. Ciò significa che l’indennizzo erogato dall’INAIL non può superare in nessun caso l’importo del danno sofferto dall’assicurato. L'INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un ente pubblico non economico che si occupa di erogare prestazioni ai lavoratori che subiscono infortuni sul lavoro o malattie professionali. Eroga prestazioni economiche, sanitarie, socio-sanitarie e integrative ai lavoratori infortunati o affetti da malattia professionale (tecnopatici). Le prestazioni economiche Inail, tranne l’indennità temporanea e l’integrazione della rendita diretta, non sono soggette a tassazione, non sono pignorabili né cedibili. Cos'è una malattia professionale? Per capire che cosa sono l'indennizzo e la rendita INAIL, dobbiamo prima capire che... --- ### Benefici contributivi amianto: cosa sono e come ottenerli > Benefici contributivi amianto: cosa sono, come funzionano, come ottenerli e chi ne ha diritto. Assistenza legale gratuita. - Published: 2021-04-15 - Modified: 2023-08-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/benefici-contributivi-amianto-come-ottenerli/ Cosa sono i benefici contributivi amianto? Chi ne ha diritto e come si ottengono? In questa guida risponderemo a queste domande. Scopriremo anche come richiedere l'assistenza legale gratuita per ottenere i benefici contributivi amianto. Indice dei contenuti Benefici contributivi amianto: cosa sono? Chi ha diritto ai benefici amianto? In quali casi si applicano i benefici amianto? Come ottenere i benefici contributivi amianto? Pensionamento immediato amianto Amianto e patologie amianto Assistenza legale Tempo di lettura stimato: 6 minuti Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Benefici contributivi amianto: cosa sono? I benefici contributivi amianto sono delle maggiorazioni INPS, grazie alle quali i lavoratori possono ottenere la rivalutazione della posizione contributiva. Questa rivalutazione avviene applicando il coefficiente 1,5. Attraverso questi benefici contributivi è possibile raggiungere prima l’età pensionabile oppure, per chi già in pensione, aumentarne l’importo economico. Maturare preventivamente il diritto alla pensione o rivalutare le prestazioni già in godimento è un beneficio che permette di indennizzare il danno dell'esposizione lavorativa ad amianto. In alcuni casi hanno una funzione preventiva, quando permettono al lavoratore esposto di allontanarsi subito o comunque prima del previsto, dall'esposizione che può essere o è stata dannosa. Chi ha diritto ai benefici amianto? L’art. 13 della Legge 257/1992 prevede i benefici contributivi amianto per indennizzare i lavoratori esposti, anche nel caso di assenza del danno biologico amianto (Cassazione Sez. Lav. 25000/2014). Hanno infatti diritto ai benefici amianto: i... --- ### Cos'è una malattia professionale: iter amministrativo e diritti > Malattia professionale: cos'è, la procedura per il riconosciemnto e le prestazioni erogate dall'INAIL. Assistenza legale gratuita. - Published: 2021-04-15 - Modified: 2022-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattia-professionale-riconoscimento-iter-amministrativo/ In questa guida scopriamo cos'è la malattia professionale, come e in quali casi viene riconosciuta e quali sono le prestazioni economiche, sociali e sanitarie a cui dà diritto. Scopriamo anche qual è malattia professionale iter amministrativo per la richiesta di riconoscimento malattia professionale per i dipendenti privati e pubblici. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto assiste tutti i lavoratori che hanno contratto una malattia professionale. Offre tutela legale gratuita per avviare il processo di riconoscimento di malattia professionale o causa di servizio e per ottenere tutti i benefici, indennizzi e risarcimenti previsti dalla legge. Indice dei contenuti Malattia professionale: cos'è? Malattia professionale e assicurazione INAIL Quando c'è malattia professionale? Come ottenere il riconoscimento di malattia professionale? Il quadro normativo di riferimento Prestazioni economiche dell'INAIL Malattia professionale amianto Assistenza legale Tempo di lettura stimato: 6 minuti   Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Malattia professionale: cos'è? La malattia professionale è una malattia contratta sul posto di lavoro. Si differenzia dall’infortunio sul lavoro. Quest'ultimo avviene infatti in seguito ad un evento traumatico, per una causa violenta sul posto di lavoro o anche semplicemente in occasione di lavoro, e che comporta l’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa per più di tre giorni. Invece la malattia professionale è contratta nell’esercizio dell’attività lavorativa, protratta nel tempo e a causa delle lavorazioni esercitate. Non ha quindi un'origine violenta o traumatica. È causata (o concausata) dall'esposizione lavorativa a... --- ### Causa di servizio: come funziona, requisiti e indennità > Causa di servizio: come funziona, requisiti, prestazioni e risarcimenti. Come si richiede e l'assistenza legale gratuita. - Published: 2021-04-09 - Modified: 2023-12-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/causa-di-servizio-come-funziona-requisiti-indennita/ La causa di servizio qualifica le lesioni, le infermità e il danno biologico per le malattie professionali nel pubblico impiego non privatizzato. Mentre i dipendenti privati e alcuni dipendenti del settore pubblico sono assicurati con l'INAIL (Istituto Nazionale Assicuratore Infortuni sul Lavoro), la stessa cosa non vale per tutti i dipendenti del settore pubblico. In questa guida scopriamo cos'è la causa di servizio, quali sono i requisiti per il riconoscimento e le indennità previste e quali sono i lavoratori non assicurati INAIL. Scopriamo anche qual è l'iter amministrativo per ottenere la causa servizio e come ricevere l'assistenza legale gratuita per ottenerla. Indice dei contenuti Definizione causa di servizio Iter causa di servizio: procedura per il riconoscimento Causa di servizio tabelle Altre prestazioni e assistenza Tempo di lettura stimato: 13 minuti Cos'è la causa di servizio? Con la riforma della L. 214/2011, salvo alcune eccezioni, é stata introdotta la tutela INAIL per tutti i lavoratori, compresi quelli del pubblico impiego. Ciò non vale per il “personale appartenente al comparto sicurezza, difesa, vigili del fuoco e soccorso pubblico”, per i quali è stato mantenuto il precedente regime, invece dell'assicurazione INAIL. I dipendenti del settore pubblico che non sono assicurati INAIL e che, al posto della malattia professionale o infortunio sul lavoro, possono richiedere la causa di servizio sono: gli appartenenti alle Forze Armate e ai corpi ad ordinamento militare; i lavoratori della Polizia, anche penitenziaria i Vigili del Fuoco. Per ottenere il riconoscimento di causa di servizio militare, si deve dimostrare che... --- ### Uranio impoverito: cos'è, storia, utilizzi e pericoli per la salute > Uranio impoverito: storia, utilizzi, pericolosità e radioattività. Le patologie causate dall'esposizione e i diritti delle vittime. - Published: 2021-04-09 - Modified: 2024-05-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-utilizzi-pericoli/ In questa guida scopriamo cos'è l'uranio impoverito, quali sono i suoi utilizzi e i potenziali danni per la salute umana. Facciamo un excursus della storia del suo utilizzo e dei casi di malattia verificatisi nei soggetti che sono venuti a contatto con questo materiale. Scopriamo anche quali sono i diritti ed i risarcimenti previsti per le vittime dell'uranio impoverito. Indice dei contenuti Definizione e utilizzi uranio impoverito Danni alla salute dovuti all'esposizione Altre prestazioni per le vittime Tempo di lettura stimato: 11 minuti Cos'è l'uranio impoverito? L’uranio è un metallo pesante presente naturalmente nelle rocce e nell'acqua. L'uranio impoverito è un sottoprodotto della lavorazione dell'uranio che deriva dal suo processo di arricchimento. Mentre l’uranio arricchito si utilizza come combustibile nelle centrali nucleari, l'uranio impoverito, ovvero quello che ne rimane, si utilizza in diversi ambiti civili e militari. Ha un costo basso, e una facile reperibilità che, unite alla duttilità e alla capacità di questo materiale di assorbire radiazioni, ne fanno un metallo di ampio utilizzo. Utilizzi dell'uranio impoverito Come dicevamo poco più su, l'uranio impoverito si utilizza in campo militare e civile. In ambito civile è ampiamente usato in campo medico, ovunque è necessaria la schermatura da radiazioni. In campo aerospaziale si usa come contrappeso o per le superfici di controllo. Nello sport è utilizzato per le frecce del tiro con l’arco e per le mazze da golf. In ambito militare, si utilizza nelle munizioni, nei proiettili e nelle corazzature degli autoblindati e non solo. Storia dell'uranio impoverito Il primo... --- ### Actinolite: dove si trova e i rischi per la salute > Actinolite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute degli esposti. Assistenza legale e medica gratuita da parte dell'ONA. - Published: 2021-04-08 - Modified: 2023-08-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/actinolite-dove-si-trova-rischi-salute/ L'actinolite è un minerale di amianto. Quando usiamo il termine amianto, o asbesto, non ci riferiamo infatti ad un singolo minerale, ma ad un gruppo di minerali, accumunati dalla comune forma asbestiforme. Le fibre dei minerali asbestiformi si suddividono in fibre via via sempre più sottili, di forma longitudinale, lunghe e flessibili, raggiungendo un diametro infinitesimale. Queste fibre, anche dette fibrille, sono in grado di rimanere a lungo sospese nell'ambiente e di causare gravi danni alla salute di chi le inala o le ingerisce. Indice dei contenuti Che cos'è questo minerale? Rischio di danni alla salute Come si ottiene l'assistenza legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti In questa pagina scopriamo dove si trova l'actinolite e dove è stata usata, quali sono i pericoli per la salute le malattie causate dall'esposizione. Scopriamo anche quali sono i diritti di coloro che contraggono patologie correlate all'asbesto. Hanno diritto infatti ad una serie di benefici e risarcimenti previsti dalla legge. Rivolgersi ad un consulente legale per intraprendere l'iter burocratico per ottenere i risarcimenti dovuti può essere necessario per agevolare il richiedente. ONA - Osservatorio Nazionale Amianto offre consulenza legale gratuita agli esposti: Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Che cos’è l'actinolite? L'actinolite, come dicevamo nell'introduzione, è un minerale di amianto. All'interno di questo ampio gruppo dei silicati fibrosi fa parte degli anfiboli e in particolare degli anfiboli di calcio. La sua formula... --- ### Crocidolite: dove si trova e i rischi per la salute > Crocidolite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute degli esposti. Assistenza legale e medica gratuita da parte dell'ONA. - Published: 2021-04-08 - Modified: 2023-08-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/crocidolite-dove-si-trova-rischi-salute/ La crocidolite è un minerale di amianto. Quando usiamo il termine amianto, o asbesto, ci riferiamo infatti non ad un singolo minerale ma ad un gruppo di minerali, accumunati da caratteristiche simili. La crocidolite è anche detta “amianto blu” per via del colore con il quale si presenta. I nomi Amianto del Capo e Riebeckite gli vengono invece dai luoghi principale di estrazione di questo materiale in Sudafrica. Indice dei contenuti Che cos'è questo minerale e quali sono i settori d'utilizzo? Rischio di danni alla salute Come si ottiene l'assistenza medica e legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Come gli altri minerali di amianto la crocidolite è un minerale fibroso. In particolare, le fibre in cui si suddividono i minerali asbestiformi hanno forma longitudinale e sono lunghe e flessibili arrivando a misurare un diametro infinitesimale. Proprio a causa della presenza di queste fibre, anche dette fibrille, i minerali di amianto e dunque anche la crocidolite, sono in grado di rimanere a lungo sospesi nell'ambiente e di causare gravi danni alla salute di chi le inala o ingerisce. In questa pagina scopriamo dove si trova la crocidolite e dove è stata usata, quali sono le malattie causate dall'esposizione e i diritti delle vittime. Coloro i quali contraggono patologie correlate all'asbesto, hanno diritto infatti ad una serie di benefici e risarcimenti previsti dalla legge. Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita... . --- ### Amosite: dove si trova e i rischi per la salute > Amosite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute degli esposti. Assistenza legale e medica gratuita da parte dell'ONA. - Published: 2021-04-01 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/amosite-dove-si-trova-e-i-rischi-per-la-salute/ L’amosite o “amianto grigio verde” è anche detta Cummingtonite o Grunerite. Si tratta di un minerale di amianto: un gruppo di minerali che hanno caratteristiche comuni, prima tra tutte la struttura asbestiforme. Essa permette ai minerali di asbesto di suddividersi in fibre longitudininali che diventano via via più sottili. Alla base di questa caratteristica degli asbesti c'è la loro comporvata capacità di causare il cancro. Indice dei contenuti Che cos'è questo minerale e dove si trova? Rischio di danni alla salute Come si ottiene l'assistenza legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Come gli altri minerali di amianto l'amosite fa parte della famiglia dei silicati fibrosi. In questa guida scopriamo dove si trova e dove è stata usata l'amosite, quali sono i pericoli per la salute e le malattie causate dall'esposizione ad amosite. Scopriamo anche quali sono i diritti delle vittime di esposizione che, in caso di patologie correlate all'asbesto, hanno diritto ai benefici e ai risarcimenti previsti dalla legge. Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Che cos’è l’amosite? L’amosite, come dicevamo più su, è un minerale che fa parte dei minerali di amianto e all'interno di questo ampio gruppo fa parte degli anfiboli. Si tratta di un silicato idrato di ferro e magnesio con formula chimica è 5. 5FeO,1. 5MgO,8SiO2,H2O (n. CAS 12172-73-5). Le fibre della grunerite sono lunghe, diritte e fragili. La flessibilità è discreta e questo minerale ha... --- ### Antofillite: dove si trova e rischi per la salute > Antofillite: dove si trova questo minerale di amianto, rischi per la salute degli esposti e malattie provocate. Assistenza legale gratuita. - Published: 2021-03-30 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/antofillite-dove-si-trova-rischi-salute/ L’antofillite è anche detta “amianto verde-giallo-bianco” per via della colorazione con la quale si presenta. Fa parte di un gruppo più ampio, i minerali di amianto, anche detto asbesto. In questa guida scopriamo cos’è, come si riconosce, dove si trova, perché è pericolosa per la salute e quali malattie provoca. Scopriamo anche come richiedere l’assistenza medica e legale in caso di esposizione all’antofillite. Indice dei contenuti Che cos'è questo minerale e dove si trova? Rischio di danni alla salute Come si ottiene l'assistenza medica e legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Che cos'è l'antofillite? L’antofillite è un minerale di amianto e come gli altri minerali di amianto fa parte della famiglia dei silicati fibrosi e del gruppo degli anfiboli. Essi si distinguono dagli altri silicati per la loro capacità di suddividersi longitudinalmente in fibre, chiamate anche fibrille. Esse diventano via via più sottili, fino a raggiungere un diametro infinitesimale e impercettibile all’occhio umano. Per questo motivo possono rimanere a lungo sospese nell’aria e disperdersi nell’ambiente. Tale caratteristica è alla base della pericolosità di tutti i minerali di amianto, compresa l’antofillite. Una volta inalate o ingerite le fibre provocano infatti gravi fenomeni infiammatori e cancro. L’antofillite (dal latino scientifico antophyllum = garofano) è un silicato idrato di magnesio ed è il più importante degli anfiboli rombici. Descritto per la prima volta dal mineralogista tedesco Christian Friedrich Schumacher nel 1801, il nome gli viene dal colore che assomiglia a quello del garofano. Dove si trova l'antofillite? Dove si trova l'antofillite? La... --- ### Tremolite: dove si trova e i rischi per la salute > Tremolite: dove si trova questo minerale di amianto, rischi per la salute e malattie che provoca. Assistenza legale e medica agli esposti. - Published: 2021-03-30 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/tremolite-dove-si-trova-rischi-salute/ La tremolite o “amianto grigio-verde-giallo” è un minerale di amianto. Rientra nella famiglia dei silicati fibrosi, e, a differenza del crisotilo (amianto serpentino) fa parte della serie degli anfiboli. In questa guida scopriamo tutto sulla tremolite: dove si trova in natura, quali sono i suoi utilizzi e quali i rischi per la salute di coloro che sono esposti a questo minerale. Scopriamo anche come richiedere l'assistenza legale gratuita in caso di esposizione alla tremolite e i benefici e risarcimenti previsti dalla legge. Indice dei contenuti Che cos'è questo minerale e quali sono i settori d'utilizzo? Esposizione a tremolite: pericolo per la salute Come si ottiene l'assistenza medica e legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Che cos’é la tremolite d'amianto? La tremolite, come dicevamo più su, è un minerale di amianto e come tutti i minerali di amianto ha la capacità di suddividersi longitudinalmente in fibre sottili. Asbestiforme è un termine usato proprio per definire questa particolare caratteristica dei minerali di asbesto: sono fibrosi e si suddividono in fibrille, via via più sottili. Da ogni fascio di fibre, cioè, si possono ottenere fasci più̀ fini (cioè della stessa lunghezza ma di diametro più piccolo) fino a raggiungere un diametro infinitesimale e impercettibile all’occhio umano. Proprio a causa di questa loro caratteristica, le fibrille sono in gradi di rimanere a lungo sospese nell'ambiente e di causare, una volta inalate o ingerite, cancro, mesoteliomi e altre gravi malattie. La tremolite è conosciuta fin dalla fine del XVIII secolo. La prima descrizione si... --- ### Fondo Vittime Amianto e risarcimento INAIL > Fondo Vittime Amianto e risarcimento amianto dell'INAIL: cos'è, come funziona, come ottenerlo e come richiedere assistenza legale gratuita. - Published: 2021-03-29 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/fondo-vittime-amianto-e-risarcimento-inail/ Il Fondo Vittime Amianto è un indennizzo dei danni biologici causati dall'esposizione all'asbesto. Con questa prestazione, erogata su base mensile dopo la circolare INAIL n. 25 del 2021, si incrementa il rateo mensile del 15%. In sostanza, l'importo della rendita è aumentato del 15%. Questa prestazione è erogata sia alla vittima diretta sia ai superstiti in caso di decesso per malattia asbesto correlata. Con la legge di bilancio la prestazione del Fondo Vittime Amianto è aumentata ulteriormente. L'ONA e l'Avv. Ezio Bonanni hanno istituito il servizio di assistenza legale per la tutela delle vittime di malattia professionale tra cui quelle asbesto correlate. Si può ottenere il parere legale scritto in forma gratuita, facendone richiesta all'associazione delle vittime amianto ONA. Indice dei contenuti Che cos'è il Fondo Vittime Amianto e a chi spetta? Riconoscimento di malattia professionale Procedura per la richiesta della prestazione Come ottenere l'assistenza legale? Tempo stimato di lettura: 9 minuti Fondo Vittime Amianto: cos'è? Il Fondo Vittime Amianto consiste in una prestazione previdenziale che l’INAIL deve erogare in aggiunta alla rendita. Questa prestazione è ora erogata mese per mese sul rateo nella misura del 15% in più. E' stata, così, ridotta dal 20% al 15%. Così confermato dalla circolare n. 25 del 27 settembre 2021 dell'INAIL. Il presupposto per ottenere questo ulteriore indennizzo è il riconoscimento di malattia asbesto correlata, da parte dell'INAIL ed è erogata automaticamente. Per le vittime di mesotelioma, la prestazione aggiuntiva Fondo Vittime Amianto è erogata anche alle vittime di esposizione ambientale. Ovvero a... --- ### Rendita INAIL ai superstiti delle vittime dell'amianto > Rendita INAIL ai superstiti: come ottenerla e assistenza legale gratuita per tutte le prestazioni agli eredi delle vittime dell'amianto. - Published: 2021-03-28 - Modified: 2023-08-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/rendita-inail-vittime-amianto-superstiti/ Come funziona la rendita INAIL in caso di decesso della vittima? Quali sono le prestazioni e si risarcimenti a cui hanno diritto i superstiti? Qual è l'iter amministrativo per ottenere la rendita di reversibilità INAIL? In quali percentuali ne hanno diritto gli eredi legittimi? In questa guida scopriamo tutto sulle rendite INAIL ai superstiti, come richiederla e come ottenere assistenza legale gratuita a favore dei superstiti delle vittime dell'amianto. Indice dei contenuti Rendita INAIL: il diritto dei superstiti Come si calcola la rendita di reversibilità? Diritti dei superstiti delle vittime amianto Servizio di tutela legale e medica Tempo stimato di lettura: 14 minuti Rendita INAIL ai superstiti INAIL indennizzo o rendita INAIL consistono in una prestazione economica a favore di chi ha contratto una malattia professionale allo scopo di indennizzare il danno biologico subito per cause lavorative e la diminuzione di reddito causata dall'invalidità. L'INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un ente pubblico non economico che si occupa di erogare prestazioni ai lavoratori che subiscono infortuni sul lavoro o malattie professionali. Nel caso di malattie asbesto correlate, purtroppo, la tutela previdenziale riguarda in molti casi anche i superstiti. Il mesotelioma è una delle neoplasie più aggressive e ha un'aspettativa di vita in media di 8 mesi. Tutte le patologie causate dall'esposizione lavorativa all'amianto sono però patologie piuttosto gravi che possono purtroppo causare il decesso della vittima dell'esposizione (qui trovate, a tal proposito, i risultati della Commissione d'inchiesta sui rischi di amianto e altri cancerogeni e... --- ### Risarcimento dei danni da amianto: come ottenerlo > Risarcimento danni amianto: danno biologico, morale, esistenziale e patrimoniale Come ottenere i risarcimenti in caso di patologia amianto. - Published: 2021-03-27 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/risarcimento-danni-esposti-amianto/ Le vittime dell'esposizione all'amianto, asbesto sinonimo, negli ambienti lavorativi e di vita hanno diritto al risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, biologici, morali ed esistenziali. In questa guida scopriamo cosa fare per ottenere amianto risarcimento danni e quali sono per vittime amianto risarcimenti previsti dalla legge in caso di patologia asbesto correlata. Scopriamo anche quali sono le patologie correlate all'esposizione all'amianto e tutti i benefici a cui si ha diritto. Indice dei contenuti Danni amianto: patrimoniali e non patrimoniali Danni alla salute: patologie asbesto correlate Diritti delle vittime di esposizione Come si quantifica il danno? Tempo stimato di lettura: 12 minuti Risarcimento danni amianto: patrimoniali e non patrimoniali Per ottenere i risarcimenti amianto previsti per le vittime dell'amianto è necessario che la patologia contratta sia riconosciuta come malattia professionale per il riconoscimento della rendita INAIL (per i dipendenti del settore privato o degli enti pubblici privatizzati) o della qualità di vittima del dovere (per i dipendenti del settore pubblico). Le vittime hanno diritto per malattia professionale risarcimento danni complementari, differenziali e/o all'integrale risarcimento amianto dei danni al netto delle prestazioni previdenziali già ricevute. Danni non patrimoniali: consistono nella sintesi dei vari pregiudizi, ovvero del danno biologico per lesione all'integrità psicofisica (per sofferenza fisica ed interiore), esistenziale (per il peggioramento qualità della vita), morale (sofferenza fisica e interiore) e altri pregiudizi per lesione di diritti costituzionali. Le vittime di danni amianto subiscono un danno biologico già al momento della diagnosi. Tutte le malattie amianto provocano infatti sintomi gravi che impongono... --- ### Crisotilo: cos'è l'amianto bianco, pericolosità e utilizzi > Crisotilo: cos'è l'amianto bianco, formula chimica, pericolosità per la salute e utilizzi nel mondo dell'edilizia e dei trasporti. - Published: 2021-03-22 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/crisotilo-amianto-bianco-pericolosita-e-utilizzi/ Il crisotilo è un minerale di amianto. Tra i minerali di amianto è probabilmente quello che ha avuto un maggiore utilizzo. È inoltre l'unico che appartiene al gruppo del serpentino amianto. In questa guida scopriamo nel dettaglio l'amianto cos'è e che cos'è il crisotilo, anche detto amianto bianco. Scopriamo dove si trova in natura e dove e come è stato utilizzato. Scopriamo i danni che provoca alla salute, le patologie che causano e i diritti legali di chi ha contratto una di queste malattie negli ambienti di lavoro e di vita. Indice dei contenuti Che cos'è questo minerale e dove si trova? Rischio di danni alla salute Come si ottiene l'assistenza medica e legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Crisotilo: che cos'è? Crisotilo amianto cos'è? L'amianto bianco appartiene alla classe dei silicati di magnesio, sottoclasse fillosilicati e al gruppo di amianto serpentino. Il termine crisotilo viene dal greco χρυσός che significa fibra d’oro. Il colore chiaro che in alcuni casi tende al giallo gli è valso questo nome. Oltre che amianto bianco è anche detto amianto bianco-verde-grigio-giallastro. La temperatura di decomposizione tra i 450-700°C e la sua formula chimica è 3MgO,2SiO,2H2O (n. CAS 12001-29-5). Come tutti i minerali di amianto ha una natura fibrosa con fibre longitudinali caratterizzate da una certa resistenza e flessibilità. Le fibre del crisotilo, in particolare, sono di lunghezza variabile e dall'aspetto soffice e setoso. La grande resistenza agli agenti esogeni e alcalini ne ha fatto il minerali di amianto più utilizzato, insieme ovviamente alla... --- ### I minerali di amianto: quali sono, caratteristiche e utilizzi > Tutti i minerali di amianto hanno una natura fibrosa. A questa è connessa la capacità di causare il cancro. Contattaci per assistenza. - Published: 2021-03-22 - Modified: 2024-01-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/minerali-di-amianto/ Il termine amianto, sinonimo di asbesto, si usa per identificare non uno, ma un gruppo di minerali della famiglia dei silicati. Tutti i minerali di amianto hanno una natura fibrosa ed è a questa loro caratteristica che è connessa la loro comprovata capacità di causare il cancro. In questa guida scopriamo cosa sono i minerali di amianto, quale è per asbesto formula chimica e dove si trovano. Quali sono i danni che provocano alla salute e le patologie connesse all'esposizione all'asbesto o amianto. Scopriamo anche quali sono i diritti degli esposti che abbiano contratto una di queste malattie negli ambienti di lavoro e di vita. L'Osservatorio Nazionale Amianto - ONA difende i diritti delle vittime di amianto e di altri cancerogeni e che fornisce un aiuto concreto per ottenere tutti i risarcimenti e i benefici previsti dalla legge. Fornisce infatti assistenza legale gratuita nonché assistenza medica e psicologica. Indice dei contenuti Minerali di asbesto: caratteristiche Quali sono i minerali? Settori di utilizzo dell'amianto Esposizione minerali di asbesto: danni alla salute Come si ottiene l'assistenza legale? Tempo stimato di lettura: 7 minuti Cosa sono i minerali di amianto? Asbesto è anche detto amianto. È quindi usato come amianto sinonimo. I minerali sono un gruppo di minerali abbastanza vasto. Ad accomunarli c'è la loro natura fibrosa, anche detta asbestiforme. Essa permette a questi minerali di suddividersi longitudinalmente in fibre sottili, che diventano via via più sottili, fino a raggiungere il diametro di 0,25 ųm (1300 volte più sottile di un capello umano). Impercettibili... --- ### Radiazioni ionizzanti: cosa sono e rischi per la salute > Radiazioni ionizzanti: cosa sono, dove si usano, medicina nucleare e rischi per la salute. Assistenza legale gratuita in caso di malattia. - Published: 2021-03-14 - Modified: 2022-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/radiazioni-ionizzanti-rischi/ Le radiazioni ionizzanti sono qualcosa che fa parte del nostro mondo e del nostro ambiente. Esse provengono dal cosmo e dal sole e addirittura ogni essere vivente ne contiene una componente. A certe dosi ed esposizioni, però, sono estremamente pericolose per la salute. In questa guida scopriamo cosa sono le radiazioni ionizzanti, dove si usano e quali sono i rischi per la salute. Scopriamo anche quali sono le malattie causate da elevata esposizione a radiazioni ionizzanti e come ottenere l'assistenza e i risarcimenti previsti dalla legge in caso di esposizione professionale. Cosa sono le radiazioni ionizzanti? Ma andiamo con ordine: cosa sono radiazioni? Le radiazioni sono fonti di energia molto comuni. Il calore sprigionato da un forno o la luce visibile sono radiazioni. Mentre però l’energia emessa da una stufa è innocua per la salute umana, quella emessa da una radiografia è pericolosa. Perché? La differenza sta nella lunghezza e nella frequenza delle onde irradiate. Le radiazioni emesse da una radiografia sono dette radiazioni ionizzanti e sono onde corte e a maggiore frequenza. Trasportano una più grande quantità di energia di altre radiazioni. Per questa loro caratteristica sono in grado di interagire con la struttura atomica della materia e di rimuovere gli elettroni che orbitano intorno al nucleo. In altre parole sono in grado di conferire all’atomo una carica elettrica, ovvero di ionizzarlo. Allo stesso modo le radiazioni ionizzanti sono in grado interagire anche con i tessuti degli esseri viventi creando danni al DNA che possono causare il cancro. Sono... --- ### Inquinamento acustico: un grave problema sottovalutato > Scopri ora quali sono i gravi danni alla salute dell'uomo generati dall'inquinamento acustico, Approfondisci un problema sempre sottovalutato - Published: 2021-03-04 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-acustico-danni-uomo-terra/ L’inquinamento acustico assieme a quello atmosferico, termico, acustico, elettromagnetico, idrico, marino e del suolo contribuisce alla lenta involuzione del pianeta. A differenza delle altre, però, la prima è la forma di inquinamento più subdola poiché costituisce un elevato impatto sia sulla salute umana che sulla qualità della vita. In effetti, è palese a chiunque quanto siano molesti i rumori e il caos nei centri urbani. Dopo l’inquinamento atmosferico, per questo, l’Oms ritiene che quello acustico sia il più grave problema ambientale europeo. L’Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’avv. Ezio Bonanni portano avanti, ormai da anni, la battaglia per il rispetto degli ecosistemi del pianeta Terra. Il rispetto dell’ambiente in cui viviamo è una vera e propria propensione dell’essere umano. Ognuno nel suo piccolo deve contribuire alla transizione ecologica della società e della cultura. Indice degli argomenti della pagina: L'ONA per l'ambiente Definizione e fonti inquinanti Danni alla salute umana Le soluzioni plausibili  Richiedi consulenza online gratuita L’Osservatorio Nazionale Amianto assicura tutela medica e legale per i danni da inquinamento. Per avere un parere scritto gratuito è basta fare richiesta all’associazione. Cos’è l’inquinamento acustico e perché è pericoloso Cos'è inquinamento acustico? Si definisce inquinamento acustico l’esistenza di una sorgente rumorosa all’interno di un ambiente, questa fonte è così tanto intensa che provoca fastidio o, nei casi più gravi, danni alla salute umana. Oltre a questo pericolo, vi è quello del deterioramento di ecosistemi e beni. Il rumore può essere qualificato come una sensazione uditiva... --- ### Inquinamento termico e innalzamento della temperatura > Non trascurare gli effetti dell'inquinamento termico sulla salute umana e del pianeta! Leggi ora le conseguenze dell'inquinamento industriale. - Published: 2021-03-04 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-termico-aumento-temperatura-terra/ L’inquinamento termico altera le condizioni del globo terrestre. L'inquinamento globale è causato da sostanze presenti in natura o create dall’uomo. Nello specifico, si tratta di un’anomalia dell’ambiente causata da elementi naturali o antropici. Esso si espande attraverso la via aerea, marina, fluviale coinvolge il pianeta Terra nella sua totalità ed è causato da diversi fattori. L’inquinamento atmosferico, acustico, termico,  elettromagnetico, idrico, marino e del suolo sono differenti sfaccettature della stessa problematica che riguarda territorio e salute. Per questo motivo, l’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto da anni porta avanti la battaglia per la tutela dell’ambiente e soprattutto a favore di chi ha riportato danni alla propria salute fisica e psicologica. Sommario degli argomenti della pagina: Tipologie di alterazione delle condizioni naturali del globo I responsabili Danni ambientali e problemi di salute Come risolvere il problema Chiedi la tua consulenza online gratuita Inquinamento termico: chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere un parere legale gratuito.   L’inquinamento termico è causato dalle fabbriche L’inquinamento termico viene definito come l’anomalia delle temperature causata dall’uomo. In effetti, tra inquinamento globale cause c'è il riscaldamento dell’acqua che le industrie o le centrali termiche prelevano dai mari o dai corsi d’acqua. Per l'appunto, si usa questo elemento naturale per raffreddare i macchinari o per azionare le turbine. L’acqua riscaldata viene successivamente riversata nei fiumi o in mare. Si possono distinguere due tipi di inquinamento termico: la sorgente inquinante può agire direttamente, immettendo energia termica... --- ### Inquinamento ambientale: un problema per la salute umana > L'inquinamento ambientale sta diventando un serio problema per la salute dell'uomo. Scopri ora i danni per la salute e cambia stile di vita. - Published: 2021-03-01 - Modified: 2024-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-ambientale-problema-salute/ L'inquinamento ambientale è un grave problema per la salute dell'ambiente e dell'essere umano. L'Osservatorio Nazionale Amianto, coordinato dalla direzione dell'avv. Ezio Bonanni, da anni lotta per un territorio più salubre segnalando ai decisori politici la questione inquinamento della Terra. L'avvocato, infatti, identifica l'inquinamento del pianeta come fenomeno tipico dei paesi più industrializzati che, oggi, coinvolge tutto il Pianeta. Inquinamento ambientale. Indice dei contenuti Che cos'è? Le diverse tipologie Gli effetti sulla salute dell'uomo Gli agenti inquinanti ambientali I problemi dell'inquinamento e i cambiamenti da attuare Le energie alternative Come si mobilitano le potenze mondiali? Problema inquinamento ambientale: cos'è? Si tratta di un'alterazione dell'ambiente causata da elementi naturali o antropici. Fa riferimento, quindi, all'introduzione di sostanze inquinanti. Questa immissione può produrre ed effettivamente produce, differenti problematiche che possono essere temporanee o permanenti, fino ad arrivare a vere e proprie patologie. L'inquinamento naturale può porre una determinata area in disequilibrio ambientale con i cicli naturali esistenti. Il legame tra natura e inquinamento dell'ambiente comporta vari effetti negativi. L'inquinamento ambientale si espande attraverso la via aerea, mari e fiumi e costituisce un problema ambientale. Per questo coinvolge l'intero globo, partendo dalle città fortemente industrializzate fino a compromettere le zone più incontaminate e lontane dalla civiltà moderna. Infatti, possiamo considerarlo una vera e propria minaccia per la natura e tutti gli esseri viventi, compreso l'uomo. Per far fronte a tutti i problemi inquinamento ambientale ed evitare che l'inquinamento distrugga la Terra, va posto un termine alla contaminazione ambientale e allo sconvolgimento dell'equilibrio dell'ecosistema. Tutto... --- ### Inquinamento atmosferico. Cause e effetti sulla salute > Inquinamento atmosferico. Qual è la principale causa di inquinamento dell'aria? Quali sono i danni alla salute? Cambia ora stile di vita! - Published: 2021-02-18 - Modified: 2021-06-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/inquinamento-atmosferico-principali-fonti-effetti-salute/ L'inquinamento atmosferico consiste nella contaminazione dell'atmosfera terrestre con agenti fisici, biologici e sostanze chimiche. Questi fenomeni sono molto preoccupanti, perchè modificano, irreversibilmente, l'ambiente e danneggiano la salute. L'ONA tutela i cittadini contro ogni forma di inquinamento. Oltre alle fibre di amianto, sono dannose per la salute anche le altre sostanze che provocano un inquinamento, tra le quali le polveri sottili. Indice dei contenuti: che cos'è  e quali le fonti Che cos'è Le fonti inquinanti La situazione in Italia e in Europa Risarcimento danni   I danni per la salute: come prevenirli L'ONA fornisce assistenza medica e legale per i danni da inquinamento. Questa tutela riguarda anche i comportamenti dello Stato e delle Istituzioni. Per avere un parere scritto gratuito è sufficiente farne richiesta all'associazione. Inquinamento dell'aria: descrizione del fenomeno L'inquinamento atmosferico che sta modificando anche il clima, con il surriscaldamento, mette a rischio il futuro dell'umanità. Come a suo tempo evidenziato dall'Avv. Ezio Bonanni, nella pubblicazione 'Patologie ambientali e lavorative', con l'alterazione del nostro habitat, si rischia la morte del pianeta. Purtroppo, in questi ultimi anni, la politica di Trump ha costituito una grossa minaccia per l'ambiente. Con l'insediamento del nuovo Presidente USA (20. 01. 2021), siamo ritornati ad essere compatti nella tutela dell'ambiente, contro questo rischio. Allo stesso modo, in Italia, il nuovo Presidente del Consiglio, Prof. Mario Draghi ha ribadito che la sfida della tutela dell'ambiente è decisiva anche per l'economia. In sostanza, questi inquinanti chimici, fisici e biologici apportano mutamenti alle proprietà dell'atmosfera, con... --- ### Mesotelioma: cos'è, tipi e aspettative di sopravvivenza > Mesotelioma: cos'è, tipologie, aspettative di sopravvivenza e assistenza medica e legale gratuita alle vittime di mesotelioma. - Published: 2021-01-29 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-tipologie/ Cos'è il mesotelioma? Il mesotelioma è un tumore maligno il cui esisto è spesso infausto. Esso è un cancro delle sierose che avvolgono gli organi interni  del corpo umano (mesotelioma maligno della pleura, peritoneo, pericardio e tunica vaginale del testicolo). A differenza di altri tipi di tumori che possono essere causati da diversi fattori che in molti casi agiscono in sinergia, il mesotelioma ha un'unica causa. Tutti i tipi di mesotelioma sono sempre causati dall'esposizione all'amianto. Indice dei contenuti Le diverse tipologie di mesotelioma asbesto Mesotelioma ed esposizione ad amianto Mesotelioma: sintomi e cura La tutela dei diritti delle vittime Tempo stimato di lettura: 16 minuti Mesotelioma: servizio di assistenza gratuita medica e legale L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avv. Ezio Bonanni sono ormai in prima linea per la tutela della salute e per la prevenzione delle malattie asbesto correlate, tra cui il mesotelioma. Questa neoplasia è particolarmente invalidante e il numero dei casi è in continuo aumento e nel 2020 ha sfiorato i 2000 casi. In più, è solo la punta dell'iceberg, perché le fibre di asbesto provocano prima infiammazione e poi tutta una serie di altre neoplasie. In questa guida scopriamo cos'è un mesotelioma, come si origina, chi sono le persone a rischio e tutto sull'assistenza medica e legale a favore di chi ha contratto un mesotelioma amianto. Mesotelioma pleurico, peritoneale, pericardico e testicolare Il mesotelioma è la neoplasia amianto correlata classica dell'esposizione ad asbesto, delle diverse sierose di alcuni organi del corpo umano (polmone, stomaco, cuore... --- ### Amianto - asbesto: la tutela legale > Amianto asbesto: consulta tutto sul minerale killer che ha causato numerose patologie e decessi. L'ONA offre la tutela medica e legale. - Published: 2021-01-14 - Modified: 2024-01-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-asbesto-assistenza-tutela/ Amianto asbesto. Con il termine asbesto o amianto, ci si riferisce a quella famiglia di minerali appartenenti alla classe dei silicati. Questi presentano una ricca struttura di fibre molto flessibili e resistenti, che ne hanno favorito l'utilizzo nella realizzazione di tessuti ignifughi, nell'edilizia, e in molti altri campi. Tuttavia, nonostante le sue caratteristiche apparentemente vantaggiose, l'amianto è altamente cancerogeno, difatti, nel nostro paese, ne è stato vietato l'utilizzo. Indice dei contenuti Che cosa sono questi minerali I danni per la salute L'utilizzo di questi minerali in Italia Epidemia amianto Le tecniche di bonifica Tutela medica Assistenza legale Sportello amianto Tempo stimato di lettura: 8 minuti I minerali di amianto: cosa sono e come si classificano I minerali da amianto sono suddivisi in due gruppi: anfiboli e serpentini.   Con l'247 del D. Lgs. 09. 04. 08 n. 8 (a seguito della Direttiva n. 477/83/CEE, successivamente sostituita dalla Direttiva 2009/148/CE), questi due gruppi hanno raggiunto la seguente classificazione: Amosite, n. CAS 12172-73-5; Crisotilo, n. CAS 12001-29-5 (asbesto formula Mg3Si2O5(OH)4); Tremolite, n. CAS 77536-68-6; Crocidolite, n. CAS 12001-28-4; Antofillite, n. CAS 77536-67-5; Actinolite, n. CAS 77536-66-4. Tuttavia, l'unico a far parte della famiglia dei serpentini è il crisotilo (amianto bianco), mentre la restante parte è inserita nella famiglia degli anfiboli. Tutti questi minerali presentano delle differenze tra loro, a partire dalla formula chimica. Infatti, nonostante appartengano allo stesso gruppo, i loro componenti sono altamente eterogenei. Amianto asbesto: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. [contact-form-7 title="Modulo... --- ### Linee guida, protocolli e check list > Linee guida, protocolli e check list rappresentano un importante aiuto per il medico professionista al fine di una condotta sana e diligente. - Published: 2020-11-26 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/linee-guida-regole-deontologiche/ La Cassazione ha formulato una definizione di linee-guida. Sulla scia della definizione fornita dall’Institute of Medicine statunitense afferma: "raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni scientifiche, al fine di aiutare medici e pazienti a decidere le modalità assistenziali più appropriate in specifiche situazioni cliniche" (cfr. Cass. , 11 maggio 2016, n. 23283). Indice Definizione Linee guida, parametro di riferimento per il sanitario Le linee guida dopo la Legge Gelli-Bianco Protocolli e checklist Regole deontologiche Tempo di lettura: 4 minuti Linee guida: un parametro di riferimento per il sanitario Le raccomandazioni impostano una soluzione di una questione clinica con la maggior probabilità di successo. Bisogna tuttavia considerare che, trattandosi di regole standardizzate, basate su studi scientifici, non possono tener conto della specificità dei singoli casi concreti. Di conseguenza potrebbe accadere che, nel caso concreto, la condotta corrispondente alle linee guida risulti comunque inefficace. Inoltre, l’evento può verificarsi ugualmente. Quindi, la scelta del comportamento illecito sarebbe comunque rimessa all’apprezzamento del giudice. Assistenza medica e tutela legale ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Lo scopo e la violazione delle linee guida Tali direttive, infatti, rappresentano indubbiamente un importante aiuto per il professionista. Questo mantiene comunque una certa autonomia nelle scelte terapeutiche. Ciò al fine di raggiungere la miglior soluzione per il paziente. Al contempo, esse fungono da parametro per il giudice nell’accertamento della responsabilità professionale. Ma non azzerano la... --- ### Legge Balduzzi: tutela medica e legale > Legge Balduzzi: l'incremento del contenzioso giudiziario in materia di responsabilità medica ha maturato l'esigenza di una nuova riforma. - Published: 2020-11-26 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/legge-balduzzi-assistenza-legale/ Il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158  è noto come decreto Balduzzi ed è la legge Balduzzi per la tutela medica e legale. Questa normativa assume tale nominazione dal nome del Ministro della Salute, Renato Balduzzi, del governo Monti. Il decreto Balduzzi responsabilità medica è stato convertito in Legge dell'8 novembre 2012, n. 189, e ha rappresentato la prima riforma sanitaria in Italia. Quindi la tutela del paziente da parte dell'ONA supera il ristretto ambito dei pazienti vittime amianto. Indice dei contenuti Responsabilità medica Balduzzi riforma Medicina difensiva: positiva e negativa La successiva riforma della Legge Gelli Assistenza legale Tempo di lettura: 3 minuti Legge Balduzzi: perché questa riforma sanitaria? Per responsabilità medica decreto Balduzzi ha cercato di fare chiarezza su un tema importante, soprattutto per il contenzioso giudiziario e la medicina difensiva. Questo decreto responsabilità medica risponde a una vera e propria emergenza a cui far fronte, oltre che alla tutela del paziente. La situazione della responsabilità medica colposa era divenuta particolarmente complessa. Questo accade per l’incremento del contenzioso giudiziario e lo sviluppo della medicina difensiva. Non così, per quanto riguarda il rischio amianto, per il quale è fondamentale anche la c. d. sorveglianza sanitaria. L'ONA ha istituito la sezione di tutela dei pazienti nell'ambito della c. d prevenzione secondaria, cioè la diagnosi precoce delle malattie asbesto correlate. Infatti, troppe volte, la diagnosi specialmente di mesotelioma è stata tardiva. Altre volte, il paziente è stato sottoposto a operazioni chirurgiche inutili e dannose. Per questo è importante l'azione di tutela. Senza azioni... --- ### Indennità di comunicazione > Il nostro dipartimento di responsabilità medica offre assistenza anche per l'invalidità civile e per ottenere l'indennità di comunicazione. - Published: 2020-10-21 - Modified: 2020-11-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/indennita-di-comunicazione/ Tutela legale e assistenza per indennità di comunicazione L’indennità di comunicazione per sordi è una prestazione economica rilasciata su richiesta a chi è stata riconosciuta una sordità congenita o acquisita durante la crescita, indipendentemente dall’età e dalle condizioni reddituali. Il pagamento della indennità inizia dal mese successivo alla presentazione della domanda, per dodici mensilità, con un importo pari a 256,89 euro mensili (per il 2019). Requisiti indennità di comunicazione Hanno diritto all’indennita di comunicazione i non udenti, indipendentemente dall'età e dal reddito. Ha inoltre diritto alla prestazione  chi in possesso dei seguenti requisiti sanitari e amministrativi: fino a 12 anni di età, con ipoacusia riconosciuta pari o superiore a 60 decibel di Hearing Threshold Level (HTL) di media tra le frequenze 500, 1. 000, 2. 000 Hz nell’orecchio migliore; dopo i 12 anni di età, con ipoacusia riconosciuta pari o superiore a 75 decibel HTL insorta prima del compimento del 12° anno; cittadini italiani o stranieri comunitari iscritti all’anagrafe del comune di residenza; extracomunitari titolari di permesso di soggiorno di almeno un anno (art. 41 TU immigrazione); residenti stabili e abituali sul territorio nazionale. Compatibilità L’indennità di comunicazione per sordi è compatibile con lo svolgimento di attività lavorativa e anche se il richiedente è ricoverato in un istituto (contrariamente a quanto previsto per gli invalidi civili). L’indennità di comunicazione per sordi è incompatibile con: indennità di frequenza, per i minori di 12 anni (ma è possibile scegliere il trattamento più favorevole) invalidità di guerra, di lavoro o di servizio (ma è possibile scegliere il trattamento più favorevole) L'indennità di comunicazione è cumulabile con le prestazioni concesse a titolo di invalidità civile totale o di... --- ### Indennità di accompagnamento e tutela legale > L'Osservatorio Nazionale Amianto ti assiste con la tutela legale per l'indennità di accompagnamento dall'INPS. Scopri l'assistenza gratuita. - Published: 2020-07-06 - Modified: 2021-10-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tutela-legale-indennita-accompagnamento/ L’indennità di accompagnamento o assegno di accompagnamento è la prestazione economica che l'INPS eroga per coloro che sono impossibilitati a deambulare o a compiere gli atti elementari nella vita. Indice dei contenuti Legge indennità di accompagnamento Come presentare domanda all'INPS Indennità di accompagnamento per le vittime amianto Vittime amianto per esposizione ambientale L'indennità di accompagnamento è tassata? Requisiti Incompatibilità Rivalutazione Impossibilità di compiere atti quotidiani Ultima giurisprudenza Assistenza ONA Tempo di lettura stimato: 6 minuti   Questa prestazione (indennità di accompagnamento) presuppone che ci sia una totale inabilità pari al 100%, e al tempo stesso quell'ulteriore presupposto della impossibilità a compiere gli atti ordinari della vita. Questa indennità è erogata a prescindere dal reddito personale annuo e dall’età del soggetto.   Indennità di accompagnamento: come ottenerla L'indennità di accompagnamento è erogata dall'INPS, sulla base della Legge n. 18 del 11. 2. 1980.   Generalmente l'assegno di accompagnamento è una prestazione erogata anche a coloro che sono sottoposti a chemioterapia e cure oncologiche anche per brevi periodi (Cass. sez. lav. 2691/2009 e 1585/2010). In più è dovuta ai c. d. malati terminali: Cass. sent. n. 7179 del 10. 05. 2003, n. 10212 del 27. 05. 2004, n. 1268 del 21. 01. 2005. Come presentare domanda all'INPS Per poter agire con la domanda amministrativa e fare richiesta indennità accompagnamento, è necessario recarsi dal medico curante e chiedere il rilascio del certificato medico (vedi Accertamento sanitario). Ottenuto il certificato, va allegato il codice identificativo. All'INPS domanda accompagnamento deve essere depositata telematicamente: dal sito www. inps. it, con il codice PIN dell’Istituto. Si deve seguire il seguente percorso: Servizi on... --- ### Vittime del dovere tutela legale > L'ONA ti assiste per ottenere il riconoscimento di vittima del dovere e per l'equiparazione delle vittime del dovere a quelle del terrorismo. - Published: 2020-07-04 - Modified: 2024-05-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vittime-del-dovere-tutela-legale/ Le vittime del dovere hanno diritto al riconoscimento del c. d. status di vittima del dovere. Questo riconoscimento è dovuto a coloro che contraggono infermità fino alla morte, nell'adempimento di un servizio per la pubblica amministrazione. Questo diritto è riconosciuto anche a coloro che non sono dipendenti della PA. Indice dei contenuti Tutela legale per riconoscimento vittime del dovere Chi sono le vittime del dovere Gli equiparati alle vittime del dovere Vittime amianto in Marina Militare Categorie più a rischio Soggetti assistiti dall'ONA Prepensionamento vittime del dovere Marina I, II e III presso il Tribunale di Padova Epidemia di mesoteliomi Malattie asbesto correlate Risarcimento danni Le vittime delle missioni estere e la equiparazione alle vittime del terrorismo Il ricordo di Matteo Vanzan Uranio impoverito Diritti delle vittime del dovere Vittime del dovere benefici previdenziali La responsabilità dei Ministeri Commissione d'inchiesta Uranio Impoverito Dipartimento ONA vittime del dovere Totale equiparazione vittime del dovere Tutela ai supersititi Tutela ai figli non a carico della vittima Tempo di lettura stimato: 23 minuti Ci sono poi i c. d. equiparati alle vittime del dovere, ai fini del riconoscimento delle relative prestazioni chi ha perso l'integrità fisica in casi diversi da quelli, ritenuti ex se pericolosi dal legislatore e contemplati dal comma 563 appena richiamato, ossia in ogni tipo di missione, purché comandata o autorizzata, che si riveli o diventi più pericolosa della norma, per la sussistenza o la sopravvenienza di particolari condizioni di maggior rischio. Vittime del dovere: la tutela dell'ONA L’Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avv. Ezio Bonanni... --- ### Pensione di inabilità INPS: assistenza > L'ONA ti fa ottenere la pensione di inabilità INPS. Se sei invalido al 100% o vittima amianto, chiedi la tua consulenza gratuita. - Published: 2020-07-04 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-di-inabilita-inps/ La pensione di inabilità è quella prestazione INPS che è erogata ai lavoratori in caso di assoluta impossibilità a svolgere attività lavorativa. Indice dei contenuti Come ottenere la pensione d'invalidità Assistenza gratuita ONA I requisiti Revisione della pensione d'invalidità Importo della pensione d'invalidità Trasformazione della pensione d'invalidità a quella di vecchiaia Liquidazione ai superstiti Benefici amianto e prepensionamento Pensione d'invalidità amianto Tempo di lettura stimato: 8 minuti Hanno diritto alla pensione d'invalidità tutti i lavoratori inabili: dipendenti; autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri); iscritti alla Gestione Separata. Scopri come ottenere la pensione di inabilità È sufficiente rivolgersi all'ONA per poter accedere alla pensione di inabilità. Così i lavoratori esposti ad amianto possono accedere alla pensione di inabilità indipendentemente dal grado di invalidità, purché abbiano ottenuto il riconoscimento di una inabilità/invalidità per patologie asbesto correlate, da parte dell'INAIL. Pensione inabilità amianto: assistenza ONA L'art. 1, co. 250, L. 232 del 2016, è stato integrato per effetto della L. 58/2019, e della Circolare INPS n. 34 del 09. 03. 2020 (pensione inabilità amianto): questa prestazione è ora erogata, non solo a coloro che si sono ammalati di mesotelioma, tumore polmonare e asbestosi, come era inizialmente, ma anche in caso di riconoscimento di qualsiasi altra patologia asbesto correlata (placche pleuriche ed ispessimenti pleurici, piuttosto che tumore della laringe e tumore delle ovaie - lista I INAIL - piuttosto che delle altre patologie quali il tumore della faringe, del colon retto, dello stomaco - lista II INAIL - ovvero del tumore dell'esofago - Lista III dell'INAIL... --- ### Pensione di inabilità per invalidi civili > Scopri come ottenere la pensione di inabilità per invalidi civili attraverso i servizi gratuiti di assistenza, offerti dall'ONA. - Published: 2020-07-03 - Modified: 2021-12-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-di-inabilita-per-invalidi-civili/ La pensione di inabilità civile, detta anche pensione di inabilità al lavoro, si consegue con la totale inabilità pari al 100%, si è così invalidi civili. Spetta quindi a quei cittadini che hanno totale inabilità pari al 100%, ovvero l'impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. A partire dal 2013, la pensione di inabilità civile è liquidata sulla base della contribuzione che risulta nell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO). Le forme di gestione sono quelle della c. d.  Gestione Separata, per invalidità, vecchiaia e superstiti di lavoratori dipendenti e autonomi. Indice dei contenuti Tutela legale ONA Adeguamento della pensione di inabilità Adeguamento dell'assegno mensile di inabilità Importo dovuto Come ottenere il diritto di assegno Requisiti Assegno assistenza personale Pensione privilegiata Invalidità civile Tempo stimato di lettura: 5 minuti Tutela legale ONA riconoscimento pensione invalidi civili L'ONA ha istituito il servizio di assistenza legale e medico legale in favore di tutti i cittadini. Chiunque può rivolgersi all'Osservatorio Nazionale Amianto e chiedere la tutela medico legale e giuridica per ottenere la liquidazione della pensione di inabilità.   Adeguamento della pensione di inabilità, Corte Costituzionale 06/2020 La Corte Costituzionale, con sentenza del 23. 06. 2020, ha sancito il principio del minimo vitale anche per coloro che sono totalmente inabili. L'assegno erogato a titolo di pensione di inabilità (€285,66) è insufficiente per le necessità di chi è totalmente inabile. Chi è gravemente disabile, con una totale incapacità al lavoro, ha diritto quindi al c. d. "mantenimento" di cui all'art. 38 Cost. Il Governo Italiano, anche alla luce delle richieste delle opposizioni, con unanime... --- ### I diritti del malato - ONA Responsabilità medica > Diritti del malato: quali sono e come accedere ai servizi di assistenza gratuita, garantiti dall'Osservatorio Nazionale Amianto. - Published: 2020-07-02 - Modified: 2021-07-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/i-diritti-del-malato/ I diritti del malato: tutela sanitaria e giuridica I diritti del malato: Osservatorio Amianto - Responsabilità medica è un ulteriore ambito di azione dell'ONA. Infatti, questa associazione, nata tra coloro che avevano subito danni da amianto, nel tempo, ha ampliato il perimetro della sua azione di tutela. Infatti, non a caso, proprio tra le vittime di mesotelioma, sono stati riscontrati ritardi, in particolare, nella diagnosi. Salute: diritto inviolabile di tutti gli esseri umani Il diritto alla salute è tra i diritti umani inviolabili, sanciti dalla Costituzione e da molti atti di rilevanza internazionale. Infatti, la stessa Carta Europea dei diritti del malato, lo rimarca ribadendo la necessità che questa nozione sia consapevole a tutti. Soprattutto, agli operatori sanitari, i quali, comunque, hanno dato eroica prova di loro nell'emergenza Covid-19. Non a caso, la pandemia ha provocato lutti e tragedie anche nel personale medico e paramedico e l'ONA è al fianco di queste vittime. ONA: impegno costante per la tutela dei diritti del malato Come già, più volte ribadito, le tutele sono anche quelle della prevenzione secondaria. In particolare, la c. d. sorveglianza sanitaria, che è molto importante. Nel corso del rapporto di lavoro, questo obbligo è a carico del datore di lavoro. Successivamente, in caso di quiescienza, l'obbligo grava sulle ASL territoriali. Ciò è ribadito dall'art. 259 L. 81/2008. In tale contesto, si deve richiamare il contenuto dell'art. 32 Cost. di tutela della salute, come diritto del singolo ed interesse della collettività. Senza voler colpevolizzare i medici e le strutture, è, comunque, fondamentale... --- ### Tumore alla faringe: diagnosi, cura e terapia > Tumore alla faringe: diagnosi corretta, terapia, cura e assistenza e responsabilità medica. Fattori di rischio del cancro della faringe. - Published: 2020-06-26 - Modified: 2024-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-alla-faringe-terapia/ Il tumore alla faringe è un tipo di tumore della gola. Come altri tumori può essere causato dall'esposizione all'amianto o ad altre sostanze cancerogene. Questi cancerogeni sono presenti negli ambienti di lavoro. In caso di lesione biologica per tumore faringe per esposizione professionale, la malattia amianto correlata deve essere indennizzata. Indice dei contenuti Il cancro della faringe Assistenza ONA Tipologie Sintomi tumore faringe Diagnosi Terapia Fattori di rischio Tumore alla faringe da amianto Chiedi la tua consulenza Tempo stimato di lettura: 8 minuti Il lavoratore, se è vittima di tumore alla faringe malattia professionale, ha diritto all'indennizzo INAIL. In casi specifici, di cui all'art. 1, comma 563, oppure 564, L. 266/2005, la vittima ha diritto al riconoscimento dello status di vittima del dovere. In ogni caso, il lavoratore vittime di tumore alla faringe malattia professionale ha diritto al risarcimento del danno. Nel caso di ritardo diagnostico, dovuto all'assenza di sorveglianza sanitaria, obbligatoria per legge, ovvero per altre mancanze, sussiste anche il diritto al risarcimento errore medico. Ma vediamo innanzitutto cosa è, quali sono i fattori di rischio, i metodi di diagnosi e la terapia e cura in caso di tumore alla faringe. Il Tumore della faringe Il tumore della faringe è una neoplasia di tipo maligno che si sviluppa a livello della faringe. Come tutti i tumori maligni è una massa anomala di cellule che crescono in modo incontrollato ed hanno la capacità di diffondersi nei tessuti circostanti e nel resto dell’organismo formando le cosiddette metastasi. La faringe è un canale cilindrico muscolo-membranoso... . --- ### Errori medici: cosa fare per ottenere il risarcimento dei danni? > Nel caso in cui abbiate riscontrato errori medici, scopri attraverso il nostro sito come ottenere assistenza medica e legale gratuita. - Published: 2020-06-24 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/errori-medici-cosa-fare-ottenere-risarcimento-danni/ Cosa si intende per errore medico? Gli errori medici si verificano quando una serie di eventi intervengono nella diagnosi o nella cura del processo sanitario, andando a creare evento negativo, che si traduce in un danno alla salute del paziente. I medici e i sanitari, dovrebbero attenersi alle linee guida ben definite, ossia alle buone pratiche mediche. Quando c’è un discostamento da queste linee guida, i sanitari commettono un errore medico, determinando così la comparsa della responsabilità medica. In questo caso la vittima malasanità può richiedere un rimborso per errore medico. Indice dei contenuti Responsabilità medica: come riconoscerla Condotta attiva od omissiva Configurazione del danno Nesso causale Colpa generica Colpa specifica Cosa facciamo per aiutarti ad ottenere il risarcimento Dipartimento malasanità ONA Carta Europea e i diritti del malato Tempo stimato di lettura: 7 minuti Responsabilità medica ed errori medici, come riconoscerla Gli elementi che caratterizzano la presenza della responsabilità medica sono tendenzialmente tre: La condotta attiva od omissiva del sanitario Configurazione del danno Nesso causale tra condotta ed evento del danno Cos’è la condotta attiva od omissiva Troviamo una condotta dell’operatore sanitario attiva od omissiva, quando l’azione dello stesso è in netto contrasto con le linee guida e le giuste pratiche assistenziali, oppure quando c’è una violazione delle regole specifiche o generiche. Errori medici: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Nesso causale tra condotta ed evento del danno Viene data... --- ### Errore medico: classificazione e tipologie esistenti > Leggi attraverso il nostro sito i dettagli delle varie tipologie di errore medico e scopri come ottenere assistenza gratuita. - Published: 2020-06-22 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/errore-medico-classificazione-e-tipologie-esistenti/ Si considera errore medico la divergenza dalla regola di condotta. Per errore medico definizione si riferisce al fatto che i sanitari debbono attenersi alle precise linee guida ovvero le buone pratiche mediche. Laddove vi è il dissociarsi dalle c. d. “linee guida” vi è responsabilità medica e si può richiedere errori medici risarcimenti. Se il sanitario compie un’azione difforme dalle linee guida elaborate da enti e società scientifiche, oppure, in mancanza, alle c. d. “buone pratiche clinico-assistenziali”. Indice dei contenuti Classificazione errori medici Come tutelarsi dall'errore medico Ottenere errori medici risarcimento Dettagli del caso Eventi sentinella Come denunciare un caso di malasanità: scelte procedurali della vittima Denuncia errore medico e querela Tempo stimato di lettura: 7 minuti Errori medici: come vengono classificati Gli errori sanità si possono classificare con diversi metodi: Errori medici di commissione: sono quegli errori in sanità conseguenti alla esecuzione di un atto medico, o di assistenza, che non è dovuto, ovvero non è efficace, oppure è eseguito in un modo non corretto; Errori medici di omissione: sono quegli errori sanitari malasanità legati al non porre in essere quelle condotte doverose, finalizzate ad eseguire la prestazione medico sanitaria ed assistenziale, nell’interesse del paziente, ovvero per la tutela della sua salute. Le varie tipologie di errore medico Oltre alla classificazione tra errori commissivi ed errori omissivi, l’errore medico si distingue nelle seguenti tipologie: Errore umano: è quello correlato ad abilità, memoria o azione. Rientra nell’errore umano, l’errore attivo, cioè l’errore commesso attraverso l’intervento diretto sul paziente (errore chirurgico) e l’errore... --- ### Risarcimento errore medico: tutela legale > Risarcimento errore medico: l'ONA assiste tutti coloro che hanno subito le conseguenze di un errore medico per il risarcimento del danno. - Published: 2020-06-22 - Modified: 2024-01-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-errore-medico/ Risarcimento errore medico.   Questo è lo scopo dell'ONA, fermo restando che i medici agiscono in totale correttezza e che, con molta probabilità i danni sono dovuti, più che altro, alla scarsità dei mezzi. Infatti, in molti casi, si verificano errori di sistema. Siamo di fronte al principio dell'inadempimento contrattuale, anche in tema di ritardo diagnostico. Ci riferiamo ai numerosi casi di mesotelioma per cui si è dovuto il risarcimento danni per malasanità. L'ONA ha costituito il particolare reparto di responsabilità medica, con il quale è possibile ottenere la tutela dei diritti delle vittime. Indice dei contenuti Risarcimento danni per errore medico prescrizione Diligenza: generica o specifica Scelte procedurali della vittima Come avviare un'azione civile Tempo stimato di lettura: 3 minuti La posizione di garanzia del medico rispetto al paziente Come ottenere un risarcimento per errore medico? Sia il medico che la struttura sanitaria hanno la posizione di garanzia. Si tratta, in sostanza, del ruolo del soggetto agente che deve prendere in carico la tutela della salute del paziente. Infatti, oltre ai normali obblighi terapeutici, ci sono anche quelli di informazione e di c. d. spedalità. Quindi, la struttura sanitaria e tutto il personale hanno l'obbligo dell'esatto adempimento. Questo adempimento, quindi, deve garantire la tempestività della diagnosi e prognosi. In più, l'esatto percorso terapeutico con le diverse opzioni e rischi. I garanti, sia essi la struttura, che il sanitario, hanno un ruolo decisivo. Infatti, entrambi, hanno l'obbligo giuridico di impedire l'evento lesivo, in forza del rapporto di protezione che si instaura tra... --- ### Legge Gelli e responsabilità medica > Consulta i dettagli della Legge Gelli, ovvero la normativa che vige in ambito di malasanità e che tutela le vittime da errore medico. - Published: 2020-06-22 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/legge-gelli/ La materia del risarcimento danni malasanità è regolata dalla Legge 24/2017, meglio conosciuta come Legge Gelli o Legge Gelli-Bianco. La norma si pone in continuità con gli obiettivi del precedente Decreto Balduzzi. Tuttavia mira a superarne le ambiguità mediante una formulazione testuale più chiara. Nell'aprile 2017 è entrata in vigore Legge Gelli. Indice dei contenuti Legge Gelli medici responsabilità e delle strutture sanitarie Come stabilire la gravità della colpa medica? Gli obblighi previsti dalla legge Gelli Limiti previsti dalla legge responsabilità professionale medica I danni di amianto negli ospedali Come ricevere assistenza in caso di errore medico? Tempo stimato di lettura: 8 minuti Legge Gelli: norme sulla responsabilità medica La responsabilità medica è quel tipo di responsabilità che deriva dai danni subiti dai pazienti per errori od omissioni dei sanitari. Su questo tema sono significative le modifiche apportate dalla Legge Gelli entrata in vigore nel 2017. Con la Legge Gelli in breve la principale novità riguarda l'introduzione dell'art. 590-sexies c. p. : "Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario". Questo ha escluso la responsabilità penale dei medici e degli operatori sanitari per imperizia, se dimostrano di essersi attenuti alle linee guida o buone pratiche. Inoltre, per quanto riguarda la responsabilità civile delle strutture e degli operatori, la legge cerca di limitare la responsabilità del medico. La responsabilità della struttura sanitaria per somministrazione di cure inadeguate o non sicure rimane, anche dopo l'entrata in vigore della Legge Gelli Bianco, di tipo contrattuale. Infatti, la Legge Gelli responsabilità,  nel comma 1... --- ### Errore medico classificazione e tipologie > Si considera errore medico la divergenza dalla regola di condotta. I sanitari, infatti, devono attenersi ale buone pratiche mediche. - Published: 2020-06-22 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/errore-medico-classificazione-e-tipologie/ Si considera errore medico la divergenza dalla regola di condotta. I sanitari, infatti, debbono attenersi alle precise linee guida ovvero le buone pratiche mediche. Laddove vi è il dissociarsi dalle c. d. “linee guida” vi è responsabilità medica. Se il sanitario compie un’azione difforme dalle linee guida elaborate da enti e società scientifiche, oppure, in mancanza, alle c. d. “buone pratiche clinico-assistenziali”. Errori medici: classificazione in base ai metodi Gli errori medici si possono classificare con diversi metodi: Errori medici di commissione: sono quegli errori conseguenti alla esecuzione di un atto medico, o di assistenza, che non è dovuto, ovvero non è efficace, oppure è eseguito in un modo non corretto; Errori medici di omissione: sono quegli errori legati al non porre in essere quelle condotte doverose, finalizzate ad eseguire la prestazione medico sanitaria ed assistenziale, nell’interesse del paziente, ovvero per la tutela della sua salute. Le varie tipologie di errore medico Oltre alla classificazione tra errori commissivi ed errori omissivi, l’errore medico si distingue nelle seguenti tipologie: Errore umano: è quello correlato ad abilità, memoria o azione. Rientra nell’errore umano, l’errore attivo, cioè l’errore commesso attraverso l’intervento diretto sul paziente e l’errore latente, ovvero l’errore generato da un pregresso intervento, che ne manifesta successivamente le conseguenze. Violazione: si tratta di un errore medico dovuto alla violazione, o mancata attuazione, delle linee guida e delle norme cautelari di sicurezza. Errore organizzativo:è l’errore dovuto ad una cattiva organizzazione del lavoro oppure ad un’errata gestione dell’emergenza. Ulteriori tipologie di errori in ambito medico sanitario:... --- ### Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cura e trattamenti > Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cura, trattamenti, cause e sintomi. Cosa fare in caso di diagnosi? Richiedi assistenza. - Published: 2020-06-21 - Modified: 2022-01-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-della-tunica-vaginale-cura/ Il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo, anche detto più semplicemente mesotelioma testicolare, è una neoplasia rara che colpisce il mesotelio che ricopre i testicoli. Indice dei contenuti Mesotelioma testicolare Diagnosi Trattamento Cause La tutela assistenziale e risarcitoria Il comparto pubblico Chiedi una consulenza gratuita Tempo di lettura stimato: 7 minuti   Come tutti i tumori maligni origina dalla crescita incontrollata di cellule anomale che hanno la capacità di formare masse tumorali anche in altri organi e parti dell'organismo, anche distanti (metastasi). I mesoteliomi hanno la loro causa principale nell'esposizione alle fibre di amianto, anche detto asbesto. Mesotelioma testicolare: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita.     Mesotelioma della tunica vaginale La tunica vaginale del testicolo (detta anche tonaca vaginale propria) è un mesotelio che avvolge la superficie esterna del testicolo in una sorta di sacco sieroso a doppia parete che è una dipendenza del peritoneo. La tonaca vaginale propria è costituita da due foglietti: il foglietto viscerale (o epiorchio) e quello parietale (o periorchio), che continuano l’uno nell’altro in corrispondenza del margine posteriore del testi­colo costituendo il cosiddetto mesorchio. I due foglietti de­limitano una cavità virtuale, la cavità vaginale, contenente una minima quantità di liquido sie­roso. L’epiorchio aderisce intimamente alla superficie esterna del testicolo, mentre il periorchio è applicato alla parete interna del sacco scrotale. Il tumore della tunica vaginale del testicolo ha una latenza temporale che può arrivare... --- ### Mesotelioma peritoneale: sintomi, trattamento e cura > Mesotelioma peritoneale: trattamenti, cura e assistenza e responsabilità medica. I sintomi iniziali ed avanzati e la terapia consigliata. - Published: 2020-06-21 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-peritoneale-trattamento/ Il mesotelioma peritoneale è una neoplasia rara. Colpisce il peritoneo, ovvero la membrana sierosa. Questa costituisce l’involucro degli organi addominali e il rivestimento interno delle pareti dell’addome. Come altri tipi di mesotelioma è causata esclusivamente dalla esposizione a fibre di amianto, anche detto asbesto. Indice dei contenuti Il mesotelioma del peritoneo Peritoneo tumore sintomi Peritoneale tumore diagnosi Fattori a rischio Che cos'è la carcinosi peritoneale Trattamenti Risarcimento danni Chiedi la tua consulenza gratuita Tempo di lettura stimato: 8 minuti Dunque l'unico modo per prevenirlo è quello di evitare l’esposizione ad amianto. Infatti la diagnosi precoce permette la terapia tempestiva e in qualche caso anche carcinosi peritoneale guarigione. Mesotelioma peritoneale: tutela legale e assistenza medica Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Il Mesotelioma peritoneale: definizione Il mesotelioma peritoneale cos'è? Adenocarcinoma peritoneale è un tumore maligno. Come tutti i tumori maligni, anche i tumori del peritoneo hanno la capacità di metastizzare. Si diffonde in altre parti del corpo anche distanti dal tumore primario. Il cancro peritoneo origina nel peritoneo. Il peritoneo è una membrana sierosa mesoteliale, sottile e quasi trasparente. Peritoneo dove si trova? Costituisce il rivestimento della cavità addominale e di parte di quella pelvica (peritoneo parietale). Ricopre anche gran parte dei visceri contenuti al suo interno (peritoneo viscerale), fissandoli al contempo alle pareti della cavità (legamenti dei visceri). Oltre al mesotelioma pleurico esistono altre forme di mesotelioma che insorgono nelle membrane sierose di rivestimento di... --- ### Mesotelioma pericardico: cura e trattamenti > Mesotelioma Pericardico: cura, trattamento, assistenza medica. Cancro del mesotelio del cuore, assistenza legale per esposizione ad amianto. - Published: 2020-06-21 - Modified: 2022-01-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-pericardico-cura/ Il mesotelioma pericardico è una neoplasia rara che colpisce il pericardio. Questo è un organo membranoso che, come un sacco, riveste il cuore e l’origine dei grossi vasi. Il mesotelioma del pericardio è causato dall'esposizione a fibre di amianto, anche detto asbesto. In seguito all'esposizione alle fibre di amianto il tumore del mesotelio del pericardio può avere una latenza temporale che arriva fino a 50 anni ed è quasi sempre mortale. Indice dei contenuti Cause del mesotelioma pericardico Sintomi Diagnosi Stadiazione, terapie, trattamenti e cure Le prestazioni Inail L'azione civile Assistenza gratuita ONA Tempo stimato di lettura: 7 minuti   L’unica prevenzione è evitare le esposizioni ad amianto. Come tutti i tumori maligni anche il tumore al pericardio ha la capacità di diffondersi nei tessuti limitrofi. Può invadere altri organi sia vicini che distanti formando le cosiddette mesotelioma metastasi.   Mesotelioma pericardico: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita.   Le cause del Mesotelioma pericardico Il fattore di rischio principale per il mesotelioma cardiaco (mesotelioma del pericardio viscerale e pericardio parietale) è l'esposizione ad amianto ambientale, lavorativa o domestica (vivere con persone che lavorano Eternit o altri materiali di amianto). L’amianto, grazie alle sue caratteristiche tecniche ed al basso costo di produzione, è stato ampiamente utilizzato per le coperture e l’isolamento di tetti (Eternit), nella costruzione e manutenzione di navi e treni, nell’edilizia (tegole, pavimenti, vernici, etc. ), nelle tute dei Vigili del... --- ### Mesotelioma pleurico: esposizione amianto, trattamento, cura > Mesotelioma pleurico: cause, sintomi, cura e assistenza e responsabilità medica. Trattamento in caso di diagnosi di mesotelioma pleurico. - Published: 2020-06-21 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/mesotelioma-pleurico-cura/ Il mesotelioma pleurico è una neoplasia che colpisce il mesotelio pleurico, ovvero la membrana sierosa che riveste i nostri polmoni. L’unica causa di questo cancro della pleura è costituita dall’esposizione a fibre di amianto, anche detto asbesto. Indice dei contenuti Neoplasia pleurica Diffusione del mesotelioma Tumore pleura amianto Altri fattori di rischio Mesotelioma diagnosi Mesotelioma sintomi Cosa fare in caso di mesotelioma Trattamenti Assistenza Tempo stimato di lettura: 10 minuti Dal mesotelio possono nascere anche tumori benigni (tumori adenomatoidi, mesotelioma benigno cistico o mesotelioma pleurico benigno) che in genere vengono rimossi chirurgicamente e non richiedono ulteriori trattamenti. Il tumore pleura è un tumore pleurico maligno. Il cancro del mesotelio della pleura si diffonde nei tessuti limitrofi, e porta alla morte per asfissia. Mesotelioma pleurico: tutela legale e assistenza medica Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Il Mesotelioma pleurico maligno Il mesotelioma pleurico origina dal mesotelio, la sottile membrana che riveste e protegge i polmoni. Il mesotelio è costituito da due strati, uno che circonda il polmone (pleura viscerale) e l’altro che forma un rivestimento “a sacco” intorno ad esso (pleura parietale) all’interno della cassa toracica. Tra questi due foglietti si raccoglie normalmente una piccola quantità di liquido lubrificante, come un’intercapedine, che consente ai polmoni di espandersi nella gabbia toracica durante i movimenti respiratori, di ispirazione ed espirazione. Oltre al carcinoma pleurico esistono altre forme di mesotelioma, più rare, che insorgono nelle membrane sierose di rivestimento... --- ### Asbestosi: sintomi, cura e tutela legale > Asbestosi: sintomi, cura, assistenza medica e sorveglianza sanitaria. Richiedi tutela legale per le vittime di asbestosi esposte ad amianto. - Published: 2020-06-20 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/asbestosi-cura/ L'asbestosi è una fibrosi che interessa i bronchioli respiratori ed i dotti alveolari causata dall'inalazione di fibre di amianto, anche detto asbesto. L'asbestosi è quindi indicatore di una esposizione più o meno prolungata all'amianto. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la patologia, quali sono i sintomi asbestosi e come trattarla. Indice dei contenuti Asbestosi malattia Sintomi iniziali Asbestosi diagnosi Trattamento terapeutico Asbestosi mesotelioma e cancro del polmone Amianto Professioni a rischio Le prestazioni e i benefici Inail L'ulteriore elargizione del Fondo Le prestazioni del datore di lavoro I familiari Assistenza Tempo di lettura stimato: 6 minuti Asbestosi: come si sviluppa a causa dell'amianto L’asbestosi cos'è? È una forma di fibrosi interstiziale polmonare causata dall'esposizione all'amianto. La diagnosi dell'asbestosi si basa sull'anamnesi e sui reperti di RX o TC del torace. Come si forma la fibrosi polmonare dovuta all'esposizione all'asbesto? L'amianto è un minerale che ha la capacità di suddividersi in fibre longitudinali via via più sottili e facilmente inalabili. L'amianto cosa provoca? Una volta entrate nel sistema respiratorio generano una serie di fenomeni a catena. Le fibre di asbesto con diametro inferiore a 0,5 μm, penetrano in profondità nell’apparato respiratorio. Giunte nei bronchioli respiratori e negli alveoli polmonari, attivano i macrofagi alveolari che, nel tentativo di fagocitare le fibre di asbesto eliminando la presenza di un corpo estraneo, rilasciano citochine e fattori di crescita che stimolano l'infiammazione, il danno ossidativo, la deposizione di collagene e infine la fibrosi. Nel caso in cui si tratti di fibre lunghe, i macrofagi vanno... --- ### Adenocarcinoma: sintomi, trattamento e cura > Adenocarcinoma: sintomi, trattamento e cura in caso di diagnosi di tumore polmonare a non piccole cellule. Assistenza medica e legale. - Published: 2020-06-20 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-al-polmone-sintomi/adenocarcinoma-sintomi-trattamento-e-cura/ L’adenocarcinoma polmonare, anche detto tumore ai polmoni a non piccole cellule, è un tumore del polmone che origina dal tessuto epiteliale che costituisce gli strati di mucosa presenti nei polmoni e nei tratti terminali dell’albero bronchiale. Indice dei contenuti Adenocarcinoma al polmone Tipologie Cause e fattori di rischio Amianto e adenocarcinoma ai polmoni Adenocarcinoma sintomi: come si manifesta il cancro ai polmoni Diagnosi Trattamento Chirurgia Adenocarcinoma radioterapia Adenocarcinoma polmonare sopravvivenza e prognosi Assistenza ONA Tempo stimato di lettura: 14 minuti Come tutti i tumori maligni è caratterizzato da cellule anomale che sono in grado di moltiplicarsi in maniera non controllata. Man mano le cellule proliferano si organizzano e formano la massa tumorale. Come tutte le neoplasie maligne anche l'adenocarcinoma produce metastasi, ovvero masse tumorali a distanza dal tumore di origine. Il fumo di sigaretta costituisce il principale fattore di rischio per l’insorgenza dell’adenocarcinoma polmonare non a piccole cellule. Ulteriore fattore di rischio è l’esposizione al radon, all’asbesto e ad altre sostanze cancerogene. Adenocarcinomi: tutela legale e assistenza medica Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. L'Adenocarcinoma polmonare Il tumore del polmone a non piccole cellule rappresenta il tumore al polmone più comune nell’essere umano, sia questo un fumatore o un non-fumatore. L'adenocarcinoma si sviluppa nei polmoni. I polmoni sono due “sacche” di tessuto spugnoso, posizionate nella parte centrale del torace umano. Svolgono la funzione vitale della respirazione, ossigenando il sangue di tutto il corpo attraverso l'inspirazione... --- ### Microcitoma: sintomi, trattamento e cura > Microcitoma: quali sono i sintomi e i trattamenti di elezione. Richiedi la tua assistenza gratuita per responsabilità medica. - Published: 2020-06-20 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-al-polmone-sintomi/microcitoma-cura/ Il microcitoma al polmone, anche detto tumore ai polmoni a piccole cellule (SCLC)è un cancro del polmone che origina dalle cellule neuroendocrine dei grossi bronchi. Il tumore del polmone a piccole cellule rappresenta il 16,8% di tutti i tumori al polmone. Indice dei contenuti Microcitoma polmonare Fattori di rischio Esposizione professionale Fumo di sigaretta Microcitoma polmonare sintomi Microcitoma polmonare metastatico Diagnosi Trattamento microcitoma e metastasi Microcitoma sopravvivenza Chiedi la tua consulenza gratuita Tempo stimato di lettura: 14 minuti Si distingue dal tumore al polmone a grandi cellule per locazione e caratteristiche delle cellule tumorali. Al microscopio assumono l’aspetto tipico di un chicco d’avena. Inoltre si differenzia per l'elevata malignità e una precoce capacità metastatica. Se è vero che è il tumore del polmone meno frequente, è anche vero che il tumore a piccole cellule è quello con la più alta mortalità. Microcitoma: tutela legale e assistenza medica Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Microcitoma polmoni: cos'è e dove si sviluppa? Il microcitoma, come tutti i tumori maligni è caratterizzato da cellule anomale. È in grado di moltiplicarsi in maniera non controllata e di diffondersi a distanza attraverso i vasi sanguigni e linfatici. Ciò che distingue un tumore maligno da un tumore benigno è proprio questa capacità di proliferare in altre sedi, ovvero la capacità di formare metastasi e tumori secondari. Cosa sono i polmoni? I polmoni sono due “sacche” di tessuto spugnoso, asimmetriche e posizionate nella parte centrale del torace... . --- ### Tumore al polmone: sintomi, trattamento e cura > Tumore al polmone sintomi, cause, assistenza e responsabilità medica in caso di diagnosi di cancro ai polmoni. Tipologie, trattamento e cura. - Published: 2020-06-20 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/tumore-al-polmone-sintomi/ Il tumore al polmone è la neoplasia localizzata nei bronchi, i bronchioli e negli alveoli polmonari, ed è multifattoriale. Negli ultimi decenni, il numero dei casi di neoplasie polmonari ha subito una crescita esponenziale dovuta alle abitudini tabagiche, ma anche alle esposizioni a diversi cancerogeni in ambiente lavorativo. Tra questi, sicuramente, l'amianto, il benzene, le radiazioni ionizzanti ed altri agenti cancerogeni. Purtroppo, questa neoplasia ha un elevato indice di mortalità, ed è per questi motivi che è fondamentale, oltre alla diagnosi precoce, anche una pratica salutistica dei luoghi di vita e di lavoro. L'Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avv. Ezio Bonanni, hanno sottolineato l'esigenza di una maggiore salubrità degli ambienti di vita e di lavoro e maggiori informazioni sui rischi, anche quelli della sinergia della co-esposizione ad amianto e a fumo di sigaretta. Indice dei contenuti Il cancro del polmone Quali sono le persone più a rischio? Tumore del polmone da amianto Assistenza ONA Sintomi tumore polmoni Tipologie di carcinoma ai polmoni Stadiazione tumore polmone Diagnosi tumore polmonare Cosa fare in caso di tumore del polmone Chirurgia tumore ai polmoni Chiedi la tua consulenza Tempo di lettura stimato: 12 minuti Assistenza medica e legale gratuita per il tumore polmonare Queste neoplasie, che si distinguono in diversi tipi istologici, tra i quali quelle a piccole cellule e non a piccole cellule, hanno, purtroppo, un elevato indice di mortalità e sono quasi sempre di origine professionale. Innanzi tutto, proprio l'alta incidenza di casi e l'elevata aggressività di tali neoplasie, impone l'adozione del criterio... --- ### Ispessimenti pleurici: cosa sono e assistenza sanitaria > Ispessimenti pleurici: cosa sono, quali sono le cause e tutte le informazioni sull'assistenza medica gratuita e la sorveglianza sanitaria. - Published: 2020-06-19 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/ispessimenti-pleurici-prevezione-sorveglianza-sanitaria/ Ispessimento pleurico cosa significa? Gli ispessimenti pleurici sono l'infiammazione della pleura. Le fibre di amianto hanno quale primo effetto, quello infiammatorio, che costituisce di per sé malattia asbesto correlata. Gli ispessimenti della pleura, spesso sono accompagnati anche da placche pleuriche o placche pleuriche calcifiche, dette calcificazioni pleuriche. Sia l'una che l'altra, sono malattie asbesto correlate inserite anche nella LISTA I dell'INAIL. Queste malattie amianto costituiscono la prova biologica della elevata esposizione ai minerali di asbesto. Poiché questi minerali sono cancerogeni e la legge scientifica è quella della dose dipendenza vi è un ulteriore rischio di insorgenza di malattie neoplastiche. Tra queste ultime, si segnala il mesotelioma pleurico. In questi casi, è necessario attivare il programma terapeutico, evitare future esposizioni e verificare l'evolversi delle lesioni. L'ONA e l'avv. Ezio Bonanni forniscono il servizio assistenza legale online gratis. Con questo servizio di tutela legale vittime amianto è possibile ottenere il c. d. prepensionamento, l'indennizzo INAIL e il risarcimento del danno. Tuttavia, in molti casi, l'ispessimento pleurico è accompagnato da tumore della pleura che è diagnosticato in ritardo. Quindi, l'ONA ha istituito il servizio di assistenza legale responsabilità medica per il risarcimento in caso di ritardo nella diagnosi. Questo è un servizio che si somma a quello dell'assistenza medica, per tutti i pazienti di ispessimento pleure e malattie asbesto correlate. Indice dei contenuti Ispessimento pleura cause Sintomi degli ispessimenti Assistenza medica e sorveglianza sanitaria La tutela indennitaria e risarcitoria Lo status di vittima del dovere Tempo di lettura stimato: 3 minuti Ispessimenti pleurici: danni alla salute e rischio... --- ### Placche pleuriche: cosa sono e cosa fare in caso di diagnosi > Placche Pleuriche: cosa sono, cause e cura. Cosa fare in caso di diagnosi, i diritti e l'assistenza legale gratuita alle vittime di amianto. - Published: 2020-06-15 - Modified: 2024-01-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/placche-pleuriche-cosa-fare/ Le placche pleuriche sono lesioni della pleura che in alcuni casi possono cicatrizzarsi e in alcuni altri, non necessariamente, possono evolvere nel corso degli anni in lesioni cancerose. Indice dei contenuti Cosa sono le placche alla pleura Diagnosi Sintomi placche pleuriche Amianto e placche pleuriche Assistenza medica e legale Tempo stimato di lettura: 4 minuti Le placche pleuriche: cosa sono e dove si sviluppano? Che cosa sono le placche pleuriche? Le placche pleuriche sono delle lesioni alla pleura. Questa sierosa è composta da due foglietti, che sono molto importanti per la respirazione. All'interno dei due foglietti della pleura, c'è il liquido pleurico. La diagnosi di queste infiammazioni pleuriche presuppone, innanzitutto, degli esami strumentali: RX e TC del torace. In più, è fondamentale l'anamnesi lavorativa e, cioè, la verifica di eventuali condizioni di rischio. Queste infiammazioni sono la prima fase di un più ampio processo che può arrivare anche alla cancerosi della pleura. In altri termini, le placche ai polmoni anticipano la diagnosi di mesotelioma della pleura. Il mesotelioma è, quindi, una neoplasia molto aggressiva, e per tale motivo, chi ha ricevuto la diagnosi delle placche deve eseguire continui controlli sanitari. Queste lesioni, infatti, dimostrano l'elevata e prolungata esposizione a polveri e fibre di asbesto. Sussiste, quindi, un rischio anche di altre neoplasie. Infatti, le fibre dei minerali di amianto sono altamente cancerogene. Oltre alle lesioni cicatriziali irritative della pleura parietale di natura fibrotica, amianto nei polmoni provoca anche cancro, nell'apparato respiratorio e gastrointestinale. Placche pleuriche: assistenza legale e medica Chiama... --- ### Blog e news: responsabilità medica > Tutte le news sui casi di responsabilità medica o errore medico. In caso hai bisogno di assistenza, contattaci. - Published: 2020-04-16 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/blog/ --- ### Sportello ONA Repac: tutela medica e legale > ONA REPAC permette a tutti i cittadini di segnalare e quindi denunciare al nostro registro, i casi di patologie asbesto correlate. - Published: 2020-03-20 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-ona-repac/ L’Osservatorio Nazionale sull’Amianto – ONA ha costituito il Centro di Controllo delle Malattie Asbesto Correlate (C. C. M. A. C. ). Tutti i cittadini, vittime, associazioni, sanitari, possono segnalare casi di patologie asbesto correlate, anche quelle non tabellate dell'inail. I dati costituiranno l'ossatura dei rapporti che l'ona continuerà a rendere pubblici. Inoltre, in Italia sono registrati solo i casi di mesotelioma. ONA Repac: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita.   L’associazione è presieduta dall’Avv. Ezio Bonanni, schierato a difesa dei lavoratori e dei cittadini esposti ad amianto. Lo stesso ha conseguito eccellenti risultati sia in termini di prevenzione primaria, sia nell’ambito più specifico delle tutele previdenziali e risarcitorie. L’associazione svolge ormai da circa 10 anni un ruolo attivo nella tutela della salute e dell’ambiente e dei diritti dei cittadini e lavoratori, che hanno diritto al prepensionamento e, in caso di malattia asbesto correlata, a conseguire la rendita e le altre prestazioni, oltre al risarcimento dei danni. L’ONA collabora con le istituzioni e si è attivata per rendere dei servizi a tutti coloro che ne hanno necessità, tra i quali l’assistenza medica e l’assistenza legale. L'amianto provoca tutta una seria di altre patologie, alcune delle quali non ancora riconosciute, e questo pregiudica le vittime e i loro famigliari. In questo modo potranno essere segnalare anche tutte le altre patologie asbesto correlate, di altre patologie di cui l’origine asbesto correlata è ancora messa in dubbio. Piattaforma digitale... --- ### Assistenza medica: radioterapia e malattie asbesto correlate > La radioterapia è un tipo di terapia utilizzata nel trattamento dei tumori, in particolare quelli confinati in una zona del corpo. - Published: 2020-03-19 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-medica-radioterapia-e-malattie-asbesto-correlate/ La radioterapia è un tipo di terapia utilizzata nel trattamento dei tumori, in particolare quelli confinati in una zona del corpo. La radioterapia consiste nell'utilizzo di radiazioni ionizzanti proiettati attraverso un fascio di fotoni penetranti. Nel complesso i fotoni impediscono il proliferare delle cellule malate danneggiando il loro patrimonio genetico, impedendo al tumore di crescere e riducendolo progressivamente. Indice dei contenuti Assistenza medica gratuita Radioterapia Come funziona Tipi di radioterapia Effetti collaterali Radioterapia e malattie amianto Patologie asbesto correlate Tempo di lettura stimato: 6 minuti   La radioterapia è uno dei trattamenti utilizzati nella cura delle malattie da asbesto, come il tumore ai polmoni, il mesotelioma e l'asbestosi, insieme alla chirurgia, la chemioterapia, l'ormonoterapia e l'immunoterapia. Assistenza medica gratuita ONA L'ONA difende i diritti degli esposti ad amianto per la tutela della salute con l'assistenza medica gratuita e la sorveglianza sanitaria, oltre che con assistenza legale gratuita per ottenere il risarcimento dei danni e il riconoscimento di tutti i diritti e benefici. Contattaci attraverso lo Sportello Amianto o presso le nostre sedi territoriali. L'ONA da anni si impegna per la prevenzione, la terapia e cura delle patologie asbesto correlate. Radioterapia cos'è La radioterapia o radio terapia è un approccio terapeutico che utilizza le radiazioni ionizzanti, in genere i raggi X e raggi gamma. I raggi X sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro). Scoperti più di un secolo fa e studiati già da Nikola Tesla, sono utilizzati... --- ### Prevenzione primaria, secondaria e terziaria > Prevenzione primaria secondaria e terziaria: prevenire equivale ad evitare l'esposizione. Poi, c'è la secondaria e terziaria. - Published: 2020-03-19 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione/ Prevenzione primaria secondaria e terziaria rispetto a tutti i rischi. Le polveri e fibre di amianto. Ancora tutti gli altri cancerogeni e tossico nocivi. Solo così può essere tutelata la salute che è un bene primario contemplato nell'art. 32 Cost. L'ONA si batte per la prevenzione dei danni. Prima di tutto, con la prevenzione primaria, poi con quella secondaria ed infine quella terziaria. Tutti i profili di tutela agiscono con circolarità: prevenzione primaria, secondaria e terziaria non sono slegate l'una dall'altra e costituiscono lo strumento fondamentale per poter vincere la nostra battaglia contro il cancro. Infatti, oltre alle malattie asbesto correlate e ai tumori amianto ci sono molte altre malattie. Molte delle quali, hanno origine da esposizioni ambientali e lavorative. Quindi, è fondamentale la salubrità dei luoghi di vita e di lavoro. Indice dei contenuti Cosa vuol dire prevenzione? Prevenzione primaria definizione Prevenzione secondaria Pericolo, rischio, impatto Tempo stimato di lettura: 3 minuti La prevenzione: che cos'è e in che cosa consiste Che cos'è la prevenzione? La prevenzione, volta a impedire o quanto meno ad arginare eventi pericolosi, per l'uomo e per l'ambiente che lo circonda, si possono qui riassumere suddividendola in tre branche di fondamentale importanza. Esiste la prevenzione primaria secondaria terziaria. È necessario, quindi, adottare una serie di accorgimenti per preservare dalle esposizioni al rischio. Oppure, per coloro che sono stati già esposti, fare delle verifiche sanitarie e, quindi, ottenere la diagnosi precoce di eventuali malattie. Solo così è possibile tutelare la salute di chi è stato esposto. In più, in caso... --- ### Vigili del Fuoco vittime del dovere: assistenza medica e tutela legale > Vigili del Fuoco vittime del dovere assistenza medica e tutela legale: l'ONA tutela i loro diritti anche grazie all'Avv. Ezio Bonanni. - Published: 2020-03-19 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vigili-del-fuoco-assistenza-medica-e-tutela-legale/ Vigili del fuoco vittime del dovere. La loro tutela legale. L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela le vittime amianto dei Vigili del Fuoco. Questi ultimi, infatti, sono i più esposti alle sostanze cancerogene, tra cui, oltre l'amianto: piombo, cromo esavalente, cromo metallico, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, alluminio, cloruro di cadmio, cloruro di vinile monomero, cloruro di sodio, mercurio, metilmercurio, diossina, naftalina. Assistenza per causa di servizio e vittima del dovere Il personale del Comparto dei Vigili del Fuoco del Ministero dell'Interno è sottoposto, quindi, a un maggior rischio rispetto al dipendente pubblico. Infatti, è chiamato a svolgere le attività proprie di cui all'art. 1, co. 563, L. 266/05. In più, ci sono le attività proprie di esposizione ai diversi cancerogeni. In questo caso, le infermità debbono essere riconosciute per causa di servizio, con lo status di vittime del dovere. Si tratta di equiparazione a vittime del dovere cui hanno diritto anche i Vigili del Fuoco. Si può chiedere all'ONA di emettere un parere legale scritto, che costituisce un sistema di orientamento per coloro che ritengono di aver subito delle infermità per causa di servizio. Vigili del Fuoco e rischio amianto Il rischio cui sono stati esposti i Vigili del Fuoco è relativo all'utilizzo di amianto in diversi ambito. Innanzitutto, l'amianto è stato utilizzato sotto forma di tessuto nel confezionamento delle tute antincendio e coperte spegni fiamma. Inoltre, è di tutta evidenza che i Vigili del... --- ### Assistenza medica amianto: ambulatorio Oncologico ONA Onlus > L’ONA, grazie all’oncologo Dott. Carmine Luigi Roma, ha costituito un ambulatorio oncologico per fornire assistenza medica amianto. - Published: 2020-03-19 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-medica-ambulatorio-oncologico-ona-anlus/ L’Osservatorio Nazionale Amianto, grazie alla disponibilità dell’oncologo Dott. Carmine Luigi Roma, ha costituito un ambulatorio oncologico presso l'Uoc di Oncologia dell'Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, per fornire assistenza medica. Il Dott. Roma assiste gli esposti ad amianto a rischio o affetti da patologie oncologiche da asbesto. Indice dei contenuti La filosofia ONA Malattie da amianto Liste INAIL di malattie professionali Tempo stimato di lettura: 3 minuti   In caso di pregressa esposizione ad amianto, bisogna prima di tutto avviare il percorso clinico diagnostico per accedere alla visita specialistica gratuita che prevede innanzitutto la visita presso il proprio medico curante, che provvederà all'analisi clinica e all'anamnesi lavorativa, con eventuale rilascio di una impegnativa per la specifica “prima visita”. Tuttavia, se si sono già effettuate indagini mediche dalle quali si evidenzia il sospetto di malattie tumorali da amianto è possibile richiedere direttamente la prenotazione della visita oncologica con il Dott. Carmine Luigi Roma con e-mail all’indirizzo: carmineluigiroma@yahoo. it L'Osservatorio Nazionale Amianto fornisce assistenza medica amianto gratuita e assistenza legale visto che si avvale di un team di medici volontari e avvocati online gratis. Contattaci attraverso il form, la pagina Sportello Amianto o chiamaci al numero verde per ottenere un primo parere totalmente gratuito. Assistenza medica amianto: la filosofia ONA Molti dei medici volontari dell’Osservatorio Nazionale sull'Amianto - ONA Onlus si ispirano all’opera e alla filosofia di S. Giuseppe Moscati, medico primario ospedaliero, ricercatore, docente universitario e Santo, il quale rinunciò alla cattedra presso l’Università Federico II di Napoli per dedicarsi ai suoi... --- ### Amianto: assistenza psicologica on-line per lavoratori esposti > L'ONA offre assistenza psicologica gratuita per i lavoratori e i cittadini esposti e malati di malattie da amianto e altri cancerogeni. - Published: 2020-03-19 - Modified: 2022-02-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-assistenza-psicologica-lavoratori-esposti/ L'asbesto è detto anche amianto, e provoca danni alla salute. Infatti, come più volte ribadito dall'Avv. Ezio Bonanni è proprio la capacità infiammatoria delle fibre, che è alla base dei tumori amianto. Quindi, la particolarità dell'azione delle fibre che provocano prima infiammazione e poi cancro, anche dopo 30 o 40 e perfino 50 anni dall'esposizione, crea una condizione di attesa della malattia. In più le malattie asbesto correlate sono ingravescenti. Quindi, dalla fase infiammatoria, delle placche e degli ispessimenti pleurici e della stessa asbestosi, vi è un'evoluzione nelle neoplasie che hanno elevata aggressività. Infatti, le fibre di asbesto provocano anche il mesotelioma, il tumore del polmone, della laringe e delle ovaie. In più, anche altre patologie tumorali sono comunque ricondotte all'esposizione ad amianto. Infatti, anche il tumore della faringe, dello stomaco, del colon retto e dell'esofago, sono associati all'esposizione ad amianto. Assistenza online gratis trauma psicologico amianto Coloro che sono stati esposti alla fibra killer hanno serie probabilità di aver subito danni biologici. Per questi motivi debbono essere sottoposti a continui controlli sanitari. In molti casi, manifestano delle malattie fibrotiche come l'iniziale asbestosi, oppure le placche e gli ispessimenti pleurici. Questi ultimi generalmente lavoratori esposti per lunghi periodi, hanno un più alto rischio di ammalarsi di malattie asbesto correlate. Cioè che la loro infiammazione evolva in tumore amianto. Tra questi ultimi, in particolare il mesotelioma, tra cui quello della pleura (mesotelioma pleurico). Sussiste quindi un vero e proprio trauma, che è più grave e rilevante nel caso sussistano gli ispessimenti e... --- ### Invalidità civile: cos'è? > L'Osservatorio Nazionale Amianto assiste tutti i cittadini con invalidità civile con assistenza legale e medica gratuita. - Published: 2020-03-18 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/invalidita-civile-cose/ L'invalidità civile è il riconoscimento alla persona, della difficoltà a svolgere le funzioni tipiche della vita quotidiana. Si considera invalido civile colui che per esempio è impossibilitato a svolgere attività a causa di menomazione o deficit fisico, psichico o intellettivo, della vista o dell'udito etc...   Difatti può accedere all'invalidità civile per tumore chi ha una permanente incapacità lavorativa non inferiore ad un terzo (Legge n. 118 del 30 marzo 1971). Così per gli invalidi civili affetti da patologie che compromettono la normale capacità lavorativa è prevista una serie di provvidenze. Ovvero dei ratei mensili e altre forme di assistenza. Benefici destinati soprattutto a chi è in età da lavoro, o da infermità che li rendono incapaci di svolgere le attività tipiche della loro età (per chi ha meno di 18 o più di 65 anni e 7 mesi di età). Indice dei contenuti Assistenza gratuita per invalidità civile Inabilità civile per vittime amianto Accompagnamento Come presentare richiesta Indennità di accompagnamento Requisiti per l'indennità di accompagnamento Invalidità ed handicap civile Capacità lavorative per invalidità civile Richiesta PIN INPS Certificato medico per invalidità civile Visita INPS Commissioni mediche integrate Modalità benefici Tempo di lettura stimato: 10 minuti Assistenza gratuita per invalidità civile L'Osservatorio Nazionale Amianto assiste tutti i cittadini con invalidità civile con assistenza legale e medica gratuita. Contattaci per avere assistenza medica, tecnica e legale gratuita. L'ONA assiste gli invalidi civili per la tutela dei loro diritti attraverso il team di avvocati online gratis. Chiedi assistenza presso le sedi territoriali, online... --- ### Responsabilità Medica: chi siamo e la cura del paziente > Responsabilità Medica chi siamo: tutela del paziente con i servizi gratuiti dell'ONA, per la cura, tutela legale e risarcimento danni. - Published: 2020-03-17 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chi-siamo/ Responsabilità medica. L'ONA ha istituito il servizio di assistenza, medica e legale per la tutela dei pazienti. In primo luogo, coloro che sono stati esposti ad amianto e sono colpiti da patologie asbesto correlate, ma anche tutti gli altri cittadini che hanno il diritto alla salute. ONA Responsabilità Medica: assistenza medica e legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Responsabilità medica e tutela del paziente: ruolo dell'ONA L'ONA è l'associazione delle vittime dell'amianto e di altri cancerogeni. Nel tempo, l'associazione, oltre ad occuparsi della tutela giuridica delle vittime e di coloro che sono stati esposti a cancerogeni, ha sviluppato altri ambiti di rappresentanza e tutela. Non solo in chiave preventiva in riferimento alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria, ma anche la tutela del cittadino nell'ambito della responsabilità medica. In altri termini, il cittadino può chiedere il parere legale gratuito, ai medici legali dell'ONA, e al pool di legali dell'ONA, per verificare se c'è stata colpa medica. In sostanza, un pregiudizio che il paziente ha subito. Per esempio, un danno biologico o anche altri disagi. In questi casi, si può chiedere il risarcimento del danno, prima di tutto, alla struttura sanitaria. ONA: dipartimento responsabilità medica   L'Osservatorio Nazionale Amianto - ONA APS tutela tutti i cittadini. La rappresentanza è estesa a tutti coloro che ne fanno richiesta, sia con riferimento al rischio amianto che ad altri cancerogeni. L'associazione ha sede in Roma, Via Crescenzio n. 2, scala b, int. 3. Oltre alle sedi... --- ### Sportello Amianto: assistenza gratuita > L'ONA ha istituito uno sportello amianto per offrire a tutte le vittime amianto e di malasanità, numerosi servizi di assistenza gratuita. - Published: 2020-03-16 - Modified: 2023-02-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sportello-amianto/   Lo sportello amianto è lo strumento con il quale l'ONA assiste tutti i lavoratori e cittadini che sono stati esposti ad amianto e ad altri cancerogeni. Questo servizio di assistenza è stato voluto dall'Avv. Ezio Bonanni. In primo luogo, lo sportello è operativo in chiave preventiva. L'associazione ha già istituito l'app ONA per la mappatura ed insiste per la bonifica. Per tali motivi, è proprio quello della prevenzione primaria il ruolo cardine dello sportello amianto. La tutela è estesa anche ai pazienti. In primo luogo, la sorveglianza sanitaria, ai sensi dell'art. 259 del Dlgs. 81/2008 e, poi, la tutela in caso di diagnosi. Non ci sono solo le malattie professionali asbesto correlate, ma anche le altre malattie professionali dovute ad altri cancerogeni. In questo contesto, poiché si sono verificati molti casi di ritardo diagnostico, in particolare nei casi di mesotelioma pleurico, si è palesata la necessità dello strumento di tutela del paziente. Questo strumento e, cioè, il portale ONA Responsabilità Medica è l'ausilio fondamentale per tutti coloro che necessitano, innanzitutto, di un sostegno sanitario e, poi, la tutela in caso di errore medico. Sportello amianto: consulenza online gratis risarcimento L'ONA Responsabilità Medica, anche attraverso lo sportello amianto, assiste tutti coloro che ne fanno richiesta con un parere legale gratis, grazie al sostegno professionale dell'Avv. Ezio Bonanni. Quindi, con questo strumento, tutti coloro che pensano di aver subito un danno per colpa medica, possono ottenerne la verifica medico legale. Nel caso in cui il medico legale dovesse confermare ritardi o errori diagnostici,... --- ### Malattie amianto: come le fibre danneggiano la salute > Malattie amianto: tutte le patologie causate dall'esposizione lavorativa e ambientale all'asbesto. Liste I, II e III INAIL per risarcimento. - Published: 2020-03-16 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-amianto/ Malattie amianto. I minerali di amianto, si distinguono in serpentini e in anfiboli. Tutti hanno la stessa caratteristica di dividersi in fibre amianto sempre più sottili e di ledere la salute. I problemi amianto riguardano prima le malattie infiammatorie, tra le quali l'asbestosi, gli ispessimenti pleurici e le placche pleuriche. Poi, con i tumori amianto, tra i quali il mesotelioma, il tumore del polmone, quello della laringe e delle ovaie. Ancora, altri tumori da amianto a più alta frazione epidemiologica, tra i quali quello della laringe, dello stomaco, del colon retto e dell'esofago. Tutte queste sono patologie asbesto correlate, cioè così definite perché provocate dalle fibre di asbesto. Nel passato e, purtroppo, ancora nel presente, proseguono le esposizioni a queste amianto fibre. Poiché i tempi di latenza arrivano fino a 40/50 anni, è evidente che quest'epidemia che, ancora nel 2020, ha provocato non meno di 6. 000 decessi, proseguirà nei nostri decenni. La sfida è quella della bonifica e, cioè, dell'incapsulamento, del confinamento e dello smaltimento. Solo così si eviteranno le altre esposizioni e, quindi, amianto danni alla salute e si potrà vincere definitivamente la battaglia contro le malattie asbesto correlate. Queste tesi, avanzate per la prima volta dall'ONA e dall'Avv. Ezio Bonanni a partire dal 2008,  hanno trovato autorevole riscontro nella revisione del Consensus Report di Helsinki del 2014. Indice dei contenuti Patologie amianto correlate Lista I INAIL LISTA II e lista III Prestazioni e benefici Inail La prestazione del Fondo La causa di servizio Lo status di vittima del dovere Il risarcimento... --- ### Tumore allo stomaco sintomi, cause e sopravvivenza > Tumore allo stomaco: cosa è, sopravvivenza, responsabilità medica, tutela legale e assistenza sanitaria in caso di diagnosi patologia. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-allo-stomaco-sintomi-cause-e-sopravvivenza/ Il tumore allo stomaco è una tipologia di cancro intestinale che origina solitamente dalle cellule del rivestimento interno dell'organo, ovvero dalla mucosa. Indice dei contenuti Cancro allo stomaco Fattori di rischio Assistenza medica legale Sintomi tumore allo stomaco Tumore allo stomaco diagnosi Gastroscopia Tomografia computerizzata (TC) Tomografia ad emissione di positroni (PET) Ecografia tumore stomaco Radiografia per tumore apparato digerente Come si cura il cancro allo stomaco Chirurgia Chemioterapia per tumore allo stomaco Tumore stomaco sopravvivenza Chiedi la tua consulenza Tempo stimato di lettura: 8 minuti Il cancro gastrointestinale indica il gruppo di tumori gastrici che interessano il sistema digestivo. Sono compresi quindi anche il cancro del pancreas, del fegato, della colecisti, del colon retto, oltre ai tumori stromali gastrointestinali (GIST). Il cancro allo stomaco registra oltre 250. 000 nuovi casi e oltre 100. 000 morti ogni anno.   Il cancro dello stomaco: cos'é? Lo stomaco è un organo dell’apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione. Nello stomaco il cibo viene processato prima che esso arrivi all'intestino dove saranno assorbite le sostanze nutritive ed eliminate quelle di scarto. È un organo di contenimento che assomiglia ad una sacco allungato, con forma e dimensione variabile a seconda della costituzione corporea e delle abitudini alimentari. Si riscontra più comunemente in Asia orientale e in Europa orientale ed è due volte più frequente nei maschi rispetto alle femmine. In Italia si stima che ogni anno vengano diagnosticati 7. 500 tumori allo stomaco nei maschi e 5. 300 nelle femmine, cifre in diminuzione anche... --- ### Tumore alle ovaie sintomi, diagnosi e terapia > Il tumore alle ovaie, colpisce appunto le ovaie, che sono due organi di circa tre centimetri di diametro a destra e e sinistra dell'utero. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alle-ovaie-sintomi-diagnosi-cause-e-cura/ Il tumore alle ovaie, colpisce le ovaie, due organi di circa tre centimetri di diametro posizionati ai lati dell'utero e connessi ad esso attraverso le tube. Le ovaie producono ormoni sessuali femminili e ovociti e ogni mese (nel periodo fertile della donna e quando non in stato di gravidanza) producono un ovocita che si muove verso l'utero per essere fecondato. Indice dei contenuti Tumore delle ovaie Tumori ovarici classificazione Sintomi tumore alle ovaie Servizi di assistenza ONA Tumore ovaie cause Fattori di protezione Diagnosi tumore ovaie I diversi stadi Terapia e cure Epidemiologia e diffusione Prevenzione tumore alle ovaie e screening Consulenza gratuita Tempo di lettura stimato: 10 minuti Il tumore alle ovaie: cos'è e come si sviluppa Il tumore all'ovaio (malattia alle ovaie o carcinoma ovarico) è la seconda forma più comune di tumore ginecologico ed il sesto cancro femminile più diffuso nei Paesi Sviluppati. Come in tutte le neoplasie si tratta di una massa anomala di cellule che hanno la capacità di crescere molto velocemente e in modo incontrollato e di diffondersi altrettanto velocemente nei tessuti circostanti e nel resto dell’organismo. I tumori ovarici benigni al contrario di quelli maligni che possono metastatizzare in diversi distretti corporei, non provocano tumore ovaie metastasi e non hanno la capacità di diffondersi nel resto dell’organismo. Il più delle volte la neoplasia maligna si forma a livello delle cellule epiteliali e solo raramente a livello delle cellule germinali, ovvero a livello delle cellule che producono gli ovuli. Classificazione dei tumori alle ovaie... --- ### Tumore alla laringe: sintomi, diagnosi, tutela, cure e cause > Il tumore alla laringe è una neoplasia alla gola per esposizione a polveri e fibre di amianto, fumo di sigaretta e dallo stile di vita. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alla-laringe-sintomi-diagnosi-tutela-cure-e-cause/ Il tumore alla laringe è una neoplasia che fa parte dei tumori della gola ,ovvero di quei tumori che colpiscono gli organi presenti nella gola. In particolare il tumore della laringe colpisce l'organo della laringe ed è causato dal fumo di sigaretta o da uno stile di vita scorretto (consumo eccessivo di alcool, dieta povera di frutta e verdura, etc. ) e dalla eventuale esposizione a polveri e fibre di amianto e ad altre sostanze cancerogene. Indice dei contenuti Carcinoma alla laringe Stadiazione Assistenza ONA Tumore laringe sintomi Diagnosi Terapia e cura Cosa fare in caso di tumore alla laringe Amianto e cancro alla laringe Chiedi la tua consulenza Tempo di lettura stimato: 8 minuti Il Tumore alla laringe La laringe è un organo interno di forma tubolare che si trova a livello del collo (per la precisione all’altezza del pomo d'Adamo) e che è sede delle corde vocali. La laringe è compresa tra la faringe e la trachea ed è formata da diverse strutture cartilaginee, muscolari e legamentose. Questo organo svolge i preziosi compiti di incanalare l’aria verso la trachea partecipando alla funzione respiratoria. Consente la fonazione attraverso le corde vocali e, grazie all’epiglottide, impedisce al cibo di raggiungere la trachea e di ostruire le vie respiratorie. La laringe è suddivisa in tre sezioni sovrapposte: la sopraglottide (sezione superiore), la glottide (sezione centrale) e la sottoglottide (sezione inferiore). Ognuna di queste tre sedi può sviluppare un cancro della gola, anche se le statistiche ci dicono che predilige la glottide (tumore o... --- ### Tumore alla gola: sintomi, diagnosi, tutela, cause e cura > Il tumore alla gola (o tumore alla faringe) è causato dall'amianto, dalle polveri, dal fumo e dallo stile di vita. Chedi assistenza gratuita. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alla-gola-sintomi-diagnosi-tutela-cause-e-cura/ Il tumore alla gola è una neoplasia che colpisce gli organi che si trovano nella gola, ovvero laringe, faringe e tonsille. Come tutti i tumori maligni consiste in una crescita incontrollata di cellule che hanno la capacità di diffondersi, causando metastasi alla gola e in altre sedi dell'organismo umano. Indice dei contenuti Neoplasia gola Sedi e localizzazione Tipologie Fattori di rischio Cancro gola sintomi Tumore gola diagnosi Stadiazione Trattamento Cosa fare in caso di tumore alla gola Consulenza gratuita Tempo di lettura stimato: 10 minuti Tumore alla gola: cos'è? In 9 casi su 10 il tumore gola è un carcinoma spinocellulare (o carcinoma squamoso gola). In un caso su 10 può avere le stesse caratteristiche del sarcoma di Kaposi o di un adenocarcinoma mucinoso (cioè di una neoplasia che si sviluppa a partire dalle cellule che producono muco). A differenza delle cellule presenti a livello della pelle, le cellule squamose presenti nella bocca e nella gola sono prive di una proteina chiamata cheratina. Il tumore della gola è in genere un cancro poco diffuso, che colpisce prevalentemente le persone dai 60-70 anni in su ed è più frequente fra le persone di sesso maschile. Per esempio, per il tumore alla laringe si parla di un rapporto maschi:femmine pari a 4:1. Qui trovate tutti i dati dello IARC, sulla diffusione del cancro della laringe e qui tutti i dati sulla diffusione del cancro della gola). Tumore alla gola: sedi e localizzazione Le malattie della gola e i problemi alla gola si distinguono... --- ### Tumore all'esofago sintomi, diagnosi, cause e cura > Il tumore all'esofago è la neoplasia del tubo cavo che unisce la gola allo stomaco. Richiedi assistenza legale e medica gratuita. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-esofago-sintomi-diagnosi-cura/ Il tumore all'esofago è una neoplasia che origina nell'esofago, il tubo cavo che unisce la gola allo stomaco. Anche questa neoplasia del tratto gastrointestinale è collegata ad esposizione ad amianto. I lavoratori esposti a polveri e fibre di asbesto (serpentini e anfiboli) hanno una più elevata incidenza di tumore dell'esofago, oltre che di altri tumori del tratto gastrointestinale. Indice dei contenuti Cancro all'esofago Cause e fattori Tumore all'esofago da amianto Malattia dell'esofago professionale Sintomi cancro esofago Diagnosi Terapia Tipologie Assistenza ONA Tempo stimato di lettura:  10 minuti   L'INAIL ha inserito il tumore esofageo nella lista III. Il lavoratore esposto ad amianto per motivi professionali che è vittima di tumore dell'esofago può rivolgersi all'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto - per ottenere la prima certificazione di malattia professionale e avviare il percorso INAIL e ottenere, così, anche il prepensionamento e il risarcimento dei danni.   Cos'è il tumore all'esofago Come tutte le neoplasie è causata dalla crescita incontrollata di cellule, in seguito a mutazione del DNA, che formano una massa tumorale. Un tumore maligno si distingue da un tumore benigno per la sua capacità di diffondere queste cellule anche in altre parti dell'organismo, ovvero di creare metastasi. Ci possono essere anche tumore esofago metastasi. L'esofago dove si trova? L'esofago è un organo fibromuscolare lungo circa 25–30 cm e con una larghezza di 2–3 cm. Ha una forma cilindrica attraverso cui gli alimenti e i liquidi che ingeriamo passano, grazie a contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco. Durante la deglutizione, l'epiglottide si inclina all'indietro... --- ### Tumore al colon: sintomi, trattamento e cura > Il tumore al colon è una neoplasia causata dalla esposizione ad asbesto e ad altri cancerogeni, come confermato dalla IARC. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-al-colon-da-esposizione-amianto/ Il tumore al colon è una  neoplasia che origina nell'intestino. Il colon assorbe le sostanze ingerite, tra cui anche le fibre di amianto. Queste fibre di materiali di asbesto sono ingerite con l'acqua potabile. In alcuni casi, generano il tumore del colon. In altri casi, la neoplasia è provocata dalle esposizioni lavorative a polveri e fibre di amianto.   Indice dei contenuti Neoplasia al colon Malattia professionale Assistenza ONA Tipologie Tumore al colon in Italia Cause del tumore al colon e fattori di rischio Sintomi tumore colon Prevenzione Diagnosi Le terapie I diritti delle vittime Chiedi la tua consulenza Tempo stimato di lettura: 12 minuti Come tutti i tumori maligni, anche il tumore del colon, è caratterizzato dalla proliferazione incontrollata di cellule interessate da una mutazione del DNA e che formano una massa anomala. Queste cellule hanno la capacità di espandersi e di creare metastasi anche in altre parti dell'organismo, distanti dalla sede di origine. Assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. Il tumore al colon: cos'é e la sua diffusione Il carcinoma del colon con 610. 000 morti all'anno nel mondo, è la terza forma più comune di cancro. Nel 2012 sono stati registrati 1,4 milioni di nuovi casi di cancro al colon retto e 694. 000 decessi per tumore al colon retto. Il 65% dei casi di adenocarcinoma del colon è stato riscontrato nei paesi sviluppati. La mortalità tumore colon è in netta... --- ### Risarcimento danni colpa medica > In caso si incorra in malasanità e colpa medica, la vittima ha diritto al risarcimento danni. Contattaci per ricevere assistenza. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/risarcimento-danni-colpa-medica/ L'Osservatorio Nazionale Amianto - ONA offre assistenza a tutte le vittime di malasanità e colpa medica, al fine di ottenere il risarcimento danni. Colpa medica: ONA consulenza gratuita     L'Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito questo Dipartimento per le vittime malasanità e dei casi di ritardo nella diagnosi di patologie asbesto correlate e, in particolare, di mesotelioma, assenza di idonea sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti ad amianto, deficit nella ricerca scientifica per sconfiggere le patologie asbesto correlate, casi di accanimento terapeutico ed altri errori medici, anche alla luce delle nuove riforme in materia di responsabilità medica (c. d. Legge Gelli, n. 24/17). Indice dei contenuti Come ottenere assistenza per il risarcimento danni per malasanità La parola all'avv. Ezio Bonanni Tutela per le vittime di malasanità Interrogazioni parlamentari News malasanità Tempo stimato di lettura: 6 minuti   Assistenza risarcimento dei danni per colpa medica Il Dipartimento per il risarcimento dei danni malasanità, inizialmente con la finalità di assistere i lavoratori esposti ad amianto per i casi assenza di sorveglianza sanitari, ritardi diagnostici del mesotelioma, cancro polmonare, asbestosi, altre patologie amianto-correlate e per il risarcimento danni medici e risarcimento danno malasanità, ha poi esteso l'attività in tutti gli ambiti della responsabilità medica e casi di risarcimento per malasanità, anche con la creazione di un notiziario quale punto di accesso unico per tutte le informazioni e le notizie in materia di danni malasanità, con particolare riferimento a casi di danni subiti dai lavoratori esposti ad amianto. Il Dipartimento Malasanità e Risarcimento danni è... --- ### Pensione amianto immediata per lavoratori malati > Assistenza per pensione amianto per i lavoratori esposti alla fibra killer e per coloro che sono affetti da patologie asbesto correlate. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pensione-amianto-immediata-per-lavoratori-malati/ L'ONA assiste le vittime di asbestosi, mesotelioma o tumore del polmone per ottenere pensione amianto. Indice dei contenuti Consulenza gratuita amianto e pensione Prepensionamento per amianto I requisiti La legge prepensionamento amianto Benefici amianto art 13. comma 7 legge 257/92 Istruzioni per il prepensionamento Tutela e risarcimento Tempo stimato di lettura: 5 minuti Consulenza legale gratuita dell'ONA Contatta l'ONA attraverso il form sottostante per una prima consulenza legale gratuita fornita dal team di avvocati online gratis dello studio legale dell'Avv. Ezio Bonanni. Scopri come come ottenere la pensione amianto immediata e il prepensionamento amianto INPS. Prima consulenza legale gratuita ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita.   Prepensionamento amianto I lavoratori malati di asbestosi, cancro polmonare o mesotelioma hanno diritto all'immediato pensionamento. Il prepensionamento INPS amianto non è cumulabile con la rendita Inail. I criteri per il riconoscimento del prepensionamento amianto sono stati disciplinati dal decreto 31 maggio 2017. I soggetti destinatari di pensioni amianto, individuati dell’articolo 1, comma 250, della legge n. 232 del 2016, sono i lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria (e forme esclusive e sostitutive) affetti da una di queste patologie professionali causate dall'esposizione ad asbesto: mesotelioma (pleurico, pericardico, peritoneale o della tunica vaginale del testicolo), carcinoma polmonare o asbestosi. La pensione di inabilità (art. 1, comma 250, della legge 11 dicembre 2016, n. 232), spetta ai lavoratori in possesso del requisito contributivo e del riconoscimento amianto, da parte dell'INAIL o di... --- ### Gas Radon: tutela per il personale civile e militare > L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela gli esposti a gas radon, sia per attività di lavoro nel privato che nel pubblico. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2021-07-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/gas-radon-tutela-per-il-personale-civile-e-militare/ L'Osservatorio Nazionale Amianto tutela gli esposti a gas radon, sia per attività di lavoro nel privato che nel pubblico. Compreso il comparto della Difesa, Aeronautica Militare (Monte Venda), Marina Militare e all'Esercito Italiano. L'Osservatorio Nazionale Amianto - ONA assiste il personale civile e militare esposto a Radon, per la tutela dei loro diritti. Contatta l'Osservatorio Nazionale Amianto e chiedi la consulenza/assistenza gratuita Il gas radon cos'è? Il radon o rado è un gas incolore, insapore e inodore. Si trova in piccole quantità nel suolo e nelle rocce e in alcuni materiali da costruzione. Si origina dal decadimento dell'uranio. Il radon (Rn) è elemento chimico con numero atomico 89. È un gas nobile, chimicamente, inerente e naturalmente radioattivo. Appartiene al gruppo VIIA, VI periodo della tavola periodica. L'isotopo più stabile del radon è il 22Rn.   Altro isotopo di possibile interesse sanitario è il 220Rn o toron, con tempo di decadimento di circa 55 secondi. Il Rn in condizioni standard, è presente come gas inodore e incolore. Si forma nella crosta terrestre per decadimento radioattivo (emissione di nuclei di elio) del 226Radio (radon 226), generato a sua volta da decadimento dell'238Uranio. L'uranio è presente nelle rocce, soprattutto in quelle granitiche, fin dal tempo della loro formazione, in tutti i suoli e nelle acque. Il radon è solubile in acqua da cui tende a passare nell'aria per diffusione semplice. Il radon fuoriesce all'aperto. Si disperde in aria, in concentrazioni molto basse (pochi Becquerel al metro cubo, Bq/m3, l’unità di misura della radioattività). Se invece penetra in... --- ### Cardiopatia amianto: le conseguenze dell'amianto sul cuore > Per cardiopatia cardiaca o cardiopatia respiratoria si intendono le patologie cardiache o qualsiasi malattia che colpisca il cuore. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2024-01-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cardiopatia-amianto-le-conseguenze-dellamianto-sul-cuore/ La cardiopatia, come è noto, è la malattia del cuore. L'asbesto, invece, è un minerale che con la fibrosi polmonare, cioè, l'asbestosi, le placche e gli ispessimenti pleurici, provoca danni cardiaci da amianto. Le infiammazioni della pleura e la fibrosi polmonare prima di tutto, incarcerano il polmone e diminuiscono così la capacità respiratoria. Quindi gli ispessimenti pleurici e l'asbestosi, sono  spesso causa di patologie cardiache e malattie cardiovascolari. Per questa ragione le vittime di eternit hanno il cosiddetto cuore polmonare. Indice dei contenuti Cardiopatia da amianto: assistenza gratuita Malattia professionale cardiaca Cardiopatia amianto: assistenza medica Cosa provoca l'amianto? Il cuore Malattie cardiovascolari Tumore del cuore Cancro del pericardio Mesotelioma pericardiaco Asbestosi cardiaca Rendita INAIL Prepensionamento cardiopatia I diritti delle vittime Malattia professionale Danno cardiaco vittime del dovere Prova scientifica dei danni da amianto Tutela legale Tempo stimato di lettura: 9 minuti   Ad ogni modo coloro che sono ammalati di asbestosi ed altre patologie della pleura che manifestano danni cardiaci e cardiocircolatori hanno diritto all'indennizzo inail. Inoltre, i lavoratori esposti ad alte concentrazioni di fibre di amianto, quindi, devono effettuare sorveglianza sanitaria periodica per verificare la sussistenza di eventuali danni cardiaci. Cardiopatia da amianto: assistenza gratuita L'ONA assiste le vittime di danni al sistema cardiaco, cardiocircolatori e respiratorio. Contatta l'ONA attraverso i formulari presenti sul sito o in alternativa chiamando il numero verde. Al fine di ottenere assistenza medica, tecnica e legale gratuita. Malattia professionale cardiaca: tutela legale L'ONA, anche grazie alla collaborazione dell'Avv. Ezio Bonanni, ha istituito il servizio... --- ### Assistenza Legale errore medico > Assistenza legale amianto: è lo strumento per l'assistenza di tutte le vittime, anche con riferimento ad eventuali errori medici. - Published: 2020-03-13 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-legale-errore-medico-amianto/ Assistenza legale amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto - ONA - di cui l'ONA Responsabilità Medica è un dipartimento, tutela, innanzitutto, le vittime dell'amianto e di altri cancerogeni. Grazie all'impegno dell'Avv. Ezio Bonanni e del pool di legali da lui diretto, è possibile chiedere un parere legale gratuito. In questo modo, tutti i cittadini possono usufruire del servizio di assistenza legale online gratis. Assistenza del rischio amianto ed errore medico La tutela legale del cittadino è molto importante. L'ONA ribadisce l'importanza del ruolo dei medici, specialmente, in un contesto come quello dominato dal c. d.  Covid-19. Quindi, la realizzazione della sezione di ONA Responsabilità Medica non vuol dire colpevolizzare i sanitari. Anzi, l'ONA ha valorizzato il ruolo dei sanitari in questa pandemia. Tant'è vero che, nel dodicesimo episodio di ONA TV è stato confermato. Nell'intervento del Prof. Giuseppe Pellacani dell'Università di Modena e Reggio-Emilia, questo principio è stato ribadito. Quindi, tutte le vittime, prima di tutto, quelle dell'amianto, si possono rivolgere all'ONA per chiedere la tutela dei loro diritti. Prima di tutto, le prestazioni previdenziali, dall'indennizzo INAIL, il prepensionamento e il risarcimento dei danni. L'Avv. Ezio Bonanni, con la sua più che ventennale esperienza nella difesa delle vittime dell'amianto, offre assistenza legale gratuita online con il tuo staff di avvocati per la tutela delle vittime. Chiama il nostro Numero Verde, un nostro operatore ti risponderà per un primo parere legale gratis Chiedi la tua consulenza legale gratuita presso le sedi territoriali online, allo Sportello Amianto Online o compilando il form sottostante: Tutela legale rischio amianto e errore... --- ### HOME- ONA Responsabilità medica. Assistenza > ONA Responsabilità medica offre assistenza gratuita alle vittime di malasanità ed errore medico per un risarcimento danni. - Published: 2020-02-25 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ Offriamo assistenza gratuita alle vittime di malasanità ed errore medico CHI SIAMO L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza a tutte le vittime di malasanità e di errore medico per un risarcimento danni. L'ONA ha costituito questo Dipartimento di Malasanità e Risarcimento danni, per tutte le vittime di malasanità e dei casi di ritardo nella diagnosi di patologie amianto correlate e, in particolare, di mesotelioma. [et_pb_button button_text="SCOPRI DI PIU'" button_alignment="left"... --- ### Privacy Policy - Published: 2020-02-10 - Modified: 2020-02-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/privacy-policy/ Who we are Our website address is: https://onaresponsabilitamedica. it. What personal data we collect and why we collect it Comments When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection. An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic. com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment. Media If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website. Contact forms Cookies If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year. If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser. When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last... --- ## ## Articoli ### I rappresentati delle Forze Armate e l'ONA ancora contro la Littizzetto > Littizzetto: dopo l'affermazione nel programma "Che tempo che fa" i rappresentanti delle Forze Armate si scherano con Trabucco e l'ONA - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/littizzetto/ - Categorie: Blog, News, News Amianto - Tag: Forze armate contro la Littizzetto, Littizzetto, ONA contro Littizzetto, Trabucco Le affermazioni della comica hanno violato i valori della Costituzione Italiana e, per questo, le Forze Armate e il Comitato Nazionale Italiano FairPlay si schierano con l’ONA e il Tenente Pasquale Trabucco Continua la querele sull’affermazione avvenuta il 9 marzo durante la trasmissione di punta del canale 9 “Che tempo che fa” che vede coinvolta Luciana Littizzetto nella quale metteva in ridicolo la capacità combattiva delle nostre Forze Armate come avete letto nel precedente articolo. Così, oltre all’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Osservatorio Vittime del Dovere, entrambi presieduti dall’avvocato Bonanni che già insieme al Comitato 4 novembre guidato dal Tenente Pasquale Trabucco hanno presentato un esposto querela verso la nota comica,  si ripopolano le file di chi in questo momento sta difendendo l’onore e il buon nome dei nostri militari con l’entrata in campo anche del Comitato Italiano Nazionale FairPlay. Il Comitato Italiano Nazionale FairPlay promuove i valori e il rispetto delle regole e la dignità umana Questi ultimi, paladini della correttezza e del rispetto delle regole nello sport che come sempre, grande maestro, indica i giusti comportamenti anche nella vita quotidiana sono scesi in campo per sostenere l’onore e il buon nome delle nostre Forze Armate. A sancire quest’unione è stato l’incontro avvenuto a Latina il 22 marzo presso la sede provinciale di Confesercenti. Qui, è stato firmato un significativo protocollo di collaborazione tra Confesercenti provinciale e la FairPlay School. Presenti gli Assessori del Comune di Latina, Antonio Cosentino, Assessore alle Attività Produttive, e Andrea Chiarato, Assessore allo Sport, che hanno portato i saluti del... --- ### Il vuoto dell’anima - Published: 2025-03-26 - Modified: 2025-03-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-vuoto-dellanima/ - Categorie: Blog, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: anima, depressione, Francesco Minelli psicologo, isolamento, vuote dell'anima, vuoto, vuoto interiore Cos’è questo male interiore che affligge l’anima. Ne parleremo con il dottor Francesco Minelli, psicologo psicoterapeuta specializzato in psicoterapia psicodinamica Uno sguardo perso nel nulla, la sensazione che nessun evento (felice, triste, importante) possa colmare quel senso di vuoto che “paralizza” l’animo, come fosse privo di emozioni e reazioni verso la vita, il mondo, sé stessi e gli altri. Questo senso di “vuoto interiore” può essere dovuto ad un momento particolare della vita (eventi dolorosi, traumi) ma ci sono persone che convivono con questo male come se nulla possa scalfire la staticità della loro vita. Cercano in ogni modo emozioni forti e travolgenti ma è difficile che riescano a trovarle e, in alcuni casi, le inseguono negli altri per farle proprie. Ecco perché alcuni soggetti che sentono la loro vita vuota, inutile e statica si circondano di quanto più diverso da loro, cioè di persone che hanno la capacità di vivere a pieno le emozioni positive e negative per potersi poi guardare con gli occhi dell’altro. Vuoto interiore: un episodio scatenato dal dolore Di seguito condivido con voi un mio scritto del 2018. Era un periodo molto triste della mia vita, iniziai a scrivere e fu proprio la scrittura a darmi la forza per superare le difficoltà e quel senso di vuoto e angoscia che accompagnava le mie notti. Presi, poi, delle decisioni che mi portarono ad essere la persona che sono ora. Vivere la vita a pieno, la felicità, la tristezza è sempre stata una mia caratteristica e passare... --- ### Denunciata la Littizzetto dal Tenente Pasquale Trabucco > Denunciata la Littizzetto dal Tenente Pasquale Trabucco in seguito alla puntata del 9 marzo di "Che tempo che fa" - Published: 2025-03-21 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/littizzetto-denunciata-dal-tenente-trabucco/ - Categorie: Cultura, News - Tag: Che tempo che fa, denuncia Pasquale Trabucco, Littizzetto, Luciana Littizzetto denuncia In seguito alla puntata del 9 marzo Trabucco ha presentato una querela contro la comica In seguito alla puntata del 9 marzo 2025 di “Che tempo che fa” il Tenente dell’esercito Pasquale Trabucco, Presidente del Comitato 4 Novembre, ha deciso di presentare una denuncia contro Luciana Littizzetto. Secondo Trabucco la comica avrebbe ironizzato e toccato la dignità dei nostri soldati, uomini in divisa che hanno combattuto e sono morti per la patria. “Ho preso questa decisione perché penso che certe cose non vadano toccate. Intendo la dignità dei nostri uomini in divisa. Come Comitato per il ripristino della Festività del 4 Novembre l’ho ritenuto un atto simbolico necessario per i nostri caduti in battaglia. Ad esempio, Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo ufficiale italiano, comandante del Fronte Militare Clandestino, martire alle Fosse Ardeatine e Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Mi riferisco non solo ai nostri soldati, ma anche ad esempio ai Partigiani della Resistenza. Ovviamente sono disposto a ritirare la querela in caso di pubbliche scuse. ” La lettera della Littizzetto a Ursula Von der Lyen “Ursula, sei sicura di fare l’esercito Europeo? (... ). Noi italiani non siamo capaci di fare la guerra, facciamo cagarissimo. Non siamo come Macron che ha già detto ‘tranquilli la bomba atomica la porto io’. Se sfogli i libri di storia sono più le volte che abbiamo perso di quelle che abbiamo vinto, Ursula. E Caporetto e, la Campagna di Grecia e la campagna di Russia senza contare la Seconda Guerra Mondiale dove sono morti più di... --- ### Teatro-terapia e Ictus: un percorso di rinascita per il linguaggio e il benessere psicologico > Teatro-terapia e Ictus: un percorso di rinascita per il linguaggio e il benessere psicologico. Quando l'arte diventa terapeutica - Published: 2025-03-20 - Modified: 2025-03-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/teatro-terapia-e-ictus-un-percorso-di-rinascita-per-il-linguaggio-e-il-benessere-psicologico/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: A.L.I.Ce. Liguria Odv, afasia, arti espressive, benessere psicologico, ictus e teatro terapia, North American Drama Therapy Association, riabilitazione post ictus, teatro-terapia La teatro-terapia si sta rivelando un potente alleato nella riabilitazione post-ictus. Aiuta infatti i pazienti a recuperare abilità linguistiche e comunicative e migliorando il loro benessere psicologico. Un approccio innovativo che favorisce la socializzazione, riduce l’isolamento e restituisce ai pazienti una nuova voce nel mondo Un nuovo orizzonte nella riabilitazione post-ictus: la teatro-terapia La teatro-terapia si sta rivelando un potente alleato nella riabilitazione post-ictus L’ictus cerebrale rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello mondiale, con conseguenze che possono compromettere in modo significativo la qualità della vita di chi ne è colpito. Uno degli effetti più devastanti riguarda la comunicazione: quando l’ictus interessa le aree del cervello deputate al linguaggio, può manifestarsi l’afasia, un disturbo che ostacola la capacità di esprimersi, comprendere, leggere e scrivere. Per molti pazienti, il recupero delle abilità linguistiche avviene nei primi mesi successivi all’evento, ma per altri il deficit comunicativo può persistere nel tempo, compromettendo non solo la capacità di interagire con gli altri, ma anche l’autostima e il benessere psicologico. In questo scenario, la teatro-terapia emerge come un’opzione terapeutica innovativa, capace di affiancarsi alla logopedia tradizionale per offrire ai pazienti una possibilità di esprimersi e riconnettersi con il mondo. L’arte che aiuta a comunicare: il ruolo del teatro nella riabilitazione Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato il potenziale terapeutico delle arti espressive nel campo della neuroriabilitazione. Nel 2019, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un’ampia revisione di oltre 3. 000 studi che confermano l’efficacia dell’arte-terapia nella gestione di diverse condizioni patologiche,... --- ### Il legame tra la salute orale e la funzione cerebrale: la chiave per prevenire il declino cognitivo? > Il legame tra la salute orale e la funzione cerebrale: la chiave per prevenire il declino cognitivo? Cosa dice la scienza - Published: 2025-03-19 - Modified: 2025-03-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-legame-tra-la-salute-orale-e-la-funzione-cerebrale-la-chiave-per-prevenire-il-declino-cognitivo/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: Alzheimer, malattie neurodegenerative, PNAS Nexus, salute cerebrale, salute orale La salute orale ha un ruolo fondamentale non solo per il benessere dentale, ma anche per la funzione cerebrale. Una ricerca condotta dall'Università di Exeter ha evidenziato che i batteri presenti nella bocca possono influenzare la memoria e l'attenzione, aumentando o riducendo il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. L'interconnessione tra microbioma orale e cervello suggerisce nuove strategie di prevenzione e trattamento delle patologie cognitive Batteri, salute orale e benessere del cervello: un collegamento inaspettato La salute orale ha un ruolo fondamentale non solo per il benessere dentale, ma anche per la funzione cerebrale Il microbioma orale ospita miliardi di batteri, alcuni benefici, altri dannosi. Il loro equilibrio incide sulla salute sistemica e, secondo studi recenti, può avere effetti diretti sulle funzioni cognitive. Due meccanismi principali spiegano questa correlazione. Il primo riguarda la capacità di alcuni batteri patogeni di penetrare nel flusso sanguigno e raggiungere il cervello, favorendo processi infiammatori che danneggiano i neuroni. Questo fenomeno si osserva anche nella parodontite, dove i batteri orali attivano risposte immunitarie che possono contribuire allo sviluppo di malattie neurodegenerative. Il secondo meccanismo coinvolge il metabolismo dei nitrati, composti abbondanti nelle diete ricche di verdure. Alcuni batteri presenti nella bocca trasformano i nitrati in ossido nitrico, molecola essenziale per la comunicazione tra le cellule cerebrali. La perdita di questo equilibrio compromette la funzione neuronale e può accelerare il declino cognitivo. Batteri benefici e batteri dannosi Uno studio pubblicato su PNAS Nexus ha analizzato la flora batterica orale di 110 persone con età superiore... --- ### Schizofrenia e cervello: una mappa delle anomalie che rivoluziona la psichiatria > Schizofrenia e cervello: una mappa delle anomalie che rivoluziona la psichiatria al centro di un nuovo studio - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-03-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/schizofrenia-e-cervello-una-mappa-delle-anomalie-che-rivoluziona-la-psichiatria/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Psichiatria, Salute e benessere - Tag: malattie mentali, mappa delle anomali cerebrali, psichiatria di precisione, schizofrenia, Università di Zurigo Un nuovo studio ha dimostrato come la schizofrenia si rifletta direttamente nella struttura del cervello, mostrando variazioni significative tra i pazienti. Questa scoperta apre la strada a una medicina di precisione, capace di personalizzare le cure sulla base delle anomalie neurobiologiche di ciascun individuo Schizofrenia e la mappa delle anomalie La schizofrenia si riflette direttamente nella struttura del cervello La schizofrenia è una delle condizioni psichiatriche più complesse e sfuggenti. Per decenni, gli studiosi hanno cercato di comprenderne le cause e di individuare le basi neurobiologiche della malattia, spesso con risultati contrastanti. Le sue manifestazioni variano notevolmente da un individuo all’altro. Alcuni pazienti sperimentano allucinazioni e deliri, mentre altri sviluppano gravi deficit cognitivi, che compromettono la loro capacità di pensare in modo logico, di ricordare e di prendere decisioni. Questa eterogeneità ha reso difficile sia la diagnosi sia il trattamento, portando la psichiatria a interrogarsi sulla possibilità che esistano più tipi di schizofrenia, ciascuno con caratteristiche proprie. Uno studio, condotto dall’Università di Zurigo e pubblicato sull’American Journal of Psychiatry, ha dimostrato come le differenze nei sintomi si riflettano direttamente nella struttura del cervello. L’analisi, basata su un vasto campione di oltre 6. 000 individui provenienti da 22 Paesi, ha rivelato che la schizofrenia non si manifesta in modo uniforme, ma segue traiettorie neurobiologiche specifiche per ogni paziente. Questo risultato segna un punto di svolta nella comprensione della malattia e suggerisce che il futuro della psichiatria potrebbe essere nella personalizzazione delle terapie sulla base del profilo cerebrale di ciascun paziente. Ma entriamo... --- ### Petto escavato: quando il torace si chiude su sé stesso e la medicina lo riapre > Petto escavato: quando il torace si chiude su sé stesso e la medicina lo riapre. Gli studi condotti al Niguarda - Published: 2025-03-14 - Modified: 2025-03-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/petto-escavato-quando-il-torace-si-chiude-su-se-stesso-e-la-medicina-lo-riapre/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: autostima, diagnosi precoce, Ospedale Niguarda Milano, Petto escavato Il petto escavato colpisce un ragazzo su 300, provocando disagi fisici e psicologici. Oggi, grazie alla diagnosi precoce e a tecniche innovative come la vacuum bell, l’Ospedale Niguarda offre soluzioni efficaci per correggere questa malformazione senza interventi invasivi. Il petto escavato: più di una semplice anomalia  L'Ospedale Niguarda offre soluzioni efficaci per correggere il petto escavato A prima vista potrebbe sembrare solo una lieve anomalia estetica, ma per chi ne soffre, il petto escavato è molto più di questo. È un muro invisibile che separa dalla normalità, un difetto che deforma non solo il torace, ma spesso anche la percezione di sé stessi. Ogni anno, circa un ragazzo su 300 si trova a fare i conti con questo problema, che porta lo sterno a incurvarsi verso l’interno in modo più o meno marcato. Se nei casi lievi può limitarsi a un fastidio estetico, nelle situazioni più severe può causare difficoltà respiratorie, dolori toracici e problemi posturali. Ma è il disagio psicologico, ancora più del limite fisico, a rendere questa condizione una sfida quotidiana. Lo sa bene Marco, oggi ventenne e nuotatore agonista, che all’età di otto anni aveva abbandonato il nuoto a causa del petto escavato. «Mi vergognavo del mio torace. Non volevo togliermi la maglietta davanti agli altri, non riuscivo a vivere il mio corpo con serenità», racconta. Come lui, molti ragazzi crescono evitando situazioni sociali in cui il loro petto possa essere esposto, rinunciando a sport e momenti di aggregazione. Ma oggi la medicina offre nuove soluzioni. All’Ospedale... --- ### Il fumo e il rischio di ictus giovanile: una minaccia sottovalutata > Il fumo e il rischio di ictus giovanile: una minaccia sottovalutata al centro di un importante studio sulla questione - Published: 2025-03-11 - Modified: 2025-03-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-fumo-e-il-rischio-di-ictus-giovanile-una-minaccia-sottovalutata/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: diabete, ictus giovanile, salute Uno studio condotto dalla Keele University ha messo in evidenza una correlazione preoccupante tra il consumo di tabacco e l'insorgenza di ictus criptogenetico negli uomini sotto i 50 anni. I dati raccolti indicano che i fumatori presentano un rischio fino a sette volte maggiore di essere colpiti da un ictus inspiegabile rispetto ai non fumatori. Questi risultati sollevano interrogativi cruciali sull’impatto del fumo nei giovani adulti e sulla necessità di rafforzare le strategie di prevenzione delle malattie cerebrovascolari Un mistero della medicina: l’ictus giovanile criptogenetico Uno studio ha messo in evidenza una correlazione tra il consumo di tabacco e l'insorgenza di ictus criptogenetico negli uomini sotto i 50 anni L’ictus è una delle principali cause di disabilità e mortalità a livello globale. Nella maggior parte dei casi, le sue cause sono riconducibili a fattori ben definiti, come ipertensione, diabete, aritmie cardiache o aterosclerosi. Tuttavia, una percentuale significativa di ictus si manifesta senza una causa apparente, nonostante indagini diagnostiche approfondite. Questo tipo di evento viene classificato come ictus criptogenetico, una condizione che rappresenta ancora un enigma per la medicina. La condizione colpisce prevalentemente gli anziani, ma negli ultimi anni si è registrato un incremento significativo di casi tra i giovani adulti, in particolare nella fascia di età compresa tra i 18 e i 49 anni. Questo fenomeno, noto come “ictus giovanile”, ha un impatto devastante perché compromette la salute di individui nel pieno della loro vita lavorativa e sociale, con gravi conseguenze in termini di qualità della vita e sostenibilità del... --- ### Equiseto: il fossile vivente che rinforza ossa, pelle e capelli > Equiseto: il fossile vivente che rinforza ossa, pelle e capelli. Dal passato una tradizione salutare ed economica - Published: 2025-03-09 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/equiseto-il-fossile-vivente-che-rinforza-ossa-pelle-e-capelli/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: diuretici, equiseto, integratori L’equiseto (Equisetum arvense), conosciuto anche come “coda di cavallo”, è una pianta antichissima che affonda le sue radici in un’epoca precedente ai dinosauri. Celebre per la sua ricchezza in silicio, è un alleato prezioso per la salute delle ossa, dei capelli, delle unghie e della pelle. Già noto agli antichi Greci e Romani, è stato utilizzato per secoli per curare ferite, fermare emorragie, alleviare problemi renali e combattere le infezioni. Oggi, la scienza moderna sta confermando molte delle sue straordinarie proprietà L’equiseto: dall’antichità ai giorni nostri: un’eredità millenaria La scienza moderna sta confermando molte delle straordinarie proprietà dell'equiseto L’equiseto era ampiamente conosciuto nelle civiltà antiche. I Romani e i Greci lo impiegavano sia come rimedio medicinale sia come alimento per il bestiame. Dioscoride, medico dell’antica Grecia, ne esaltava le proprietà cicatrizzanti e diuretiche, mentre Plinio il Vecchio la descriveva come un efficace coagulante per fermare il sangue e un ottimo alleato nella cura delle ulcere. Anche in India e in Cina trovava largo impiego nella medicina tradizionale, dove veniva utilizzata per trattare disturbi urinari, infiammazioni e problemi legati alla pelle. Durante il Medioevo, questa pianta officinale veniva comunemente impiegata per curare ferite e piaghe, mentre nel Rinascimento i medici ne consigliavano l’uso per rafforzare il corpo debilitato. L’elevata concentrazione di minerali, in particolare il silicio, ha sempre reso questo vegetale un elemento chiave nelle pratiche curative di diverse culture. Un concentrato di minerali: la straordinaria ricchezza di silicio La “coda di cavallo” è la pianta più ricca di silicio al... --- ### Diabete e pronto soccorso: un nuovo modello per affrontare l’emergenza > Diabete e pronto soccorso: un nuovo modello per affrontare l’emergenza. Il nuovo Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale - Published: 2025-03-05 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/diabete-e-pronto-soccorso-un-nuovo-modello-per-affrontare-lemergenza/ - Categorie: Blog, Malasanità, Medicina e scienza, News - Tag: Biotecnologie e Scienze della Vita, Comitato di Biosicurezza, diabete e Pronto Soccorso, endocrinologia, glicemia, Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete, SIMEU In Italia, 3,5 milioni di persone convivono con il diabete, e una su sei finisce in pronto soccorso almeno una volta l’anno. Il sovraffollamento delle strutture di emergenza è aggravato da una gestione frammentata della patologia, che spesso porta a ricoveri evitabili. Per rispondere a questa criticità, esperti e istituzioni si sono riuniti a Roma per definire un nuovo Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale (PDTA) dedicato ai pazienti diabetici, con l’obiettivo di migliorare la continuità delle cure e alleggerire la pressione sui pronto soccorso Diabete e pronto soccorso: un problema crescente In Italia, 3,5 milioni di persone convivono con il diabete L’accesso frequente dei pazienti diabetici ai pronto soccorso è un fenomeno che riflette un più ampio problema di gestione della cronicità. Molti degli episodi acuti che portano al ricovero potrebbero essere prevenuti attraverso un migliore monitoraggio della glicemia, un’adeguata aderenza terapeutica e un uso più efficace delle tecnologie di automonitoraggio. Tuttavia, la realtà attuale mostra un sistema frammentato, dove la mancanza di coordinamento tra ospedale e territorio porta a un uso eccessivo delle strutture di emergenza. Secondo la senatrice Daniela Sbrollini, vicepresidente della X Commissione permanente del Senato e presidente dell’Intergruppo Parlamentare Diabete, Obesità e Stili di Vita, «disporre di uno strumento che colmi la mancanza di continuità assistenziale tra ospedale e territorio è essenziale. La medicina territoriale e le future case di comunità devono rappresentare la prima linea di gestione della patologia, liberando i pronto soccorso da casi che potrebbero essere trattati altrove». Un PDTA per migliorare la gestione del... --- ### Le mutilazioni genitali femminili: una piaga anche in italia e l’importanza della formazione sanitaria > Le mutilazioni genitali femminili: una piaga anche in italia e l’importanza della formazione sanitaria adeguata - Published: 2025-03-01 - Modified: 2025-02-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/le-mutilazioni-genitali-femminili-una-piaga-anche-in-italia-e-limportanza-della-formazione-sanitaria/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: Giornata Mondiale contro le MGF, ISS, Legge 7/2006, mutilazioni genitali femminili, OMS, Università Cattolica Sacro Cuore Le mutilazioni genitali femminili interessano oltre 200 milioni di donne nel mondo e riguardano anche l’Italia, con circa 80mila vittime, tra cui 7mila minori. La scarsa formazione degli operatori sanitari ostacola il contrasto del fenomeno e la tutela delle vittime Una pratica insensata: le mutilazioni genitali  Le mutilazioni genitali femminili interessano oltre 200 milioni di donne nel mondo e riguardano anche l’Italia Le mutilazioni genitali femminili rappresentano una delle più gravi violazioni dei diritti umani e della dignità delle donne. Sebbene spesso considerate una pratica lontana dalla realtà occidentale, in Italia si stima che circa 80mila donne, tra cui 7mila minori, ne siano vittime. Questi dati allarmanti dimostrano che il fenomeno non è confinato solo ai paesi di origine, ma è presente anche all’interno delle nostre comunità, spesso nascosto e sottovalutato. Un’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, presentata in occasione della Giornata Mondiale contro le MGF del 6 febbraio, ha evidenziato un grave problema: la formazione inadeguata del personale sanitario sul tema. Più del 60% degli operatori sanitari intervistati ha dichiarato di non sentirsi sufficientemente preparato ad affrontare il fenomeno e il 70% non sa indirizzare le pazienti verso strutture specializzate. Questa lacuna formativa ostacola l’assistenza e il supporto alle vittime, che spesso restano invisibili nella loro sofferenza. Un fenomeno radicato nella storia e nella cultura Le mutilazioni genitali femminili non hanno una base religiosa, come erroneamente creduto da molti, ma affondano le loro radici in tradizioni culturali pre-islamiche. Questa pratica è presente da... --- ### L’inquinamento atmosferico e il cervello: una relazione inquietante e complessa > L’inquinamento atmosferico e il cervello: una relazione inquietante e complessa al centro di uno studio interessante - Published: 2025-02-27 - Modified: 2025-02-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/linquinamento-atmosferico-e-il-cervello-una-relazione-inquietante-e-complessa/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: ansia, danni cerebrali, inquinamento e cervello, University of Rochester L’inquinamento atmosferico non è solo un problema ambientale, ma un’insidiosa minaccia alla salute umana. Recenti ricerche scientifiche dimostrano che gli effetti delle sostanze inquinanti si estendono ben oltre il sistema respiratorio. Coinvolgono infatti il cervello e influenzano negativamente la salute mentale e cognitiva. L’analisi approfondita di questi legami sta ridefinendo la comprensione del rapporto tra ambiente e salute La composizione "intricata" dell’inquinamento atmosferico Le sostanze inquinanti danneggiano il cervello e influenzano negativamente la salute mentale L’inquinamento atmosferico è un cocktail chimico complesso, costituito da gas, particelle solide e liquide. Le sue componenti principali includono il particolato fine (PM2. 5 e PM10), gli ossidi di azoto (NOx), l’ozono (O₃) e il monossido di carbonio (CO). Questi elementi derivano da una vasta gamma di fonti, tra cui traffico veicolare, attività industriali, incendi boschivi e combustione di carburanti domestici. Un aspetto spesso trascurato è rappresentato dalle particelle ultrafini, con diametri inferiori a 100 nanometri. Queste minuscole particelle, per la loro dimensione e reattività chimica, sono capaci di penetrare nel corpo umano, attraversare la barriera emato-encefalica e accumularsi direttamente nei tessuti cerebrali. A differenza delle particelle più grandi, le ultrafini non vengono monitorate regolarmente, sebbene siano tra le più dannose, secondo quanto affermato da Cory-Slechta, ricercatrice della University of Rochester. Le sostanze inquinanti non agiscono in maniera uniforme. «Ogni particella è un microcosmo di reazioni chimiche», osserva Mudway, esperto di chimica ambientale. La tossicità delle particelle varia a seconda della loro origine e composizione, complicando ulteriormente il quadro. Gli effetti sul cervello: l’evidenza scientifica L’impatto... --- ### hMPV e infezioni respiratorie acute: l’impatto globale e l’aumento stagionale in Cina > hMPV e infezioni respiratorie acute: l’impatto globale e l’aumento stagionale in Cina. Cosa succede nel mondo - Published: 2025-02-24 - Modified: 2025-02-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/hmpv-e-infezioni-respiratorie-acute-limpatto-globale-e-laumento-stagionale-in-cina/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: hMPV influenza, infezioni respiratorie acute, OMS, RSV, virus respiratori Con l’arrivo dell’inverno, i virus respiratori tornano a circolare intensamente, causando un aumento delle infezioni respiratorie acute (IRA). Tra questi patogeni, il metapneumovirus umano (hMPV) è un protagonista emergente, spesso trascurato, ma responsabile di gravi complicazioni respiratorie in soggetti vulnerabili. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i centri di sorveglianza globale, tra cui il CDC cinese, monitorano attentamente l’evoluzione di queste infezioni, che rappresentano un carico significativo per i sistemi sanitari Cos’è l’hMPV? hMPV e infezioni respiratorie acute L’hMPV è un virus respiratorio scoperto nel 2001 nei Paesi Bassi. Fa parte della famiglia dei paramixovirus, che include anche il virus respiratorio sinciziale (RSV). Questo patogeno infetta le vie respiratorie, causando sintomi che variano dal comune raffreddore a complicazioni gravi come bronchiti e polmoniti, soprattutto nei bambini, negli anziani e nelle persone con un sistema immunitario compromesso. Epidemiologia e dati globali Secondo le stime pubblicate su The Lancet, l’hMPV è responsabile ogni anno di circa 14 milioni di infezioni gravi e 600mila ospedalizzazioni nei bambini sotto i 5 anni di età. Anche se i decessi sono meno frequenti rispetto ad altri virus respiratori, il suo impatto complessivo sulla salute pubblica è significativo, con picchi stagionali durante l’inverno. Negli adulti, l’hMPV è meno studiato, ma si ritiene che contribuisca al carico globale di malattie respiratorie. hMPV in Cina La Cina, con il suo ampio sistema di sorveglianza, ha recentemente osservato un aumento delle infezioni respiratorie acute (IRA), in linea con i cicli stagionali. Il China CDC ha registrato un incremento dei casi... --- ### DoxyPEP: la nuova frontiera nella lotta alle malattie sessualmente trasmissibili > DoxyPEP: la nuova frontiera nella lotta alle malattie sessualmente trasmissibili. Un nuovo interessante studio sulla materia - Published: 2025-02-20 - Modified: 2025-02-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/doxypep-la-nuova-frontiera-nella-lotta-alle-malattie-sessualmente-trasmissibili/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: DoxyPEP, hiv, infezioni sessuali, Kaiser Permanente Northern California, malattie sessualmente trasmissibili, Mid-Atlantic States e Georgia, sifilide congenita Uno studio dell’Harvard Pilgrim Health Care Institute rivela che l’uso di DoxyPEP, un trattamento post-esposizione a base di doxiciclina, riduce drasticamente i tassi di clamidia e sifilide. Questa strategia innovativa si conferma efficace non solo in ambito clinico, ma anche nella pratica quotidiana, offrendo nuove speranze nella prevenzione delle IST (infezioni sessualmente trasmissibili) La prevenzione oltre i limiti: DoxyPEP sta cambiando la lotta alle infezioni sessualmente trasmissibili Testato un nuovo farmaco per la lotta alle malattie sessualmente trasmissibili Nel corso degli ultimi decenni, le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) hanno costituito una persistente sfida per la salute pubblica globale. La diffusione di patologie come sifilide e clamidia, combinata con l'espansione della resistenza agli antibiotici, ha reso ancora più urgente l'individuazione di strategie preventive efficaci. È in questo contesto che prende forma DoxyPEP. La terapia,  prevede l'assunzione di una singola dose di doxiciclina, un antibiotico noto per la sua efficacia e tollerabilità, entro un massimo di 72 ore da un rapporto sessuale a rischio. Questa pratica preventiva si ispira al concetto della profilassi pre-esposizione (PrEP), utilizzata per prevenire l'HIV, ma applicata alla prevenzione delle infezioni batteriche. Diversamente dalla tradizionale somministrazione di antibiotici dopo la diagnosi, DoxyPEP agisce come una barriera preventiva, impedendo la proliferazione batterica prima che si sviluppino i sintomi. Ma approfondiamo la questione. Lo studio: i numeri di un successo tangibile Pubblicato su JAMA Internal Medicine, lo studio condotto dall’Harvard Pilgrim Health Care Institute, in collaborazione con Kaiser Permanente Northern California, Mid-Atlantic States e Georgia, ha esaminato l’efficacia di DoxyPEP... --- ### Anoressia e bulimia: tagliate le prestazioni e i fondi per i DCA > Disturbi alimentari: anoressia e bulimia: tagliate le prestazioni e i fondi per i DCA. Il ruolo del criticismo genitoriale - Published: 2025-02-17 - Modified: 2025-02-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-alimentari-anoressia-e-bulimia-tagliate-le-prestazioni-e-i-fondi/ - Categorie: Medicina e scienza, Psichiatria, Psicologia, Salute e benessere - Tag: Bulimia, disturbi alimentari, ISS Il ruolo del criticismo genitoriale nei disturbi alimentari e le mappe dei centri finalizzati alla cura I disturbi alimentari colpiscono solo in Italia 3 milioni di persone di cui il 30% sono bambini tra gli 8 e gli 11 anni e 55 milioni di individui in tutto il mondo. Sono patologie complesse da curare che richiedono un approccio multidisciplinare che prevede l’interventi di figure come lo psicologo, psichiatra, nutrizionista, internista a seconda della gravità e delle esigenze del paziente. È importante che la diagnosi sia tempestiva perché c’è il rischio che il disturbo si cronicizzi e provochi danni all’organismo che possono portare anche alla morte. Diminuiscono i fondi e le prestazioni statali per i disturbi alimentari Il Fondo per il contrasto dei DCA (disturbi del comportamento alimentari) è stato rifinanziato: 500mila euro per ogni anno (dal 2025 al 2027) per un totale di 1 milione e cinquecentotremila euro in tre anni contro i 10 milioni ogni anno (suddivisi tra le venti regioni) nei precedenti finanziamenti. Questo ha permesso negli anni precedenti di istituire nuovi servizi ambulatoriali per permettere anche alle regioni in difficoltà di curare i pazienti affetti da queste patologie. Ora, data la diminuzione dei fondi per i DCA, non sarà semplice garantire la continuità assistenziale. Solo 16 prestazioni gratuite rispetto alle 32 Dal 30 dicembre 2024 con l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, cioè le prestazioni gratuite che dovrebbe garantire ogni regione, sono esenti o necessitano solo del pagamento del ticket 16 servizi per i soggetti affetti da disturbi... --- ### Fratture da fragilità: un problema sociale da 10 miliardi di euro all’anno > Fratture da fragilità: un problema sociale da 10 miliardi di euro all’anno. Il tema affrontato durante un convegno ISS - Published: 2025-02-17 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fratture-da-fragilita-un-problema-sociale-da-10-miliardi-di-euro-allanno/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: Convegno ISS L'impegno italiano per le fratture da fragilità, costi dalute, Osservatorio Fratture da Fragilità (OFF Italia), prevenzione e salute ossea, Registro Italiano Protesi Impiantabili (RIPI), sistema sanitario nazionale Le fratture da fragilità, causate dall’indebolimento delle ossa spesso legato all’osteoporosi, rappresentano una sfida per il sistema sanitario italiano. Il costo sociale ed economico del fenomeno, stimato in 10 miliardi di euro annui, è destinato a crescere con l’invecchiamento della popolazione Le fratture da fragilità: un problema in crescita Le fratture da fragilità, causate dall’indebolimento delle ossa spesso legato all’osteoporosi, rappresentano una sfida per il sistema sanitario italiano Le fratture da fragilità colpiscono prevalentemente gli anziani e i pazienti affetti da patologie rare che compromettono la densità ossea. Secondo il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), Rocco Bellantone, «le fratture da fragilità rappresentano un serio problema di salute pubblica. Si stima che l’impatto economico annuale sul sistema sanitario italiano sia pari a circa 10 miliardi di euro, con un trend in crescita legato all’invecchiamento demografico». I siti principali di queste fratture includono polso, omero, vertebre e femore. Quest’ultimo, in particolare, è associato a gravi complicanze e una significativa riduzione della qualità della vita. Ogni anno, circa 100mila persone sopra i 65 anni vengono ricoverate per fratture del femore. Dati epidemiologici e tendenze Uno studio presentato al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”, organizzato dall’ISS e dall’Osservatorio Fratture da Fragilità (OFF Italia), ha evidenziato che il 4% della popolazione italiana vive in condizioni di fragilità ossea. Tra gli over 65, oltre il 50% è considerato “pre-fragile”. Tra il 2001 e il 2023, l’incidenza delle fratture del femore negli over 80 è scesa da 2500 a 1500 casi ogni 100mila... --- ### Il mistero dei cambiamenti di umore nel disturbo bipolare: scoperto un secondo orologio cerebrale > Il mistero dei cambiamenti di umore nel disturbo bipolare: scoperto un secondo orologio cerebrale. Una nuova comprensione della patologia - Published: 2025-02-14 - Modified: 2025-02-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-mistero-dei-cambiamenti-di-umore-nel-disturbo-bipolare-scoperto-un-secondo-orologio-cerebrale/ - Categorie: Blog, Psichiatria, Psicologia - Tag: disturbo bipolare, fluttuazioni dell'umore, McGill University, orologio biologico, ritmo circadiano, salute mentale Uno studio condotto dalla McGill University ha identificato un secondo orologio cerebrale, regolato dalla dopamina, che potrebbe spiegare le alternanze tra mania e depressione nel disturbo bipolare. Questa scoperta non solo apre nuove prospettive nella comprensione della patologia, ma potrebbe anche rivoluzionare il modo in cui vengono sviluppati i trattamenti farmacologici e terapeutici per questa condizione psichiatrica complessa. Il disturbo bipolare: una patologia enigmatica Il mistero dei cambiamenti di umore nel disturbo bipolare Il disturbo bipolare è una condizione cronica dell’umore che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e si manifesta con episodi alternanti di mania ed estrema depressione. La sua natura imprevedibile influisce profondamente sulla qualità della vita, compromettendo la stabilità emotiva, i rapporti interpersonali e l’autonomia lavorativa. Nelle fasi maniacali, il paziente sperimenta un’intensa euforia, accompagnata da energia incontenibile, ridotto bisogno di sonno, comportamenti impulsivi e, nei casi più gravi, episodi psicotici. La fase depressiva, invece, si caratterizza per una profonda apatia, senso di disperazione, perdita di interesse per le attività quotidiane e, in alcuni casi, pensieri suicidari. Nonostante le numerose ricerche condotte negli ultimi decenni, la causa biologica esatta di queste oscillazioni è rimasta a lungo un mistero. La scoperta del secondo orologio cerebrale: una svolta nella ricerca Il team guidato dal professor Kai-Florian Storch della McGill University (Canada), ha individuato un secondo orologio biologico nel cervello, capace di influenzare direttamente le fluttuazioni dell’umore. Questo sistema lavora in parallelo con il ritmo circadiano, il ciclo naturale che regola il sonno e la veglia attraverso il... --- ### L’ombra dei “Forever Chemicals” PFAS: Acque potabili contaminate negli USA e il legame con il cancro > L’ombra dei “Forever Chemicals” PFAS: Acque potabili contaminate negli USA e il legame con il cancro al centro di uno studio - Published: 2025-02-13 - Modified: 2025-02-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lombra-dei-forever-chemicals-pfas-acque-potabili-contaminate-negli-usa-e-il-legame-con-il-cancro/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: EPA, Forever Chemical, inquinamento delle acque, PFAS, salute e ambiente, tumori bocca e gola Un recente studio ha rivelato che le comunità statunitensi esposte a livelli elevati di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), comunemente note come forever chemicals, presentano un incremento fino al 33% di alcuni tipi di tumori. Questa scoperta solleva una seria preoccupazione per la salute pubblica, mettendo in evidenza la pervasività di queste sostanze nell’ambiente e il loro impatto sulla popolazione Cosa sono i PFAS e perché rappresentano una minaccia? PFAS e rischi per la salute I PFAS sono una vasta categoria di composti chimici sviluppati negli anni ’40 per la loro straordinaria resistenza a calore, acqua e grassi. Grazie a queste proprietà, l’industria e i produttori di beni di consumo li hanno largamente impiegati nei rivestimenti antiaderenti delle pentole, nei tessuti impermeabili e nelle schiume antincendio. Tuttavia, la loro stabilità chimica li rende altamente persistenti nell’ambiente e nell’organismo umano, motivo per cui gli esperti li hanno soprannominati forever chemicals (chimici eterni). Sebbene le industrie abbiano progressivamente sostituito alcune varianti di PFAS con composti considerati meno dannosi, la contaminazione ambientale continua a rappresentare un problema critico. Queste sostanze, essendo solubili in acqua, si diffondono facilmente negli ecosistemi acquatici, nel suolo, nella catena alimentare e, infine, nell’acqua potabile, con effetti dannosi sulla salute umana. Lo studio: un allarme per la salute pubblica La ricerca, pubblicata sul Journal of Exposure Science & Environmental Epidemiology, ha analizzato i dati raccolti tra il 2016 e il 2021 su oltre 1. 080 contee degli Stati Uniti, coinvolgendo circa 156 milioni di cittadini, ovvero metà della popolazione americana... . --- ### Artemisia herba-alba e il ruolo nella lotta contro il tumore al colon > Artemisia herba-alba: una speranza naturale nella lotta contro il tumore al colon. Un nuovo studio svela i segreti della pianta - Published: 2025-02-12 - Modified: 2025-02-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/artemisia-herba-alba-una-speranza-naturale-nella-lotta-contro-il-tumore-al-colon/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: Artemisia erba-alba e tumore AL COLON, diabete e ipertensione, erbe medicinali, OMS L’Artemisia herba-alba, una pianta aromatica con una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale, si sta rivelando una preziosa alleata nella lotta contro il tumore al colon-retto. Un recente studio ha evidenziato le sue proprietà citotossiche nei confronti delle cellule tumorali Etimologia e diffusione dell’Artemisia herba-alba Artemisia erba-alba. Un recente studio ha evidenziato le sue proprietà citotossiche nei confronti delle cellule tumorali Il nome Artemisia ha origini antiche e viene attribuito alla dea greca Artemide, protettrice della natura e della fertilità, suggerendo l’importanza attribuita sin dall’antichità alle proprietà medicinali di questa pianta. L’epiteto specifico "herba-alba", che in latino significa "erba bianca", si riferisce all’aspetto peculiare delle sue foglie, caratterizzate da una sottile peluria biancastra che le protegge dall’aridità del clima desertico. La pianta è diffusa in vaste aree dell’Africa settentrionale, del Medio Oriente e dell’Europa meridionale e prospera in ambienti semi-aridi e desertici. Oltre ad essere una specie di grande interesse per le sue proprietà fitoterapiche, la sua straordinaria capacità di adattarsi a condizioni climatiche estreme la rende preziosa anche dal punto di vista ecologico. Contribuisce infatti alla protezione del suolo dall’erosione e alla stabilizzazione degli ecosistemi aridi Usi storici e culturali L’impiego dell’Artemisia herba-alba risale all’epoca egizia, quando veniva utilizzata per trattare infezioni intestinali e febbri. Gli antichi Greci e Romani la impiegavano come tonico digestivo e antiparassitario. Nel mondo arabo, è stata tradizionalmente usata per curare una vasta gamma di disturbi, tra cui problemi respiratori, infezioni batteriche e fungine, diabete e ipertensione. In alcune culture, le persone hanno... --- ### La “clessidra” per il cuore: nuova speranza per pazienti con gravi cardiopatie congenite > La “clessidra” per il cuore: nuova speranza per pazienti con gravi cardiopatie congenite. Lo studio del Bambin Gesù - Published: 2025-01-28 - Modified: 2025-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-clessidra-per-il-cuore-nuova-speranza-per-pazienti-con-gravi-cardiopatie-congenite/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News - Tag: cardiopatie congenite, clessidra cuore, ospedale Bambino Gesù Le cardiopatie congenite affliggono milioni di persone nel mondo. Grazie al nuovo dispositivo a forma di “clessidra”, il Bambino Gesù compie una svolta rivoluzionaria nel trattamento mininvasivo di queste patologie Che cosa sono le cardiopatie congenite? L'Ospedale Bambino Gesù ha compiuto una svolta nel trattamento delle cardiopatie congenite grazie al dispositivo a forma di clessidra Le cardiopatie congenitesono malformazioni del cuore presenti fin dalla nascita, che colpiscono il normale sviluppo e funzionamento dell’organo. Si tratta di uno dei difetti congeniti più comuni: secondo le stime, ogni anno nascono circa 1 milione di bambini nel mondo con una cardiopatia congenita. In Italia, questa condizione riguarda circa 8 bambini su mille nati vivi, rendendo necessaria una diagnosi precoce e interventi mirati. Le cause non sono sempre chiare, ma possono essere legate a fattori genetici, come mutazioni o predisposizioni familiari, infezioni contratte durante la gravidanza, come la rosolia, o all’esposizione a sostanze dannose, tra cui alcol, farmaci o tossine durante la gestazione. I sintomi variano a seconda della gravità della malformazione e possono includere difficoltà respiratorie, cianosi (colorazione bluastra della pelle causata da una carenza di ossigeno), fatica e difficoltà di crescita nei bambini, oltre a irregolarità del battito cardiaco. La diagnosi si basa su esami specifici come l’ecocardiogramma, l’elettrocardiogramma e, nei casi più complessi, la risonanza magnetica. I trattamenti tradizionali includono l’uso di farmaci per stabilizzare la funzione cardiaca, interventi chirurgici a cuore aperto per correggere le malformazioni e tecniche transcatetere, che rappresentano un approccio meno invasivo, anche se limitato nei casi... --- ### Sistema sanitario italiano: criticità secondo The Lancet > Sistema sanitario italiano: le criticità secondo uno studio di The Lancet e raccomandazioni per migliorare il SSN - Published: 2025-01-23 - Modified: 2025-01-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sistema-sanitario-italiano-the-lancet/ - Categorie: Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: sistema sanitario nazionale Sistema sanitario italiano: un recente studio pubblicato su The Lancet Regional Health Europe (“Rebuilding trust in Italy’s health system: lessons from the COVID-19 pandemic and beyond”) ha esaminato lo stato del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, rivelando profonde criticità. Queste ne comprometterebbero l’equità, l’efficienza e la sostenibilità. L’indagine mette in luce come la pandemia da COVID-19 abbia ulteriormente aggravato vulnerabilità già presenti, evidenziando al contempo l’urgenza di interventi strutturali per ripristinare la fiducia dei cittadini e garantire un’assistenza sanitaria adeguata e uniforme. Lo studio ha avuto una certa risonanza sui media nazionali. In questo articolo lo riassumiamo per capire quali sono criticità e fragilità del sistema sanitario italiano secondo lo studio di The Lancet. Il problema delle disparità regionali: un’Italia frammentata Uno degli aspetti centrali dello studio riguarda le diseguaglianze regionali che caratterizzano il sistema sanitario italiano. Pur essendo nato come un modello universalistico, il SSN è stato progressivamente plasmato da un decentramento amministrativo che ha delegato la gestione dei servizi sanitari alle singole regioni. Questa frammentazione, pur teoricamente pensata per garantire maggiore autonomia, ha prodotto effetti negativi sulla qualità e sull’accesso alle cure. Gli autori dello studio sottolineano che “la residenza di un paziente è un fattore determinante nella qualità delle cure ricevute”. Le regioni del Nord, come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, sono generalmente meglio equipaggiate in termini di infrastrutture, personale e risorse economiche, mentre al Sud – in regioni come Calabria e Campania – persistono gravi carenze strutturali e organizzative. Il cosiddetto “regionalismo differenziato” è dunque visto come una delle... --- ### Aglio nero: un antico segreto asiatico che rivoluziona la cucina contemporanea > Aglio nero: un antico segreto asiatico che rivoluziona la cucina contemporanea.Benefici e versatilità di questo alimento - Published: 2025-01-23 - Modified: 2025-01-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/aglio-nero-un-antico-segreto-asiatico-che-rivoluziona-la-cucina-contemporanea/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: aglio nero, alimentazione, colesterolo, patologie autoimmuni Nel mondo della gastronomia e della salute, nuove tendenze emergono continuamente, ma poche riescono a combinare sapore, benessere e versatilità come l’aglio nero. Questo alimento, ormai celebre tra chef stellati e appassionati di alimentazione sana, non è solo una variante del più comune “cugino” bianco, ma una vera e propria trasformazione che ne amplifica le proprietà benefiche e ne elimina i difetti più noti. Ma cos’è esattamente l’aglio nero, da dove proviene e perché è diventato così ambito? Le radici dell’aglio nero: un viaggio tra storia e tradizione Benefici dell'aglio nero L’aglio nero, oggi celebrato come un ingrediente raffinato e ricercato, affonda le radici nelle antiche pratiche di fermentazione dell’Asia orientale. Questa tecnica, tramandata nei secoli, aveva lo scopo di conservare gli alimenti e potenziarne le qualità nutrizionali. In Corea, Giappone e Thailandia, la fermentazione non rappresentava solo un metodo per preservare i cibi, ma anche una forma d’arte capace di trasformarne il sapore e i benefici per la salute. L’origine della varietà scura e dolciastra che conosciamo oggi risale agli inizi degli anni 2000, quando in Corea si iniziò a sperimentare nuovi metodi per mantenere le proprietà salutari dell’aglio tradizionale, mitigandone però il gusto intenso e la difficile digestione. Questo processo diede vita a un prodotto dal sapore più delicato e complesso, adatto a un utilizzo più ampio nella cucina contemporanea. La fermentazione: il processo di trasformazione La metamorfosi dell’aglio bianco in aglio nero si realizza attraverso una lunga fase di fermentazione in ambienti a temperatura e umidità controllate... . --- ### Occhi e Salute: le “mosche volanti” nel campo visivo di otto italiani su dieci > Occhi e Salute: le “mosche volanti” nel campo visivo di otto italiani su dieci al centro di uno studio degli esperti - Published: 2025-01-21 - Modified: 2025-01-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/occhi-e-salute-le-mosche-volanti-nel-campo-visivo-di-otto-italiani-su-dieci/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: FLORetina ICOOR, laser occhi, laser vitrolisi, miodesopsie, mosche volanti, OCT, oftalmologia, Policlinico Gmelli Dipartimento oculistica, salute degli occhi, traumi oculari, Università di Firenze Prima o poi capita a molti di percepire nel proprio campo visivo filamenti, ombre o piccoli corpuscoli che sembrano fluttuare nell’aria. Questo fenomeno, noto come miodesopsie o corpi mobili vitreali, riguarda circa il 76% della popolazione generale, con un’incidenza significativamente più alta nelle persone miopi. Nonostante la sua diffusione, le “mosche volanti” sono spesso trascurate, anche se in alcuni casi possono essere il segnale d’allarme di patologie più gravi come il distacco della retina Che cosa sono le “mosche volanti”? Le "mosche volanti": il fenomeno, noto come miodesopsie o corpi mobili vitreali, riguarda circa il 76% della popolazione generale Le miodesopsie o mosche volanti, derivano da alterazioni nel corpo vitreo, una gelatina trasparente che riempie l’interno dell’occhio e ne mantiene la stabilità meccanica e la trasparenza. «Con il passare degli anni o in presenza di miopia elevata, il corpo vitreo subisce una liquefazione progressiva e può distaccarsi dalla parte posteriore dell’occhio, favorendo la comparsa di queste opacità». A spiegarlo, Stanislao Rizzo, presidente di FLORetina ICOOR e direttore del Dipartimento di Oculistica del Policlinico Gemelli di Roma. Cause principali e fattori di rischio Le cause di questo disturbo sono molteplici e affondano le radici in processi fisiologici, condizioni refrattive particolari e fattori ambientali. Uno dei motivi più comuni è legato al naturale processo di invecchiamento. Con il passare degli anni, il vitreo, inizialmente trasparente e uniforme, tende a perdere consistenza, frammentandosi in minuscoli aggregati di collagene che proiettano ombre sulla retina. Questo fenomeno è noto come sinchisi vitreale e rappresenta una... --- ### Il sangue del cordone ombelicale: una risorsa preziosa per i neonati prematuri e una promessa per il futuro > Il sangue del cordone ombelicale: una risorsa preziosa per i neonati prematuri e una promessa per il futuro - Published: 2025-01-20 - Modified: 2025-01-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-sangue-del-cordone-ombelicale-una-risorsa-preziosa-per-i-neonati-prematuri-e-una-promessa-per-il-futuro/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: Associazione Filo di Arianna, cordone ombelicale, Policlinico Gemelli, trasfusioni La nascita di un bambino rappresenta uno dei momenti più significativi e carichi di speranza nella vita di una famiglia. Tuttavia, per i neonati prematuri, nati prima della 28ª settimana di gestazione, il primo respiro fuori dal grembo materno può segnare l’inizio di una lotta per la sopravvivenza. Questi piccoli guerrieri, ancora troppo fragili per affrontare il mondo, necessitano di cure altamente specializzate, tra cui ripetute trasfusioni di sangue per compensare le loro carenze ematiche. Ed è qui che entra in gioco una risorsa poco conosciuta ma straordinariamente promettente: il sangue del cordone ombelicale. Ricco di emoglobina fetale, può offrire un’opzione terapeutica mirata e più sicura La preziosa composizione del sangue cordonale Il sangue del cordone ombelicale, ricco di emoglobina fetale, può offrire un’opzione terapeutica mirata e più sicura ai prematuri Il sangue del cordone ombelicale è quello che rimane nella placenta e nel cordone dopo la nascita. Questa sostanza, spesso scartata come un rifiuto biologico, è in realtà una fonte preziosa di cellule staminali ematopoietiche e di globuli rossi caratterizzati dalla presenza di emoglobina fetale (HbF). L’emoglobina fetale è una variante speciale dell’emoglobina, capace di trattenere l’ossigeno più a lungo rispetto alla sua controparte adulta. Questa caratteristica è fondamentale per i neonati prematuri, il cui sistema metabolico immaturo non è ancora in grado di gestire i picchi di ossigenazione provocati dalle trasfusioni di sangue adulto. Infatti, come spiega la professoressa Luciana Teofili, direttrice della UOC Emotrasfusione del Policlinico Gemelli IRCCS, l’uso di sangue adulto può generare stress ossidativo nei... --- ### Autostima e cervello: il nostro valore personale influenza le rappresentazioni sociali > Autostima e cervello: il nostro valore personale influenza le rappresentazioni sociali. Un nuovo studio sull'argomento - Published: 2025-01-16 - Modified: 2025-01-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/autostima-e-cervello-il-nostro-valore-personale-influenza-le-rappresentazioni-sociali/ - Categorie: Blog, Psicologia, Salute e benessere - Tag: autostima, autostima e cervello, benessere emotivo, effetto di autoricapitolazione, JFS, sicurezza interiore, Università dell'Oregon L’autostima, ovvero la percezione soggettiva del nostro valore personale, è uno dei pilastri della psiche umana. Da sempre associata al benessere emotivo e al comportamento, si rivela oggi anche un elemento centrale nella nostra capacità di interagire e di relazionarci con gli altri. Ma come influisce questa percezione sul cervello, e come le sue dinamiche plasmano le nostre rappresentazioni sociali? Un recente studio condotto dall’Università dell’Oregon, pubblicato su Communications Psychology nel 2024, offre risposte innovative a queste domande. I ricercatori hanno esplorato l’effetto di autoricapitolazione, un fenomeno per cui le rappresentazioni neurali del sé si riflettono nel cervello di chi ci circonda L’autostima e il cervello: un dialogo interno che si riflette all’esterno L’autostima, ovvero la percezione soggettiva del nostro valore personale, è uno dei pilastri della psiche umana Da decenni, neuroscienziati e psicologi si interrogano sulle basi neurali della fiducia in sé stessi. Studi precedenti hanno identificato regioni specifiche del cervello, in particolare la corteccia prefrontale mediale (MPFC), come fulcro dell’elaborazione autoreferenziale. Questa area è responsabile della riflessione su di sé, della valutazione personale e della costruzione del senso di identità. Tuttavia, ciò che rende lo studio dell’Università dell’Oregon particolarmente innovativo è l’indagine sull’effetto che l'autostima ha nelle interazioni sociali complesse. La sicurezza interiore non è un fenomeno isolato, ma agisce come un filtro che influenza la percezione del proprio valore e quella degli altri. La ricerca dimostra che le rappresentazioni del sé, modellate dal livello di fiducia personale, si estendono al cervello delle persone con cui entriamo in... --- ### Il ciclo estrale: una chiave per ottimizzare la terapia del cancro al seno > Il ciclo estrale: si è dimostrato fondamentale per comprendere e migliorare i trattamenti contro il cancro al seno - Published: 2025-01-14 - Modified: 2025-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-ciclo-estrale-una-chiave-per-ottimizzare-la-terapia-del-cancro-al-seno/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: chemioterapia neoadiuvante NAC, ciclo estrale e cancro al seno, immunologie-microambiente tumorale, tessuto tumorale e ciclo estrale Il corpo umano è scandito da una serie di orologi biologici che regolano i suoi processi fondamentali. Tra questi, i ritmi infradiani, come il ciclo estrale negli animali e il ciclo mestruale nell’essere umano, rappresentano schemi complessi ma essenziali. Il primo, tipico dei mammiferi, è un ciclo riproduttivo che si suddivide in quattro fasi: proestro, estro, metaestro e diestro. Ogni fase è caratterizzata da variazioni ormonali che influenzano diversi aspetti fisiologici, compresi il metabolismo, la vascolarizzazione e, come recentemente scoperto, la risposta a terapie mediche. Questo ciclo, a lungo considerato un dettaglio secondario nella biologia dei mammiferi, si è dimostrato fondamentale per comprendere e migliorare i trattamenti contro il cancro al seno Il ciclo estrale e il cancro al seno: un legame sorprendente Il ciclo estrale si è dimostrato fondamentale per comprendere e migliorare i trattamenti contro il cancro al seno Nello studio condotto dal Netherlands Cancer Institute, i ricercatori hanno analizzato l’effetto delle diverse fasi del ciclo estrale sulla risposta dei tumori mammari alla chemioterapia neoadiuvante (NAC). L'analisi condotta su modelli murini di cancro al seno ha rivelato una correlazione inscindibile tra la fase del ciclo estrale in cui viene somministrata la terapia e l'efficacia del trattamento stesso. La discrepanza emersa tra i risultati dei trattamenti avviati durante l’estro e quelli iniziati in diestro evidenzia la complessità biologica che sottende la risposta oncologica ai farmaci. Durante la fase dell’estro, i livelli di estrogeni raggiungono picchi significativi, innescando una cascata di processi fisiologici che culminano in una vascolarizzazione più intensa... --- ### Latte crudo e virus influenzali: un pericolo silenzioso che riemerge > Latte crudo e virus influenzali: un pericolo silenzioso che riemerge. Il suo consumo potrebbe rappresentare un vettore di contagio - Published: 2025-01-13 - Modified: 2025-01-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/latte-crudo-e-virus-influenzali-un-pericolo-silenzioso-che-riemerge/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: latte crudo e virus influenzali, Latte crudo pericoli, pastorizzazione latte, rischio zoologico latte crudo, virus aviaria, virus H1N1PR8 Nel mondo delle scelte alimentari, il latte crudo viene spesso esaltato come una versione più “naturale” e ricca di nutrienti rispetto al latte pastorizzato. Tuttavia, dietro questa percezione di purezza si celano rischi significativi. Un recente studio della Stanford University, pubblicato su Environmental Science & Technology Letters, ha rivelato che il virus influenzale può rimanere infettivo nel latte crudo refrigerato per cinque giorni. La ricerca arriva in un contesto globale di allerta sanitaria, con la recente diffusione del virus dell’influenza aviaria tra i bovini negli Stati Uniti. Questa scoperta apre scenari inquietanti riguardo al rischio di una possibile trasmissione zoonotica, suggerendo che il consumo di latte crudo potrebbe rappresentare un vettore di contagio L’importanza della pastorizzazione del latte e la persistenza del virus Il virus influenzale può rimanere infettivo nel latte crudo refrigerato per cinque giorni La pastorizzazione del latte è una pratica consolidata nata per garantire la sicurezza alimentare: riscaldando questa bevanda a temperature elevate per un breve periodo, i patogeni vengono neutralizzati. Al contrario, il latte crudo non subisce questo trattamento e conserva sia i suoi nutrienti “intatti” sia, potenzialmente, agenti patogeni pericolosi come Escherichia coli, Salmonella e virus influenzali. La ricerca della Stanford University di Santa Clara (California), ha sperimentato la resistenza del virus H1N1 PR8 nel latte crudo a temperature di refrigerazione. Sorprendentemente, il virus è rimasto infettivo per cinque giorni. Il coautore dello studio, Mengyang Zhang, ha sottolineato che questo dato solleva preoccupazione non solo per il consumo diretto della bevanda ma anche per la... --- ### Shedding: l’arte di lasciare andare e rinnovarsi > Shedding: l’arte di lasciare andare e rinnovarsi. Origine ed evoluzione del concetto nel campo della psicologia - Published: 2025-01-13 - Modified: 2025-01-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/shedding-larte-di-lasciare-andare-e-rinnovarsi/ - Categorie: Blog, Psicologia, Salute e benessere - Tag: benessere psico-fisico, l'arte del lasciarsi andare, Shedding Con l’inizio del nuovo anno, molte persone avvertono il bisogno di rinnovarsi e liberarsi di ciò che ha appesantito il passato. Questo desiderio di cambiamento va oltre i semplici propositi: risponde a una profonda esigenza di crescita ed evoluzione. Tra le pratiche emergenti che incarnano questa spinta, lo shedding si distingue per il suo valore simbolico: lasciare andare il superfluo per fare spazio a nuove esperienze L’origine del termine shedding Con l’inizio del nuovo anno, molte persone avvertono il bisogno di rinnovarsi e liberarsi di ciò che ha appesantito il passato Il termine shedding affonda le sue radici nel verbo inglese “to shed”, che può essere tradotto con “perdere”, “muta” o “lasciare cadere”. Originariamente, questa parola veniva utilizzata in ambito biologico per descrivere il naturale processo con cui animali e piante si liberano di ciò che non serve più, come il pelo, la pelle o le foglie, in favore di una nuova crescita. L’evoluzione del concetto nel campo della psicologia e dello sviluppo personale ha iniziato a emergere alla fine degli anni ’90, parallelamente alla diffusione di approcci olistici al benessere. Diversi studiosi di crescita interiore hanno adottato il termine per descrivere il processo attraverso cui ci si libera da schemi mentali disfunzionali, relazioni stagnanti e convinzioni limitanti. Più che un semplice sinonimo di “abbandono”, lo shedding implica una scelta intenzionale, frutto di un ascolto profondo dei propri bisogni. Nel contesto contemporaneo, lo shedding è visto come un atto di coraggio e auto-rispetto, un modo per riconoscere il valore di... --- ### Il pesce zebra e il segreto della ketamina: nuovi orizzonti per il trattamento della depressione > Il pesce zebra e il segreto della ketamina: nuovi orizzonti per il trattamento della depressione al centro di uno studio - Published: 2025-01-10 - Modified: 2024-12-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-pesce-zebra-e-il-segreto-della-ketamina-nuovi-orizzonti-per-il-trattamento-della-depressione/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Psicologia, Salute e benessere - Tag: astroglia, Janelia Research Campus dell’Howard Hughes Medical Institute, ketamina e depressione, pesce zebra, resilienza La ketamina, un anestetico utilizzato da decenni, si è rivelata una promettente opzione per il trattamento della depressione grave. Tuttavia, i suoi meccanismi d’azione nel cervello rimangono in gran parte un mistero. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Neuron, offre un’interessante prospettiva grazie a un improbabile alleato della ricerca: il pesce zebra. La ketamina e il pesce zebra: dal blocco del dolore al sollievo dalla depressione Ketamina e depressione: l'esperimento sul pesce zebra Negli anni '60 la ketamina venne introdotta come anestetico, ma ben presto il suo impiego si estese oltre l’ambito chirurgico, rivelandosi uno strumento prezioso anche per la gestione della depressione resistente ai trattamenti convenzionali. A differenza degli antidepressivi tradizionali, che richiedono settimane per produrre risultati tangibili, questa sostanza agisce con straordinaria rapidità. Il che, la rende una risorsa di fondamentale importanza, specialmente per pazienti affetti da forme gravi di depressione o esposti a un elevato rischio di suicidio. Nonostante l'efficacia documentata, il meccanismo d'azione della ketamina è rimasto per lungo tempo avvolto nel mistero. La ricerca scientifica si è concentrata prevalentemente sui neuroni, le cellule cerebrali responsabili della trasmissione dei segnali elettrici. Tuttavia, uno studio innovativo condotto dal Janelia Research Campus dell’Howard Hughes Medical Institute, in collaborazione con Harvard e Johns Hopkins, ha rivelato un ruolo cruciale di un altro tipo di cellule cerebrali: le astroglia. A giocare un ruolo centrale in questa scoperta è stato un modello sperimentale sorprendente, il pesce zebra. Questo animale, nonostante le sue apparenti diversità rispetto agli esseri umani, si è affermato... --- ### Il riso rosso fermentato: un antico segreto cinese per il benessere cardiovascolare > Il riso rosso fermentato: un antico segreto cinese per il benessere cardiovascolare. Un viaggio alla scoperta delle origini - Published: 2025-01-03 - Modified: 2024-12-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-riso-rosso-fermentato-un-antico-segreto-cinese-per-il-benessere-cardiovascolare/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione e benessere, riso rosso fermentato, salute cardiovascolare, salute epatica Da millenni, il riso è il simbolo della vita e della prosperità in Oriente. Tra le infinite varietà e tradizioni culinarie, una particolare lavorazione del riso ha attraversato i secoli per diventare oggi un prezioso alleato per la salute: il riso rosso fermentato. Nato dall’incontro tra antiche conoscenze cinesi e la scienza moderna, questo alimento si è trasformato in un integratore alimentare naturale, apprezzato per il suo ruolo nel mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue L’origine del riso: un viaggio nella storia Il riso rosso fermentato è apprezzato per il suo ruolo nel mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue Il riso, appartenente alla specie Oryza sativa, affonda le sue radici nella storia umana di oltre 10mila anni. Le prime coltivazioni sono documentate nella valle del Fiume Azzurro, in Cina, durante la dinastia Shang (1600-1046 a. C. ). Durante questa epoca, questo cereale veniva celebrato come simbolo di fertilità, abbondanza e connessione con gli dèi.   Ragion per cui, era utilizzato nei rituali religiosi, nelle offerte cerimoniali e come strumento per cementare i legami sociali. Nel corso dei secoli, si è diffuso in tutto il continente asiatico, divenendo un alimento essenziale per la sopravvivenza e lo sviluppo culturale di civiltà come quelle indiane, giapponesi e coreane. La sua centralità si riflette ancora oggi nei proverbi e nella filosofia orientale: “Un chicco di riso, mille gocce di sudore” è un detto che evidenzia il valore attribuito a questo alimento. Ma vediamo le caratteristiche di una variante ben precisa. Il riso rosso... --- ### Fisiatri, fisioterapisti e logopedisti in ospedale: le carenze > Carenze del personale in ospedale: fisiatri, logopedisti e fisioterapisti in carenza nelel strutture ospedaliere, legge di bilancio e sfide. - Published: 2025-01-03 - Modified: 2025-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/carenze-personale-ospedale/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: fisiatra, logopedista, ospedale Le carenze di professionisti sanitari come logopedisti, fisioterapisti e fisiatri negli ospedali italiani rappresenta una sfida significativa per il sistema sanitario nazionale. Nell'ultimo decennio anche pratiche ormai consolidate, come quella di attribuire al fisiatra la coordinazione degli interventi riabilitativi nei reparti per acuti, stanno venendo meno. In questo articolo facciamo il punto sulla situazione, vediamo perché queste figure sono importanti, e vediamo quali sono le novità della Legge di Bilancio 2024/25 in merito. Importanza di Logopedisti, Fisioterapisti e Fisiatri negli ospedali Ma andiamo con ordine: perché le figure di fisiatri, fisioterapisti e logopedisti sono importanti negli ospedale? Logopedisti: specializzati nel trattamento dei disturbi della comunicazione e della deglutizione, i logopedisti svolgono un ruolo cruciale nel recupero di pazienti con patologie neurologiche, post-ictus o con disturbi dello sviluppo. Sono altresì importanti in tutte le intubazioni più lunghe di 48 ore che causano danni alla deglutizione e all'apparato fonetico. Una presa in carico tempestiva migliora le possibilità di riabilitazione del paziente. Fisioterapisti: si occupano della riabilitazione motoria, aiutando i pazienti a recuperare la funzionalità fisica dopo interventi chirurgici, traumi o malattie croniche. La loro presenza è fondamentale per prevenire complicanze e promuovere l'autonomia dei pazienti. Nei reparti di lungo degenza la loro presenza è essenziale per diminuire le complicanze dell'allettamento. Fisiatri: specializzati in medicina fisica e riabilitativa, coordinano i programmi di riabilitazione, valutando le condizioni dei pazienti e pianificando interventi terapeutici personalizzati. Il loro compito è quindi quello di coordinare la riabilitazione, avvalendosi di terapeuti. Situazione attuale nelle strutture ospedaliere italiane: le... --- ### Muscoli e neuroni: il potere dell’esercizio fisico nella rigenerazione nervosa > Muscoli e neuroni: il potere dell’esercizio fisico nella rigenerazione nervosa al centro di uno studio del MIT - Published: 2025-01-01 - Modified: 2024-12-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/muscoli-e-neuroni-il-potere-dellesercizio-fisico-nella-rigenerazione-nervosa/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: esercizio fisico e rigenerazione nervosa, muscoli e neuroni, sclerosi letale amiotrofica Una ricerca del Massachusetts Institute of Technology- MIT ha dimostrato come i muscoli, durante l’esercizio, possano “dialogare” con il sistema nervoso attraverso segnali biochimici e meccanici. Questa scoperta poterebbe aiutare a sviluppare terapie innovative per riparare nervi danneggiati La scoperta: il linguaggio segreto dei muscoli I muscoli, durante l’esercizio, possono “dialogare” con il sistema nervoso attraverso segnali biochimici e meccanici Il cuore dello studio risiede nella capacità dei muscoli di comunicare direttamente con i neuroni. Quando uno di essi si contrae, rilascia infatti una complessa miscela di proteine, RNA e fattori di crescita, collettivamente noti come miochine. Queste sostanze agiscono come messaggeri biochimici, inviando segnali che stimolano i neuroni a crescere e a rigenerarsi. I ricercatori descrivono questa miscela come una vera e propria “zuppa molecolare” capace di accelerare significativamente la crescita dei nervi. Gli esperimenti condotti su cellule nervose di topo hanno rivelato risultati straordinari: i motoneuroni esposti alle miochine hanno mostrato una crescita quattro volte più rapida rispetto ai neuroni non trattati. Questo dato suggerisce che l’attività muscolare non solo rafforza i muscoli stessi, ma contribuisce attivamente alla salute e allo sviluppo delle connessioni nervose. Il doppio meccanismo: chimica e movimento La ricerca ha inoltre messo in luce un secondo meccanismo, altrettanto affascinante. Oltre ai segnali biochimici, anche le forze fisiche generate durante la contrazione muscolare giocano un ruolo importante. Il movimento ritmico delle fibre muscolari durante l’esercizio crea una sorta di “massaggio meccanico” sui nervi vicini, stimolando ulteriormente la loro crescita. Questa doppia modalità di comunicazione –... --- ### La proteina NUMB: un interruttore molecolare per contrastare il tumore della vescica > La proteina NUMB: un interruttore molecolare per contrastare il tumore della vescica al centro di uno studio - Published: 2024-12-27 - Modified: 2024-12-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-proteina-numb-un-interruttore-molecolare-per-contrastare-il-tumore-della-vescica/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: oncologia, Proteina NUMB Nel panorama delle patologie oncologiche, il tumore della vescica si distingue per la sua complessità biologica e clinica. Le forme più aggressive, spesso diagnosticate in stadi avanzati, rappresentano una sfida sia per i pazienti sia per la comunità scientifica. Tuttavia, un recente studio condotto dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dall’Università degli Studi di Milano, con il supporto della Fondazione AIRC, fa luce su questa patologia. La scoperta della proteina NUMB come “interruttore molecolare” rappresenta un traguardo fondamentale. Pubblicati sulla rivista Nature Communications, i risultati dello studio non solo migliorano la comprensione dei meccanismi che guidano la progressione tumorale, ma delineano anche strategie concrete per intervenire in modo mirato Il tumore della vescica: un nemico multifronte e il ruolo della proteina NUMB La proteina NUMB svolge un ruolo importante nel mantenimento dell’equilibrio molecolare Il tumore della vescica è una delle neoplasie più diffuse al mondo. Solo nel 2023, in Italia, sono stati stimati 29. 700 nuovi casi. Il che, lo rende il quinto tumore più frequente. La malattia si manifesta principalmente in due forme cliniche: i tumori superficiali, che non invadono il muscolo, e quelli muscolo-invasivi, più aggressivi e con prognosi peggiori. Storicamente, si è creduto che queste due varianti rappresentassero entità distinte. Tuttavia, studi più recenti, tra cui quello coordinato dal professor Salvatore Pece, dimostrano che si tratta di stadi differenti di un unico processo patologico. Questa nuova prospettiva cambia radicalmente il modo di affrontare la malattia, sottolineando l’importanza di intervenire precocemente per prevenire la progressione verso forme invasive. NUMB:... --- ### Solitudine adolescenziale e allerta permanente: il tempo in isolamento influenza il cervello dei giovani > Solitudine adolescenziale e allerta permanente: il tempo in isolamento influenza il cervello dei più giovani - Published: 2024-12-26 - Modified: 2024-12-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/solitudine-adolescenziale/ - Categorie: Blog - Tag: isolamento, solitudine adolescenziale Il tempo trascorso in solitudine, anche in un’era dominata dalla connessione digitale, può avere conseguenze profonde e spesso trascurate sulla salute mentale degli adolescenti. Un recente esperimento dell’Università di Cambridge ha rivelato che anche brevi periodi di "disconnessione sociale" aumentano significativamente l’allerta alle minacce nei giovani. Questo effetto di “vigilanza di minaccia” può contribuire allo sviluppo di disturbi d’ansia e malesseri psicologici persistenti L’esperimento: la solitudine dei giovani e l'allerta di minaccia Nel loro studio, i ricercatori hanno reclutato 40 adolescenti di età compresa tra 16 e 19 anni, provenienti dalla zona di Cambridge. I partecipanti sono stati sottoposti a due sessioni separate di isolamento di circa quattro ore ciascuna, in cui erano privi di contatti fisici. Durante una delle sessioni, i partecipanti potevano utilizzare smartphone e Wi-Fi per comunicare con amici e familiari, ascoltare musica e leggere romanzi. Nella seconda sessione, invece, non avevano alcun accesso al mondo esterno. Attraverso una serie di test e questionari, inclusi stimoli minacciosi associati a un forte rumore e misurazioni elettrodermiche del livello di stress, i ricercatori hanno monitorato l’impatto dell’isolamento sulla percezione delle minacce. Risultati preoccupanti: una risposta alle minacce più elevata del 70% I risultati dello studio, pubblicati su Royal Society Open Science, sono sorprendenti e preoccupanti: in media, le risposte alle minacce dei partecipanti erano superiori del 70% dopo le sessioni di isolamento rispetto ai valori registrati prima dell’esperimento. Anche in presenza di connessioni virtuali, l’aumento della percezione della minaccia è rimasto elevato. I ricercatori hanno scoperto che, pur sentendosi... --- ### Biorivitalizzazione: innovazione e bellezza senza tempo e senza aghi > Biorivitalizzazione: innovazione e bellezza senza tempo e senza aghi. Le innovazioni della medicina estetica - Published: 2024-12-19 - Modified: 2024-12-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/biorivitalizzazione/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: biorivitalizzazione, filler, medicina estetica, Rosanna Castellana La medicina estetica propone soluzioni sempre più avanzate per contrastare i segni del tempo e preservare la bellezza naturale della pelle. Tra queste, la biorivitalizzazione rappresenta una tecnica consolidata e versatile, in grado di stimolare la rigenerazione cutanea attraverso il ripristino dell’idratazione e dell’elasticità dei tessuti. Recentemente, un’innovazione rivoluzionaria ha ampliato le possibilità offerte da questa metodica: la biorivitalizzazione senza aghi, sviluppata e brevettata dalla dermatologa italiana Rossana Castellana, promette risultati straordinari con un approccio non invasivo. Ma quali sono i benefici di questa tecnica? E come si differenzia dalla versione tradizionale? Cos’è la biorivitalizzazione? La biorivitalizzazione senza aghi, sviluppata e brevettata dalla dermatologa italiana Rossana Castellana, promette risultati straordinari con un approccio non invasivo La biorivitalizzazione, conosciuta anche come biostimolazione, è una procedura estetica progettata per migliorare la qualità della pelle, stimolando i processi naturali di rigenerazione. Come spiega la dottoressa Castellana, «questo trattamento mira a preservare o ripristinare le caratteristiche di una cute giovane: idratazione, compattezza, una buona quantità di collagene ed elastina, e un colorito sano». A differenza dei filler, che agiscono sui volumi, si concentra sulla qualità della pelle, intervenendo su segni dell’invecchiamento come perdita di tono e rughe sottili. Grazie all’uso di sostanze come l’acido ialuronico, le vitamine e i polinucleotidi, questa tecnica idrata in profondità e stimola la produzione di collagene, rallentando i processi di invecchiamento. La tecnica tradizionale: benefici e limiti La versione tradizionale della biorivitalizzazione prevede l’utilizzo di aghi sottilissimi per iniettare le sostanze attive direttamente nel derma. Il trattamento, eseguito da... --- ### Ambliopia: quando l’“occhio pigro” ruba la vista ai bambini > Ambliopia: quando l’“occhio pigro” ruba la vista ai bambini al centro del convegno AIMO che si è svolto a Roma - Published: 2024-12-18 - Modified: 2024-12-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ambliopia-occhio-pigro/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: 15° Congresso Nazionale AIMO, AIMO, ambliopia, Guida pratica alla gestione dell’ambliopia, Luca Buzzonetti, oftalmologia L’ambliopia, comunemente conosciuta come “occhio pigro”, è una patologia oculare silenziosa ma insidiosa che colpisce milioni di bambini nel mondo. Si tratta di una condizione in cui uno dei due occhi, nonostante l’uso di occhiali o lenti a contatto, non riesce a sviluppare una visione ottimale. Il cervello, ricevendo immagini nitide dall’occhio sano, tende a ignorare il segnale visivo proveniente dall’occhio “più debole”, causando un progressivo peggioramento della capacità visiva. Ogni anno, in Italia, circa 15mila bambini rischiano di sviluppare questa patologia, che se non trattata tempestivamente diventa irreversibile. Questa problematica, che interessa dal 2% al 5% della popolazione pediatrica nei Paesi industrializzati, è stata al centro della sessione “Guida pratica alla gestione dell’ambliopia” durante il 15° Congresso Nazionale AIMO, che si è svolto al Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma. Il professor Luca Buzzonetti, esperto dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ha fornito un quadro dettagliato della patologia, delle sue cause e delle strategie per prevenirla e curarla efficacemente Cos’è l’ambliopia? Circa 15mila bambini rischiano di sviluppare il cosiddetto "occhio pigro" L’ambliopia si manifesta quando tra i due occhi esiste uno scarto visivo significativo, solitamente di almeno due decimi. Questa differenza induce il cervello a privilegiare l’occhio dominante, lasciando l’altro in uno stato di “pigrizia visiva”. Se non diagnosticata e trattata in tempo, la condizione si consolida entro gli 8 anni di età, rendendo impossibile un recupero successivo. «L’ambliopia è una condizione che deve essere affrontata precocemente», ha spiegato il professor Buzzonetti. «Lo screening visivo regolare è essenziale e dovrebbe iniziare... --- ### Diabete nei bambini: lo screening riduce il 94% delle complicanze > Diabete nei bambini: lo screening riduce il 94% delle complicanze. L’importanza della prevenzione e il nuovo trattamento per il diabete - Published: 2024-12-16 - Modified: 2024-12-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/diabete-nei-bambini/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: diabete, diabete bambini L’importanza della prevenzione e il nuovo trattamento per il diabete Come dimostrato dagli esperti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia pediatrica la diagnosi precoce del diabete di tipo 1 riduce del 94% il rischio di complicanze dovute alla malattia. Gli esperti hanno messo a confronto l’incidenza della chetoacidosi nella popolazione pediatrica con e senza screening sulla base di due studi: il primo allo scopo di valutare la frequenza di chetoacidosi nei bambini in cui la malattia viene scoperta alla comparsa dei sintomi, il secondo ha analizzato la frequenza della chetoacidosi nei bambini sottoposti a screening. Che cos’è la chetoacidosi diabetica e come si cura La chetoacidosi diabetica è una complicanza del diabete mellito di tipo 1 che provoca, inizialmente, un’eccessiva sete e diuresi, perdita di peso, nausea, vomito, affaticamento e dolore addominale. La respirazione aumenta e l’organismo tenta di correggere l’acidità nel sangue. Se non curata la chetoacidosi diabetica peggiora e può portare gravi complicanze, fino alla morte, soprattutto nei bambini. La chetoacidosi si manifesta quando non c’è l’ormone insulina o non ce n’è abbastanza e, di conseguenza, i tessuti non riescono a utilizzare lo zucchero semplice come riserva di energia. L’ormone insulina è quello che permette alle cellule di captare lo zucchero e utilizzarlo come energia per tutte le funzioni corporee e, in assenza di questo, il glucosio non riesce a entrare nelle cellule e non può essere utilizzato. A questo punto le cellule utilizzano gli acidi grassi per adattarsi in qualche modo a questa situazione e bruciando... --- ### Chirurgia oftalmoplastica: funzione, estetica e innovazione > Chirurgia oftalmoplastica e la sua funzione, estetica e innovazione della tecnica. Perchè e chi vi ricorre? - Published: 2024-12-13 - Modified: 2024-12-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-oftalmoplastica-funzione-estetica-e-innovazione/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: blefaroplastica, chirurgia estetica, Chirurgia oftalmoplastica, peeling chimico, resurfacing cutaneo La chirurgia oftalmoplastica rappresenta una delle frontiere più avanzate dell’oftalmologia per il trattamento di patologie e inestetismi della regione orbito-palpebrale. Dai traumi oculari alle neoplasie benigne e maligne, dalle alterazioni legate all’età fino ai disagi funzionali come la ptosi o le difficoltà di drenaggio lacrimale, questa disciplina unisce funzione ed estetica. In Italia, la blefaroplastica, uno degli interventi più richiesti, conta circa 40mila operazioni l’anno. In occasione del 15° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), gli esperti del settore si sono riuniti per affrontare i temi legati all’innovazione e alle pratiche più efficaci. Coordinato dal professor Francesco Quaranta Leoni, uno dei massimi esperti internazionali, il simposio “Estetica della regione perioculare: stato dell’arte” ha offerto uno sguardo approfondito sulle nuove tecniche, sull’evoluzione delle esigenze dei pazienti e sull’importanza di un approccio personalizzato L'evoluzione della chirurgia oftalmoplastica al centro del convegno AIMO La chirurgia oftalmoplastica: un’area complessa, tra funzione ed estetica La chirurgia oftalmoplastica rappresenta una disciplina medica estremamente complessa e variegata, in cui si intrecciano esigenze estetiche e funzionali. Nello specifico, si occupa di affrontare e risolvere un ampio spettro di problematiche legate alla regione orbitale, palpebrale e perioculare, combinando competenze altamente specialistiche con un approccio personalizzato per ogni paziente. Tra le situazioni più frequenti che richiedono l’intervento di un chirurgo oftalmoplastico troviamo le malformazioni congenite, che possono incidere significativamente sulla funzionalità delle palpebre o dell’orbita. Difetti presenti sin dalla nascita non solo compromettono l’aspetto estetico, ma possono interferire con funzioni vitali come la protezione oculare e la corretta visione... . --- ### Autismo e gamma dinamica neurale: una nuova prospettiva sulla complessità del disturbo > Autismo e gamma dinamica neurale: una nuova prospettiva sulla complessità del disturbo al centro di uno studio - Published: 2024-12-12 - Modified: 2024-12-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/autismo-e-gamma-dinamica-neurale-una-nuova-prospettiva-sulla-complessita-del-disturbo/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: ASD, autismo, gamma neurale Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un tema di grande interesse scientifico, e una recente ricerca pubblicata su Nature Neuroscience offre una nuova chiave di lettura. Condotta dai dottori Yuval Hart e Oded Wertheimer dell’Università Ebraica di Gerusalemme, lo studio individua un principio computazionale unico, la gamma dinamica neuronale, che collega le caratteristiche neurali e comportamentali dell’autismo. Questa scoperta apre prospettive inedite per la comprensione e il trattamento del disturbo. La gamma dinamica descrive come i neuroni modulano le loro risposte agli stimoli, alternando reazioni rapide e meno dettagliate a risposte più lente ma precise. Secondo il modello proposto, le persone con ASD presentano una gamma dinamica più ampia, che consente una codifica estremamente dettagliata ma rende più difficile adattarsi rapidamente ai cambiamenti ambientali. «Il nostro modello suggerisce che l’autismo non è un difetto, ma una configurazione unica che bilancia precisione e velocità di elaborazione», sottolinea il dott. Hart. Questa nuova visione trasforma la percezione del disturbo, evidenziando il suo potenziale come adattamento neurologico piuttosto che come deficit Gamma dinamica: una lente nuova sull’elaborazione cerebrale Gamma dinamica neurale: una nuova prospettiva sulla complessità dell'autismo La gamma dinamica rappresenta la capacità di una popolazione di neuroni di rispondere agli stimoli in modo graduale o rapido. Un aumento della gamma dinamica, osservato nei soggetti con ASD, consente al cervello di analizzare i dettagli degli stimoli con maggiore accuratezza. Tuttavia, questo vantaggio comporta un costo: una lentezza nell’adattarsi ai cambiamenti, che può spiegare alcune difficoltà comportamentali associate all’autismo. Nelle simulazioni e nei... --- ### Allergie alimentari nei bambini: la terapia con Omalizumab per riportare serenità a tavola > Allergie alimentari nei bambini: la terapia con Omalizumab per riportare serenità a tavola- Lo studio del Bambino Gesù - Published: 2024-12-09 - Modified: 2024-11-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/allergie-alimentari-nei-bambini-la-terapia-con-omalizumab-per-riportare-serenita-a-tavola/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: allergie alimentari, Immunoglobuline E, omalizumab, ospedale Bambino Gesù Le allergie alimentari colpiscono milioni di bambini in tutto il mondo. Un nuovo approccio terapeutico, basato sull’uso di Omalizumab, un anticorpo monoclonale già impiegato contro l’asma, offre una speranza di vivere una vita più libera da limitazioni dietetiche. Uno studio osservazionale condotto all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma evidenzia come questo farmaco possa aprire una “terza via” nel trattamento Il rilascio di istamina e altre sostanze provoca reazioni allergiche che possono manifestarsi in forme diverse, dai sintomi cutanei come orticaria e gonfiore Allergie alimentari: comprendere la natura del disturbo Le allergie alimentari sono una risposta anomala e iperattiva del sistema immunitario che identifica erroneamente alcune proteine presenti negli alimenti come pericolose. Nei pazienti allergici, l’organismo sviluppa anticorpi specifici, chiamati immunoglobuline E (IgE), che si legano alle proteine percepite come nocive. Quando il paziente ingerisce o entra in contatto con questi alimenti, il rilascio di istamina e altre sostanze provoca reazioni allergiche che possono manifestarsi in forme diverse, dai sintomi cutanei come orticaria e gonfiore, a quelli gastrointestinali (vomito, diarrea) e respiratori (asma, difficoltà respiratorie), fino a raggiungere in alcuni casi lo shock anafilattico, una condizione potenzialmente fatale. Esse si sviluppano frequentemente nei primi anni di vita e i bambini affetti sono spesso colpiti anche da altre malattie allergiche, come la dermatite atopica, la rinite allergica e l’asma. La severità di queste reazioni, combinate con l’incertezza sul rischio di esposizione accidentale, genera un carico emotivo e pratico non indifferente sia per i bambini sia per le loro famiglie, imponendo un controllo... --- ### Infertilità maschile: l’influenza dei batteri nel liquido seminale e le nuove frontiere della ricerca > Infertilità maschile: l’influenza dei batteri nel liquido seminale e le nuove frontiere della ricerca. Cosa dice la scienza - Published: 2024-12-09 - Modified: 2024-12-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/infertilita-maschile-virus-spermatozoi/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: infertilità maschile, OMS, SIA, Università Federico II, virus negli spermatozoi L’infertilità maschile, una delle principali cause di difficoltà riproduttive nelle coppie, è spesso avvolta da un alone di incertezza, soprattutto nei casi definiti “idiopatici” o “sine causa”. Recenti studi condotti dall’Università di Napoli “Federico II”, in collaborazione con ricercatori brasiliani e danesi, e dall’Università di Padova, hanno portato alla luce un elemento finora trascurato: l’eccesso di specifici batteri nel liquido seminale, come Pseudomonas, Prevotella e Lactobacillus iners, può influire negativamente sulla concentrazione degli spermatozoi. Questi risultati aprono nuove prospettive per comprendere le cause e individuare possibili strategie terapeutiche Infertilità maschile: un declino preoccupante nella qualità del liquido seminale Specifici batteri nel liquido seminale possono influire negativamente sulla concentrazione degli spermatozoi Negli ultimi 50 anni, gli studi hanno registrato un calo significativo nella concentrazione e nella conta totale degli spermatozoi, con una riduzione che si è addirittura accelerata dal 2000. Questo declino è oggi riconosciuto come un fenomeno globale e si stima che circa il 30% dei casi di infertilità di coppia sia attribuibile a un numero ridotto di spermatozoi. I due studi recentemente pubblicati su Frontiers in Endocrinology e Cells hanno analizzato rispettivamente 37 e 27 ricerche, coinvolgendo un totale di oltre 9. 300 uomini. Le analisi hanno confermato che un aumento di Prevotella, Pseudomonas e Lactobacillus iners nel liquido seminale è associato a una diminuzione della concentrazione spermatica sotto i livelli minimi fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la fertilità. Il microbiota seminale: un ecosistema sottovalutato «Un tempo si credeva che il liquido seminale fosse privo di batteri, e la... --- ### Le antiche virtù delle piante depurative: dalla tradizione alla scienza moderna > Le antiche virtù delle piante depurative: dalla tradizione alla scienza moderna per ritrovare la salute in maniera naturale - Published: 2024-11-28 - Modified: 2024-11-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/le-antiche-virtu-delle-piante-depurative-dalla-tradizione-alla-scienza-moderna/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: piante depurative, salute e benessere Le piante medicinali sono da sempre protagoniste di antiche tradizioni e pratiche curative tramandate nel tempo, grazie alle loro straordinarie proprietà naturali. In questo viaggio esploreremo sei piante che la tradizione e la scienza riconoscono per le loro proprietà depurative e diuretiche: la Gramigna, l’Uva Ursina, il Ribes Nero, la Bardana, il Carciofo e l’Equiseto. Questi preziosi doni della natura agiscono in modo sinergico per favorire l’eliminazione delle tossine e il benessere generale dell’organismo. Supportano inoltre il sistema urinario, epatico e articolare Gramigna: le antiche virtù dell’ “erba della salute” per la purificazione Le piante medicinali sono da sempre protagoniste di antiche tradizioni e pratiche curative tramandate nel tempo, grazie alle loro straordinarie proprietà naturali Conosciuta scientificamente come Agropyron repens, la gramigna è stata utilizzata fin dal passato per le sue proprietà diuretiche e purificanti. Nelle antiche culture, si riteneva che questa pianta aiutasse a “purificare il sangue” e a favorire la guarigione delle infiammazioni delle vie urinarie. Oggi sappiamo che la gramigna è efficace nel trattamento delle infiammazioni vescicali e delle calcolosi urinarie e renali. Grazie alla presenza di polimeri fruttosanici e sali di potassio, questa pianta stimola l’eliminazione renale dei liquidi, facilitando la funzione diuretica. Inoltre, il suo olio essenziale possiede proprietà antimicotiche e antibatteriche, particolarmente utili nelle infezioni urinarie. Questo la rende una risorsa preziosa per chi cerca un sollievo naturale dai disturbi delle vie urinarie. Uva Ursina: la sentinella delle vie urinarie L’Uva Ursina, o Arctostaphylos uva-ursi, è una pianta leggendaria per la sua azione elettiva... --- ### Reati, aggressività e patologie psichiatriche: c’è una correlazione? > Reati, aggressività e patologie psichiatriche: c’è una correlazione? Continua l'intervista al dottor Lorenzo Maria Contini - Published: 2024-11-27 - Modified: 2024-11-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/reati-aggressivita-e-patologie-psichiatriche/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: dottor Lorenzo Maria Contini psichiatra, omicidi, patologie psichiatriche e omicidi, reati Continuiamo a parlare di violenza e patologie psichiatriche con il dottor Lorenzo Maria Contini, Psichiatra, psicoterapeuta Siamo in un mondo in cui la violazione dei diritti umani è all'ordine del giorno perché c'è poco rispetto per la "persona", l'essere umano, a prescindere dalla sessualità, dalla razza, religione e orientamento sessuale. L'educazione e la sensibilità verso l'Altro devono partire dalla famiglia, dalla scuola e ogni tipo di abuso (sessuale, verbale, psicologico, fisico) dovrebbe essere punito severamente. Non si può vivere nella paura ma neppure creare una corazza per difendersi da questa società che si è marchiata di stereotipi e concezioni illusorie basate sulla convinzione che la forza venga dalla violenza sotto forma di parole o di umiliazioni o ancora di silenzi. Il ricatto, l'abuso sessuale, ogni tipo di carnefice si nasconde dietro la motivazione della "follia" o il " malessere psicologico "per giustificare il suo comportamento. Ricordiamo che coloro che attuano violenza sono persone " pensanti" e non importa quale abuso abbiano subito in passato, quale sia la loro storia. Tutti abbiamo un passato difficile e questo non ci dà il diritto di sfogare le angosce, frustrazioni o di dimostrare la nostra " forza" abusando degli altri. Al contrario, questo dimostra solo debolezza, paura e indignazione verso se stessi e verso la vita. Ricordo una bellissima frase del romanzo di Tolstoj " Anna Karenina " che l'autore usò in circostanze diverse, per spiegare la volontà del suicidio ma, a mio avviso, è una verità che dovremmo ripeterci ogni giorno:" la ragione... --- ### Cancro alla gola e papillomavirus: un’epidemia legata al sesso orale? > Cancro alla gola e papillomavirus: un’epidemia legata al sesso orale? La prevenzione e vaccinazione al centro della sfida - Published: 2024-11-27 - Modified: 2024-12-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-alla-gola-e-papillomavirus-unepidemia-legata-al-sesso-orale/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: cancro orofaringeo e HPV, papillomavirus, vaccinazione HPV Negli ultimi due decenni, il cancro alla gola ha mostrato un rapido aumento nei Paesi occidentali, tanto da essere considerato da alcuni esperti un’epidemia silenziosa. Ma cosa c’è dietro questo incremento? Il papillomavirus umano (HPV), trasmesso tramite rapporti sessuali, è stato riconosciuto come la causa principale. È ormai chiaro il legame tra il sesso orale e il maggiore rischio di sviluppare questa neoplasia Cancro orofaringeo e HPV: un legame inaspettato Il cancro orofaringeo e il nesso con il papillomavirus: l'importanza della vaccinazione Il cancro orofaringeo è una forma di tumore che colpisce l’area della gola che include le tonsille e la parte posteriore della lingua. La sua incidenza è aumentata notevolmente, in particolare in Europa e negli Stati Uniti. Oggi si sa che la principale causa di questo tipo di tumore è l’infezione da HPV, Il papillomavirus umano trasmissibile sessualmente, noto per essere la causa primaria del cancro cervicale nelle donne. Tuttavia, il legame con il cancro orofaringeo ha recentemente ricevuto maggiore attenzione a causa dell’aumento dei casi. La trasmissione dell’HPV avviene principalmente attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Gli studi hanno dimostrato che il rischio di sviluppare un cancro orofaringeo aumenta significativamente con il numero di partner sessuali. Le persone che hanno avuto sei o più partner di sesso orale durante la vita hanno un rischio otto volte superiore di sviluppare questo tipo di tumore rispetto a coloro che non lo praticano. Sesso orale e comportamenti sessuali: un cambio di paradigma A svelare il nesso, uno studio... --- ### La Shakti dei Fiori: energia femminile e trasformazione spirituale tra natura e spiritualità > La Shakti dei Fiori: energia femminile e trasformazione spirituale tra natura e spiritualità per il benessere - Published: 2024-11-25 - Modified: 2024-11-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-shakti-dei-fiori-energia-femminile-e-trasformazione-spirituale-tra-natura-e-spiritualita/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: meditazione fiori, Mirra Alfassa, salute e benessere, Shakti dei Fiori La “Shakti dei Fiori” è una pratica che unisce antiche tradizioni indiane con una sensibilità moderna verso la connessione tra natura e spiritualità, ponendo l’attenzione sull’energia divina femminile che scorre nel mondo e che trova espressione nella bellezza e nella forza simbolica dei fiori. La parola “Shakti”, di origine sanscrita, rappresenta la potenza creativa e dinamica dell’universo, l’energia vitale che anima tutto ciò che esiste, e viene associata alle dee induiste che incarnano diversi aspetti del femminile sacro, come Durga, Kali e Saraswati. Questa forza non è solo il motore di ogni vita, ma anche un principio trasformativo capace di portare guarigione e crescita spirituale. Scopriamo le sue origini La nascita della Shakti dei Fiori Nelle meditazioni, il contatto visivo e olfattivo con i fiori stimola un dialogo silenzioso tra l’individuo e l’essenza degli stessi La "Shakti dei Fiori" ha trovato un terreno particolarmente fertile ad Auroville, la città sperimentale fondata nel 1968 nel sud dell’India da Sri Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale Mirra Alfassa, conosciuta come “La Madre. ” Questo insediamento ha preso forma come un laboratorio sociale e spirituale, un luogo dove le barriere culturali e sociali si sono dissolte, lasciando spazio a una ricerca condivisa di armonia universale e crescita dell’anima. In questo contesto, La Madre, profondamente influenzata dalla filosofia di Sri Aurobindo, ha visto nei fiori non solo oggetti di contemplazione estetica, ma manifestazioni della “Shakti,” la forza creativa femminile dell’universo e simboli viventi di potenziale spirituale e di elevazione. La Madre ha studiato e interpretato... --- ### Violenza femminicidi e pazienti psichiatrici > Violenza femminicidi e pazienti psichiatrici. Ne parleremo con il dottor Lorenzo Maria Contini, Psichiatra e docente - Published: 2024-11-24 - Modified: 2024-11-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/violenza-femminicidi-e-pazienti-psichiatrici/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: femminicidio, Lorenzo Maria Contini Psichiatra, pazienti psichiatrici, pazzia e omicidi, violenza Miti leggende e incapacità d'intendere e di volere. Ne parleremo con il dottor Lorenzo Maria Contini, Psichiatra, docente e Dottorando in Neuroscienze  Secondo l’ultimo rapporto del Servizio Analisi Criminale della Polizia dal 1° gennaio al 20 ottobre 2024 sono stati registrati 249 omicidi volontari, con 89 vittime donne di cui 77 uccise in ambito familiare e, di queste, 48 hanno trovato la morte per mano del partner, ex partner. I dati relativi a questi omicidi vengono raccolti e aggiornati periodicamente e confrontati con le informazioni dei presidi territoriali della Polizia di Stato e dei Carabinieri per ricostruire gli eventi e lo svolgimento di un delitto.    Purtroppo, basta accendere la tv o leggere le notizie per rendersi conto che la violenza pervade il nostro mondo, i delitti sono sempre più efferati e spesso l’aggressività si cela dietro l’ultimo dei sospetti: l’uomo impeccabile, il bravo ragazzo, il figlio che amava i genitori.   Compagni che uccidono le loro donne come fossero oggetti e per cui, spesso, i media raccontano di pene minime, non commisurate al delitto, oppure del rincorso, tramite perizia psichiatrica, alla diminuzione perché sedicenti incapaci di intendere e di volere. Racconti di soggetti condannati solo agli arresti domiciliari o a pochi anni di condanna: e spesso accade che appena scontata la pena delinquano di nuovo. Sembrano cose lontane da noi, mentre la cruda realtà è che nella maggior parte dei casi coloro che uccidono non lo fanno perché affetti da una patologia, ma agiscono intenzionalmente e con violenza.   La nozione d’imputabilità... --- ### Carne coltivata tra innovazione e resistenze ideologiche > Carne coltivata tra innovazione e resistenze ideologiche. Questo campo della biotecnologia continua a evolversi rapidamente - Published: 2024-11-21 - Modified: 2024-11-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/carne-coltivata/ - Categorie: Alimentazione, Blog - Tag: alimentazione, beneficiare coltivata: salute e ambiente, carne coltivata La carne coltivata, nota anche come carne prodotta in laboratorio, rappresenta una delle innovazioni più rivoluzionarie degli ultimi anni nel settore agroalimentare. Si tratta di un fenomeno relativamente recente, nato dall’esigenza di ridurre l’impatto ambientale dell’allevamento intensivo e dal desiderio di sviluppare alternative etiche alla carne tradizionale. Nonostante i tentativi di bloccare la sua diffusione in alcuni Paesi, come dimostrano le leggi restrittive adottate in Italia, questo campo della biotecnologia continua a evolversi rapidamente, stimolato dalla ricerca scientifica e dall’interesse di aziende e investitori a livello globale Le origini della carne coltivata: da visione a realtà La carne prodotta in laboratorio, rappresenta una delle innovazioni più rivoluzionarie degli ultimi anni nel settore agroalimentare Il concetto di carne coltivata ha radici che risalgono ai primi anni 2000, quando alcuni scienziati iniziarono a esplorare la possibilità di produrre questo alimento senza l’allevamento e la macellazione di animali. Tuttavia, è stato solo nel 2013 che il primo hamburger di carne coltivata è stato presentato al mondo, creato dal professor Mark Post dell’Università di Maastricht. Questo evento ha segnato un punto di svolta, dimostrando che era tecnicamente possibile coltivare carne a partire da cellule staminali animali in un ambiente di laboratorio controllato. Da quel momento, l’interesse per questa tecnologia è cresciuto esponenzialmente, soprattutto per i suoi potenziali benefici ambientali e sanitari. L’allevamento intensivo è infatti responsabile di una parte significativa delle emissioni di gas serra a livello globale, oltre a richiedere grandi quantità di risorse idriche e terrestri. La carne coltivata, invece, promette di... --- ### Collo e décolleté: come contrastare l’invecchiamento delle zone delicate > Collo e décolleté: come contrastare l’invecchiamento delle zone delicate. Piccolo consigli quotidiani per la nostra bellezza - Published: 2024-11-20 - Modified: 2024-11-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/collo-decollete-contrastare-linvecchiamento/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: collo e décolleté, invecchiamento, salute della pelle, trattamenti anti-age Sebbene il viso sia spesso al centro delle routine anti-età, il collo e il décolleté sono zone particolarmente vulnerabili ai segni del tempo e meriterebbero la stessa attenzione. La pelle in quest’area, più sottile e povera di ghiandole sebacee, inizia a mostrare i primi segni di cedimento già intorno ai 30 anni. Il che rende essenziale un approccio mirato e consapevole per prevenirne l’invecchiamento. Quali sono le ragioni mediche e scientifiche che rendono questa zona così soggetta al decadimento? Quali le soluzioni moderne più avanzate e le tecniche naturali utilizzate sin dall’antichità per preservare la bellezza del collo e del décolleté? Crono e foto-invecchiamento. L’età e l’ambiente, nemici del collo e del décolleté Il collo e il décolleté sono zone particolarmente vulnerabili ai segni del tempo e meriterebbero la stessa attenzione Due tipi di invecchiamento influenzano la pelle del collo e del décolleté: il crono-invecchiamento e il foto-invecchiamento. Il primo è un processo fisiologico inevitabile, che porta a un graduale rallentamento della produzione di collagene ed elastina. La pelle inizia a perdere tonicità. Di conseguenza, compaiono le cosiddette “collane di Venere” – sottili linee orizzontali sul collo. Il secondo, il foto-invecchiamento, è legato all’esposizione ai raggi UV, che accelerano la formazione di radicali liberi, contribuendo al danneggiamento del DNA cellulare. La combinazione di questi fattori rende il collo una delle aree del corpo più inclini a un invecchiamento precoce. I trattamenti moderni per il collo e il décolleté: soluzioni scientifiche e dermatologiche L’evoluzione della dermatologia e della cosmetica ha permesso... --- ### Microcosmo intestinale: nuovi strumenti per identificare i sensori di nutrienti > Microcosmo intestinale: nuovi strumenti per identificare i sensori di nutrienti al centro di un nuovo studio - Published: 2024-11-15 - Modified: 2024-11-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/microcosmo-intestinale-nuovi-strumenti-per-identificare-i-sensori-di-nutrienti/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: cellule enteroendocrine, digestione, microcosmo intestinale, sensori di nutrienti L’intestino non è solo un organo responsabile della digestione, ma un vero e proprio microcosmo che regola fondamentali processi fisiologici tramite un'intricata rete di cellule endocrine. Un team di scienziati ha sviluppato tecnologie avanzate per identificare i sensori di nutrienti presenti su queste cellule, una scoperta che potrebbe favorire lo sviluppo di trattamenti innovativi per malattie metaboliche e disturbi intestinali Il microcosmo intestinale e il ruolo delle cellule endocrine Un team di scienziati ha sviluppato tecnologie avanzate per identificare i sensori di nutrienti presenti sulle cellule endocrine Le cellule enteroendocrine (EEC) sono una componente rara ma di fondamentale importanza nel microcosmo dell’intestino. Queste cellule, sebbene presenti in quantità esigue nella parete intestinale, svolgono il ruolo essenziale di secernere ormoni in risposta agli alimenti che transitano nel tratto gastrointestinale, influenzando funzioni vitali come la digestione e la regolazione dell’appetito. Gli ormoni prodotti dalle EEC, come il GLP-1, hanno aperto nuovi orizzonti terapeutici, con farmaci che imitano la loro azione per trattare condizioni metaboliche, come il diabete. La comprensione della regolazione di questi ormoni ha sempre rappresentato una sfida per i ricercatori, soprattutto a causa della rarità delle cellule EEC nell’epitelio intestinale (meno dell’1%) e della scarsa espressione dei loro recettori sensoriali. Tuttavia, recenti sviluppi tecnologici hanno reso possibile esplorare più a fondo questo microcosmo. Microcosmo intestinale: un laboratorio in miniatura per studiare le cellule endocrine Per esplorare le cellule enteroendocrine (EEC), un team di scienziati dell'Istituto Hubrecht ha creato modelli tridimensionali dell'intestino umano, chiamati organoidi, che replicano l'anatomia e le funzioni... --- ### Perdita dell’udito e Parkinson: nuove strategie per la prevenzione neurodegenerativa > Perdita dell’udito e Parkinson: nuove strategie per la prevenzione neurodegenerativa al centro di un nuovo studio - Published: 2024-11-14 - Modified: 2024-11-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/perdita-delludito-e-parkinson-nuove-strategie-per-la-prevenzione-neurodegenerativa/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: apparecchi acustici, malattie neurodegenerative, perdita udito e Parkinson, screening udito Un recente studio guidato dalla Oregon Health & Science University ha individuato un legame significativo tra la perdita dell’udito e un aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson (PD). Lo studio, condotto su oltre tre milioni di veterani statunitensi, suggerisce che il rischio di Parkinson cresce con la gravità della perdita uditiva, ma che può essere attenuato grazie all’uso tempestivo di apparecchi acustici Un legame tra perdita uditiva e malattie neurodegenerative Uno studio ha individuato un legame significativo tra la perdita dell’udito e un aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson (PD) Già da tempo la ricerca ha osservato che alcuni disturbi sensoriali, come la vista, l’olfatto e l’udito, possono rappresentare segnali precoci di malattie neurodegenerative. La perdita dell’udito, in particolare, era stata collegata ad altre patologie, come l’Alzheimer, che condivide con il Parkinson alcuni meccanismi genetici e patologici. Ora, con questo nuovo studio, si rafforza l’ipotesi che la riduzione delle funzioni sensoriali possa essere un indizio di neurodegenerazione in atto. Il che suggerisce che il danno alle vie neurali potrebbe precedere l’insorgere dei sintomi tipici del Parkinson. Lo studio sui veterani e i risultati chiave La ricerca, pubblicata su JAMA Neurology, ha esaminato i dati di 3. 596. 365 veterani americani che avevano eseguito audiogrammi tra il 1999 e il 2022. Il 96% dei partecipanti era di sesso maschile, con un’età media di 67 anni. I soggetti sono stati suddivisi in gruppi in base alle loro capacità uditive: udito normale, perdita lieve, moderata, moderata-severa e grave. I... --- ### Disturbo Primario del Linguaggio: una sfida silenziosa che compromette lo sviluppo di molti bambini > Disturbo Primario del Linguaggio: una sfida silenziosa che compromette lo sviluppo di molti bambini. Un tema discusso a Roma - Published: 2024-11-12 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbo-primario-del-linguaggio-una-sfida-silenziosa-che-compromette-lo-sviluppo-di-molti-bambini/ - Categorie: Blog, Psicologia, Salute e benessere - Tag: Disturbo Primario del Linguaggio, DPL, Federazione dei Logopedisti Italiani (FLI) Il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) colpisce un numero significativo di bambini e incide profondamente sul loro sviluppo linguistico e cognitivo. In Italia, si stima che un bambino su quattordici in età prescolare soffra di questa condizione, che non solo ostacola la capacità di comunicare efficacemente, ma è anche associata a un rischio elevato di sviluppare difficoltà scolastiche e psicologiche. Il recente convegno “Diamo voce al Disturbo di Linguaggio”, organizzato a Roma in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza del DPL. Gli esperti sottolineano l’importanza di una diagnosi precoce e di un intervento tempestivo, elementi chiave per migliorare le prospettive di chi ne è affetto Disturbo Primario del Linguaggio: un problema più comune di quanto si pensi Il DPL colpisce un numero significativo di bambini e incide profondamente sul loro sviluppo linguistico e cognitivo Il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) si manifesta già in età prescolare e può essere riscontrato in circa il 7,6% della popolazione in questa fascia d’età. Si tratta di una condizione del neurosviluppo non legata a deficit cognitivi, sensoriali o emotivi. Essa può variare in gravità, influenzando in maniera significativa la capacità di esprimersi e comprendere il linguaggio. Nei casi più lievi, i bambini possono avere difficoltà a formare frasi o utilizzare correttamente il vocabolario. Nelle forme più gravi, anche la comprensione di semplici istruzioni verbali può risultare compromessa. Uno degli aspetti più preoccupanti è che il DPL è associato a un rischio dodici volte maggiore di sviluppare disturbi dell’apprendimento, come dislessia o discalculia. Questo non... --- ### Le noci del Brasile: un toccasana per la salute dell’intestino e oltre > Le noci del Brasile: una risorsa preziosa per la nostra salute, in particolare quella intestinale e molto di più - Published: 2024-11-11 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/le-noci-del-brasile-un-toccasana-per-la-salute-dellintestino-e-oltre/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: antiossidanti, noci del Brasile, salute intestinale Le noci del Brasile, frutti dell’albero tropicale Bertholletia excelsa, si stanno rivelando una risorsa preziosa non solo per le popolazioni indigene dell’Amazzonia, ma anche per la nostra salute, in particolare quella intestinale. Questo frutto, originario delle foreste pluviali del Brasile, Bolivia e Perù, ha una lunga storia sia come alimento che come oggetto di scambi commerciali. Ricche di nutrienti essenziali come selenio, proteine e grassi sani, le noci del Brasile non sono solo una prelibatezza esotica, ma una potenziale medicina naturale. Recenti studi stanno dimostrando il loro straordinario effetto benefico sul sistema immunitario e sull’intestino. Il che potrebbe aprire la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento di disturbi legati all’infiammazione cronica e alla permeabilità intestinale Le noci del Brasile: un rimedio semplice per il benessere intestinale Il consumo di noci del Brasile può apportare significativi miglioramenti alla salute intestinale Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università Federale di Viçosa (UFV) in Brasile ha messo in luce come il consumo quotidiano di noci del Brasile possa apportare significativi miglioramenti alla salute intestinale, soprattutto in persone in sovrappeso o obese. Lo studio, che ha coinvolto 46 donne, ha dimostrato che l’assunzione di due noci al giorno ha ridotto i marcatori di infiammazione e migliorato la permeabilità intestinale rispetto a chi non ne consumava. Quest’ultima, nota anche come “leaky gut”, è una condizione in cui le pareti dell’intestino permettono il passaggio di sostanze tossiche nel flusso sanguigno, causando infiammazione e stress ossidativo. Questo fenomeno può essere aggravato dall’obesità, una condizione che... --- ### Atlante della pelle umana prenatale rivela nuove frontiere nella medicina rigenerativa > Atlante della pelle umana prenatale rivela nuove frontiere nella medicina rigenerativa- La nuova ricerca e le possibili applicazioni - Published: 2024-11-07 - Modified: 2024-10-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/atlante-pelle-umana-parentale-cicatrici/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: alopecia, atlante pelle umana prenatale, pelle Un team di scienziati del Wellcome Sanger Institute e dell'Università di Newcastle ha creato, per la prima volta, un atlante dettagliato della pelle umana prenatale. Lo studio ha impiegato tecnologie all'avanguardia, come il sequenziamento a singola cellula e la trascrittomica spaziale, per approfondire i meccanismi cellulari che guidano lo sviluppo della pelle e dei follicoli piliferi. Le scoperte ottenute potrebbero trasformare il campo della medicina rigenerativa e dei trapianti cutanei, offrendo inoltre soluzioni innovative per la prevenzione delle cicatrici Conosciamo l’atlante della pelle Un team di scienziati di ha creato un atlante dettagliato della pelle umana prenatale La pelle è l’organo più grande del corpo umano, essenziale per la protezione e la regolazione termica. Tuttavia, come si forma durante lo sviluppo prenatale è stato a lungo un mistero. I ricercatori hanno quindi creato un atlante cellulare dettagliato della pelle umana prenatale per capire come avviene la sua formazione. Grazie all’uso di campioni di tessuto prenatale, il team ha potuto osservare le singole cellule e analizzare la loro posizione e funzione, mappando il processo di sviluppo cutaneo e follicolare. «Con il nostro atlante prenatale della pelle umana, abbiamo fornito la prima ‘ricetta’ molecolare per realizzare la pelle umana e abbiamo scoperto come si formano i follicoli piliferi umani prima della nascita. Queste intuizioni hanno un incredibile potenziale clinico». A dichiararlo, la dott. ssa Elena Winheim del Wellcome Sanger Institute. Un nuovo modello per studiare la pelle I ricercatori hanno anche creato un “mini organo” di pelle, noto come organoide, capace di far... --- ### Prevenzione del tumore al seno: un impegno costante per la salute > Prevenzione del tumore al seno: un impegno costante per la salute. Cosa fare e come riconoscere i fattori di rischio - Published: 2024-11-06 - Modified: 2024-10-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/prevenzione-cancro-seno/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: airc, AIRTUM, cancro al seno, I numeri del cancro in Italia 2023, prevenzione tumore seno Ogni anno, il tumore al seno colpisce milioni di donne nel mondo, il che impone un urgente richiamo alla prevenzione e alla diagnosi precoce. Secondo il rapporto "I numeri del cancro in Italia 2023" realizzato dall'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e dall'AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), il carcinoma mammario rappresenta il 30% di tutti i tumori diagnosticati nelle donne. Solo in Italia, nel 2023, sono stati rilevati oltre 55. 000 nuovi casi di tumore al seno. Tuttavia, grazie ai progressi scientifici e alla diffusione di programmi di screening, il tasso di mortalità per questa patologia continua a diminuire del 2,2% ogni anno. In questo articolo esploreremo le principali strategie preventive, gli esami raccomandati e i fattori di rischio, evidenziando l'importanza di un monitoraggio attento e consapevole, a ogni età Un problema mondiale e italiano: il tumore al seno in cifre e la prevenzione Nel mondo, il tumore alla mammella è il tipo di cancro più comune tra le donne, con oltre 2,3 milioni di nuove diagnosi all'anno, rappresentando circa il 24,5% di tutti i tumori femminili. In Europa, la prevalenza è elevata, e le percentuali di incidenza tendono ad aumentare con l’età, soprattutto dopo i 50 anni. In Italia, le statistiche sono allarmanti: una donna su otto è a rischio di sviluppare il tumore mammario nel corso della vita. Nonostante questi dati, si osserva una tendenza incoraggiante nella riduzione della mortalità, grazie ai miglioramenti nella diagnosi precoce e nelle terapie. Riconoscere i sintomi: come interpretare i segnali del corpo La... --- ### Mentolo e Alzheimer: una nuova frontiera terapeutica attraverso gli odori > Mentolo e Alzheimer: una nuova frontiera terapeutica attraverso gli odori al centro di un nuovo studio spagnolo - Published: 2024-11-05 - Modified: 2024-10-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mentolo-e-alzheimer-una-nuova-frontiera-terapeutica-attraverso-gli-odori/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: CIMA, malattie neurodegenerative, Mentolo e Alzheimer, sistema immunitario Recenti studi pubblicati su Frontiers in Immunology hanno rivelato che l'esposizione prolungata al mentolo potrebbe rappresentare un innovativo approccio terapeutico contro il declino cognitivo associato all'Alzheimer. La scoperta, frutto di ricerche avanzate su modelli animali, ha dimostrato che questa sostanza, non solo rallenta la degenerazione cerebrale nei topi affetti da Alzheimer, ma potenzia anche le capacità cognitive dei giovani animali sani Il mentolo, il sistema olfattivo e il cervello: una connessione chiave l'esposizione prolungata al mentolo potrebbe rappresentare un innovativo approccio terapeutico contro il declino cognitivo associato all'Alzheimer È noto da tempo che il sistema olfattivo abbia una stretta relazione con il cervello e con il sistema immunitario, tanto da influenzare profondamente memoria, emozioni e varie funzioni cognitive. Diverse patologie del sistema nervoso centrale, tra cui l'Alzheimer, il Parkinson e la schizofrenia, sono frequentemente associate a una precoce perdita della capacità olfattiva, che spesso rappresenta un segnale iniziale di deterioramento neurologico. Lo studio recente sull’essenza del mentolo esplora ulteriormente questa connessione, suggerendo che specifiche fragranze, come appunto questa sostanza aromatica, possano agire direttamente sul cervello e sul sistema immunitario, modulando la risposta infiammatoria e contribuendo al mantenimento delle facoltà mentali. Questa ipotesi apre alla possibilità di utilizzare profumazioni naturali come supporto terapeutico per malattie neurodegenerative, enfatizzando l’importanza degli stimoli sensoriali nel mantenimento della salute mentale. Ma vediamo cosa hanno scoperto esattamente gli scienziati. La scoperta: il mentolo come modulatore del sistema immunitario Il gruppo di ricerca del Center for Applied Medical Research (CIMA) in Spagna, guidato dall'immunologo Juan José Lasarte,... --- ### Endometriosi: una nuova frontiera diagnostica attraverso l’esame delle feci? > Endometriosi: una nuova frontiera diagnostica attraverso l’esame delle feci al centro di un nuovo studio del Baylor College - Published: 2024-11-04 - Modified: 2024-10-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/endometriosi-una-nuova-frontiera-diagnostica-attraverso-lesame-delle-feci/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: endometriosi, esame delle feci, microbio intestinale Una recente scoperta potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, una malattia cronica e debilitante che affligge milioni di donne nel mondo. Uno studio condotto al Baylor College of Medicine di Houston ha rivelato che un esame delle feci potrebbe facilitare una diagnosi precoce e meno invasiva di questa patologia, grazie all’identificazione di un metabolita specifico prodotto dai batteri intestinali Cos’è l’endometriosi e perché è difficile diagnosticarla Un esame delle feci potrebbe facilitare una diagnosi precoce e meno invasiva dell'endometriosi L’endometriosi è una patologia complessa in cui l’endometrio, il tessuto che riveste l’utero, si sviluppa in altre aree del corpo, principalmente negli organi della pelvi, come ovaie, retto, vescica, ma anche in zone lontane come i polmoni. Questo tessuto risponde agli stimoli ormonali del ciclo mestruale esattamente come quello uterino, causando infiammazioni, dolori cronici e, in molti casi, infertilità. Nonostante colpisca circa 190 milioni di donne nel mondo (il 10-15% delle donne in età riproduttiva), la patologia rimane spesso invisibile agli occhi della medicina. I sintomi principali, tra cui dolori mestruali intensi, dolore durante i rapporti sessuali e problemi digestivi, sono troppo spesso sottovalutati o attribuiti ad altre cause. Il che rende la diagnosi molto tardiva. In media, una donna con endometriosi attende tra 8 e 12 anni per ottenere una diagnosi definitiva. Questo ritardo è dovuto a una combinazione di scarsa consapevolezza sulla malattia, stereotipi culturali e mancanza di metodi diagnostici efficaci e non invasivi. Attualmente, la diagnosi si basa principalmente su imaging, come ecografie e risonanze magnetiche, che però possono non... --- ### Allucinazioni uditive: nuovi studi “illuminano" la schizofrenia > Allucinazioni uditive: la causa risiede in un malfunzionamento nei processi neurali tra suoni autogenerati e suoni esterni - Published: 2024-10-31 - Modified: 2024-10-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/allucinazioni-uditive-nuovi-studi-illuminano-la-schizofrenia/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: allucinazioni. uditive, attività cerebrale, schizofrenia Le allucinazioni uditive, come il sentire voci inesistenti, rappresentano una delle manifestazioni più affascinanti e inquietanti di alcuni disturbi mentali, in particolare la schizofrenia. Recenti ricerche neuroscientifiche stanno fornendo nuove intuizioni su cosa accade nel cervello durante questi episodi. Uno studio pubblicato su PLOS Biology ha approfondito i meccanismi cerebrali coinvolti in questo fenomeno, rivelando che la causa principale risiede in un malfunzionamento nei processi neurali legati alla distinzione tra suoni autogenerati e suoni esterni Schizofrenia e allucinazioni uditive: una panoramica della condizione Molti pazienti affetti da schizofrenia sperimentano allucinazioni uditive La schizofrenia è un disturbo mentale cronico che altera il modo in cui una persona percepisce la realtà. Oltre ai sintomi più noti, come deliri e pensieri disorganizzati, molti pazienti affetti da schizofrenia sperimentano allucinazioni uditive, ovvero percezioni uditive che avvengono in assenza di un reale stimolo esterno. Sentire voci che non esistono può influenzare profondamente la qualità della vita. Cosa che rende difficili le interazioni sociali e aumenta il rischio di isolamento. allucinazioni Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la schizofrenia colpisce circa 24 milioni di persone nel mondo, pari allo 0,32% della popolazione globale . In Italia, si stima che circa 250. 000 persone siano affette da questa condizione, con un’incidenza simile nelle altre nazioni europee . Nonostante i progressi terapeutici, il disturbo rimane una malattia complessa e difficile da trattare completamente. Meccanismi cerebrali alla base delle allucinazioni uditive Lo studio di Xing Tian, condotto alla New York University di Shanghai e pubblicato su PLOS Biology, si concentra su... --- ### Tè verde e Tè rosso: storia, cultura e proprietà nutrizionali > Tè verde e Tè rosso si distinguono non solo per il loro gusto unico, ma anche per le straordinarie proprietà benefiche che offrono - Published: 2024-10-30 - Modified: 2024-10-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/te-verde-e-te-rosso-storia-cultura-e-proprieta-nutrizionali/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione, Kissa Yojoki, maestri del tè, tè verde e tè rosso Il tè è una delle bevande più consumate al mondo, e la sua popolarità è radicata in una storia millenaria di tradizione e cultura. Tra le innumerevoli varietà, quella verde e rossa (Rooibos) si distinguono non solo per il loro gusto unico, ma anche per le straordinarie proprietà benefiche che offrono Tè verde: un rito giapponese di salute e longevità Tra le innumerevoli varietà, quella verde e rossa (Rooibos) si distinguono non solo per il loro gusto unico, ma anche per le straordinarie proprietà benefiche che offrono La storia del tè verde giapponese si intreccia profondamente con le tradizioni spirituali e culturali del Paese, in particolare a partire dal XII secolo, quando il monaco buddista Eisai lo introdusse nel suo celebre libro Kissa Yojoki "Mantenere la salute bevendo tè". Il monaco, che aveva viaggiato in Cina e aveva studiato le pratiche religiose e salutistiche cinesi, comprese l'importanza del tè non solo come bevanda, ma come elemento chiave per la meditazione e l'equilibrio psico-fisico. Con il tempo, il tè verde ha acquisito un valore simbolico e spirituale in Giappone, integrandosi in rituali come l’omonima cerimonia, conosciuta come chanoyu. Questa pratica è un rito di purificazione, disciplina e connessione con la natura. Durante la cerimonia, ogni gesto è codificato, dal modo in cui viene preparata la bevanda, alle modalità con cui gli ospiti lo sorseggiano. La tradizione, perfezionata e diffusa dai maestri del tè come Sen no Rikyū nel XVI secolo, riflette l'estetica del wabi-sabi, la ricerca della bellezza nella semplicità e... --- ### Riflessologia facciale vietnamita: un’antica tradizione di benessere attraverso il metodo Dien Chan > Riflessologia facciale vietnamita: un’antica tradizione di benessere attraverso il metodo Dien Chan. Conosciamo la pratica - Published: 2024-10-25 - Modified: 2024-10-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/riflessologia-facciale-vietnamita-unantica-tradizione-di-benessere-attraverso-il-metodo-dien-chan/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: agopuntura, Dien Chan, energia vitale, massaggi facciali, riflessologia facciale vietnamita La riflessologia facciale vietnamita, meglio conosciuta come Dien Chan, è una pratica terapeutica che affonda le sue radici in millenni di tradizione orientale e si è sviluppata in Vietnam negli anni ’80 grazie al professore Bui Quoc Chau. Combina tecniche millenarie di medicina tradizionale cinese e vietnamita, integrandosi anche con concetti occidentali per creare un metodo unico e potente così da ristabilire l’equilibrio energetico del corpo tramite la stimolazione di punti specifici sul viso. Questa disciplina rappresenta una testimonianza viva della connessione tra mente, corpo e spirito che caratterizza da sempre le antiche tradizioni mediche asiatiche Le radici antiche della riflessologia: la medicina orientale e i concetti di energia La riflessologia facciale è metodo in grado di ristabilire l’equilibrio energetico del corpo tramite la stimolazione di punti specifici sul viso. Per comprendere appieno il Dien Chan, è fondamentale esplorare le antiche tradizioni da cui trae ispirazione. Nella medicina orientale, il concetto di energia vitale, spesso chiamata “Qi” in Cina e “Khí” in Vietnam, è al centro di ogni pratica curativa. Si crede che il corpo umano sia attraversato da un sistema di meridiani, canali energetici invisibili lungo i quali fluisce l’energia vitale. Quando l’energia fluisce liberamente, la persona gode di buona salute; quando invece si verificano blocchi o squilibri in questi meridiani, si manifestano malattie e disturbi fisici o emotivi. Questa visione olistica della salute, che non separa mai la mente dal corpo, è alla base delle tecniche di guarigione orientali come l’agopuntura e la digitopressione, che mirano a liberare... --- ### Perdita di peso: i nuovi trattamenti dei VIP accessibili ai comuni mortali  > Perdita di peso: i nuovi trattamenti dei VIP accessibili ai comuni mortali, grazie alla formulazione di farmaci generici - Published: 2024-10-23 - Modified: 2024-10-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/perdita-di-peso-i-nuovi-trattamenti-dei-vip-accessibili-ai-comuni-mortali/ - Categorie: Blog, News, Salute e benessere - Tag: farmaci dimagranti, liraglutide, Ozempic, Wegovy Negli ultimi anni, il mondo della salute e del benessere ha assistito a un fenomeno sorprendente: molte celebrità e personalità pubbliche hanno mostrato cambiamenti drastici nel loro aspetto fisico, perdendo peso in tempi record grazie a farmaci innovativi. Questo trend ha catturato l'attenzione dei media e ha generato un vivace dibattito pubblico sulle migliori strategie per affrontare l'obesità e il diabete di tipo 2. Al centro di questa rivoluzione terapeutica si trova il semaglutide, noto con i nomi commerciali Ozempic e Wegovy, che si contende il posto nell'Olimpo dei farmaci dimagranti insieme con il liraglutide, una formulazione generica meno costosa Liraglutide Personaggi noti come Elon Musk e Cristina Aguilera hanno parlato apertamente dei loro successi nel perdere peso grazie ai nuovi trattamenti Il liraglutide ha fatto il suo debutto sul mercato quattordici anni fa come trattamento per il diabete di tipo 2, ma le sue origini risalgono a ricerche nel campo degli ormoni peptidici. Appartenente alla categoria dei mimetici GLP-1, imita l'azione di un ormone naturale prodotto nell'intestino, il peptide glucagone-simile (GLP-1). Questo, gioca un ruolo importante nella regolazione del glucosio: stimola la produzione di insulina e rallenta lo svuotamento gastrico. Con il passare del tempo, è emerso che il liraglutide esercita anche un'influenza notevole sull'ipotalamo, la regione del cervello responsabile della regolazione del metabolismo e dell'appetito. Questa doppia azione ha portato alla scoperta del suo effetto collaterale desiderabile: la perdita di peso significativa. Con la crescente consapevolezza della crisi obesità, il liraglutide ha trovato un nuovo scopo. La sua... --- ### Cucina integrale: dallo yoga un viaggio tra storia, salute e spiritualità > Cucina integrale: dallo yoga un viaggio tra storia, salute e spiritualità per il benessere psico fisico e una maggiore connessione - Published: 2024-10-22 - Modified: 2024-10-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cucina-integrale-dallo-yoga-un-viaggio-tra-storia-salute-e-spiritualita/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: cucina integrale, salute psicofisica e alimentazione, yoga integrale La cucina integrale non rappresenta semplicemente un modo di mangiare, ma una filosofia di vita che integra corpo, mente e spirito. Affondando le sue radici nelle antiche pratiche culinarie, in particolare nella tradizione ayurvedica e nelle filosofie dello yoga integrale di Sri Aurobindo e Mira Alfassa, nota come “La Madre”, invita a riscoprire il profondo legame tra ciò che consumiamo e il nostro benessere complessivo. Esploriamo la storia, le origini e i benefici di questa pratica alimentare e del suo contribuito nel favorire una vita più sana e consapevole Le origini della cucina integrale: un viaggio nel tempo La cucina integrale è una filosofia di vita che integra corpo, mente e spirito La cucina integrale ha una storia ricca e affascinante, che si intreccia con la nascita di varie culture e tradizioni. Affondando le radici nel concetto di “cibo integrale”, essa si basa sull’idea che il cibo dovrebbe essere consumato nella sua forma più naturale, evitando processi industriali e ingredienti raffinati. La filosofia di questa pratica può essere ricondotta all’antica saggezza delle civiltà agricole, dove gli alimenti venivano coltivati, raccolti e consumati nel rispetto delle ciclicità di Madre Terra. In India, è intrinsecamente legata alla tradizione ayurvedica, un sistema di medicina antica che enfatizza l’importanza di un’alimentazione equilibrata e naturale. Qui, il cibo non è visto solo come nutrimento, ma come medicina e mezzo per promuovere un bilanciamento tra corpo e mente. La dieta ayurvedica si basa su alimenti freschi e di stagione, che sono scelti non solo per il... --- ### Pesce di ferro: una soluzione creativa alla carenza del minerale nel nostro organismo? > Pesce di ferro: una soluzione creativa alla carenza del minerale nel nostro organismo? In realtà non è una panacea - Published: 2024-10-18 - Modified: 2024-10-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pesce-di-ferro-e-anemia/ - Categorie: Salute e benessere - Tag: alimentazione, anemia e pesce di ghisa, pesce di ferro In un’epoca in cui i rimedi casalinghi e le soluzioni fai-da-te spopolano sui social media, un piccolo oggetto dalla forma curiosa sta facendo parlare di sé: il pesce di ferro. Alcuni utenti di TikTok sostengono che inserire questo oggetto in ghisa durante la cottura possa aumentare il contenuto di ferro dei pasti, contribuendo a combattere la carenza di questo prezioso micronutriente. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? E può davvero un “pesce fortunato” aiutarci a migliorare la nostra salute? In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno, analizzando gli studi e le spiegazioni scientifiche dietro questa affascinante pratica Carenza di ferro: un pesce fuor d’acqua nella nutrizione globale Alcuni utenti di TikTok sostengono che inserire un pesce in ghisa durante la cottura possa aumentare il contenuto di ferro dei pasti Il ferro è un elemento essenziale per il nostro organismo. È responsabile della produzione dei globuli rossi, del trasporto dell’ossigeno ai muscoli e della sintesi del DNA. Tuttavia, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la carenza di ferro è la carenza di micronutrienti più diffusa a livello globale, colpendo soprattutto le donne e i bambini. Circa l’8% delle donne nel Regno Unito, e ben il 23% delle donne in gravidanza, soffrono di carenza di ferro, così come il 3% degli uomini. Le cause sono molteplici. Diete povere di ferro, gravidanza, mestruazioni abbondanti, disturbi digestivi come la celiachia, e l’assunzione di farmaci che interferiscono con l’assorbimento del ferro. Questa mancanza può portare a una condizione chiamata anemia, caratterizzata da stanchezza... --- ### Supercibi dell’inverno per potenziare la salute e affrontare la stagione > Supercibi dell’inverno per potenziare la salute e affrontare la stagione. La top five dei superfood più salutari - Published: 2024-10-17 - Modified: 2024-10-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/supercibi-dellinverno-per-potenziare-la-salute-e-affrontare-la-stagione/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: frutta e verdura, frutti rossi, miele, supercibi inverno, superfood L’inverno, con le sue giornate fredde e corte, può sembrare interminabile, soprattutto quando il nostro sistema immunitario è sotto assedio. Tuttavia, la natura ci offre strumenti preziosi per mantenere la nostra salute al massimo durante i mesi più freddi. Cinque alimenti supercibi specifici, ricchi di proprietà benefiche, possono fare la differenza. Da dove provengono, come vengono prodotti e quali incredibili vantaggi possono offrirci per la salute e la bellezza? Il primo dei cinque supercibi: il miele “l’oro liquido” Il miele è molto più di un semplice dolcificante naturale. Questo nettare dorato, prodotto dalle api, ha una storia millenaria. Già gli antichi Egizi lo utilizzavano non solo come alimento, ma anche come medicina e offerta sacra. In molte culture, è stato a lungo considerato un simbolo di purezza e salute, e la sua versatilità lo rende un ingrediente indispensabile nelle cucine di tutto il mondo. Benefici per la salute Oltre ad essere ricco di antiossidanti, il miele ha potenti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Uno studio condotto da ricercatori israeliani ha dimostrato che l’oro liquido può alleviare i sintomi della tosse notturna nei bambini, rendendolo un’alternativa sicura ai tradizionali sciroppi per la tosse. Può anche rafforzare il sistema immunitario grazie alla presenza di flavonoidi, che proteggono il corpo dalle infezioni. Curiosità: non tutto il miele è uguale. Il miele di Manuka, prodotto in Nuova Zelanda, è particolarmente apprezzato per le sue proprietà terapeutiche, tanto da essere considerato uno dei nettari più potenti al mondo. Cacao: il nettare degli Dei Il cacao, la... --- ### La “Ragazza con l’orecchino di perla”: la scienza svela il mistero del “Sustained Attentional Loop > La “Ragazza con l’orecchino di perla”: la scienza svela il mistero del “Sustained Attentional Loop. Scopriamo questo fenomeno - Published: 2024-10-15 - Modified: 2024-10-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-ragazza-con-lorecchino-di-perla-la-scienza-svela-il-mistero-del-sustained-attentional-loop/ - Categorie: Blog, Psicologia - Tag: La ragazza con l'orecchino di perla, neuroscienze, Sustained Attentional Loop La “Ragazza con l’orecchino di perla” di Johannes Vermeer è un’opera d’arte che continua a incantare il mondo, e ora grazie alla scienza sappiamo meglio perché. Questo dipinto, considerato uno dei capolavori più celebri della storia dell’arte, ha sempre suscitato reazioni intense in chi lo osserva, al punto da provocare un fenomeno noto come “Sustained Attentional Loop”. Ma cosa rende questo dipinto così magnetico e capace di suscitare emozioni così profonde? La ragazza con l’orecchino e il fenomeno neurologico “Sustained Attentional Loop” Il capolavoro di Johannes Vermeer, "La ragazza con l’orecchino di perla", non è solo un’opera d’arte straordinaria, ma rappresenta anche un soggetto di interesse scientifico. Recentemente, gli scienziati del Museo Mauritshuis dell’Aia, custodi di questo celebre dipinto, hanno intrapreso uno studio innovativo collaborando con neuroscienziati per esaminare come il cervello umano reagisca alla visione di questa opera d’arte. Utilizzando tecniche avanzate di scansione cerebrale come l’EEG (elettroencefalogramma) e la risonanza magnetica (MRI), i ricercatori hanno scoperto un fenomeno neurologico affascinante, denominato “Sustained Attentional Loop”. Cos’è il “Sustained Attentional Loop”? Il “Sustained Attentional Loop” è un fenomeno che si verifica quando il cervello mantiene un alto livello di attenzione su un oggetto o un'immagine per un periodo prolungato. Questo loop di attenzione sostenuta permette al cervello di elaborare e integrare dettagli complessi, rendendo l’esperienza visiva molto più profonda e significativa. In altre parole, non si tratta semplicemente di guardare un’immagine, ma di essere immersi in essa. Cosa che permette al cervello di esplorare e analizzare vari aspetti, come il... --- ### Amianto: in Italia il maggior numero di decessi > Amianto: in Italia il maggior numero di decessi secondo i dati riportati da Eurostat. Necessarie le bonifiche - Published: 2024-10-10 - Modified: 2024-10-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-in-italia-il-maggior-numero-di-decessi/ - Categorie: Medicina e scienza, News Amianto - Tag: amainto, bonifica, mesotelioma Secondo i dati riportati da Eurostat in Europa l’Italia riporta il maggior numero di morti per mesotelioma Solo nel 2021 sono 518 i morti in Italia per mesotelioma, tumore correlato esclusivamente all’esposizione e l’inalazione a polveri e fibre di amianto. Secondo l’avvocato Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, il dato riportato è fortemente sottostimato perché il VII Rapporto Renam annotava oltre 1. 200 casi di mesotelioma all’anno. L’Italia detiene il triste primato europeo per il maggior numero di morti per mesotelioma. Secondo l’Eurostat sono 2. 380 i decessi nell’UE nel 2021 e l’Italia è seguita dalla Germania (400), Francia (329) mentre Cipro ed Estonia hanno registrato i numeri più bassi (2) seguiti da Malta (3) e Lussemburgo (3). Tra il 2013 e il 2021 sono 13. 530 i casi di mesotelioma che, dopo il tumore ai polmoni, è il secondo cancro professionale più comune. La causa del mesotelioma è sempre l’esposizione alla fibra killer sul posto di lavoro ma non dimentichiamo che le fibre di amianto possono causare altri tipi di tumori, tra i più comuni quello ai polmoni. Ma anche il tumore alla laringe, alla faringe e all’addome. Come mai tante persone muoiono ancora a causa dell’esposizione a polveri e fibre di amianto Questo perché, evidentemente, c’è stato un ritardo nelle bonifiche. L’Italia è un Paese di morti sottaciute, persone avvelenate per esposizione professionale nonostante già fosse stata accertata la pericolosità delle fibre di amianto. L’amianto è stato messo al bando con la legge 257 del 1992 che ne vietava la commercializzazione e la... --- ### Acqua di riso: i benefici di un antico rimedio di bellezza > Acqua di riso: i benefici di un antico rimedio di bellezza orientale per una pelle sempre giovane e fresca. - Published: 2024-10-09 - Modified: 2024-10-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/acqua-di-riso-i-benefici-di-un-antico-rimedio-di-bellezza/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: acqua di riso, bellezza, rimedi bellezza tradizionali, skincare L’acqua di riso, un tesoro della tradizione orientale, sta vivendo un momento di rinascita grazie ai social media, in particolare a TikTok. Questo semplice ingrediente, che affonda le radici in pratiche di bellezza millenarie, sta conquistando sempre più persone per le sue molteplici virtù sulla pelle. Con il suo potere illuminante e schiarente, si afferma come un tonico naturale di straordinaria efficacia, perfetto per chi cerca una pelle radiosa e sana L’acqua di riso: origini del rimedio naturale orientale  L’acqua di riso, un tesoro della tradizione orientale, sta vivendo un momento di rinascita grazie ai social media, in particolare a TikTok L'acqua di riso, conosciuta e apprezzata da secoli in culture orientali come quelle di Giappone e Corea, rappresenta una delle tradizioni di bellezza più antiche e affascinanti. Le sue origini affondano le radici nelle pratiche cosmetiche tradizionali delle donne di corte giapponesi, in particolare le "onna-bugeisha", le nobildonne guerriere del periodo Heian (794-1185), che utilizzavano l'acqua di risciacquo o di cottura del cereale per purificare e lenire la pelle. Questa pratica era particolarmente diffusa tra le "yuki-onna", le donne con pelle di porcellana, il cui fascino risiedeva nell'aspetto pallido e levigato del viso, simbolo di bellezza e nobiltà. Il rituale dell'acqua di riso in Giappone non si limitava alla cura del viso. Le donne, infatti, la utilizzavano anche per i capelli, sfruttando le proprietà rinforzanti e nutrienti di questa sostanza per mantenere le chiome lunghe, lucenti e setose, caratteristiche particolarmente apprezzate nelle corti imperiali. Si narra che le donne... --- ### Tumori ginecologici: la dieta vegetale può ridurre il rischio? > Tumori ginecologici: la dieta vegetale può ridurre il rischio? Sebbene sia un fattore importante, non è l’unico strumento nella prevenzione - Published: 2024-10-08 - Modified: 2024-10-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumori-ginecologici-la-dieta-vegetale-puo-ridurre-il-rischio/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: Papilloma virus, prevenzione oncologica, salute e alimentazione, Tumori ginecologici e dieta vegetale La lotta contro i tumori ginecologici, che affliggono milioni di persone ogni anno, si arricchisce di nuove conoscenze. Accanto alla prevenzione medica tradizionale, come lo screening e le vaccinazioni, emerge con forza il ruolo della dieta. In particolare, il consumo di alimenti vegetali potrebbe giocare un ruolo importante nel ridurre il rischio di sviluppare vari tipi di cancro ginecologico, tra cui quello cervicale, l'ovarico e l'endometriale L’origine dei tumori ginecologici: fattori di rischio e cause Il consumo di alimenti vegetali potrebbe giocare un ruolo importante nel ridurre il rischio di sviluppare vari tipi di tumori ginecologici Molteplici sono le cause che conducono allo sviluppo di tumori ginecologici. L’infezione da HPV (Papillomavirus Umano) rappresenta una delle principali, soprattutto nel caso del cancro cervicale, il più comune fra questo tipo di neoplasie. È per tale motivo che lo screening regolare è essenziale, specialmente per coloro che hanno tra i 25 e i 65 anni. Tuttavia, non tutti i tumori sono causati dal papilloma virus. Ad esempio, l’eccessiva presenza di estrogeni è strettamente correlata all’aumento del rischio di cancro endometriale. Sovrappeso, sindrome dell’ovaio policistico e menopausa tardiva sono fra i principali fattori di rischio per questa malattia. Le mutazioni genetiche, come quelle dei geni BRCA1 e BRCA2, sono poi alla base di molti casi di cancro ovarico. I segnali di avvertimento: riconoscere i sintomi del cancro ginecologico Non sempre i sintomi dei tumori ginecologici sono evidenti, ma ci sono segni che meritano attenzione immediata. Il sanguinamento anomalo è uno dei sintomi più comuni:... --- ### Mankai: il superfood con potenziali benefici per il diabete di tipo 2 > Mankai: il superfood con potenziali benefici per il diabete di tipo 2 e attento alla sostenibilità ambientale - Published: 2024-10-07 - Modified: 2024-10-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mankai-il-superfood-con-potenziali-benefici-per-il-diabete-di-tipo-2/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione a base vegetale, alimenti sostenibili, diabete di tipo 2 e alimentazione, Mankai, superfood Nel vasto regno della nutrizione, il Mankai emerge come un superfood dalle proprietà straordinarie, capace di affascinare per le sue qualità nutritive e il suo potenziale impatto sulla salute. Questa pianta acquatica, originaria del sud-est asiatico e conosciuta anche come “lenticchia d’acqua”, non solo è un alimento ricco di proteine e nutrienti essenziali. Sta guadagnando sempre più attenzione per la sua capacità di influenzare positivamente i livelli di zucchero nel sangue, particolarmente nei soggetti affetti da diabete di tipo 2 Mankai: caratteristiche e proprietà nutritive Il Mankai, noto come “lenticchia d’acqua”, sta guadagnando sempre più attenzione per la sua capacità di influenzare positivamente i livelli di zucchero nel sangue, particolarmente nei soggetti affetti da diabete di tipo 2 Il Mankai, scientificamente noto come Wolffia globosa, è una piccola pianta galleggiante che prospera in ambienti umidi e acque dolci stagnanti. Questa pianta acquatica, dal colore verde brillante e dalle dimensioni minuscole, è spesso confusa con le alghe, ma si distingue per il suo alto contenuto proteico, che supera il 45% della sua composizione secca. Questo la rende una delle fonti vegetali di proteine più ricche al mondo, ideale per chi cerca alternative alle proteine animali. Un altro aspetto notevole del Mankai è la sua ricchezza in nutrienti fondamentali. Contiene infatti tutti e nove gli amminoacidi essenziali (l'istidina, l'isoleucina, la leucina, la lisina, la metionina, la fenilalanina, la treonina, il triptofano e la valina) che il corpo umano non può produrre autonomamente. Il che, la rende un’opzione eccellente per i vegetariani e... --- ### Impotenza: cause e possibili cure > Impotenza: cause e possibili cureParleremo dell’impotenza fisica e psicologica con il dottor Andrea Militello, urologo, andrologo - Published: 2024-10-06 - Modified: 2024-10-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/impotenza-cause-e-possibili-cure/ - Categorie: Medicina e scienza - Tag: Andrea Militello urologo, cure impotenza, impotenza, impotenza cause, impotenza fisica, impotenza psicologica Parleremo dell’impotenza fisica e psicologica con il dottor Andrea Militello, urologo, andrologo endocrinologo e docente presso l'Università di Ostrava (Cattedra di Medicina Interna Fisiologia) e ASOMI College of Sciences (Malta) L’impotenza, o disfunzione erettile, è definita come “l’incapacità persistente a raggiungere e/o mantenere un’erezione sufficiente per avere un rapporto sessuale soddisfacente”. È sempre più comune, soprattutto tra giovani uomini, confondere sporadici problemi di erezione che possono essere causati da stress psicologico o uno stile di vita poco sano in un vero e proprio disturbo fisico o psicologico. Quando si verificano problemi di erezione o di mantenimento della stessa durante il rapporto sessuale si possono insediare nella mente dell’uomo paure eccessive legate a episodi sporadici che comportano un impatto negativo sulla vita del soggetto e sulla sua autostima. Nei casi più gravi (di natura psicologica) questi episodi possono portare l’uomo all’evitamento del rapporto per paura del “fallimento” o al contrario al tradimento del partner per capire e dimostrare la propria mascolinità. In realtà, per poter distinguere episodi isolati da un vero e proprio disturbo devono essere soddisfatti determinati criteri (DSMV): - L’individuo deve riportare, in tutti o quasi tutti (circa il 75-100%) i rapporti sessuali, uno dei seguenti sintomi: - marcata difficoltà ad ottenere un’erezione durante l’attività sessuale- marcata difficoltà nel mantenere l’erezione fino al completamento dell’attività sessuale. - marcata diminuzione della rigidità erettile. I dati Dottor Andrea Militello andrologo, urologo La Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) riporta alcuni dati: le disfunzioni erettili si manifestano nel 2% dei giovani... --- ### Botox e dintorni: quattro usi insospettabili della tossina  > Botox e dintorni: negli ultimi anni, ha trovato applicazioni molto più ampie e sofisticate nel campo della medicina estetica - Published: 2024-10-03 - Modified: 2024-10-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/botox-trattamenti-usi-alternativi/ - Categorie: Blog, News, Salute e benessere - Tag: botox, tossina botulinica Quando si parla di Botox, il pensiero comune va immediatamente al trattamento anti-rughe. Tuttavia, negli ultimi anni, la tossina botulinica ha trovato applicazioni molto più ampie e sofisticate nel campo della medicina estetica. Non è più solo uno strumento per attenuare i segni del tempo, ma anche una risorsa versatile per armonizzare il viso in modi che vanno ben oltre il semplice lifting L’origine del botox e la sua evoluzione Negli ultimi anni, la tossina botulinica ha trovato applicazioni molto più ampie e sofisticate nel campo della medicina estetica Il Botox è stato introdotto nel 1980 da Alan Scott, un oftalmologo che inizialmente lo utilizzò per trattare il blefarospasmo, una condizione che provoca spasmi oculari involontari. Negli anni ’90, la tossina botulinica ha guadagnato attenzione nel mondo della medicina estetica grazie ai suoi effetti paralizzanti sui muscoli facciali, che hanno mostrato risultati promettenti nel trattamento delle rughe. La Food and Drug Administration (FDA) lo ha approvato per uso cosmetico nel 2002, e da allora, è diventato un fenomeno globale. Nel corso degli anni, l’uso del Botox si è esteso ben oltre il trattamento delle rughe. Oggi, questo trattamento è impiegato per risolvere una varietà di problemi estetici e funzionali. Celebrità e influencer hanno contribuito alla sua diffusione, adottandolo per migliorare l’aspetto e mantenere una pelle giovane. Tuttavia, il suo uso non si limita solo ai VIP. I millennial, attratti dalla possibilità di ottenere risultati immediati con pochi effetti collaterali, sono diventati un’importante fascia di mercato per i trattamenti estetici non... --- ### Frutti esotici poco conosciuti: le sorprendenti proprietà per la salute e la bellezza > Frutti esotici poco conosciuti. Sperimentare nuovi sapori è un viaggio affascinante che può arricchire la nostra dieta e il nostro benessere - Published: 2024-10-01 - Modified: 2024-10-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/frutti-esotici-poco-conosciuti-le-sorprendenti-proprieta-per-la-salute-e-la-bellezza/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione, Frutti esotici, salute e bellezza In un mondo sempre più attento alla varietà e alla qualità dell’alimentazione, molti frutti esotici, spesso poco noti, emergono per le loro straordinarie caratteristiche nutrizionali. Questi tesori della natura non solo arricchiscono la nostra tavola con sapori e colori insoliti, ma offrono anche una gamma sorprendente di benefici per la salute. Scopriamo insieme alcuni frutti esotici, provenienti da angoli remoti del mondo, che possono diventare preziosi alleati del nostro benessere quotidiano. Durian: “il re dei frutti” del Sud-est Asiatico Durian: il re dei frutti Il durian (Durio spp. ), noto come il “re dei frutti”, è un vero concentrato di benefici per la salute e la bellezza, nonostante il suo famigerato odore pungente. Diffuso nelle foreste del Sud-est asiatico, nasconde sotto la sua buccia spinosa un tesoro di proprietà nutritive e terapeutiche che lo rendono un superfood di grande valore. È particolarmente ricco di vitamine del gruppo B, tra cui la B1 (tiamina), la B6 (piridossina) e la B9 (acido folico), tutte essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per la produzione di energia cellulare. La tiamina, in particolare, è fondamentale per il metabolismo dei carboidrati e delle proteine, mentre la piridossina gioca un ruolo importante nella sintesi dei neurotrasmettitori e nel mantenimento dell'equilibrio ormonale. La presenza di acido folico rende questo frutto particolarmente benefico anche per le donne in gravidanza, poiché contribuisce alla prevenzione di malformazioni del tubo neurale nel feto. Uno degli aspetti più rilevanti è la sua ricchezza in fibre alimentari, che favoriscono il buon funzionamento... --- ### Celiachia: una patologia autoimmune più diffusa di quanto si pensi > Celiachia: una patologia autoimmune più diffusa di quanto si pensi. Molte persone non ne conoscono le reali implicazioni - Published: 2024-09-30 - Modified: 2024-09-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/celiachia-patologia-autoimmune-diffusa/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: celiachia, gliadina, glutine, patologie autoimmuni La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue, causando una reazione infiammatoria ogni volta che viene ingerito il glutine, una proteina presente in cereali come il frumento, l’orzo e la segale. Nonostante si parli spesso di questa condizione, molte persone non ne conoscono le reali implicazioni e la vasta gamma di sintomi associati Celiachia e dintorni Nonostante si parli spesso della celiachia, molte persone non ne conoscono le reali implicazioni e la vasta gamma di sintomi associati La celiachia non è una semplice intolleranza alimentare: colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, con una larga parte di pazienti che non riceve una diagnosi tempestiva a causa della varietà e della sfumatura dei sintomi. Secondo le stime del Ministero della Salute, in Italia ne soffrono circa 600mila persone, di cui il 60% non ha ancora ricevuto una diagnosi ufficiale. Questo dato dimostra come questa condizione sia spesso mal interpretata o non diagnosticata correttamente. Ma cosa scatena realmente questa patologia? Perché alcune persone la sviluppano, mentre altre no? E soprattutto, quali altre malattie sono correlate ad essa? Innanzitutto, occorre sottolineare chela celichia è una malattia caratterizzata dalla presenza di particolari geni, come HLA-DQ2 e HLA-DQ8, che predispongono il sistema immunitario a reagire in modo anomalo alla presenza del glutine. Questa risposta autoimmune provoca un’infiammazione cronica che danneggia la mucosa intestinale, compromettendo la capacità del corpo di assorbire correttamente i nutrienti essenziali. Nel tempo, il malassorbimento può portare a gravi carenze nutrizionali, come anemia, osteoporosi e problemi di crescita nei bambini. Tuttavia,... --- ### Face Taping: la tecnica di bellezza liftante senza botox da sperimentare a casa > Face Taping: la tecnica di bellezza liftante senza botox da sperimentare a casa. Origini ed evoluzione della pratica - Published: 2024-09-23 - Modified: 2024-09-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/face-taping-la-tecnica-di-bellezza-liftante-senza-botox-da-sperimentare-a-casa/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: face taping, lifting senza botox, skincare Negli ultimi mesi, una nuova tecnica di bellezza ha catturato l’immaginazione di molti, guadagnandosi un posto d’onore su TikTok e altre piattaforme social. Si tratta del “Face Taping”, un metodo che utilizza il nastro adesivo, originariamente creato per scopi medici, per ottenere un effetto lifting sul viso e sul decolleté. Scopriamo insieme la storia di questa tecnica, come funziona, i suoi benefici e le precauzioni da prendere Origini ed evoluzione del face taping Il face taping consiste nell'applicazione del nastro kinesiologico per un effetto lifting e non solo Il face taping trae origine dal Taping Kinesiologico, un metodo sviluppato negli anni ’70 dal chiropratico giapponese Kenzo Kase. Il Kinesiotaping, come è noto in ambito medico, è stato inizialmente progettato per supportare i muscoli e migliorare il recupero post-operatorio attraverso un’applicazione mirata di nastro adesivo elastico. Questo, dotato di proprietà tensori e curative, è stato poi adattato per scopi estetici. Negli ultimi anni, la pratica è diventata popolare grazie alla diffusione dei video virali su TikTok e Instagram, dove molte influencer e celebrità, come ad esempio Bella Hadid, mostrano come applicarlo per ottenere un effetto lifting temporaneo. Come accennato, sebbene recente nell’ambito della skincare, la tecnica si basa su principi antichi pensati ad hoc per migliorare l’aspetto della pelle e conferirle tonicità. Come funziona esattamente il face taping Secondo Maria Luisa Morelli, osteopata facciale, il nastro agisce come un “pompaggio meccanico”. In pratica, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo le congestioni dei fluidi corporei e stimolando i recettori della pelle... . --- ### Reiki: l’arte giapponese per riequilibrare l’energia e promuovere il benessere totale > Reiki: l’arte giapponese per riequilibrare l’energia e promuovere il benessere totale. Scopriamo questa tecnica, benefici e curiosità - Published: 2024-09-17 - Modified: 2024-09-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/reiki-larte-giapponese-per-riequilibrare-lenergia-e-promuovere-il-benessere-totale/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: energia universale, Reiki In un mondo sempre più stressante e frenetico, molti cercano risposte nel miglioramento del proprio benessere psicofisico attraverso pratiche che promettono di farci raggiungere la calma interiore. Tra queste, il Reiki emerge come una disciplina affascinante. Questa antica pratica giapponese, che affonda le radici nel primo Novecento, utilizza l’energia universale per riportare in equilibrio mente, corpo e spirito La nascita della filosofia Reiki Il Reiki utilizza l’energia universale per riportare in equilibrio mente, corpo e spirito Il Reiki è una pratica terapeutica di origine giapponese sviluppata dal monaco buddista Mikao Usui all'inizio del Novecento, che la concepì dopo una profonda esperienza meditativa sul Monte Kurama, vicino a Kyoto. Essa si fonda sulla teoria della bioenergetica, che considera il benessere come il risultato di un equilibrio armonico tra le forze energetiche del corpo. L'idea centrale è che l'energia vitale, conosciuta come "Ki", scorre attraverso meridiani e chakra. Quando questo flusso viene bloccato o alterato, possono insorgere problemi fisici o emotivi. Ma cerchiamo di capire meglio. Come funziona una seduta di Reiki Durante una seduta di Reiki, il “ricevente”, vestito in modo comodo e senza scarpe, si sdraia su un lettino. L’ambiente è preparato per essere accogliente e rilassante, spesso arricchito da luce soffusa, musica delicata e aromi di oli essenziali. L’operatore, che può essere un praticante certificato, posiziona le mani su specifici punti del corpo del paziente per alcuni minuti. L’obiettivo non è tuttavia il massaggio, bensì trasferire e favorire il flusso dell’energia universale. Quanto al paziente, può percepire calore, vibrazioni... --- ### Slugging: lo skincare idratante che rivisita un’antichissima tecnica  > Slugging: lo skincare idratante che rivisita un’antichissima tecnica. Scopriamo benefici e limiti di questo trattamento - Published: 2024-09-16 - Modified: 2024-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/slugging/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: bellezza, skincare, slugging, vaselina Lo slugging è una pratica di bellezza che sta guadagnando popolarità grazie ai suoi effetti visibili sull’idratazione del viso. Sebbene il termine possa sembrare insolito, questa pratica ha radici antiche e oggi è tornata in auge come una delle tendenze più efficaci per contrastare la secchezza cutanea. Il metodo consiste nell’applicazione di uno strato di prodotto occlusivo, come la vaselina, per rimpolpare e rigenerare la pelle durante la notte Cos’è lo slugging? Lo slugging è una pratica di bellezza che sta guadagnando popolarità grazie ai suoi effetti visibili sull’idratazione del viso Il termine “slugging” trae origine dalla parola inglese "slug", che significa lumaca, a causa dell’aspetto lucido e umido che conferisce alla pelle. Tuttavia, non vi è nulla di “lumacoso” nel trattamento stesso, se non l’effetto idratante e brillante che produce. In sostanza, il trattamento consiste nell’applicazione di uno strato di prodotto occlusivo sulla pelle per creare una barriera che trattiene l’umidità. Cosa che migliora significativamente l’idratazione. Questo metodo non è una novità. Le sue origini sono vetuste quanto l'uso dei cosmetici stessi. Per secoli, le donne nere americane hanno utilizzato la vaselina come metodo per nutrire la pelle. Allo stesso modo, i papiri egizi del 1550 a. C. menzionano l’uso di oli per ridurre le rughe, dimostrando che le tecniche di idratazione occlusiva erano già conosciute nell'antichità. Inoltre, i nativi della tribù Seneca, originari della regione dei Grandi Laghi nel nord-est degli Stati Uniti, applicavano unguenti simili sulla pelle per renderla più morbida ed elastica. Ma passiamo alla pratica... Slugging:... --- ### Cadmio: rischio sulle funzioni cognitive soprattutto per i fumatori > Cadmio: rischio sulle funzioni cognitive soprattutto per i fumatori. Uno studio dimostra il legame tra il cadmio e problemi cognitivi - Published: 2024-09-14 - Modified: 2024-09-14 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cadmio-rischio-sulle-funzioni-cognitive-soprattutto-per-i-fumatori/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: cadmio e fumo, cadmio e rischi cognitivi, cadmio pericoloso, cadmio sigarette, fumo Uno studio dimostra il legame tra il cadmio, contenuto nelle sigarette e problemi cognitivi Dal 2003 al 2007 lo studio REGARDS ha esaminato 30mila adulti bianchi e afroamericani per valutare le differenze del rischio di ictus in base a fattori etnici e geografici. Di questi soggetti, ora, sono stati selezionati 2172 per uno studio condotto dai ricercatori della Columbia University e pubblicato su Neurology. I risultati hanno dimostrato un’associazione fra inquinamento da cadmio, funzioni cognitive e memoria. Già nel 2020 era stato evidenziato dai ricercatori cinesi il legame tra cadmio e funzioni cognitive. Da non sottovalutare, però, che l’inquinamento da cadmio in Cina è maggiore. Lo studio Lo studio è stato condotto su oltre 2mila adulti negli Stati Uniti. I soggetti scelti avevano un’età compresa fra i 64 e i 73 anni di cui oltre la metà erano donne e circa un terzo afroamericani. Hanno selezionato persone che non presentavano alcuna compromissione cognitiva né tracce di cadmio nelle urine (questo perché una parte viene assorbita e l’altra smaltita dall’organismo). In seguito sono stati sottoposti, durante il periodo di osservazione, a test neuropsicologici effettuati con regolarità. Questo, per monitorare la funzionalità cognitiva, la memoria, l’apprendimento e le funzioni esecutive. Dopo dieci anni, quelli con le più alte concentrazioni di cadmio nelle urine, erano i più anziani, i forti fumatori, con basso reddito e che facevano poco esercizio fisico. Avevano, inoltre, un’ipercolesterolemia elevata ed erano più donne che uomini. Ha sorpreso gli studiosi il fatto che, dopo aver correlato le concentrazioni urinarie di cadmio... --- ### Il legame tra colesterolo e cancro > Colesterolo e cancro: analisi dell'associazione tra i due e del legame tra risposta immunitaria e aumento dle colesterolo. - Published: 2024-09-12 - Modified: 2024-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/colesterolo-cancro/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: cancro Avete mai sentito parlare del legame tra colesterolo e cancro? Associamo il colesterolo ai problemi cardiaci e circolatori, ma molto difficilmente ai tumori. Eppure recenti studi analizzano la natura dell’associazione tra colesterolo e cancro. Vediamo insieme qual è nel dettaglio e scopriamo se è utile ridurre il colesterolo anche per prevenire e combattere il cancro. Cos’è il colesterolo nel dettaglio? Una definizione Ma che cos’è il colesterolo? Tutti lo sappiamo per sommi capi, vediamolo nel dettaglio. Il colesterolo è una molecola con 27 atomi di carbonio, 46 di idrogeno e uno di ossigeno (C27H46O). Lo si conosceva già nel 1769 ed era stato chiamato "colesterina" circa 50 anni dopo. Ma la conoscenza più approfondita arrivò solo nella seconda metà del Novecento con Joseph Goldstein e Michael Brown. Non a casa questi due medici furono premiati nel 1985 con il Nobel per la fisiologia, proprio per avere scoperto i meccanismi di regolazione del metabolismo del colesterolo. Nel corpo umano l’80 per cento circa del colesterolo viene sintetizzato dall’organismo. Il restante 20 per cento viene assunto con la dieta. Si tratta di una molecola indispensabile al funzionamento dell’organismo. Indispensabile per la crescita e il funzionamento delle cellule. Infatti è un componente essenziale delle membrane cellulari, contribuisce alla formazione degli acidi biliari, precursore degli ormoni steroidei e della vitamina D e ha inoltre un ruolo nella formazione dello sperma, nel funzionamento del sistema nervoso centrale e nelle difese immunitarie. Colesterolo buono e colesterolo cattivo: le differenze Ai due premi Nobel già citati va la scoperta della distinzione tra colesterolo buono e cattivo, così come vengono... --- ### Realtà virtuale contro i dolori del cancro > Realtà virtuale e cancro: un nuovo studio analizza la possibilità di usarla per alleviare i dolori del cancro o e dei trattamenti oncologici. - Published: 2024-09-12 - Modified: 2024-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/realta-virtuale-cancro/ - Categorie: Medicina e scienza - Tag: cancro In questo articolo parliamo di un binomio che potrebbe sembrare piuttosto strano: realtà virtuale e cancro. Un recente studio utilizza la realtà virtuale per migliorare i dolori del cancro come terapia non farmacologica. La realtà virtuale può coadiuvare i farmaci nell'alleviare i dolori nei pazienti oncologici? Scopriamolo insieme. Cos’è la realtà virtuale e come può aiutare i pazienti oncologici Inannzitutto: cos'è la realtà virtuale? Si tratta di una tecnologia che simula una situazione reale. Attraverso l'uso di visori o caschi permette di vivere una vera e propria esperienza, interagendo con la simulazione. Spesso in maniera molto realistica. A volte la tecnlogia è così sofisticata da creare una situazione immersiva a 360°. Ma come questo può aiutare nell'alleviare i dolori? Sappiamo il sistema neuronale della coscienza dello stimolo doloroso può essere reso refrattario con farmaci (per esempio gli anestetici) o con interventi quali ipnosi, suggestione o distrazione, in modo che non se ne abbia percezione o comunque una percezione alterata. Le componenti funzionali del dolore inoltre sono tanto cognitive quanto emotive. La percezione del dolore è soggettiva. Alterazioni emotive e cognitive possono interferire sulla percezione del dolore. Lo studio su realtà virtuale e cancro pubblicato su Cancer Uno studio pubblicato sulla rivista Cancer ha dimostrato che una breve immersione in un ambiente di realtà virtuale potrebbe ridurre significativamente il dolore in pazienti oncologici ricoverati. Secondo gli autori, infatti, una sessione di soli 10 minuti è stata sufficiente a ottenere l’effetto. Ed è stata “ben tollerata dai partecipanti, molti dei quali hanno espresso il desiderio di ripetere l’esperienza”. “La realtà... --- ### Cecità: lo sguardo sul mondo di Josè Saramago > Cecità: lo sguardo sul mondo di Josè Saramago. “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo... - Published: 2024-09-09 - Modified: 2024-09-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cecita-lo-sguardo-sul-mondo-di-jose-saramago/ - Categorie: Cultura, Psicologia - Tag: Cecità, Josè Saramago, Nobel letteratura portoghese, Saramago “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, ciechi che vedono, ciechi che, pur vedendo non vedono” Una cecità inspiegabile che colpisce all’improvviso senza nessun sintomo apparente e che si diffonde come un’epidemia contagiando l’intera popolazione. È questo il romanzo dello scrittore portoghese Josè Saramago intitolato “Cecità “e pubblicato nel 1995. Un testo intriso di dettagli brutali che descrivono, attraverso questa metafora, la cecità dell’uomo di fronte alla sofferenza, l’indifferenza, la crudeltà, la “bestialità” e le reazioni psicologiche di una “malattia disarmante” che colpisce l’intero sistema sociale. Cosa succederebbe se, all’improvviso, fossimo colpiti da un’incurabile cecità? Saramago con il suo stile incalzante, senza due punti e virgolette per i dialoghi, schietto, crudo, entra nei dettagli più scabrosi, nel disgusto senza remore proprio per descrivere la cecità che contagia la popolazione, che si diffonde come l’indifferenza e rende l’uomo privo di umanità e capace delle azioni più ignobili per la sopravvivenza. Lo scrittore attraverso questo romanzo ha cercato di rispondere a questa domanda e non solo. Ci ha posto di fronte all’unicità di ogni essere umano che reagisce in modo diverso di fronte agli avvenimenti: personaggi descritti con i particolari e senza nomi, lotte tra ciechi buoni e ciechi cattivi, un ex manicomio divenuto una prigione per i contagiati che, con il propagarsi dell’epidemia, rimangono senza cibo e senza regole si scagliano l’uno contro l’altro per la sopravvivenza. Il buio lattiginoso in cui ci immerge lo scrittore è un impatto con l’ignoto, la paura, il caos e anche un po’ di... --- ### Screening del cancro cervicale: un test senza speculum per ridurre disagi e disparità > Screening del cancro cervicale: un nuovo tampone al posto dello speculum per la prevenzione del cancro cervicale - Published: 2024-09-02 - Modified: 2024-09-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/screening-del-cancro-cervicale-un-test-senza-speculum-per-ridurre-disagi-e-disparita/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: HPV, Pap test, Screening del cancro, speculum, tampone per screening del cancro Con l’autunno alle porte, un cambiamento significativo nello screening del cancro cervicale è destinato a migliorare l’esperienza di molte donne. Un nuovo metodo, che utilizza un semplice tampone per il test dell’HPV (Papillomavirus Umano), potrebbe eliminare la necessità di usare lo speculum e promettendo di affrontare le disuguaglianze legate alla prevenzione del cancro cervicale Pap test e il dolore associato allo speculum durante lo screening Lo speculum può provocare disagio fisico ed emotivo quando si effettua il Pap test Per molte donne, il Pap test può essere un'esperienza sgradevole e, in alcuni casi, dolorosa. La procedura prevede l'inserimento di uno speculum. Parliamo di uno strumento metallico utilizzato per dilatare le pareti vaginali e permettere al medico di accedere alla cervice per prelevare un campione di cellule. Questo processo può essere percepito come invasivo e scomodo: causa infatti disagio non solo fisico ma anche emotivo. La spiacevole sensazione è accentuata in donne affette da determinate condizioni mediche. Ad esempio, patologie come il lichen sclerosus, una malattia autoimmune che provoca infiammazione e cicatrizzazione dei tessuti vulvari, possono rendere l'inserimento dello speculum molto doloroso. Ciò si deve alla sensibilità e alla fragilità della pelle. Altre condizioni che possono complicare la procedura includono la vaginite atrofica, comune nelle donne in post-menopausa, che provoca assottigliamento e secchezza delle pareti vaginali. Inoltre, le donne con endometriosi, una patologia in cui il tessuto simile all'endometrio cresce fuori dall'utero, possono sperimentare dolore pelvico cronico che si acuisce durante il Pap test. Le donne con dispareunia (dolore durante il... --- ### HPV, infertilità maschile e cancro cervicale: le nuove scoperte > HPV, infertilità maschile e cancro cervicale: le nuove scoperte. Ma quali sono i suoi effetti sulla salute? - Published: 2024-08-28 - Modified: 2024-08-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/hpv-infertilita-maschile-e-cancro-cervicale-le-nuove-scoperte/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: cancro cervicale, HPV, infertilità maschile, papillomavirus umano Il papillomavirus umano (HPV) è un’infezione virale estremamente comune che colpisce sia uomini sia donne, causando vari tipi di lesioni. Sebbene l’HPV sia noto principalmente per il suo ruolo nella genesi del cancro cervicale, recenti studi hanno rivelato che l’infezione può avere un impatto significativo anche sulla salute riproduttiva maschile. A svelarlo, un recente studio pubblicato su Frontiers in Cellular and Infection Microbiology Conosciamo il papillomavirus Papillomavirus umano: tra i numerosi ceppi virali, l'HPV 16 e 18 causano cambiamenti nel DNA delle cellule cervicali, che possono portare a modificazioni anomale delle cellule Il papillomavirus umano è un virus della famiglia dei Papillomaviridae, che infetta le cellule della pelle e delle mucose umane. Esistono oltre duecento tipi di HPV, ognuno dei quali può infettare specifiche aree del corpo, come la pelle, la bocca, la gola e i genitali. La sua trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto diretto con le aree infette, inclusi ovviamente i rapporti sessuali. Alcuni tipi di virus possono essere trasmessi anche attraverso modalità non sessuali, come durante il parto dalla madre al neonato o il contatto con superfici contaminate. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa l'80% degli adulti nel mondo sarà infettato da almeno un tipo di HPV nel corso della vita. Molte infezioni sono asintomatiche e possono risolversi spontaneamente senza necessità di trattamento. L'infezione è particolarmente comune tra i giovani adulti. Ma quali sono i suoi effetti sulla salute? HPV e salute delle donne Il papilloma virus ha un impatto notevole sulla salute delle donne. Tra... --- ### Leucemia linfoblastica acuta infantile e i suoi quindici sottotipi  > Leucemia linfoblastica acuta infantile e sottotipi: ognuno è caratterizzato da specifiche alterazioni genetiche e diversi livelli di risposta - Published: 2024-08-27 - Modified: 2024-08-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/leucemia-linfoblastica-acuta-infantile-e-i-suoi-quindici-sottotipi/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News - Tag: leucemia infantile, leucemia linfoblastica T-ALL, oncologia pediatrica La leucemia linfoblastica acuta a cellule T (T-ALL) è un tipo di cancro del sangue che colpisce prevalentemente i bambini. Nonostante i progressi terapeutici, rappresenta ancora una delle principali cause di morte nei pazienti pediatrici affetti. Una recente scoperta scientifica ha svelato che questo tipo di leucemia può essere suddiviso in quindici sottotipi distinti, ognuno caratterizzato da specifiche alterazioni genetiche e diversi livelli di risposta ai trattamenti. La scoperta potrebbe rivoluzionare il modo in cui la T-ALL viene trattata, così da sviluppare terapie mirate e meno tossiche per i piccolini Conosciamo la leucemia linfoblastica acuta a cellule T La leucemia linfoblastica acuta a cellule T (T-ALL) è un tipo di cancro del sangue che colpisce prevalentemente i bambini La T-ALL è una forma aggressiva di leucemia che origina nel midollo osseo e si sviluppa quando una cellula staminale mutata produce un eccesso di cellule T anormali, un tipo di cellula immunitaria. Questa patologia rappresenta circa il 5% di tutti i tumori pediatrici e colpisce migliaia di bambini ogni anno. Sebbene i tassi di sopravvivenza siano migliorati grazie ai progressi della chemioterapia, una percentuale significativa di pazienti, tra il 15% e il 20%, non risponde ai trattamenti standard o subisce ricadute. David Teachey, oncologo pediatrico dell’Ospedale Pediatrico di Filadelfia, sottolinea l’importanza di sviluppare terapie più efficaci. «È cruciale identificare marcatori biologici migliori che possano prevedere quali pazienti con T-ALL necessitano di terapie mirate o di nuovi approcci terapeutici». Analisi genomica rivela quindici sottotipi distinti Uno studio pubblicato su Nature ha compiuto... --- ### Invecchiamento: tra fobie e saggezza, il paradosso del tempo > Invecchiamento: tra fobie e saggezza, il paradosso del tempo. Evoluzione storica del ruolo degli anziani, fra ansie e fobie - Published: 2024-08-21 - Modified: 2024-08-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/invecchiamento-tra-fobie-e-saggezza-il-paradosso-del-tempo/ - Categorie: Blog, Psicologia, Salute e benessere - Tag: dismorfismo, gerascofobia, invecchiamento L'invecchiamento è un fenomeno universale, ma ciò che lo rende complesso e talvolta spaventoso è la natura intrinseca della condizione umana, che percepisce il tempo come un nemico implacabile. La vecchiaia è spesso vista come una minaccia alla nostra identità, al nostro valore e alla nostra capacità di amare ed essere amati. Questo articolo esplora non solo gli aspetti psicologici della condizione, ma anche le sue implicazioni sociologiche e culturali, con un'attenzione particolare alle ansie che emergono durante questo processo, sia in età avanzata sia giovanile L'invecchiamento e le sue ansie La paura di invecchiare può provocare una vera e propria crisi di identità L'invecchiamento porta inevitabilmente a cambiamenti fisici e mentali che possono influenzare profondamente la percezione di sé. Il corpo, un tempo fonte di orgoglio, inizia a mostrare i segni del tempo: rughe, capelli grigi, diminuzione della forza fisica e maggiore vulnerabilità alle malattie. Queste “metamorfosi” possono provocare una vera e propria crisi di identità. Dal punto di vista psicologico, la vecchiaia è spesso associata alla paura della perdita di controllo, all'isolamento sociale e, infine, alla morte. L'idea della fine imminente diventa più concreta, incombente e innesca riflessioni sul proprio passato, sui rimpianti e sulle opportunità mancate. Inoltre, in una società che valorizza la produttività e la giovinezza, gli anziani possono sentirsi inutili. Cosa che può alimentare sentimenti di depressione e ansia. Ansie giovanili: l'anticipazione dell’invecchiamento Mentre l'ansia legata all'invecchiamento è più comunemente associata agli anziani, vi sono giovani che sviluppano una paura intensa e precoce di invecchiare,... --- ### Ruolo dei nervi sensoriali nelle metastasi del cancro al seno > Ruolo dei nervi sensoriali nelle metastasi del cancro al seno al centro di un nuovo studio pubblicato su Nature - Published: 2024-08-14 - Modified: 2024-08-14 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ruolo-dei-nervi-sensoriali-nelle-metastasi-del-cancro-al-seno/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: cancro al seno, diafonia neuro-cancro, nervi e cancro al seno, recettore TACR1 Il cancro al seno è una delle patologie oncologiche più comuni e letali a livello globale. Recenti ricerche hanno esplorato il legame tra il sistema nervoso e la progressione della neoplasia, rivelando che i nervi sensoriali all'interno dei tumori al seno svolgono un ruolo fondamentale non solo nella crescita dello stesso, ma anche nella sua diffusione metastatica. Un articolo pubblicato su Nature svela un meccanismo che potrebbe rivoluzionare le strategie terapeutiche contro questa malattia Cancro al seno: un approfondimento sulla patologia e ruolo dei nervi Solo nel 2020, sono stati diagnosticati circa 2,3 milioni di nuovi casi di cancro al seno in tutto il mondo Il cancro al seno è la forma tumorale più comune tra le donne e la principale causa di morte oncologica femminile. Solo nel 2020, sono stati diagnosticati circa 2,3 milioni di nuovi casi in tutto il mondo. La neoplasia è caratterizzata dalla proliferazione incontrollata delle cellule nelle ghiandole mammarie, che porta alla formazione di tumori maligni.   Tra i vari tipi di cancro al seno, si distinguono il carcinoma duttale in situ, quello lobulare e il carcinoma infiammatorio, ciascuno con specifiche caratteristiche cliniche e molecolari. Quanto alle cause, sono multifattoriali: includono predisposizioni genetiche, fattori ormonali e ambientali. I sintomi tipici comprendono la presenza di noduli al seno, alterazioni nella forma o dimensione dello stesso, secrezioni dal capezzolo e cambiamenti cutanei. La diagnosi precoce è fondamentale e si avvale di tecniche come la mammografia, l’ecografia e la biopsia. Le opzioni di trattamento variano dalla chirurgia (mastectomia o... --- ### Alzheimer: nuovo test per diagnosticarlo       > Alzheimer: nuovo test per diagnosticarlo Un test del sangue con un tasso di attendibilità del 90 % per questa patologia - Published: 2024-08-08 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alzheimer-nuovo-test-per-diagnosticarlo/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: Alzheimer, nuovo test per Alzheimer, test alzheimer Un test del sangue con un tasso di attendibilità del 90 % Grazie ad un esame del sangue sarà possibile diagnosticare l’Alzheimer in modo rapido, precoce e soprattutto con un’accuratezza del 90%. Lo studio, pubblicato sulla rivista JAMA Neurology è stato messo a punto da alcuni ricercatori dell’Università svedese di Lund. Il nuovo test misura la proteina tau che, come affermano gli esperti, è un indicatore della patologia amiloide nel cervello. Infatti, gli aumenti delle concentrazioni di p-tau 2017 nel sangue sono molto consistenti nell’Alzheimer e, nella fase di demenza della malattia, sono più alti di 8 volte rispetto agli anziani che non ne sono affetti. Il tau 217 è un biomarcatore che viene ritenuto attendibile come indicatore di una possibile diagnosi di lieve deterioramento cognitivo presente nella fase iniziale del morbo di Alzheimer. «I biomarcatori sono indicatori oggettivi di un processo fisiologico o patologico dell’organismo, anche in assenza di sintomi clinici evidenti. Possono quindi “predire” la loro successiva comparsa. Per essere tali devono essere affidabili, cioè sensibili e specifici per la malattia.  I marcatori biologici possono essere presenti nel sangue, nel liquor e anche nella saliva o nelle lacrime» spiega Elio Scarpini, Professore di Neurologia, Direttore del Centro Alzheimer e Sclerosi Multipla “Dino Ferrari” dell’Università di Milano – IRCCS Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Il fatto di poterne identificare uno così importante tramite un prelievo del sangue è uno dei punti di forza dell’esame. Lo studio Gli esperti hanno prelevato un campione di sangue a 1. 213 persone con una... --- ### Carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori e il ruolo della metionina > Carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori: Nuove prospettive di trattamento con la metionina - Published: 2024-08-06 - Modified: 2024-08-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/carcinoma-a-cellule-squamose-delle-vie-aerodigestive-superiori-e-il-ruolo-della-metionina/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: carcinoma a cellule squamose, tumori Il carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori è una forma aggressiva di cancro che colpisce milioni di persone ogni anno. Con una diagnosi globale di oltre mezzo milione di nuovi casi ogni anno, questa neoplasia rappresenta una sfida significativa per i pazienti e i medici. Uno studio condotto dal Center for Craniofacial Molecular Biology di Ostrow, in Polonia, ha rivelato nuove prospettive per il trattamento, puntando i riflettori su un amminoacido comune: la metionina Conosciamo il carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori Il carcinoma a cellule squamose delle vie aerodigestive superiori è un tumore maligno che colpisce le vie aeree superiori, inclusi bocca, gola e laringe. Questa forma di cancro è nota per la sua aggressività e difficoltà nel trattamento, con opzioni terapeutiche tradizionali come la chemioterapia e la radioterapia spesso associate a effetti collaterali gravi. Le statistiche globali indicano che più di 500mila persone sono colpite ogni anno, e la ricerca di trattamenti più efficaci è di fondamentale importanza. La neoplasia può manifestarsi con sintomi variabili, tra cui difficoltà nella deglutizione, dolore persistente alla gola, cambiamenti nella voce e ulcere orali che non guariscono. Quanto alla diagnosi, si basa su esami clinici, biopsie e imaging. Cause e fattori di rischio del carcinoma Le principali cause di questo tipo di carcinoma includono l'uso del tabacco, il consumo eccessivo di alcol e l'infezione da papillomavirus umano (HPV). Questi fattori di rischio possono alterare le cellule mucose delle vie aeree, portando alla formazione di tumori maligni. Anche la... --- ### Disparità regionali nella lotta contro il cancro: il Rapporto ISS > Disparità regionali nella lotta contro il cancro: il Rapporto ISS evidenzia le criticità legate ai tumori della mammella e del colon-retto - Published: 2024-08-05 - Modified: 2024-08-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disparita-regionali-nella-lotta-contro-il-cancro-il-rapporto-iss/ - Categorie: Blog, News - Tag: cancro colon-retto, cancro seno, Rapporto ISS Il tumore rappresenta una delle sfide più gravi per la salute pubblica in Italia, e recenti dati dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) evidenziano una preoccupante disparità tra le diverse regioni del Paese, con il Sud che sembra fare maggiore fatica a contenere l'incidenza e a migliorare i risultati rispetto al Nord. Il primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell'ISS, recentemente pubblicato, evidenzia le criticità legate ai tumori della mammella e del colon-retto, due dei tumori più comuni in Italia Analisi della mortalità e dell'impatto degli screening: disparità regionali Il rapporto ISS evidenzia che il Sud Italia presenta tassi di mortalità per tumore della mammella e del colon-retto più elevati rispetto al Nord Il rapporto dell’ISS, elaborato utilizzando dati provenienti dalle Schede di Dimissione Ospedaliera, dai sistemi di sorveglianza Passi e Passi d’Argento, e dalle statistiche di mortalità, rivela che il Sud Italia presenta tassi di mortalità per tumore della mammella e del colon-retto significativamente più elevati rispetto al Nord. Per il tumore della mammella, la mortalità è diminuita del 16% in Italia dal 2001 al 2021, ma con una riduzione più contenuta al Sud (-6%) rispetto al Nord (-21%). In alcune regioni meridionali come Calabria, Molise e Basilicata, i tassi di mortalità sono addirittura aumentati, registrando incrementi rispettivamente del 9%, 6% e 0,8%. Per il tumore del colon, le disparità regionali sono altrettanto marcate. Tra il 2005 e il 2021, la mortalità nelle donne è calata del 30% al Nord e del 27% al Centro, mentre... --- ### Come proteggere i capelli dal sole: una guida per mantenere la chioma sana > Come proteggere i capelli dai danni del sole: una piccola guida per mantenere la chioma sana specialmente in estate. - Published: 2024-08-02 - Modified: 2024-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/come-proteggere-i-capelli-dal-sole-una-guida-per-mantenere-la-chioma-sana/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: capelli e sole, cheratina, Raggi UV, salute e benessere Ogni giorno, perdiamo tra i 70 e i 100 capelli come parte del ciclo naturale di ricrescita, ma un'esposizione prolungata e intensa ai raggi solari può accelerare il processo. Questi problemi diventano particolarmente evidenti durante l'estate, una stagione in cui gli stessi sono già messi a dura prova da frequenti lavaggi e dal contatto con acqua salata o clorata. Scopriamo come proteggere al meglio la nostra chioma Come mai il sole danneggia i capelli I raggi UV del sole possono seriamente compromettere la salute della nostra chioma e del cuoio capelluto. L'esposizione intensa deteriora la struttura interna dei capelli, degradando la cheratina, la proteina principale che conferisce loro elasticità e resistenza. Questo li rende più fragili e meno elastici. Inoltre, i raggi UV danneggiano la cuticola, lo strato esterno che protegge il fusto, provocando ulteriori problemi. Quando questa viene compromessa, le cellule che la costituiscono si sollevano e il danno può portare alla formazione di doppie punte. Di conseguenza, i capelli perdono lucentezza e risultano più secchi e ruvidi al tatto. Il cuoio capelluto e il sole Anche il cuoio capelluto non è immune ai danni solari. L'esposizione prolungata può compromettere le radici dei capelli e accelerare la loro caduta. Ma c’è di più. Se non protetto adeguatamente, soprattutto in presenza di alopecia androgenetica o calvizie maschile, il rischio di sviluppare tumori della pelle, come le cheratosi attiniche e i carcinomi cutanei, può aumentare.   Come difendersi dal sole? Per preservare la salute dei capelli e prevenire i danni causati dai... --- ### Emicrania infantile: nuove scoperte sull'intestino e il cervello all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù > Emicrania infantile: nuove scoperte sull'intestino e il cervello all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Dettagli sullo studio - Published: 2024-07-31 - Modified: 2024-07-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/emicrania-infantile-nuove-scoperte-sullintestino-e-il-cervello-allospedale-pediatrico-bambino-gesu/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: Emicrania infantile, Giornata Mondiale del Cervello, ospedale Bambino Gesù Recenti ricerche condotte all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno aggiunto dettagli interessanti riguardo l'emicrania nei bambini e nei ragazzi. Due studi hanno analizzato le differenze strutturali nel cervello e le variazioni del microbiota intestinale nei giovani affetti dalla condizione, rivelando contrasti significativi rispetto ai bambini sani. Questi risultati, diffusi in coincidenza con la Giornata Mondiale del Cervello del 22 luglio, offrono nuove prospettive per sviluppare trattamenti personalizzati e mirati per una condizione che colpisce oltre il 10% dei piccoli pazienti Emicrania infantile: un disturbo doloroso e disabilitante Circa il 10% degli adolescenti in tutto il mondo soffre di emicrania: nuove scoperte sull'intestino e il cervello all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù L’emicrania infantile è una condizione neurologica caratterizzata da attacchi ricorrenti di mal di testa intenso e pulsante, che spesso si accompagnano a sintomi come nausea, vomito e sensibilità alla luce e ai suoni. Questo disturbo può iniziare in giovane età e influenzare significativamente la vita quotidiana dei bambini e degli adolescenti. Le statistiche indicano che circa il 10% dei giovani in tutto il mondo ne soffre, un dato che sottolinea l'ampiezza e la rilevanza di questa condizione. Gli attacchi possono variare in frequenza e intensità, con episodi che vanno da poche ore a diversi giorni. Questi, possono avere un impatto notevole sulla vita quotidiana dei giovani, rendendo difficile per loro partecipare alle attività scolastiche, sportive e sociali. Terapie standard Per trattare l'emicrania infantile, le terapie standard includono sia approcci farmacologici sia non farmacologici. I farmaci preventivi, come i beta-bloccanti, gli antidepressivi... --- ### L'Urlo di Munch? Il protagonista in realtà non sta urlando > L'Urlo di Munch? Il protagonista in realtà non sta urlando: una differente prospettiva su un capolavoro iconico - Published: 2024-07-29 - Modified: 2024-07-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lurlo-di-munch-il-protagonista-in-realta-non-sta-urlando/ - Categorie: Blog, Cultura - Tag: British Meuseum, cultura, L'Urlo di Munch, Munch Qualche anno fa, il British Museum ha svelato una sorprendente reinterpretazione di uno dei capolavori più riconoscibili dell'arte espressionista: "L'Urlo" di Edvard Munch. Secondo gli esperti del museo, la figura protagonista del quadro non sta emettendo un urlo, ma piuttosto reagisce al suono di un urlo. Questa nuova interpretazione sfida una delle convinzioni artistiche più diffuse e invita gli appassionati d'arte a riconsiderare il significato dietro l'iconica opera L’Urlo di Munch: una differente prospettiva su un capolavoro iconico Dipinto intorno al 1893, l'Urlo di Munch è diventato un dipinto iconico "L'Urlo", dipinto intorno al 1893, e tradizionalmente interpretato come un grido di disperazione, è stato utilizzato dai mass media per rappresentare eventi tragici e momenti di incredulità nella storia contemporanea. Tuttavia, il British Museum ha proposto una nuova interpretazione dell’opera. A partire dall'11 aprile 2019, il museo londinese ha esposto una rara litografia in bianco e nero della stessa nell'ambito della mostra "Edvard Munch: Love and Angst". Questo esemplare ha permesso di approfondire l'interpretazione del dipinto grazie a un commento che lo stesso Munch ha lasciato sull’incisione: «Ho sentito il grande urlo attraverso la natura». Nello specifico, l’artista norvegese ha descritto di essere stato ispirato da una passeggiata lungo le rive di un fiordo nei pressi di Oslo, durante la quale ha visto il cielo tingersi di rosso mentre una possente onda sonora avanzava verso di lui dal mare. Giulia Bartrum del British Museum ha spiegato come la litografia in bianco e nero metta in evidenza l'idea di un'onda sonora... --- ### NJH395: una nuova speranza nella lotta al cancro > NJH395: un nuovo farmaco contro il cancro che non danneggia le cellule sane. Una nuova speranza per i malati. - Published: 2024-07-25 - Modified: 2024-07-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/njh395-farmaco-cancro/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: cancro, farmaci La ricerca oncologica è in costante evoluzione, alla ricerca di soluzioni innovative per combattere una delle malattie più devastanti del nostro tempo: il cancro. Nell'ultimo decennio sono stati fatti passi da gigante. Oggi facciamo il punto su un nuovo farmaco chiamato NJH395, uno dei farmaci che sta dando ottimi risultati nella lotta al cancro attraverso l'immunoterapia. Ma cos'è esattamente NJH395, come funziona e perché sta generando tanto entusiasmo? Scopriamolo insieme in questo articolo. La genesi di NJH395: il bakground scientifico NJH395 è il risultato di anni di ricerca e sviluppo nel campo della biologia molecolare e della farmacologia. Gli scienziati hanno lavorato instancabilmente per identificare un composto che potesse bersagliare specificamente le cellule tumorali senza danneggiare quelle sane. Questo farmaco è stato sviluppato utilizzando tecnologie avanzate di screening e modellazione molecolare, che hanno permesso di individuare una molecola con proprietà terapeutiche uniche. Come Funziona NJH395? Il meccanismo d'azione di NJH395 è innovativo. Questo farmaco agisce inibendo una proteina specifica, fondamentale per la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule tumorali. La proteina bersaglio, che gioca un ruolo cruciale nel ciclo cellulare delle cellule cancerogene, viene disattivata da NJH395, portando le cellule tumorali alla morte programmata (apoptosi). Questo approccio selettivo riduce significativamente gli effetti collaterali, poiché le cellule sane vengono risparmiate. Gli studi clinici e i risultati sul farmaco Nella fase preclinica, NJH395 ha mostrato risultati promettenti nei modelli animali. Gli studi su topi con tumori umani xenotrapiantati hanno dimostrato una riduzione significativa delle dimensioni dei tumori e un miglioramento della sopravvivenza... --- ### Fotoallergia: quando il sole diventa nemico > fotoallergia rappresenta una particolare sensibilità alla luce solare che provoca una reazione del sistema immunitario - Published: 2024-07-23 - Modified: 2024-07-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fotoallergia-quando-il-sole-diventa-nemico/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: allergia al sole, dermatite polimorfa solare, fotoallergia, orticaria solare, prurigo attinica, reazioni fotoallergiche mediate La fotoallergia rappresenta una particolare sensibilità alla luce solare che provoca una reazione del sistema immunitario. I sintomi possono variare da lievi a gravi, ma solitamente includono eruzioni cutanee e prurito, che possono manifestarsi poco dopo l'esposizione al sole. Approfondiamo l’argomento  Cosa si intende per fotoallergia La fotoallergia rappresenta una particolare sensibilità alla luce solare che provoca una reazione del sistema immunitario L'allergia al sole, o fotoallergia, è un termine generico che descrive una serie di reazioni cutanee scatenate dall'esposizione alla luce solare. Le manifestazioni di questa condizione possono variare notevolmente e sono influenzate da diversi fattori, tra cui la quantità di superficie esposta alla luce solare, la durata dell'esposizione, l'intensità della luce solare e il tipo specifico di allergia solare. Manifestazioni dell’allergia al sole La pelle colpita da questa allergia può presentare diverse caratteristiche, da arrossamenti e prurito a piccole protuberanze che si fondono in chiazze in rilievo. In casi più gravi, la pelle può desquamarsi, formare croste o sanguinare. Altre manifestazioni includono orticaria, lesioni eczematose, e iperpigmentazione, che lascia macchie scure sulla pelle. Nei casi più severi, possono comparire complicazioni sistemiche come brividi, mal di testa, febbre, nausea, stanchezza e vertigini. Tempistica dei sintomi I sintomi possono manifestarsi in tempi diversi: da pochi minuti a diverse ore, o persino giorni dopo l'esposizione. Le eruzioni iniziano generalmente nelle aree di pelle esposte direttamente al sole, come il viso, le braccia e la parte superiore del petto, ma possono anche diffondersi in zone non direttamente colpite dalla luce solare. Un... --- ### Transfert, controtransfert e formazione terapeutica > Transfert, controtransfert e formazione terapeutica.Prosegue l’intervista al professor Rosario Di Sauro psicologo, psicoterapeuta - Published: 2024-07-23 - Modified: 2024-07-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/transfert-controtransfert-e-formazione-terapeutica/ - Categorie: Psichiatria, Psicologia - Tag: controtrasfert, MIUR, transfert, violazione del setting Prosegue l'intervista al professor Rosario Di Sauro psicologo, psicoterapeuta Come abbiamo visto nel procedente articolo le dinamiche transferali rappresentano un punto cardine della terapia e l’importanza della formazione dell’analista è fondamentale per gestire al meglio i vissuti del paziente facendo, così, emergere traumi e meccanismi inconsci che mette in atto nella sua vita. Il professor Rosario Di Sauro continuerà a rispondere alle nostre domande. Per leggere la prima parte dell’intervista cliccate qui. Professore il transfert può portare a galla dei vissuti rimossi, abbattere questo tipo di protezione può causare complicazioni dato che questi meccanismi sono funzionali? “I meccanismi di difesa possono essere definiti in maniera ampia: maturi o immaturi ma hanno anche altre particolarità. Ovviamente hanno anche una temporaneità diversa. Se un meccanismo dissociativo o di altro genere può essere funzionale nei primi anni idi vita ma quando una persona ha 18, 20 anno diventa un meccanismo immaturo. Per esempio, se un bambino parla con un orsetto mentale o il cosiddetto “amico immaginario” a cinque sei anni è naturale e spesso esprime anche creatività, mentre se lo fa da 12 anni in poi può essere considerato una patologia, una problematica psichica e, forse, anche psicotica. Sono due cose diverse. Quindi i meccanismi di difesa non si smantellano facilmente, anche perché nella stessa ottica psicoanalitica vengono usati come indicatori per la valutazione clinica e per l’individuazione della diagnosi e la relativa prognosi. Se incontro un paziente la prima volta e mi rendo conto che mette in atto meccanismi difensivi che sono immaturi... --- ### Casco refrigerante per la perdita dei capelli > Casco refrigerante per la perdita dei capelli in chemioterapia: i migliori rimedi e i migliori caschi, prezzo e indicazioni d'uso. - Published: 2024-07-22 - Modified: 2024-07-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/casco-refrigerante/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: alopecia, cancro La chemioterapia è ancora uno dei trattamenti più usati nella cura del cancro. Al momento esistono trattamenti più mirati e molto efficaci, come l'immunoterapia. Non sempre però sono adatti al tipo di tumore e al paziente. La chemio, sappiamo che comporta effetti collaterali significativi, tra questi la perdita dei capelli. La caduta dei capelli, o alopecia, può sembrare un effetto collaterale di poca importanza. Comporta invece un carico emotivo difficile da gestire e affrontare. In questo articolo scopriamo quali sono i farmaci chemioterapici che non fanno cadere i capelli e soprattuto che esiste una soluzione che può aiutare a prevenire questo effetto collaterale: il casco refrigerante. Cos'è il casco refrigerante per la perdita dei capelli? Il casco refrigerante, noto anche come sistema di raffreddamento del cuoio capelluto, è un dispositivo medico progettato per ridurre o prevenire la perdita dei capelli nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Il dispositivo consiste in un casco che viene indossato sulla testa e che raffredda il cuoio capelluto durante e dopo la somministrazione della chemioterapia. Il casco refrigerante rappresenta una speranza importante per molti pazienti in chemioterapia. La perdita dei capelli infatti provoca una perdita dell'autostima e il peggioramento delle relazioni sociali. Inoltre, mantenere i capelli può aiutare i pazienti a mantenere un certo grado di normalità e privacy durante un periodo difficile. Questo tipo di dispositivo non garantisce la prevenzione totale della perdita dei capelli. Offre però una soluzione valida che ha dimostrato di essere efficace per molti. La decisione di utilizzare il casco refrigerante va sempre presa con... --- ### Extension delle ciglia: quando la moda può diventare pericolosa > Extension delle ciglia: quando la moda può diventare pericolosa. Scopriamo le alternative sicure a questo trattamento - Published: 2024-07-22 - Modified: 2024-07-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/extension-delle-ciglia-quando-la-moda-puo-diventare-pericolosa/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: bellezza, extension ciglia, Sieri alle prostaglandine, trend ciglia Le extension delle ciglia hanno conquistato il mondo della bellezza, promettendo uno sguardo accattivante e seducente. Tuttavia, dietro questo fascino glamour si nascondono potenziali rischi per la salute che non si possono ignorare Le ciglia naturali e il lato oscuro delle extension: cosa dobbiamo sapere extension delle ciglia: il trattamento promette di trasformare il nostro sguardo, aggiungendo lunghezza e volume alle ciglia naturali Extension. Le nostre ciglia naturali giocano un ruolo fondamentale nella protezione degli occhi. Agiscono come una barriera contro polvere, sporco e particelle, deviando l'aria e mantenendo l'umidità necessaria per il comfort e la salute dell'occhio.   Tuttavia, negli ultimi anni, una nuova tendenza ha preso piede nel mondo della bellezza: le extension. Questo trattamento promette di trasformare il nostro sguardo, aggiungendo lunghezza e volume alle ciglia naturali. Ma in cosa consiste questa tecnica glamour e quali sono le implicazioni per la salute? Un trend in crescita Le estensioni delle ciglia sono fibre artificiali o naturali applicate individualmente su ciascuna ciglia naturale. Queste possono essere realizzate in materiali quali seta, peli di visone o cavallo, o fibre sintetiche come nylon e plastica. Vengono fissate tramite un adesivo speciale, che può però comportare vari problemi. La pratica è diventata popolare negli ultimi anni, con molte donne che cercano di ottenere uno sguardo più intenso e affascinante. Tuttavia, questo trattamento non è privo di rischi. La colla utilizzata per applicarle può contenere sostanze chimiche irritanti, e anche se viene eseguito un test allergico preliminare, le sostanze presenti possono comunque causare irritazioni... --- ### Transfer e controtransfert: rischi e vantaggi della dinamica terapeutica più discussa > Transfert e controtransfert: rischi e vantaggi della dinamica terapeutica. Intervista al professor Rosario Di Sauro psicoterapeuta - Published: 2024-07-19 - Modified: 2024-07-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/transfer-e-controtransfert-rischi-e-vantaggi-della-dinamica-terapeutica-piu-discussa/ - Categorie: Medicina e scienza, Psichiatria, Psicologia - Tag: controtransfert, Prof Rosario di Sauro psicoterapeuta, relazione terapeutica, transfert, transfert negativo, transfert positico Intervista al professor Rosario Di Sauro psicologo clinico e psicoterapeuta, già direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica di Latina e responsabile scientifico del Centro psicopedagogico: Doposcuola Crescere a colori di Terracina Il transfert, detto anche translazione, è una proiezione delle rappresentazioni consce e inconsce che il paziente trasferisce sull’analista. L’argomento, discusso da tanti specialisti, è molto delicato perché il paziente, inizialmente, non si rende conto che i sentimenti d’amore o di rabbia o addirittura repulsione che proietta sul terapeuta non sono altro che i suoi vissuti riproposti nella relazione terapeutica. Questo, ovviamente, crea al soggetto un forte disagio per varie motivazioni. Si ritrova scoperto a rivivere le esperienze più dolorose della sua vita in una relazione asimmetrica (quella terapeutica) e può creare forti scompensi e situazioni difficili da gestire per l’analista. La bravura del terapeuta sta proprio nel “maneggiare con cura queste fragilità” portando il paziente alla comprensione di questi vissuti e alla consapevolezza. Ma spesso, i vissuti transferali sono così violenti (dal punto di vista amoroso, sessuale o rabbioso) da essere un vero e proprio ostacolo per la terapia stessa e, per molti terapeuti, tanto da interrompere la terapia. Eppure, il transfert rappresenta un punto cardine nella psicoterapia e nell’osservazione dei sintomi, anche attraverso il controtransfert, per la svolta e il cambiamento del soggetto sofferente. In quel momento il paziente è fragile e richiede attenzioni in un modo o nell’altro e solo l’esperienza, la fermezza e la capacità di gestione dell’analista di queste dinamiche pregresse così preziose,... --- ### Smagliature maschili: cause, consigli e soluzioni > smagliature: un problema estetico comune che può affliggere anche gli uomini, soprattutto quelli che si dedicano all'allenamento con i pesi. - Published: 2024-07-19 - Modified: 2024-07-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/smagliature/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: dermatologia, smagliature Le smagliature sono un problema estetico comune che può affliggere anche gli uomini, soprattutto quelli che si dedicano all'allenamento con i pesi. Queste linee, inizialmente rosse o violacee, compaiono frequentemente su braccia, gambe, pettorali e in altre zone del corpo soggette a rapidi cambiamenti di volume. Esploriamo insieme le cause, come prevenirle e gestirle efficacemente Cosa sono le smagliature Le smagliature, o strie distensae, sono lesioni cutanee che si manifestano come linee parallele sulla pelle, inizialmente di colore rosso o violaceo, talora pruriginose, che col tempo sbiadiscono diventando bianche o argentate. Aspetto delle smagliature La consistenza della pelle nelle aree colpite può apparire diversa, essendo più sottile e meno elastica rispetto alla pelle circostante. Si formano quando la pelle viene stirata oltre i suoi limiti di elasticità, provocando la rottura delle fibre di collagene ed elastina nel derma. Possono apparire su varie parti del corpo, inclusi pettorali, ascelle, bicipiti, addome, cosce e glutei. Cause delle smagliature nei bodybuilder Nel bodybuilding, le smagliature sono comuni tra coloro che aumentano rapidamente la massa muscolare. Questo fenomeno è dovuto alla crescita accelerata dei muscoli che supera la capacità della pelle di adattarsi. I giovani, in particolare, sono più suscettibili perché possono trasformare rapidamente il loro corpo con programmi intensivi di allenamento e diete ad alto contenuto proteico. La cosiddetta "spinta anabolica" accelera infatti la crescita muscolare, creando tensione sulla pelle che può portare alla formazione di smagliature. Queste sono più frequenti sulle braccia, sul petto e sulla schiena, dove la crescita muscolare è... --- ### Massaggi dimagranti per una pancia piatta e tonica > Massaggi dimagranti per una pancia piatta e tonica. Scopriamo insieme le principali tecniche e relativi benefici  - Published: 2024-07-18 - Modified: 2024-07-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/massaggi-dimagranti-pancia/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: massaggi dimagranti, massaggi pancia piatta, salute e benessere L'eccesso di grasso accumulato nell'area addominale non è solo una questione estetica: può comportare rischi significativi per la salute, inclusi disturbi cardiovascolari e altre condizioni croniche. Per contrastare questo problema, i massaggi addominali emergono come un'opzione efficace e mirata. Oltre a essere rilassanti, sono progettati per migliorare la circolazione sanguigna nella zona addominale, ridurre il gonfiore, migliorare la digestione e supportare la tonificazione muscolare. Scopriamo insieme le principali tecniche e relativi benefici  I massaggi per una pancia piatta: la stimolazione della circolazione sanguigna  Per ottenere un addome piatto, è fondamentale stimolare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio linfatico Massaggi al top. Per ottenere un addome piatto, è fondamentale stimolare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio linfatico. È possibile raggiungere questo obiettivo eseguendo semplici tecniche. Inizialmente, riscaldando le mani e massaggiando l'addome con movimenti circolari intorno all'ombelico, sia in senso orario sia antiorario. Questo non solo migliora il flusso sanguigno, ma può anche contribuire al benessere generale, riducendo il gonfiore. Per ottimizzare il tutto, è consigliabile posizionare le punte delle dita sui lati dell'addome e muoverle lentamente verso il centro e verso il cuore. Ripetere questo gesto da 5 a 10 volte può ottimizzare il flusso linfatico, aiutando a diminuire il ristagno di liquidi e il gonfiore. Tonificazione del girovita Per snellire il giro vita e migliorare la definizione della pancia, posizionate entrambe le mani sui lati dell'addome con i palmi rivolti l'uno verso l’altro e iniziate a esercitare una leggera pressione verso l'interno. Questa tecnica vi aiuterà a... --- ### Sinestesia termale: l'armonia dei sensi  > sinestesia: un fenomeno sensoriale-percettivo in cui la stimolazione di un senso porta a un'esperienza involontaria in un altro senso - Published: 2024-07-16 - Modified: 2024-07-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sinestesia-termale/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: acqua fossile di salsomaggiore, cromoterapia, sinestesia termale La sinestesia rappresenta una fusione armoniosa di percezioni sensoriali che, attraverso l'uso mirato dei colori, può migliorare significativamente il nostro benessere psicologico e fisico. Esplorare questo concetto permette di trasformare le esperienze termali in viaggi multisensoriali che nutrono sia il corpo sia la mente Ma cosa si intende esattamente per sinestesia? Il potere evocativo della sinestesia Sinestesia: Il termine descrive un fenomeno sensoriale-percettivo in cui la stimolazione di un senso porta automaticamente a un'esperienza involontaria in un altro senso La parola sinestesia deriva dal greco "syn" (insieme) e "aisthesis" (percezione), letteralmente "percepire insieme". Il termine descrive un fenomeno sensoriale-percettivo in cui la stimolazione di un senso porta automaticamente a un'esperienza involontaria in un altro senso. Ad esempio, una persona con sinestesia può "vedere" i colori quando ascolta la musica o "sentire" i sapori quando guarda determinati colori. Questa affascinante condizione è stata studiata da scienziati, medici e ricercatori, e ha ispirato artisti, tra cui il sommo poeta Dante Alighieri. Nel suo capolavoro "La Divina Commedia", il Vate utilizzò la sinestesia per evocare immagini vivide e sensazioni potenti. Fin dall'esordio del primo canto, Dante ha intrecciato suoni, colori e emozioni, trasportando il lettore in un viaggio multisensoriale attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso. Quanto all'uso in ambito termale, esso risale a tempi antichi, quando i Romani integravano bagni con aromi e musiche per creare un'esperienza rilassante e rigenerante. Nel contesto moderno, le sinestesie termali utilizzano specifiche sfumature cromatiche, profumi, suoni e temperature per creare un ambiente che stimola tutti i sensi. Questa... --- ### Estate: i consigli dell’AIFA su come conservare i farmaci > Estate: i consigli AIFA su come conservare i farmaci. La corretta conservazione è essenziale per garantire un trattamento efficace e sicuro - Published: 2024-07-15 - Modified: 2024-07-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/estate-medicinali/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: AIFA, conservare medicinali in estate, medicinali Con l'arrivo dell'estate e delle alte temperature, è fondamentale prestare particolare attenzione alla conservazione dei medicinali. Anche i farmaci, infatti, possono essere danneggiati dal caldo, perdendo la loro efficacia e sicurezza. L’AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, fornisce utili raccomandazioni Estate “freschi”: occhio a conservare correttamente i farmaci I medicinali sono composti da sostanze chimiche che possono essere sensibili alle variazioni di temperatura In estate, le elevate temperature rappresentano una sfida non solo per le persone, ma anche per i farmaci che utilizziamo quotidianamente. I medicinali sono infatti composti da sostanze chimiche che possono essere sensibili alle variazioni di temperatura. L'esposizione al calore può alterare queste sostanze, riducendo l'efficacia del farmaco o, in alcuni casi, rendendolo dannoso. Ad esempio, antibiotici, insulina e molti farmaci liquidi possono degradarsi rapidamente se non conservati alla giusta temperatura. La corretta conservazione dei medicinali è quindi essenziale per garantire che il trattamento sia efficace e sicuro. Non rispettare le condizioni di conservazione può portare a trattamenti inefficaci e mettere a rischio la salute del paziente. L’AIFA, con una serie di consigli pratici, ci guida su come mantenere i nostri farmaci sicuri e potenti anche durante le ondate di calore. Farmaci sensibili al calore: come conservarli al meglio in estate L'insulina è un farmaco vitale per i pazienti diabetici e deve essere conservata in frigorifero a una temperatura compresa tra 2 e 8 °C. La sua corretta conservazione è fondamentale per mantenere la sua efficacia. Esposizioni prolungate a temperature superiori possono comprometterne la qualità, rendendola meno efficace... --- ### Dieta: le nuove tendenze per l’estate 2024 > Dieta: le nuove tendenze per l’estate 2024. Un’alimentazione equilibrata è fondamentale per mantenere una vita sana e attiva. - Published: 2024-07-09 - Modified: 2024-07-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dieta/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: diete, integratori, salute e benessere Negli ultimi anni, abbiamo assistito all’ascesa della consapevolezza sull'importanza della dieta, soprattutto in estate, con tendenze come il veganismo e il paleo che sono state considerate non solo salutari, ma anche alla moda. La tendenza alimentare di quest’estate non richiede cambiamenti drastici o sacrifici eccessivi. Scopriamo le novità Le nuove frontiere della dieta Una dieta equilibrata non solo aiuta a mantenere un peso ideale, ma può anche prolungare la vita Studi recenti confermano che una dieta equilibrata non solo aiuta a mantenere un peso ideale, ma può anche prolungare la vita. Il National Institute of Health ha condotto una ricerca ventennale che dimostra come chi segue una dieta sana vive in media sette anni in più rispetto a chi non lo fa. Ecco le principali tendenze dietetiche che domineranno l’estate, pensate per migliorare la salute complessiva e non solo il numero sulla bilancia. Alimentazione integrativa Questo approccio non riguarda solo la selezione degli alimenti, ma anche come combinare diverse fonti nutritive per ottimizzare l'assorbimento e i benefici per la salute. Si concentra sull'idea che una dieta equilibrata dovrebbe includere una varietà di alimenti per fornire al corpo una gamma completa di nutrienti. Ad esempio, abbinare fonti di proteine vegetali con cereali integrali può migliorare l'assorbimento di amminoacidi essenziali. Dieta del microbioma Si concentra sulla salute dell'intestino e sul microbioma, l'ecosistema complesso di batteri che vivono nel nostro tratto digestivo. La ricerca ha dimostrato che il microbioma intestinale può influenzare non solo la digestione, ma anche il sistema immunitario, l'umore e... --- ### Amianto: chiude la sede Rai per bonifica e ristrutturazione > Amianto: chiude la sede Rai per bonifica e ristrutturazione. La morte dei giornalisti Franco di Mare e Marius Sodkiewicz per mesotelioma - Published: 2024-07-04 - Modified: 2024-07-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-chiude-la-sede-rai-per-bonifica-e-ristrutturazione/ - Categorie: Malagiustizia, News, News Amianto - Tag: amianto, amianto RAI, bonifica sede RAI, Franco Di Mare Dopo la morte del giornalista Franco di Mare e Marius Sodkiewicz per mesotelioma inizia il trasloco Rai Chiude per la prima volta la famosa sede della Rai di Viale Mazzini a Roma, costruita negli anni ’60, per lavori di ristrutturazione e bonifica dell’edificio in cui è presente amianto.   I lavori dureranno circa due anni, l’edificio è stato il primo a Roma costruito completamente in acciaio e realizzato dall’architetto Francesco Berarducci tra il 1962 e il 1965. Gli uffici e il centro direzionale verranno spostati in una nuova struttura in via Alessandro Severo come deciso dal Consiglio di amministrazione che si è riunito a Roma venerdì 28 giugno sotto la presidenza di Marinella Soldi e in presenza dell’amministratore delegato Roberto Sergio. Una decisione importante e necessaria in seguito agli eventi che hanno travolto la redazione, tra cui la scomparsa di Marius Sodkiewicz e Franco Di Mare giornalista inviato della Rai. La pericolosità delle fibre di amianto L’amianto è stato utilizzato ampiamente per la costruzione di edifici in forma di cemento mescolato ad amianto (eternit, nome derivato proprio dall’azienda che lo produceva) e per la coibentazione di tetti, edifici, nelle coperture dei tubi. L’utilizzo di questo minerale dalla struttura fibrosa venne messo al bando con la legge 258 del 1992 che ne vietò l’utilizzo proprio per la pericolosità. Infatti, le sue fibre se inalate e ingerite possono provocare gravi patologie tumorali come il tumore al polmone, tumore alla faringe, alla laringe e mesotelioma pleurico, tumore legato solo all’esposizione a fibre e polveri di amianto... . --- ### Benefici delle bevande disintossicanti per un’estate super healthy > Benefici delle bevande disintossicanti. Oltre a rinfrescare, forniscono benefici olistici che migliorano vari aspetti della salute - Published: 2024-07-03 - Modified: 2024-07-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/benefici-bevande-detox/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: BENEFICI BEVANDE, benessere e salute, BEVANDE DETOX Le bevande disintossicanti offrono una varietà di benefici per la salute e sono essenziali per rimanere idratati e rivitalizzati durante i mesi caldi. Che siano consumate come parte di un programma detox o quotidianamente, rappresentano un modo delizioso e conveniente per promuovere la salute e il benessere I benefici a portata di bicchiere Le bevande disintossicanti offrono una varietà di benefici per la salute Ecco come potete arricchire la vostra estate con bevande disintossicanti che combinano ingredienti freschi e benefici per la salute: Acqua L'idratazione è fondamentale per sostenere i processi di disintossicazione nel vostro corpo. Bere abbondante acqua aiuta a regolare la temperatura corporea e a mantenere la salute generale. Assicuratevi di consumarne almeno otto bicchieri al giorno per rimanere idratati e favorire la disintossicazione. Limone  Il limone è noto per la sua ricchezza di vitamina C e antiossidanti, che supportano la digestione e la funzione epatica. Aggiungere succo di limone fresco all'acqua, al tè o ai frullati non solo aggiunge un tocco di freschezza, ma anche un boost di disintossicazione grazie alle sue proprietà alcalinizzanti. Cetriolo  Ricco di acqua e dotato di antiossidanti, il cetriolo è perfetto per l'idratazione e per ridurre il gonfiore. Le fette aggiunte all'acqua o integrate nei frullati offrono una bevanda fresca che favorisce la disintossicazione e sostiene la salute della pelle. Menta  Con le sue proprietà rinfrescanti e digestive, la menta è ideale per alleviare il disagio gastrointestinale e migliorare la digestione. Aggiungete qualche fogliolina fresca alle vostre bevande per un tocco rinvigorente... --- ### Dieta dell’estate: gli alimenti che possono favorire l’abbronzatura perfetta > Dieta dell’estate:I cibi che consumiamo possono influenzare significativamente la salute della nostra pelle e la qualità della tintarella - Published: 2024-07-02 - Modified: 2024-06-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-estate-abbronzatura/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione e abbronzatura, dieta estiva Per ottenere e mantenere un’abbronzatura perfetta, non basta solo esporsi al sole: è fondamentale adottare una dieta che favorisca questo processo. I cibi che consumiamo possono infatti influenzare significativamente la salute della nostra pelle e la qualità della tintarella Legame tra dieta e abbronzatura: nutrire la pelle per un colorito sano L dieta estiva e i cibi che favoriscono una perfetta abbronzatura L’abbronzatura non è solo una questione estetica; è un meccanismo di difesa della pelle contro i danni dei raggi ultravioletti (UV). La melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle, agisce come una sorta di filtro naturale contro le radiazioni solari. Sebbene non esistano alimenti che contengano melanina, molti cibi contengono nutrienti che stimolano la sua produzione e che proteggono la pelle dai danni del sole. Frutta e verdura sono essenziali in questo processo perché forniscono acqua, vitamine e minerali, proteggendo l’epidermide e reintegrando ciò che si perde attraverso la sudorazione. In particolare, i cibi ricchi di beta-carotene, come carote, albicocche e spinaci, sono noti per stimolare la produzione di melanina. Gli antiossidanti presenti in frutti come fragole, mirtilli e agrumi aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo i danni alla pelle e favorendo un’abbronzatura sana. Inoltre, alimenti ricchi di vitamina E, come mandorle e semi di girasole, supportano la pelle nella sua funzione di barriera protettiva. Passiamo in rassegna la lista dei superfood abbronzanti. Dieta a base di Beta-carotene: il segreto di una pelle dorata Il beta-carotene è un precursore della vitamina A e un potente antiossidante... --- ### Cristalli e benessere: sfruttare l'energia dell’estate > Cristalli e benessere: sfruttare l'energia dell’estate. Scopriamo come integrarli nella nostra routine quotidiana - Published: 2024-06-28 - Modified: 2024-06-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cristalli/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: benessere, cristalli, ESTATE, yoga e meditazione La bella stagione è il momento perfetto per sfruttare gli effetti benefici dei cristalli. Questi potenti strumenti naturali, noti per le loro proprietà curative e spirituali, possono essere particolarmente utili durante i mesi estivi per riequilibrare le energie, promuovere la guarigione e migliorare il benessere emotivo e fisico. Scopriamo come integrarli nella nostra routine quotidiana Il potere dei cristalli I cristalli emettono specifiche vibrazioni energetiche in gradi di influenzare il corpo umano, l'ambiente e le emozioni I cristalli sono minerali che si formano nel sottosuolo attraverso processi geologici millenari. Ogni pietra è unica e possiede una struttura atomica che emette specifiche vibrazioni energetiche in gradi di influenzare il corpo umano, l'ambiente e persino gli stati emotivi e mentali. Passiamo in rassegna qualche gemma. Ametista: la pietra della pace L'ametista è conosciuta per le sue proprietà calmanti e protettive. Questo cristallo viola è ideale per alleviare lo stress e l'ansia, favorendo un sonno ristoratore. Posizionare un'ametista sotto il cuscino o vicino al letto può aiutare a ridurre gli incubi e promuovere sogni lucidi. Durante l'estate, quando le giornate possono essere frenetiche, questa gemma ci aiuta a trovare un momento di calma e riflessione. Quarzo rosa: amore e guarigione Il quarzo rosa è la pietra dell'amore incondizionato. Stimola il chakra del cuore, favorendo l'amore per sé stessi e per gli altri. Questa gemma è perfetta per guarire vecchie ferite emotive e per migliorare le relazioni interpersonali. Portare con sé un quarzo rosa o indossarlo come gioiello può aiutare a mantenere una prospettiva... --- ### Raggi UVA, UVB: come proteggere la pelle dalle minacce del sole > Raggi UVA, UVB: come proteggere la pelle dalle minacce del sole così da evitare scottature, invecchiamento precoce e altri danni cutanei - Published: 2024-06-28 - Modified: 2024-06-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/raggi-uva-uvb/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: ABBRONZATURA, dermatologia, ESTATE, pelle, Raggi UVA UVB L'estate è finalmente arrivata e la voglia di tintarella contagia un po’ tutti, tuttavia è essenziale conoscere i diversi tipi di raggi ultravioletti (UV) che accompagnano questi momenti al sole per scegliere la giusta protezione, così da evitare scottature, invecchiamento precoce e altri danni cutanei Tipi di raggi  I raggi UVA e UVB si distinguono per la loro lunghezza d'onda e il diverso impatto sulla nostra pelle La luce solare contiene tre tipi principali di raggi UV: UVA, UVB e UVC. Questi si distinguono per la loro lunghezza d'onda e il diverso impatto sulla nostra pelle. Gli UVA, hanno una lunghezza d'onda più lunga, gli UVB, lunghezza d'onda media. I raggi UVC, invece, hanno la lunghezza d'onda più corta e sono completamente filtrati dall'atmosfera terrestre, quindi non rappresentano una minaccia diretta. Entriamo nel dettaglio. Raggi UVA: l'Invisibile minaccia a lungo termine I raggi UVA costituiscono il 95% della radiazione UV che raggiunge la superficie terrestre. Possono attraversare nuvole, pioggia, nebbia e oltrepassare i vetri. Sebbene abbiano un'energia inferiore rispetto agli UVB, penetrano profondamente fino al derma. Questo strato contiene collagene ed elastina, proteine essenziali per mantenere la pelle elastica e giovane. L'esposizione ai raggi UVA danneggia queste proteine, provocando la formazione di rughe profonde, macchie cutanee e perdita di tonicità. Inoltre, possono causare danni indiretti al DNA delle cellule cutanee, aumentando il rischio di tumori della pelle. Raggi UVB: i raggi della scottatura I raggi UVB rappresentano solo il 5% della radiazione UV che raggiunge la Terra, ma hanno una... --- ### Obesità: la causa in un difetto genetico > Obesità: la causa in un difetto genetico. Il nuovo studio sulla predisposizione genetica e le possibili soluzioni - Published: 2024-06-24 - Modified: 2024-06-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/obesita-la-causa-in-un-difetto-genetico/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News - Tag: gene SMIM1, obesità, obesità genetica, obesità nuova cura Il nuovo studio sulla predisposizione genetica dell’obesità e le possibili soluzioni La nuova ricerca effettuata dall’Università di Exter ha identificato una nuova predisposizione genetica che porterebbe all’obesità. Nell’articolo pubblicato sulla rivista scientifica Med gli esperti sostengono che una variante del gene SMIM1 è in grado di ridurre il dispendio energetico nell’organismo e, quindi, predisporrebbe all’aumento di peso nelle persone in cui è presente. Secondo quanto riportato sul DailyMail, questo difetto genetico si riscontra nei soggetti con un raro gruppo sanguigno: il Vel negativo (presente in 1 persona su 5mila). Attraverso uno studio gli esperti hanno scoperto anche che i soggetti in cui è presente questa variante genetica presentano molti fattori legati all’obesità come gli alti livelli di grassi nel sangue, aumento degli enzimi epatici, segni di disfunzione del tessuto adiposo e bassi livelli di ormoni tiroidei. “Questo potrebbe essere un fattore significativo che contribuisce all’obesità di circa 300mila persone in tutto il mondo” sottolineano i ricercatori. Lo studio Sono state analizzate dagli studiosi dell’Università britannica le informazioni genetiche di 500mila soggetti raccolte nelle UK Biobank. Di questi, 104 soggetti (46 donne e 44 uomini) sono portatrici della variante genetica di SMIM1 omozigosi. È stata, poi, valutata anche l’influenza di questa variante genetica sul peso corporeo e, coloro che la possiedono presentano un eccesso di peso di 4,6 kg in più nelle donne e 2,4 negli uomini. Quindi, la stessa assunzione di cibo viene assimilata in modo diverso, utilizzando meno energia. “È stato emozionante scoprire che questo gene, scoperto solo dieci anni fa,... --- ### Ritenzione idrica o cellulite: qual è la differenza > Ritenzione idrica e cellulite: spesso confuse, le due condizioni hanno origini e cause diverse. Occorre dunque diversificare i trattamenti - Published: 2024-06-21 - Modified: 2024-06-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ritenzione-idrica-o-cellulite-qual-e-la-differenza/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: cellulite, ritenzione idrica, salute e benssere Con l'arrivo dell'estate, aumenta il desiderio di sentirsi in forma e a proprio agio nel proprio corpo ma, alcuni problemi estetici, come la ritenzione idrica e la cellulite, possono minare la nostra fiducia. Sebbene possano sembrare simili, le due condizioni sono hanno realtà origini e cause diverse. Distinguerle è dunque fondamentale per adottare le giuste strategie di trattamento. Mentre la ritenzione idrica richiede modifiche alimentari e comportamentali per ridurre il gonfiore; la cellulite necessita di un approccio più mirato che include dieta, esercizio fisico e, in alcuni casi, trattamenti dermatologici Ritenzione idrica Ritenzione idrica è causata da un eccesso di fluidi nei tessuti del corpo La ritenzione idrica è una condizione in cui i fluidi non vengono eliminati correttamente dai tessuti del corpo. Questo problema può manifestarsi in tutto l'organismo (ritenzione idrica generalizzata), oppure più frequentemente, localizzarsi in aree specifiche, causando accumuli di liquidi. I sintomi più comuni includono gonfiore, che può essere accompagnato da dolore, rigidità articolare e rapide variazioni di peso. Le cause della ritenzione idrica sono diverse e possono comprendere fattori ambientali come il caldo, fasi fisiologiche come il ciclo mestruale e la gravidanza, e l'uso di contraccettivi orali. Anche carenze nutrizionali, l'assunzione di alcuni farmaci, come quelli per la pressione alta, l'insufficienza venosa cronica, le ustioni e il rimanere troppo a lungo in piedi possono contribuire a questo disturbo. Altre cause includono uno stile di vita sedentario, una dieta ricca di sodio, cattive abitudini posturali. Concause La ritenzione idrica è associata altresì a diverse malattie, tra... --- ### Sole e abbronzatura: nove consigli per un'estate sicura > Sole e abbronzatura: scopriamo come ottenere un'abbronzatura luminosa senza compromettere la salute attraverso nove preziosi consigli - Published: 2024-06-20 - Modified: 2024-06-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sole-e-abbronzatura-nove-consigli-per-unestate-sicura/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: cancro della pelle, creme solari, doposole, raggi uVA, sole abbronzatura Per molti di noi, l'estate evoca l'immagine di giornate al sole, sorseggiando sangria sulla spiaggia o rilassandosi nel parco sotto un cielo blu. Ma la tintarella non è solo un piacere estivo; è anche un'occasione per ricaricare i livelli di vitamina D e ottenere quel desiderato colorito dorato. Tuttavia, è fondamentale farlo in modo sicuro per proteggere la pelle dai danni e dai pericoli associati ai raggi UV. Scopriamo come ottenere un'abbronzatura luminosa senza compromettere la salute Sole: cos’è l’abbronzatura e come funziona? L'abbronzatura è una risposta difensiva della pelle contro i danni dei raggi UV. Aumentando i livelli di melanina, un pigmento naturale, la pelle cerca di ridurre l'effetto dannoso della luce solare. Più melanina viene prodotta, più scura diventa la pelle. I rischi del sole sole e abbronzatura: come proteggere la pelle al meglio Nonostante i suoi benefici, l'eccessiva esposizione ai raggi UV può comportare rischi significativi per la salute. Tra i più comuni ci sono le eruzioni cutanee, che causano arrossamenti e prurito sulla pelle, e le scottature solari, che possono portare a danni cellulari irreversibili e aumentare il rischio di sviluppare il melanoma, una forma grave di cancro della pelle. In Italia, secondo le stime dell'AIRTUM (Associazione Italiana dei Registri Tumori), ogni anno vengono diagnosticati circa 15mila nuovi casi di melanoma cutaneo. L'esposizione prolungata può anche portare al cosiddetto “esaurimento da calore”, che causa sintomi come vertigini e nausea. Come proteggere la pelle dal sole È importante proteggere attivamente la pelle durante l'esposizione utilizzando creme solari... --- ### Lo Yoga dei fiori: un viaggio estivo tra benessere e spiritualità > Lo yoga dei fiori: un viaggio estivo tra benessere e spiritualità per ricaricarci energicamente sotto tutti i punti di vista - Published: 2024-06-19 - Modified: 2024-06-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lo-yoga-dei-fiori-un-viaggio-estivo-tra-benessere-e-spiritualita/ - Categorie: Blog - Tag: meditazione, salute e benessere psicofisico, yoga dei fiori L'estate è un momento di rinascita, un periodo in cui la natura esplode di colori e profumi, offrendoci infinite opportunità di riconnetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda. In questo scenario, i fiori non sono solo ornamenti, ma potenti alleati nel nostro percorso di crescita personale e spirituale. Grazie all’omonima pratica yoga, scopriamo come rivitalizzare corpo, spirito, mente e anima  L'Ispirazione di La Mère: il potere trasformativo dello yoga dei fiori  Auroville in India e lo yoga dei fiori Nel contesto dello yoga integrale, i fiori non sono solo belle creazioni della natura, ma potenti simboli di aspirazione, trasformazione e bellezza. “Ci parlano quando sappiamo ascoltarli," diceva Mirra Alfassa, nota come “La Mère”, cofondatrice, insieme con Sri Aurobindo, di Auroville a Puducherry, India. Nel suo libro “Il significato spirituale dei fiori”, The Mother aveva classificato quasi novecento meravigliose creature. Ma il suo obiettivo non era quello di realizzare una sorta di freddo catalogo. Durante gli anni in cui si prese cura dell’Ashram, la Madre portò avanti un profondo studio interiore riguardo al loro significato spirituale e alla loro utilità nella disciplina interiore quotidiana. Queste variopinte creature della natura erano per lei la rappresentazione momentanea ed effimera di cose eterne, e ogni fiore rappresentava una precisa vibrazione dal potere trasformativo. Ma in cosa consiste questo tipo di yoga? . Meditazione e yoga floreale  Lo yoga dei fiori, che combina la tecnica hatha con la meditazione, ci invita a fare un passo oltre la semplice osservazione della natura, portandoci... --- ### I trent’anni del Fair Play italiano: un omaggio all’eccellenza e all’integrità sportiva > I trent'anni del Fair Play CONI: IL 28 giugno il Salone d'onore dle CONI ospiterà l'evento. Numerosi i premiati - Published: 2024-06-17 - Modified: 2024-06-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/i-trentanni-fair-play-coni/ - Categorie: Blog - Tag: CNIFP, CONI Fair Play, envento Il 28 giugno, dalle ore 9:30, il prestigioso Salone d’Onore del CONI ospiterà una celebrazione straordinaria: i trent’anni del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP). Dal 2005, sotto la guida del presidente Ruggero Alcanterini, il CNIFP ha lavorato instancabilmente per promuovere i valori dell’integrità e del rispetto nello sport Evento per celebrare i trent’anni di Fair Play CNIFP L'avv. Ezio Bonanni, Presidente dell'Osservatorio Naizonale Amianto Quest’anno, l’evento sarà patrocinato dal CONI e da Sport e Salute, con il prezioso contributo dell’ACSI, presieduta da Antonino Viti, e dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS, diretta dalla giornalista di stampa estera Lisa Bernardini. La celebrazione non si limiterà a riflettere su un passato ricco di successi, ma guarderà anche a un futuro pieno di promesse per il Fair Play italiano. Tra i partner per il 2024 figurano l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), presieduto dall’avvocato Ezio Bonanni, e l’Associazione MOVE, attiva nei settori dell’arte, dello sport, dello spettacolo e della cultura. Premiati per il giornalismo In ambito giornalistico, i premi saranno assegnati a Davide Di Santo, caposervizio e responsabile del sito web de Il Tempo, noto per il suo giornalismo investigativo, e a Paolo Borrometi, rinomato per il suo coraggio nel contrastare la mafia attraverso il giornalismo d’inchiesta. Eccellenze dello sport Il riconoscimento andrà anche ad atleti e figure di spicco come Nicola Spadea, campione mondiale di windsurf freestyle e Federica Cappelletti, Presidente della Divisione Calcio Femminile Professionistica della FIGC e della Fondazione Paolo Rossi. Premi anche per Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola dello Sport, Michela... --- ### Insonnia familiare fatale: la malattia rara che uccide > Cos’è l’insonnia familiare fatale, quali sono i sintomi e le differenze dalla comune insonnia - Published: 2024-06-12 - Modified: 2024-06-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/insonnia-familiare-fatale-la-malattia-rara-che-uccide/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Salute e benessere - Tag: cause insonnia, IFF, insonnia, insonnia familiare fatale, stress Cos’è l’insonnia familiare fatale, quali sono i sintomi e le differenze dalla comune insonnia L’insonnia familiare fatale (IFF) è una malattia genetica rara a trasmissione ereditaria: si perde completamente il sonno fino a morire. Viene descritta per la prima volta nel 1986 ed è causata da proteine alterate nella loro struttura dette prioni. Le proteine prioniche (PrP) si trovano nel cervello e, a differenza di altre malattie prioniche, l’insonnia familiare fatale interessa un’area del cervello che influenza il sonno: il talamo. Nelle persone affette da IFF la forma delle proteine prioniche è anomala e si accumula nel tessuto cerebrale infettando le altre proteine PrP normali causando la degenerazione e la morte dei neuroni. Trasmissione e sintomi Daro che è una malattia genetica se un genitore ne è affetto ha il 50% di probabilità di trasmetterla ai figli. Ma esistono anche delle forme sporadiche non ereditarie di insonnia familiare fatale. Può colpire individui di sesso sia femminile che maschile. L’insonnia è il primo sintomo di questa grave malattia e peggiora nel corso del tempo. Questa, si manifesta perché i prioni tendono ad accumularsi nel talamo che, oltre a controllare il ciclo sonno veglia, funge da centro di trasmissione delle informazioni aiutando le diverse parti del cervello a comunicare tra loro. Si possono presentare anche ipotermia, ipertermia, allucinazioni, delirio, contrazioni muscolari, movimenti scoordinati fino al non riuscire più a dormire. Un altro grave sintomo è la demenza e la difficoltà a camminare e parlare. Queste possono peggiorare in poco tempo e possono essere... --- ### Antonio Dal Cin, attivista contro l'amianto, denunciato per un gazebo: il paradosso di Sabaudia > Antonio Dal Cin coinvolto in una disputa legale con il Comune di Sabaudia per un presunto caso di abusivismo edilizio. - Published: 2024-06-11 - Modified: 2024-06-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/antonio-dal-cin/ - Categorie: Blog, News Amianto - Tag: abusivismo edilizio, amianto, Antonio Dal Cin, Comune di Sabaudia, tetti in eternit Antonio Dal Cin, un finanziere quiescenza e vittima del dovere, si trova coinvolto in una disputa legale con il Comune di Sabaudia per un presunto caso di abusivismo edilizio. Questa controversia ha avuto origine da una denuncia della polizia locale, esemplificando un paradosso tipicamente italiano. Nel pieno della sua battaglia contro una grave malattia, l'asbestosi, che ha messo a repentaglio la sua vita, Dal Cin deve ora difendersi dall'accusa di aver installato un gazebo e una tettoia per proteggersi dal sole. Il Comune, però, sembra ignorare le tettoie in amianto, che costituiscono una vera e propria minaccia mortale. Dal Cin si chiede quali siano le priorità dell'amministrazione, che appare più interessata a rimuovere le sue semplici strutture di protezione piuttosto che affrontare problemi di salute pubblica ben più gravi. Antonio Dal Cin Sabaudia denuncia l’ingiusta accusa di abusivismo edilizio L'ex finanziere, malato di asbestosi, denuncia l'accusa di abusivismo edilizio a suo carico Antonio Dal Cin, un finanziere in congedo noto per il suo impegno con l'ONA nella battaglia contro l'amianto, si trova in una situazione paradossale. L'ex militare afferma: «dal 2011 mi appello al sindaco per la mappatura e rimozione dell'amianto, in particolare contro le pericolose tettoie in eternit che minacciano la salute dei cittadini. Nulla è stato fatto. Invece, il sindaco ha emesso un'ordinanza per la mia tettoia e un gazebo, entrambi rimovibili e che non aumentano la cubatura, denunciandomi per abusivismo edilizio». Nonostante la sua difesa, Dal Cin si ritrova accusato di abusivismo edilizio, pur non avendo mai... --- ### Violenza psicologica e femminicidio > Violenza psicologica e femminicidio: intervista alla prof.ssa Chiara Simonelli psico-sessuologa e già docente presso l'Università la“Sapienza” - Published: 2024-06-04 - Modified: 2024-06-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/violenza-psicologica-e-femminicidio/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: gemminicidio, prof Chiara Simonelli, violenza Intervista alla professoressa Chiara Simonelli psico-sessuologa e già docente presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza”. Membro fondatore dell’Istituto di Sessuologia Clinica. Esperta, per il Ministero della Salute, nel tavolo per HIV e MST I dati riguardanti la violenza sulle donne sono ancora allarmanti, per non parlare dei femminicidi. Basta accendere la TV e ritrovarsi davanti a un mondo macabro fatto di terrore, possesso e omicidi. Questo, non è solo un problema di sanità pubblica ma rappresenta una grave violazione dei diritti umani. Ogni forma di abuso (psicologico, fisico) determina effetti negativi a lungo termine sulla salute psichica, fisica mentale e sessuale. Assistiamo ogni giorno, anche nel nostro piccolo, ad atti violenti da parte di persone che, purtroppo, vivono nel crescente bisogno di sentirsi superiori agli altri (cosa che denota invece la loro insicurezza), ostentando e umiliando le persone più fragili, bullizzando, stalkerando. La violenza contro le donne, in particolare da parte dei mariti o compagni, è un problema di proporzioni globali enormi. I dati Nel mondo, secondo i dati OMS, una donna su tre viene uccisa ogni giorno e la violenza contro le donne interessa 1 donna su 5 In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. Gli stupri sono stati commessi nel 62,7% dei casi da partner. I dati del Report  "Omicidi volontari" del Servizio analisi criminale della Direzione... --- ### Allergie alimentari: approvato un nuovo farmaco > Allergie alimentari: approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) un nuovo farmaco per ridurre i rischi - Published: 2024-05-24 - Modified: 2024-05-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/allergie-alimentari-approvato-un-nuovo-farmaco/ - Categorie: Alimentazione, Medicina e scienza, News - Tag: allergie, allergie alimentari nuovo farmaco, cura allergie, FDA, omalizumab Approvato dalla Fda un farmaco per ridurre i rischi legati alle allergie alimentari L’agenzia per il farmaco degli USA (Food and Drug Administration) ha approvato l’omalizumab per il trattamento delle allergie alimentari gravi mediate dalle immoglubiline. La molecola è già impiegata per l’asma e altre allergie, ora gli studi clinici hanno dimostrato che è in grado di ridurre i rischi legati alle allergie alimentari. Una scoperta importante dato che il 4% della popolazione adulta e l’8% dei bambini soffre di queste problematiche. L’omalizumab è un anticorpo monoclonale già utilizzato per altre allergie nei pazienti positivi ai test allergici che non traggono beneficio dai corticosteroidi e l’orticaria cronica spontanea. L’omalizumab aiuta ridurre le conseguenze allergiche di un’esposizione accidentale. Infatti, alcune allergie alimentari si manifestano velocemente e possono provocare problemi anche molto gravi: gonfiore, difficoltà respiratorie, prurito, orticaria e shock anafilattico. Per questo, anche se il farmaco non cura, è un grande passo avanti per la prevenzione e la limitazione degli effetti collaterali. Lo studio Testato su 3 adulti e 177 bambini di età compresa tra uno e 17 anni gravemente allergici alle arachidi e ad almeno altri due alimenti, il farmaco -dopo circa quattro mesi di trattamento, riporta il sito Alimenti e Salute – è stato in grado di prevenire reazioni allergiche gravi nel 67% dei casi in cui i partecipanti allo studio hanno consumato l’equivalente di due o tre arachidi. Una percentuale considerevole se si considera che solo 7% tra chi ha ricevuto il placebo. Non solo, Omalizumab è risultato efficace anche nell’aumentare la tolleranza dei partecipanti ad altri alimenti a... --- ### L’AIFA autorizza la produzione di un nuovo farmaco per il carcinoma prostatico > L’AIFA autorizza la produzione di un nuovo farmaco per il carcinoma alla prostata.Questo mese sarà prodotto il radiofarmaco PYCLARI - Published: 2024-05-14 - Modified: 2024-05-14 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/laifa-autorizza-la-produzione-di-un-nuovo-farmaco-per-il-carcinoma-prostatico/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: AIFA, carcinoma alla prostata, nuovo radiofarmaco per carcinoma prostatico, radiofarmaco pYCLARI, tumore alla prostata Questo mese sarà prodotto su larga scala il radiofarmaco PYCLARI Il nuovo radiofarmaco Curium piflufolastat (18F), commercializzato con il nome Pyclari, sarà prodotto dall’officina farmaceutica dell’Istituto di fisiologia clinica di Pisa e distribuito su tutto il territorio nazionale. L’autorizzazione per la produzione è stata concessa lo scorso aprile dall’Agenzia Nazionale del Farmaco (AIFA). Da diversi anni l’officina farmaceutica di Pisa si occupa di produrre farmaci per la sperimentazione chimica e la diagnostica oncologica. Il nuovo radiofarmaco è indicato per rilevare, tramite indagine diagnostica PET, il cancro sia nella fase iniziale della malattia sia nel caso si verifichi una recidiva. In particolare PYCLARI  è un inibitore selettivo di un antigene specifico di membrana espresso nel tumore della prostata e permette una diagnosi molto più precisa rispetto ai farmaci precedenti. Inoltre, apre la strada all’azione terapeutica mediante l’utilizzo di (177Lu)–PSMA , capace di legarsi alle cellule cancerose e di emettere particelle beta, con conseguente effetto citotossico, cioè dannoso, sulle cellule tumorali, distruggendole o impedendo loro di proliferare. “Gli studi clinici hanno dimostrato che l’esame diagnostico PET eseguito con PYLCLARI® è molto utile nel prevedere la diffusione del cancro alla prostata appena diagnosticato e nel rilevare una possibile recidiva quando i livelli di PSA, cioè i marker ematici del tumore alla prostata, sono anomali – afferma Michela Poli, tecnologo di Cnr-Ifc di Pisa – PYLCLARI®, rappresenta una nuova frontiera della medicina nucleare personalizzata proprio per la sua elevata specificità nell’individuare il tumore. Consente, infatti, diagnosi più precise e di conseguenza, dà la possibilità di definire... --- ### Condannata ATITECH per danni da amianto > Condannata ATITECH per danni da amianto. Ex dipendente dell’azienda deceduto per mesotelioma. I figli e la moglie ci raccontano la vicenda - Published: 2024-05-02 - Modified: 2024-05-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/condannata-atitech-per-danni-da-amianto/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News, News Amianto, Psicologia - Tag: aldo Converso, alitalia, Alitalia amianto, amianto aerei, amianto ATITECH Ex dipendente dell’azienda di aerotrasporti deceduto per mesotelioma. I figli e la moglie ci raccontano la drammatica vicenda Dopo 18 anni, la Corte d’appello di Napoli, in seguito alla pronuncia della Cassazione, ha condannato la società ATITECH Spa a risarcire la famiglia di Aldo Converso. L’uomo, deceduto nel 2006 a soli 59 anni a causa di un mesotelioma pleurico, era un dipendente dell’azienda. È stato accertato già da tempo che gli aeromobili avevano componenti in amianto e anche l’ex palazzina nella quale lavorava il Signor Converso era piena di amianto.   È ancora in corso la causa per il risarcimento del danno iure proprio e cioè quello dei singoli componenti della famiglia. Si tratta del primo giudizio incardinato già dal 2006 per risarcimento danni per l’amianto negli aeromobili. Fu promosso dall’Avv. Ezio Bonanni, quando questo rischio degli operatori aeronautici non era ancora così conosciuto. Purtroppo, Aldo non era il solo ad essersi ammalato a causa dell’esposizione alle fibre di amianto presenti negli aeromobili e nella palazzina dell’ATITECH, società satellite dell’Alitalia, ma solo ora, dopo anni di causa, si è giunti alla prima condanna. Altre persone che lavoravano con l’uomo si sono ammalate e decedute a causa dell’esposizione. Come sappiamo bastano anche poche fibre di amianto per ammalarsi e il periodo di latenza della malattia può essere molto lungo. Il mesotelioma pleurico è un tumore legato solo all’esposizione e inalazione a polveri e fibre di amianto. Aldo aveva iniziato a lavorare nello stabilimento ATI di Capodichino, poi divenuta ATITECH, e aveva svolto varie... --- ### Nuova terapia per il Parkinson > Nuova terapia per il Parkinson. Anche a Brotzu è stato trattato il primo paziente affetto con la nuova cura - Published: 2024-04-24 - Modified: 2024-04-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/nuova-terapia-per-il-parkinson/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: Levodopa iniettabile, nuova cura per il parkinson, parkinson Anche a Brotzu (Cagliari), dopo Milano, è stato trattato il primo paziente affetto da Parkinson con la nuova cura È stato trattato un paziente affetto da Parkinson con il farmaco Levodopa per iniezione sottocutanea nella struttura di Neurologia e Stroke Unit dell'Arnas Brotzu, diretta da Giovanni Cossu. Per la prima volta in questo ospedale è stato utilizzato il Levodopa per infusione sottocutanea introdotto in commercio recentemente ma la cui disponibilità non è ancora garantita in tutto il territorio nazionale. A febbraio 2024, presso il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, è iniziato il trattamento del primo paziente.   L'infusione sottocutanea consente una somministrazione continua della Levodopa e garantisce un controllo stabile dei sintomi. Questa cura è indicata per la malattia di Parkinson in fase avanzata con gravi fluttuazioni motorie poco controllabili con la terapia farmacologica tradizionale.  I pazienti candidabili devono essere accuratamente selezionati da centri esperti perché non tutti i sintomi possono essere responsivi. «L'Arnas Brotzu, grazie all'impegno della direzione aziendale e del servizio farmacia, è stato uno dei primi ospedali ad introdurre questa nuova via di somministrazione che presenta un potenziale vantaggio nel trattamento della fase intermedia-avanzata della malattia di Parkinson - commenta Cossu - può garantire una gestione stabile dei sintomi che, a causa di problematiche gastroenterologiche proprie della malattia o di patologie associate, non sono controllabili con le terapie convenzionali». L'auspicio è che la nuova strategia terapeutica possa migliorare la qualità di vita di pazienti con malattia di Parkinson. «Gli effetti iniziali sono promettenti anche se, per dati definitivi di efficacia, sarà necessario attendere un periodo... --- ### Ciclo ovarico e il ruolo del ritmo circadiano > Ciclo ovarico: uno studio ha confermato che il ritmo circadiano, potrebbe essere il motore di controllo dietro il ciclo ovarico femminile - Published: 2024-04-17 - Modified: 2024-04-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ciclo-ovarico-ritmo-circadiano/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: ciclo ovarico, fasi lunari, jet lag, riproduzione femminile, ritmo circadiano, salti di fase Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori ha portato alla luce una nuova comprensione del ciclo ovarico femminile. Secondo quanto riportato sulla rivista Science Advances, sembra che il ritmo circadiano, l'orologio biologico interno del corpo, giochi un ruolo predominante nella regolazione di questi cicli misteriosi. La scoperta potrebbe avere implicazioni significative per la salute delle donne e per la comprensione dei disturbi legati alla fertilità. Vediamo cosa hanno scoperto i ricercatori I misteri del ciclo ovarico: scienza e fantascienza  Ciclo ovarico e fasi lunari: tra realtà e fantascienza Per secoli, gli scienziati si sono trovati di fronte a un enigma: cosa regola davvero il ciclo ovarico delle donne? Una delle teorie più radicate è stata quella del legame con il ciclo lunare. Quest'idea affascinante è stata persino supportata dal biologo britannico Charles Darwin, che ipotizzava una connessione tra i due fenomeni, risalendo ai tempi in cui gli esseri umani vivevano vicino al mare e le maree influenzavano le loro vite quotidiane. Tuttavia, tre anni fa, un team di ricercatori guidato dalla cronobiologa (branca della biologia che studia i fenomeni periodici negli organismi viventi e il loro adattamento ai relativi ritmi solare e lunare) Charlotte Förster, dell'Università di Würzburg (Germania), ha sollevato nuove prospettive. Dallo studio è emerso che i cicli mestruali delle donne sembrano sincronizzarsi non con la luna, come precedentemente ipotizzato, ma piuttosto con un altro orologio interno: il ritmo circadiano. Cerchiamo di capire meglio.   Conosciamo il ritmo circadiano: tra realtà e superstizione  Ritmo circadiano: guida... --- ### SSN in crisi: due milioni di persone non si curano per motivi economici > Servizio sanitario nazionale in crisi: due milioni di persone non si curano per motivi economici. Nasce la carta di Firenze - Published: 2024-04-15 - Modified: 2024-04-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ssn-in-crisi-due-milioni-di-persone-non-si-curano-per-motivi-economici/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: ageismo sanitario, appello per la sanità, fondi sanità, servizio sanitario nazionale in crisi, ssn “Non possiamo fare a meno del servizio sanitario pubblico” l’appello degli scienziati. L’età è un fattore discriminante, per questo nasce la Carta di Firenze Secondo i dati dell’Istat più di 1,9 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche e 4,2 milioni di famiglie, in particolare al Sud, hanno limitato le spese per la salute. Come emerge dai rapporti, nel 2022 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane, la cosiddetta 'out of pocket', ammonta a quasi 37 miliardi di euro. Oltre 25,2 milioni di famiglie in media hanno speso per la salute 1. 362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021 che salgono a 100 euro per il Centro sud. “lo status di povertà assoluta che coinvolge oggi più di due milioni di famiglie richiede urgenti politiche di contrasto alla povertà- dice Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe - non solo per garantire un tenore di vita dignitoso a tutte le persone, ma anche perché le diseguaglianze sociali nell'accesso alle cure e l'impossibilità di far fronte ai bisogni di salute con risorse proprie rischiano di compromettere la salute e la vita dei più poveri, in particolare nel Mezzogiorno”. L'appello di Giorgio Parisi e degli scienziati Già da tempo, in particolare dopo la pandemia, gli esperti di tutti i livelli avevano denunciato la crisi della sanità pubblica e oggi i dati dimostrano che la situazione non fa che peggiorare. La mancanza di fondi, di personale sanitario e le lunghe liste d’attesa costringono i malati a curarsi... --- ### Medicina tradizionale cinese: rinascere attraverso l’alimentazione e gli esercizi  > Medicina tradizionale cinese: accompagnata da una dieta mirata e dagli esercizi di qigong, costituisce un percorso verso il benessere - Published: 2024-04-10 - Modified: 2024-04-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/medicina-tradizionale-cinese/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: alimetazione, benessere, medicina tradizionale cinese, MTC, organostropismo, QI, quigong, salute, Yin e Yang La Medicina tradizionale cinese si distingue per la sua profonda radice storica e la sua continua rilevanza nel mondo moderno. È intrisa di filosofia, cultura, saggezza millenaria e offre pertanto un approccio olistico alla salute e al benessere. Accompagnata da una dieta mirata e dagli esercizi di qigong, essa costituisce un percorso verso il benessere fisico, mentale e spirituale. Scopriamo come queste pratiche possano fungere da chiave per la rinascita e la salute Dieta e Qigong nella medicina tradizionale cinese La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è un vasto universo di saggezza millenaria, un ponte tra passato e presente che offre preziose lezioni su come vivere in armonia con il nostro corpo, la mente e lo spirito. Al centro di questa antica pratica ci sono due pilastri fondamentali: la dieta e il qigong.   L’alimentazione è un strumento di armonia con il proprio corpo e con l'ambiente circostante. In questo approccio, la condotta alimentare diventa un'arte volta a mantenere l'equilibrio interno in armonia con i cicli naturali. Quanto all’esercizio, non è solo una pratica fisica, ma anche una filosofia complementare, che va associata al regime dietetico per promuovere la salute. Cosa possiamo imparare dal loro uso combinato? Energia “QI” Medicina tradizionale cinese promuove il benessere a 360° La risposta risiede nel concetto centrale di energia, o QI, in cui l'uomo è al centro di tutto. Questa visione è evidenziata in uno specifico ideogramma che raffigura un chicco di riso da cui si alzano vapori: un simbolo dell’energia derivante dal cibo.   Questa energia... --- ### Attacchi di panico, ansia e DOC: affrontare la “paura che paralizza” > Attacchi di panico, ansia e DOC: affrontare la “paura che paralizza”Aumentano i disagi psicologici e gli attacchi di panico nei giovani. - Published: 2024-04-03 - Modified: 2024-04-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/attacchi-di-panico-ansia-e-doc-affrontare-la-paura-che-paralizza/ - Categorie: News, Psichiatria, Psicologia - Tag: ansia, attacchi di panico, aumento disagio psicologico nei giovani, DOC, ossessioni, paura Aumentano i disagi psicologici e gli attacchi di panico nei giovani. Come si manifestano e come affrontare la paura Il panico è un nemico dal quale sembra non si possa sfuggire. L'attacco si presenta all'improvviso come un vortice senza via d'uscita: soffocamento, paura, palpitazioni, senso di svenimento. Questi sono i sintomi più comuni. Al termine dell'episodio il soggetto è debilitato, stanco nel corpo e nella mente perché quell'ansia ha risucchiato le sue forze fisiche e psicologiche. Per questo spesso gli attacchi di panico possono sfociare in un vero e proprio disturbo di panico. E la paura dell'individuo nel ritrovarsi ad affrontare un nuovo attacco lo fa " esistere, vivere" in uno stato di angoscia e ansia continua. Nei casi più gravi ci si sente senza forze e l'abitudine al dolore non è certo la soluzione al problema, anzi, è il perpetuarsi di un'angoscia incessante, ossessiva, distruttiva e logorante. Ma bisogna spezzare quel laccio che lega al malessere. Per quanto possa sembrare difficile anche il panico va affrontato, osservato per poi ritrovare la via per rinascere. Bisogna “morire” tante volte per imparare a vivere in questa vita. L’aumento del disagio psicologico nei giovani Secondo i dati sei adolescenti su dieci sostengono di avere problemi psicologici a causa del contesto in cui vivono. Oltre la metà 57% soffre di ansia sociale e il 52% ha raccontato di aver avuto almeno un attacco di panico. Uno studio realizzato dalla Fondazione The Bridge in collaborazione con Ifel – Fondazione Anci pubblicato a febbraio 2024, ha indagato l’intensità del... --- ### Kombucha: il potere nascosto dei probiotici  > Kombucha: la bevanda orientale famosa per le sue proprietà, al centro di uno studio sul metabolismo. Scopriamo i segreti - Published: 2024-04-01 - Modified: 2024-04-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/kombucha-bevanda-perobiotici-metabolismo/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: bevanda, elisir, Kombucha, metabolismo In un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS Genetics, i ricercatori hanno rivelato un'affascinante scoperta: i probiotici presenti nel Kombucha, un misterioso elisir della fermentazione, sono in grado di imitare gli effetti del digiuno e ridurre le riserve di grasso in un modello di verme. Scopriamo i dettagli di questa sorprendente avventura scientifica sorprendente. Prima però conosciamo il protagonista della nostra storia  Il miracoloso mondo del Kombucha: miti, leggende e  curiosità kombucha: la leggenda dell'imperatore Il Kombucha, una bevanda fermentata, parente stretta della birra, del vino, del kvas e del tepache, ma anche di altri alimenti fermentati come yogurt, kefir d'acqua, kimchi, crauti e verdure fermentate, è stato parte integrante della cultura orientale per secoli. Originario dell'Estremo Oriente, la sua storia è un vero e proprio zibaldone di aneddoti e racconti che spaziano dall'esotico allo strampalato, risalendo a quasi 3000 anni prima di Cristo e acquistando valenza storica solo nel 1890. Questi racconti, intrisi di mistero e fascino, includono imperatori, guerre, catene di sant'Antonio, interventi soprannaturali e creano una coltre caotica di storie. Una delle leggende più diffuse riguarda Qin Chi Huangdi, il primo imperatore della Cina unificata dal 247 al 221 A. C.   A quanto pare, durante la vecchiaia Qin Chi iniziò ad essere ossessionato dal pensiero dell'immortalità al punto di affidarsi a un alchimista che preparò per lui una bevanda, nominata “elisir di lunga vita”: il kombucha.  Per inciso: il kombucha è un termine maschile, anche se spesso viene declinato al femminile. Secondo un'altra affascinante leggenda, che risale a... --- ### Avocado: il segreto per una dieta migliore e una vita più sana > Avocado: il superfood al centro di un singolare esperimento. Mangiarne uno al giorno potrebbe è un toccasana per la salute generale - Published: 2024-03-26 - Modified: 2024-03-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/avocado/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: avocado, colesterolo buono, dieta, grassi monoinsaturi, malattie cardiovascolari, salute e benessere Nella frenesia quotidiana, spesso dimentichiamo il potere nascosto di alcuni alimenti comuni che potrebbero rivoluzionare la nostra salute come ad esempio l’avocado, un frutto spesso sottovalutato. Un team di ricercatori della Pennsylvania State University spiega che consumare un avocado al giorno potrebbe essere la chiave per migliorare la qualità generale della nostra dieta. Scopriamo di più su questo straordinario frutto verde e i suoi impatti sulla nostra salute Avocado amore mio! Avocado: tutti i benefici del superfod L'avocado, con la sua buccia verde rugosa e la polpa cremosa, è diventato un'icona della cucina salutare. Originario del Messico e dell'America centrale, questo frutto versatile ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie alle sue incredibili proprietà benefiche per la salute e per il suo sapore delizioso.   Ma cosa succederebbe se aggiungessimo un avocado al giorno alla nostra dieta? A spiegarlo, uno studio condotto da Kristina Petersen, professoressa associata di scienze della nutrizione, e Penny Kris-Etherton, professoressa di scienze della nutrizione in pensione dell'Università Evan Pugh, pubblicato sulla rivista Current Developments in Nutrition.   Superfood e dieta Cosa contiene di tanto speciale questo superfood? La presenza del potassio lo rende un alleato prezioso per la salute cardiaca e il mantenimento della pressione sanguigna. Le fibre favoriscono la salute digestiva e la regolarità intestinale. Le vitamine e i minerali, come la vitamina E, la vitamina K, il folato e il magnesio, contribuiscono alla salute generale e al benessere. In aggiunta, l'avocado continente grassi monoinsaturi “buoni” che incrementano cioè il colesterolo buono HDL, noto per... --- ### Approvato dall’AIFA il primo farmaco per i tumori da malattia rara nei bambini > Bambini: approvato dall’AIFA Selumetinib, il farmaco per ridurre i neurofibromi legati alla neurofibromatosi - Published: 2024-03-25 - Modified: 2024-03-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/approvato-dallaifa-il-primo-farmaco-per-i-tumori-da-malattia-rara-nei-bambini/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: AIFA, approvato dall'AIFA farmaco per neurofibromi, bambini, bambini neurofibromi, malattie rare, neurofibromatosi, Selumetinib Selumetinib: il nuovo farmaco per ridurre i neurofibromi legati alla neurofibromatosi Dopo il consenso nell’Unione Europea è stato approvato il Italia Selumetinib, il primo farmaco per il trattamento dei tumori neurofibromi plessiformi (Pn) sintomatici e non operabili in pazienti pediatrici di età pari o superiore a tre anni con una rara malattia genetica, la neurofibromatosi di tipo 1 (Nf1). La neurofibromatosi di tipo 1 è una malattia associata alla mutazione del gene NF1, localizzato sul braccio lungo del cromosoma 17, che codifica per la neurofibromina, una proteina con effetto oncosoppressore. Questo, in condizione di normalità, regola la proliferazione e la sopravvivenza cellulare. La mutazione del gene provoca un’eccessiva proliferazione cellulare che è la causa di una delle tante manifestazioni patologiche della malattia, cioè lo sviluppo di tumori del sistema nervoso centrale e periferico. I pazienti affetti da neurofibromatosi di tipo 1 spesso sono soggetti alla formazione di neurofibromi plessiformi interni, tumori benigni che possono causare danni neurologici e addirittura evolvere in tumori maligni del rivestimento dei nervi. Quali sono i sintomi macchie cutanee color caffè-latte, costituiscono il segno più comune, essendo presenti nel 95% delle persone con NF1. Le macchie si sviluppano quasi sempre alla nascita o si manifestano entro il primo anno d'età. Durante l'infanzia la maggior parte dei bambini con NF1 presenta almeno sei macchie color caffè latte di circa 5 millimetri di grandezza che, in genere, aumentano di dimensioni con il progredire dell'età. lentigginosi, un altro segno comune è costituito dalla presenza di macchie caffellatte di piccole dimensioni (simili... --- ### Depressione post partum: coinvolgere i pediatri > La proposta: coinvolgere i pediatri nello screening per la depressione post partum per intercettare precocemente i segnali di disagio - Published: 2024-03-22 - Modified: 2024-03-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/depressione-post-partum-coinvolgere-i-pediatri/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: depressione, depressione post partum, omceo roma, ordine dei medici, pediatri Coinvolgere i pediatri nei programmi di screening volti ad intercettare precocemente i segnali di disagio delle neomamme, contro la depressione post partum. A fare la proposta è Valentina Grimaldi, pediatra-psicoterapeuta e consigliera dell'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma (Omceo Roma). Secondo la professionista della salute, infatti, coinvolgere maggiormente i pediatri di famiglia nei programmi di screening, può fare in modo che i segnali di disagio intercettati non diventino un disturbo vero e proprio. Depressione post partum, in cosa consiste La depressione post partum è un disturbo pervasivo che può colpire le donne dopo il parto. Si differenzia dal cosiddetto "baby blues", cioè quella tristezza temporanea che spesso si verifica nei giorni successivi al parto, per la sua gravità. Può infatti interferire in modo molto significativo nella vita della puerpera, impedendole di prendersi cura di se stessa e del suo bambino. Si ritiene sia un disturbo causato da una combinazione di cambiamenti ormonali, fattori genetici, ambientali e stress emotivo legati alla maternità, anche se la causa esatta non è ancora nota. Trattamento della depressione post partum Secondo i dati del Ministero della Salute, la depressione post partum colpisce, con diversi livelli di gravità, dal 7 al 12% delle neomamme. Esordisce generalmente tra la sesta e la dodicesima settimana successiva alla nascita del figlio. Gli episodi durano tipicamente da 2 a 6 mesi. "La donna si sente triste senza motivo, irritabile, facile al pianto, non all’altezza nei confronti degli impegni che la attendono" - spiega il Ministero. La... --- ### Disturbi alimentari, nei Lea 16 nuove prestazioni > Nei Lea 16 nuove prestazioni di assistenza ambulatoriale per il trattamento dei disturbi alimentari, soprattutto bulimia e anoressia - Published: 2024-03-16 - Modified: 2024-03-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-alimentari-nei-lea-16-nuove-prestazioni/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: Anoressia, Bulimia, fiocchetto lilla, Ministero della Salute Nei Livelli essenziali di assistenza ci sono 16 nuove prestazioni di assistenza ambulatoriale per il trattamento dei disturbi alimentari. Riguardano il monitoraggio e la prevenzione di bulimia e anoressia. Lo ha annunciato il Ministro della Salute Orazio Schillaci, in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla (15 marzo). Nel corso della giornata si è svolto un convegno dal titolo “Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione – Il punto sui percorsi di cura e sulle nuove opportunità” (video integrale dei lavori). "Con l’entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario - ha spiegato Schillaci - chi soffre di anoressia e bulimia può accedere a 16 nuove prestazioni di specialistica ambulatoriale appropriate per il monitoraggio della malattia. Inoltre, nell’ambito della proposta di aggiornamento LEA, introduciamo ulteriori nuove 16 prestazioni di assistenza ambulatoriale per il monitoraggio e la prevenzione di complicanze ed aggravamenti della bulimia e dell’anoressia". Disturbi alimentari, la mappa dei centri specialistici Recentemente l'Italia ha aggiornato la mappa dei centri specialistici per la prevenzione e il trattamento dei disturbi alimentari. Prevenire, ancor prima di trattare, i disturbi del comportamento alimentare, è infatti importantissimo. A questo servono i centri dislocati tra le varie regioni e Asl territoriali. Il censimento del 2023 indicava 126 strutture sparse su tutto il territorio nazionale, di cui 112 pubbliche e 14 del settore del privato accreditato. Al Nord Italia ne sono dislocate 63 (20 si trovano in Emilia Romagna). Al Centro Italia invece ci sono 23 strutture, mentre 40 sono situate tra il Sud Italia e le Isole. Schillaci: "I... --- ### Vitamina A: legame tra genetica e salute mentale > Vitamina A: uno studio sulle influenze genetiche che modulano i livelli della vitamina nell'organismo e il suo impatto sulla salute mentale - Published: 2024-03-11 - Modified: 2024-03-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vitamina-a-retinolo-malattie-mentali/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Psicologia, Salute e benessere - Tag: retinolo, salute mentale, Vitamina A Un team di ricercatori dell’Hunter Medical Research Institute di Newcastle del Newcastle, Australia, ha esplorato il ruolo della vitamina A nella nostra salute, in particolare le influenze genetiche che modulano i livelli di questa vitamina nel nostro organismo e il suo impatto sulla nostra salute mentale La vitamina A e il nesso con i disturbi psichiatrici Vitamina A: è fondamentale per il benessere fisico e mentale Nota anche come retinolo, la vitamina A è fondamentale per una serie di processi fisiologici essenziali nel corpo umano, inclusi la vista, la crescita, la riproduzione e il funzionamento del sistema immunitario. Tuttavia, la sua importanza nella salute mentale è stata oggetto di interesse crescente da parte degli scienziati negli ultimi anni. La ricerca “Influenze genetiche sul retinolo circolante e il suo rapporto con la salute umana”, ha esaminato da vicino il modo in cui le varianti genetiche possono influenzare i livelli di vitamina A circolante nel sangue e come queste variazioni possono essere legate alla suscettibilità a disturbi psichiatrici come depressione, ansia e disturbi dell’umore. Prima di addentrarci nei meandri della ricerca, utile conoscere i poteri di questa vitamina. Conosciamo la vitamina A La vitamina A è un nutriente liposolubile fondamentale per il corretto funzionamento di vari processi fisiologici nel corpo umano. Viene assorbita principalmente sotto forma di retinolo da fonti animali come il fegato, il pesce e i latticini, mentre è presente sotto forma di carotenoidi nelle verdure a foglia verde, le carote e altri vegetali colorati. Le sue funzioni chiave includono... --- ### Abuso di psicofarmaci: l’esperto risponde alle vostre domande > Abuso di psicofarmaci: l’esperto risponde alle vostre domandeIntervista al dottor Giuseppe Miti, psichiatra e psicoterapeuta - Published: 2024-03-08 - Modified: 2024-03-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/abuso-di-psicofarmaci-lesperto-risponde-alle-vostre-domande/ - Categorie: Medicina e scienza, Psichiatria, Psicologia - Tag: abuso di antidepressivi, abuso di psicofarmaci, ansia, depressione, disturbo bipolare, effetti collaterali ansiolitici, Giuseppe Miti psichiatra, psicofarmaci Intervista al dottor Giuseppe Miti, psichiatra e psicoterapeuta La salute mentale è un tema che riguarda tantissime persone e tra i giovani rappresenta una vera emergenza. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità 1 persona su 8 convive con un problema che va da ansia e depressione fino alle forme più gravi di disturbi della personalità o psicosi.  Tra le terapie per curare il disagio mentale ci sono anche gli psicofarmaci, prescritti in particolari situazioni di gravità delle condizioni mentali oppure per aumentare l’efficacia della psicoterapia.  Però, a volte, ci si ritrova in situazioni particolarmente stressanti e problematiche e si comincia ad abusare di queste sostanze. Lentamente si cade in una dipendenza da cui è difficile uscire e spesso il soggetto non riesce neanche ad ammettere a se stesso che sta abusando di farmaci che, presi in questo modo, possono divenire letali. Non solo, molti giovani usano psicofarmaci in modo inappropriato, per stordirsi, finendo così in un vortice che porta non solo dipendenza ma anche gravi pericoli per sé stessi e per gli altri. C’è poi chi invece segue le cure prescritte dallo specialista ma, al momento del bisogno, ricorre comunque all’uso di farmaci non seguendo le dosi concordate. Parleremo dell’abuso di farmaci con il Dottor Giuseppe Miti, psichiatra e psicoterapeuta di orientamento cognitivo- evoluzionista. Tra le sue pubblicazioni: “I disturbi dissociativi della coscienza” per Carocci editore (2013), La coppia in lite (con L. Tombolini, Franco Angeli, Milano 1998), “Personalità multiple” (Carocci, 1992). Recentemente ha pubblicato il romanzo “Dopo il massacro” (Porto Seguro, 2021), in collaborazione con Stefano Pisani... --- ### Radioisotopi e radiofarmaci nella lotta contro il cancro e non solo > Radioisotopi e radiofarmaci nella diagnosi e trattamento del cancro. Conosciamo meglio l'argomento e le applicazioni - Published: 2024-03-07 - Modified: 2024-03-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/radioisotopi/ - Categorie: Blog, News - Tag: cancro, medicina diagnostica, medicina terapuetica, radiofarmaci, radioisotopi Nel mondo della medicina nucleare, l’utilizzo sempre più diffuso di radioisotopi medici e radiofarmaci sta rivoluzionando la diagnosi e il trattamento di malattie gravi come il cancro. Cosa sono esattamente questi misteriosi agenti, come hanno trasformato la diagnosi e il trattamento delle malattie e qual è la storia dietro questi strumenti vitali? Conosciamo radioisotopi e radiofarmaci Radioisotopi e radiofarmaci: impiego I radioisotopi medici sono stati prodotti per la prima volta in un reattore di ricerca agli albori degli anni '40. Uno dei primi successi fu l'iodio-131 (I-131), utilizzato per diagnosticare e trattare il cancro alla tiroide. Oggi, il molibdeno-99 (Mo-99), l'isotopo genitore del tecnezio-99m (Tc-99m), rappresenta uno dei radioisotopi medici più importanti. Quest'ultimo è impiegato in circa l'85% delle procedure di medicina nucleare nel mondo, per diagnosi di tumori e malattie cardiache, cerebrali e ossee. Un altro protagonista degno di nota è il lutezio-177 (Lu-177), fondamentale per la produzione di radiofarmaci terapeutici. Utilizzato per curare dolori ossei e tumori alla prostata, allo stomaco e all'intestino, il Lu-177 rappresenta una svolta nella lotta contro il cancro. Renata Mikołajczak, ricercatrice del Centro radioisotopico POLATOM di Otwock (Polonia) sottolinea che, attualmente, almeno venti nuovi farmaci basati su questo radioisotopo sono in fase di sviluppo in tutto il mondo. «I recenti sviluppi nella radioterapia basata sul Lu-177 hanno trasformato radicalmente l'approccio alla gestione dei tumori neuroendocrini e della prostata, portando a risultati migliorati per i pazienti». A dichiararlo, Aruna Korde, scienziata radiofarmaceutica dell'AIEA, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica. Veniamo alle caratteristiche di radioisotopi e... --- ### Fibromialgia riconosciuta come malattia invalidante a livello nazionale > Fibromialgia riconosciuta come malattia invalidante a livello nazionale. Come si cura e cosa cambia per i soggetti che ne soffrono - Published: 2024-03-04 - Modified: 2024-03-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fibromialgia-riconosciuta-come-malattia-invalidante-a-livello-nazionale/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: fibromialgia, riconosciuta la fibromialgia come malattia invalidante Cos’è la fibromialgia, come si cura e cosa cambia per i soggetti che ne soffrono Con l’approvazione unanime di sei mozioni all’interno della Camera dei deputati la fibromialgia è stata riconosciuta in tutta Italia come malattia invalidante. Questa patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo era già stata riconosciuta dall’Oms nel 1992, anno in cui venne inclusa nella decima revisione dello International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems (ICD-10, codice M79-7), entrata in vigore il 1° gennaio 1993. Finalmente il governo italiano si impegna non solo a ritenere questa patologia come cronica ma anche a inserirla nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea). In questo modo una commissione medica stabilirà il grado di invalidità e coloro che sono affetti da fibromialgia potranno richiedere il riconoscimento della disabilità presso l’Inps o altre istituzioni competenti e chiedere la pensione di invalidità o l’indennità di accompagnamento. Inoltre, molte visite saranno coperte dal Servizio Sanitario Nazionale. Cosa si impegna a fare il governo Sono stati richiesti tramite mozione l’aggiornamento dei protocolli terapeutici esistenti e la definizione di un percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per garantire una diagnosi tempestiva. Si propone, inoltre la possibilità di erogare i farmaci direttamente ai pazienti e la creazione di un Registro Nazionale della sindrome fibromialgica per la raccolta dati e il monitoraggio di questa malattia. Dal punto di vista lavorativo coloro che ne sono affetti avranno dei diritti particolari come la protezione contro il licenziamento discriminatorio ma non potranno lavorare in smart working come richiesto in una mozione... . --- ### Cyberbullismo: consapevolezza digitale per la prevenzione > Bullismo e cyberbullismo: numeri allarmanti dal Safer Internet Day. La sensibilizzazione è importantissima per lavorare sulla prevenzione - Published: 2024-02-25 - Modified: 2024-02-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cyberbullismo-consapevolezza-digitale-per-la-prevenzione/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: benessere digitale, bullismo, consapevolezza digitale, cyberbullismo Bullismo e cyberbullismo: numeri allarmanti dal Safer Internet Day, la giornata mondiale di sensibilizzazione (6 febbraio 2024). In base ai risultati di una indagine dell’Osservatorio indifesa realizzato da Terre des Hommes con OneDay e la community di ScuolaZoo, risulta che il 65% dei giovani è stato vittima di violenza e che, tra questi, il 63% ha subìto atti di bullismo e il 19% di cyberbullismo. Coinvolti oltre 4. 000 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 26 anni. "La percentuale di chi ha subìto una violenza, sia fisica che psicologica - si legge in una nota - sale al 70% se si considerano le risposte delle ragazze; all’83% tra chi si definisce non binario e scende al 56% tra i maschi. Anche le tipologie di violenza subite sono diverse tra i generi, a eccezione delle violenze psicologiche e verbali che colpiscono in egual misura maschi e femmine (71% in generale e per le femmine; 69% per i maschi). Si configura come un fenomeno più maschile, invece, il bullismo (M 68% e F 60%); al contrario, il cyberbullismo sembra colpire di più le ragazze (F 21% e M 16%)". Bullismo e cyberbullismo, così come le violenze psicologiche e verbali, prendono di mira soprattutto l’aspetto fisico (79%), diventando body shaming. A seguire l’orientamento sessuale (15%), la condizione economica (11%), l’origine etnica e geografica (10. 5%), l’identità di genere (9%), la disabilità (5%) e la religione (4%). Cyberbullismo, un fenomeno in aumento Il fenomeno del cyberbullismo è in aumento tra i giovani in Italia... . --- ### Come proteggere il cervello con l’alimentazione > Come proteggere il cervello con l’alimentazione e contrastare la neuroinfiammazione con i cibi giusti come suggerisce la neuroscienziata - Published: 2024-02-23 - Modified: 2024-02-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/come-proteggere-il-cervello-con-lalimentazione/ - Categorie: Alimentazione, Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: alimentazione e cervello, alimentazione e gravidanza, Arianna Di Stadio, cervello, curare il cervello con l'alimentazione, epigenetica, neuroinfiammazione, Young Brian Contrastare la neuroinfiammazione con i cibi giusti come suggerisce la neuroscienziata La neuroscienziata Arianna Di Stadio autrice del libro 'Young Brain' ci spiega come una sana alimentazione può ridurre gli indici infiammatori ed evitare sia l'insorgenza della sindrome metabolica sia delle malattie cardiovascolari così come dimostrato da molti studi scientifici. “Il cervello non si cambia con una protesi. Nel futuro, saremo probabilmente in grado di sostituire sempre più pezzi non funzionanti del nostro corpo, come facciamo già oggi, per esempio, con l'articolazione del ginocchio o dell'anca.  Sicuramente il cervello non sarà sostituibile quindi occorre che il nostro organo nobile rimanga giovane il più a lungo possibile. La neuroinfiammazione è il primo nemico da contrastare con un'alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e olio di oliva” ha affermato la Stadio. Young Brain Nel libro la Di Stadio ci spiega perché il cervello invecchia e come fare per mantenerlo più giovane. Ci indica quali alimenti sono in grado di contrastare la neuroinfiammazione come, ad esempio, il prezzemolo, e suggerisce delle ricette sulla base della cucina Mediterranea". Per fare un esempio pratico di una combinazione di elementi in grado di proteggere il cervello, afferma, "possiamo citare le polpette di zucchine e tonno. Il tonno, così come anche il salmone e i pesci azzurri, contiene sia gli omega 3 sia l’Acido Docosaesaenoico (un particolare omega 3). Questi contrastano i radicali liberi e proteggono la corteccia cerebrale. Le zucchine contengono le vitamine del gruppo B, note per essere un grande supporto per il sistema nervoso sia periferico sia... --- ### Malattie rare, 18mila pazienti seguiti al Bambino Gesù > Malattie rare: 18mila pazienti seguiti Rete regionale del Lazio. Identificati nel 2023 18 nuovi geni malattia dall’ospedale Bambino Gesù - Published: 2024-02-20 - Modified: 2024-02-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-rare-18mila-pazienti-seguiti-al-bambino-gesu/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: malattie rare, ospedale, ospedale Bambino Gesù, ricerca, roma Sono 18mila i pazienti che sono seguiti Rete regionale del Lazio delle malattie rare. Ben 18 invece i nuovi geni malattia identificati nel 2023 dall’ospedale. E' il bilancio dell'ospedale Bambino Gesù, stilato in occasione della Giornata Mondiale del 29 febbraio prossimo. Per mercoledì 21 febbraio è previsto un convegno online, che sarà possibile seguire su Zoom o Facebook). L'incontro sarà condotto insieme all’Osservatorio Malattie Rare (OMaR) e a Orphanet-Italia per discutere l’impatto della ricerca genetica sui malati rari. Si parlerà dei recenti progressi nella ricerca genomica per valutarne l’impatto sulla comprensione, diagnosi e trattamento delle malattie rare. Particolare attenzione sarà posta quindi sulla diagnosi precoce basata sullo screening prenatale non invasivo e sullo screening neonatale compreso quello genomico – sulle terapie innovative e sulla loro sostenibilità. Malattie rare: la diagnosi e il percorso di cura "Il primo obiettivo nei confronti dei malati rari e delle loro famiglie è porre fine all’odissea diagnostica che molti di loro sono costretti ad affrontare alla ricerca di un inquadramento". Ad affermarlo è Bruno Dallapiccola, direttore scientifico emerito del Bambino Gesù. "Si tratta di uno dei contributi più significativi che la ricerca genetica è in grado di offrire che pone fine alle peregrinazioni di molti malati rari e dalle loro famiglie, ed è il primo passo della presa in carico". Nel 2023 ben 18 nuovi geni-malattia sono stati individuati dalle unità di ricerca di Citogenomica Traslazionale e di Genetica Molecolare e Genomica Funzionale del Bambino Gesù. Questo grazie alla professionalità degli operatori ed anche alla... --- ### Profumi alleati contro la depressione: come ti sblocco un ricordo  > Profumi e depressione: richiamare alla memoria odori del passato può aiutare a combattere la depressione e riprogrammare la mente - Published: 2024-02-15 - Modified: 2024-02-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/profumi/ - Categorie: Blog - Tag: depressione, profumi, salute mentale, terapia olfatitva Nel campo della salute mentale, un recente studio condotto dalla University of Pittsburgh School of Medicine e dagli assistenti sociali UPMC ha svelato che i profumi possono diventare una preziosa risorsa nel trattamento della depressione. La scoperta non solo offre una nuova prospettiva sulla potenza dei sensi nell'influenzare il nostro benessere mentale, ma suggerisce anche un'applicazione pratica nel contesto clinico Profumi familiari: un portale verso la felicità  Camilleri sosteneva di aver sperimentato grande felicita sentendo l'odore della citronella Secondo i risultati della ricerca, annusare dei profumi familiari può innescare la memoria di specifici eventi che abbiamo sperimentato in passato. Lo scrittore siciliano Andrea Camillieri, definendo la felicità come una “folgorazione” sosteneva di averla sperimentata in modo fugace e inspiegabile e di aver raggiunto uno stato di armonia con l'universo. «Una volta, quando ero in campagna, mi è entrata la fragranza della citronella nelle narici e nei polmoni», raccontava. Questo semplice profumo, richiamando alla memoria odori legati all’infanzia, aveva scatenato in lui un'esplosione di gioia e benessere, tanto da sentirsi spinto a cantare ad alta voce. Gli studiosi di Pittsburgh avranno letto il grande Camilleri?   Bella domanda. Sta di fatto che la loro ricerca ha confermato che gli odori sono più efficaci delle parole nel richiamare alla mente eventi specifici. A partire da questa constatazione, hanno utilizzato i profumi come strumenti per riconfigurare i modelli di pensiero negativi.   Piuttosto che affrontare la depressione esclusivamente attraverso la terapia verbale o la farmacologia, gli odori insomma potrebbero essere incorporati come parte integrante di un... --- ### Dissociazione: vivere due realtà contraddittorie > Dissociazione: vivere due realtà contraddittorieParleremo dei disturbi dissociativi con il dottor Giuseppe Miti, psichiatra psicoterapeuta - Published: 2024-02-10 - Modified: 2024-02-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dissociazione-vivere-due-realta-contraddittorie/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: coscienza, dissociazione, dissociazione psicologica, disturbi dissociativi, doppia personalità, i disturbi dissociativi, personalità multipla Parleremo dei disturbi dissociativi con il dottor Giuseppe Miti, psichiatra psicoterapeuta A volte il dolore è così violento e intrusivo da diventare insopportabile. Una sofferenza che non si riesce ad affrontare, un trauma così forte da temere di guardarlo e affrontarlo. Si finisce in un vortice senza via d’uscita così la mente si avvale di un meccanismo di difesa: la dissociazione per fuggire dal dolore estremo e dalla percezione d’impotenza che di regola lo accompagna. Il termine dissociazione indica una separazione della coscienza di contenuti mentali. È un disturbo che crea disconnessione, scissione nell'individuo. E la sua mente si fonde e si confonde in un turbine di emozioni che sono l'una l'opposto dell'altra. Ci sono vari tipi di dissociazione. Alcuni soggetti si svegliano con una convinzione che portano avanti per un giorno, o per un periodo per poi ritornare a pensare l’opposto di quanto affermavano precedentemente. E questo dolore li porta a scappare da tutto ciò che spaventa e che, secondo loro, può essere un pericolo per il proprio mondo interno. Cos’è la dissociazione (I disturbi dissociativi della coscienza  R. B White, R M. Gilliland, Astrolabio) La dissociazione è il processo involontario attraverso il quale le funzioni mentali di una persona si scindono o dividono così da consentire l’espressione di impulsi proibiti solitamente inconsci, senza che essa avverta nessuna responsabilità per le proprie azioni- sia perché in seguito non ricorda quanto ha fatto sia perché non lo sperimenta come proprio allorché lo compie. Tale comportamento è diverso e di solito... --- ### Norme sociali: un fattore innato o appreso? > Norme sociali. Uno studio svela che fin dalla tenera età i bambini riescono a comprendere il concetto di gusto e di sbagliato - Published: 2024-02-08 - Modified: 2024-02-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/norme-sociali-un-fattore-innato-o-appreso/ - Categorie: Blog, Psicologia - Tag: accettazione sociale, comportamento infantile, giusto o sbagliato, norme sociali, regole, sorpresa Da come ci vestiamo a come salutiamo, ogni aspetto della nostra vita è influenzato da norme sociali che ci guidano nel labirinto della convivenza umana. Ma chi ha detto che solo gli adulti comprendono cosa è giusto e cosa sbagliato? Un esperimento condotto dall'Università di Ratisbona, in Baviera e dall'Università di Oxford, pubblicato su Scientific Reports, svela la sorprendente saggezza dei bambini Nome sociali: un esperimento mostra che anche i bambini piccoli le comprendono Attraverso brevi racconti animati, gli scienziati guidati da Bastian Schmidt, hanno esplorato la comprensione delle norme sociali nei bambini. L'esperimento ha preso vita in tre fasi coinvolgenti. Nella fase di costruzione (A), i personaggi animati hanno eseguito determinate azioni utilizzando degli oggetti. Ad esempio facevano cadere due palline insieme, generando il suono "toc". Quindi, si è aggiunto un secondo personaggio che, ricevendo una risposta positiva dal primo, mostrava un'espressione felice e il pronunciava il suono "ehi". Ma la vera magia è accaduta con l’ingresso in scena di un terzo personaggio, pronto a unirsi al duo dinamico. Ebbene, nella fase (B), il terzo personaggio, ha mostrato un comportamento conforme o non conforme, eseguendo la stessa azione o un'azione diversa, come lanciare le palle in aria e producendo il suono "fuh". Infine, nella fase (C), il personaggio è stato approvato e incluso oppure disapprovato e ostracizzato, con espressioni facciali e suoni appropriati. Ma qual è stata la reazione dei bambini di fronte a questa scelta cruciale? Bambini sotto osservazione Norme sociali: le espressioni di sorpresa indicano una comprensione delle disarmonie Gli scienziati hanno... --- ### Quando il lavoro diventa dipendenza - Published: 2024-02-07 - Modified: 2024-02-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/quando-il-lavoro-diventa-dipendenza/ - Categorie: News, Psichiatria, Psicologia - Tag: dipendenza, dipendenza compulsiva, dipendenza dal lavoro, dott Francesco Minelli psicologo, lavoro, lavoro e dipendenza, ossessione Quali sono i segnali per capire se stiamo sviluppando una dipendenza dal lavoro, quali sono le cause e come uscirne. Ne parleremo con il dott. Francesco Minelli psicologo psicoterapeuta Secondo il rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico in Italia oltre il 74% dei lavoratori supera la soglia di ore lavorative fissata che, per l’Unione europea è di un massimo di 48 a settimana. Inoltre, secondo l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica, 2011, 2016), oltre il 18% dei lavoratori italiani supera le 50 ore lavorative settimanali e alcuni di loro lavorano sette giorni su sette.  Le ragioni per cui si oltrepassa il limite possono essere molteplici, di natura economica, promozioni o aumenti di salario; tuttavia, esiste anche una vera e propria dipendenza da lavoro che può colpire chiunque e le cause sono individuali. Quando si parla di dipendenza si tratta di un bisogno eccessivo e spesso compulsivo che può creare al soggetto gravi disagi e arrivare a compromettere altre aree della vita (personali, sociali). Le componenti applicate alla dipendenza Secondo Griffiths tutte le dipendenze sembrano comprendere sei componenti fondamentali. Le sei componenti applicate alla dipendenza da lavoro sono: -salienza (il lavoro è la cosa più importante nella vita di un individuo), -modificazione dell’umore (il lavoro viene utilizzato per modificare gli stati d’animo), -tolleranza (sono necessarie quantità crescenti di lavoro nel tempo per ottenere effetti di modificazione dell’umore), -sintomi di astinenza (ad esempio, irrequietezza e sbalzi d’umore quando non si è in grado di lavorare), -conflitto con le relazioni e altre attività legate al lavoro -ricaduta... --- ### Alcol: smettendo o diminuendone l’uso si riduce l’insorgenza di tumori?      > Alcol: smettendo o diminuendone l’uso si riduce l’insorgenza di tumori? Lo studio dell’IARC sulla relazione tra alcol e tumori - Published: 2024-02-01 - Modified: 2024-02-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alcol-smettendo-o-diminuendone-luso-si-riduce-linsorgenza-di-tumori/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: abuso di alcol, alcol, alcol dipendenza, alcol e danni neurologici, alcol e tumori, alcolismo, cancro, gli effetti collaterali dell'alcol, OMS, tumore al fegato Lo studio dell’IARC sulla relazione tra alcol e tumori e come ridurre il rischio In Europa 200 milioni di persone rischiano di sviluppare un tumore a causa dell’alcol e 740mila sono i casi di cancro causati da abuso di alcolici nel mondo solo nell’anno 2020 (Oms). Di questi, uno su quattro si è registrato nel Vecchio Continente. È l’Europa a detenere il primato dei consumatori di alcolici. L’alcol, oltre al cancro, provoca malattie cardiovascolari degenerative ed è la causa della maggior parte degli incidenti stradali. I ricercatori dell’Agenzia per la ricerca sul cancro dell’Oms (IARC) hanno condotto uno studio per capire se diminuendo l’uso di alcol o smettendo di bere si riduce la probabilità di sviluppare un tumore. La risposta è stata positiva riguardo il cancro all’esofago e i tumori del cavo orale mentre le prove sono limitate su altri tipi di tumore (seno, laringe e colon retto). I risultati sono stati anticipati in una sintesi apparsa sul New England Journal of Medicine. Saranno oggetto di un manuale IARC dedicato in uscita a metà del 2024. Il tumore al fegato: cosa colpisce i ricercatori Ciò che ha colpito gli esperti è stato il fatto che non siano evidenti prove di riduzione del rischio di tumori del fegato smettendo di bere. Gli autori della ricerca hanno ipotizzato che questo sia dovuto alla presenza di fattori di rischio concorrenti. In altre parole: i forti bevitori spesso sviluppano cirrosi epatica che nelle sue fasi avanzate è un precursore del carcinoma epatico. I malati di cirrosi in fase... --- ### Colori: perché li percepiamo? Il segreto in una molecola > Colori. La chiave per comprendere il nostro straordinario spettro cromatico potrebbe risiedere in una singolare molecola - Published: 2024-01-22 - Modified: 2024-01-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/colori-il-segreto-in-una-molecola/ - Categorie: Salute e benessere - Tag: cani, colori, daltonismo, fotorecettori, retina, visione a colori, vista Come mai, noi esseri umani vediamo il mondo “a colori”, mentre i nostri fedeli amici a quattro zampe si limitano a una tavolozza più limitata? La scienza si è focalizzata su questo enigma visivo. Risultato? La chiave per comprendere il nostro straordinario spettro cromatico potrebbe risiedere in una singolare molecola Un mondo a colori: coni rossi e coni verdi Colori: perchè i cani percepiscono prevalentemente il giallo e il blu? La visione dei colori è una verità universale oppure un fattore personale, plasmato dalla nostra biologia? Come mai, alcune persone percepiscono maggiormente il colore rosso, mentre altre vedono il verde in maniera più intensa? Infine, perché gli animali hanno un range cromatico ridotto? Un team di ricercatori del Johns Hopkins University e dell’Università di Washington, ha cercato di rispondere a queste domande. Scopriamo dove ci porta l’affascinante viaggio alla ricerca della complessità dei nostri occhi. La storia inizia nella retina, tessuto sensibile alla luce, che agisce come una sorta di “detective visivo”. Nel suo “arsenale”, ci sono i coni, cellule altamente specializzate che hanno la funzione di ricevere la luce per trasmetterla al cervello. Ma, non tutte le retine sono uguali... Per tali motivi, gli studiosi hanno iniziato a coltivare retine umane in laboratorio. Da qui è emersa una differenza sorprendente tra la visione a colori delle persone. Responsabili di tutto sarebbero appunto i fotorecettori (coni). Ma il colpo di scena arriva quando si scopre che una sola molecola potrebbe essere la causa di questa varietà di sfumature. Una sorta... --- ### Disturbi del comportamento alimentare: tagliati i fondi > Disturbi del comportamento alimentare: tagliati i fondi. Quali sono i segnali di queste patologie e come riconoscere l'anoressia nervosa - Published: 2024-01-18 - Modified: 2024-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-del-comportamento-alimentare-tagliati-i-fondi/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: Anoressia, Bulimia, DCA, disturbi del comportamento alimentare, Disturbo da ruminazione, fondi tagliati per disturbi alimentari, Pica, sintomi dell'anoressia Azzerati i fondi per la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Quali sono i segnali di queste patologie e come riconoscerle. Parleremo, in particolare, dell’anoressia nervosa 25milioni di euro regolarmente ripartiti tra regioni, da spendere entro il 31 ottobre 2024 saranno tagliati a fine di quest’anno. Mentre i disturbi del comportamento alimentare aumentano e, di conseguenza, il bisogno di aiuto, saranno decine i centri per la cura a rischio chiusura. Infatti, i fondi erano stati stanziati proprio per rafforzare la rete del personale specializzato e aiutare chi soffre di DCA. Molti professionisti potrebbero rimanere senza lavoro e tanti pazienti, in particolare in età evolutiva, rischiano la vita a causa di queste problematiche in aumento. Le richieste al ministero della Salute e al presidente del Consiglio Le 40 associazioni dei familiari dei pazienti hanno già scritto al ministro della Salute Orazio Schillaci e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni per chiedere la proroga degli stanziamenti e una mobilitazione è in atto anche tra gli operatori. Laura Dalla Ragione, una delle massime esperte dei disturbi dell'alimentazione e referente per l'Umbria della rete che si occupa della loro cura, nonché consulente del ministero ha detto: “Se non si troverà una soluzione molti servizi dovranno chiudere e in tanti si troveranno senza assistenza”. “Nessuno si aspettava che il fondo non venisse prorogato – ha continuato Dalla Ragione - perché veniva dato per scontato da tutti. È stata una sorpresa per tutti, compreso lo stesso ministero della Salute che si è già attivato. Speriamo che la... --- ### Circoncisione: il Dottor Giuseppe La Pera spiega come affrontare le paure negli adolescenti e negli adulti > Circoncisione: il Dottor Giuseppe La Pera urologo e andrologo evidenzia come questa paura possa diventare un ostacolo per la salute - Published: 2024-01-15 - Modified: 2024-01-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/circoncisione-giuseppe-la-pera/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: andrologia, circoncisione, fimosi, Giuseppe La Pera L'idea della circoncisione può essere come affrontare un drago nel buio della mente. Il dottor Giuseppe La Pera, urologo e andrologo dell’UPMC Salvator Mundi International Hospital di Roma, evidenzia come questa paura possa diventare un ostacolo nel prendere decisioni importanti riguardo alla salute. In particolare, quando si tratta di interventi come la circoncisione per la fimosi, questa ansia può portare a ritardi, che causano una sofferenza psicologica evitabile. Il dottore sottolinea pertanto l'importanza di tentare di gestire questa paura, negli adolescenti e negli adulti, in tre semplici mosse Circoncisione: focus del tema La pratica della circoncisione di cui parleremo in questa sede, non coinvolge i neonati, che rappresentano circa un terzo della popolazione mondiale e sono sottoposti a procedure ben diverse. Ciò su cui ci concentreremo riguarda invece gli adolescenti e gli adulti che, a seguito dello sviluppo o di una patologia del prepuzio, hanno necessità di risolvere il problema attraverso questa pratica. «È fondamentale sottolineare che, se non trattata tempestivamente, tale condizione può comportare un rischio significativo di fragilità psicologica»- spiega il Dottor La Pera- «secondo la mia esperienza, può influenzare le scelte di vita, le dinamiche relazionali e persino le decisioni professionali, spingendo le persone verso percorsi che potrebbero non essere convenienti o adatte alla propria personalità». Pertanto, la comprensione e l'approccio appropriato a tali situazioni rivestono un'importanza fondamentale per il benessere psicologico e la realizzazione individuale. Parliamo dell'argomento con il Dott. Giuseppe La Pera, urologo e andrologo dell’UPMC Salvator Mundi International Hospital di Roma. Circoncisione: chi ha... --- ### Sostanze chimiche e cancro al seno: una lista predittiva > Sostanze chimiche e cancro al seno: una lista di oltre 900 prodotti di uso quotidiano al vaglio dei ricercatori - Published: 2024-01-12 - Modified: 2024-01-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sostanze-chimiche-cancro-al-seno/ - Categorie: Blog - Tag: cancro al seno, sostanze chimiche cancerogene, tumore mammario Sono oltre novecento le sostanze chimiche comunemente presenti nei prodotti di consumo e nell'ambiente che ci circonda. Molte possono contribuire allo sviluppo del cancro al seno. Per fortuna, la ricerca ha scoperto un metodo rapido in grado di riconoscere il loro potenziale cancerogeno. A spiegarlo, uno studio condotto dal Silent Spring Institute di Newton (Massachusetts) Sostanze chimiche: un rischio per la salute delle donne Navigare attraverso la vasta gamma di sostanze chimiche sintetiche sul mercato, con molte altre in costante sviluppo, è una sfida per le agenzie regolatorie e le aziende che le impiegano.   Fortunatamente, gli scienziati stanno escogitato un metodo rapido per testare se una sostanza chimica può, potenzialmente, provocare il cancro al seno. In che modo? Basandosi su tratti specifici delle sostanze stesse. La scoperta potrebbe rappresentare una svolta nella comprensione delle correlazioni tra esposti chimici e il rischio di cancro al seno.   Esploriamo insieme i dettagli di questo avvincente studio che potrebbe cambiare il modo in cui valutiamo e regolamentiamo le sostanze chimiche nella nostra vita. Cancro al seno in crescita tra le giovani donne: a cosa si deve?   Il cancro al seno continua a emergere come una sfida mondiale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), «il tumore al seno è il cancro più comune tra le donne in tutto il mondo. Nel 2020, si stima che ci siano stati circa 2,3 milioni di nuovi casi di tumore al seno e più di 685. 000 decessi dovuti a questa malattia». Tuttavia, l'osservazione di un trend in aumento tra... --- ### Uranio impoverito: la Terra è un lutto  > Uranio impoverito: Marilina Veca ci parla del suo ultimo lavoro dal titolo “Uranio Impoverito: la terra è tutta un lutto”.  - Published: 2024-01-11 - Modified: 2024-01-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-la-terra-e-un-lutto/ - Categorie: Blog, News Venerdì 12 gennaio, presso la Libreria Anomala-centro di documentazione anarchica a Roma, zona San Lorenzo, Marilina Veca presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo “Uranio Impoverito: la terra è tutta un lutto”.   Lo scritto, incentrato sulla delicata tematica, fornisce una visiona chiara e articolata delle implicazioni legate al materiale radioattivo, sia per la salute, sia per l’ambiente, sottolineando la necessità di farne emergere la reale portata e le responsabilità connesse. All’incontro prenderà parte anche l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), una figura di spicco nel settore, che da anni si dedica con passione e impegno alle questioni dell’amianto e del DU. Esperto nella tutela delle vittime e nella ricerca della giustizia per coloro che hanno subito danni a causa dell’esposizione ad amianto e uranio impoverito, la sua partecipazione all’incontro promette un contributo significativo, fornendo una prospettiva legale approfondita e articolata su questi temi delicati e fondamentali per la salute e per l’ambiente. Chi è Marilina Veca? Conosciamo l’autrice di "Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto" Libro di Marilina Veca "Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto" Uranio impoverito. Marilina Veca è una giornalista, scrittrice e figura impegnata nel panorama internazionale, con una formazione accademica in Lettere ottenuta presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Specializzatasi in paleografia latina, archivistica e diplomatica presso l’Archivio Segreto Vaticano, ha portato avanti una carriera ricca di esperienze, lavorando nel settore delle relazioni internazionali e contribuendo all’organizzazione di conferenze di rilievo internazionale. Fra gli scenari internazionali, si è occupata... --- ### Maltrattamento infantile: un segno che può divenire indelebile > Maltrattamento infantile: quali sono gli abusi come comportarsi e riconoscerli. Risponderà la dottoressa Angela Menditto - Published: 2024-01-10 - Modified: 2024-01-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/maltrattamento-infantile-un-segno-che-puo-divenire-indelebile/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Psichiatria, Psicologia - Tag: abusi, abusi infantili, Angela Menditto psicologa, maltrattamenti infantile, maltrattamento, violenza sui minori Quali sono i maltrattamenti fisici e psicologici sui bambini, come comportarsi e riconoscere gli abusi. Ne parleremo con la dottoressa Angela Menditto psicologa Il bambino è un essere umano che va capito, amato, educato con amore e anche con regole. Picchiare un bambino non è un modo per educarlo. Questo è espressamente dichiarato proprio dagli esperti, psicologi e pedagogisti. Infatti, il valore educativo del dolore è nullo perché i bambini hanno bisogno del tempo e della pazienza per l'apprendimento. È necessario che le cose vengano dette con calma e spiegate. La violenza non solo lo renderebbe più fragile ma anche insicuro, spaventato e incapace di essere se stesso, proprio perché non si sentirebbe amato e non si creerebbe, così, una solida strutturazione dell'io. Se non può mostrarsi neanche ai genitori, coloro che lo hanno messo al mondo, crescerà nella frustrazione e diventerà un adulto ferito. L’importanza dell’ambiente in cui vive Il piccolo acquisisce progressivamente una serie di competenze psicomotorie emozionali e cognitive che sono alla base dello sviluppo. Tuttavia, sono fortemente influenzate dall’ambiente in cui il bambino vive, dalla relazione con i genitori e dal modo in cui questi contribuiscono a far sì che il suo percorso sia sano. Purtroppo, sempre più frequentemente, i bambini vengono picchiati dai genitori, spesso con lo scopo di “educarli”. Altre volte subiscono dei veri e propri abusi o all’interno o all’esterno del nucleo familiare. I diritti dei minori I minori sono tutelati dalla legge e ci sono vari articoli nel Codice penale e nella Convenzione... --- ### Futuro della mobilità nel Parkinson: in arrivo un dispositivo robotico  > Futuro della mobilità nel morbo di Parkinson: un nuovo dispositivo robotico è in grado di incidere sul freezing - Published: 2024-01-09 - Modified: 2024-01-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/futuro/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: deambulazione ridotta, dispositivo robotico mobilità, freezing Parkinson, Morbo d Parkinson Il morbo di Parkinson, un nemico subdolo della mobilità, mette a dura prova ogni movimento, ma il futuro sembra riservare qualche interessante novità. Un nuovo capitolo nella lotta contro questa condizione si apre grazie a un'innovazione rivoluzionaria proveniente dalla Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate di Harvard John A. Paulson. Di che si tratta? Di un dispositivo robotico indossabile, un'arma segreta per migliorare la deambulazione delle persone colpite dalla patologia L’indumento avvolge fianchi e cosce, offrendo un sostegno delicato ma determinato  La promessa di una ritrovata mobilità in un futuro non troppo lontano  A un passo dal futuro. La malattia di Parkinson, con la sua rete intricata di sintomi debilitanti, pone una sfida senza precedenti alla mobilità umana. In particolare, il freezing, fenomeno caratterizzato dall'improvvisa impossibilità di muoversi, fare un passo, girarsi, si manifesta come una barriera invalicabile, che inchioda la persona in un mondo di impotenza motoria.   La sua forza paralizzante è una minaccia costante, alimenta le cadute e limita la libertà di movimento, trasformando ogni passo in una battaglia. Per anni, i trattamenti hanno tentato di arginare questo spettro del freezing con risultati frammentati e spesso deludenti. Farmaci, interventi chirurgici e strategie comportamentali hanno offerto solo soluzioni parziali, lasciando un vuoto incolmabile nella ricerca di una vera libertà di movimento. L'idea di fermare completamente il congelamento, per molti, sembrava un sogno lontano. Tuttavia, un dispositivo innovativo progettato da un team del Walsh Biodesign Lab/Harvard SEAS, in collaborazione con il Sargent College of Health & Rehabilitation Sciences, prospetta un... --- ### Valori Bnp per la prognosi sul mesotelioma > I valori Bnp potrebbero essere predittivi di una prognosi per il mesotelioma. Lo sostiene un gruppo di scienziati greci - Published: 2024-01-09 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/valori-bnp-per-la-prognosi-sul-mesotelioma/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: amianto, bnp, mesotelioma, ricerca, valori I valori Bnp potrebbero essere predittivi di una prognosi per il mesotelioma. Lo sostiene un gruppo di scienziati greci appartenenti a Università di Atene, Ospedale Sotiria di Atene e Scuola di Scienze dell’Università di Tessaglia a Lamia. Il valore prognostico del rapporto BNP per il mesotelioma si fonda su uno studio andato avanti tra gennaio 2007 ed ottobre 2018. Diciannove i pazienti coinvolti, tutti affetti da mesotelioma pleurico maligno e simili per età, grado di ispessimento pleurico e performance status. Nessuno era in chemioterapia o era stato sottoposto ad intervento chirurgico. Valori Bnp: a livelli bassi maggiore sopravvivenza Gli studiosi greci hanno notato che il tasso di sopravvivenza dei pazienti con bassa espressione di Bnp era più alto. Durante gli anni di studio, infatti, si è osservato che i pazienti deceduti avevano un BNP nel liquido pleurico più alto a due anni; e rapporti BNP più elevati rispetto ai sopravvissuti. Il rapporto BNP liquido pleurico/sangue risulterebbe quindi utile ai medici per stabilire una prognosi più affidabile per i pazienti. Sarebbe anche semplice da ottenere: basta infatti un test che può essere fatto facilmente e a basso costo. Cos'è il Bnp e qual è la sua funzione nel corpo Il BNP è un peptide, un composto organico costituito da catene di amminoacidi, che sono i "mattoni" delle proteine. BNP sta per Brain Natriuretic Peptide; questo peptide è prodotto nel cuore in risposta all'aumento della pressione sanguigna e dello stress sui ventricoli; la sua principale funzione infatti è promuovere la diuresi e... --- ### Enfisema polmonare: effettuato il nuovo trattamento a Ferrara > Enfisema polmonare: effettuato il nuovo trattamento a Ferrara attraverso il posizionamento di valvole endobronchiali - Published: 2024-01-05 - Modified: 2024-01-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/enfisema-polmonare-effettuato-il-nuovo-trattamento-a-ferrara/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: cura enfisema, cura enfisema polmonare, enfisema, enfisema fumo, enfisema polmonare, tumore al polmone, valvole endobronchiali Nuova tecnica per trattare l’enfisema polmonare attraverso il posizionamento di valvole endobronchiali La nuova tecnica per il miglioramento della funzionalità respiratoria è stata effettuata il 12 dicembre scorso, presso l’Unità Operativa di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, diretta dal prof. Alberto Papi, da tempo impegnata nella ricerca e nella cura delle patologie croniche ostruttive dell’apparato respiratorio.   Questo tipo di procedura viene effettuata da alcuni anni anche tramite tecnica endoscopica non chirurgica e consiste nella riduzione volumetrica polmonare. Come si effettua Vengono posizionate all’interno dei bronchi tributari – nelle cosiddette ‘zone morte’ – delle micro valvole di circa 5 millimetri di diametro ad alta tecnologia costruite in nitinol, un materiale biocompatibile con il nostro organismo. Dopo il posizionamento, queste, chiudono il rifornimento di aria nelle zone morte, dirottandolo sulle aree funzionanti. In questo modo si sgonfia il tessuto polmonare non funzionante a favore di quello sano migliorando la respirazione. Dove fare l’intervento Questo tipo di procedura si effettua in pochi centri in Italia ed è stato possibile implementare il numero solo dopo un anno di frequenza della dott. ssa Francesca Torsani, pneumologa del S. Anna, presso la Pneumologia Interventistica di Brescia, centro di riferimento in Italia per tale procedura. Dopo avere intrapreso un iter riabilitativo, sotto la guida della dott. ssa Lorenza Cavazzini e della Fisioterapista dott. ssa Antonella Occhi dell’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale di Cona, il primo paziente ferrarese è stato sottoposto al posizionamento delle valvole endobronchiali. Tale procedura è stata effettuata dagli pneumologi e infermieri dell’endoscopia respiratoria di Cona, coordinati rispettivamente... --- ### Complicanze della medicina estetica > Complicanze della medicina estetica La dottoressa Rosaria Myriam Bozzone ci suggerirà come avvicinarsi alla medicina estetica - Published: 2024-01-03 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/complicanze-della-medicina/ - Categorie: Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: dottoressa Bozzone, filler, medicina estetica, rischi medicina estetica La dottoressa Rosaria Myriam Bozzone ci suggerirà come avvicinarsi alla medicina estetica In un mondo in cui l'aspetto fisico diventa sempre più centrale, la medicina estetica attrae molti in cerca di perfezione. Ma dietro la ricerca di trattamenti estetici convenienti si cela un pericolo serio: la priorità al risparmio a scapito della sicurezza. Questo trend rischia di compromettere la reputazione e l'affidabilità della medicina estetica. Per esplorare questa tematica, abbiamo l'opportunità di parlare con la dottoressa Rosaria Myriam Bozzone, medico estetico presso la SIME (Società Italiana di Medicina Estetica). Medicina estetica rischi e complicanze Complicanze della medicina estetica: la dottoressa Myriam Bozzone spiega i principali rischi Dottoressa Bozzone, ormai la medicina estetica è a “portata di tutti” eppure, se non ci si affida a un medico esperto le complicanze possono essere devastanti. Cosa sta succedendo, perché non si può rinunciare al ritocchino e, soprattutto, qual è la più grande sfida della medicina estetica allo stato attuale? I mezzi di comunicazione, come i social media, la pubblicità e la televisione, plasmano i nostri gusti e standard estetici. Usano un linguaggio semplice ma persuasivo, influenzando direttamente le nostre scelte. L'imitazione diventa quasi inevitabile: diventiamo arbitri dei canoni di bellezza moderni, modelli proposti dai media che possono avere effetti dannosi, specialmente sui giovani. Nel mondo della medicina estetica, l'aspetto "di moda" è senza precedenti. Spesso, gli atti medici vengono trattati con la stessa superficialità di argomenti frivoli. I media tendono a presentare la medicina estetica in modo superficiale, raramente mostrando il suo lato scientifico,... --- ### Edward Munch: il doppio volto dei suoi dipinti > Edward Munch: il doppio volto dei suoi dipinti L’amore, il dolore e l’arte come liberazione. Il suo rapporto con le donne e con se stesso - Published: 2023-12-29 - Modified: 2023-12-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/edward-munch-il-doppio-volto-dei-suoi-dipinti/ - Categorie: Blog, Cultura, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: Edvard Munch, Edvard Munch e le donne, Edvard Munch Vampiro, Munch Madonnaù, Urlo Munch rubato L’amore, il dolore e l’arte come liberazione “In generale l'arte nasce dal desiderio dell'individuo di rivelarsi all'altro. Io non credo in un'arte che non nasce da una forza, spinta dal desiderio di un essere di aprire il suo cuore. Ogni forma d'arte, di letteratura, di musica deve nascere nel sangue del nostro cuore. L'arte è il sangue del nostro cuore”Edvard Munch, MM N 29 Un’infanzia segnata dal dolore, un’inspiegabile agonia che Edward porta dentro fin da bambino. Vissuto in una famiglia segnata dalla malattia e dalla paura di ereditare un disturbo mentale. Edvard Munch La perdita di una delle figure più importanti della sua vita, una donna, la madre, gravemente malata di tubercolosi quando Munch aveva solo cinque anni. Assistette a quella morte. Un lutto che si porterà dentro per tutta la vita e che condizionerà non solo il rapporto con le donne ma anche con l’arte. Anche sua sorella morì nove anni dopo di tubercolosi. L’altra invece, soffriva di gravi disturbi psichiatrici e passò parte della sua vita in ospedale mentre il padre era malato di depressione. Un’infanzia segnata, come i suoi dipinti, dalla paura, dalla tristezza e dal vuoto. L’arte come espressione dell’anima Le immagini dei suoi quadri sembrano evocare un tormento interiore che non ha altro modo di esprimersi se non attraverso l’arte. Una cura, uno sfogo, un urlo. Munch è un uomo spaventato dalle donne e nello stesso tempo desideroso di avere un rapporto con loro. La fama non portò all’autore serenità ma fragilità. Nel 1908 ebbe... --- ### Antibiotici, scoperta nuova classe grazie all'AI > Scoperta nuova classe di antibiotici con l'intelligenza artificiale. Contrasta l'azione di patogeni resistenti, come lo Staphylococcus aureus - Published: 2023-12-29 - Modified: 2024-01-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/antibiotici-scoperta-nuova-classe-grazie-allai/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: AI, antibiotici, antibiotico, antibiotico resistenza, batteri, IA, intelligenza artificiale, Staphylococcus aureus Una nuova classe di antibiotici è stata scoperta grazie all'intelligenza artificiale. Si tratta di farmaci che finalmente riescono a contrastare l'azione di patogeni resistenti, come il batterio Staphylococcus aureus (resistente alla meticillina, detto MRSA). Testata sia in laboratorio che in esperimenti condotti su topi, la nuova classe di antibiotici ha mostrato particolare efficacia. Il risultato dello studio, condotto dal Massachusetts Institute of Technology e pubblicato sulla rivista Nature, si deve all’Intelligenza Artificiale. L'AI infatti ha ricercato, tra 12 milioni di composti, nuove molecole in grado di eliminare il patogeno. Sono 280 i candidati trovati e tra questi, due appartenenti alla stessa classe, sono risultati essere particolarmente efficaci contro l’Mrsa. Nuovi antibiotici: il limite della ricerca da superare Mentre l'AI ha ricercava le nuove molecole, gli studiosi cercavano di capire sulla base di quali informazioni si basava la ricerca dell'AI stessa. Il limite dell'uso dell'intelligenza artificiale infatti è proprio qui. L'AI lavora, ma in una sorta di "scatola nera" in cui sono racchiuse le informazioni sulle quali si basa la ricerca, ma le informazioni "di mezzo" restano sconosciute ai ricercatori nonostante i risultati positivi che poi queste ricerche producono. Lo scopo dei ricercatori è ora quello di aprire quella scatola nera ed estrarre le informazioni sulle quali il sistema basa le sue previsioni. Finora gli studiosi sono riusciti ad interpretarle e questo potrebbe essere un ottimo punto di partenza per nuove ricerche. Potrebbero infatti partire da qui nuovi progetti e formulazioni per ampliare il raggio di azione contro le infezioni resistenti... . --- ### Un trauma indelebile: lo studio sui ricordi e il disturbo post traumatico da stress > Un trauma indelebile: i ricordi di eventi traumatici non sono codificati dal cervello solo come momenti tristi ma come un’esperienza presente - Published: 2023-12-19 - Modified: 2023-12-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/un-trauma-indelebile-lo-studio-sui-ricordi-e-il-disturbo-post-traumatico-da-stress/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia, Salute e benessere - Tag: cervello ricordi, disturbo post traumatico da stress, Nature Neuroscienze, ricordi, studio sui ricordi cervello I ricordi di eventi traumatici non sono codificati dal cervello solo come momenti tristi ma come un’esperienza presente Un trauma, un forte dolore o una violenza subita sono per tutti uno scoglio difficile da superare. Guardare in faccia la realtà e affrontare questo terribile ricordo richiede molta forza e, nei casi più gravi, un supporto psicologico. Alcune persone rimangono “bloccate” nell’evento traumatico e pensare di continuo a quell’evento diviene “intrusivo” per la mente e per il corpo. Estenuante. Questo non permette al soggetto di andare avanti anzi, diventa una trappola mortale e, come dimostra la ricerca pubblicata su Nature Neuroscienze, chi soffre di disturbo post traumatico da stress rievoca il trauma non come un evento passato ma come un’esperienza presente.   Infatti, questo vissuto è analizzato in un’area del cervello diversa rispetto agli altri ricordi negativi. Lo studio Gli scienziati dell'Università di Yale e della Icahn School of Medicine di Mount Sinai a New York hanno ottenuto scansioni cerebrali di 28 persone con disturbo post-traumatico da stress mentre ascoltavano narrazioni registrate delle loro esperienze. I brani che rievocavano ricordi semplici, altri tristi e alcuni traumatici. Le “diverse risposte celebrali” I soggetti che avevano ascoltato ricordi tristi, come il racconto di un lutto ,mostravano un elevato coinvolgimento dell’ippocampo (che ha un ruolo fondamentale dell’apprendimento) e nella memoria (contestualizza i ricordi). Invece, quando le stesse persone ascoltavano le loro esperienze traumatiche dirette, non si è attivava l’ippocampo ma la corteccia cingolata superiore (un’altra area cerebrale che riguarda i pensieri introspettivi). Più era forte il disturbo post traumatico da... --- ### Lo stress riduce l’efficacia delle cure antitumorali: lo studio che lo dimostra > Lo stress riduce l’efficacia delle cure antitumorali: lo studio che lo dimostra. Dai risultati rispondono meno alle cure per il tumore - Published: 2023-12-12 - Modified: 2023-12-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lo-stress-riduce-lefficacia-delle-cure-antitumorali-lo-studio-che-lo-dimostra/ - Categorie: Medicina e scienza, Psichiatria, Psicologia, Salute e benessere - Tag: ansia tumore, depressione tumore, lo stress riduce l'efficacia delle cure per il tumore, stress, stress tumore, studio sullo stress depressione tumore Dai risultati della ricerca i pazienti con ansia, stress e depressione rispondono del 20% in meno alle cure per il tumore È ormai ampiamente dimostrato che lo stress, l’ansia e la depressione possono compromettere seriamente la salute. E addirittura rendere meno efficaci le cure contro il tumore. Secondo lo studio condotto dal Netherlands Cancer Institute di Amsterdam, Paesi Bassi, e pubblicato su 'Nature Medicine' il cancro sfrutta le emozioni negative per proteggersi dagli attacchi del sistema immunitario. Gli esperti si sono incontrati a Napoli per la nona edizione dell’evento internazionale Immunotherapy e Melanoma Bridge e gli scienziati si sono confrontati sui risultati della ricerca. L’evento si è concluso il 2 dicembre e ha ospitato anche l’autore del lavoro Christian U. Blank. Il presidente del convegno, Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli ha dichiarato: “lo studio dei colleghi olandesi conferma chiaramente l'esistenza di uno stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente con tumore e la risposta immunitaria, anche quando 'potenziata' da specifici trattamenti immunoterapici. Lo stress può favorire la crescita e la resilienza del tumore, sia attraverso la produzione di una serie di ormoni (per esempio il cortisolo) che lo 'nutrono', sia promuovendo la creazione di un microambiente vantaggioso per la proliferazione di metastasi, sia 'indebolendo' e 'corrompendo' le cellule del sistema immunitario”. L’importanza del supporto psicologico Un aiuto psicologico all’inizio di un percorso di cura per il cancro può aiutare la persona su tre... --- ### HIV in Italia: più casi in quattro regioni > Le regioni italiane in cui, nel 2022, ci sono stati i tassi più alti di nuove diagnosi di Hiv sono Lazio, Toscana, Abruzzo e Campania - Published: 2023-12-09 - Modified: 2023-12-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/hiv-in-italia-piu-casi-in-quattro-regioni/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: 1 dicembre, aids, giornata mondiale contro l'aids, hiv, italia Le regioni italiane in cui, nel 2022, ci sono stati i tassi più alti di nuove diagnosi di Hiv sono Lazio (4,8 per 100 mila abitanti), Toscana (4,0) e Abruzzo, ex aequo con la Campania (3,9). Quasi il 79% di queste nuove diagnosi ha riguardato il genere maschile. I rapporti sessuali (43% eterosessuali, 41% MSM) hanno rappresentato la principale modalità di contagio. I contagi attribuibili a persone che usano sostanze stupefacenti sono il 4,3%. I dati sono quelli dell'aggiornamento della sorveglianza nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), pubblicati in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids che si celebra l'1 dicembre da 35 anni. HIV: il quadro aggiornato in Italia nel 2023 Se il quadro regionale dell'ultimo anno dipinge un trend in aumento, quando si allarga lo sguardo la prospettiva cambia. Infatti se è vero che in generale le nuove diagnosi (1. 888 nuovi casi) sono aumentate del 2% nel 2022 rispetto al 2021 e del 34% rispetto al 2020, il dato del 2022 risulta del 25% più basso rispetto al 2019, che è l'anno pre-pandemia di riferimento. Rispetto a dieci anni fa, inoltre, i casi sono più che dimezzati. Relativamente al dato del 2020, è però da tenere presente che quello era l'anno della pandemia e dei lockdown. In quel periodo si è registrato infatti un vero e proprio crollo delle diagnosi: -44% su base annua. In crescita anche il numero di persone che vivono con l'Hiv, passato tra il 2012 e il 2021 da 127 mila a 142 mila (+12%)... . --- ### Una vita devastata dell'uranio impoverito > Carlo Calcagni: una vita devastata dell'uranio impoverito. Il ministero nega il risarcimento e la divisa all'ex Colonnello - Published: 2023-12-05 - Modified: 2023-12-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/una-vita-devastata-delluranio-impoverito/ - Categorie: Malagiustizia, Malasanità, News - Tag: Carlo Calcagni, metalli pesanti, morti per contaminazione uranio, uranio, uranio impoverito Il ministero nega il risarcimento e la divisa all'ex Colonnello Carlo Calcagni Invalido al 100 per cento, vittima del Dovere a causa dell'esposizione ad uranio impoverito in missione nei Balcani, il Colonnello Carlo chiede un euro simbolico ma vuole indietro la sua divisa. Il ministero della Difesa nega nuovamente. I vertici sapevano ma non hanno dato indicazione ai soldati di proteggersi dall’uranio impoverito né li hanno informati dei pericoli cui andavano incontro a causa della contaminazione. L’esercito americano avevano dato istruzioni precise su come proteggersi e ridurre al minimo l’esposizione a tutti gli Stati che avrebbero partecipato alla missione di pace perché venivano utilizzate bombe e proiettili all’uranio impoverito. Ma gli italiani non sono stati avvisati. Sono 7mila i soldati che si ammalarono e 400 morirono di cancro.  Una strage causata da una dimenticanza? Ma come si può dimenticare tutto questo mettendo a rischio delle vite? È vergognoso. Ignobile. Uomini trattati come pedine da usare, gettare via e sostituire. Il calvario di Carlo Carlo Calcagni “Nel 1996, adempiendo al mio dovere di servitore della Patria- ci racconta l'ex Colonnello Carlo Calcagni- ho prestato servizio nei Balcani, in Bosnia-Erzegovina, in una missione internazionale di pace della NATO. Sotto l’egida delle Nazioni Unite. Ebbene, proprio nell’adempimento del mio dovere, in qualità di pilota elicotterista, sono venuto in contatto con le nanoparticelle di uranio impoverito. Per questo ho contratto una serie di patologie multiorgano ed una polineuropatia cronica, degenerativa ed irreversibile, con sclerosi e Parkinson.   Sono consapevole, come lo sono i miei familiari, che... --- ### La fragile grandezza della disabilità: la singolare bellezza dell’essere “vasi di Murano” > La fragile grandezza della disabilità: si celebra il 4 dicembre la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”. - Published: 2023-12-04 - Modified: 2023-12-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-fragile-grandezza-della-disabilita-la-singolare-bellezza-dellessere-vasi-di-murano/ - Categorie: Cultura, News, Psicologia, Salute e benessere - Tag: Carlo Calcagni, disabilità, giornata della disabilità, Mai arrendersi Si celebra il 3 dicembre la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità” Celebrare, commemorare, ricordare: spesso le “Giornate” si riducono a retorica, parole vane, discorsi vacui e di circostanza, svilendo il loro intrinseco significato. Celebrare, commemorare, ricordare per agire!!! Mi auguro, infatti, che il mondo possa veramente cambiare, mutando paradigmi di riferimento, e che una rivoluzione culturale, quanto mai necessaria, possa scuotere le coscienze per costruire una società davvero inclusiva! Fino a quando avremo la necessità di fermarci a riflettere e strutturare eventi in cui si “parla” di disabilità, di inclusione, di cultura paralimpica e, persino, di diritto allo sport, Si celebra il 3 dicembre la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità” Celebrare, commemorare, ricordare: spesso le “Giornate” si riducono a retorica, parole vane, discorsi vacui e di circostanza, svilendo il loro intrinseco significato. Celebrare, commemorare, ricordare per agire! ! ! Mi auguro, infatti, che il mondo possa veramente cambiare, mutando paradigmi di riferimento, e che una rivoluzione culturale, quanto mai necessaria, possa scuotere le coscienze per costruire una società davvero inclusiva! Fino a quando avremo la necessità di fermarci a riflettere e strutturare eventi in cui si “parla” di disabilità, di inclusione, di cultura paralimpica e, persino, di diritto allo sport, previsto dalla Costituzione Italiana, vuol dire che esistono ancora esclusioni, discriminazioni, pregiudizi e preconcetti. Ancora oggi non siamo capaci di guardare l’altro con gli occhi di chi va “oltre” l’apparenza, per valorizzare, sempre e comunque, l’unicità della persona, impegnandosi, concretamente, a tutelarne la dignità. La “diversità”, che considero un valore aggiunto, è percepita dai più come un limite, come una barriera che separa e non come un ponte che congiunge. Nessuno può permettersi di stabilire chi sia “normale” e chi “diverso”! Normale o diverso rispetto a quali parametri di riferimento? Non esiste una tassonomia di normalità o diversità. Tassonomia Tassonomia: studio della teoria e delle regole di classificazione; può basarsi sull'anatomia, sulla morfologia e sulla biochimica Vi dico io cosa c’è veramente dietro al mondo “apparente” della “disabilità”: diritti che esistono solo sulla carta, diritti negati che, non essendo davvero per TUTTI, sono soltanto PRIVILEGI per coloro che possono usufruirne... . --- ### ADHD, la diagnosi con l'intelligenza artificiale > La diagnosi dell'ADHD, deficit dell'attenzione, si può fare anche con l'intelligenza artificiale. Lo studio dell'Università della California - Published: 2023-11-30 - Modified: 2023-11-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/adhd-la-diagnosi-con-lintelligenza-artificiale/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: adhd, deficit dell'attenzione, intelligenza artificiale, iperatttività La diagnosi dell'ADHD, il deficit dell'attenzione, si può fare anche grazie all'intelligenza artificiale. I risultati dello studio condotto dall'Università della California, San Francisco, che lo ha sperimentato, sono stati presentati al meeting annuale della Radiological Society of North America (RSNA). Scoperte 9 differenze nella materia bianca del cervello Lo studio ha coinvolto oltre 11. 000 adolescenti, di cui 1. 704 selezionati con e senza ADHD. I dati di imaging cerebrale includevano una risonanza magnetica speciale, le cui scansioni hanno permesso agli studiosi di confrontare la materia bianca nel cervello. Ben 1. 371 immagini hanno addestrato l'intelligenza artificiale a riconoscere gli individui con ADHD e a distinguerli da quelli senza. Il sistema poi è stato poi testato su 333 giovani, di cui 193 con ADHD e 140 senza. I ricercatori, grazie all'aiuto dell'intelligenza artificiale, hanno scoperto differenze significative in nove tratti di materia bianca dei pazienti con ADHD. "In generale - ha spiegato il dottor Justin Huynh, coautore dello studio - le anomalie osservate nei nove tratti di materia bianca coincidono con i sintomi dell'ADHD". ADHD, cos'è il deficit dell'attenzione ADHD è l'acronimo di Attention Deficit Hyperactivity Disorder e letteralmente è un disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Si tratta di un disturbo neurobiologico che colpisce solitamente i bambini, ma può persistere anche nell'adolescenza e nell'età adulta. Si caratterizza per una persistente e marcata difficoltà nell'attenzione, nell'iperattività e nell'impulsività e i suoi sintomi possono interferire significativamente con la vita quotidiana, l'apprendimento e le relazioni personali delle persone colpite. Tra i sintomi ci sono infatti la... --- ### Il suicidio e l’anima > Il suicidio e l’animaLo sguardo dello psicoanalista sul tema del suicidio. Recensione del libro di Hillman “Il suicidio e l’anima” - Published: 2023-11-28 - Modified: 2023-11-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-suicidio-e-lanima/ - Categorie: Cultura, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: anima, capire il suicidio, il suicidio e l'anima, James Hillman, paziente che vuole suicidarsi, psichiatria suicidio, psicoanalisi, suicidio, suicidio cosa fare paziente, suicidio e psicologia Lo sguardo dello psicoanalista sul tema del suicidio. Recensione del libro di Hillman “Il suicidio e l’anima” Il suicidio nel Quattrocento in Inghilterra era considerato un reato contro Dio o colui che allora era il sovrano. Le pene erano molto severe, al suicida veniva negata la sepoltura in terra consacrata e i suoi beni venivano confiscati dall’elemosiniere della Corona. Le giurie cercavano, invano, pietà per le vittime a causa di condanne così dure per i familiari del defunto. Nel diciottesimo secolo i governi erano contrari a ridurre la pena così la soluzione migliore fu quella di trasformare il suicida in un pazzo. Infermizzare il suicidio. Dopo il 1760 la confisca dei beni divenne una cosa rara. Il primo testo che mette in collegamento la legge con la follia fu pubblicato nel 1838 da Isaac Ray, medico di soli 31 anni. Ancora oggi il tema è molto discusso sia a causa della religione cristiana sia perché le persone, spesso, giudicano chi commette un atto così estremo senza capire le ragioni, le motivazioni o le patologie psichiatriche che portano un essere umano a togliersi la vita. Eppure, non sempre è così: “occorre una notevole indipendenza di giudizio per riuscire a considerare il suicidio senza vederlo attraverso gli occhi della psichiatria”. Il suicidio è stato al centro delle discussioni di vari filosofi, alcuni si sono sottratti alla vita per un avere il controllo su di essa, a volte è stato considerato un rifiuto verso un destino o un Dio che possa scegliere quando... --- ### mNRA: Nobel per la medicina assegnato agli scienziati e vaccini antitumorali in sperimentazione > mNRA: Nobel per la medicina assegnato agli scienziati. Più di 40 vaccini contro il cancro a mRNA in sperimentazione - Published: 2023-11-21 - Modified: 2023-11-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mnra-nobel-per-la-medicina-assegnato-agli-scienziati-e-nuovi-studi-sui-vaccini-antitumorali/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: mRNA, tumore, vaccini antitumorali, vaccini mRNA contro il cancro, vaccini tumore, vaccino contro il melanoma Più di 40 vaccini contro il cancro a mRNA in sperimentazione e nel 2024 entrerà in fase 3 quello contro il melanoma È stato assegnato il Nobel per la medicina 2023 a Katalin Karikó e Drew Weissman che, grazie alle loro scoperte, hanno reso possibili i vaccini contro il Covid-19. Ora, gli esperti, stanno sperimentando questa tecnologia per sviluppare dei vaccini contro il cancro. Gli scienziati hanno scoperto come modificare le molecole di mRNA ed è stato, così, sviluppare i vaccini mRNA contro il Covid-19. Come specifica il Comitato responsabile dell’assegnazione dei premi Nobel: “ci ha permesso di superare una delle peggiori minacce alla salute umana dei tempi moderni. Grazie a loro milioni di vite sono state salvate e il mondo è tornato a riaprirsi”. Cos’è l’mRNA Cos’è l’mRNA, o acido ribonucleico, è l'acido nucleico coinvolto nei processi di codifica, decodifica, regolazione ed espressione dei geni. l'RNA deriva dal DNA e rappresenta la molecola di passaggio tra quest'ultimo e le proteine. Alcuni studiosi lo definiscono il “dizionario per la traduzione del linguaggio del DNA nel linguaggio delle proteine”. Il vaccino contro il Covid-19 è stato prodotto grazie all’uso della tecnologia a mRNA. Infatti, come afferma la ricercatrice e scienziata Maria Rescigno dell’AIRC: “una volta conosciuta la sequenza genica che specifica l’antigene, ovvero della proteina virale contro la quale si voleva sviluppare il vaccino (più precisamente, la proteina spike del coronavirus), lo si è ottenuto nel giro di qualche settimana”. Questi vaccini sono stati sviluppati grazie agli sforzi compiuti negli anni passati anche nell’ambito della ricerca oncologica. Questa... --- ### Pupillometria per la diagnosi delle lesioni cerebrali acute > La pupillometria automatizzata può essere la chiave per la diagnosi rapida di un'emergenza neurologica. Lo dice uno studio della Bicocca - Published: 2023-11-07 - Modified: 2023-11-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pupillometria-per-la-diagnosi-delle-lesioni-cerebrali-acute/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: bicocca, milano, pupillometria, ricerca La pupillometria automatizzata può essere la chiave per diagnosticare in modo rapido un'emergenza neurologica. La pupillometria è una tecnica utilizzata per misurare il diametro delle pupille, ossia le aperture nere al centro degli occhi. Questa misurazione può fornire informazioni utili su vari aspetti, come il sistema nervoso autonomo, la risposta alla luce, lo stato di coscienza e il rilevamento di alcune condizioni mediche. Una delle prime valutazioni che il medico fa su un paziente in stato di incoscienza è controllare come reagiscano alla luce le sue pupille. Una reattività pupillare anomala o assente può essere infatti il segnale di un'emergenza neurologica dato che ci dà informazioni sulla funzionalità delle vie profonde del tronco encefalico. Fino a poco tempo fa bastava, per fare questo esame, una semplice lampadina tascabile. Oggi è possibile usare il papillometro, per un'osservazione ancora più precisa. Pupillometria, lo studio dell'Università Bicocca L'Università di Milano-Bicocca ha coordinato un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Lancet Neurology. Esso conferma che la pupillometria automatizzata ha un valore significativo nella prognosi di pazienti con lesioni cerebrali acute. Lo studio - denominato ORANGE, Outcome Prediction of Acute Brain Injury Using the Neurological Pupil Index - ha coinvolto 514 pazienti in 13 ospedali di otto Paesi tra Europa e Stati Uniti. Per l'Italia, coinvolta la Fondazione San Gerardo dei Tintori di Monza. L'obiettivo era valutare l'associazione tra le valutazioni della pupilla nei primi sette giorni di ricovero e l’esito neurologico a sei mesi. Verso un esame sempre più preciso La telecamera a infrarossi del... --- ### Dismorfismo corporeo: l’altro davanti allo specchio > Dismorfismo corporeo: l’altro davanti allo specchioUn disturbo che può diventare invalidante per l’errata percezione di sé - Published: 2023-11-06 - Modified: 2023-11-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dismorfismo-corporeo-laltro-davanti-allo-specchio/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: cause del dismorfismo, cause dirsmorfismo, DDC, dismorfismo, dismorfismo corporeo, ossessioni, vedersi brutta Un disturbo che può diventare invalidante per l’errata percezione di sé Il disturbo da dismorfismo corporeo (DDC) è caratterizzato da un’eccessiva preoccupazione per alcuni difetti fisici (del viso e/ o del corpo) che spesso sono quasi impercettibili agli altri o addirittura inesistenti. Una patologia non facilmente identificabile perché si può passare dall’ossessione per un difetto fisico fino al raggiungimento di una realtà parallela creata da un’errata percezione di sé in cui il soggetto è “terrorizzato” dal suo aspetto, è sempre in ansia e attua comportamenti compulsivi protettivi. Questo rende la sua vita invalidante e restrittiva. Perfezionismo, isolamento, vergogna, evitamento o eccessivo uso degli specchi: questi sono alcuni dei comportamenti di chi soffre di DDC. Ma anche il nascondersi con indumenti larghi, occhiali, capelli fino all’evitamento sociale nei casi più gravi. Un labirinto in cui sembra non esserci una vita d’uscita per il soggetto che sfugge gli sguardi o si guarda negli occhi dell’altro per cercare quella pace che non trova. Un “altro” che distrugge e distorce la realtà. Mi è capitato di conoscere una ragazza e anche un ragazzo affetti da questo terribile disturbo. Esteticamente belli ma insicuri. Uno di loro ha avuto bisogno di tanta rassicurazione anche solo per togliere gli occhiali da sole. Parlarne con le persone giuste, con uno specialista, aiuta, inizialmente, a superare la vergona di mostrarsi agli altri. L’accettazione e la compassione verso sé stessi sono raggiungibili ma con molta forza e determinazione. Patologie associate al dismorfismo corporeo Il dismorfismo corporeo è spesso associato ad... --- ### Blefaroplastica, filler e botulino: quando il risultato è innaturale > Blefaroplastica, filler e botulino: quando il risultato è innaturale Parleremo con il dottor Mauro Leonardis delle giuste tecniche - Published: 2023-11-04 - Modified: 2023-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/blefaroplastica-filler-e-botulino-quando-il-risultato-e-innaturale/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere Parleremo con il dottor Mauro Leonardis delle giuste tecniche e del perché spesso vediamo in giro donne con un viso “stravolto” Un viso fresco e naturale è quello che ogni donna vorrebbe e, a prescindere dall'età, si può mantenere una pelle abbastanza giovane senza cadere nella volgarità. Alcune donne bellissime, star del cinema, hanno mantenuto anche a 50, 60 anni un aspetto giovanile, senza eccessi, mentre altre, anche giovanissime, si sono "distrutte" a causa di eccessivi ritocchi e interventi. La bellezza è un insieme di cose: l'eleganza, il saper parlare, non cadere negli eccessi divenendo vittima di una ricerca costante della perfezione. Ragazze di soli 20 anni che utilizzano il botulino con risultati poco gradevoli e, a lungo andare, dimostrano più anni di quelle che invece hanno fatto dei piccoli ritocchi ma con moderazione, senza cambiare completamente volto seguendo i consigli dello specialista . In cosa consiste la blefaroplastica? Quali sono gli effetti indesiderati? “La blefaroplastica superiore consiste nella rimozione di un eccesso di pelle che si accumula e fa una piega sulla palpebra sopra l’occhio. Mentre la blefaroplastica inferiore si usa per rimuovere le rughe e le borse sotto gli occhi. Per fare la blefaroplastica si utilizzano delle tecniche adeguate perché, se ad esempio si rimuove troppa pelle sotto l'occhio, può insorgere un problema che è abbastanza comune in pazienti sottoposti a blefaroplastica: lo scleral show. Cos'è? In condizioni naturali la rima inferiore dell’occhio, dove si attaccano le ciglia inferiori per intenderci deve essere tangente all'iride, quindi non si... --- ### Lifting e mini-lifting: continuiamo a parlare di chirurgia con il dottor Mauro Leonardis > Lifting: continuiamo a parlare di chirurgia plastica con il dottor Mauro Leonardis. Risponderà alle vostre domande - Published: 2023-11-02 - Modified: 2023-11-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lifting-e-mini-lifting-continuiamo-a-parlare-di-chirurgia-con-il-dottor-mauro-leonardis/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: chirurgia plastica, dottor Mauro Leonardis, età lifting, lifting, lifting controindicazioni, mini lifting, paresi lifting, tecniche lifting Prosegue l’intervista sulla chirurgia. Oggi parleremo di lifting e mini-lifting. Quello che mi avete chiesto! La chirurgia estetica nasce dove c'è un disagio. La paziente non è mai obbligata a fare un intervento, che ovviamente risulta essere di non necessità. Infatti, è l'unica branca della medicina dove la diagnosi è fatta dal paziente a cui non piace una parte del suo corpo o del viso. Sta al medico invece dare la corretta indicazione circa l’intervento richiesto. Il lifting e il mini-lifting A che età fare un lifting? Sembra che farlo in tarda età sia sconsigliato. Che differenza c'è tra mini-lifting e il lifting?   Ci sono medici che chiamano " mini lifting " un ringiovanimento ottenuto tramite una serie di iniezioni (acido ialuronico o microiniezioni di botulino). “Mi fa piacere che stia cambiando la mentalità generale, anche dei chirurghi. Il lifting è un ringiovanimento totale del viso. Dividiamo il volto in tre parti: terzo inferiore, che è costituito da collo e arco mandibolare, terzo medio che è la parte del viso che va dalla bocca ad una linea orizzontale passante per gli occhi e terzo superiore, che è costituito dalla parte temporale e dalla fronte. Quando facciamo il lifting andiamo a trattare tutte e tre queste parti del viso mentre con il mini-lifting, trattiamo solo una o due di queste parti. Quindi, quando parliamo di mini-lifting del terzo inferiore, ad esempio, ci riferiamo al lifting del collo e della mandibola. Questo non ha niente a che vedere con tutto ciò che... --- ### Chirurgia plastica: tutto quello che volevate sapere > Chirurgia plastica: tutto quello che volevate sapere: risponderà alle vostre domande il dottor Mauro Leonardis, chirurgo plastico - Published: 2023-10-31 - Modified: 2023-10-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-plastica-tutto-quello-che-volevate-sapere/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: chirurgia plastica seno, dott Mauro Leonardis, mastopessi, mastoplastica additiva Risponderà alle vostre domande il dottor Mauro Leonardis, chirurgo plastico In questi anni, conoscendo molte donne in ambiti diversi, mi sono ritrovata a parlare di salute e di tematiche molto delicate. Tra i vari argomenti c’è stato anche la chirurgia plastica perché alcune, dopo essersi sottoposte ad un intervento, sono insoddisfatte. Altre, invece, hanno paura per le controindicazioni oppure conoscono molto poco su questo tema. Purtroppo, ancora oggi, questo è un argomento che suscita “scalpore” perché una donna che decide di correggere un inestetismo, agli occhi di alcune persone può sembrare insicura o superficiale e si tende ad essere molto giudicanti. Personalmente credo che non bisognerebbe mai giudicare ma capire perché un uomo (sì anche loro ricorrono alla chirurgia e me lo hanno raccontato! ) o una donna scelga di fare un intervento (doloroso o meno è sempre un’operazione) per stare meglio con il proprio corpo. Chi abusa della chirurgia, invece, potrebbe nascondere profonde insicurezze o vissuti che non conosciamo o seguire una serie di stereotipi che vede ragazze sedicenni tutte uguali, alcune sembrano già delle donne di venticinque anni. In molti ambiti il progresso invece di aiutare ha reso tutto più complesso soprattutto per gli adolescenti che, essendo in fase di scoperta e cambiamento, potrebbero fare delle scelte e pentirsene in futuro. Quindi, no agli abusi ma si a correggere un difetto o un qualcosa che crea disagio senza ostinarsi perché un “volersi migliorare naturalmente” non è patologico. È patologico l’eccesso da entrambi i lati: chi fa guerra alla chirurgia (forse... --- ### Poliomelite, con i vaccini casi al -99% > Il vaccino contro la poliomelite ha consentito di abbattere i casi del 99%. Lo ha affermato l'Unicef, in occasione del World Polio Day - Published: 2023-10-30 - Modified: 2023-10-30 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/poliomelite-con-i-vaccini-casi-al-99/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: poliomelite, unicef, vaccini Il vaccino contro la poliomelite ha consentito di abbattere i casi del 99%. Lo ha affermato l'Unicef, in occasione della Giornata mondiale della Poliomielite, World Polio Day (24 ottobre). “Negli ultimi tre decenni - riporta una nota - il mondo ha compiuto enormi progressi contro la polio, vaccinando oltre 2,5 miliardi di bambini e riducendo i casi del 99%”. Purtroppo però, "milioni di bambini non sono ancora stati vaccinati a causa di pandemie, conflitti, disastri climatici, sfollamenti e una crescente disinformazione sui vaccini. Investire nell’eradicazione della polio potrebbe far risparmiare ai bilanci della sanità circa 33,1 miliardi di dollari in questo secolo, rispetto al costo del controllo del virus e della risposta continua ai focolai”. Ecco quindi la necessità di non abbassare la guardia su questa gravissima malattia. Poliomelite, sintomi e prevenzione della malattia La poliomielite è una malattia virale altamente contagiosa che può causare paralisi e, in alcuni casi, può risultare mortale. In molti casi l'infezione può essere asintomatica. In altri, invece, i sintomi possono essere lievi e simili a quelli influenzali come febbre, mal di gola, mal di testa, malessere generale. In una piccola percentuale di casi, il poliovirus può attaccare il sistema nervoso centrale e causare paralisi flaccida. Quest'ultima può essere temporanea o permanente e può interessare uno o più arti. Per quanto riguarda la prevenzione della poliomielite, il metodo principale ed efficace è la vaccinazione. I due tipi principali di vaccino sono: il vaccino antipolio inattivato (IPV), somministrato con una iniezione ed ampiamente utilizzato in molti... --- ### Primo soccorso nel carcere femminile, via libera al progetto > Corsi di primo soccorso e di Basic Life Support nelle carceri femminili. E' il progetto di Atena Donna, che parte da Rebibbia - Published: 2023-10-25 - Modified: 2023-10-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/primo-soccorso-nel-carcere-femminile-via-libera-al-progetto/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: atena donna, basic life support, carcere, Policlinico Gemelli, primo soccorso, rebibbia, roma Corsi di primo soccorso e di Basic Life Support nelle carceri femminili. E' il progetto di Atena Donna, che parte da Rebibbia, in collaborazione con l'Università Cattolica (Facoltà di Medicina e Chirurgia) e la Fondazione Severino. Il progetto prevede l'insegnamento delle tecniche di primo soccorso alle detenute, coinvolgendo sia le donne ristrette sia le agenti di polizia penitenziaria. L'iniziativa è partita il 24 ottobre nel carcere di Rebibbia e proseguirà anche in altre strutture detentive d'Italia. Primo soccorso in carcere e la cura dell'altro "Io e la dottoressa Martina Petrucci siamo molto contenti dell’avvio di questa attività che avrà un duplice obiettivo" - ha spiegato il professor Francesco Franceschi, ordinario di Medicina Interna alla Cattolica Campus di Roma e direttore di Medicina D’Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico Gemelli. "Il primo sarà quello di incrementare i livelli di sicurezza negli ambienti detentivi riguardo ad una possibile emergenza medica, istruendo tutte le donne che vorranno apprendere le tecniche del BLS. Il secondo sarà quello di promuovere la cultura dell’occuparsi dell’altro. Infatti, nelle circostanze in cui una persona perde conoscenza, avere accanto una persona altruista, può salvare la vita". "Sono fiduciosa che questo corso possa essere l’occasione per promuovere la cultura dell’aiuto reciproco e della responsabilità condivisa fra le donne detenute, intensificando quella rete di sostegno , che è peculiare della detenzione al femminile. Durante il corso donne e agenti penitenziarie potranno acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza ed offrire aiuto a chi ne dovesse avere bisogno" - conclude... --- ### Mesotelioma: maggior numero di casi tra i lavoratori nei cantieri navali > Mesotelioma: maggior numero di casi tra gli impiegati nei cantieri navali. 7mila persone sono morte nell’ultimo anno a causa dell’amianto - Published: 2023-10-10 - Modified: 2023-10-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cantieri/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto, cantieri, cantieri navali amianto, esposizione ad amianto nei cantieri, mesotelioma, morti di amianto, navi, navi amianto Almeno 7mila persone sono morte nell’ultimo anno a causa dell’amianto Si è svolto sabato scorso a Castellammare di Stabia il convegno "Amianto e Sicurezza sul lavoro" nella Sala 'Spazio Solidale' della Chiesa di Santissima Maria del Carmine. L’obiettivo dell’evento era quello di informare tutti i lavoratori del cantiere navale sui rischi dell'amianto e della loro pregressa esposizione. Il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, Ezio Bonanni ha la illustrato la situazione degli esposti ad amianto in tutti i settori e, in particolare nei cantieri. “Almeno 7mila persone sono morte nell’ultimo anno a causa dell’amianto, e circa 600 nella sola Campania. A essere maggiormente a rischio in particolare sono i lavoratori impiegati nei cantieri navali, uno dei settori in cui si registra il maggior numero di casi di mesotelioma, e sono molti di più di quelli registrati dall’INAIL (1. 318), che arrivano solo fino al 2018”. I lavoratori esposti ad amianto hanno in media sette anni di vita in meno rispetto agli altri. E, nonostante debbano affrontare indicibili sofferenze, non riescono neanche a veder riconosciuti i propri diritti. Servono, infatti, lunghissimi procedimenti giudiziari per ottenere i benefici previdenziali e i risarcimenti danni. Tuttavia, non è il diritto penale che può risolvere il problema amianto. Il problema si risolve con la bonifica e messa in sicurezza. E con l’azione politica. L'importanza del monitoraggio della patologia oncologica Mario Fusco, responsabile Registro Tumori ASL Napoli 3 Sud ha poi evidenziato: “il Registro Tumori di Popolazione, che in Campania copre l’intero territorio regionale, è uno strumento di fondamentale importanza per il monitoraggio della... --- ### Il treno Frecciarosa: ottobre per la prevenzione > Fino al 31 ottobre la XIII edizione del Frecciarosa, il treno della prevenzione contro il tumore al seno promossa da IncontraDonna e FS - Published: 2023-10-05 - Modified: 2023-10-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/il-treno-frecciarosa-ottobre-per-la-prevenzione/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: carcinoma mammario, frecciarosa, fs, prevenzione, screening, treno, tumore al seno E' partita da qualche giorno la XIII edizione del Frecciarosa, il treno della prevenzione contro il tumore al seno promossa da FS. L'iniziativa di Fondazione IncontraDonna in collaborazione con le ferrovie ha l'obiettivo di favorire la prevenzione contro il carcinoma mammario. Il progetto è patrocinato anche dal Ministero della Salute, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Lazio; vede inoltre la partecipazione della società scientifica Aiom, Associazione italiana di oncologia medica. L'edizione di quest'anno beneficia anche della Medaglia del presidente della Repubblica: un prestigioso riconoscimento per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa. L'anno scorso anno sono stati coinvolti circa 25. 000 viaggiatori e sono state effettuate più di mille prestazioni a bordo treno. Frecciarosa, medici e volontari su rotaia per la prevenzione Medici e volontari si troveranno a bordo dei treni ad alta velocità, intercity e regionali per il progetto Frecciarosa, fino al 31 ottobre. Saranno effettuati consulti a bordo dei treni, mentre nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale ci sarà un desk informativo, per sensibilizzare alla prevenzione e favorire la diagnosi precoce. A bordo dei treni sarà distribuito il "Vademecum della salute", ossia una brochure informativa per corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica. C'è anche una versione in inglese, disponibile sul sito frecciarosa. it. Sempre sul sito, previsti teleconsulti due giorni a settimana per tutto il mese. Inoltre dal 19 al 21 ottobre nella stazione Ostiense di Roma si svolgerà una campagna di sensibilizzazione dedicata ai tre gli screening: mammografia, pap-test, sangue occulto nelle feci... . --- ### Colesterolo alto: 4,4 mln di decessi all’anno nel mondo > Colesterolo alto: 4,4 mln di decessi all’anno nel mondoIn Italia il 23% delle donne e il 21% degli uomini soffrono di ipercolesterolemia - Published: 2023-10-03 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/colesterolo-alto-44-mln-di-decessi-allanno-nel-mondo/ - Categorie: Alimentazione, Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: colesterolo, colesterolo alto, cura colesterolo, iercolesterolemia, livelli colesterolo, morti colesterolo alto In Italia il 23% delle donne e il 21% degli uomini soffrono di ipercolesterolemia Sono 4,4 milioni di decessi all’anno causati dalle malattie cardiovascolari provocate dal colesterolo alto. Queste malattie sono la prima causa di morte nell’adulto: il 30% è ascrivibile a una condizione di trombosi o di aterosclerosi della parete arteriosa (la cardiopatia ischemica, l'ictus ischemico e l'arteriopatia periferica). A livello globale, un terzo delle cardiopatie ischemiche è attribuibile a ipercolesterolemia, cioè il colesterolo alto. Le anomalie del metabolismo lipidico, in particolar modo i livelli elevati di colesterolo LDL, quello cosiddetto 'cattivo' giocano un ruolo cruciale nel determinare le malattie cardiovascolari, costituendo il maggior fattore di rischio. I dati in Italia Secondo l’Istituto Superiore di Sanità in Italia 7,5milioni di persone sono coinvolte in problemi correlati all’ipercolesterolemia.   23% delle donne e il 21% degli uomini soffre di colesterolo alto e questa percentuale può addirittura superare il 35% se si considerano anche i valori borderline di colesterolo Ldl. I dati sono stati illustrati alla Camera in occasione della presentazione alla campagna di prevenzione partita proprio da Montecitorio che continuerà nelle piazze italiane. Colesterolo I valori del colesterolo totale non dovrebbero mai superare i 200 mg/dl; tra 200 e 239 si parla di colesterolo moderatamente alto. Al di sopra dei 240 mg/dl si parla, infine, di colesterolo alto. È difficile ridurre i livelli di colesterolo nel tempo Ridurre in modo efficace e nel tempo i livelli colesterolo LDL è ancora una sfida, tanto che 8 pazienti su 10 ad alto rischio non sono... --- ### Raccolta fondi per i centri antiviolenza, l’iniziativa > Fino al 30 settembre sarà attiva la raccolta fondi della Fondazione Una Nessuna Centomila, contro la violenza di genere. Si dona via telefono - Published: 2023-09-27 - Modified: 2023-09-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/raccolta-fondi-per-i-centri-antiviolenza-liniziativa/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: centri antiviolenza, donne, raccolta fondi, violenza di genere Fino al 30 settembre 2023 sarà attiva la raccolta fondi della Fondazione Una Nessuna Centomila, contro la violenza di genere. Si tratta di una raccolta solidale che si effettua attraverso donazioni che avvengono via telefono, attraverso il numero 45586 e che è effettuata in collaborazione con Differenza Donna. Quest'ultima associazione è quella che gestisce il numero verde nazionale antiviolenza e stalking 1522. Violenza di genere in Italia, i numeri “Secondo i dati Istat, 6 milioni e 788mila sono le donne che durante la propria vita hanno subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Settantotto i femminicidi registrati in Italia dal primo gennaio 2023”. Sempre secondo i dati Istat, nel 2020, sono state 54. 609 le donne che si sono rivolte almeno una volta a un centro antiviolenza. L’agghiacciante bilancio è riportato in una nota. "Questa spirale di violenza non può più lasciare indifferenti e deve chiamare tutte e tutti a una grande risposta” - spiegano le organizzatrici. “Parte di questa risposta non può che risiedere nei centri antiviolenza. Ogni anno essi accolgono oltre 50. 000 donne, ma il loro duro lavoro resta spesso silenzioso e non riconosciuto. Proprio per questo, l'intero ricavato della raccolta fondi sarà destinato al sostegno dei centri antiviolenza e delle case rifugio di tutta Italia; per alleviare le organizzazioni da situazioni di grave disagio economico o permettere l'investimento necessario per il loro sviluppo. I criteri con cui saranno selezionati i centri beneficiari si basano su alcuni asset fondamentali. Tra questi la trasparenza, l'inclusività, la territorialità, dando... --- ### Stupro di gruppo: quali possono essere le cause e come bisogna agire > Stupro di gruppo: quali possono essere le cause e come bisogna agireCosa porta un ragazzo apparentemente “normale” a compiere questo crimine - Published: 2023-09-27 - Modified: 2023-09-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/stupro-di-gruppo-quali-possono-essere-le-cause-e-come-bisogna-agire/ - Categorie: Blog, Psichiatria, Psicologia - Tag: perchè un ragazzo normale commette uno stupro in gruppo, stupro di gruppo, stupro di palermo, violenza sessuale, vittima di stupro Cosa porta un ragazzo apparentemente “normale” a compiere questo crimine. Panoramica sullo stupro di gruppo, come comportarsi se si è vittime e alcuni contatti utili Il 3 ottobre si terrà l’incidente probatorio per ascoltare la ragazza diciannovenne violentata a Palermo da sette coetanei. Questo per raccogliere la testimonianza senza che la giovane debba rivivere l’esperienza testimoniando durante il processo. Stupri, omicidi, violenza fisica e psicologica sono, purtroppo, oggetto di cronaca ogni giorno. Ragazzi “apparentemente” normali che non sembrano capaci di tanta brutalità, che spesso non hanno precedenti finiscono per commettere questo reato. Cosa porta un ragazzo a compiere questi crimini? Sono inclini allo stupro o vengono influenzati dal branco? Secondo gli psicologi alla base di queste dinamiche, se il soggetto non è uno “stupratore seriale”, ci sono dei sentimenti di repulsione per la donna (misoginia) e un forte maschilismo. Di conseguenza, la tendenza a dimostrare la propria “superiorità” tramite la “forza”, la violenza e la sopraffazione. L’essere “dominante” in questo modo, senza accorgersi che chi commette violenza è esattamente il contrario. Il soggetto prova piacere nel sottomettere la donna ed è spinto dalla rabbia e dalla “coesione interna” del gruppo. Quindi si sente forte in una “nuova identità” che non è individuale. Alcuni ritengono che il leader riesca a “trascinare” gli altri nel proprio gioco di morte crudele e perverso. Il soggetto da solo, spesso, non è nulla. È un individuo senza personalità che cerca approvazione e sfogo nel più cruento degli atti. In una società in cui la normalità non... --- ### Procreazione assistita, da gennaio basterà il ticket > Da gennaio 2024 si potrà ricorrere alla procreazione assistita pagando un ticket. Ad annunciarlo, il ministro della salute Orazio Schillaci - Published: 2023-09-20 - Modified: 2023-09-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/procreazione-assistita-da-gennaio-bastera-il-ticket/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: italia, ministro della salute, orazio schillaci, procreazione assistita, ticket Dal mese di gennaio 2024 le donne in Italia potranno ricorrere alla procreazione assistita pagando semplicemente un ticket. Ad annunciarlo è stato il ministro della salute, Orazio Schillaci. "Dopo sei anni di attesa, abbiamo messo fine ad un'iniquità che non era più tollerabile" - ha detto durante il convegno "Natalità: work in progress" promosso dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). Ma per il sostegno alla natalità "c'è bisogno anche del contributo del personale sanitario, in particolare di ginecologi, ostetriche e anche di medici di medicina generale e di tutte le figure che, grazie al rapporto fiduciario con le proprie assistite, possono promuovere conoscenza e consapevolezza". Procreazione assistita, i numeri in Italia (foto: Relazione sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2022 ) In Italia, nel 2020, sono state 65. 705, di cui la maggior parte (57. 656) con gameti della coppia e una minoranza (8. 049) con gameti donati. I trattamenti si sono svolti in 332 centri attivi, di cui 101 pubblici, 20 privati convenzionati e 211 privati. Sono 11. 305 i bambini nati vivi: 9. 158 con gameti della coppia e 2. 147 con gameti donati. Tale numero è pari al 2,8% del totale bambini nati nel 2020 (404. 892 nati vivi, Fonte: ISTAT). I dati sono quelli della Relazione sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2022 e rappresentano la totalità dei trattamenti, eseguiti con tutte le tecniche. Sono tre le tecniche in uso in... --- ### Amianto nella Banca S. Paolo Eur: impiegato colpito da mesotelioma > Amianto nella Banca S. Paolo Eur: impiegato colpito da mesotelioma La Corte d’Appello di Roma condanna dell’INAIL - Published: 2023-09-19 - Modified: 2023-09-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-nella-banca-s-paolo-eur-impiegato-colpito-da-mesotelioma/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto, banca amianto, BANCA San Paolo Roma, condanna amianto banca, condanna INAIL amianto BAnca San Paolo, INAIL La Corte d’Appello di Roma condanna l’INAIL a indennizzare il lavoratore La Corte d’Appello di Roma ha confermato la condanna dell’INAIL a indennizzare il danno da mesotelioma pleurico insorto all’età di 44 anni in un dipendente della Banca San Paolo, presso la filiale di Roma Eur. L’INAIL, inizialmente aveva negato, come sempre, la lesività dell’amianto.  Contro ogni evidenza scientifica, nonostante sia ormai nota a tutti e dimostrata la pericolosità della fibra killer. Poi, aveva impugnato la sentenza di primo grado, negando che l’amianto potesse essere responsabile dell’insorgenza dell’infermità. La filiale era costituita da una costruzione in amianto, bonificato tardivamente, come evidenziato dal legale, solo nel 2007. L’amianto nella Banca S. Paolo Eur Il CTU ha anche evidenziato che dal documento del 22/12/2020 rilasciato dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale- Regione lazio, si legge: “... lo scrivente Dipartimento ha acquisito dalla UOC Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro – Asl Roma 2... copia relativa al censimento realizzato da Intesa San Paolo SPA presso la sede di Viale dell’Arte n. 25”. La documentazione è stata, poi, trasmessa al Centro Riferimento regionale amianto (CRRA).   Il risultato è: “esposizione certa secondo le linee guida RENAM per l’attività svolta dal 2000 al 2005 in qualità di funzionario presso la sede della Banca San Paolo IMI a Roma. La tesi è stata confermata anche dalla Sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma: “Il ricorrente ha dedotto che nel corso della sua attività professionale è stato esposto ad amianto presso la sede della San Paolo IMI S. p. A. di Roma, Viale dell’Arte n. 25, in relazione all’utilizzo dell’amianto,... --- ### Taxi solidale per malati e bassi redditi > Il taxi solidale non è un servizio conosciutissimo, ma esiste in molte città e lo scopo è aiutare le persone che non possono muoversi da sole - Published: 2023-09-13 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/taxi-solidale-per-malati-e-bassi-redditi/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: milano, palermo, roma, taxi solidale Anche a Palermo arriva il "taxi solidale", un servizio che serve ad accompagnare chi non può muoversi in autonomia, soprattutto da e verso l'ospedale. Il servizio è attivo per Palermo e Comuni limitrofi ed è rivolto a malati e anziani con basso reddito. Ad occuparsene è l'associazione di promozione sociale "Cuore colorato Sicilia". Ad essa è andato un contributo regionale di 25mila euro per la realizzazione di interventi socioeducativi e assistenziali per persone disabili; o che si trovano in condizioni patologiche che ne limitano l'autonomia. Il finanziamento arriva dall'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, guidato dall'assessora Nuccia Albano. Il servizio a Palermo e dintorni per il sociale "Attraverso questo contributo abbiamo finanziato un progetto che si inserisce bene nel programma di politica sociale finalizzato a migliorare la vita dei cittadini che versano in condizioni di svantaggio. Parliamo di anziani, giovani e adulti in difficoltà o che vivono soli" - ha spiegato Albano. "Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera del presidente dell'Aps 'Cuore colorato Sicilia' Fabrizio La Barbera, che ha anche raccontato alcune gratificanti esperienze vissute. Il 'taxi solidale', insieme ad altre misure di assistenza, può servire a restituire dignità a tutte quelle persone in difficoltà, sia motoria sia economica e sono estremamente convinta che si tratti di un servizio che possa contribuire ad abbattere e superare le barriere sociali e relazionali del territorio". Il servizio, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, si richiede chiamando il numero 379. 2215704 oppure scrivendo all'indirizzo e-mail dell'associazione. Taxi solidale... --- ### Ambiente e tutela della salute: sostenibilità in #CINEMAEWEB > Ambiente e tutela della salute: sostenibilità in #CINEMAEWEB. L'avvocato Ezio Bonanni: troppi morti per lavoro - Published: 2023-09-07 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ambiente-e-tutela-della-salute-sostenibilita-in-cinemaeweb/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: #CINEMAEWEB, Festival di Venezia, oNAamianto, sostenibilità, venezia L’Avv. Ezio Bonanni: “La transizione etica ed ecologica non può prescindere dalla sostenibilità, anche sociale, culturale e morale” Nella cornice della vetreria storica Barovier & Toso, sesta azienda più antica al mondo con oltre otto secoli di storia, apre oggi, 7 settembre, la settima edizione del Forum #cinemaeweb ideato dal giornalista Massimo Lucidi e realizzato dalla Fondazione E-Novation in collaborazione con L’Osservatorio Nazionale Amianto. Venezia, in occasione del Festival del cinema, è il luogo migliore per riflettere sui valori dell’ambiente, sugli effetti dei cambiamenti climatici e sulla società digitale. Per portare nell’iconica città, i valori dell’eccellenza e sostenibilità. Il presidente dell’ONA, Avv. Ezio Bonanni, traendo lo spunto dalla luce e dalla bellezza della laguna, delle sue vestigia storiche e paesaggistiche, richiama il ruolo fondamentale del cinema come rappresentazione e attrattiva. Trasposizione e rappresentazione della cultura e della civiltà di un popolo che si immerge nell’essere complessivo, della totalità dell’essere umano. Il tema affrontato dall’Avv. Ezio Bonanni non è soltanto quello di una spensierata kermesse cinematografica, quanto, piuttosto, il valore della vita. Tra sprechi, tangenti e inutili spese militari si continua a morire di lavoro. Esseri umani che lavorano per assicurare il futuro a loro stessi e ai loro figli muoiono in questo frangente. Questo è inammissibile perché la legge tutela i lavoratori, eppure non solo di amianto si muore e continua a morire in Italia. Perciò, al di là di questa kermesse del cinema, che emoziona, anche per la sua grande bellezza, è necessario riappropriarsi della natura e della nostra stessa esistenza, proiettandola nel futuro, per rappresentare... --- ### Laser: l'ultima frontiera contro i tumori > Concentrare energia in modo non invasivo e preciso, attraverso il laser, verso i tessuti tumorali profondi. Lo studio - Published: 2023-09-07 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/laser-lultima-frontiera-contro-i-tumori/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: cancro, laser, ricerca, trattamento, tumori Concentrare energia in modo non invasivo e preciso verso i tessuti tumorali profondi: è questo che si punterà a fare attraverso i raggi laser applicati all'oncologia. A spingersi fino a questa nuova frontiera, un gruppo di ricerca formato da Sapienza Università di Roma, Istituto dei sistemi complessi del Cnr, Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Gli studiosi sono riusciti, in pratica, nella trasmissione di luce laser di intensità estrema attraverso tumori millimetrici. Il risultato è stato pubblicato su Nature Communications, ed apre importanti strade per nuove tecniche di fototerapia finalizzate al trattamento del cancro. Le potenzialità del laser nel trattamento dei tumori Il team ha scoperto che all’interno delle cellule tumorali possono formarsi degli “tsunami ottici”. Una sorta di onde luminose di estrema intensità, che possono essere sfruttate per attivare e manipolare sostanze biochimiche. A spiegare le potenzialità del laser nel trattamento dei tumori sono gli stessi ricercatori. "La luce laser ha potenzialità enormi per lo studio e il trattamento dei tumori. Fasci laser in grado di penetrare in profondità in regioni tumorali sarebbero di importanza vitale per la fototerapia, un insieme di tecniche biomediche d’avanguardia che utilizzano luce visibile ed infrarossa per trattare cellule cancerose o per attivare farmaci e processi biochimici. Tuttavia - precisano - la maggior parte dei tessuti biologici è otticamente opaca ed assorbe la radiazione incidente, e questo rappresenta il principale ostacolo ai trattamenti fototerapici. Trasmettere fasci di luce intensi e localizzati all’interno di strutture cellulari è quindi una... --- ### Ferrovie e amianto: condannato l’INAIL a riconoscere 200mila euro ai familiari di Vicenzo Sabato > Amianto nelle Ferrovie: condannato l’INAIL a riconoscere 200mila euro ai familiari di Vincenzo Sabato deceduto per mesotelioma - Published: 2023-09-05 - Modified: 2023-09-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ferrovie-e-amianto-condannato-linail-a-riconoscere-200mila-euro-ai-familiari/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto nelle ferrovie, ferrovie amianto, Ferrovie dello Stato, La morte si sconta vivendo, mesotelioma, morto per amianto, Vincenzo Sabato Vincenzo Sabato, ex macchinista delle FS, deceduto per mesotelioma è solo una delle molteplici vittime dell’amianto Sono le sofferenze della vita a darci il sollievo della morte? È forse morendo che “troveremo l’eterna pace o la giustizia? ”. Una vita fatta di dolore, di tragica sofferenza, una dopo l’altra, per Giuseppa Consiglio. Prima la morte del marito, Vincenzo Sabato, ex macchinista deceduto per mesotelioma, tumore legato solo all’esposizione ad amianto, poi non aver avuto giustizia perché deceduta anche lei. Forse un sollievo dopo l’eterna agonia del dolore provato per la morte del marito e in attesa di giustizia.  Una morte arrivata prima che il tribunale di Palermo condannasse l’INAIL al pagamento della rendita di 200mila euro. Somma a cui la vedova aveva originariamente diritto già dal 2007. Ma sarebbe stata solo una mera ricompensa perché, quando si perde una vita, una persona cara, niente potrà portarla indietro. E ora anche se l’INAIL dovrà devolvere la cifra ai cinque figli della vittima non sarà certo un lauto compenso per la vita di un padre persa a causa dell’esposizione ad amianto. L’ingiustizia dovrebbe essere condannata in questa vita in cui troppe persone ancora muoiono a causa di sostanze cancerogene come l’amianto perché le bonifiche sono arrivate troppo tardi. Inoltre, la fibra killer è ancora presente in molti edifici e, se non si agisce prima possibile,  ci saranno ancora morti. La morte di Vincenzo Sabato e l’amianto nelle Ferrovie Sin dal 2015 la donna aveva cercato di ottenere giustizia per il marito che aveva lavorato nelle Ferrovie per oltre... --- ### Chirurgia spalla e gomito, congresso internazionale a Roma > La XV edizione del Congresso internazionale di Chirurgia della spalla e del gomito (ICSES) si terrà a Roma dal 5 all'8 settembre - Published: 2023-08-29 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chirurgia-spalla-e-gomito-congresso-internazionale-a-roma/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: chirurgia, congresso, gomito, roma, spalla La XV edizione del Congresso internazionale di Chirurgia della spalla e del gomito (ICSES) si terrà a Roma. L'evento è previsto dal 5 all'8 settembre e si terrà presso l'Hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria. Il Congresso ICSES 2023 rappresenta un'importante occasione per "sollevare la conoscenza globale", come recita anche lo stesso slogan del congresso, oltre che un'opportunità di fornire e ricevere molti spunti di riflessione e discussione. È prevista la partecipazione di numerosi esperti mondiali nel campo della chirurgia della spalla e del gomito, i quali condivideranno le loro ricerche, conoscenze ed esperienze. L'evento rappresenta infatti un'opportunità per lo scambio di competenze e collaborazioni tra i chirurghi della spalla e del gomito di tutto il mondo che hanno già aderito al congresso. "Ci sono diversi motivi per partecipare al Congresso di Roma" - dicono il professor Stefano Gumina ed il professor Alessandro Castagna, presidenti del XV Icses. In elenco ci sono: "esporre le migliori pratiche e scienze; introdurre le ultime tendenze nella chirurgia della spalla e del gomito; presentare i progressi scientifici; offrire istruzione; coltivare il networking a livello internazionale". Congresso internazionale di Chirurgia spalla e gomito "Il Congresso vedrà la partecipazione di famosi esperti del settore provenienti da tutto il mondo, sia fisioterapisti che chirurghi, che condivideranno le più aggiornate conoscenze riguardanti la gestione delle patologie della spalla e del gomito sia in via conservativa che eventualmente post-operatoria" - spiega il dottor Marco Conti, presidente dell'ICSSSET, International Confederation of Scientific Societies for Shoulder & Elbow Therapy (Confederazione Internazionale delle... --- ### Estate 2023, irregolare il 30% degli stabilimenti balneari > I Carabinieri dei nuclei Nas, nell'estate 2023, hanno ispezionato oltre ottocento strutture balneari in tutta Italia - Published: 2023-08-10 - Modified: 2023-08-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/estate-2023-irregolare-il-30-degli-stabilimenti-balneari/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: carabinieri, estate 2023, Ministero della Salute, nas, sicurezza alimentare, stabilimenti balneari I Carabinieri dei nuclei Nas (antisofisticazione e sanità), nell'estate 2023, hanno ispezionato oltre ottocento strutture balneari in tutta Italia. Di queste il 31% ha presentato irregolarità. E' il bilancio delle ultime settimane di controlli, eseguite d’intesa con il Ministero della Salute nell'ambito dell'operazione "Estate Tranquilla" che si svolge ogni anno. Si tratta di "una campagna di controlli presso gli stabilimenti balneari e i villaggi turistici, al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti agli utenti nel periodo vacanziero" - hanno spiegato i carabinieri in una nota. Quello dei carabinieri del Nas è un bilancio provvisorio perché le attività ispettive andranno avanti ancora per tutto il resto dell'estate 2023; e sempre su tutto il territorio nazionale. Finora 838 le strutture controllate, nelle aree di preparazione e somministrazione degli alimenti. In 257 casi - il 31% delle ispezioni - sono state trovate irregolarità. Le sanzioni contestate, tra penali e amministrative, sono state 415, per oltre 290 mila euro. Estate 2023, strutture chiuse per gravi carenze igieniche Riscontrate carenze igieniche in spogliatoi, servizi igienici e locali di preparazione dei pasti, "spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione". Altre inosservanze invece riguardavano la sicurezza dei luoghi di lavoro e la prevenzione dei rischi. "Inclusa la mancanza delle periodiche pulizie, sanificazioni e derattizzazioni" - hanno riportato i Nas. Anche due tonnellate di alimenti sequestrati: erano scaduti, non tracciabili o malconservati. All'esito dei controlli, "deferiti all’autorità giudiziaria 11... --- ### Birra, è boom di consumi in Italia: +20% > Complici le temperature record, ma anche il nuovo mercato legato alla birra artigianale che sembra essere il futuro del prodotto - Published: 2023-08-04 - Modified: 2023-08-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/birra-e-boom-di-consumi-in-italia-20/ - Categorie: Alimentazione, News - Tag: birra, birra artigianale, coldiretti, lavoro A luglio 2023 è stato boom per i consumi di birra in Italia, che hanno fatto registrare il +20%. Il dato forse è stato trainato dalle temperature record estive, oltre che dall'apprezzamento dei prodotti enogastronomici del Made in Italy, che rappresentano un terzo della spesa totale dei vacanzieri, italiani e stranieri. Questo nonostante la minaccia dell'innalzamento dei costi di vetro ed energia (+54%) e il problema del maltempo diffuso nelle varie regioni, che ha di fatto tagliato del 15% il raccolto dell'orzo italiano, arrivando ai 34 quintali per ettaro dai 40 del 2022. Sono le stime che emergono dalle rilevazioni della Coldiretti sui consumi estivi. Coldiretti: "Birre artigianali traino del mercato" La birra artigianale, caratterizzata da produzione limitata e ampia differenziazione di stili e ingredienti, sembra essere il nuovo traino del settore. Spiega Coldiretti che "i consumi di birra in Italia sono destinati quest’anno a superare il record storico quasi 38 litri pro capite; per un totale di 2,3 miliardi di litri fatto segnare nel 2022 e un valore di 9,5 miliardi di euro. A fare da traino sono le birre artigianali, realizzate con l’utilizzo di ingredienti particolari, oppure senza pastorizzazione e microfiltrazione per esaltare la naturalità di un prodotto apprezzato da tutte le fasce di età; con i giovani che sempre più cercano la degustazione di qualità più che di quantità. Quasi con 2 boccali su 3 sono riempiti con produzioni nazionali, secondo il Consorzio della birra italiana". La birra che crea nuova occupazione: 93mila lavoratori Quello della birra... --- ### Parole rubate > Parole rubate poesia di Ilaria Cicconi. Io scrivevo e lui mi rubava le parole cantando. C'era il mio cuore in quegli scritti - Published: 2023-08-02 - Modified: 2023-08-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/parole-rubate/ - Categorie: Cultura, News - Tag: canto, libretto, lirica, parole, poesia di ilaria Cicconi, poesia Parole ribate, poesia parole rubate Io scrivevo e lui mi rubava le parole cantandoc'era il mio cuore in quegli scrittila passione, il tormento, la felicità, il dolore;lo sentivo, lo sentivo dentro mi scoppiava nel petto. Ma era lui quello che cantavaera lui quello che portava in scena il libretto tratto dai miei scritti. La mia opera era diventata la sua,il mio amore era divenuto il suo. Abbiamo diviso e condiviso un amore senza saperloMa quanto può esser forte l'interpretare, cantandorispetto a quello che di getto io traccio in parolein musica che viene dal cuore. Le mie paroleme le hai rubate ed io ho perso la voce. Ridammi ciò che è mio. Anche se non lo saipotevamo condividere questo benebeneficiarne entrambi. Ma non hai voluto dividere con me la tua passione. Ridammi ciò che è mio o resterai senza voce. Dovrei lasciarti le mie parole? No, mai. Sono le mie. Ti lascio la tua voce,tienilo stretto a te con essama, ricordale mie parole scritte rimarranno per sempre. Con o senza di luiio ci sarò. Tu lo porti in scenacon la tua voce che lo incantamentre sono io che ho reso possibilel'amore attraverso quel libretto. Sei arrabbiato o lusingato? La passione rivela ciò che gli occhi non vedonoSei vittima del tuo stesso giocoAttento, sei sempre stato il primo autore di questa farsaIo non lo sapevo. Eravate entrambi complici. Ma tu non avrai più le mie parole. E tu, ignaro, uomo che ti batti contro una donna,pensando che il tuo amore e il tuo dolore possano essere più forti dei suoi. Non è il sesso ma l'anima. Quella che porto su... --- ### Donazione di organi, solo il 55% degli italiani dice sì > Gli italiani dicono sì alla donazione di organi. Solo il 55,3% però ha espresso la propria volontà. Cosa frena la popolazione? Lo studio - Published: 2023-07-31 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/donazione-di-organi-solo-il-55-degli-italiani-dice-si/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psicologia - Tag: centro nazionale trapianti, donazione, italia, organi, università di padova Gli italiani dicono sì alla donazione di organi. Sono però soltanto il 55,3% coloro che hanno espresso la propria volontà in questo senso. Cos'è che frena la popolazione? Se lo sono chiesto i ricercatori dell’Università di Padova, che hanno lavorato a uno studio per scoprirlo. La risposta che emerge è sorprendente, perché a fronte di un atteggiamento positivo, le persone non riescono a superare le loro paure e alla fine non si esprimono formalmente a favore della donazione post mortem, il che equivale a dire no, oppure a demandare la decisione ai familiari per quando sarà il momento. I motivi: false credenze, poca fiducia, integrità del corpo "Ci siamo chiesti cosa succede tra il dire e il fare" - ha spiegato Sabrina Cipolletta, professoressa del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova, e autrice della ricerca promossa dal Centro Nazionale Trapianti. "La ricerca ha permesso di individuare le maggiori resistenze alla donazione. Sono le false credenze, il desiderio di mantenere l’integrità del corpo anche dopo la morte, alcune credenze religiose e la sfiducia nella scienza e nel sistema sanitario. Al contrario, tra i facilitatori dell’espressione di volontà sono stati trovati l’esperienza diretta o la conoscenza di persone che hanno ricevuto un trapianto o che hanno donato i propri organi, la fiducia nella scienza e nel sistema sanitario e la scelta di donare per un bene comune, quindi per il benessere della comunità". "Life beyond life: Perceptions of post-mortem organ donation and consent to donate - A focus group study in... --- ### Qual è il prezzo della felicità? > Felicità: qual è il prezzo della felicità? È veramente rischioso essere felici? Il pensiero di alcuni autori e discussione sull’argomento - Published: 2023-07-29 - Modified: 2023-07-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/qual-e-il-prezzo-della-felicita/ - Categorie: Cultura, News, Psicologia - Tag: cos'è la felicità, felicità, Freud felicità, Montale, prezzo felicità, Qual è il prezzo della felicità, serenità È veramente rischioso essere felici? Cos’è la felicità e cosa la serenità. Il pensiero di alcuni autori e discussione sull’argomento  “Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; ma, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità. ”  Jean-Jacques Rousseau Che cos’è la felicità se non qualcosa di individuale? Per alcuni si può raggiungere e costruire, per altri è fatta di attimi, istanti. Il concetto è molto personale. Si potrebbe parlare a lungo di felicità. Filosofi, psicologi, letterati si sono interrogati su cosa fosse e, ancora oggi, le varie teorie sono studiate, contestate e rielaborate. Ma ogni essere umano è diverso e ha il suo modo di essere felice, quello che rispecchia esattamente ciò che “lui” pensa che sia la “sua” felicità. Ma ciò che conta è che sia per lui lo stato in cui si sente a proprio agio con sé stesso e nel mondo. Libero di non indossare una maschera. A volte la felicità è dolorosa per la sofferenza che potrebbe comportare. Ne vale veramente la pena? Chi siamo noi per giudicare se il prezzo che paga quell’individuo per raggiungere la sua personale felicità è troppo alto oppure, al contrario, per pensare che si accontenti perché ha paura della felicità? Io credo che ognuno debba essere libero di perseguire la sua felicità anche se questo, a volte, potrebbe comportare un dolore estremo, bilanciando in tal modo, tanta felicità. Purché possa portare luce in una notte spenta, in un vicolo cieco, in un dolore insormontabile,... --- ### Agroalimentare, sequestrate 10mila tonnellate di prodotti > In 6 mesi di ispezioni, sequestrate 10mila tonnellate di prodotti nel settore agroalimentare: vitivinicolo, oleario, caseario e ortofrutta - Published: 2023-07-26 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/agroalimentare-sequestrate-10mila-tonnellate-di-prodotti/ - Categorie: Alimentazione, News, Salute e benessere - Tag: agroalimentare, cabina di regia, carabinieri, controlli, ispezioni, masaf, ministero delle politiche agricole, nas, ponza, sequestri Sono in tutto 10mila le tonnellate di prodotti del mercato agroalimentare sequestrati, in 1. 846 interventi su 120mila verifiche effettuate. Questo il bilancio degli organi di controllo del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste per il primo semestre del 2023. Circa 5. 600 le contestazioni amministrative eseguite e 247 le notizie di reato inoltrate alla magistratura. Le attività si sono svolte soprattutto nel settore vitivinicolo (30%), oleario (13%), lattiero-caseario (10%), zootecnico (8%) e ortofrutticolo (7%). Controllati anche i mezzi tecnici (11%). Una cabina di regia per i controlli nell'agroalimentare La conferenza stampa I dati del bilancio del controlli del Masaf sono stati presentati nei giorni scorsi dalla Cabina di Regia per i controlli a tutela dell'agroalimentare, istituita a marzo su iniziativa del ministro Francesco Lollobrigida. Ne fanno parte l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi (Icqrf), i comandi dei carabinieri per la tutela agroalimentare e per la tutela forestale e parchi, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e Agenzia delle Dogane. "La Cabina di Regia potenzia il coordinamento strategico e questo è uno degli elementi che può efficientare la macchina dei controlli, mettendo in condizione di interscambiare informazioni, approfondire le criticità e mettere a disposizione notizie, nozioni e competenze, per intervenire dove ci sono frodi ma soprattutto per prevenire, mettendo l'impresa italiana in condizione di crescere e sviluppare le sue migliori potenzialità". Ha commentato così i primi risultati del lavoro svolto, il ministro Lollobrigida. Nas in azione nei festival... --- ### Fincantieri condannata a risarcire i familiari di un carpentiere > Fincantieri condannata a risarcire i familiari di un carpentiere.L’uomo è deceduto per l’esposizione a bordo delle navi. - Published: 2023-07-23 - Modified: 2023-07-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fincantieri-condannata-a-risarcire-i-familiari-di-un-carpentiere/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto Ficantieri, amianto nelle navi, Ezio Bonanni, Ficantieri, Ficantieri condannata L’uomo è deceduto per l’esposizione a bordo delle navi. L’avvocato Ezio Bonanni: “ennesima condanna per aver violato tutte le misure di sicurezza” È morto dopo aver lavorato per più di trent’anni come operaio e carpentiere nei cantieri navali di Ancona dell’azienda. È stato quindi esposto ogni giorno all’amianto a bordo delle navi in costruzione. Questo lo fece ammalare di asbestosi, patologia tipicamente correlata alla fibra killer, che portò allo sviluppo di un grave carcinoma polmonare e, successivamente, alla morte nel 2017. La famiglia si è rivolta all’Osservatorio Nazionale Amianto che, attraverso la difesa legale del presidente dell’associazione, avv.  Ezio Bonanni, ha prima di tutto ottenuto il riconoscimento da parte dell’INAIL, con la liquidazione della rendita in favore della vedova, e poi ha chiesto alla Fincantieri S. p. A. il risarcimento del danno, in quanto responsabile della morte dell’operaio. La Fincantieri negava L’azienda ha tentato di negare le sue responsabilità. In corso di causa i colleghi di lavoro del defunto hanno riferito che l’amianto è stato utilizzato senza restrizioni nel cantiere navale, agli ordini dei dirigenti. I pochi ancora rimasti in vita, perché tutti gli altri sono deceduti per mesotelioma, tumore del polmone, asbestosi e altri cancri. La perizia medico legale La perizia medico legale ha accertato la morte dovuta proprio all’amianto utilizzato nel cantiere, e al fatto che l’operaio e i suoi colleghi fossero privi delle maschere protettive. La condanna del Tribunale di Ancona Il Tribunale di Ancona ha condannato Fincantieri S. p. A. , azienda italiana operante nel settore della cantieristica navale, a risarcire il danno provocato ai familiari del dipendente deceduto a causa dell’esposizione ad amianto avvenuta durante la sua attività lavorativa. Il risarcimento... --- ### Curcuma, la spezia rossa diventa un salva-coralli > La curcuma, spezia usata in cucina per arricchire e colorare i cibi, può essere considerata oggi anche un salva-corallo. Lo studio italiano - Published: 2023-07-21 - Modified: 2023-07-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/curcuma-la-spezia-rossa-diventa-un-salva-coralli/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: acquario di genova, coralli, curcuma, curcumina, ecosistema marino, mare, milano bicocca, ricerca, riscaldamento globale, studio La curcuma, spezia rossa usata in cucina per arricchire e colorare i cibi, può essere considerata oggi anche un salva-corallo. Questi animali, infatti, con il riscaldamento delle acque, si stanno sbiancando. Stanno via via perdendo, quindi, il loro caratteristico colore. Lo sbiancamento dei coralli può provocarne la morte, nei casi più gravi. Le conseguenze sono devastanti per le barriere coralline, che sono ecosistemi fondamentali soprattutto per la protezione delle coste dai disastri naturali e per conservazione della biodiversità marina. La curcuma diventa arma naturale contro lo sbiancamento La curcuma contiene la curcumina, una sostanza antiossidante che si estrae dalla pianta e che sembra riuscire a proteggere i coralli senza provocare danni all’ambiente marino. Ad accorgersene, i ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia e Università di Milano-Bicocca, guidati da Marco Contardi, in collaborazione con l’Acquario di Genova. Proprio qui si sono svolti i test. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista ACS Applied Materials. Lo sbiancamento dei coralli, si è detto, è dovuto all'innalzamento della temperatura marina causata dalla crisi climatica. La curcumina riuscirebbe a proteggere i coralli da questo fenomeno. "Esperimenti di sbiancamento in laboratorio a 29 e 33°C hanno dimostrato che le colonie di corallo di Stylophora pistillata rivestite con i biocompositi presentavano condizioni migliorative in termini di aspetti morfologici, contenuto di clorofilla e attività enzimatica rispetto alle colonie non trattate e non sbiancavano" - si legge nell'abstract. Questo studio, completamente made in Italy, rappresenta un approccio pionieristico alla materia. Ha utilizzato, infatti, materiali biocompositi per portare le molecole attive... --- ### Identificata una nuova categoria di depressione “il biotipo cognitivo” > Identificata una nuova categoria di depressione “il biotipo cognitivo”La ricerca è stata condotta dagli scienziati della Stanford Medicine. - Published: 2023-07-13 - Modified: 2023-07-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/identificata-una-nuova-categoria-di-depressione-il-biotipo-cognitivo/ - Categorie: News, Psichiatria, Psicologia - Tag: depressione, depressione aumenta le malattie, depressione biotipo cognitivo, depressione non risponde ai farmaci, depressione nuovo tipo, nuova depressione La ricerca è stata condotta dagli scienziati della Stanford Medicine. La depressione biotipo cognitivo affligge il 27% dei pazienti depressi e non è efficacemente trattata con antidepressivi comunemente prescritti. Inoltre, un nuovo studio rivela che aumenta il rischio di determinate patologie Sono sempre più i casi di depressione in Italia. È una malattia subdola che si alimenta giorno per giorno se il soggetto che ne è affetto non reagisce sottovalutandola. È un brutto periodo, pensa. Ma continua a vivere in quello stato che diventa poi, con il tempo, la sua “normalità”. Nei casi più gravi la cosiddetta depressione maggiore compromette la vita lavorativa, sociale e personale del soggetto. Per questo ai primi sintomi è necessario reagire, inizialmente forzandosi a uscire, anche soli, alzarsi dal letto e cercare, gradino per gradino, giorno per giorno di fare quel qualcosa in più che aiuti la mente a distrarsi. Ma non solo per la depressione. Sono molte le patologie psichiatriche che vengono sottovalutate e spesso i farmaci non vengono accettati. E da un piccolo malessere si finisce in un vortice da cui è sempre più difficile uscirne da soli. Un nuovo tipo di depressione “il biotipo cognitivo” A descrivere, su JAMA Network Open, il nuovo tipo di depressione è stato un team della Stanford Medicine (USA). Denominata depressione “biotipo cognitivo” rappresenta il 27 % dei casi e si manifesta con mancanza di autocontrollo e concentrazione, difficoltà a pianificare e a mantenere comportamenti appropriati. Questi soggetti, come dimostrato, non traggono beneficio dalla cura con i classici... --- ### Vitamina D potrebbe ridurre il rischio infarto > La vitamina D sembra essere in grado di ridurre il rischio di infarto nella popolazione over 60. Lo studio australiano - Published: 2023-07-12 - Modified: 2023-07-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vitamina-d-potrebbe-ridurre-il-rischio-infarto/ - Categorie: Alimentazione, Medicina e scienza, News - Tag: arancia, australia, cereali, ricerca, salmone, tonno, vitamina d La vitamina D potrebbe essere un salva-vita perché sembra essere in grado di ridurre il rischio di infarto nella popolazione over 60. Lo sostiene una ricerca del QIMR Berghofer Medical Research Institute, Population Health Program, in Australia, condotta da Rachel Neale. Lo studio clinico, pubblicato dal British Medical Journal, ha coinvolto 21. 315 australiani tra i 60 e gli 84 anni. I pazienti hanno ricevuto una capsula della vitamina da 60. 000 UI o un placebo all'inizio di ogni mese per un tempo massimo di 5 anni. La ricerca si è svolta dal 2014 al 2020 ed ha mostrato come gli integratori di vitamina D siano in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come l'infarto, nella popolazione target. La ricerca: meno eventi gravi per chi ha assunto la vitamina Il tasso di eventi cardiovascolari gravi, in generale, infatti, è risultato inferiore del 9% nel gruppo vitamina D rispetto al gruppo placebo. Nello specifico, il tasso di infarto è stato inferiore del 19%; mentre il tasso di rivascolarizzazione coronarica è stato inferiore dell'11% nel gruppo della vitamina. Nessuna variazione tra i due gruppi, invece, relativamente al tasso di ictus. Le fonti della vitamina D, fondamentale per il corpo La vitamina D è fondamentale per il corpo. Una carenza di questa sostanza, infatti, può provocare problemi di salute, ad esempio nei bambini il rachitismo (una malattia che riguarda la crescita e lo sviluppo delle ossa); mentre negli adulti può portare osteomalacia, una condizione caratterizzata da ossa deboli e dolorose. Bassi livelli... --- ### Bmi sul banco degli imputati per l'obesità > Secondo uno studio statunitense è ora di dire addio all'Indice di massa corporea (Bmi), per formulare la diagnosi di obesità - Published: 2023-07-07 - Modified: 2023-07-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bmi-sul-banco-degli-imputati-per-lobesita/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: bmi, indice di massa corporea, obesità Secondo uno studio statunitense è ora di dire addio all'Indice di massa corporea (Bmi), per formulare la diagnosi di obesità. Perché infatti sbaglierebbe la stima nel 53% dei casi. Lo studio, condotto dalla Rutgers University, è stato presentato al meeting annuale dell'Endocrine Society - Endo 2023 di Chicago. La sintesi della ricerca è che di tutte le persone esaminate soltanto con il Bmi, quelle obese erano circa la metà di quelle classificate tali in base alla Dexa; quest'ultimo è un esame basato su radiazioni ionizzanti che è in grado di fornire informazioni più precise sulla composizione corporea. Bmi in pensione o supportato da altri parametri? Se non direttamente in pensione, il Bmi potrebbe essere presto affiancato da altri parametri: la misura del girovita e la stima della composizione corporea misurata dal plicometro sono un paio di esempi. Gli esperti ci stanno ancora pensando. Un altro limite del Bmi è infatti non valutare le differenze corporee tra i generi. Gli uomini tendono ad accumulare grasso nella parte centrale del corpo (più dannoso), mentre le donne su cosce e glutei (meno dannoso). Il rischio è quindi anche quello di sovrastimare l'obesità nelle donne e di sottovalutarla negli uomini. Come funziona l'indice di massa corporea Elaborata dal matematico belga Adolphe Quetelet nell'800, la formula del Bmi è stata usata per oltre 50 anni per valutare le proporzioni corporee. L'Indice di Massa Corporea valuta il peso di una persona in relazione alla sua altezza. Si calcola dividendo appunto il peso (kg) per il quadrato... --- ### Marina militare: ancora morti per amianto > Marina militare: morto per mesotelioma a causa dell'esposizione ad amianto Salvatore Carollo. Il Ministro della Difesa risarcirà i familiari - Published: 2023-07-01 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/marina-militare-ancora-morti-per-amianto/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto, mesotelioma, ministero della Difesa, risarciti i familiari di Salvatore Carollo, Salvatore Carollo, Salvatore Carollo morto per amianto Morto per mesotelioma a causa dell'esposizione ad amianto. Il Ministro della Difesa dovrà risarcire i familiari. La moglie: "I soldi non mi daranno indietro Salvatore" È morto a soli 63 anni Salvatore Carollo a causa del mesotelioma, tumore correlato esclusivamente all’esposizione amianto. Ha lavorato come elettricista nelle navi della Marina Militare ma anche nelle postazioni a terra dal 1972 al 1978. Come sappiamo bene l’amianto era presente in diverse zone delle imbarcazioni: dalla mensa ai servizi igienici, dai corridoi ai servizi alloggi, compresi quelli degli Alti Ufficiali. Il militare è stato a contatto con l’amianto, inoltre, durante la manutenzione dei dispositivi e degli impianti elettrici. Dai generatori diesel alle pompe dell’acqua vi era una elevata aerodispersione di polveri e fibre di asbesto, per di più accentuata dall’utilizzo di guanti ed altri dispositivi sempre in amianto in assenza di aspiratori generalizzati e localizzati delle polveri. Il processo si è concluso il 21 giugno 2023, il Tribunale di Roma ha condannato il Ministero della Difesa ad un risarcimento ai familiari dell’elettricista Salvatore Carollo di Palermo, 270mila euro per la vedova, Rita Randino, e 230mila euro ad ognuno dei 3 figli: Giuseppe, Angelo e Giovanni Luca, per una somma complessiva di 950mila euro. L’uomo è morto nel 2019 a soli 63 anni per un mesotelioma pleurico causato dall’amianto respirato sulle navi della Marina, ma anche nelle postazioni a terra. Dopo il decesso i familiari della vittima del dovere si sono rivolti all’Osservatorio Nazionale Amianto e al suo presidente, l’avvocato Ezio Bonanni, per ottenere il risarcimento lamentando che durante tutto il servizio svolto dal 1972 al 1978, l’uomo fosse stato esposto a terra, e sulle navi Loto, Gaggia, Giaggiolo, Ape, Grado e Indomito, ad elevate concentrazioni di polveri e fibre di amianto. Questo avrebbe causato la... --- ### Oblio oncologico, pronto il disegno di legge > Approvato con voto unanime da maggioranza e opposizione, il testo unificato del disegno di legge sull'oblio oncologico - Published: 2023-06-30 - Modified: 2023-07-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/oblio-oncologico-pronto-il-disegno-di-legge/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: aiom, camera dei deputati, disegno di legge, oblio oncologico Approvato con voto unanime da maggioranza e opposizione, il testo unificato del disegno di legge sull'oblio oncologico. Lo ha reso noto il presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Ugo Cappellacci. Il disegno di legge prevede che, dopo un certo tempo, i cittadini abbiano il diritto di non fornire più informazioni sulla malattia che hanno affrontato in passato e sconfitto. Si tratta di un passo importante per non essere più identificati con essa; ed anche per avere gli stessi diritti degli altri cittadini che non sono stati malati. Nello specifico, sono previsti due scaglioni per l'oblio oncologico. Il primo, per le persone che hanno combattuto il cancro nella maggiore età: i pazienti oncologici con più di 18 anni, avranno diritto all'oblio oncologico a distanza di 10 anni dal termine delle cure. Per i pazienti minorenni, la distanza temporale è ridotta a 5 anni. "Oblio oncologico, una rinascita sociale per i pazienti" Ugo Cappellacci Il presidente della Commissione, Ugo Cappellacci, ha espresso grande soddisfazione per l'approvazione del testo unificato. "È un messaggio di speranza per tutte le persone che lottano contro il cancro. Ed è un messaggio di libertà, perché alla guarigione fa seguire una rinascita sociale cancellando gli odiosi ostacoli che limitano la loro vita". Alcuni esempi: stipulare un’assicurazione, contrarre un mutuo, adottare un figlio. Cose che oggi un paziente oncologico, anche guarito, non può fare allo stesso modo degli altri cittadini. Si va a colmare quindi una discriminazione. "Si aggiunge una cura giuridica, che restituisce pienezza... --- ### Gemmologia, la V conferenza nazionale ospite a Roma > Si terrà lunedì 26 e martedì 27 giugno, al MUST de La Sapienza di Roma, la quinta conferenza nazionale di Gemmologia - Published: 2023-06-23 - Modified: 2023-06-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/gemmologia-la-v-conferenza-nazionale-ospite-a-roma/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: gemmologia, roma, università La sapienza Si terrà lunedì 26 e martedì 27 giugno la quinta conferenza nazionale di Gemmologia. La sede è quella del Dipartimento di Scienze della Terra, all'Università La Sapienza di Roma, negli spazi rinnovati del Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST). "Ieri, oggi, domani: la gemmologia tra ricerca, mercato e politica" è il titolo dato all'evento, che vedrà la partecipazione di numerosi ricercatori, gemmologi, studenti e operatori del settore. "Questa conferenza sarà un'opportunità unica per esperti e appassionati del settore di condividere conoscenze scientifiche, evidenziare aspetti che riguardano il mercato e approfondire temi di interesse comune" - spiega l'università in una nota. "I partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare interventi di esperti in gemmologia, partecipare a sessioni di discussione e incontrare professionisti del settore provenienti da tutto il mondo". Il mercato delle gemme, aggiornamento tra esperti Durante la conferenza ci sarà modo anche di confrontarsi tra esperti. Si terrà infatti una tavola rotonda, nel corso della quale saranno proposte delle linee guida per la commercializzazione dei materiali gemmologici. Tali linee guida sono destinate agli operatori del commercio, della produzione e dei servizi, per la corretta e trasparente comunicazione delle caratteristiche delle gemme poste sul mercato. Il coordinamento scientifico del Polo museale Sapienza è di Michele Macrì; il coordinamento organizzativo di Federica Diamanti (Dip. di Scienze della Terra). La figura del gemmologo è sempre più richiesta sul mercato del lavoro. Quasi un "lavoro del futuro". A richiederla sono sempre più spesso nelle aziende ed ora anche nelle banche. Si tratta infatti di una... --- ### Morte improvvisa sotto i 35 anni senza un riscontro diagnostico > Morti improvvise sotto i 35 anni senza un riscontro diagnosticoUn convegno per discutere i contenuti della proposta di legge n. 862 - Published: 2023-06-23 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/morte-improvvisa-sotto-i-35-anni-senza-un-riscontro-diagnostico/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: camera dei deputati, congresso, morte, morte cardiaca improvvisa, morte improvvisa, morte improvvisa senza alcun riscontro medico, osservatorio malattie rare, proposta di legge 862 Un convegno per discutere i contenuti della proposta di legge n. 862 "Disposizioni per l'introduzione dell'obbligo di diagnosi autoptica istologica e molecolare nei casi di morte improvvisa in età infantile” In Italia non esiste ancora una legge che disciplini la morte improvvisa giovanile e la corretta identificazione della sua causa. Mentre per quanto riguarda quella del lattante e del feto c’è l’obbligatorietà del riscontro diagnostico se a morire è un ragazzo/a sotto i 35 anni non vengono effettuati accertamenti per identificare correttamente la causa della sua morte improvvisa. Questo può essere un trauma per la famiglia perché non c’è l’assoluta certezza della causa di morte. Come nel caso di Diego Gigante, il ragazzo deceduto a soli 15 anni durante un allenamento a Fiano Romano e molti altri giovani a cui è stata dichiarata la “morte cardiaca improvvisa senza alcun riscontro medico”. L’Osservatorio malattie rare (Omar) ha dichiarato: “Sono 1. 000 ogni anno le morti di persone sotto i 35 anni definite ‘morte cardiaca improvvisa’, o Mci, una voce che in realtà può avere diverse cause, alcune anche genetiche e quindi ereditarie, ma sulle quali in assenza di un obbligo ad approfondirle non si fa luce, lasciando in un cono di dubbio, di incertezza e anche, soprattutto, di rischio, intere famiglie. In Italia, infatti, vige l’obbligatorietà del riscontro diagnostico nella morte improvvisa del lattante e del feto, ma non esiste alcuna legge che disciplini la morte improvvisa giovanile e la corretta identificazione della sua causa”. Per questo all’inizio di maggio oltre 50... --- ### Fisioterapia: iniziativa, prossimità e comunità > La fisioterapia dovrà rispondere, in futuro, sempre di più alle parole chiave "iniziativa", "prossimità" e "comunità”. Le sfide del futuro - Published: 2023-06-20 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fisioterapia-iniziativa-prossimita-e-comunita/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: fisioterapia, fisioterapista, fiuggi, long term care, ofi, Ordine delle Professioni Infermieristiche La fisioterapia dovrà rispondere, in futuro, sempre di più alle parole chiave "iniziativa", "prossimità" e "comunità”. Lo hanno detto i rappresentanti degli Ordini delle Professioni Sanitarie riuniti ad un tavolo di confronto a Fiuggi, in provincia di Frosinone; alla presenza della Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo. Il titolo dato all'incontro era "Opinioni in ordine... 2. 0" ed è stato organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi) di Frosinone. Fisioterapia e riabilitazione da riorganizzare sui territori "I fisioterapisti sono professionisti responsabili, pronti a proposte e strategie utili per perfezionare percorsi riabilitativi regionali" – ha detto la presidente Ofi del Lazio, Annamaria Servadio. Diverse le progettualità e gli intenti condivisi al tavolo di confronto riguardo alla riorganizzazione dei territori, "per mettere finalmente la persona al centro”. I fisioterapisti hanno evidenziato la necessità di rivedere gli attuali modelli presenti in riabilitazione. Il contesto sanitario, infatti, negli ultimi 25 anni si è aggiornato ed è dunque cambiato. La fisioterapia deve stare al passo con i tempi ed è quindi arrivato il momento di orientare la professione verso i concetti di "iniziativa", "prossimità" e "comunità". La fisioterapia deve essere "in grado di promuovere gli interventi in maniera proattiva - ha continuato Servadio - per innovare il mondo della fisioterapia, affrontando con nuovi paradigmi il tema della presa in carico nella long term care. Per questo il modello ospedalocentrico anche in riabilitazione va ripensato secondo gli scenari attuali; cercando di mutare quell’approccio prestazionale oggi non più al passo dei tempi". L'impatto del Covid sulle professioni... --- ### Cancro: diminuisce la mortalità in Italia anche grazie all’immunoncologia > Cancro: diminuisce la mortalità in Italia anche grazie all’immunoncologia. I nuovi dati, le nuove cure e come affrontarlo - Published: 2023-06-17 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-diminuisce-la-mortalita-in-italia-anche-grazie-allimmunoncologia/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: campagna "lo so anch'io", cancro, combattere il tumore con l'immunoterapia, immunoterapia, mortalità tumore, tumore immunoncologia Cancro, una ferita nel corpo e nell’anima. I nuovi dati, le nuove cure e come affrontarlo Diminuisce la mortalità per cancro in Italia rispetto alla media europea. I dati registrano una riduzione dei decessi del 15% degli uomini e dell’8% nelle donne (-10% uomini e -5% donne in Europa) dal 2011 al 2019. I risultati sono stati presentati durante una campagna di sensibilizzazione iniziata venerdì che terminerà domenica a Roma. Lo scopo è quello di raccontare ai cittadini come l’immunoncologia abbia cambiato la storia di diverse neoplasie un tempo difficili da trattare. La campagna “Lo so anch’io” prevede incontri nelle piazze con la presenza delle associazioni dei pazienti, la distribuzione di materiale informativo e, inoltre, l’attivazione di un portale dedicato (www. bms. com/it/losoanchio. html).   In piazza Re di Roma, il gazebo allestito sarà aperto a tutti e attraverso una “macchina del tempo” verranno mostrate le tappe principali nella storia dell’immunoncologia. Cos’è l’immunoncologia È una nuova disciplina che utilizza l’immunoterapia come strategia terapeutica contro il cancro. Va ad affiancarsi alle terapie tradizionali come la chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia. Per i tumori più gravi esistono varie forme di chemioterapia come quella sperimentale. Purtroppo, la chemioterapia è molto invasiva e può provocare vomito, nausea, stanchezza, perdita di capelli. L’intervento, a seconda dei casi, può lasciare cicatrici orribili. L’obiettivo dell'immunoterapia è quello di combattere il tumore stimolando dall’esterno il sistema immunitario, che è il naturale sistema di difesa del nostro organismo. “Le cellule che appartengono al sistema immunitario in genere si attivano contro ciò che riconoscono come estraneo, ad esempio le cellule infette e le cellule... --- ### Costruire attivamente la felicità > Costruire attivamente la felicità. Breve riflessione su una prospettiva possibile suggerita da Leopardi. Cos'è e come raggiungerla - Published: 2023-06-16 - Modified: 2023-07-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/costruire-attivamente-la-felicita/ - Categorie: Blog Breve riflessione su una prospettiva possibile suggerita da Leopardi Una prima idea di felicità Riflettere sulla possibilità di essere e vivere felici implica il chiedersi come ottenere quella condizione di appagamento e gioia in cui di solito consiste la felicità. Essa, infatti, può porsi come conquista e realizzarsi come un processo dinamico verso il quale mantenersi attenti e consapevoli. È questa una concezione che riguarda gli esseri umani in generale, ma che è di notevole interesse per i giovani, propensi di solito, per via dell’età, a identificare la felicità in un imperturbato stato di benessere. L’opinione di Leopardi Leopardi, nello Zibaldone, coglie aspetti sostanziali. Secondo lui, in primo luogo, la felicità si raggiunge prefiggendosi uno scopo ma è, a sua volta, uno scopo, ossia è capace di rendere utile la vita; essa, dunque, non è il piacere fatuo di spassi e divertimenti di chi è sfaticato e superficiale. Ancora: il valore dei mezzi con cui raggiungerla è superiore al valore dello scopo (la pianificazione, le azioni e gli stati d’animo con cui si persegue il fine ne sono, quasi assurdamente, parte integrante). Infine, l’umanità si provvede da sé della felicità, per bisogno. Zibaldone di pensieri, in Tutte le opere, a cura di W. Binni, II, Sansoni,  Firenze 1988, p. 4518,3 Cos'è per me la felicità Ho della felicità una concezione non dissimile da quella del grande poeta recanatese, perché ritengo che, non essendo un bene connaturato, va praticamente costruita. È, cioè, un portato della vita attiva che, se ha... --- ### Giornata mondiale dello yoga, 21 giugno in armonia e natura > Il prossimo 21 giugno sarà la Giornata mondiale dello yoga. Numerosi gli eventi gratuiti in tutta Italia per celebrare la disciplina - Published: 2023-06-15 - Modified: 2023-06-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/giornata-mondiale-dello-yoga-21-giugno-in-armonia-e-natura/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: armonia, giornata mondiale dello yoga, indù, milano, natura, roma torino, yoga, yoga day Il prossimo 21 giugno sarà la Giornata mondiale dello yoga. Ogni anno la disciplina si celebra in quella data per ricordarne l'importanza per le persone che la praticano nel combattere lo stress e per ritrovare loro stessi. Il 21 giugno è il solstizio d’estate: ricorda la tradizione indù, secondo la quale in questa data Shiva iniziò ad insegnare. In Italia lo yoga è praticato da più di due milioni di persone. Il boom della disciplina, neanche a dirlo, c'è stato durante il Covid. Probabilmente per la sua praticità di esecuzione all'interno delle mura domestiche, durante le settimane di lockdown. Negli Usa, la stima è stata di un +150% di acquisti online di tappetini per svolgere l'attività in casa. Giornata mondiale dello yoga, ricorrenza sancita dall'ONU Dal 2014 la Giornata mondiale dello yoga è una ricorrenza riconosciuta dall’Assemblea Generale dell’Onu. Si ritiene infatti che lo yoga favorisca un approccio olistico al benessere e, più in generale, alla salute di chi lo pratica. Quindi una sua diffusione potrebbe apportare benefici per la popolazione mondiale. Durante il Covid gli eventi legati alla Giornata mondiale dello yoga si sono svolti online. Numerosi sono gli eventi che si terranno, in presenza, durante la ricorrenza di quest'anno. Tutti saranno ad ingresso gratuito con registrazione consigliata. Numerosi eventi in tutta Italia per lo Yoga Day Per lo Yoga Day 2023 il messaggio è "Entriamo in armonia con la nostra vera natura". Armonia e natura dunque le due parole chiave di quest'anno, attraverso le quali "si richiama il... --- ### Eternit bis: condannato Schmidheiny a 12 anni e 100milioni di euro di risarcimento > Eternit bis: La Corte d’Assise di Novara ha condannato Schmidheiny a 12 anni e 100mila euro di risarcimento - Published: 2023-06-10 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/eternit-bis-condannato-schmidheiny-a-12-anni-e-100mila-euro-di-risarcimento/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto Schmidheiny, Casale Monferrato, condanna Schmidheiny, Eternit, Eternit bis, processo eternit Eternit, 392 le vittime dell’amianto che si lavorava nell’azienda di Casale Monferrato La Corte d’Assise di Novara ha condannato l’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny a 12 anni di reclusione per omicidio colposo aggravato e per la violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Aveva gestito lui lo stabilimento Eternit di Casale Monferrato dal 1976 al 1986, anno in cui venne chiuso. Ma le vittime dell’amianto che si lavorava all’interno dell’Eternit sono 392. “Morti che non torneranno- dichiarano i familiari delle vittime dopo la sentenza- Né vincitori né vinti La procura aveva chiesto l’ergastolo per Schmidheiny Il processo, iniziato nel 2009, sembrava senza fine. Condannato nel 2012 dal Tribunale di Torino a 16 anni di carcere insieme al barone Louis de Cartier, entrambi imputati per disastro ambientale e omissione volontaria della cautela per coloro che lavoravano negli stabilimenti. Confermata la condanna per Schmidheiny nel 2012 a 18 anni. Il barone era morto poco prima. Ma nel 2014 il processo finì in prescrizione.  La Corte di Cassazione annullò la condanna in primo e secondo grado dell’imprenditore. La sentenza del processo Eternit bis Ora, il 7 giugno 2023 finalmente la condanna a 12 anni di reclusione e anche l’interazione per 5 anni dai pubblici uffici. La Corte ha fissato una provvisionale di circa 100 milioni di euro per le parti civili. 50 milioni di euro per il comune di Casale Monferrato e 30 milioni per la presidenza del Consiglio dei ministri. Provvisionali disposte anche per i parenti delle vittime: da 20mila e fino a 300mila... --- ### Morte del 15enne di Aprilia: condannato il Comune > La Corte d’Appello conferma la condanna del Comune di Aprilia per la morte di Daniele Giovannoni e aumenta le somme di risarcimento - Published: 2023-06-08 - Modified: 2023-06-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/morte-del-15enne-di-aprilia-condannato-il-comune-di-aprilia/ - Categorie: Blog, News - Tag: Comune di Aprilia condannato, Daniele Giovannoni, Ezio Bonanni, risarcimento per la morte di Daniele Giobannoni La Corte d’Appello di Roma ha aumentato anche l’indennizzo per la morte di Daniele Giovannoni La Corte d’Appello conferma la condanna del Comune di Aprilia e dell’allora dirigente Giovannini Luciano, per la morte di Daniele Giovannoni e aumenta le somme di risarcimento per i familiari. Il ragazzo morì il 30 agosto del 2005, a soli quindici anni, per una caduta dal motorino a causa di una buca sull’asfalto in via Toscanini. Un dolore che ha portato il padre, dopo cinque anni di silenzio dall’incidente, a compiere un gesto disperato, estremo e per molti plateale: quello di incatenarsi davanti al tribunale di Latina chiedendo che fosse fissata l’udienza del processo. Solo nel 2019 la Corte aveva condannato il Comune. Oggi non solo ha confermato la condanna ma, in seguito al ricorso dell’avvocato Ezio Bonanni, legale della famiglia, ha aumentato la somma del risarcimento per “il ricorso a provate cure mediche per il temporaneo stato depressivo”. Al padre andrà la somma di 350mila euro e ai fratelli 150mila. La Corte ha respinto il ricorso del Comune di Aprilia non solo per quanto riguarda la penale responsabilità del Dott Giovannini Luciano, dirigente del Comune. Anche per la condotta omissiva in ordine allo stato del manto stradale di Via Toscanini. Quindi ha attribuito l’esclusiva responsabilità del Comune di Aprilia, quale custode della strada, nella determinazione dell’incidente. “Il consulente del pubblico ministero – scrivono ancora i giudici – pur affermando che la presumibile velocità a cui viaggiava il ragazzo fosse di 70 Km/h, ha comunque dichiarato che la... --- ### Tumore alle ovaie, dalla Cina un nuovo test diagnostico > Il test potrebbe rilevare il tumore alle ovaie prima dei metodi attuali. Ciò aumenterebbe le possibilità di sopravvivenza per le pazienti - Published: 2023-06-06 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alle-ovaie-dalla-cina-un-nuovo-test-diagnostico/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: cancro alle ovaie, cancro ovarico, Cina, nuove strategie per combattere il tumore, Pechino, ricerca, tumore, tumore alle ovaie I ricercatori di Pan Wang dell'Università di Pechino, hanno sviluppato un test diagnostico del tumore alle ovaie. Tale test potrebbe rilevare la malattia prima dei metodi attuali: questa è la speranza con la quale il gruppo di ricerca ha portato avanti lo studio su 219 donne, pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine. Alcune pazienti avevno un tumore ovarico in fase iniziale, altre un tumore ovarico in fase avanzata; altre ancora un tumore ovarico benigno e un tumore endometriale. Una diagnosi precoce aumenterebbe di molto le possibilità di sopravvivenza delle pazienti. Ad oggi infatti la diagnosi è purtroppo spesso tardiva. I risultati della ricerca sono valutabili come promettenti. Tuttavia serviranno altri approfondimenti perché il test sia validato dalla comunità scientifica. Il prossimo passo sarà provarlo anche su donne sane, per escludere il rischio di falsi positivi. Come funziona il nuovo test per il tumore alle ovaie Il test per la diagnosi del tumore alle ovaie si basa su 7 sostanze chimiche presenti nel fluido uterino. Tale liquido contiene cellule e prodotti metabolici che provengono da ovaie e tube di Falloppio. Attraverso degli spettrometri di massa, i ricercatori hanno esaminato il fluido di 96 donne alla ricerca dei metaboliti con livelli distinti per il cancro ovarico in fase iniziale. Individuate 7 sostanze: tra esse la tirosina e la fenilalanina, aminoacidi che potrebbero essere usati per la diagnosi precoce. Sui fluidi delle restanti 123 donne, oltre ai 7 metaboliti è stato cercato anche il marcatore CA-125. I ricercatori hanno notato che il nuovo... --- ### Screening pediatrico per diabete e celiachia > Screening pediatrico per diabete e celiachia. Approvata dalla Camera la proposta di Legge 622 per un programma diagnostico e preventivo - Published: 2023-06-03 - Modified: 2023-06-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/screening-pediatrico-per-diabete-e-celiachia/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: cause celiachia, cause diabete, celiachia, diabete bambini, diabete tipo 1, Ministero della Salute, prevenzionecura celiachia, proposta di legge 662, screening celiachia e diabete, screening pediatrico celiachia e diabete Approvata dalla Camera la proposta di legge per lo screening di diabete e celiachia Un programma mirato per individuare il diabete di tipo 1 e la celiachia nella popolazione infantile (dal primo al diciassettesimo anno di età). L’importanza di una diagnosi precoce di queste patologie aiuta a ridurre le complicazioni e il peggioramento che possono, a volte, essere mortali.  La Proposta di Legge 622 “Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica” è stata approvata dalla Camera. Dopo l’istituzione del fondo per il finanziamento dello screening delle due patologie in legge di Bilancio 2023 (comma 530 dell’art 1), attribuisce al Ministero della Salute il compito di elaborare delle strategie mirate. Vediamo nei dettagli Il programma pluriennale per individuare gli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia è finalizzato alla prevenzione dell’insorgenza della chetoacidosi in soggetti affetti da queste malattie. Non solo è necessaria una diagnosi veloce ma rallentare la progressione della patologia tramite nuove cure e terapie. Sarà il Ministero della Salute a dettare i criteri per l’attivazione del programma. La spesa prevista è di 3,85 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025 e di 2,85 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2026. Il ministero vorrebbe istituire un Osservatorio Nazionale sul diabete di tipo 1 allo scopo do elaborare e pubblicare annualmente i risultati dello screening nel sito web dell’istituzione e proporre, di conseguenza, campagne di sensibilizzazione e informazione su queste tematiche. Celiachia... --- ### Nuovo antibiotico contro il superbatterio grazie alla AI > Potrebbe avere le ore contate l'Acinetobacter baumannii. Al nuovo antibiotico hanno lavorato insieme ricercatori umani e AI - Published: 2023-05-31 - Modified: 2023-05-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/nuovo-antibiotico-contro-il-superbatterio-grazie-alla-ai/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: Acinetobacter baumannii, AI, antibiotico, carbapenemi, intelligenza artificiale, McMaster University, OMS, organizzazione mondiale della sanità, ospedale, ricerca, superbatterio Potrebbe avere le ore contate l'Acinetobacter baumannii, grazie alla AI (intelligenza artificiale) che ha trovato un antibiotico nuovo di zecca efficace contro questo superbatterio. La rivista Nature Chemical Biology ha pubblicato l'importante risultato, che potrebbe rappresentare il primo passo di una vera e propria rivoluzione nella ricerca contro altri microrganismi nocivi per la salute umana. La collaborazione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana per il raggiungimento di nuove frontiere scientifiche. Lo studio è stato condotto dalla canadese McMaster University. I ricercatori, con il coordinamento di Gary Liu, Denise Catacutan e Khushi Rathod, hanno guidato l'AI nella scoperta. Acinetobacter baumannii, le infezioni ospedaliere peggiori L'Acinetobacter baumannii è considerato dall'OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità, come uno tra i batteri più resistenti e quindi più pericolosi al mondo. Uno degli aspetti preoccupanti dell'Acinetobacter baumannii è la sua capacità di sviluppare resistenza a più antibiotici, inclusi i carbapenemi, che sono spesso usati come ultima risorsa per il trattamento delle infezioni batteriche. Questa natura multifarmaco-resistente rende le infezioni causate da Acinetobacter baumannii difficili da trattare e controllare. Il superbatterio è spesso presente negli ospedali e può portare gravi conseguenze per i pazienti, soprattutto i più fragili. Può causare polmonite, sepsi e infezioni delle vie urinarie; i fattori che mettono a rischio maggiore di infezione sono: età avanzata, gravi patologie concomitanti, immunosoppressione, gravi traumi o lesioni da ustioni, procedure invasive, ventilazione meccanica e degenza ospedaliera prolungata. AI al servizio dei ricercatori umani: la scienza più veloce Ricercatrice al lavoro Ora anche l'Acinetobacter baumannii, che fa... --- ### Carl Jung e Sabina Spierlain: un caso controverso di transfert? > Jung e Sabina: un transfert erotico sfociato in una passione carnale? Intervista al dottor Fabrizio Alfani psicoterapeuta - Published: 2023-05-19 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/carl-jung-e-sabina-spierlain-un-caso-controverso-di-transfert/ - Categorie: News, Psichiatria, Psicologia - Tag: A Dangerous Metod, AIPA, Aldo Carotenuto, Carl Jung e Sabina Spierlein, Diario di una segreta simmetria, dottor Fabrizio Alfani, Freud, inconscio, Prendimi L'anima, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, Sapina Spielrein, transfert, transfert erotico Carl Jung e Sabina Spierlein transfert anima psicoanalisi Jung e Sabina: un transfert erotico sfociato in una passione carnale? Intervista al dottor Fabrizio Alfani psicoterapeuta e membro ordinario con funzione didattica dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) La storia del famoso psicoanalista Carl Jung, allievo di Freud, e di Sabina Spielrein, la paziente su cui sperimentò il metodo psicoanalitico è nota a tutti. Sono stati scritti diversi libri riguardanti questo caso e per ricostruire la storia. Dal saggio del prof Aldo Carotenuto “Diario di una segreta simmetria” che contiene anche il diario di Sabina Spielrein è stato tratto il film “Prendimi l’anima” che racconta la storia della giovane donna appartenente ad una nobile famiglia russa di origini ebree che, a causa di forti crisi depressive emerse dopo la morte della sorella, venne obbligata ad internarsi nel famoso ospedale psichiatrico di Zurigo e presa in cura dal giovane dottor Jung. Nel 2011, il regista David Cronenberg, riprende nuovamente la storia tra Jung e Sabina nel film “A Dangerous Method”. La Spielrein era affetta, secondo l’allievo di Freud, da isteria. Presentava vari sintomi: allucinazioni, sbalzi di umore, eccessi di urla e pianto e problemi comportamentali. Jung decise di curare Sabina con il “metodo della parola” ideato da Freud cioè la psicoanalisi. Purtroppo, a quei tempi i pazienti erano ricoverati e non esistevano forme di terapia efficaci. Si cercava di tenerli occupati facendogli svolgere lavori semplici, ove possibile. Erano considerati un peso per la famiglia e la società. Un male da estirpare. Infatti, come riporta il diario della Spielrein: «Mi chiamavo Sabina Spielrein,... --- ### Mammografia dai 45 anni, ipotesi screening anticipato > Il governo italiano sta pensando di estendere la fascia di età per lo screening per il tumore al seno, con la mammografia: dai 45 ai 75 anni - Published: 2023-05-19 - Modified: 2023-05-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mammografia-dai-45-anni-ipotesi-screening-anticipato/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: andos, mammografia, Ministero della Salute, screening, seno, tumore al seno Il governo italiano sta pensando di anticipare la mammografia dall'età di 45 anni. Attualmente l'età indicata per sottoporsi all'esame di screening, offerto dal Servizio Sanitario Nazionale, è 50 anni nella maggior parte delle regioni. L'idea è anche quella di estendere la prevenzione dagli attuali 69 anni fino ai 75. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci durante il suo intervento al congresso Andos (Associazione Nazionale Donne Operate Al Seno). "Anche grazie alla collaborazione tra istituzioni, le associazioni e la comunità medica e scientifica - ha sottolineato il ministro, come riporta l'Ansa - a gennaio abbiamo varato il Piano Oncologico Nazionale, che tende a una maggiore integrazione tra prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico. Tra gli obiettivi strategici, il Piano indica di aumentare l'estensione e l'adesione ai programmi rivolti alla popolazione target (... ). C'è dunque una riflessione in atto che ci vede impegnati e che porteremo avanti, come ogni altra decisione, sulla base di evidenze scientifiche". La mammografia per la prevenzione del tumore al seno La mammografia è una tecnica di imaging che si usa per la diagnosi precoce del cancro al seno. L'esame consiste in una radiografia del seno, che può mettere in evidenza eventuali anomalie, come tumori o calcificazioni. Durante una mammografia, il seno viene compresso tra due piatti di plastica per ottenere immagini di alta qualità e ridurre la dose di radiazioni necessaria. Non si tratta di un esame doloroso e dura in media 10 minuti; può dare un leggero fastidio solo in casi di... --- ### Droghe leggere, il 4% degli alunni delle medie ne fa uso > Nelle scuole medie italiane il 4% degli studenti fa uso di droghe leggere, tra cui cannabis. Lo afferma l'ordine dei medici di Roma - Published: 2023-05-16 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/droghe-leggere-il-4-degli-alunni-delle-medie-ne-fa-uso/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: cannabis, droghe leggere, medici, roma Nelle scuole medie italiane il 4% degli studenti fa uso di droghe leggere, tra cui cannabis. Parliamo di circa 66mila bambini. A rendere noto il dato è l'Omceo di Roma, nei giorni scorsi ha portato i risultati di un gruppo di lavoro di medici nelle scuole. "Chiaramente, più è precoce l'utilizzo più il danno è maggiore, perché fino ai 18-20 anni i neuroni, dal punto di vista strutturale, sono in formazione". A spiegarlo è Stefano De Lillo, vicepresidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma. "Uno degli effetti è che si diventa 'stupidi': chi utilizza queste sostanze ha un quoziente di intelligenza dieci punti più basso. Si fa tanto per insegnare a questi giovani la matematica, l'italiano; si fa molto per dare loro una cultura, ma poi, per effetto dell'uso della droga, diventano 'stupidi'. Come Ordine - conclude De Lillo - abbiamo chiesto che laddove si parli di temi legati all'uso delle droghe sia sempre presente un medico; e non un cantante, un opinionista o un influencer per parlare di informazione scientifica". Il falso mito delle cosiddette droghe leggere I dati relativi all'uso di droghe leggere, tra cui la cannabis, sono emersi durante un corso gratuito di aggiornamento per medici. La tavola rotonda aveva il titolo "Prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi correlati all'uso di cannabis: l'importanza dell'informazione e della divulgazione". Un corso nato dall'esperienza di un gruppo di lavoro dello stesso Omceo di Roma, voluto e coordinato dal professor Antonio Bolognese. Lo scopo, dare informazioni... --- ### Dottorato honoris causa per Ingrid Daubechies a La Sapienza > Il dottorato in Matematica a Ingrid Daubechies per le "indubbie qualità matematiche, per i suoi lavori che attraversano numerose discipline" - Published: 2023-05-10 - Modified: 2023-05-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dottorato-honoris-causa-per-ingrid-daubechies-a-la-sapienza/ - Categorie: Cultura, Medicina e scienza, News - Tag: Ingrid Daubechies, matematica, roma, università La sapienza L'Università "La Sapienza" di Roma ha deciso di conferire il dottorato honoris causa in Matematica ad Ingrid Daubechies. La motivazione è nelle "sue indubbie qualità matematiche, per i suoi lavori che attraversano numerose discipline testimoniano interessi trasversali e applicati (fisica, matematica, biologia, arte) che la rendono a pieno titolo una scienziata a tutto tondo, ma anche per il ruolo da lei svolto nella promozione della presenza delle donne in Matematica, sia negli Stati Uniti, che a livello internazionale, e lo slancio e tutto il lavoro volto verso l'inclusione nella scienza di giovani talenti dei paesi in via di sviluppo”. "Considerata la massima autorità della teoria delle Wavelet (le Daubechies wavelet) - spiega La Sapienza in una nota - la studiosa ed il suo team hanno reso possibile molteplici applicazioni di tale teoria in ambiti diversi come, per esempio, nelle tecniche di compressione di foto e filmati digitali, ma soprattutto nel campo dell’arte per distinguere, attraverso specifici algoritmi, quadri veri da copie o falsi dando origine a una valida collaborazione tra i curatori dei musei, storici dell’arte, matematici e informatici". Quando l'eccellenza scientifica è donna La rettrice de La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni “Conferire il Dottorato honoris causa a Ingrid Daubechies in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale delle donne nella Matematica è un’occasione che ci rende doppiamente orgogliosi" - afferma la rettrice Antonella Polimeni. "La Daubechies è una scienziata che ha messo a disposizione il suo sapere spaziando in varie discipline, dalla matematica, campo in cui ha ottenuto... --- ### Notte nazionale del liceo classico, appuntamento il 5 maggio > Quella del 5 maggio sarà la Notte Nazionale del Liceo Classico. L'evento partirà dalle 18 e terminerà a mezzanotte - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/notte-nazionale-del-liceo-classico-appuntamento-il-5-maggio/ - Categorie: Cultura, News Quella del 5 maggio sarà la Notte Nazionale del Liceo Classico. L'evento partirà dalle 18 e terminerà a mezzanotte. L'evento si svolge contemporaneamente nei licei classici aderenti di tutta Italia ed ha come finalità - come si legge nel regolamento - "la promozione della cultura classica (greca e latina) nonché la valorizzazione del curricolo del Liceo Classico in tutta la sua complessità e versatilità". Sono 360 i licei classici che hanno aderito in tutta Italia. La novità di questa edizione è che alle scuole italiane si sono uniti per la prima volta 9 licei stranieri: due in Francia (uno di questi dall'Isola della Réunion), uno in Germania, due in Grecia, uno in Spagna e tre in Turchia. I visitatori potranno assistere a maratone di lettura, dibattiti, spettacoli teatrali e concerti, presentazioni di volumi, incontri con gli autori, corti e cineforum, degustazioni a tema. Il tutto ispirandosi al mondo antico. Notte nazionale del liceo classico: studenti protagonisti C'è massima libertà, per le scuole, nell'organizzazione della notte nazionale del liceo classico. L'unico vincolo è che i veri protagonisti siano gli studenti. Le singole scuole potranno anche scegliere un singolo tema intorno al quale far ruotare l'evento; esso "dovrà avere un alto profilo culturale, ma dovrà vedere come protagonisti gli studenti. Per cui si potranno invitare conferenzieri, autori di libri, personalità del mondo accademico e culturale in senso lato; ma solo a patto che gli studenti abbiano un ruolo significativo nella conduzione di tali interventi". Nel regolamento è specificato infatti che "i ragazzi... --- ### Settimana dell'immunizzazione fino al 30 aprile > Fino al 30 aprile la Settimana mondiale dell'immunizzazione: milioni di bambini, nel mondo, senza vaccini a causa della pandemia. Si recupera - Published: 2023-04-27 - Modified: 2023-04-27 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/settimana-immunizzazione-fino-al-30-aprile/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: Covid, immunizzazione, OMS, organizzazione mondiale della sanità, vaccini Fino al 30 aprile si celebra la Settimana mondiale dell'immunizzazione. Si tratta di una campagna che ogni anno è avviata dall'OMS - Organizzazione mondiale della Sanità, e che cade di norma l'ultima settimana di aprile. L'edizione del 2023 ha come scopo particolare il recupero delle vaccinazioni perse durante la pandemia. Milioni di bambini sono rimasti senza protezione contro malattie prevenibili; si sono sviluppati focolai che invece avrebbero potuto essere evitati. Lo scopo di questa campagna, che dura una intera settimana, è puntare l'attenzione sulla necessità di proteggere le persone dalle malattie prevenibili con il vaccino. E sull'importanza di una azione collettiva in questo senso, per la protezione dei più deboli: i Paesi del mondo che sono rimasti indietro devono rimboccarsi le maniche con l'aiuto dei partner internazionali e riportare alti i livelli di copertura per proteggere la popolazione. "The Big Catch-Up" per l'immunizzazione generale "The Big Catch-Up" (dall'inglese: il grande recupero, ndr) - spiega l'OMS in una nota - "è uno sforzo esteso per aumentare i livelli di vaccinazione tra i bambini almeno ai livelli pre-pandemici e si sforza di superarli. Guidato da un'ampia gamma di partner sanitari nazionali e globali, The Big Catch-up mira anche a garantire servizi sanitari primari più forti per l'immunizzazione essenziale in futuro". "L'OMS - prosegue la nota - sta lavorando con i partner per aiutare i Paesi a rimettersi in carreggiata; per garantire che più persone siano protette dalle malattie prevenibili. Dobbiamo agire ora per recuperare i milioni di bambini che hanno perso i... --- ### Capelli bianchi, come diventano così? > Spiegato il naturale processo che porta aa avere i capelli bianchi. La chiave è nella maturazione delle cellule staminali - Published: 2023-04-21 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/capelli-bianchi-come-diventano-cosi/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: capelli, capelli bianchi, new york, ricerca Si dice spesso che sia per colpa delle preoccupazioni e dello stress, ma i capelli bianchi arrivano per un naturale processo legato al passare del tempo; che oggi ha anche una spiegazione scientifica dettagliata. Avviene secondo uno specifico sistema di invecchiamento che è stato studiato, analizzato e spiegato. Ad occuparsene, i ricercatori della New York University Grossman School of Medicine. Come arrivano quindi i capelli bianchi? La "colpa" è nella perdita di mobilità delle cellule staminali con l'avanzare dell'età. Esse infatti si muovono naturalmente su e giù, come avverrebbe per uno yo-yo, nei follicoli piliferi. E quest'ultima è una condizione necessaria perché avvenga la loro maturazione in melanociti (grazie all'interazione con la proteina Wnt); nonché per la conseguente produzione del pigmento che dà il colore alla chioma. Tale meccanismo si riduce progressivamente con il passare del tempo, e così i spuntano i capelli bianchi. Il meccanismo dei capelli bianchi scoperto nei topi Per la prima volta, il meccanismo dei capelli bianchi si è visto sui topi in laboratorio. Attraverso tecniche di visualizzazione in vivo in 3D ed al sequenziamento dei Dna, i ricercatori sono riusciti a tracciare il movimento delle cellule in tempo reale. Le hanno viste così muoversi da un compartimento all'altro del follicolo pilifero; le hanno viste invecchiare e ad un certo punto bloccarsi nel rigonfiamento della zona soprabulbare. Con il trascorrere del tempo e con il meccanismo continuo di caduta e ricrescita dei capelli, infatti, non riuscivano più a maturare né a scendere nella zona germinale del... --- ### Bambini abbandonati: esiste una scelta non basata sull’egoismo? > Bambini abbandonati: il parere della Società Italiana di Neonatologia.Considerazioni psicologiche sulla maternità, divorzio e gestione - Published: 2023-04-19 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bambini-abbandonati-esiste-una-scelta-non-basata-sullegoismo/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: abbandono bambini, bambini, bambini abbandonati in ospedale, bneonati abbandonati, depressione post parto, divorzio, divorzio e trauma, educare bambini, Enea neonato abbandonato, parto in anonimato, SINSocietà Italiana di Neonatologia Il parere della Società Italiana di Neonatologia sull’abbandono dei bambini e considerazioni psicologiche sulla maternità, divorzio e gestione del minore L’episodio del piccolo Enea lasciato nella Culla per la Vita della Clinica Mangiagalli di Milano e la bimba nata in un capannone dismesso in zona Quarto Oggiaro e portata dalla madre all’Ospedale Buzzi sono solo gli ultimi due episodi di neonati abbandonati ogni anno. Ci sono state polemiche e dibattiti sull’argomento e la Società Italiana di Neonatologia ha riportato i dati dei bambini che vengono abbandonati annualmente e perché in situazioni estreme, secondo gli esperti, lasciare un neonato in ospedale è l’unica scelta possibile in situazioni terribili. I dati sull’abbandono infantile Nel 2005 ogni anno venivano abbandonati 3000 neonati. Il dato più recente invece, emerso da un’indagine durata un anno (luglio 2013 e giugno 2014) è di 56 neonati non riconosciuti dalle mamme italiane su un totale di 80. 060 bambini nati. L’indagine è stata effettuata su un campione nazionale di 100 centri nascita ed effettuata dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) in collaborazione con “ninna ho”, progetto a tutela dell’infanzia abbandonata, promosso da Fondazione Francesca Rava N. P. H. Italia Onlus e dal Network KPMG in Italia. La decisione estrema e dolorosa di abbandonare un figlio Purtroppo, abbandonare un bambino in ospedale è una decisione difficile, richiede un’attenta autoanalisi per poter capire se è la cosa giusta per il suo bene. Oggi, come afferma il prof Luigi Orfeo, presidente SIN: “Dobbiamo considerare che la possibilità di affidare i neonati a queste strutture,... --- ### Reiki e il benessere psicofisico: funziona? > Il Reiki si sta facendo strada come tecnica per migliorare la salute psicofisica. E' usata anche in alcuni contesti sanitari, ma funziona? - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/reiki-e-il-benessere-psicofisico-funziona/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere Negli ultimi anni si è fatto strada, quale tecnica per migliorare la salute fisica e mentale, il Reiki. Si tratta di una disciplina di "(auto)guarigione" alternativa che consiste, secondo chi la pratica, nella canalizzazione dell'energia universale nel corpo del ricevente, che la assorbe dalle mani di un praticante esperto. Chi si avvicina a questa tecnica punta in genere a "purificare" il proprio corpo dalle tossine della quotidianità, per guadagnarci in benessere psicofisico. Si tratta di una disciplina olistica, che guarda cioè la persona nel suo complesso, e che è annoverata tra le pratiche di medicina alternativa. Oggi esistono numerosi corsi Reiki, che permettono di imparare la tecnica dai "master" (maestri) e successivamente di autogestirla, evolvendosi in autonomia. Tuttavia la scienza ufficiale pone non pochi dubbi sull'efficacia di questa tecnica, soprattutto per il fatto che i suoi benefici sono scarsamente dimostrati e dimostrabili. Cos'è il Reiki e gli obiettivi che si pone Il Reiki è una disciplina originaria del Giappone. Si basa sulla teoria che l'energia fluisca nel nostro corpo e che un blocco energetico sia tra le cause di malattie e squilibri. Nel corso di una sessione di Reiki, il praticante esperto usa le mani per canalizzare l'energia universale, permettendo in questo modo al ricevente di assorbirla. Il massaggio Reiki ha in pratica l'obiettivo di trattare disturbi e malattie con il riequilibrio dell'energia vitale. Si basa sull'idea che l'energia universale possa favorire la guarigione dell'individuo. Da chi riceve un massaggio Reiki, le sessioni sono spesso descritte come calmanti e rilassanti... . --- ### Depressione: la glicina potrebbe combattere il male oscuro > Depressione: la glicina potrebbe combattere il male oscuro. In aumento i casi di depressione. Come affrontare “il male di vivere” - Published: 2023-04-08 - Modified: 2023-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/depressione-la-glicina-potrebbe-combattere-il-male-oscuro/ - Categorie: Cultura, Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: combattere la depressione, depressione, depressione glicina, Egenio Montale, il male di vivere, indifferenza, morte, Poesia Spesso il male di vivere ho incontrato, scienze, vita In grave aumento il numero delle persone affette da depressione. Come affrontare “il male di vivere” La glicina, un comune aminoacido, potrebbe contribuire alla cura della depressione. Era già noto che fosse presente nel cervello ma gli esperti hanno individuato i recettori che le permettono di agire all’interno dei neuroni. Infatti, la glicina blocca nel cervello un recettore responsabile di un segnale di “rallentamento” contribuendo, probabilmente, anche all’ansia e ad altri disturbi dell’umore. La scoperta del Wertheim UF Scripps Institute for Biomedical Innovation & Technology, pubblicata sulla nota rivista Scienze, potrebbe essere un passo avanti per comprendere le cause biologiche della depressione maggiore e  trovare nuove cure. Come sostiene il neuroscienziato Kirill Martemyanov, che ha condotto la ricerca: «è presto per parlare di nuove terapie perché la sperimentazione è stata fatta solo sui topi e ci vorrà tempo prima dei test sull’uomo . I farmaci per la cura della depressione agiscono dopo settimane e, purtroppo, alcuni soggetti non rispondono alla cura. Per questo, sostiene, è necessario aprire la strada a nuove terapie». Nei lavori precedenti gli esperti avevano isolato un interruttore molecolare, il recettore GPR158, che induce sintomi depressivi in condizioni di stress prolungato. Adesso hanno scoperto che la glicina è una ''chiave'' di questo recettore. Questa, è già in vendita come integratore alimentare per migliorare l'umore. È un elemento di base delle proteine, presente in cibi proteici come carne e legumi. Depressione in aumento In seguito all’emergenza Covid è aumentato notevolmente il numero di persone affette da depressione maggiore. In Italia... --- ### Servizio Sanitario Nazionale: una crisi senza precedenti > Servizio Sanitario Nazionale: allarme Codice Rosso dalla fondazione Gimbe. Il nuovo Piano di Rilancio del Servizio Sanitario Nazionale - Published: 2023-04-04 - Modified: 2023-04-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/servizio-sanitario-nazionale-una-crisi-senza-precedenti/ - Categorie: Malasanità, Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: crisi SSN, fondazione Gimbe, istat, Nino Gambellotta, Piano di Rilancio Del Servizio Sanitario Nazionale, Servizio Sanitario Nazionale, Servizio Sanitario Nazionale Codice Rosso, ssn Codice Rosso per il SSN, liste di attesa infinite e rinunce alle cure. I 14 punti del nuovo Piano di Rilancio del Servizio Sanitario Nazionale Il privato avanza e la sanità pubblica è vicina a un punto di non ritorno afferma Nino Gambellotta, presidente della fondazione Gimbe che ha lanciato l’allarme di un Servizio Sanitario Nazionale in “Codice Rosso”. La fondazione, attraverso la diffusione e l’applicazione di attività indipendenti di ricerca, ha lo scopo di migliorare la salute delle persone e di contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico equo e universalistico. La sanità pubblica dovrebbe essere un pilastro per l’Italia, in quanto repubblica democratica. Il diritto alla tutela della salute è un principio fondamentale della nostra Costituzione. Purtroppo, come sostiene il presidente dell’associazione Gimbe: “il livello di salute e benessere della popolazione condiziona la crescita economica del Paese. La perdita di un SSN universalistico porterà ad un disastro sanitario, sociale ed economico senza precedenti”. La pandemia ha indebolito il SSN "La crisi di sostenibilità del SSN - dichiara Nino Cartabellotta, presidente Gimbe - sta raggiungendo il punto di non ritorno tra l'indifferenza di tutti i Governi. Questi, negli ultimi 15 anni, oltre a tagliare o non investire in sanità, sono stati incapaci di attuare riforme coraggiose per garantire il diritto alla tutela della salute". Il risultato è che oggi i pazienti "vivono le conseguenze di un SSN ormai in codice rosso per la coesistenza di varie malattie. Queste sono: imponente sottofinanziamento, carenza di personale per assenza di investimenti, mancata programmazione... --- ### Emicrania nei giovani può legarsi a disagio emotivo > L'emicrania nei giovani può essere accompagnata da disagio emotivo, come ansia e depressione. Questa correlazione apre la via a diversi studi - Published: 2023-03-31 - Modified: 2023-03-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/emicrania-nei-giovani-puo-legarsi-a-disagio-emotivo/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: adolescenti, ansia, bambini, canada, depressione, disagio emotivo, emicrania, giovani L'emicrania nei giovani si può accompagnare a diverse forme di disagio emotivo. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics condotto dalla prof. ssa Serena Orr dei Departments of Pediatrics and Clinical Neurosciences presso la University of Calgary, in Canada. La ricerca ha coinvolto 2. 121 giovani pazienti con emicrania. Questo campione è stato confrontato con 2. 271 coetanei con altri tipi di cefalea; mentre 15. 288 persone hanno rappresentato il gruppo di controllo, composto da individui che non soffrivano di mal di testa. Il risultato ha mostrato che anche bambini e adolescenti possono soffrire di emicrania (circa il 10%); e chi ne soffre è più a rischio di ansia e depressione. Lo ha sottolineato la stessa responsabile dello studio, in un'intervista all'agenzia Ansa. Emicrania nei giovani: rischio doppio di ansia e depressione Lo studio eseguito della ricercatrice italiana in Canada, ha mostrato una correlazione importante tra emicrania e disagio emotivo. L'emicrania nei giovani infatti, in base ai risultati emersi, può portare ad un rischio raddoppiato per disturbi quali ansia e depressione, rispetto a chi non ne soffre. La raccomandazione dell'esperta è dunque quella di tenere sotto controllo tutti i bambini e gli adolescenti con emicrania anche relativamente ad eventuali disturbi emotivi che possono presentarsi, quali ansia e depressione. Riguardo ai risultati, la ricerca invece non termina qui. Ora è necessario capire infatti se esista una relazione di causa-effetto tra le tre condizioni: emicrania, ansia e depressione. Non solo: una volta esaminata la correlazione, bisognerà anche indagare su quale venga prima tra le... --- ### Tubercolosi, ancora 10 milioni di casi ogni anno > La tubercolosi fa contare ancora dieci milioni di casi all'anno; il 10% dei pazienti muore. Ma sono anche 74 milioni i pazienti salvati - Published: 2023-03-28 - Modified: 2023-03-28 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tubercolosi-ancora-10-milioni-di-casi-ogni-anno/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: OMS, organizzazione mondiale della sanità, tbc, tubercolosi La tubercolosi fa contare ancora dieci milioni di casi all'anno. E' questo il numero, infatti - per la precisione 10,6 milioni - di persone che si sono ammalate di Tbc nel 2021. Il 10% di loro sono morte: 1,6 milioni di pazienti. I dati sono quelli emersi nell'ultima Giornata Mondiale della Tbc, che ricorre ogni anno il 24 marzo. Lo slogan scelto per quest'anno è "Yes! We can end TB! " e lo scopo era segnalare "l’urgenza di continuare a investire risorse per intensificare la lotta contro la tubercolosi e realizzare gli impegni presi dai leader globali (... ), adottare le nuove raccomandazioni e a garantire un approccio multisettoriale per la lotta alla malattia". Dal 2000 salvate dalla tubercolosi 74 milioni di persone La data scelta per la Giornata mondiale, volta ad aumentare la consapevolezza su questa malattia, ricorda il giorno del 1882 in cui fu scoperto il Mycobacterium tuberculosis, il batterio che causa questa malattia infettiva e contagiosa. E in alcuni casi anche resistente, ma per la quale oggi sono disponibili anche nuovi farmaci orali. "La tubercolosi multi-farmacoresistente (MDR-TB) rappresenta ancora un grave problema per la salute pubblica e una minaccia per la sicurezza sanitaria" - sottolinea il Ministero della Salute. Non ci sono però soltanto dati negativi, perché l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) segnala anche ben 74 milioni di vite salvate dall'anno 2000. Gli sforzi fatti finora per porre fine alla malattia, dunque, non sono stati vani. Tbc, i sintomi. Paesi poveri più colpiti La Tbc aggredisce i polmoni e... --- ### Poesia: “Alter ego” > Poesia a cura della professoressa Maria Giuseppina Ottaviana Piras nella nuova categoria Cultura del giornale - Published: 2023-03-27 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/poesia-alter-ego/ - Categorie: Cultura, News Il mio amico abita nel cielo: è fatta la sua casa del mio filo. Si lega con le stelle in una danza e nei chiari di luna sogna e canta. A braccia aperte scende sopra i tetti, ha nostalgia di noi e chiama tutti: qualche voce risponde soltanto sospiri e suoni e parole di pianto. Una fila di luci piccole brilla, la luna chiara e vicina scintilla. L’amico cammina sui tetti leggero, sui raggi d’argento risale sicuro; e cadono lievi, bianchissimi fiori dal suo cuore doppio che vuole l’amore. Poesia di Maria Giuseppina Ottaviana Piras --- ### Disturbi alimentari, aggiornata mappa dei centri in Italia > La mappa dei centri italiani che trattano i disturbi alimentari è stata aggiornata. E' uno strumento utile per favorire trattamenti integrati - Published: 2023-03-22 - Modified: 2023-03-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-alimentari-aggiornata-mappa-dei-centri-in-italia/ - Categorie: Alimentazione, News, Salute e benessere - Tag: centri, disturbi alimentari, ISS, italia, mappa La mappa dei centri italiani che trattano i disturbi alimentari è stata aggiornata alcuni giorni fa. Sono 126 in tutta la Penisola: sono 112 le strutture pubbliche e 14 quelle private accreditate; l'ultimo censimento è aggiornato al 28 febbraio 2023. L'elenco completo si trova in una piattaforma online dell'ISS (Istituto superiore di sanità). La mappatura territoriale, pubblicata in vista della giornata del Fiocchetto Lilla, ha visto il coordinamento del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Iss; ed è stata realizzata con il supporto tecnico e finanziario del Ministero della Salute-CCM. La piattaforma offre informazioni su servizi e distribuzione geografica dei centri. La maggior parte dei centri per i disturbi alimentari e della nutrizione si trova nelle regioni del Nord Italia: qui ce ne sono ben 63, con in testa Emilia Romagna (20) e Lombardia (15); al Centro Italia ce ne sono 23, dei quali 8 nel Lazio e 6 in Umbria; 40 centri invece sono distribuiti tra regioni del Sud e insulari, di cui molti in Campania (12) ed in Sicilia (7). Disturbi alimentari, problema sanitario in aumento Spiega l'Iss sul sul sito della piattaforma che "i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating), sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza". Tali disturbi, inoltre, sono "oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione e per l’eziologia multifattoriale complessa"... . --- ### Nuova linea per la pelle Hyaluronika: un trattamento anti- aging curativo > Pelle: nuova linea sieri Hyaluronika: un trattamento anti- aging curativo. Intervista al dottor Mauro Leonardis chirurgo plastico ed estetico - Published: 2023-03-22 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/nuova-linea-per-la-pelle-hyaluronika-un-trattamento-anti-aging-curativo/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Salute e benessere - Tag: acido iarulonico, anti-aging, creme antietà, dottor Mauro Leonardis, pelle, prebiotici nel siero, retinolo, sieri anti età, sieri Hyarulonika, vitamina C creme Intervista al dottor Mauro Leonardis, specializzato in chirurgia plastica ed estetica, che ha contribuito alla realizzazione dei sieri per la pelle Una linea di sieri per il viso realizzata da medici specialisti in dermatologia, medicina estetica e plastica che associa ingredienti naturali con i principi base antietà della routine quotidiana. Quindi, l’utilizzo di acido ialuronico, vitamina C, acido glicolico e prodotti naturali come l’arbutina, l’asaxantina, prebiotici associati in modo strategico per curare la pelle giorno per giorno senza appesantirla. Quotidianamente usiamo creme per preservare e mantenere la bellezza e la salute della pelle senza sapere che alcuni “principi attivi” sono maggiormente efficaci se utilizzati in un certo modo e seguendo una skincare quotidiana a seconda del tipo di pelle. L’uso eccessivo di cosmetici può occludere la pelle e peggiorare la situazione. Invece di migliorare si rischia di utilizzare sostanze come il retinolo che possono avere effetti collaterali importanti. Per questo è stata realizzata la nuova linea di sieri Hyaluronika priva di conservanti, solfati, siliconi, oli essenziali, alcol, parabeni e altre sostanze tossiche. Sono prodotti a base di ingredienti naturali e SELF PRESERVED cioè in grado di auto conservarsi. Vediamo nei dettagli quali sono le caratteristiche di questi sieri e come usare determinati principi attivi insieme al dottor Mauro Leonardis specializzato in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva presso l’Università “La Sapienza” di Roma e presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della ​Università Pontificia Cattolica del Rio Grande do Sul (Brasile), diretta dal prof. Pedro Dijacir E. Martins. Dottore come mai avete... --- ### Aumentano i disturbi alimentari e le morti per anoressia e bulimia > Aumentano i disturbi alimentari e le morti dopo il Covid. Raddoppiano gli accessi all’Ospedale Bambin Gesù e di oltre 50% i ricoveri - Published: 2023-03-21 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/aumentano-i-disturbi-alimentari-e-le-morti-per-anoressia-e-bulimia/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: Anoressia, aumentano i disturbi alimentari dopo il Covid, Bulimia, disturbi alimentari, disturbi del comportamento alimentare, ISS, OMS, Ospedale Bambin Gesù Raddoppiano gli accessi e i ricoveri per disturbi alimentari all’Ospedale Bambin Gesù Secondo gli esperti il Covid e la quarantena hanno accelerato quei disturbi alimentari che erano già latenti. Come afferma la dottoressa Valeria Zanna, responsabile di anoressia e bulimia, molti di questi ragazzi e ragazze avevano già da prima questo tipo di problema (mangiavano di nascosto, vomitavano o altro) ma la quarantena ha svelato e ampliato i sintomi. Negli ultimi due anni (2021-2022) sono aumentati sia gli accessi al Pronto Soccorso dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù sia di oltre il 50% i ricoveri dai (180 casi prima della pandemia ai 300 nell’ultimo anno). Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) sono la seconda causa di morte per le ragazze tra i 12 e i 25 anni. In Italia sono circa 3 milioni le persone che soffrono di DCA, il 5% della popolazione, soprattutto le donne ma anche gli uomini. Rispetto agli altri precedenti il disturbo si presenta già a 8-9 anni. Questo a causa di modelli e stereotipi diffusi sui social network che influenzano notevolmente le ragazze ma anche per l’abbassamento dell’età puberale. Sono disturbi complessi che vanno curati adeguatamente con medici specializzati in psichiatria, psicologia, pediatria ecc. . ) e le conseguenze dell’anoressia e della bulimia, se non prese in tempo, sono molto gravi. Le cause secondo l’Istituto Superiore di Sanità Le cause di questi disturbi possono essere di vario tipo, non solo i social network e il desiderio di rincorrere i modelli proposti dalla società, ma anche... --- ### Trattamenti emicrania non farmacologici, le novità dagli USA > La Food and Drug Administration (FDA) americana ha dato l'ok, di recente, ad alcuni trattamenti emicrania innovativi non farmacologici - Published: 2023-03-13 - Modified: 2023-03-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/trattamenti-emicrania-non-farmacologici-le-novita-dagli-usa/ - Categorie: Medicina e scienza, News La Food and Drug Administration (FDA) americana ha dato il via libera, di recente, ad alcuni trattamenti emicrania innovativi. Grazie alla semplicità di utilizzo, potrebbero rappresentare delle valide alternative ai farmaci. Nel mondo circa il 12% della popolazione in media soffre di emicrania e una grossa fetta ne soffre nella forma episodica. Le terapie non farmacologiche possono quindi avere un impatto importante sulla gestione dell'emicrania e dei suoi sintomi, che possono essere anche invalidanti durante gli attacchi. A soffrire maggiormente di emicrania sono le donne e soprattutto durante l’età riproduttiva; il fattore predisponente o scatenante più comune, sono le oscillazioni ormonali legate al ciclo mestruale. In oltre la metà delle pazienti, si verifica una maggiore frequenza di attacchi durante il periodo perimestruale (subito prima o dopo il primo giorno di ciclo); evidenziato anche un miglioramento durante la gravidanza. Nuovi trattamenti emicrania: lo spray nasale calmante rapido L'ultima approvazione della FDA è quella dei giorni scorsi, ed è relativa ad uno spray nasale. Si chiama Zavegepant, è destinato agli adulti ed è in grado di calmare i sintomi in circa quindici minuti. Si tratta di un farmaco che dà sollievo in maniera rapida, alleviando così i sintomi più fastidiosi dell'emicrania. Tra essi ci possono essere disturbi visivi, sensibilità alla luce o ai suoni, nausea. Ed è pensato proprio per chi soffre principalmente di disturbi che rendono difficile l'assunzione di farmaci per via orale. Dagli USA anche un braccialetto contro l'emicrania Testato con successo ed approvato dalla FDA statunitense, anche Nerivio. Si... --- ### Cancro al seno in aumento, è di nuovo un "big killer" > Cancro al seno: le stime 2023 parlano di 55.700 nuove diagnosi. Poca prevenzione: le donne le più danneggiate dalla pandemia Covid - Published: 2023-03-07 - Modified: 2023-03-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-al-seno-in-aumento-e-di-nuovo-un-big-killer/ - Categorie: Medicina e scienza, News Il cancro al seno è tornato ad essere un "big killer". Le stime per il 2023 infatti parlano di 55. 700 nuove diagnosi, il che porta questo tumore a superare le tipologie di cancro maschili. Il picco ci sarà sulle donne con meno di 50 anni, che saranno il 40%; e la mortalità sarà principalmente a causa di diagnosi tardive. Le stime anche in questo caso non sono positive, perché parlano di circa 10mila decessi. I dati sono stati diffusi dalla LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, a convegno a Pescara nei giorni scorsi. L'evento era promosso dalla Fidapa nazionale ed era intitolato "La Prevenzione dei tumori femminili". LILT: "Cancro al seno, donne danneggiate da pandemia Covid" "Nei tre anni di lockdown - ha sottolineato Francesco Schittulli, presidente dell'associazione - abbiamo assistito a una situazione paradossale. Si è accantonata la prevenzione, la diagnosi precoce, e si è parlato solo della pandemia da Covid, come se non ci fosse una pandemia di cancro. Le donne sono quelle che oggi ne pagano le conseguenze peggiori. Hanno pensato ai figli, ai mariti, alle famiglie, tralasciando la prevenzione; e oggi il tumore al seno è tornato a essere il big killer divenendo la patologia oncologica più diffusa". La diagnosi precoce avrebbe potuto salvare la vita di numerose persone, o comunque avrebbe permesso di intervenire con maggiore anticipo. La prevenzione può salvare la vita perché la diagnosi precoce è fondamentale per una buona prognosi in caso di tumore al seno. Quando infatti... --- ### Gardensia, due fiori per le donne con sclerosi multipla > AISM in piazza con "Bentornata gardensia". L'incrocio dei nomi gardenia e ortensia "ricorda il legame tra donne e sclerosi multipla" - Published: 2023-03-03 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/gardensia-due-fiori-per-le-donne-con-sclerosi-multipla/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: aism, chiara francini, donna, ricerca, sclerosi multipla A marzo torna la Gardensia. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Associazione italiana sclerosi multipla lancia la sua campagna per sostenere la ricerca sulla malattia. "Gardensia" è l'incrocio tra i nomi di due fiori, la gardenia e l'ortensia, per rappresentare "lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla (SM), una malattia che colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini". Lo spiega l'associazione sul suo sito. L'iniziativa di solidarietà si svolgerà in migliaia di piazze italiane. Aism ha preparato anche una mappa interattiva dei luoghi in cui saranno presenti i volontari con i banchetti. L'appuntamento è fissato per questo fine settimana - 4 e 5 marzo - e per mercoledì 8 marzo. Saranno impegnati 14mila volontari in tutta Italia. Una "gardensia" per restituire la speranza Testimonial della campagna per le donne "Bentornata Gardensia" è l'attrice, conduttrice e scrittrice Chiara Francini. "L'età di esordio della malattia è quella dei grandi progetti della vita - spiega l'Aism - quando si è proiettati verso il mondo del lavoro, si progettano energie verso la creazione di propri legami sentimentali e la famiglia. La Sm entra nella vita delle persone per lo più tra i 20 e i 30 anni. Da questa malattia non si guarisce e non si può gestire da soli, coinvolge tutta la famiglia". Sclerosi multipla, in Italia 3. 600 nuovi casi ogni anno I dati relativi alla sclerosi multipla, sono sempre quelli dell'associazione. "Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi... --- ### Dipendenze: uscire dal vortice che logora l’animo > Le nuove dipendenze, quali sono e come uscirne. All’Ospedale Gemelli di Roma il CePID, per la cura di tutte le dipendenze - Published: 2023-02-27 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dipendenze-uscire-dal-vortice-che-logora-lanimo/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: cause dipendenza, dipendenza alcol, dipendenza da internet, dipendenza droga, dipendenze, dissociazione, disturbo da dipenza, Gemelli di Roma il CePID Inaugurato all’Ospedale Gemelli di Roma il CePID, nuovo centro a carattere multidisciplinare per combattere tutte le dipendenze, da quelle comportamentali a quelle da sostanze. La testimonianza di Vincenzo “Mi sono disintossicato dalla droga in questo modo”. Il nuovo centro sarà coordinato dal dottore Marco Di Nicola e da un’equipe di medici, psichiatri e psicologi con esperienza nell’ambito delle dipendenze (Addiction). Alle attività di assistenza si affiancheranno le nuove ricerche per comprendere meglio i meccanismi neurobiologici e psicopatologici implicati alla base dell’addiction per curarla con terapie personalizzate. Questo perché il disturbo da dipendenza ( da internet, da sostanze, da alcol, droga, sesso, lavoro, corpo ecc. ) è in forte aumento e l’apertura del centro mira a garantire prestazioni e cure nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale nei regimi assistenziali ambulatoriale e di Day-Hospital (dal lunedì al venerdì, contattando lo 06/30154122). “Si può parlare di ‘dipendenza’ – spiega il dottor Marco Di Nicola, psichiatra, coordinatore del CePID - quando una condotta, che sia l’uso di una sostanza o un comportamento problematico, induce fenomeni di neuro-adattamento quali tolleranza e astinenza, con reiterazione e incremento progressivi che conducono alla perdita di controllo e alla compromissione funzionale. Non vanno trascurati, inoltre, quei ‘comportamenti a rischio’ talora preliminari all’instaurarsi di una dipendenza conclamata e che, spesso, possono associarsi a condotte pericolose (quali guida in stato di ebbrezza, agiti impulsivi o episodi di aggressività in seguito all’assunzione di alcol e sostanze)”. Il disturbo da dipendenza Il disturbo da dipendenza, nel DSM V comprende, rispetto alla versione precedente altri tipi di dipendenza. Quella... --- ### Latte nelle scuole, programma per la sana alimentazione > Torna anche nel 2023 "Latte nelle scuole", il programma per la promozione di una sana alimentazione dei bambini - Published: 2023-02-24 - Modified: 2023-02-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/latte-nelle-scuole-programma-per-la-sana-alimentazione/ - Categorie: Alimentazione, Salute e benessere - Tag: bambini, dieta, latte, latte nelle scuole, ministero dell'agricoltura, politiche agricole, sana alimentazione, scuola, scuola primaria Torna anche nel 2023 "Latte nelle scuole", il programma del Ministero dell'agricoltura per la promozione di una sana alimentazione dei bambini. La campagna, che ormai si svolge da diversi anni, ha uno scopo educativo ed informativo. Il programma comprende sia latte che prodotti caseari, che saranno distribuiti nelle scuole primarie che hanno aderito, fino al mese di giugno. La distribuzione avverrà, auspicabilmente, per il consumo dei prodotti durante la ricreazione o la pausa pomeridiana. Il programma coinvolge i bambini dai 6 agli 11 anni. Sono circa 380. 000 gli alunni partecipanti su tutto il territorio italiano. Latte nelle scuole, priorità ad una dieta sana "Come tutti gli alimenti, anche il latte e i suoi derivati devono essere inseriti all’interno di una dieta varia ed equilibrata, secondo precise modalità di consumo". Come è spiegato nel sito ufficiale del programma: "Il latte è infatti una fonte preziosa di nutrienti perché è la prima fonte di calcio della dieta italiana, con un corredo di acqua, proteine di eccellente valore biologico, zuccheri e grassi in percentuale equilibrata, vitamine (soprattutto del gruppo B), e altri minerali tra cui potassio, fosforo e zinco. E’ un prodotto ad elevata “densità nutrizionale”, ma a bassa “densità energetica”. Eppure, proprio i consumi di questi importanti prodotti sono in continuo calo e nettamente al di sotto delle raccomandazioni scientificamente accreditate". I prodotti distribuiti nelle classi di scuola primaria I prodotti provengono da piccole e medie imprese, scelte con bando di gara europea, e si tratta di: latte alimentare (versione delattosata, per... --- ### Studi medici irregolari e farmaci scaduti, 51 denunciati > Centinaia i controlli dei Nas in tutta Italia. Chiusi due studi medici irregolari e denunciate all'autorità giudiziaria 51 persone - Published: 2023-02-22 - Modified: 2023-02-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/studi-medici-irregolari-e-farmaci-scaduti-51-denunciati/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: carabinieri, controlli, farmaci, medico, nas, salute Chiusi due studi medici irregolari dai carabinieri del Nas. I due provvedimenti di sospensione all’utilizzo di studi medici, in provincia di Catania e Reggio Calabria. Mancavano dei requisiti di abitabilità e presentavano l'allestimento di altre attività mediche non autorizzate. I controlli facevano parte di una serie di controlli eseguiti in tutta Italia. Destinatari i centri pediatrici e di medicina generale, singoli e associati, convenzionati con il sistema sanitario nazionale. I controlli, inviati dal Ministero della Salute, hanno avuto luogo in tutta la Penisola. Duplice lo scopo: accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati all’ASL; e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell’ambulatorio. Ad essere ispezionati, in tutto, 1. 838 studi medici tra pediatri e medici di medicina generale convenzionati. In 251 casi evidenziate non conformità (circa il 14%), con 308 irregolarità penali ed amministrative rilevate. Nel 65% dei casi le irregolarità riguardavano carenze igienico-strutturali degli ambienti destinati alle visite: presenza di attrezzature non idonee all’uso medico;impiego di locali diversi da quelli dichiarati;locali privi di sufficiente aerazione. Le situazioni, tutte segnalate alle autorità sanitarie locali per il ripristino delle condizioni di regolarità. Studi medici irregolari, 51 denunce penali "Sebbene la maggioranza degli studi controllati abbia offerto una corretta erogazione dei servizi ai propri assistiti - si legge in una nota dei carabinieri per la Tutela della salute - gli accertamenti dei NAS hanno consentito l’emersione di alcune situazioni illecite, che hanno determinato il deferimento all’Autorità giudiziaria di complessive 51 figure mediche e amministrative. Tra queste, 3... --- ### Droga: effetti cognitivi più gravi se si inizia in adolescenza > Droga: effetti cognitivi più gravi se si inizia in adolescenza. Relazione sulla tossicodipendenza al Parlamento - Published: 2023-02-18 - Modified: 2023-02-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/droga-effetti-cognitivi-piu-gravi-se-si-inizia-in-adolescenza/ - Categorie: Medicina e scienza, News, Psichiatria, Psicologia - Tag: cannabis, cocaina, dipartipento politiche antidroga, dipendenza, droga, droga e memoria, droga morte, effetti della droga sul cervello, effetti fisici droga, effetti psicologici droga, eroina, erona, tossicodipendenza Effetti della droga sul sistema nervoso centrale e relazione sulla tossicodipendenza Il nostro cervello è l’organo da cui parte ogni stimolo, pensiero, sensazione di benessere e malessere. Tutto dipende da un buon funzionamento cerebrale e dalla capacità di mantenerlo attivo. Le funzioni più importanti neuropsichiche e di iterazione come la memorizzazione, il controllo del comportamento, quella di giudizio, relazionale e decisionale che ci permettono di interagire con gli altri e con l’ambiente dipendono interamente da quest’organo. Sono diversi i fattori che possono influenzare il funzionamento cerebrale: l’interazione con il patrimonio genetico e l’ambiente, la storia del soggetto, i tratti ereditari, le esperienze individuali, l’assunzione di droghe, farmaci o alcol. Il cervello risponde agli stimoli in base ai vissuti dell’individuo. L’assunzione di droga interferisce con il funzionamento cerebrale Gli effetti sulla memoria possono essere devastanti, l’alterazione della realtà, la percezione, i pensieri e le azioni vengono alterate. La cosa è ancora più grave se l’uso di droghe avviene in giovane età. Questo perché il cervello è ancora in fase di maturazione e completa tale processo solo dopo i 21 anni. Le cellule sono particolarmente sensibili e l’uso di stupefacenti può alterare la loro fisiologia e la maturazione. Droga e danni cerebrali Tutte le sostanze psicoattive agiscono sul cervello sfruttando il complicato circuito dei neuroni responsabili del piacere. Se si abusa di queste sostanze si possono avere diversi tipi di dipendenza: 1)quella psichica cioè il pensiero di non poter vivere senza droga che crea, di conseguenza, astinenza e vari stati emotivi di disagio,... --- ### Cancro infantile, in Italia 2.400 casi > Nel mondo 400mila casi di cancro infantile all'anno, di cui circa 2.400 in Italia. Fino al 19 febbraio iniziative di solidarietà e donazioni - Published: 2023-02-17 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cancro-infantile-in-italia-2-400-casi/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: accesso alle cure, cancro, cancro infantile, fiagop, giornata mondiale contro il cancro infantile, tumori, tumori pediatrici Il 15 febbraio è stata la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile (International Childhood Cancer Day – ICCD) e fino a domenica 19 febbraio saranno molte le iniziative di sensibilizzazione in Italia. Le associazioni federate FIAGOP - Federazione Nazionale delle Associazioni di Genitori di bambini e adolescenti che hanno contratto tumori o leucemie - infatti porteranno avanti due iniziative pubbliche. La prima è "Diamo radici alla speranza, piantiamo melograni". Piante di melograno (Punica granatum) saranno messe a dimora in varie città, "per seminare germogli di solidarietà per l’oncoematologia pediatrica". L'hashtag scelto per l'iniziativa è quello di #DiamoRadiciAllaSperanza. La seconda iniziativa è rappresentata da "Ti voglio una sacca di bene". Si tratta di una raccolta di sacche di sangue ed emoderivati nei principali centri trasfusionali. I bambini leucemici, come quelli che stanno eseguendo terapie per la lotta ad un tumore, sono a rischio infezioni per via dell'abbassamento dei globuli bianchi e di gravi anemie a causa di emorragie che stentano a fermarsi a causa di un numero ridotto di piastrine. Nei centri trasfusionali coinvolti ci si potrà scattare dei selfie utilizzando le cartoline disponibili con il nome dell'iniziativa; per diffondere il messaggio sui social si potranno inoltre sfruttare gli hashtag #iodonosangue, #FIAGOP e #UnaSaccadiBene. Cancro infantile, 400mila diagnosi su scala globale Sono circa 2. 400 le diagnosi di cancro infantile attese nell'arco di un anno in Italia. Il numero corrisponde a circa 1. 500 bambini e 900 adolescenti che vengono colpiti da tumori e leucemie. La stima della Fiagop è che quasi 50. 000... --- ### Limoni per la ricerca contro il cancro, dal 1° al 15 marzo > Al supermercato, limoni in retine da 500 grammi al prezzo di 2 euro: 40 centesimi andranno alla ricerca sul cancro della Fondazione Veronesi - Published: 2023-02-13 - Modified: 2023-02-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/limoni-per-la-ricerca-tumori-fondazione-veronesi/ - Categorie: Alimentazione, Medicina e scienza, News - Tag: fondazione veronesi, limoni, ricerca Si acquistano al supermercato in speciali retine da 500 grammi: sono i limoni per la ricerca della Fondazione Umberto Veronesi. Grazie alla collaborazione con Citrus l'Orto Italiano, dal primo al 15 marzo partirà anche quest'anno la raccolta fondi per sostenere i ricercatori che si dedicano alla ricerca scientifica sui tumori. Nelle retine ci saranno i limoni siciliani, varietà primofiore, e sarà possibile trovarli nei supermercati e nei discount aderenti all'iniziativa. Ogni retina costerà 2 euro; per ciascuna venduta, 40 centesimi saranno devoluti alla raccolta fondi. L'attenzione dei commercianti nei confronti del progetto, negli anni, sta crescendo. A spiegarlo è Marianna Palella, ceo e founder di Citrus: "L'interesse nei confronti del progetto aumenta di anno in anno e si traduce nel coinvolgimento di un numero sempre maggiore di punti vendita sensibili e preziosi per la buona riuscita della raccolta fondi". Broccoli e limoni per la ricerca sui tumori Oltre ai limoni, anche i broccoli. Due appuntamenti all'anno (sempre con la stessa azienda) per finanziare la ricerca di Fondazione Veronesi. I limoni all'inizio dell'anno, i secondi in genere verso il mese di novembre. Entrambe le raccolte hanno lo stesso scopo, quello di sostenere la ricerca contro i tumori. Spiega la direttrice generale di Fondazione Veronesi, Monica Ramaioli: "Da oltre 20 anni la fondazione sostiene una ricerca scientifica d'eccellenza per la prevenzione e la cura dei tumori. E proprio per questo finanziamo sempre più numerosi scienziati capaci di pensare e agire contemporaneamente da ricercatori e da clinici, impegnati a trovare soluzioni di cura... --- ### Un angolo di cinema > Film “JoJo Rabbit” recensione. La pellicola ci insegna come il male può occupare le nostre menti solo se glielo permettiamo - Published: 2023-02-07 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/un-angolo-di-cinema/ - Categorie: Cultura, News Recensione del film “JoJo Rabbit” Uscito nelle sale cinematografiche il 16 gennaio 2020, con la regia di Taika Waititi, la pellicola è tratta dal romanzo“Caging Skies”della scrittrice belga-neozelandese Christine Leunens, pubblicato nel 2004. Attori: Roman Griffin Davis (JoJo Betzler), Thomasin McKenzie (Elsa Korr), Taika Waititi (Adolf Hitler), Scarlett Johansson (Rosie Betzler), Sam Rockwell (capitano Klenzerdorf), Archie Yates (Yorki), Rebel Wilson (Fraülein Rahm), Alfie Allen (Finkel), Stephen Merchant (capitano Deertz). Coprodotto da Germania e USA, è distribuito Walt Disney Italia / 20th Century Fox, e dura 108 min. La trama del film Jojo Betzler è un bambino tedesco di dieci anni, che milita nella Gioventù hitleriana. È il 1944 e la Seconda guerra mondiale infuria con violenza, mentre la propaganda del regime irretisce anche le menti dei più piccoli con menzogne antisemite, quanto mai efficaci nonostante la loro aperta ridicolaggine o, forse, proprio grazie ad essa. Il padre di Jojo è al fronte in Italia, ma si sospetta che abbia disertato per organizzare la Resistenza; sua madre, Rosie si prende cura di Jojo -non senza stravaganze-, e insieme soffrono per la morte di Inge, sorella di Jojo il quale pare avvertirne la fantasmatica presenza. Soprannominato "Rabbit" per la sua presunta codardia durante un'esercitazione nel campo per giovani nazisti, gestito dal capitano Klenzendorf, si ferisce con l'esplosione di una granata che lui stesso ha maldestramente lanciato; trascorre le sue giornate in compagnia del simpaticissimo, panciutello e occhialuto Yorki, il suo unico vero amico in carne ed ossa, ma non il suo migliore... --- ### Torna il Banco farmaceutico, dal 7 al 13 febbraio > Dal 7 al 13 febbraio tornano le Giornate di raccolta del farmaco. Al Banco Farmaceutico aderiscono oltre 5.800 farmacie e 18mila farmacisti - Published: 2023-02-07 - Modified: 2023-02-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/torna-il-banco-farmaceutico-dal-7-al-13-febbraio/ - Categorie: News, Salute e benessere Dal 7 al 13 febbraio tornano le Giornate di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico. Più di 5. 200 farmacie e 18mila farmacisti (titolari e non) aderiscono in tutta Italia. Ventiduemila invece i volontari impegnati nelle Grf. Come riconoscere le farmacie aderenti? Le attività esporarranno la locandina dell'iniziativa. Inoltre un elenco aggiornato è consultabile sul sito dell'evento. I cittadini potranno donare uno o più medicinali da banco per destinarli ai bisognosi. I farmaci raccolti saranno consegnati a 1. 800 strutture assistenziali, che seguono almeno 400. 000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo in modo gratuito cure e medicinali. Banco farmaceutico 2022: mezzo milione di confezioni donate Quanto a generosità e solidarietà, gli italiani hanno sempre dimostrato di essere in prima fila. I farmaci raccolti nel 2022 sono stati quasi mezzo milione, per la precisione ad essere donate sono state 479. 470 confezioni. Un valore complessivo di 3. 819. 463 euro. Il fabbisogno per le realtà assistenziali è di circa un milione di confezioni. "Serviranno soprattutto analgesici e antipiretici, antiinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobici intestinali e antisettici". La crisi internazionale ha acuito le povertà La crisi internazionale ha aggravato le situazioni di povertà già presenti e sta creando nuovi poveri anche nella classe media. "L'aumento del costo della vita si ripercuoterà sulle famiglie povere e sulle stesse realtà assistenziali a cui si rivolgono quando hanno bisogno d'aiuto, ma anche su tante famiglie non povere" - afferma Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. "Donare un... --- ### Ricerca, l'UE premia l'eccellenza scientifica > Ricerca: 32 italiani vincono i Consolidator Grants europei. Poker di eccellenza per Università Ca' Foscari, al top in Italia con 7 milioni - Published: 2023-02-02 - Modified: 2023-02-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ricerca-ue-premia-leccellenza-scientifica/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: consolidator grants, erc, finanziamenti, ricerca, università ca foscari, venezia Il Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) premia la ricerca e l'eccellenza scientifica dei Paesi membri, Italia compresa. Lo ha fatto finanziando 32 ricercatori italiani; un numero di tutto rispetto sui 321 totali, in cui l'Italia è seconda soltanto alla Germania (52). Si tratta dei Consolidator Grants i finanziamenti del programma Horizon Europe dell'Unione Europea: l'importo complessivo è di 657 milioni di euro ed è volto a supportare i progetti degli scienziati che hanno dai 7 ai 12 anni esperienza dopo il dottorato. I candidati erano stato 2. 222. Nella classifica dei migliori posizionamenti, seguono Francia e Gran Bretagna, ciascuna con 31 vincitori. La classifica cambia nel maggior numero di sovvenzioni, che invece sarà localizzato in Germania (62 progetti), Francia (41) e Spagna (24). I progetti da realizzare in università e centri di ricerca I progetti finanziati dal programma Horizon Europe sono da realizzare in università e centri di ricerca europei. Il finanziamento appena concesso riguarderà ricerche pionieristiche in diversi campi. Si va dall'ingegneria alle scienze della vita, per arrivare fino alle discipline umanistiche. A sottolineare l'importanza del lavoro dei ricercatori è Mariya Gabriel, Commissario europeo per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani: "Le loro scoperte gettano le basi per l'innovazione e, in definitiva, per la crescita e la competitività economica in Europa” - ha detto. Le sovvenzioni, inoltre, creeranno circa 1. 950 posti di lavoro. A beneficiarne saranno borsisti postdottorato, dottorandi ed altro personale presso le istituzioni ospitanti i progetti. L'Italia e la cosiddetta fuga dei cervelli La nota... --- ### Long Covid, scoperto il meccanismo della "fatigue" > Il Long Covid è la persistenza dei sintomi Covid a distanza di mesi dalla negativizzazione. Tra questi c'è la cd "fatigue", fatica cronica. - Published: 2023-01-30 - Modified: 2023-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/long-covid-scoperto-il-meccanismo-della-fatigue/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: fatica cronica, fatigue, long covid, Policlinico Gemelli, sintomi Il Long Covid è quella condizione che, con uno o più disturbi, si manifesta anche nelle settimane successive alla negativizzazione dal virus Sars-Cov-2 che causa il Covid. Tra questi sintomi persistenti, anche per molte settimane dopo la guarigione, c'è anche la cosiddetta "fatigue", ossia una stanchezza cronica e in alcuni casi invalidante. Una persona infettata su tre ne è colpita. Gli studiosi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, hanno scoperto il meccanismo d'azione che porta a questa condizione. La causa consiste in un deficit dell'amminoacido arginina. Lo studio dell'Università Cattolica Campus di Roma, che sarà pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences ha evidenziato un'associazione tra la stanchezza cronica del Long Covid ed una alterazione nel metabolismo dell'arginina. Ora bisognerà capire se un approccio terapeutico volto a ripristinare livelli ottimali di questo amminoacido, possa aiutare i pazienti a recuperare le forze. Stanchezza post Covid, come l'hanno curata i ricercatori? Lo studio del Policlinico Gemelli ha coinvolto 57 persone, di cui 46 adulti con Long Covid a distanza di otto mesi dalla diagnosi; 11 invece le persone prive di precedenti infezioni da Sars-Cov-2, abbinate per sesso e per età. I pazienti affetti da Long Covid sono stati suddivisi in due gruppi da 23 persone. Il primo ha ricevuto la somministrazione di un mix di arginina (1,6 grammi) e vitamina C liposomiale (500 mg); quest'ultima non è altro che un particolare complesso studiato per migliorare la biodisponibilità della vitamina C (aumenta la capacità dell'organismo umano di assorbire e/o... --- ### Autismo: scoperto un nuovo gene responsabile > Autismo: scoperto un nuovo gene responsabile dell'autismo. Pubblicato sulla rivista Brian il nuovo studio sulla - Published: 2023-01-24 - Modified: 2023-01-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/autismo-scoperto-un-nuovo-gene-responsabile/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: ASD, autismo, Caprin1, disturbo dello spettro autistico, gene autismo, genetica, Ministero della Salute Nuovo studio che fornisce ulteriori prove sulle basi genetiche dell’autismo È stato individuato, grazie ad uno studio multicentrico internazionale, un nuovo gene responsabile dell’autismo: Caprin1.   Il lavoro, oltre a dimostrare ulteriormente quanto già gli esperti suppongono, che l’autismo è una patologia genetica, potrebbe porre le basi per nuovi approcci terapeutici. Conoscendo meglio la patologia dal punto di vista genetico si potranno anche individuare nuovi geni e meccanismi correlati ai disturbi dello spettro autistico. Inoltre si potranno classificare i pazienti in base ai meccanismi biologici coinvolti nelle specifiche forme cliniche. La ricerca è stata coordinata dal prof Alfredo Brusco, docente di Genetica medica del dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino. In collaborazione con la Città della Salute di Torino. La scoperta ha permesso di dimostrare che mutazioni nel gene Caprin1 sono responsabili di alterazioni di specifici meccanismi neuronali, che provocano dal punto di vista clinico una forma di disturbo dello spettro autistico. Il lavoro è basato sulle nuove tecnologie di sequenziamento del Dna e sullo sviluppo di modelli in vitro di cellule neuronali.   Com’è stato scoperto il gene responsabile L'uso di tecnologie di sequenziamento dei geni umani (analisi dell'esoma ed analisi del genoma) ha permesso di identificare 12 pazienti colpiti da questa forma di disordine del neurosviluppo e di comprenderne i meccanismi biologici associati. Il gruppo di ricerca del Progetto NeuroWes si è dedicato dal 2015 allo studio della genetica dei disturbi dello spettro autistico. Anche grazie alla collaborazione con molti gruppi italiani e il Mount Sinai di New York. L'analisi di... --- ### Arance della salute, in piazza contro il cancro > Le arance della salute dell'AIRC tornano in piazza sabato 28 gennaio per la lotta contro il cancro. La prevenzione alla portata di tutti - Published: 2023-01-24 - Modified: 2023-01-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/arance-della-salute-in-piazza-contro-il-cancro/ - Categorie: Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: airc, cancro, colon retto, dieta, prevenzione, ricerca, screening, tumore, tumore ai polmoni, tumore al seno Le arance della salute tornano in piazza sabato 28 gennaio per la lotta contro il cancro. La campagna dell'AIRC - Fondazione italiana per la ricerca sul cancro intende raccogliere risorse per finanziare il lavoro di 5. 000 ricercatori. Lo scopo è "rendere il cancro sempre più curabile" e promuovere le sane abitudini. I volontari dell'AIRC che si ritroveranno nelle piazze italiane, distribuiranno i kit alimentari per la raccolta fondi. Dieci euro per le arance della salute, di tipo rosso e coltivate in Italia; otto euro per il miele ai fiori di arancio e sei euro per la marmellata d'arancia. Arance della salute, la "salute nelle nostre mani" "La prevenzione - ha detto il direttore scientifico di Airc, Federico Caligaris Cappio - è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno. Se la diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre un tumore, altri semplici interventi consentono di contenere il rischio che alcuni tumori si presentino. Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre". La campagna "La salute nelle nostre mani" punta a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di compiere gesti concreti per la propria salute: stop al fumo, alimentazione equilibrata, l’attività fisica e non ultima l’adesione agli esami di screening raccomandati. La prevenzione alla portata di tutti Le corrette abitudini di vita comprendono - come detto in precedenza - il movimento fisico, l'eliminazione del fumo e una dieta sana, ma anche... --- ### E-cig, possibile stretta del Ministero della Salute > Il ministero della salute vuole ampliare le restrizioni sul fumo all'aperto, anche con una stretta sulle e-cig, le sigarette elettroniche - Published: 2023-01-19 - Modified: 2023-01-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/e-cig-possibile-stretta-del-ministero-della-salute/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: divieto di fumo, e-cig, fumo, sigarette elettroniche, tabacco, tabagismo Il ministero della salute, oltre all'estensione del divieto di fumo all'aperto, sta pensando ad una stretta sulle cosiddette e-cig, le sigarette elettroniche. Come riporta l'agenzia Ansa, lo ha detto il ministro Orazio Schillaci in audizione alla Commissione Affari sociali della Camera. Il divieto di fumo potrebbe estendersi anche ai luoghi all'aria aperta, se nelle vicinanze sono presenti minorenni e donne in stato di gravidanza. Potrebbero essere eliminate le sale fumatori; ed il divieto di fumo potrebbe essere esteso anche alle emissioni dei nuovi prodotti come sigarette elettroniche e prodotti del tabacco riscaldato. A vent'anni dalla legge che ha introdotto il divieto di fumo nei luoghi pubblici e al chiuso, si sta dunque pensando ad un aggiornamento con maggiori restrizioni. Questo in risposta alla crescente preoccupazione sugli stili di vita degli italiani emersa a dicembre, con la pubblicazione dei nuovi dati sul cancro in Italia. Le e-cig non riducono i danni del fumo Secondo lo SCHEER - Comitato scientifico della Commissione europea le sigarette elettroniche (e-cig) non riducono i danni causati dal fumo. Esse stesse infatti sono in grado di produrre irritazioni alle vie respiratorie e di provocare effetti nocivi sul sistema cardiovascolare; anche il rischio cancerogeico è in crescita, a causa della "esposizione cumulativa a lungo termine alle nitrosammine, all’acetaldeide e alla formaldeide". Le e-cig rappresentano inoltre, quale alternativa, un via di accesso alle abitudini tagabiche anche per i giovani; infine non sono un valido strumento di aiuto per i fumatori a smettere. "Vista la preoccupante diffusione di stili di... --- ### Pedofilia: aumentano i casi di violenza sessuale > Pedofilia: aumentano i casi di violenza sessuale I dati sulla pedofilia della Polizia Criminale e il report della Chiesa - Published: 2023-01-16 - Modified: 2023-01-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pedofilia-aumentano-i-casi-di-violenza-sessuale/ - Categorie: News, Psichiatria, Psicologia - Tag: abuso minori, abuso sui minori, casi pedofilia, dati violenza sessuale minori, pedofilia, rapporto cei, violenza sessuale I dati sulla pedofilia della Polizia Criminale e il report della Chiesa Secondo i dati riportati dal Servizio Analisi Criminale del Ministero dell’Interno sono 698 le vittime minorenni di violenza sessuale e 597 le vittime di violenza sessuale aggravata con aumento del 56 %. 405 gli atti sessuali su minorenni, 629 i casi di adescamento, 21 le violenze sessuali di gruppo. Dati sconcertanti che confermano un incremento per i reati di violenza sessuale, una diminuzione, invece si registra nel caso di quella commessa presso gli istituti di istruzione 39 casi (meno 15% rispetto agli ultimi quattro anni). La pornografia virtuale evidenzia una tendenza crescente negli anni con un aumento del 240% nel 2021 rispetto al 2018. Il rapporto sulla pedofilia della Cei Secondo il primo rapporto sulla pedofilia della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) pubblicato a dicembre 2022, sono 89 le vittime e 68 i presunti pedofili nel biennio 2020- 2021. Il report, voluto dal cardinale Matteo Maria Zuppi, è stato divulgato alla viglia della Gionata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili che si celebra il 18 novembre. I dati riportati dal report ecclesiastico riguardano, però, solo gli ultimi due anni. Un periodo, tra l’altro in cui ci sono state restrizioni a causa della pandemia. Gli autori di violenza sono chierici, laici e religiosi di età compresa tra 40 e 60 anni. La Cei ha precisato che “a seguito della trasmissione della segnalazione all’autorità ecclesiastica da parte... --- ### Fumo: la legge funziona, ma resta il nodo delle e-cig > Il divieto di fumo nei locali pubblici ha sortito effetti positivi. Ora sotto l'attenzione delle autorità è sulle sigarette elettroniche - Published: 2023-01-09 - Modified: 2023-01-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/fumo-la-legge-funziona-ma-resta-nodo-e-cig/ - Categorie: Blog - Tag: asma, asma bronchiale, commissione europea, divieto di fumo, e-cig, fumo, fumo passivo, istat, legge sirchia, salute, sigaretta elettronica La legge Sirchia, che vietò il fumo nei locali pubblici al chiuso, sta dando i suoi effetti positivi. Secondo gli allergologi infatti sono diminuiti del 10-15% gli accessi ai pronto soccorso e i ricoveri dei pazienti asmatici. E' il bilancio della Società italiana di Allergologia, Asmologia e Immunologia clinica (SIAAIC). I progressi ottenuti negli ultimi 20 anni, hanno spiegato gli specialisti, sono risultati importanti per la salute pubblica; "ma l'abitudine al fumo nei pazienti asmatici resta ancora molto alta e la frequenza della malattia è legata anche all'aumento del carico pollinico e dello smog". Il problema è anche il fumo passivo. "Servono ancora molti altri sforzi per proteggere le persone che esposte al fumo passivo in casa" - sottolineano gli esperti. Mentre infatti l'asma è una malattia cronica che non si può sviluppare con il fumo passivo se la persona non ha caratteristiche patogenetiche. Chi soffre di asma bronchiale, invece, ha problemi sia con il fumo attivo che con il fumo passivo; i trattamenti farmacologici infatti non riescono a contrastare del tutto la potente azione infiammatoria del fumo e la malattia è soggetta a frequenti riacutizzazioni. L'attenzione deve essere rivolta anche alla fascia pediatrica, perché il fumo è un fattore predisponente all'asma con aumento del rischio fino all'85%. La legge Sirchia contro il fumo: cosa prevede La legge per la "Tutela della salute dei non fumatori" (la cosiddetta legge Sirchia, art. 51 L. 3 del 16 gennaio 2003) ha imposto il divieto di fumo nei locali chiusi. Fermo restando il divieto... --- ### App Immuni va in pensione, stop dal 31 dicembre > L'app Immuni, l’app di contact tracing italiana per il Covid-19, sarà eliminata dagli store il 31 dicembre. Stop a download e aggiornamenti - Published: 2022-12-28 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/app-immuni-va-in-pensione-stop-dal-31-dicembre/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: app immuni, contact tracing, Covid, covid-19, dismissione, Ministero della Salute, monitoraggio, tracciamento L'app Immuni è arrivata al capolinea e terminerà ufficialmente il suo servizio dal 31 dicembre. Dalla stessa data, l’app di contact tracing italiana sarà eliminata dagli store (Apple, Google, Huawei) e non sarà più possibile né scaricarla, né aggiornarla. Lo comunica il Ministero della Salute in una nota ufficiale. Inoltre saranno bloccate tutte le sue funzioni: non invierà più gli avvisi di esposizione al contagio e non sarà possibile segnalare la propria positività per avvisare altri utenti. Sarà interrotto anche il trattamento dei dati personali effettuato dal Ministero della salute (art. 6 del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28). I numeri di App Immuni: 21 milioni di download L'applicazione italiana di tracciamento era nata nel 2020 per il tracciamento dei contatti con positivi al coronavirus Sars-Cov-2 e si basava sullo stesso principio di quelle disponibili negli altri Paesi. Lo scopo dell'app Immuni era infatti quello di rispondere con semplicità e rapidità al bisogno di informazione e monitoraggio sul Covid nelle prime fasi della pandemia. Serviva a ricevere avvisi di contatto con un positivo sul proprio smartphone e a segnalare la propria positività al Covid-19, in modo anonimo, ad altri utenti che inconsapevolmente erano stati nelle vicinanze. Questo per avvisarli di testarsi e di tenere sotto controllo eventuali sintomi. E a loro volta, segnalare la propria positività qualora si manifestasse il virus, anche se asintomatici. Insomma, l'app puntava a "spezzare la catena del contagio" grazie alla responsabilità dei cittadini utilizzatori, e voleva essere uno strumento di monitoraggio dei contagi sul territorio... . --- ### Scoperta proteina correlata allo stress > Scoperta proteina correlata allo stress. Maggiore insorgenza di patologie in donne che hanno avuto esperienze avverse - Published: 2022-12-23 - Modified: 2022-12-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/scoperta-proteina-correlata-allo-stress/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News, Psicologia - Tag: ISS, proteina correlata allo stress MECP", stress, stress e patologie Maggiore insorgenza di patologie correlate allo stress nelle donne L’Istituto Superiore di Sanità e i ricercatori del Centro di riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale hanno scoperto che: «una riduzione nel sangue di una proteina (la MeCP2) sembrerebbe favorire il rischio di sviluppare malattie correlate allo stress, in persone, soprattutto donne, che, durante l'infanzia o l'adolescenza, abbiano vissuto esperienze particolarmente avverse». Lo studio è stato pubblicato su Translational Psychiatry. Al centro delle indagini la proteina MeCP2, ovvero Methyl-CpG binding protein 2, fondamentale per il funzionamento delle cellule nervose, nota perché alcune mutazioni del gene che la codifica sono la principale causa della Sindrome di Rett, una malattia neurologica rara, molto grave, che colpisce fin dalla prima infanzia prevalentemente il genere femminile. «Oggi sappiamo che questa proteina, oltre a essere implicata in numerosi processi del neurosviluppo, svolge un ruolo fondamentale nel determinare gli effetti che l'ambiente in cui viviamo ha sul nostro organismo, suggerendo un suo coinvolgimento nei processi che predispongono allo sviluppo di psicopatologie indotte dall'esposizione a eventi stressanti nel corso della vita» dicono i ricercatori. Sulla base di queste evidenze, gli scienziati hanno analizzato i livelli di MECP2 in campioni di sangue di 63 persone clinicamente sane. I risultati hanno confermato le loro ipotesi, ovvero che esiste una connessione tra i livelli ridotti di MECP2 e gli esiti disadattivi (quali ansia e depressione) delle esperienze avverse vissute in infanzia, e che tale legame è più forte tra le donne. «Ulteriori studi finalizzati ad approfondire i meccanismi alla base di... --- ### Salute della donna, a Roma un centro specializzato > Si chiamerà Centro per la salute e il benessere della donna. Obiettivi prevenzione e cura delle donne in ogni fascia anagrafica - Published: 2022-12-22 - Modified: 2022-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-della-donna-a-roma-un-centro-specializzato/ - Categorie: Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: centro specializzato, donna, fondazione atena, lilt, policlinico Umberto I, roma, salute, università La sapienza Roma avrà un centro per la salute della donna nuovo di zecca. Il progetto si basa sulla collaborazione tra Università La Sapienza e Policlinico Umberto I; insieme ad Atena Onlus e con il supporto della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Si chiamerà Centro per la salute e il benessere della donna. Avrà come obiettivi la prevenzione e la cura delle donne in ogni fascia anagrafica; dall’adolescenza all’età geriatrica, con percorsi terapeutici mirati e trattamenti specifici. Il progetto è stato presentato a Palazzo Baleani, dove avrà sede il centro specializzato. Alla conferenza erano presenti la rettrice dell'università Antonella Polimeni, l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, il direttore generale del Policlinico Umberto I Fabrizio d’Alba; ed i presidenti delle associazioni, Francesco Schittulli (Lilt) e Carla Vittoria Cacace (Atena Donna). Salute della donna: prevenzione, cura e benessere Presso il nuovo centro saranno svolte sia attività di prevenzione che di counselling, con bilanci di salute personalizzati ed assistenza per specifiche richieste. L'accesso agli spazi di Palazzo Baleani - telefonico o in sede - è previsto tutti i giorni dalle 8. 00 alle 18. 00. Saranno gli operatori dello sportello e del call center, ad avviare le utenti al percorso più adatto per le proprie esigenze. La prevenzione e la cura, sarà affidata ad una équipe di medici specialisti in medicina interna e di genere. L'approccio sarà olistico, ossia focalizzato sui bisogni specifici della donna che si rivolge al centro, nei diversi momenti della sua vita. Si tratta quindi di una... --- ### Ecomafia: il report di Legambiente e come contrastarla > Ecomafia 2022: il report di Legambiente e le proposte per contrastarla. Aumenta il ciclo illegale del cemento - Published: 2022-12-17 - Modified: 2022-12-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ecomafia-2022-il-report-di-legambiente-e-le-proposte-per-contrastarla/ - Categorie: Cultura, Malagiustizia, News, Salute e benessere - Tag: Cemento illegale, ecomafia, malasanità, ONA, report Legambiente 2022, rifiuti illegali Roma prima a livello provinciale per gli ecoreati Le ecomafie continuano a colpire l’Italia in maniera sempre più subdola. Un intreccio di interessi economici tra criminalità organizzata a danno dell’ambiente e della salute di tutti noi. Una cerchia di attacchi diretti e sottaciuti spinti dalla corruzione e dagli illeciti amministrativi. I dati sono sempre più inquietanti e, come riporta, il nuovo report Ecomafia 2022, realizzato da Legambiente con il sostegno di NOVAMONT. Nel 2021 i reati contro l’ambiente non scendono sotto il muro dei 30mila illeciti (accertati 30. 590), registrando una media di quasi 84 reati al giorno, circa 3,5 ogni ora. Un dato preoccupante e che continua a restare alto, nonostante la leggera flessione del -12,3% rispetto ai dati del 2020. Crescono gli arresti toccando quota 368, +11,9% rispetto al 2020. Sono 59. 268 gli illeciti amministrativi contestati, con una media di 162 al giorno, 6,7 ogni ora. Sommati ai reati ambientali, raccontano di un Paese dove vengono accertate ogni ora circa 10 violazioni di norme poste a tutela dell’ambiente. La corruzione: uno strumento che aumenta gli ecoreati Ad agevolare questa ondata di reati lo strumento della corruzione: 115 le inchieste censite da16 settembre 2021 al 31 luglio 2022, con 664 persone arrestate, 709 persone denunciate e 199 sequestri. 14 i comuni sciolti per mafia nel 2021 e 7 nel 2022, a cui vanno aggiunti gli ultimi in ordine di arrivo, Anzio e Nettuno (RM). Dati che si traducono da una parte in ferite insostenibili per l’ambiente, la cui tutela dallo scorso... --- ### Meccanismi cerebrali, scoperta la cellula delle decisioni > Al S.Raffaele scoperte cellule che influenzano i meccanismi cerebrali decisionali. Una notizia importante per chi soffre di sclerosi multipla - Published: 2022-12-14 - Modified: 2022-12-14 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/meccanismi-cerebrali-scoperta-la-cellula-delle-decisioni/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: aism, cellule staminali, cervello, decisione, irccs san raffaele, meccanismi cerebrali, pensiero, ricerca, sclerosi multipla, studio I ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele hanno scoperto cellule e molecole in grado di influenzare i meccanismi cerebrali, come le decisioni. La novità è importante perché ad essere identificata è stata una popolazione di cellule del cervello, che secernono una proteina che influenza il processo decisionale. Quando essa è mancante, rende meno capaci di decidere. Il team del San Raffaele - si legge in una nota dell'ospedale - "ha aggiunto un importante tassello alla definizione dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano i circuiti cerebrali che sottendono la nostra capacità di pensare e, in particolare, di decidere". Tale contesto bio molecolare, essendo ancora sconosciute le cellule e le molecole dei processi decisionali, era ancora poco chiaro. La ricerca è stata coordinata dal professor Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell'IRCCS; è stata condotta su un modello sperimentale e pubblicata sulla rivista Nature Communication. Il lavoro è stato possibile grazie al supporto della Progressive MS Alliance (BRAVEinMS) e della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM). Meccanismi cerebrali del pensiero, lo studio Nello studio sono state prese in esame le cellule staminali periventricolari, ossia quelle che si trovano intorno ai ventricoli cerebrali. Qui scorre il liquido cerebrospinale che irrora e alimenta il cervello. Queste cellule staminali secernono molte proteine e tramite il sequenziamento dell'RNA i ricercatori hanno trovato la proteina IGFBPL1 (insulin-like growth factor binding protein-like 1). La mancanza di questa proteina, hanno scoperto, abbassa il livello di efficienza delle staminali e non permette più il controllo dei neuroni del corpo striato... . --- ### Cassazione: tutela e risarcimento anche per coloro che non hanno un contratto regolare > Sentenza storica della Corte di Cassazione tutela e risarcimento anche per coloro che non hanno un contratto regolare - Published: 2022-12-13 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cassazione-tutela-e-risarcimento-anche-per-coloro-che-non-hanno-un-contratto-regolare/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto, Cassazione, infortuni sul lavoro, malattie professionali, osservatorio nazionale amianto, rimozione amianto, sentenza cassazione risarcimento lavoratori Pochi giorni fa la sentenza della Cassazione riguardante il risarcimento integrale per infortunio o malattia professionale "La Corte di Cassazione in una sentenza storica di pochi giorni fa ha sancito quanto sostenevo da tempo, che nel caso di infortunio o malattia professionale è dovuto il risarcimento integrale del danno. La sentenza quindi decreta l'estensione del principio della tutela a quanti non hanno un contratto di lavoro vero e proprio inclusi anche coloro che, per qualsiasi motivo, svolgono le loro attività nei cantieri, compresi i precari, i non regolarizzati e i dipendenti di ditte terze". Lo ha detto il presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) Ezio Bonanni, durante il convegno a Roma che si è svolto ieri presso la sala Laudato si’ del Campidoglio. Aumentano gli infortuni sul lavoro I dati parlano chiaro: sono in aumento gli infortuni sul lavoro e anche le malattie professionali. Tra i principi fondamentali della nostra Costituzione c’è proprio quello della centralità del lavoro e dell’uguaglianza dei diritti. ART. 4 “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto... “E non dimentichiamo che la legge tutela i lavoratori ART. 35 “La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro”. Proprio sulla base dell’uguaglianza sociale e i diritti dell’uomo la Corte di Cassazione ha espresso la sentenza citata in precedenza. Il convegno promosso dall’ONA... --- ### Alcol: i danni neurologici si protraggono nel tempo > Alcol: i danni neurologici si protraggono nel tempo. Come uscirne secondo il Libro Bianco del Ministero della Salute - Published: 2022-12-05 - Modified: 2022-12-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alcol-i-danni-neurologici-si-protraggono-nel-tempo/ - Categorie: Alimentazione, Medicina e scienza, Psichiatria, Psicologia, Salute e benessere - Tag: alcol, alcolismo, alcolisti anonimi, dipendenza da alcol, effetti alcol fisici, effetti alcol sul cervello, effetti collaterali alcol, Libro Bianco, misnistero della Salute I gravi effetti dell’alcol e come uscirne secondo il Libro Bianco del Ministero della Salute Un bicchiere di troppo a cena, un’uscita serale con gli amici e si inizia, sempre più spesso, a cadere in questa subdola trappola dell’alcolismo. L’insoddisfazione e il peso di questa società che vede i giovani sovraccaricati di oneri e aspettative, a volte li porta a finire in questa pericolosa dipendenza dalla quale è sempre più difficile uscire. Spesso l’uso di alcol è associato a droghe per sballarsi o per passare una “serata diversa”. Così molti giovani, e non solo, si ritrovano vittime di una sostanza che provoca danni più seri di quanto possano immaginare. Incidenti stradali, perdita di coscienza, violenza fisica sugli altri e su sè stessi, alterazioni dell’umore, rabbia, sonnolenza questi sono solo gli effetti collaterali dell’alcol sugli altri. Ma quali sono gli effetti sul nostro corpo? Effetti sul cervello fino a un mese e mezzo dopo l’ultimo bicchiere È noto ormai da tempo che l’alcol provoca gravi effetti sulla salute e sul cervello (disturbi psichiatrici e malattie degenerative) e le conseguenze si protraggono nel tempo.  Anche il consumo moderato e regolare di alcolici procura un danno strutturale e funzionale al principale organo del sistema nervoso centrale. Uno studio condotto su un gruppo di 90 pazienti in cura per disintossicarsi dall’alcol dell’Istituto di Salute Mentale di Mannhein (Germania) ha dimostrato che il progredire delle lesioni celebrali proseguie anche dopo sei settimane dall’ultimo bicchiere. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Jama Psychiatry. Queste persone sono state sottoposte... --- ### Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il report della polizia criminale > Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il report della polizia criminale dopo la legge Codice Rosso - Published: 2022-11-24 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-il-report-della-polizia-criminale/ - Categorie: News, Psichiatria, Psicologia - Tag: Codice Rosso, femminicidio, omicidi, report polizia criminale Codice Rosso, revenge porn, stalking, violenza sessuale, violenza sulle donne Piantendosi:“il Codice Rosso ha consolidato le norme ma occorre rafforzare le misure preventive anti violenza” In vista della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il 25 novembre, ricordiamo un’importante legge, quella del Codice Rosso emanata nel luglio 2019 ed entrata in vigore un mese dopo. Questa “modifica il Codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”. Da quanto emerge dal report “il pregiudizio e la violenza contro le donne “curato dalla Direzione centrale della polizia criminale, dei 221 omicidi commessi nei primi nove mesi di quest’anno (lo stesso numero dello scorso anno) 82 erano donne. Lo scorso anno sono state uccise 90 donne nello stesso arco di tempo. Per quanto riguarda gli omicidi 97 sono avvenuti in ambito familiare, di cui 71 vittime femminili e, tra queste, 42 sono state uccise dal partner o dall’ex. Le vittime di violenza sessuale sono state 4. 416 nello stesso periodo (­ più 9% rispetto allo scorso anno) il 92% delle vittime erano donne. Il Codice Rosso La legge Codice Rosso, entrata in vigore nell’agosto del 2019, nasce per stabilire norme a tutela delle persone che sono vittime di violenza di genere, domestica, stalking e violenza sessuale. I provvedimenti riguardanti questi reati sono avviati in maniera veloce proprio per tutelare questi soggetti. In particolare:1) la polizia giudiziaria deve riferire immediatamente al pubblico ministero la notizia di reato anche in forma orale 2)il pubblico ministero entro tre giorni dall’iscrizione della notizia... --- ### Povertà alimentare, il 26 novembre colletta nazionale > Sabato 26 novembre è la Giornata nazionale della colletta alimentare. Volontari in 11mila supermercati per la lotta alla povertà alimentare - Published: 2022-11-24 - Modified: 2022-11-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/poverta-alimentare-il-26-novembre-colletta-nazionale/ - Categorie: Alimentazione, News - Tag: banco alimentare, colletta, italia, povertà alimentare, spesa solidale Sabato 26 novembre 2022 sarà la Giornata nazionale della colletta alimentare, per la lotta alla povertà alimentare. Si tratta della 26esima edizione ed è organizzata come ogni anno dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, che sarà presente con più di 140mila volontari in undicimila supermercati in tutta Italia. I volontari dell'associazione impegnati nella raccolta alimentare, saranno riconoscibili da una pettorina arancione con il logo della onlus. La spesa solidale andrà a persone e famiglie in difficoltà. Le donazioni dovranno riguardare prodotti a lunga conservazione: polpa o passata di pomodoro, olio, omogenizzati per l'infanzia, latte in polvere, verdura in scatola, tonno e carne in scatola. Si tratta infatti di alimenti meno deperibili. Il dramma della povertà alimentare in Italia Sono sempre di più le persone che si rivolgono alle associazioni caritative del territorio per chiedere aiuto. La povertà alimentare, a causa della crisi economica, sta diventando un dramma anche in Italia. Sono 7. 600 le strutture sostenute da Banco Alimentare, mediante 21 organizzazioni territoriali e l'aumento dei costi generalizzato sta mettendo a dura prova anche lo stesso terzo settore. Lo ha sottolineato Banco Alimentare in una nota. "Dall’inizio dell’anno ad oggi - ha scritto - sono state 85. 000 in più le richieste ricevute che hanno fatto salire a 1. 750. 000 le persone aiutate. In questo difficile momento economico e sociale, Banco Alimentare deve far fronte anche ad un aumento del 45% dei costi di gestione tra logistica, trasporti ed energia elettrica e ad un calo del 30% delle donazioni economiche da aziende e privati"... . --- ### Tour Salute, eseguiti 5.600 screening > Tour Salute: successo per l'iniziativa di prevenzione che ha toccato 12 città italiane tra l'11 giugno e il 13 novembre - Published: 2022-11-19 - Modified: 2022-11-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tour-salute-eseguiti-5-600-screening/ - Categorie: Medicina e scienza, Salute e benessere Tour Salute: successo per l'iniziativa di prevenzione che ha toccato 12 città italiane tra l'11 giugno e il 13 novembre. Ventimila persone hanno partecipato alle diverse attività e 5. 600 invece si sono sottoposte ai vari tipi di controllo. Parliamo di screening diabetologico e nutrizionale, test di autodiagnosi e controlli di prima istanza, screening cardiologici, consulti di tipo baropodometrico e controllo dell'udito. Lo scopo del Tour Salute era sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano. La manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Il Tour della Salute e realizzata con il contributo di Eg Stada Group. Allestito un Truck Hospitality con 5 ambulatori; tutti i controlli erano a titolo gratuito. Tour Salute, scongiurate gravi patologie Grazie ai controlli eseguiti durante il Tour Salute, è stato possibile individuare e prevenire conseguenze potenzialmente gravi per la salute su alcuni pazienti. Si legge in una nota: "Segnalati 7 casi di pressione arteriosa alta, 3 casi di forti aritmie e 6 casi riguardanti persone con valori glicemici molto alti". I medici che hanno partecipato alla manifestazione per erogare le prestazioni sanitarie gratuite, fanno parte delle società scientifiche Sid (Società italiana di Diabetologia) e Siprec (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare); "hanno offerto consigli sulla prevenzione e gestione delle malattie cardio metaboliche, ma anche suggerimenti in riferimento ad una corretta alimentazione, all'attività fisica da svolgere e all'importanza dell'aderenza alla terapia". Utile anche lo Sportello d'ascolto gestito dagli specialisti della Federazione Italiana Psicologi. Con lo scopo di rispondere ai disturbi psicologici registrati nelle... --- ### Amianto: una delle regioni più contaminate dalla fibra killer è ora all’avanguardia nelle bonifiche > Amianto: Il Friuli-Venezia Giulia è all’avanguardia nelle bonifiche e capofila in Italia per la rimozione dell’amianto - Published: 2022-11-16 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-una-delle-regioni-piu-contaminate-dalla-fibra-killer-e-ora-allavanguardia-nelle-bonifiche/ - Categorie: News, News Amianto - Tag: amianto, bonifica amianto Friuli Venezia Giulia, convegno Triste, Debora Serracchiani, ONA Il Friuli-Venezia Giulia è capofila in Italia per la rimozione dell’amianto Il Friuli-Venezia Giulia è stata una delle regioni italiane in cui l’amianto ha mietuto più vittime. Questo, a causa dello smisurato e prolungato utilizzo che le aziende hanno fatto di asbesto. “Nei cantieri navali (Monfalcone e Trieste), nelle acciaierie, nei porti, tra cui quello di Trieste, l’amianto ha mietuto e continua a mietere migliaia di vittime”.  È quanto ha detto il Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto durante il convegno “Amianto a Trieste: profili sanitari e risarcitori” nella sala Luttazzi del Magazzino 26 di Trieste. L’evento si è svolto nei giorni scorsi durante la manifestazione del Comune “Una luce sempre accesa”. Sono stati affrontati temi importanti sia sui risultati ottenuti negli anni grazie alle bonifiche e l’impegno politico sia sulla situazione attuale del Friuli e delle altre regioni italiane a rischio amianto. “Molto si è fatto nel Friuli-Venezia Giulia nella terapia e cura, oltre che nella bonifica – ha aggiunto l’avvocato Ezio Bonanni - Trieste, il centro dell’Europa, è stata la città che tra le prime ha preso atto, anche grazie al compianto prof. Claudio Bianchi, del rischio amianto e ha assunto misure di tutela della salute”. Ad oggi sono segnalati, secondo il VII rapporto ReNam 15. 360 siti contaminati su una superficie di 3,5 milioni di mq. Di questi, 14. 060 punti sono stati scoperti grazie all’utilizzo dei droni, per 3,5 milioni di metri quadrati di amianto 450 punti sono stati bonificati ma 361 sono in pessime condizioni. Nella regione si riescono a rimuovere, infatti, 10mila tonnellate di amianto l’anno, con una media... --- ### Musica e ballo, come il suono influenza i movimenti > Quando nella musica sono mescolate delle frequenze ultra basse, il risultato è che si ha più voglia di ballare - Published: 2022-11-15 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/musica-e-ballo-come-il-suono-influenza-i-movimenti/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: ballo, canada, frequenze, movimenti, musica, ricerca Quando nella musica sono mescolate delle frequenze ultra basse, impercettibili per l'orecchio umano, il risultato è che si ha più voglia di ballare. Lo hanno scoperto i ricercatori della McMaster University in Canada, che hanno pubblicato la loro ricerca sulla rivista Current Biology. Il segreto è inserire nella musica dei bassi le frequenze ultra basse: i movimenti delle persone sulla pista da ballo aumentano di circa il 12%. Si è visto nel corso di un esperimento condotto dai ricercatori nordamericani. Musica allo studio dei ricercatori A guidare lo studio dell'università canadese è stato Daniel Cameron, neuroscienziato e batterista. L'occasione era quella di un concerto di musica elettronica organizzato presso il teatro di ateneo McMaster LIVELab, che è dotato di uno specifico allestimento per esperimenti scientifici, compresa la la cattura del movimento in 3D. Si tratta di un sistema audio in grado di replicare diverse ambientazioni del concerto, con speciali altoparlanti speciali a riprodurre le frequenze ultra basse impercettibili all'orecchio umano, ma evidentemente non per il cervello. "I musicisti erano entusiasti di partecipare a causa del loro interesse per l'idea che il basso può cambiare il modo in cui la musica viene vissuta in un modo che ha un impatto sul movimento" - ha raccontato Cameron. Come si è svolto lo studio in discoteca Tutti i partecipanti hanno ricevuto un questionario da compilare prima e dopo l'esperimento per misurare il gradimento del concerto e le sensazioni fisiche provate. I movimenti del corpo invece erano monitorati attraverso una fascia indossata sulla testa... . --- ### Palestre della salute, la novità nel Lazio > Istituite nel Lazio le Palestre della Salute: strutture che oltre al classico fitness possono ospitare percorsi per chi ha patologie croniche - Published: 2022-11-10 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/palestre-della-salute-la-novita-nel-lazio/ - Categorie: News, Salute e benessere - Tag: emilia romagna, lazio, palestre della salute, piemonte, prevenzione, toscana, veneto Nel Lazio arrivano le "Palestre della Salute". Si tratta di strutture pubbliche o private, che possono ospitare - oltre alle ordinarie attività di fitness - anche percorsi specifici per persone con patologie croniche non trasmissibili stabilizzate. Strutture idonee dunque per accogliere persone cardiopatiche, diabetiche, oppure con nefropatie, broncopneumopatie e altre patologie simili. Questi pazienti con problemi particolari potranno quindi frequentare le palestre per svolgere i propri programmi di esercizio fisico prescritti dal medico e personalizzati. Le palestre della salute dovranno ovviamente avere requisiti specifici, identificati dalla Regione. Esse sono infatti riconosciute come tali dopo una procedura di riconoscimento e di iscrizione in un apposito elenco regionale. La proposta è arrivata con un emendamento a firma del consigliere regionale Salvatore La Penna di concerto con l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Il provvedimento è passato tramite il collegato al bilancio. Palestre della salute, un esperimento ben riuscito Le palestre della salute sono state istituite a livello nazionale grazie all'Accordo Stato-Regioni del 3 novembre 2021. Quest'ultimo ha aggiornato le “Linee di indirizzo sull’attività fisica", redatte dal Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive. Lo scopo di queste strutture è "sensibilizzare i medici del Sistema Sanitario Regionale a prescrivere esercizio fisico al cittadino con cronicità affinché, dopo le opportune valutazioni, questi possa affiancare alla terapia medica in atto anche l’esercizio fisico con dosaggi correttamente individuati" - ha spiegato La Penna. Le palestre della salute sono già regolamentate e sperimentate in altre regioni italiane. Ci sono,... --- ### Quando il disturbo psicosomatico porta ad una patologia organica > Disturbo psicosomatici: quando porta ad una patologia organica. Intervista al Professor Massimo Biondi Psichiatra - Published: 2022-11-08 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/quando-il-disturbo-psicosomatico-porta-ad-una-patologia-organica/ - Categorie: News, Psichiatria Ne parleremo con il Professor Massimo Biondi direttore di Psichiatria e Psicofarmacologia del Policlinico Umberto I di Roma e Professore Ordinario di Psichiatria a La sapienza Università di Roma I disturbi e malattie psicosomatiche non sono in realtà solo ‘funzionali’, ovvero senza lesioni d’organo. Gli studi sullo stress hanno documentato ormai da molti anni che esiste una seconda area di disturbi psicosomatici in cui, purtroppo, può insorgere una condizione di vera e propria patologia organica.  Una lesione d'organo a causa, per esempio, di eventi esistenziali gravi o situazioni di stress protratte nel tempo. Questo perché a volte le conseguenze dello stress e della somatizzazione protratta incidono sull’integrità di organi e funzioni. Gli esempi sono molteplici.   Professore quali sono i casi in cui un disturbo psicosomatico può portare ad una patologia organica? “Stress emozionali protratti portano a disregolazioni del sistema neurovegetativo e neuroendocrino che coinvolgono in prima battuta la produzione di sostanze come le catecolamine, il cortisolo e altri ormoni (per citare i più conosciuti). Queste disregolazioni producono sui recettori degli organi bersaglio (ad esempio il cuore, i vasi) effetti acuti e effetti a lungo termine, che possono risultare in danni veri e propri. Ci sono casi di cardiopatia coronarica, di infarto miocardico, di ictus, ricollegabili, in associazione ad altri fattori di rischio (alimentazione, dislipidemia, fumo, ereditarietà, ecc. ) all’effetto di stress acuto o cronico. Lo stress aumenta anche l’aggregazione piastrinica, aumentando il rischio di trombosi. Esistono peraltro, come gli stessi cardiologi sottolineano, infarti senza ostruzione coronarica, e patologie come la sindrome di... --- ### Disturbi psicosomatici: il corpo che parla > Disturbi psicosomatici: intervista al professor Massimo Biondi della Sapienza e direttore dell’Unità di Psichiatria dell'Umberto I - Published: 2022-11-07 - Modified: 2022-11-08 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbi-psicosomatici-il-corpo-che-parla/ - Categorie: News, Psichiatria - Tag: conversione isterica, disturbi psicosomatici, isteria, policlinico Umberto I, prof Massimo Biondi psichiatra, somatizzazioni Quando il dolore della mente è riflesso sul corpo Intervista al professor Massimo Biondi direttore dell’Unità di Psichiatria e Psicofarmacologia del Policlinico Umberto I di Roma e Professore Ordinario di Psichiatria a La Sapienza Università di Roma Uno specchio di un dolore emotivo inesprimibile che non ha parole né grida. Può essere dovuto allo stress, a patologie psichiatriche o a un trauma. Per questo è importante che il professionista possa analizzare il caso con attenzione e capire se il problema è psicosomatico o se si tratta di altro. Il disturbo da somatizzazione oggi, racchiude una serie di patologie e ognuna deve essere trattata diversamente sia dal punto di vista psicoterapico sia farmacologico. C’è spesso confusione tra somatizzazione e disturbo da conversione isterica (denominato da Freud isteria) che presenta dei sintomi somatici su base psichica ma, in realtà, la ferita celata dietro questa patologia ha radici profonde inconsce. Il tutto si riflette sul corpo, specchio dell’anima e dei vissuti emotivi. I segni di un conflitto inespresso che rimangono celati e, inizialmente, incomprensibili. Il disturbo non è dai medici considerato ‘su base organica’ anche se comporta gravi compromissioni al soggetto come, ad esempio, la cecità isterica, l’afonia, la paresi.  Si presenta spesso con sintomi che sembrano simili a disturbi neurologici, ma in realtà non lo sono tanto che la diagnosi attuale nel Manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali della Società Americana di Psichiatria, il DSM5, è quello di ‘Disturbi pseudoneurologici’. La paura e l'incomprensione Il problema delle persone afflitte da “disturbi somatici” senza una effettiva base organica non solo può rendere invalidante la loro vita ma compromette anche l’area psicosociale e lavorativa. Dopo aver... --- ### Guerra in Ucraina: disperse fibre di amianto > Guerra in Ucraina: disperse miliardi di fibre di amianto “Morti anche in futuro a causa della distruzione degli edifici realizzati in asbesto - Published: 2022-11-04 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/guerra-ucraina-amianto-morte/ - Categorie: Cultura, News, News Amianto - Tag: amianto fibre Ucraina, guerra dispersione fibre amianto e uranio impoverito, guerra Ucraina, ONA, Salvatore Quasimodo, Uomo del mio tempo “Morti e malattie anche in futuro a causa della distruzione, durante la guerra, degli edifici realizzati in asbesto in Ucraina” L’avvocato Ezio Bonanni, presidente ONA interviene oggi durante la cerimonia al Campidoglio La guerra in Ucraina, oltre a mietere vittime sarà causa di morte e malattie anche in futuro. Non solo per le emissioni e per l’uranio impoverito, ma soprattutto per la dispersione di fibre di amianto dovuta alla distruzione degli edifici realizzati con l’asbesto. È quanto ha dichiarato oggi il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto intervenuto oggi in Campidoglio alla cerimonia "Fair Play for Peace" organizzata da European Fair Play Movement (EFPM) e CNIFP in occasione del 65esimo anniversario della firma del Trattato di Roma: “Questa guerra causerà tanti morti anche negli anni a venire. Tornata dopo decenni in Europa, distrugge non solo i popoli e le nazioni, ma anche i territori, e pregiudica tutto il pianeta perché causa anche un forte inquinamento - ha spiegato. Ezio Bonanni presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto "Non c'è solo l'amianto, tante altre sostanze cancerogene come l'uranio impoverito, il mercurio e l'arsenico stanno contaminando i terreni, le falde e l'aria, a cui si aggiungono le emissioni in atmosfera dovute al passaggio di mezzi che bruciano carburante e le sostanze nocive rilasciate dalle deflagrazioni". Conclude l'avvocato Ezio Bonanni" Dobbiamo tornare al rispetto, al dialogo, alla mediazione. Senza la pace non ci sono i presupposti per un futuro ed una vita degna di essere vissuta".   La guerra: strumento di morte e prevaricazione Le guerre sono sempre... --- ### Malaria, nuove speranze da un monoclonale > Con l'infusione di un anticorpo monoclonale, il rischio infezione per la malaria scende dell'88,2%. Nuova speranza per ridurre la mortalità - Published: 2022-11-03 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malaria-nuove-speranze-da-un-monoclonale/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: africa, anticorpi monoclonali, europa, malaria, ricerca Grazie all'infusione di un anticorpo monoclonale, il rischio infezione per la malaria scende dell'88,2%. Il dato emerge da una sperimentazione condotta in Mali e i cui risultati sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Basta una singola infusione per ridurre il rischio in una percentuale così elevata. La sperimentazione ha riguardato 330 persone, ed ha visto la somministrazione dell'anticorpo in diversi dosaggi; poi il monitoraggio dei pazienti è seguito per i sei mesi successivi. Chi ha ricevuto il dosaggio più alto (40mg per kg), ha visto scendere il proprio rischio di contrarre l'infezione in modo significativo, rispetto a chi aveva ricevuto il placebo. Anche con il dosaggio più basso (10mg per kg) però la riduzione del rischio è stata buona: circa il 75%. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, tutti di lieve entità, e quello più osservato è stato il mal di testa. "I risultati dello studio suggeriscono che un monoclonale può potenzialmente affiancare altre misure per proteggere dalla malaria stagionale i viaggiatori e i gruppi più vulnerabili come i lattanti, i bambini e le donne in gravidanza ed aiutare a eliminare la malaria da aree geografiche definite". Lo ha detto Anthony Fauci, direttore dello statunitense National Institute of Allergy and Infectious Diseases, che ha finanziato la sperimentazione. Malaria, nel 2020 oltre 600mila morti: 80% sono bambini La malaria continua a mietere vittime nel mondo, ed in particolare in Africa. E' qui infatti che avviene la maggioranza dei contagi e si verifica la maggior parte dei decessi. Quattro... --- ### Vaccini Covid in gravidanza e allattamento, le linee guida > Aggiornate dall'Istituto superiore di sanità le linee guida per i vaccini Covid in gravidanza e allattamento. Come funziona per 3 e 4 dose - Published: 2022-10-27 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/vaccini-covid-in-gravidanza-e-allattamento-le-linee-guida/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: allattamento, bambini, Covid, gravidanza, neonati, vaccini Aggiornate dall'Istituto superiore di sanità (Iss), le linee guida per i vaccini Covid in gravidanza e allattamento. L'aggiornamento si deve all'uscita dei nuovi sieri nell'ultimo anno ed alla possibilità di effettuare anche la quarta dose. Mentre infatti inizialmente l'Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto, a seguito dell’immissione in commercio del vaccino AstraZeneca, raccomandava la vaccinazione con vaccini a mRNA solo nelle donne a maggior rischio di contrarre l’infezione da Sars-CoV-2, oggi questi vaccini sono ritenuti di sicura efficacia. Nel 2021 invece erano disponibili ancora limitate prove relative a questo aspetto. Le categorie a cui era consigliata l'immunizzazione erano le professioniste sanitarie e le caregiver, e le donne con maggiore rischio di sviluppare una malattia grave (età superiore ai 30 anni e BMI maggiore di 30 kg/m2). Vaccini Covid efficaci: prevengono la malattia grave Oggi l'efficacia dei vaccini Covid in gravidanza è comprovata. "Come per la popolazione generale, anche per le donne in gravidanza i vaccini a mRNA sono risultati particolarmente efficaci nel prevenire la malattia grave da Covid-19". I dati di sei Paesi, pubblicati dall'International Network of Obstetric Survey Systems (INOSS) evidenziano come più del 90% delle donne in gravidanza e puerperio che hanno sviluppato una malattia grave da Covid-19 non fossero vaccinate. La sicurezza del vaccino è sia per il feto che per la madre. La somministrazione è raccomandata a tutte le donne in gravidanza. "Una recente revisione sistematica della letteratura che ha incluso 83 studi - si sottolinea - ha verificato la buona immunogenicità del vaccino e l’assenza... --- ### Studio sperimentale: un farmaco che allunga la vita > Studio sperimentale: un farmaco che allunga la vita di topi e vermi. Potrebbe essere usato begli umani. La scoperta dalla Cina - Published: 2022-10-25 - Modified: 2022-10-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/studio-sperimentale-un-farmaco-che-allunga-la-vita/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: aldometanib, farmaco, nuovo farmaco allunga la vita, scoperta cinese farmaco allunga la vita d I ricercatori cinesi hanno sviluppato un farmaco che è stato in grado di allungare la vita di topi e vermi. Da testare ora negli umani Un farmaco che simula gli effetti del digiuno nelle cellule facendo, così, attivare un enzima che regola il consumo di energie e riduce l’accumulo di grasso. Gli scienziati cinesi hanno sviluppato questo nuovo medicinale chiamato aldometanib che ha esteso l’aspettativa di vita in topi e vermi. I risultati, pubblicato su Nature Matabolism, dimostrano che il composto chimico ha reso la vita più sana nei nematodi (vermi da 18 a 26 giorni e dei topi di almeno 7,5%). Potrebbe essere usato, dopo sperimentazioni, negli esseri umani non sono per allungare la vita ma per curare disturbi metabolici come il fegato grasso e il diabete. Infatti, nei roditori dopo la somministrazione è stato evidenziato un abbassamento nei livelli del glucosio nel sangue e un miglioramento del fegato grasso e della steopatite non alcolica. Le tempistiche Dopo un mese c’è stato un miglioramento sulla forma fisica dei topi che hanno perso massa grassa e dopo un anno hanno mostrato una maggiore forza  e resistenza nella corsa. Il farmaco è ispirato a un’antica pratica di digiuno cinese Questa “dieta” chiamata “bigu” era utilizzata proprio per la longevità e la salute. Era necessario non mangiare cinque cereali (riso, grano, miglio, semi di canapa e di soia). Come funziona il farmaco Aldometanib funziona attivando un enzima che regola il consumo di energia, chiamato AMPK. Questo è presente in ogni cellula eucariote e si... --- ### Pasta, il cibo preferito dagli italiani diventa mondiale > In questi giorni nel mondo si celebra la Pasta: il 25 ottobre è il World Pasta Day. Nell'ultimo decennio i consumi mondiali sono raddoppiati - Published: 2022-10-25 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pasta-il-cibo-preferito-dagli-italiani-diventa-mondiale/ - Categorie: Alimentazione, Salute e benessere - Tag: 2022, coldiretti, giornata mondiale della pasta, pasta, pasta integrale, proprietà della pasta, puglia, unionfood, world pasta day In Italia e nel mondo, in questi giorni, si celebra la Pasta. Al cibo preferito dagli italiani è stata dedicata addirittura una Giornata mondiale (World Pasta Day), che ricorre ogni 25 ottobre. La pasta è senza ombra di dubbio l'alimento simbolo della dieta mediterranea e dell'Italia nel mondo. Inoltre fa bene alla salute e stimola il buonumore. Contiene carboidrati, lipidi, acqua e proteine: è un alimento equilibrato e può essere usato anche nella dieta visto che, se usato con criterio, non fa ingrassare. Particolarmente indicata per la dieta, è la pasta integrale. E' infatti più ricca di fibre di quella tradizionale e quindi favorisce il transito intestinale. Inoltre è utile per il controllo della glicemia (valori dello zucchero nel sangue); in proposito è anche utile sapere che la pasta (di entrambi i tipi) più cotta alza il valore glicemico, mentre se al dente questo resta basso. I livelli di ferro e magnesio hanno invece effetti benefici su fegato a apparato cardiovascolare. Il boom economico della Pasta nel mondo Sono molti altri gli aspetti che si potrebbero analizzare della pasta. Quello più rilevante, quest'anno, è probabilmente quello economico.  Secondo quanto riporta l'Unione Italiana Food, nel mondo si cucinano quotidianamente 75 milioni di porzioni. Il consumo generale di pasta a livello mondiale, infatti, è quasi raddoppiato in un decennio. Si è passati da 9 a quasi 17 milioni di tonnellate. E l’export italiano di questo alimento è a quota 61% della produzione totale; un indotto di circa 5,5 miliardi di euro, 10mila... --- ### Febbre nel bambino, un progetto europeo per ridurre la mortalità > "EChiLiBRiST" punta a un test predittivo per la febbre nel bambino. Al progetto Ue per l'Italia partecipa l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. - Published: 2022-10-24 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/febbre-nel-bambino-un-progetto-europeo-per-ridurre-la-mortalita/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: bambino, commissione europea, febbre, horizon europe, malattie infettive, ospedale Bambino Gesù, test predittivo EChiLiBRiST, un lungo acronimo per indicare il consorzio internazionale che partecipa al progetto europeo per ridurre la mortalità dovuta alla febbre nel bambino. Sta per "Enhancing Children's Lives with Biomarkers for Risk Stratification and Triage" e per l'Italia ne fa parte l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Sono 13 le istituzioni che hanno aderito da tutto il mondo. Oltre all'OBG, ci sono: per la Germania, Eberhard Karls Universitaet Tuebingen; per la Spagna: Universitat Autònoma de Barcelona, BioEclosion ed Eurecat; la società internazionale di consulenza scientifica Asphalion per Spagna, Germania e UK; per il Regno Unito partecipano anche la London School of Hygiene and Tropical Medicine e la London School of Economics; per il Mozambico, il Centro de Investigação em Saúde da Manhiça; Haramaya University per l'Etiopia; il Centre de Recherches Médicales de Lambaréné per il Gabon e la University Health Network per il Canada. Il progetto durerà cinque anni - fino al 2027 - ed è stato finanziato dalla Commissione Europea per 2. 287. 485,20 euro, nell'ambito del programma di ricerca Horizon Europe. L'obiettivo è sviluppare un test predittivo sull’evoluzione degli stati febbrili nei bambini. Febbre nel bambino, primo sintomo di malattie infettive Spiega l'OBG, che la febbre nel bambino è "uno dei segnali più importanti delle malattie infettive che, se non trattate, possono portare anche alla morte". "La febbre è un indicatore fondamentale delle malattie infettive. Ogni anno nel mondo si registrano oltre un miliardo di episodi febbrili. Nell'Africa subsahariana un bambino di età inferiore ai 5 anni sperimenta in media fino a... --- ### Tumore alla prostata: test genetici che favoriscono la prevenzione e la cura > Tumore alla prostata: test genetici per la prevenzione e la cura secondo i ricercatori della Società di Urologia - Published: 2022-10-14 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-alla-prostata/ - Categorie: Medicina e scienza, News I ricercatori della SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica) hanno esposto, durante il congresso nazionale, le nuove terapie per la prevenzione e la cura Il tumore della prostata affligge ogni anno 7000 uomini solo in Italia. Di questi fino al 12% possiedono una mutazione dei geni BRCA (e in particolare di BRCA 2). Oggi è possibile ricercare tale mutazione su tessuto bioptico o su prelievo ematico in modo da selezionare la terapia adeguata al paziente. Nel caso in cui i test dimostrino una positività di tipo eredo familiare è possibile programmare accertamenti diagnostici e trattamenti nei parenti più stretti per curare il tumore in fase precoce. Purtroppo, però, oggi in Italia i tempi per svolgere questi test sono molto lunghi a causa della carenza di un network di laboratori certificati. A Firenze, nei giorni scorsi, si è svolto il XXXII congresso nazionale dal titolo “Opportunità e limiti attuali nella Medicina di Precisione”.   Gli specialisti della SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica) si sono riuniti per parlare di prevenzione e cura dei tumori uro-oncologi. “I test genetici BRCA aiutano la selezione delle terapie e favoriscono la prevenzione tra i famigliari dei pazienti. Manca ancora un network di centri efficienti e attivi capillarmente in tutta la Penisola”. I test genetici importanti per la prevenzione Il Presidente Nazionale SIUrO Alberto Lapini afferma: “Il counseling genetico presenta grandi potenzialità anche in uro- Bisognerebbe, infatti, proporre l’esecuzione del test BRCA a tutti i pazienti con carcinoma prostatico metastatico per valutare la possibilità di utilizzare, quando indicato,... --- ### Esofago, magneti per ripararlo: nuova tecnica al Bambino Gesù > All'ospedale Bambino Gesù di Roma, per la prima volta in Italia, è stata eseguita una nuova tecnica per la riparazione dell'esofago - Published: 2022-10-14 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/esofago-magneti-per-ripararlo-nuova-tecnica-al-bambino-gesu/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: atresia esofagea, esofago, ospedale Bambino Gesù All'ospedale Bambino Gesù di Roma, per la prima volta in Italia, è stata eseguita una nuova tecnica per la riparazione dell'esofago. L'innovazione consiste nell'utilizzo di magneti per curare l’atresia esofagea nei neonati. Con questa tecnica, chiamata magneto-anastomosi - spiega il professor Pietro Bagolan, direttore del Dipartimento medico-chirurgico del feto-neonato-lattante dell'OBG - "oltre a evitare lo stress e le possibili conseguenze (dolore postoperstorio, ferita chirurgica pur se minima ecc. ) di un intervento chirurgico classico o mininvasivo toracoscopico, i bambini hanno anche un decorso molto più semplice e spesso anche molto più rapido prima di poter finalmente mangiare naturalmente per bocca. Inoltre, non si creano cicatrici, neppure interne, legate all’accesso chirurgico classico. Questo rende più semplici ed agili eventuali futuri interventi per l’assoluto rispetto della anatomia del torace e del mediastino, la delicata regione anatomica in cui è alloggiato l’esofago". L'atresia esofagea è una rara malformazione congenita che impedisce nei neonati la normale alimentazione per bocca, perché manca un pezzo di esofago. La frequenza di questa malattia varia da un massimo di 1 su 2500 a un minimo di 1 su 4000 nati vivi. Ci si può accorgere di questa malformazione già in gravidanza, attraverso l'ecografia morfologica. La terapia è un intervento chirurgico, che nella quasi totalità dei casi è risolutivo. La magneto-anastomosi per la riparazione dell'esofago Quando vi è una diagnosi di atresia esofagea, il chirurgo interviene per riparare l'incompleta formazione dell'organo. All'ospedale Bambino Gesù si è praticata una magneto-anastomosi per la riparazione dell'esofago, una tecnica innovativa per curare l’atresia esofagea... --- ### Tour della Salute, per uno stile di vita sano > Il Tour della Salute da giugno sta attraversando l'Italia. Il prossimo weekend sarà a Napoli, poi tocca a Latina e Verona - Published: 2022-10-12 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tour-della-salute-per-uno-stile-di-vita-sano/ - Categorie: Blog, News, Salute e benessere - Tag: cardiologia, diabetologia, latina, napoli, psicologia, screening, tour della salute, verona, visite gratuite Il Tour della Salute arriva a Napoli sabato 15 e domenica 16 ottobre. L'appuntamento è previsto in Piazza del Municipio dalle 10 alle 13 e dalle 15. 30 alle 19. 30. Si tratta di un evento itinerante, che ad ottobre ha già toccato la città di Ferrara e che è partito lo scorso giugno da San Benedetto del Tronto. Le prossime tappe sono previste a Latina nel weekend del 22-23 ottobre (Piazza del Popolo) e a Verona (Piazza Bra) per il fine settimana conclusivo del 12 e 13 novembre. Giunto alla sua quarta edizione, il tour della Salute ha come scopo la sensibilizzazione dei cittadini sull'importanza della prevenzione e la promozione di uno stile di vita sano. Tour della Salute, prevenire è meglio che curare Il Tour della Salute prevede l'allestimento, all'interno del Truck Hospitality, di cinque ambulatori. Sarà possibile effettuare test per l'autodiagnosi e sottoporsi a controlli di prima istanza. Disponibili lo screening diabetologico e nutrizionale, lo screening cardiologico con un eventuale elettrocardiogramma, ed il controllo dell'udito. Nel Truck ci saranno specialisti diabetologi e cardiologi appartenenti alle società scientifiche Sid (Società italiana di Diabetologia) e Siprec (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare). I medici forniranno consulti gratuiti, ed offriranno consigli sulla prevenzione ma anche sulla gestione delle malattie cardio-metaboliche. Nelle scorse edizioni l'attività di prevenzione ha dato anche concreti benefici: dai controlli sono state scoperte patologie anche gravi, poi curate per tempo. I cittadini potranno ricevere suggerimenti per una corretta alimentazione, riguardo all'importanza di svolgere regolare attività fisica e di aderire... --- ### Emicrania, ecco perché è correlata alla fotosensibilità > E' noto che l'emicrania sia correlata anche ad una certa fotosensibilità. Oggi si è scoperto anche il perché, grazie ad uno studio - Published: 2022-10-11 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/emicrania-ecco-perche-e-correlata-alla-fotosensibilita/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza E' noto che l'emicrania sia correlata anche ad una certa fotosensibilità. Oggi si è scoperto anche il perché, grazie ad uno studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con il CNR di Pisa e l'Università di Padova. A coordinare la ricerca, il prof. Nicolò Meneghetti. L'annuncio della scoperta è stato dato con la pubblicazione sul Journal of Headache and Pain e con un video su YouTube. Lo studio ha evidenziato che il mal di testa si associa ad una eccessiva sincronizzazione dei neuroni, che rende l'organismo ipersensibile agli stimoli visivi. L'emicrania è dunque accompagnata spesso da una spiccata sensibilità alla luce (fotosensibilità). Ecco perché chi soffre di mal di testa spesso preferisce restare al buio o comunque ne trae giovamento. Un dato, questo, che da sempre è considerato una contraddizione. Il mal di testa infatti provoca una diminuzione dell'attività dei neuroni della corteccia visiva, l'area del cervello deputata all'elaborazione degli stimoli visivi. Questo paradosso è ora risolto: i ricercatori hanno scoperto che i neuroni durante l'emicrania sono sì meno attivi, ma riescono a sincronizzarsi in modo rapido al punto che la loro risposta d'insieme si trasforma in un'efficacia eccessiva allo stimolo della luce. https://www. youtube. com/watch? v=Du4cjYjm8Ag Emicrania, quando è cronica c'è carenza di vitamina B12 Un'altra ricerca ha invece messo in evidenza un aspetto clinico legato all'emicrania. Si tratta della carenza della vitamina B12. Questa condizione è presente nei pazienti con emicrania molto intensa e cronica: ne ha parlato uno studio pubblicato sulla rivista ufficiale dell'Accademia Brasiliana di... --- ### Discriminazione e salute mentale, the Lancet: "Un miliardo di persone soffre" > Discriminazione e salute mentale: un rischio concreto per il quale sono a rischio circa un miliardo di persone - Published: 2022-10-10 - Modified: 2022-10-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/discriminazione-e-salute-mentale-the-lancet-un-miliardo-di-persone-soffre/ - Categorie: Blog, Psichiatria Discriminazione e salute mentale: un rischio concreto per il quale sono a rischio circa un miliardo di persone. Una su otto nel mondo, per la precisione: il numero di coloro che soffrono per una forma di sofferenza psichica. Tra i 10 e i 19 anni si sale addirittura a una su sette. "Stigma e discriminazione vanno contro i diritti umani fondamentali e hanno effetti gravi e deleteri sulle persone con disturbi mentali esacerbando l'emarginazione e l'esclusione sociale. Ad esempio riducendo l'accesso all'assistenza sanitaria e diminuendo le opportunità di istruzione e di lavoro". Sono le parole pubblicate sulla rivista The Lancet da una commissione di 50 esperti, che ha lavorato sul rapporto che ha analizzato lo stigma sulla salute mentale. La commissione ha anche elaborato una serie di raccomandazioni per prevenirlo e contrastarlo. Il 2020 ha visto un aumento di ansia e depressione del 25%: colpa della pandemia, che ha anche peggiorato la situazione della salute mentale. A fronte di questo aumento però, almeno in Italia, è diminuito il numero di persone che si è rivolto ai servizi dedicati del Ssn. Come evitare lo stigma, le indicazioni Lo stigma è vissuto ancora peggio della condizione: parola delle persone con disturbi della salute mentale. Secondo The Lancet le persone con tali disturbi infatti subiscono una doppia minaccia: la prima è la condizione di salute stessa, la seconda sono le conseguenze sociali che ne derivano. Discriminazione e salute mentale sono purtroppo ancora strettamente correlate. Come evitare, dunque, le discriminazioni? La commissione ha elaborato... --- ### Salute mentale, il Viaggio del Persano attraverso l'Italia > Un viaggio in 50 tappe per la salute mentale. Per "riscoprire l’attualità del pensiero Basagliano, attuarlo davvero in tutti i territori" - Published: 2022-10-06 - Modified: 2022-10-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/salute-mentale-il-viaggio-del-persano-attraverso-litalia/ - Categorie: Blog, Psichiatria - Tag: psichiatria, salute mentale, trieste, viaggio del persano Un viaggio in 50 tappe per la salute mentale. Per "riscoprire l’attualità del pensiero Basagliano, attuarlo davvero in tutti i territori, strutturando a pieno quel complesso di attività di supporto sociali, complementari al trattamento farmacologico e psicologico". Si tratta del Viaggio del Persano, una passeggiata a cavallo, che al ritmo di circa 40 chilometri al giorno attraverserà l'Italia da Caserta a Trieste, toccando nelle varie tappe i servizi per il disagio psichico e le comunità di tutta Italia. Partita il 2 ottobre dalla Fondazione Real Sito di Carditello, arriverà a destinazione intorno al 30 novembre. La tappa finale del viaggio sarà alla Statua di Marco Cavallo, nella città di Trieste; il monumento è il simbolo della chiusura dei manicomi. Esso è il nome del cavallo (di razza Persano) che compirà il viaggio - 1. 180 chilometri totali - insieme al suo fantino Sam Abdul, arrivato appositamente dall’Australia. Il percorso attraversa montagne, città, centri storici e la Via Francigena. Ecos: "Trovare soluzioni innovative per la salute mentale" "Il viaggio promuove le tematiche e la tutela della salute mentale in particolare delle persone in età evolutiva" - spiega l’associazione no profit Ecos, che ha organizzato il viaggio in collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello e Rai per la Sostenibilità, con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale. "Il progetto nasce dalla necessità di una maggiore attenzione e partecipazione di tutta la società civile al problema della tutela della salute mentale. E’ evidente la necessità di trovare soluzioni innovative per la prevenzione,... --- ### Social media e depressione, adolescenti a rischio > Che la relazione c'è tra depressione e social media? Ecco chi rischia di più. E il potenziale antidoto per ritrovare il benessere - Published: 2022-10-04 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/social-media-e-depressione-adolescenti-a-rischio/ - Categorie: Blog, Salute e benessere Uno studio multicentrico pubblicato su “Italian Journal of Pediatrics” ha indagato, tra gli altri aspetti legati alla pandemia, la relazione tra depressione e social media. Se ne è parlato anche su Pediatria, la rivista della Società italiana di Pediatria (Sip). Il risultato che ne è scaturito - si legge nell'articolo - è che "non è ancora chiaro se l’uso dei social media porti a una maggiore depressione; o se questi sintomi depressivi inducano le persone a cercare più i social media". Il fenomeno è comunque da tenere sotto controllo perché "potrebbe alimentare un circolo vizioso". I dati dicono che tra marzo 2020 e marzo 2021, gli accessi degli under 18 al pronto soccorso sono quasi dimezzati (-48,2%), soprattutto a causa della paura dei contagi in pandemia covid); a fronte di questo però si evidenzia un drastico aumento (84%) degli accessi per minori con patologie di interesse neuropsichiatrico. "In particolare, sono aumentati addirittura del 147% gli accessi per ideazione suicidaria, seguiti da depressione (+115%) e disturbi della condotta alimentare (+78,4%)". "Depressione da Facebook": social media sotto la lente Quello della depressione collegata all'eccessivo uso dei social media, è un fenomeno da non sottovalutare; a volte si parla di "depressione da facebook" per indicare tutti i social network. Evidenziano i pediatri che "diversi studi internazionali hanno messo in luce che esiste una correlazione tra i sintomi interiorizzanti, come depressione e ansia, e l’uso dei social media. La comunicazione digitale e l’utilizzo di spazi virtuali sostituiscono il contatto faccia a faccia e il... --- ### Alzheimer: nuovo studio per bloccare il processo degenerativo > Alzheimer: nuovo studio per bloccare il processo degenerativo. Intervista al Professor Michele Mazzanti dell’Università di Milano - Published: 2022-10-03 - Modified: 2022-10-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/alzheimer-nuovo-studio-per-bloccare-il-processo-degenerativo/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: Alzheimer, Michele Mazzanti, nuovo studio, ricerche Alzheimer per rallentare il processo degeneratovo Le ultime ricerche sull’Alzheimer e tutto ciò che c’è da sapere su questa terribile patologia Secondo i dati l'Alzheimer affigge, negli ultimi anni, gli under 65. Intervista al Professor Michele Mazzanti dell’Università di Milano La proteina antimicrobica che ci protegge dalle infezioni denominata peptide LL-37 sarebbe responsabile dell’attivazione del meccanismo che fa progredire la malattia dell’Alzheimer. Questa scoperta italo-cinese è stata pubblicata su Molecular Psychiatry, rivista del gruppo Nature. Già i ricercatori dell’Università di Milano, coordinati da Michele Mazzanti, professore di Fisiologia al dipartimento di Bioscienze, avevano effettuato alcuni studi riguardanti questa patologia. Grazie a questi è stato dimostrato che la proteina denominata Chloride intracellular channel 1 (CLIC1) nei processi neurodegenerativi modifica la sua localizzazione, passando dal citoplasma (tutta la porzione di cellula contenuta all’interno della cellula) alla membrana cellulare contribuendo, così all’aggravamento della malattia. Il meccanismo cellulare di questo cambiamento era fino a questa nuova ricerca sconosciuto. I ricercatori hanno scoperto che a innescare lo spostamento e l’integrazione della proteina CLIC1 è il peptide antimicrobico LL-37. LL-37 attivando la proteina CLIC1, cioè indirizzandola verso la membrana, causa iperattività microgliale (cioè attivazione del sistema nervoso del cervello),neuro infiammazione (cioè la risposta del sistema nervoso centrale agli attacchi esterni) ed eccitotossicità (fenomeno che porta alla morte dei neuroni). Ma in che modo agisce la proteina peptide LL-37 sull’attività cognitiva? Grazie alla nuova scoperta i ricercatori hanno accertato che la proteina peptide LL-37 provoca fenotipi patologici significativi legati all’Alzheimer tra cui l'aumento della β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari (placche), morte neuronale,... --- ### Malformazioni maxillo-facciali, arrivano le Smile House > In Italia arriveranno le Smile House per la cura e l'assistenza ai pazienti affetti da malformazioni maxillo-facciali - Published: 2022-09-30 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malformazioni-maxillo-facciali-arrivano-le-smile-house/ - Categorie: Medicina e scienza, News In Italia arriveranno le Smile House per la cura e l'assistenza ai pazienti affetti da malformazioni maxillo-facciali. Lo prevede il protocollo d'intesa firmato lo scorso 22 settembre tra il Ministero della Salute e la Fondazione Operation Smile Italia. L'accordo, siglato nel 2008 e confermato nel 2016, è stato rinnovato. A siglarlo, il sottosegretario Pierpaolo Sileri e il vicepresidente della Smile House Fondazione onlus Domenico Scopelliti. Lo scopo è aumentare sul territorio nazionale il numero di strutture di eccellenza. Questo al fine di garantire cure più vicine a casa dei pazienti, ed al contempo potenziare la ricerca attraverso una formazione specifica sulle malformazioni cranio-maxillo-facciali. Il momento dell'accordo al Ministero della Salute Si legge infatti in una nota del Ministero: "Le parti si impegnano a istituire in Italia Centri di eccellenza, le Smile House; per la diagnosi e la cura delle malformazioni del volto a servizio del territorio nazionale; e di svolgere attività di formazione professionale specialistica e di aggiornamento per medici e operatori sanitari. Il protocollo prevede la costituzione di un’Alta Scuola per il trattamento multispecialistico delle malformazioni cranio-maxillo-facciali; e la realizzazione, in collaborazione con Università, Enti di ricerca e altre Fondazioni, in territorio italiano ed estero, di attività e progetti di ricerca scientifica e clinica nei settori di competenza". Malformazioni maxillo-facciali, a Roma Polo for Smiles Si chiama Polo for Smiles ed è la giornata di donazioni che si terrà a Roma il prossimo 2 ottobre, per sostenere un programma di intervento sulle malformazioni maxillo-facciali per i bambini del Perù. La... --- ### Ricercatori, decine le iniziative in Italia > Quella tra venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre sarà la Notte dei Ricercatori, con decine di iniziative in presenza e online - Published: 2022-09-28 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ricercatori-decine-le-iniziative-in-italia/ - Categorie: Medicina e scienza Quella tra venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre sarà la Notte dei Ricercatori. Si tratta di una iniziativa che si svolge ogni anno dal 2005 ed è promossa dalla Commissione Europea: coinvolti migliaia di ricercatori e istituti di ricerca dei Paesi europei. La ricorrenza punta a far incontrare ricercatori e cittadini, allo scopo di diffondere la cultura scientifica e a far conoscere la professione. Saranno decine le iniziative in varie città e online per gli otto progetti approvati in Italia; consisteranno in dimostrazioni scientifiche, esperimenti, mostre e visite guidate, conferenze, spettacoli. In Italia ricercatori in crescita: sono oltre 161 mila In Italia i ricercatori sono un piccolo e laborioso esercito. Ad oggi sono oltre 161 mila e la tendenza è in aumento, come un po' in tutti i Paesi europei. Negli ultimi dieci anni, infatti, l'aumento è stato del 65%. A guidare la classifica dei Paesi con il maggiore incremento di ricercatori ci sono i Paesi Bassi (89%), Malta (69%), Cipro (67%) e Irlanda (66%); in Grecia, Polonia e Ungheria il numero dei ricercatori è praticamente raddoppiato. In controtendenza soltanto la Romania, che ha fatto segnare il -7%. I dati sono de Il Sole 24 Ore. L'Italia ha varato, nel 2020, il Piano nazionale per la Ricerca 2021-2027. Sono stati 250 gli esperti chiamati a lavorare al PNR. Una volta analizzati i punti di forza e le criticità della ricerca in Italia, si è fissato il focus sul quale basare tutte le attività dei singoli e delle istituzioni, organizzando... --- ### Listeria nei wurstel, segnalati casi in Italia > Arrivate diverse segnalazioni, da varie regioni italiane, di casi clinici legati alla contaminazione da Listeria negli alimenti - Published: 2022-09-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/listeria-nei-wurstel-segnalati-casi-in-italia/ - Categorie: Alimentazione, News, Salute e benessere Nei giorni scorsi sono arrivate diverse segnalazioni, da varie regioni italiane, di casi clinici legati alla contaminazione da Listeria ST 155 negli alimenti. In particolare, ad essere contaminati, alcuni lotti di wurstel di una nota azienda italiana, per i quali si è disposto il ritiro dal commercio. A dare la notizia, il Ministero della Salute, che ha precisato in una nota: "Alta l’attenzione a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes. Le verifiche, effettuate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Salute per fronteggiare la diffusione del batterio, hanno rilevato una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in wϋrstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli - IT 04 M CE. La presenza è stata confermata anche da campionamenti effettuati presso lo stabilimento". I lotti risultati positivi sono il 1785417 e il 01810919 e, in applicazione del principio di massima precauzione, sono stati ritirati tutti quelli prodotti prima del 12 settembre 2022. Listeria, pericoloso per le mamme in attesa Listeria monocytogenes è un batterio che provoca la malattia infettiva a cui dà anche il nome: la listeriosi. Questo patogeno si può trovare in acqua, vegetali e nel suolo; l'infezione nell'uomo si verifica soprattutto per via alimentare a causa di cibi poco cotti. Gli alimenti in cui può trovarsi con maggiore frequenza sono il latte, la verdura, insaccati poco stagionati,... --- ### L’elaborazione del lutto: superare l’assenza > L’elaborazione del lutto: in cosa consiste e come superare l’assenza e la morte di una persona cara. Il lutto complicato. - Published: 2022-09-23 - Modified: 2022-09-23 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lelaborazione-del-lutto-superare-lassenza/ - Categorie: Psicologia - Tag: dolore e morte, elaborazione del lutto, Freud, lutto, melanconia, superare un lutto Come affrontare un lutto e superarlo La morte è un dolore che lacera l'animo. La perdita di una persona cara lascia un vuoto incolmabile. Non è il tempo che cura ma la consapevolezza di vivere nonostante l’assenza e il ricordo, seppur doloroso, non sarà altro che un soffio di vita che per un attimo riporterà alla mente i momenti, che siano eterei o laceranti. Ci sono " morti" che non vanno dimenticate. C'è il bisogno di avere giustizia se la perdita è causata da fattori lavorativi. Ma l'amore, quello vero, in tutte le sue forme, che sia genitoriale o affettivo è un soffio di vita ed è necessario guardare in faccia la morte per poterla superare. E la morte non è solo fisica. C'è anche la morte nella vita. Affrontarla è guardare in faccia il dolore senza che il ricordo sia una sofferenza perpetua ma un momento di crescita. In cosa consiste l’elaborazione del lutto L’elaborazione del lutto è il processo di riorganizzazione dell’esperienza vissuta da parte dell’individuo che ha subito la perdita. È necessario ricostruire, in maniera graduale, la “storia dell’evento” della morte, rivedere il rapporto e la rappresentazione mentale della persona deceduta per poi cercare di riprendere in mano la propria vita e “riorganizzarla” senza l’Altro. Ma quanto tempo è necessario per superare un lutto? Il tempo di elaborazione in seguito alla perdita dipende da persona a persona, dal tipo di lutto e dalla relazione che si aveva con il defunto. Tuttavia, sulla base di alcuni studi il... --- ### Tumori del sistema nervoso centrale: terapia sperimentale fotodinamica > Tumori del sistema nervoso centrale: terapia sperimentale fotodinamica. Colpiscono, in Italia, 20 bambini su un milione - Published: 2022-09-12 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumori-del-sistema-nervoso-centrale-terapia-sperimentale-fotodinamica/ - Categorie: Medicina e scienza - Tag: terapia fotodinamica, tumore, tumore cerebrale bambini, tumori, tumori astrocitari, tumori del sistema nervoso centrale I tumori del sistema nervoso centrale colpiscono, in Italia, 20 bambini su un milione I ricercatori delle Università di Pavia e di Sassari hanno sviluppato una nuova terapia sperimentale in cellule di tumore astrocitario. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Cells, l’articolo intitolato “Enhanced delivery of Rose bengal by amino acids starvation and exosomes inhibition in human astrocytoma cells to potentiate anticancer photodynamic therapy effects” è il risultato di anni di lavoro inerenti alla strategia terapeutica antitumorale nota come “terapia fotodinamica”. La “nuova terapia fotodinamica” per i tumori del sistema nervoso centrale La nuova terapia consiste nello sfruttare le proprietà biochimiche di alcuni composti di emettere energia in seguito a particolari stimolazioni visive. Queste, all’interno delle cellule che hanno incamerato i composti fotosensibili, producono alcune specie reattive all’ossigeno tossiche per le stesse cellule. Il composto di sintesi Rosa Bengala Il composto di sintesi Rosa bengala ha proprietà spettrali e anti fluorescenza e caratteristiche terapeutiche oncologiche nei melanomi e per il trattamento di patologie oftalmologiche come i disturbi congiuntivali e palpebrali. È stato efficace sui modelli cellulari di tumori astrocitari. Ma le cellule erano in grado di resistere al trattamento limitandone l’accesso e liberandosene attraverso un meccanismo di rilascio. Così, i ricercatori, hanno trovato un duplice modo per superare questo ostacolo: 1)“costringere” le cellule tumorali ad acquisire dall’ambiente esterno quanto più possibile in termini di molecole terapeutiche, attraverso una “dieta” povera di amino acidi e sfruttando la necessità della cellula tumorale di una maggiore funzionalità metabolica rispetto a una... --- ### Sadismo: l’altra faccia del masochismo > Sadismo: l'altra faccia del masochismo. Cos'è il disturbo sadico di personalità, come si diagnostica e quali sono le caratteristiche - Published: 2022-09-03 - Modified: 2023-08-11 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sadismo-laltra-faccia-del-masochismo/ - Categorie: Psicologia - Tag: cause sadismo, de sade, dolore eccitazione, masochismo, sadismo, Simonelli sessuologa, tortura, violenza Uno stretto legame tra piacere e dolore Un piacere malato che si basa sul godimento nell’infliggere dolore fisico e psicologico all’altro attraverso torture, umiliazioni, punizioni e fustigazioni. Spesso si confonde il sadismo con una serie di “giochi” sessuali erotici ma, in realtà, questo è un vero e proprio disturbo (parafilia) se soddisfa determinati criteri e, nei casi più gravi, può portare all’uccisione della vittima solo per soddisfare la propria eccitazione sessuale. Il termine sadismo deriva dal marchese de Sade scrittore di opere incentrate sulla violenza e giochi erotico- sessuali perversi che attuava per raggiungere il piacere. Accusato in particolare dalla suocera di reati come la tortura, violenza sessuale, condotta immorale, avvelenamento, de Sade finì in un ricovero a causa della sua grave patologia e per i suoi comportamenti. Sadismo: i criteri diagnostici secondo il DSM-V   Con questo termine si indicano le azioni in cui il soggetto ricava  eccitazione sessuale dalla sofferenza fisica e/o psicologica della vittima. I due criteri principali per la diagnosi, secondo il Manuale Diagnostico del Disturbi Mentali (dall’inglese Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders – DSM quinta edizione) sono:1) le fantasie, impulsi sessuali o comportamenti ricorrenti e intensamente eccitanti sessualmente che comportano azioni in cui la sofferenza psicologica della vittima è sessualmente eccitante per il soggetto devono perdurare per almeno 6 mesi 2) queste fantasie, impulsi e comportamenti causano disagio clinicamente significativo o compromissione dell’area sociale, lavorativa e altre aree del funzionamento. Il disturbo sadico della personalità (comprendente anche il sadismo non sessuale) è stato escluso dal... --- ### Rinoplastica e chirurgia maxillo-facciale > Rinoplastica e chirurgia maxillo-facciale. Intervista al dottor Carlo Macro dell’Ospedale San Camillo di Roma - Published: 2022-08-10 - Modified: 2022-08-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/rinoplastica-e-chirurgia-maxillo-facciale/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: chirugia maxillo facciale, chirurgia plastica naso, dottor Cerlo Macro, ospedale San Camillo Roma, rinofiller, rinoplastica Intervista al dottor Carlo Macro dell’Ospedale San Camillo di Roma specializzato in chirurgia plastica e maxillo-facciale Il chirurgo maxillo-facciale è una figura importante in ospedale perché, in seguito a un incidente o a una caduta con conseguente trauma alle ossa è necessario che intervenga subito. Questo perché, dopo un grave trauma, può verificarsi un forte sanguinamento che, in alcuni casi, provoca l’ostruzione delle vie aree e una deturpazione del volto. Infatti, in caso di emergenze, come ci racconta il dottor Carlo Macro, chirurgo maxillo-facciale e plastico: «Quando il sanguinamento è provocato da queste piccole fratture deve intervenire il chirurgo maxillo-facciale - spiega Macro -. Non basta un otorino se ci sono delle ossa rotte. Queste, sono molto piccole nel volto e per il fluire del sanguinamento solo il chirurgo maxillo-facciale plastico puòintervenire». È importante, come ci spiega, analizzare attentamente il caso. Mi racconta di una donna che, dopo aver subito un grave incidente stradale, aveva il volto completamente deturpato. «Il fatto di essere chirurgo plastico nella mia esperienza mi ha aiutato molto soprattutto nel conseguire dei risultati estetici. La funzione insieme all'estetica. Io penso che l’armonia sia importantissima. Quindi, grazie alla competenza di chirurgo plastico e quella di maxillo-facciale, riesco ad ottenere risultati migliori. Perché in caso di un trauma ciò che rimane è quello che vede la gente dall'esterno». Continua raccontandomi la storia della giovane: «Mi feci dare le fotografie del volto dai familiari che non avevano capito la gravità della situazione, per vedere com’era il viso della ragazza... --- ### Chetogenesi e alimentazione: di cosa si tratta e come funziona? > Negli ultimi tempi si parla spesso di chetogenesi e alimentazione. Ma di cosa si tratta? Lo scopriamo insieme in questo articolo. - Published: 2022-08-06 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/chetogenesi-alimentazione-dieta-21-giorni/ - Categorie: Blog, Salute e benessere Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di dieta chetogenetica ma nel dettaglio, di cosa si tratta? Iniziamo col dire che non è la solita dieta a cui decidi di approcciare in vista della prova costume. Questo è un vero e proprio regime alimentare, che gli esperti suggeriscono di seguire solo ed esclusivamente per 21 giorni. La dieta chetogenetica è un piano alimentare basato sull'esclusione dei carboidrati. L'obiettivo di ciò è obbligare il nostro organismo a produrre maggiori quantità di glucosio e aumentare il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo. A determinare questo processo è la quantità di corpi chetonici contenuti nel sangue. Ma cosa sono i corpi chetonici? Nel dettaglio, si tratta di tre sostanze chimiche, ovvero, l'acetoacetato, il beta-idrossibutirrato e l'acetone. Tutte e tre non sono altro che un residuo metabolico della produzione energetica, quindi degli scarti del nostro metabolismo. Normalmente, questi scarti vengono eliminati attraverso le urine, proprio perché presenti in quantità minime nel sangue. Mentre nei casi della dieta chetogenetica aumentano di gran numero con conseguente abbasamento del Ph Sanguigno. Chetogenesi, un regime alimentare da provare solo 21 giorni La dieta chetogenetica quindi ha l'obiettivo di educare il nostro corpo a bruciare energia solo attraverso il consumo dei corpi chetonici. Gli effetti della chetogenesi sul nostro organismo sono molteplici, il primo tra tutti è il rapido dimagrimento. Per questo motivo viene suggerita da numerosi esperti a coloro che hanno bisogno di perdere peso in meno tempo possibile. Occore ricordare però che il... --- ### Colon retto, contro il cancro nuove speranze dai farmaci > Cura del tumore al colon retto: nuove speranze con i farmaci mirati alla riparazione del DNA cellulare. Lo studio dei riceratori torinesi - Published: 2022-08-05 - Modified: 2022-08-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/colon-retto-contro-il-cancro-nuove-speranze-dai-farmaci/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza Nuove speranze per la cura del tumore al colon retto arrivano dai farmaci mirati ai sistemi di risposta al danno del DNA. I ricercatori dell'IRCSS di Candiolo e del Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino, infatti, hanno scoperto che bloccare la riparazione DNA può uccidere le cellule tumorali. Ciò avverrebbe in un caso su tre, "anche nei tumori del colon retto più aggressivi e che non rispondono alle terapie a bersaglio molecolare note". La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Clinical Cancer Research dell’American Academy of Cancer Research. Lo studio ha visto il contributo della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (FPRC) e dell’Associazione Italiana per Ricerca e la cura del cancro (AIRC). Oggetto di studio, 112 linee cellulari e organoidi di tumori del colon retto diversi nel profilo genomico; i suoi risultati restituiscono una speranza a quei pazienti che oggi non hanno opportunità terapeutiche. Un nuovo approccio contro il cancro del colon retto A spiegare il meccanismo sul quale si basa questo nuovo approccio alla cura del tumore del colon retto, è la Sabrina Arena; dottoressa e ricercatrice dell’IRCCS Candiolo e del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino, è l'autrice e l'ideatrice dello studio. "Nei tumori - spiega - alcuni sistemi di riparazione del DNA sono difettosi. Perciò è indispensabile che quelli ancora funzionanti possano portare avanti la loro attività per permettere al tumore di ‘sopravvivere’. Tali sistemi conferiscono ai tumori una maggiore aggressività ma si possono rivelare un ‘tallone d’Achille’ e un ottimo bersaglio molecolare; perché se... --- ### Lingua italiana dei segni, a La Sapienza la prima laurea triennale > A Roma nasce il primo corso di laurea triennale per la formazione di interpreti professionisti di Lingua italiana dei segni (LIS) - Published: 2022-08-04 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/lingua-italiana-dei-segni-a-la-sapienza-la-prima-laurea-triennale/ - Categorie: Blog, News Nasce a Roma il primo corso di laurea triennale, in una università pubblica, per la formazione di interpreti professionisti di Lingua italiana dei segni e di Lingua italiana dei segni tattile (LIS e LISt). Apre le porte agli studenti all'università La Sapienza nell'anno accademico 2022-2023, che è prossimo all'avvio. Il corso di laurea si avvale della collaborazione delle più importanti realtà pubbliche e private che si occupano di sordità e lingua dei segni. Il corso di laurea è triennale, la classe di laurea è L-11, e ad erogarlo sarà il Dipartimento di Lettere e culture moderne. "Per la nostra Università è un motivo di grande orgoglio essere riusciti a costruire per primi questo nuovo percorso di laurea" - ha affermato la rettrice Antonella Polimeni. "Gli iscritti acquisiranno specifiche competenze sia teoriche sia applicate che permettono di operare, in maniera critica e consapevole, nei vari ambiti della mediazione linguistica e culturale con la comunità segnante costituita da persone sorde e udenti e da persone con disabilità e comorbilità. Si tratta per la Sapienza di un impegno che non è solo didattico e scientifico, ma anche, vorrei dire soprattutto, civile e sociale". Gli insegnamenti del corso in Lingua italiana dei segni Non solo teoria. Durante i tre anni di corso, saranno erogati anche corsi pratici. "Sarà garantito - si legge sul sito de La Sapienza - un percorso di apprendimento pratico della LIS, anche con riferimento alla lingua dei segni tattile e nel secondo e nel terzo anno si attiveranno attività di... --- ### Donne in carcere, intesa per la salute > Firmato un protocollo d'intesa operativo per la salute delle donne in carcere, siano esse detenute o parte del personale - Published: 2022-08-02 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/donne-in-carcere-intesa-per-la-salute/ - Categorie: Blog, News, Salute e benessere - Tag: carcere, donne, salute La Fondazione “Atena Donna” ed il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria hanno firmato un protocollo d'intesa operativo per la salute delle donne in carcere, siano esse detenute o parte del personale. L'intesa è stata firmata lo scorso 28 luglio da Carla Vittoria Maira, presidente della Fondazione, e da Carlo Renoldi, capo del Dipartimento. Lo scopo del protocollo è avviare percorsi di informazione e di cura rivolti alle donne in carcere. Le modalità dovranno essere concordate con i responsabili dei presidi sanitari degli istituti. Donne in carcere, progetti per la salute di genere Il nuovo progetto prevede incontri tra le detenute, il personale femminile degli istituti penitenziari e personale medico altamente specializzato; essi saranno dedicati alla prevenzione sanitaria e ci sarà anche il coinvolgimento di giornalisti del settore. Ci saranno momenti di formazione e sostegno per il personale, sempre con particolare riferimento al mondo femminile. Sarà anche possibile promuovere lo sviluppo del progetto “Colora il tempo”, che punta all’abbellimento dei luoghi penitenziari. Questo nuovo protocollo arriva a distanza di qualche mese dal progetto #Liberalamente, sempre derivante tra un protocollo d'intesa tra la Fondazione e il Dipartimento. Anche in questo caso si svolgono percorsi di informazione e di cura sul tema delle malattie al femminile. Le protagoniste sono le operatrici e le detenute, in particolare degli istituti di Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. Medicina di genere, il Piano nazionale per l'applicazione L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce la “medicina di genere” come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e... --- ### Gusto e olfatto compromessi dopo il Covid. C'è un rimedio? > Covid, problemi con i sensi del gusto e dell'olfatto? A 27 milioni di persone sono rimasti dopo la guarigione. Le conseguenze e i rimedi - Published: 2022-08-01 - Modified: 2022-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/gusto-e-olfatto-compromessi-dopo-il-covid-ce-un-rimedio/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News Quanti, durante il Covid, non hanno avuto problemi con i sensi del gusto e dell'olfatto? Pochi, forse pochissimi. Perché nella maggior parte dei casi entrambi rappresentano alcuni dei primi e tipici sintomi - oltre al raffreddore e qualche volta la febbre - attraverso i quali ci si accorge dell'infezione; e che portano a farsi un tampone di verifica. Problemi al gusto e all'olfatto sono stati una costante per tutte le varianti del Sars-Cov-2 che si sono susseguite, alternate e talvolta mescolate in questi due anni di pandemia. Si calcola infatti che ad oggi siano 550 milioni le persone che nel mondo hanno avuto il Covid, di cui almeno 27 milioni con problemi persistenti a questi due sensi. Secondo gli esperti è probabile che una parte di loro non li recupererà a pieno: si stima tra i 15 e i 12 milioni di pazienti. Questa è l'ultima, non troppo incoraggiante novità relativa al Covid. Il dato dato emerge da una ricerca della National University of Singapore pubblicata sul British Medical Journal. Lo studio ha riguardato 3. 700 pazienti, per un totale di 18 ricerche analizzate. Il dato è che nel caso dell'olfatto, l'alterazione si prolunga e diventa persistente nel 5,6% dei casi e, per il gusto, nel 4,4%. Il dato che riguarda i sintomi ancora presenti a 180 giorni dalla guarigione, è del 4% nei pazienti che non hanno recuperato l'olfatto e del 2% il gusto. Perdita di gusto e olfatto, le conseguenze per la salute Lo studio ha inoltre evidenziato che... --- ### Test medicina 2022, come cambia la selezione > Manca circa un mese all'inizio dei test medicina 2022 per l'ammissione alle facoltà universitarie. Sono 14.740 i posti - Published: 2022-07-29 - Modified: 2022-07-29 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/test-medicina-2022-come-cambia-la-selezione/ - Categorie: Blog, News - Tag: 2022, selezione medicina, test medicina, tolc, università Manca poco più di un mese all'inizio dei test medicina 2022 per l'ammissione alle facoltà di medicina, di veterinaria e professioni sanitarie. I posti disponbili in tutta Italia sono 14. 740. I giochi sono quasi fatti: l'iscrizione al test andava fatta entro il 22 luglio, ma c'è tempo fino a lunedì primo agosto per perfezionare l'iscrizione pagando il contributo per il test, se non già fatto. La selezione per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria, erogati in lingua italiana, ci sarà martedì 6 settembre 2022. L'8 settembre previsto invece il test per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria. Il 13 settembre sarà la volta dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria, erogati in lingua inglese. I quiz chiuderanno giovedì 15 settembre con i corsi di laurea delle Professioni sanitarie. Test medicina 2022, come cambiano le prove I test medicina 2022 saranno diversi da quelli degli anni precedenti. I quiz saranno 60 (con 5 opzioni di risposta) in un tempo di 100 minuti; il punteggio massimo è 90 punti. Tutte le prove quest'anno cambiano e, come indica il decreto ministeriale, ci saranno meno logica e cultura generale, e più materie di indirizzo. Le prove saranno differenziate in questo modo: Medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria: 4 domande su competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi; 5 su ragionamento logico e problemi; 23... --- ### Bonus psicologico: c’è tempo fino al 24 ottobre 2022 per inoltrare la richiesta > Bonus psicologico: c’è tempo fino al 24 ottobre 2022 per inoltrare la richiesta in un giorno e mezzo 85mila domande per il bonus psicologico - Published: 2022-07-27 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bonus-psicologico-ce-tempo-fino-al-24-ottobre-2022-per-inoltrare-la-richiesta/ - Categorie: Psicologia - Tag: bonus psicologico, Inps Sono state presentate in un giorno e mezzo 85mila domande per il bonus psicologico Sono già tantissime le domande presentate all’Inps per ottenere il bonus psicologico. Fino a ieri le domande sono salite a 85mila a fronte di circa 16mila persone che, secondo quanto stimato dal governo, potranno ricevere i fondi. Sono stati stanziati nel decreto Milleproroghe 10 milioni di euro. Con Isee inferiore a 15mila euro l'importo è di 600 euro.   Se compreso tra 15mila e 30mila euro è di 400 euro. Tra 30mila e 50mila euro di Isee, scende a 200 euro.   C'è tempo per inoltrare la richiesta fino al 24 ottobre 2022. A quel punto verranno stilate le graduatorie, a partire dalle persone che hanno un Isee più basso e in base alla data della richiesta. Ma è necessario sbrigarsi perché i fondi sono pochi rispetto alle persone che necessitano del bonus. Una volta presentata la domanda, l'Inps comunicherà l'esito, fornendo un codice univoco da utilizzare entro 180 giorni presso il professionista scelto dall'utente. "Finalmente ci siamo", ha commentato su Twitter nei giorni scorsi il deputato Pd Filippo Sensi, che ha promosso questo incentivo. "Se sarà di sollievo, anche parziale, a chi ha sofferto di più in questi anni, forse avremo fatto metà del dovere nostro". Il Codacons, invece, ha già bocciato il bonus come "una misura inutile e inadeguata", contestando come insufficienti i 10 milioni di fondi a disposizione e giudicando troppo elevato l'Isee massimo di chi può presentare la richiesta. "Solo 16 mila fortunati riusciranno a godere del Bonus psicologico",... --- ### Bambini senza Cancro 2022, appuntamento il 25 settembre > Torna il 25 settembre 2022 a Roma "Io corro per loro - Bambini senza Cancro" l'iniziativa della Fiagop, onlus a sostegno della ricerca - Published: 2022-07-25 - Modified: 2022-07-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/bambini-senza-cancro-2022-appuntamento-il-25-settembre/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News - Tag: cancro, tumori pediatrici Torna il 25 settembre 2022 "Io corro per loro - Bambini senza Cancro" l'iniziativa della Federazione italiana associazioni genitori e guariti oncoematologia pediatrica onlus (Fiagop). Si tratta di una manifestazione sportiva, giunta alla sua seconda edizione, a sostegno della ricerca per la cura dei tumori pediatrici. L'appuntamento sportivo è in presenza, e si terrà a Roma, ma si potrà partecipare anche da remoto, collegandosi con il proprio dispositivo. Il percorso romano si snoderà all'interno del parco di Villa Borghese e la lunghezza è tra i 3 e i 6 chilometri; ci si può iscrivere online da subito, ed avviare anche una mini raccolta fondi personale e di gruppo. Si può partecipare anche semplicemente facendo una passeggiata. "Con l'edizione di Io Corro per Loro 2022 - spiega il presidente della Fiagop, Paolo Viti - auspica di portare un sensibile contributo italiano a sostegno del bando europeo Fight Kids Cancer 2022; e di contribuire a superare il successo totale dell'edizione 2021, che ha raccolto globalmente tra i paesi europei partecipanti circa 3,5 milioni di euro. Invitiamo tutti a correre numerosi al nostro fianco, salviamo la vita dei bambini malati di cancro e fa bene alla salute". Bambini senza Cancro, i numeri I numeri dei bambini che si ammalano di cancro sono ancora troppo alti. Infatti si ammalano di tumore o leucemia, purtroppo, circa 1400 bambini e 800 adolescenti ogni anno. Di questi l'80% riesce a guarire, mentre il 20% non riesce a superare la malattia. Pariliamo di quasi 500, tra bambine e... --- ### PNRR, pubblicate le gare per il settore sanitario > Prende corpo il PNRR Salute, con la pubblicazione delle procedure di gara per il potenziamento del sistema sanitario nazionale - Published: 2022-07-22 - Modified: 2022-07-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/pnrr-pubblicate-le-gare-per-il-settore-sanitario/ - Categorie: Blog, News - Tag: gare, pnrr, sistema sanitario nazionale, ssn Prende corpo il PNRR per il settore sanitario, con la pubblicazione delle procedure di gara per il potenziamento del sistema sanitario nazionale. Gli accordi quadro sono stati suddivisi in lotti geografici e consentiranno di intervenire su servizi tecnici e strutture. Gli operatori economici potranno partecipare per le singole prestazioni che sono necessarie per la realizzazione di lavori, di opere pubbliche e di servizi tecnici. Sono in tutto 1. 189 gli interventi sulle infrastrutture della salute. Il valore finanziario dell'operazione ammonta ad oltre 3,2 miliardi di euro. Il termine per la presentazione delle offerte è il 14 settembre 2022. PNRR, si realizzano nuovi servizi sul territorio Il PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienza - ha previsto alla Missione 6 le opere dedicate alla Salute. Prevista interventi per Case di Comunità, Ospedali di Comunità, Ospedali sicuri (antisismica), Centrali operative territoriali. Sul sito del Ministero della Salute ci sono tutti i dettagli per le gare e le opere da realizzare. La centrale di committenza è Invitalia. Si tratta di lavori che andranno avanti per i prossimi anni, perché incidono sulla struttura del sistema sanitario nazionale; le nuove strutture renderanno più capillare l'offerta sanitaria. Relativamente alle strutture esistenti, è invece prevista la messa a norma degli ospedali con oltre 300 interventi antisismici di cui 109 attraverso il PNRR e 220 attraverso il PNC (Piano nazionale complementare). Per gli interventi già in essere, stanziato 1,6 miliardi. Oltre 1 miliardo e 600 milioni di euro, di cui 1 miliardo sono risorse impegnate in progetti in... --- ### Stalker: come riconoscerlo e cosa si nasconde dietro questo comportamento > Stalker: come riconoscerlo e cosa si nasconde dietro questo comportamento . intervista alla dottoressa Maria Serena Barreca - Published: 2022-07-21 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/stalker-come-riconoscerlo-e-cosa-si-nasconde-dietro-questo-comportamento/ - Categorie: Psicologia - Tag: stalker, stalker come riconoscerlo, stalker infanzia, stalker prevenzione Maria Serena Barreca psicoterapeuta, stalker tipologia Intervista alla dottoressa Maria Serena Barreca, psicologa, psicoterapeuta, didatta e Supervisore in Analisi Transazionale T. S. T. A. -P, docente presso il Centro di Psicologia Dinamica (CPD) di Padova, docente e Supervisore presso La SIFP di Roma Lo stalker è un fenomeno sempre più diffuso e, purtroppo, spesso sottovalutato. Nonostante sia ormai condannato a livello giudiziario, spesso la vittima non denuncia perché anch’essa complice di un modo di fare malato. Questo, come ci spiegherà la dottoressa Maria Serena Barreca, psicoterapeuta, avviene nelle coppie in cui uno dei due inizia ad avere questo tipo di atteggiamento. Esistono vari tipi di stalker ma oggi ci soffermeremo sul più diffuso, il tipo affettivo, per capire quali sono i campanelli d’allarme e cosa si nasconde dietro questo comportamento persecutorio. Ci metteremo dalla parte “dell’altro” in modo da comprendere quali vissuti e mancanze possono portare un soggetto a circuire una persona e cosa si può fare per prevenire e curare. Dottoressa come si può capire se una persona sta iniziando ad adottare un comportamento da stalker e se è pericolosa? Dottoressa Maria Serena Barreca psicoterapeuta «Io penso che ci sia un po' di confusione in generale tra quelle che sono le violenze nelle pareti domestiche e l'aggressività da quello che è un comportamento di stalker. Sono completamente aree diverse. Professionalmente è importante sapere che lo stalker non è una diagnosi. Si fa diagnosi di un comportamento di stalker. Non è il comportamento che fa la diagnosi, ma il comportamento rivela un sintomo. Dobbiamo innanzitutto capire che cos'è e cosa... --- ### Tumore al seno: nuove strategie per combatterlo > Tumore al seno: la proteina che lo rende più aggressivo usata per colpire e curare i tumori resistenti ai trattamenti. - Published: 2022-07-18 - Modified: 2022-07-18 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-al-seno-nuova-scoperta/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: colpire i tumori al seno, IEO, metotrexato, nuove strategie per combattere il tumore, proteina CDK!", Salvatore Pece, tumore, tumore al seno Il nuovo studio sostenuto dall’AIRC per combattere il tumore al seno  È la proteina CDK12 che sembra causare il 20% dei tumori al seno perché conferisce alle cellule un metabolismo potenziato. La nuova strategia per combatterli è quella di individuarla perché rappresenta, allo stesso tempo, una vulnerabilità per le cellule tumorali e alcuni farmaci sono in grado di interferire con il suo funzionamento. Quindi, sarà possibile colpire i tumori che presentano la proteina CDK12 a livelli elevati e non rispondono ad altri tipi di chemioterapie. Il tutto è stato scoperto grazie allo studio dei ricercatori dell’Istituto Europeo di oncologia (IEO) coordinato da Salvatore Pece, professore ordinario di patologia generale all’università statale di Milano e direttore del laboratorio Tumori ormono-dipendenti e patobiologia delle cellule staminali della IEO. Lo studio è stato sostenuto dall’AIRC, la Fondazione per la ricerca sul cancro e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications. Ma com’è avvenuta la scoperta? Attraverso esperimenti effettuati su animali in laboratorio. I ricercatori hanno osservato che l’espressione eccessiva del gene CDK12 è in grado di causare il tumore al seno. Come afferma il professor Pece: “Non succede spesso di identificare un ‘triangolo d’oro’ per la medicina di precisione come questo. Un marcatore di aggressività clinica della patologia, che è allo stesso tempo una vulnerabilità per il tumore, a cui si aggiunge anche la disponibilità di un farmaco in grado di colpire questi meccanismi”. Continua dicendo: “Quando la sua espressione è elevata, determina anche un comportamento aggressivo del tumore. Ciò avviene poiché cambia... --- ### Telethon, "Cure utili a rischio ritiro: poco remunerative" > Telethon ha lanciato l'allarme, nei giorni scorsi. Alcune terapie avanzate sono a rischio ritiro. E la fondazione rileva lo Strimvelis - Published: 2022-07-15 - Modified: 2022-07-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/telethon-cure-utili-a-rischio-ritiro-poco-remunerative/ - Categorie: Medicina e scienza, News La Fondazione Telethon ha lanciato l'allarme, nei giorni scorsi. Alcune terapie avanzate sono a rischio ritiro dal mercato perché costose e poco remunerative per le aziende produttrici. Le terapie avanzate sono farmaci personalizzati che possono correggere una malattia alla radice anche con un’unica somministrazione; nel caso della terapia genica, per esempio fornendo una versione sana di un gene difettoso. "La terapia genica deve continuare a essere disponibile per chi ne ha bisogno, costi quel che costi: è questo l’impegno preso dalla Fondazione Telethon di fronte a uno scenario reso sempre più difficile dai costi di sviluppo e mantenimento sul mercato di farmaci salvavita ma più complessi di quelli “tradizionali” e spesso destinati a pochi pazienti". Lo ha detto Francesca Pasinelli, direttore generale dell’organizzazione. Telethon rileva la terapia genica per l'Ada-Scid Pur di non vederla eliminata dal mercato, Telethon ha rilevato la terapia genica per l'Ada Scid, una malattia rarissima che causa una immunodeficienza molto grave; i pazienti che ne sono affetti, infatti sono costretti a vivere in un ambiente asettico per non contrarre infezioni. Fondazione Telethon - ha spiegato - si è fatta "carico di tutti i costi di gestione e di mantenimento sul mercato. Questi costi sono gli stessi richiesti per mantenere sul mercato farmaci ben più remunerativi, compresi quelli da banco; ma quando si tratta di terapie per malattie ultra-rare, che magari vengono somministrate soltanto a un paziente all’anno, anche solo l’impatto delle tariffe imposte dagli enti regolatori è molto alto". L'appello alle istituzioni: impegno per le malattie... --- ### Letale l’amianto nei traghetti delle FS > Amianto nei traghetti delle FS. Corte di Appello di Messina ha riconosciuto la morte causata dall’esposizione ad amianto nei traghetti - Published: 2022-07-08 - Modified: 2022-07-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/letale-lamianto-nei-traghetti-delle-fs/ - Categorie: News Amianto - Tag: amianto, amianto FS, amianto traghetti, Antonino Ruello, ONA, osservatorio nazionale amianto, Raffaella Ruello La Corte di Appello di Messina ha riconosciuto la morte causata dall’esposizione ad amianto presente nei traghetti delle Ferrovie dello Stato “La morte è avvenuta a 73 anni ma, come dico sempre, papà ha cominciato a morire lentamente a 60 anni”. Inizia così il racconto di Raffaella figlia di Antonino Ruello, ufficiale e, successivamente, direttore di macchina sui traghetti delle Ferrovie dello Stato. Come dimostrato dall’accertamento medico-legale, Ruello è morto a causa dell’esposizione a fibre di amianto presenti all’interno dei traghetti su cui lavorava. I familiari, in seguito al rigetto in primo grado delle richieste di riconoscimento di morte per malattia professionale, si sono rivolti all’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto che ha impugnato la sentenza del Tribunale di Messina. L’accertamento medico legale richiesto dalla Corte di Appello ha dimostrato che il tumore uroteliale e quello alla vescica che ha colpito Ruello all’età di 63 anni, costringendolo a dieci anni di agonia sono stati causati dall’esposizione ad amianto. Ai familiari è stato riconosciuto il diritto alla rendita e i ratei dal 2007 al 2017 (circa 60mila euro) a carico dell’Inail. A cui si aggiungono anche i risarcimenti a carico di RFI, per l’importo di 41. 763 euro. Antonino è morto lasciando un vuoto incolmabile nel cuore delle due figlie e della moglie. Raffaella racconta durante l’intervista il lungo calvario di quest’uomo ma anche il suo amore per il lavoro, la famiglia e la vita. Antonino Ruello con la figlia Raffaella e la moglie «Mio padre adorava i motori e tutto quello che era meccanico. Infatti, nella sua vita ha sempre... --- ### Dieta a basso indice glicemico può prevenire il diabete > La scoperta dei ricercatori del Cnr-Isa di Avellino: una dieta a basso indice glicemico potrebbe prevenire il diabete di tipo 2. Lo studio - Published: 2022-07-06 - Modified: 2022-07-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/dieta-a-basso-indice-glicemico-puo-prevenire-il-diabete/ - Categorie: Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: diabete, dieta, indice glicemico, ricerca I ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino (Cnr-Isa) hanno scoperto che una dieta a basso indice glicemico potrebbe avere la capacità di prevenire il diabete di tipo 2. Allo studio - denominato MEDGI-Carb - hanno partecipato 160 persone in sovrappeso, tutte con il rischio di sviluppare il diabete. Il reclutamento è avvenuto in tre centri universitari in Italia, Svezia e USA. Alla ricerca hanno infatti collaborato anche la UOC di Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e le Università di Purdue (Usa) e Chalmers (Svezia). La rivista Nutrients ne ha publbicato i risultati. I ricercatori hanno valutato il profilo glicemico giornaliero dei partecipanti, tutti in sovrappeso, ma senza diabete. Ed hanno notato come esso fosse influenzato dall’indice glicemico della loro dieta. Dieta a basso indice glicemico, utile per tutti “Il principale presupposto di questo studio è rappresentato dalla consapevolezza che abbassare la glicemia dopo il pasto può essere una strategia efficace per ridurre l’incidenza del diabete;infatti l’aumento della glicemia postprandiale rappresenta l’inizio del processo che porta allo sviluppo della malattia”. A spiegarlo è Rosalba Giacco, ricercatrice nell’Area di nutrizione umana e metabolismo presso il Cnr-Isa di Avellino e responsabile del progetto di ricerca. In passato si era già dimostrato come i cibi che contengono un alto indice glicemico favoriscano l'aumento degli zuccheri nel sangue. Tra questi ci sono il riso, la pizza, le patate, il pane bianco e la polenta. I diabetici per i quali è sufficiente il controllo della dieta, mantengono... --- ### Valneva è il sesto vaccino anticovid autorizzato > L'Ema, Agenzia europea dei medicinali, ha autorizzato Valneva. E' il sesto vaccino anticovid, destinato a persone tra i 18 e i 50 anni. - Published: 2022-06-27 - Modified: 2022-07-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/valneva-e-il-sesto-vaccino-anticovid-autorizzato/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: Covid, vaccino, valneva L'Ema, Agenzia europea dei medicinali, ha autorizzato Valneva. Si tratta del sesto vaccino anticovid ed è destinato alla somministrazione ai soggetti di età compresa tra i 18 e i 50 anni. Il nuovo vaccino può dunque essere messo in commercio nel territorio dell'Unione europea. Sono previste due dosi a distanza di 28 giorni l'una dall'altra. Il nuovo vaccino Valneva è di realizzazione francese e per ora prende il nome dalla casa produttrice. Spiega l'Ema: "Valneva contiene particelle intere inattivate (uccise) del ceppo originale di SARS-CoV-2 che non possono causare malattie. Contiene inoltre due ' adiuvanti ', sostanze che aiutano a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino". Le cellule del sistema immunitario del corpo umano, quando il vaccino entra in circolo, in pratica si attivano per dare una risposta; il risultato è quindi che nel momento in cui si incontrerà il vero virus, si sarà già adeguatamente protetti. "Dopo una valutazione approfondita, il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha concluso per consenso che i dati sul vaccino erano solidi e soddisfacevano i criteri dell'UE per efficacia , sicurezza e qualità" - ha aggiunto l'agenzia. Valneva, i risultati dello studio sul vaccino L'autorizzazione per Valneva è arrivata dopo uno studio di immuno-bridging con Vaxzevria, il vaccino inglese prodotto da Astrazeneca. Questo genere di studi confronta la risposta immunitaria indotta dal nuovo vaccino con quella che invece viene indotta da un altro vaccino di certo efficace contro la malattia. Lo studio su Valneva ha coinvolto quasi 3. 000 persone di... --- ### Lo stress da lavoro incide veramente tanto sulla nostra vita? > Quanto incide veramente lo stress da lavoro sulla nostra vita? Diversi studio lo confermano. Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo. - Published: 2022-06-24 - Modified: 2022-06-24 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/stress-da-lavoro-quanto-incide-sulla-vita/ - Categorie: News, Psicologia - Tag: stress, stress ossidativo Lo stress è una condizione psicofisica che coinvolge più o meno tutti gli individui. Nel dettaglio, si definisce con la parola stress la risposta del nostro organismo a tutti gli impulsi negativi esterni. Questi possono essere in primis il lavoro, ma anche i grandi cambiamenti, scelte ed eventi importanti, possono influire sul nostro stato psicofisico. Foto di Ryan McGuire da Pixabay  Come è noto, lo stress colpisce ogni individuo e di qualsiasi sesso, tuttavia, secondo alcuni studi scientifici diversi soggetti sono maggiormente esposti. Il tutto dipende sempre dall'entità dello stressor, ovvero, il fattore che esercita la pressione sul nostro organismo, al punto da mandarlo in tilt alcune volte. Le diverse tipologie di stress La comunità scientifica ha poi evidenziato quelle che sono le due principali tipologie di stress: acuto e cronico. Nel primo caso, l'organismo si sente sotto pressione, soprattutto in vista di un evento particolarmente impegnativo come l'organizzazione di un matrimonio, tesi di laurea, nascita di un figlio, lutto etc. . Foto di Jacques GAIMARD da Pixabay  Mentre, per quanto riguarda quello cronico, lo stimolo che esercita pressione sul nostro organismo è continuo e di lunga durata. Un chiaro esempio di stress cronico è rappresentato dallo stress da lavoro. Soprattutto nell'epoca post coronavirus, il lavoro è diventato veramente il punto nodale della società moderna. Stress da lavoro: quali sono le peggiori conseguenze A quasi tre anni di distanza dalla diffusione pandemica del coronavirus molte persone hanno chiuso la propria attività o sono state costrette, visto le esigenze, a cambiare lavoro. Foto di zhugher da Pixabay  Ma la pressione esercitata... --- ### Processo Marina Bis: a breve la sentenza > Marina Bis: il 23 giugno la sentenza. Intervista all’avvocato Bonanni: “ più di 2000 i morti nella Marina a causa dell’amianto “ - Published: 2022-06-20 - Modified: 2022-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/marina-militare-amianto/ - Categorie: News Amianto - Tag: amianto Marina Militare, amianto navi, Ezio Bonanni, Marina Miltare, processo Marina Bis Intervista all’avvocato Bonanni: “sono più di 2000 i morti tra personale civile e militare nella Marina a causa dell’amianto “Una vera strage, quella riguardante i morti a causa dell’amianto nella Marina Militare e il processo, iniziato ormai da anni, vede sul banco degli imputati gli ex ammiragli: Guido Venturoni, Agostino Di Donna, Angelo Mariani, Sergio Natalicchio, Mario Di Martino e Umberto Guarnieri. Sono accusati di omicidio colposo di undici militari della Marina deceduti a causa dell’esposizione alle fibre di amianto nelle imbarcazioni. E questo è un numero insignificante se guardiamo a tutti i morti per amianto solo in Marina. I familiari sono assistiti dall’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e, nei prossimi giorni ci sarà la lettura della sentenza. Morti a causa dell’amianto nella Marina Militare Sono più di 2000 i morti a causa dell’amianto nella Marina Militare. I casi di mesotelioma, tumore legato solo all’esposizione ad amianto, in Marina erano 570 solo nel 2015. Oggi, il VII Rapporto Mesoteliomi non riporta il numero esatto di morti per mesotelioma in Marina, però quello di tutte le forze armate (sono 982 i casi totali di morti per mesotelioma). Di questi, calcolando la stima del 2015, circa i 2/3 sono quelli nella Marina Militare. Amianto nelle navi della Marina Militare I minerali di amianto hanno avuto un largo impiego nelle unità navali della Marina Militare italiana e anche nelle basi a terra. L’ampio utilizzo è dovuto al fatto che questi minerali hanno magnifiche capacità fonoassorbenti isolanti e ignifughe. Inoltre, limitato peso,... --- ### Autolesionismo: quando il dolore passa attraverso il corpo > Autolesionismo: quando il dolore passa attraverso il corpo. Cos'è e quali sono le motivazioni che portano a farsi del male - Published: 2022-06-13 - Modified: 2022-06-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/autolesionismo-quando-il-dolore-passa-attraverso-il-corpo/ - Categorie: Psicologia - Tag: autolesionismo, bruciarsi, criteri per diagnosticare l'autolesionimo, curare l'autolesionismo, motivi autolesionismo, tagliarsi Autolesionismo: dolore inflitto sul corpo per anestetizzare quello dell’anima Nel DSM-V, il manuale diagnostico dei disturbi mentali, l’autolesionismo è stato inserito come una categoria distinta rispetto alle versioni precedenti. Quando si parla di autolesionismo è necessario suddividere la patologia in tre categorie, soprattutto per fare una diagnosi corretta. Per autolesionismo si intende “un comportamento ripetitivo, solitamente non letale per severità né intento, diretto volontariamente a ledere parti del proprio corpo, come avviene in attività quali tagliarsi o bruciarsi” Armando Favazza (1989, p. 137). Criteri per diagnosticare l’autolesionismo Per diagnosticare l’autolesionismo è necessario che il soggetto presenti determinati sintomi 1) Nell'ultimo anno, in cinque o più giorni, si è inflitto intenzionalmente danni sulla superficie corporea in grado di indurre sanguinamento, dolore o lividi. Per esempio, tagliandosi, bruciandosi, ferendosi con coltelli o lame, aghi, colpendosi La condotta autolesiva, per essere tale, deve essere preceduta da una o più delle seguenti aspettative: 1)ottenere sollievo da una sensazione/stato cognitivo negativo; 2)risolvere una situazione relazionale; 3)indurre una sensazione positiva Inoltre, il comportamento autolesivo deve essere associato ad almeno uno dei seguenti sintomi: A) difficoltà interpersonali o sensazioni/pensieri/sentimenti negativi precedenti al gesto autolesivo; B) preoccupazione incontrollabile per il gesto; C)frequenti pensieri autolesivi. Infine, deve provocare disagio significativo. Le varie categorie di autolesionismo Fu proprio Favazza insieme a Rosenthal che nel 93 identificarono diversi tipi di autolesionismo in base al danno dei tessuti che le lesioni riportavano sul corpo. 1) autolesionismo maggiore: gli atti lesivi sono poco frequenti e isolatiti ma provocano un danneggiamento dei tessuti grave e permanente. Questo... --- ### La chemio intelligente contro il tumore al seno > E' stata definita "chemio intelligente" la nuova terapia con gli anticorpi coniugati messa a punto per il tumore al seno - Published: 2022-06-06 - Modified: 2022-06-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-chemio-intelligente-contro-il-tumore-al-seno/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News E' stata definita "chemio intelligente" la nuova terapia con gli anticorpi coniugati messa a punto per il tumore al seno metastatico di tipo Her2-low; oppure di tipo triplo negativo ma sempre con un basso livello della proteina Her2. La novità è tutta italiana. A spiegare questo approccio innovativo è stato infatti Giuseppe Curigliano, professore di Oncologia medica all'Università di Milano e direttore Divisione sviluppo nuovi farmaci e terapie innovative all'Istituto europeo di oncologia (Ieo), durante una conferenza stampa al congresso della Società americana di oncologia clinica (ASCO). Lo studio sull'anticorpo coniugato trastuzumab-deruxtecan ha evidenziato che questo mix agisce come un cavallo di Troia nell'organismo. I due anticorpi monoclonali infatti si legano al farmaco della chemioterapia che li porta direttamente nella cellula tumorale. Chemio intelligente non ancora approvata La cosiddetta "chemio intelligente" basata sugli anticorpi coniugati è però ancora in fase sperimentale; infatti non ha ancora ricevuto l'approvazione ufficiale dalle agenzie regolatorie. Far girare l'informazione su questa nuova possibilità, secondo il prof. Curigliano, sarà molto importante "per fare in modo che le tante pazienti che ne hanno l'indicazione possano accedere alla terapia, per ora nell'ambito delle sperimentazioni". L'uso degli anticorpi monoclonali anticancro La cura con gli anticorpi monoclonali contro il cancro è un approccio usato soprattutto negli ultimi anni e favorisce una azione combinata tra le varie terapie. Il compito degli anticorpi consiste in particolare nel riconoscere quelle proteine essenziali nella proliferazione delle cellule cancerose, legarsi ad esse ed impedire in questo modo la crescita del tumore. Funziona così ad esempio... --- ### Missioni all’estero: salvare vite con interventi e formazione del personale > Missioni all’estero: intervista al Professor Gianluca Bellocchi primaio del reparto Otorinolaringoiatria del San Camillo di Roma - Published: 2022-06-03 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/missioni-allestero-salvare-vite-con-interventi-e-formazione-del-personale/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: Missionari della Consolata, missione in Tanzania, missioni, ospedale Tanzania, Professor Gianluca Bellocchi primario otorino, San Camillo Roma Il Professor Gianluca Bellocchi ci racconterà la sua esperienza e l’importanza delle missioni all’estero “Difendere i diritti degli altri è il fine più alto e nobile di un essere umano”. Khalil Gibran Sono molti i medici che ogni anno decidono di partire in missione all’estero per aiutare coloro che, purtroppo, non hanno la possibilità di curarsi. In alcune zone la povertà estrema porta alla morte tantissime persone. Ma non solo. È causa di malasanità. Mancanza di igiene e, di conseguenza, malattie infettive. Il personale sanitario è ridotto e inesperto. Non ha i mezzi necessari per operare. In alcuni Paesi si muore per interventi che qui sono di routine. Il professor Gianluca Bellocchi e la sua equipe «Dal 2017 stiamo seguendo, con un gruppo di otorinolaringoiatri italiani, un progetto di implementazione di attività specialistica (otorinolaringoiatrica) in un ospedale della Tanzania occidentale che esiste dagli anni ’60 (ospedale della Chiesa Missione italiana dei padri della Consolata). – Mi racconta il professor Gianluca Bellocchi primario del reparto Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Camillo di Roma- È situato nella zona occidentale, sopra gli altopiani, a 2000 metri di altezza ed è molto importante per loro perché, essendo un ospedale che esiste da molto, è a un buon livello per quello che è lo standard della Tanzania. Sia dal punto di vista dell’attività chirurgica sia medica, internistica e ostetrica. Ora che l’ospedale si è rafforzato hanno chiesto a noi e ad altri specialisti di provare a implementare in modo graduale le chirurgie specialistiche (otorinolaringoiatria, oculistica, oncologia). E in futuro anche la chirurgia ginecologica oncologica che ancora... --- ### Screening oncologici, da oggi nel Lazio prenotazioni online > Da oggi attivo nel Lazio il portale per la prenotazione online degli screening oncologici. Chiunque potrà prenotarsi - Published: 2022-05-25 - Modified: 2022-05-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/screening-oncologici-da-oggi-nel-lazio-prenotazioni-online/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: lazio, prenota smart, prenotazioni online, screening oncologici Da oggi attivo nel Lazio il portale per la prenotazione online degli screening oncologici. Chiunque potrà prenotarsi, purché in possesso della tessera sanitaria. Non serve la prescrizione del medico e gli esami sono completamente gratuiti. Possono accedere anche gli stranieri temporaneamente sul territorio, con il codice Stp. La nuova piattaforma, associata sempre al Prenota Smart, è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa a Roma dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dall'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato; presenti anche la presidente dell'associazione Europa Donna, Rosanna D'Antona, e il presidente di Federfarma Lazio, Eugenio Leopardi. Screening oncologici, quali è possibile prenotare Sul sito messo a punto dalla Regione Lazio è possibile prenotare i test diagnostici per gli screening oncologici di: tumore alla mammella, destinato alle donne tra i 50 e i 74 anni di età;cervice uterina, per le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni; tumore del colon retto, sia per uomini che per donne tra i 50 e i 74 anni. La Regione Lazio si aspetta circa due milioni di contatti. "Nell'ultimo anno abbiamo inviato circa un milione e 900mila lettere, suddivise per i tre screening. Solo il 50% dell'utenza ha però aderito alla campagna; ora puntiamo a far crescere questo numero perché gli screening sono fondamentali per la diagnosi precoce" - ha detto l'assessore D'Amato. Con il sistema di prenotazione online l'utente può scegliere l'appuntamento secondo le proprie esigenze; con la lettera invece era invitato a presentarsi su un appuntamento già... --- ### Disturbo Ossessivo Compulsivo: quando il pensiero assedia la mente > Disturbo Ossessivo Compulsivo: cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo e come si cura. Intervista a due giovani che soffrono di DOC - Published: 2022-05-17 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/disturbo-ossessivo-compulsivo-quando-il-pensiero-assedia-la-mente/ - Categorie: Psicologia - Tag: cambiare il modo di pensare, compulsioni, cure per il DOC, Disturbo Ossessivo Compulsivo, DOC, intervista Disturbo ossessivo compulsivo, ossessioni Cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo e come si cura. Intervista a due giovani che soffrono di DOC Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le cosiddette ossessioni, dal termine latino “obsideo” “assediare” sono pensieri, immagini e impulsi che si innescano nella mente in maniera intrusiva. Senza che il soggetto se ne accorga diventa vittima dei suoi pensieri che, spesso, non hanno un senso e per placare l’ansia inizia a compiere determinate azioni e rituali (compulsioni). Le ossessioni possono essere di diverso tipo: paura dello sporco, fobia del contatto fisico, paura della contaminazione, pensieri e dubbi su azioni (chiudere il gas, sportelli ecc. . ) ordine eccessivo. Queste, hanno un carattere di incoercibilità e di estraneità perché è difficile liberarsene e si impongono contro la volontà del soggetto. Le ossessioni e le compulsioni possono essere così forti da rendere invalidante la vita della persona che, improvvisamente si ritrova “intrappolata” in una rete di pensieri e cerca disperatamente una via di fuga. Come un labirinto senza uscita inizia a vagare inquieta e pensa che i rituali possano placare l’angoscia. Ma è una cosa momentanea. Perché le ossessioni ritornano e per uscirne, in casi gravi, è necessaria una grande forza di volontà oltre che un supporto psicologico e psichiatrico. Questo perché il DOC può compromettere gravemente la vita del soggetto: lavorativa, sentimentale e sociale. Ancor peggio se l’ossessione riguarda il pensiero: ad esempio un uomo che è eterosessuale può avere il dubbio di essere omosessuale anche se non lo è oppure ci... --- ### Luce, oggi si celebra la giornata internazionale > Il 16 maggio di ogni anno è la Giornata internazionale della luce. Si tratta di una ricorrenza istituita dall'Unesco nel 2018 - Published: 2022-05-16 - Modified: 2022-05-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/luce-oggi-si-celebra-la-giornata-internazionale/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News - Tag: giornata internazionale della luce, laser, scienza, unesco Il 16 maggio di ogni anno è la Giornata internazionale della luce. Si tratta di una ricorrenza istituita dall'Unesco nel 2018 per evidenziare il ruolo che essa svolge nella scienza, nella cultura e nell'arte; ma anche nell'istruzione e nello sviluppo sostenibile, oltre che in settori così diversi tra loro come la medicina, le comunicazioni e l'energia. La data del 16 maggio è stata scelta perché ricorre l'anniversario del primo laser funzionante: a realizzarlo, il fisico ed ingegnere Theodore Maiman nel 1960. Per L'Unesco infatti la scienza, la tecnologia, l'arte e la cultura possono aiutare il mondo a raggiungere gli obiettivi di istruzione, uguaglianza e pace. Tanti settori diversi, grazie alla giornata speciale del Light Day, potranno contribuire a dimostrare che tutto questo può essere fatto. Luce e scienza, un matrimonio basato sulla tecnologia L'Unesco spiega, con alcuni esempi, quali possono essere le applicazioni della luce nella scienza. In una sezione dedicata del sito che riguarda la ricorrenza scrive: "Dai raggi gamma alle onde radio, lo spettro della luce fornisce approfondimenti sia a distanza che vicini, dall'origine dell'Universo alle tecnologie che hanno plasmato la nostra società". E continua: "Ad esempio, la ricerca avanzata in aree come la nanofotonica, l'ottica quantistica e la scienza ultraveloce stanno ispirando nuove scoperte fondamentali e aprendo nuove frontiere scientifiche. Le tecnologie basate sulla luce e la fotonica rispondono direttamente ai bisogni dell'umanità fornendo accesso alle informazioni, promuovendo lo sviluppo sostenibile e aumentando il benessere e il tenore di vita. ​Le industrie abilitate alla fotonica sono i... --- ### Inclusività, arriva la Barbie con l'apparecchio acustico e Ken con la Vitiligine > Arriva la Barbie con l'apparecchio acustico e Ken con la vitiligine. Ecco come la bambola più famosa al mondo mostra ai bambini le diversità. - Published: 2022-05-13 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/barbie-apparecchio-acustico-ken-vitiligine/ - Categorie: Blog, News, Salute e benessere - Tag: Anoressia, Barbie, Bulimia, vitiligine Inclusività, una parola che rappresenta un concetto importantissimo rappresentato alla perfezione dalla nuova linea firmata Barbie. Si, la bambola più famosa del mondo resta in piedi sulle sue bellissime scarpe, ma a differenza degli altri modelli, indossa anche un apparecchio acustico. Il brand ha realizzato l'iniziativa con la collaborazione della Dott. Jen Richardson, autorità nel campo dell'audiologia educativa. La stessa ha poi dichiarato: "Sono onorata di aver lavorato con Barbie nel creare un'accurata riproduzione di una bambola con apparecchi acustici. In qualità di audiologo educativo con oltre 18 anni di esperienza nella difesa della perdita dell'udito, ritengo che vedersi riflessi in una bambola sia di ispirazione per coloro che sperimentano la perdita dell'udito. Sono oltremodo entusiasta che i miei giovani pazienti vedano e giochino con una bambola che somiglia a loro".   La scelta non è casuale e l'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare i più piccoli ai problemi di salute, con particolare attenzione alle disabilità. È così che le nostre bambole preferite diventano sempre più realistiche e sempre più simile a noi. Contribuendo alla nobile missione, di educare le nuove generazioni ad una maggiore inclusività nei confronti di chi combatte contro le diversità. Barbie con l'apparecchio acustico e Ken con la vitiligine La vitiligine, raccontata attraverso Barbie e Ken Se ti stai chiedendo che fine abbia fatto il nostro amato Ken, sarai sorpreso di scoprire che è in arrivo anche una sua versione, con la vitiligine. Infatti, Mattel, già qualche anno fa aveva presentato una Barbie dalla pelle scura ma colpita... --- ### La “pandemia” da stupefacenti negli Stati Uniti > La “pandemia” da stupefacenti negli Stati Uniti. Sono morte circa 100mila persone a causa dell’abuso di stupefacenti tra il 2020 e il 2021 - Published: 2022-05-11 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/la-pandemia-da-stupefacenti-negli-stati-uniti/ - Categorie: Malasanità, Psichiatria - Tag: abuso droghe, fentanyl, overdose, pandemia oppioidi in America, stupefacenti Sono morte circa 100mila persone a causa dell’abuso di stupefacenti tra il 2020 e il 2021. Negli anni precedenti a quelli del Covid, tra il 2016 e il 2018 era aumentata notevolmente la mortalità da stupefacenti negli Stati Uniti, soprattutto nella popolazione giovanile. Un numero così elevato di morti da abuso di droghe pesanti si era verificato per la prima volta in America nel 1918. A quei tempi, l’abuso di droghe era dovuto alle due grandi tragedie che hanno afflitto il mondo intero: la Prima Guerra Mondiale (in cui gli Stati Uniti hanno dato un contributo notevole) e la pandemia della spagnola. Per la prima volta, dopo il 1918. Una strage causata dall'abuso di stupefacenti utilizzati in maniera impropria. Per questo è definito negli Stati Uniti “nuova pandemia” La maggioranza delle morti è dovuta soprattutto all’abuso di oppioidi che sono usati per sballarsi. L'uso improprio di oppioidi è andato in parte scemando molti anni fa ma non è mai scomparso. Questi, infatti, hanno la caratteristica di costare poco e, quindi, possono essere acquistati facilmente. C'è poi da considerare le modalità di approvvigionamento legate, per esempio, alla guerra in Afghanistan che ha fatto sì che si aprissero nuovi canali di commercializzazione di sostanze stupefacenti (oppio, eroina e altro). Gran parte di queste morti sono determinate dall'utilizzo di sostanze come il fentanyl, sostanza oppioide sintetica, utilizzata come antidolorifico. Purtroppo, in questo caso c'è un abuso di un farmaco terapeutico. Secondo il CDC (organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America) dall’aprile... --- ### Asintomatici Covid, la chiave in tre mutazioni genetiche rare > Ci sarebbero tre rare mutazioni genetiche alla base dei casi asintomatici di Covid-19. OLa scoperta di un gruppo di ricercatori italiani - Published: 2022-05-10 - Modified: 2022-05-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/asintomatici-covid-la-chiave-in-tre-mutazioni-genetiche-rare/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: asintomatici, Covid, mutazioni Ci sarebbero tre rare mutazioni genetiche alla base dei casi asintomatici di Covid-19. I geni coinvolti si chiamano Masp1, Colec10 e Colec11 e si tratta di proteine della lectina, attiva nel riconoscimento delle cellule. A scoprirlo sono stati i ricercatori italiani del gruppo del Ceinge-Biotecnologie di Napoli diretto da Mario Capasso e Achille Iolascon. Entrambi sono professori di Genetica medica all'Università Federico II di Napoli. Alla ricerca hanno collaborato anche Pellegrino Cerino dell’Istituto Zooprofilattico di Portici, e Massimo Zollo, coordinatore della task-force Covid del Ceinge e docente di Genetica della Federico II. La ricerca è stata condotta su campioni di Dna prelevati a circa 800 pazienti positivi al SarsCoV2 rimasti asintomatici nonostante l'età avanzata. A pubblicarla, la rivista Genetics in Medicine. Casi asintomatici Covid, la funzione delle mutazioni Ha spiegato Capasso: "Oggi è ampiamente dimostrato che l’eccessiva risposta immunitaria all’infezione da SarsCoV2 e la successiva iper-attivazione dei processi pro-infiammatori e pro-coagulativi sono la causa principale del danno agli organi come polmoni, cuore, rene". Ed ha aggiunto: "la nostra ricerca dimostra che le mutazioni del genoma umano che attenuano questa eccessiva reazione immunitaria possono predisporre a un’infezione senza sintomi gravi". In sostanza, le tre mutazioni indeboliscono i geni coinvolti nei processi di attivazione del sistema immunitario. La scoperta degli studiosi italiani potrebbe fare da apripista per nuove tecniche di diagnosi e nuove terapie. Ecco perché gli autori della ricerca hanno deciso di rendere i dati liberamente disponibili. Così "altri studiosi potranno liberamente consultare per sviluppare nuove ricerche" - ha spiegato Iolascon... . --- ### Settimana nazionale del mal di testa > Settimana nazionale contro il mal di testa dal 9 al 15 maggio promossa dalla SIS e dalla SISC. I dati dell'OMS e le nuove cure - Published: 2022-05-06 - Modified: 2022-05-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/settimana-nazionale-del-mal-di-testa/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: cefalea, emicrania, mal di testa, settimana nazionale del mal di testa, SIN, SISC Dal 9 al 15 maggio si svolgerà la campagna contro il mal di testa promossa dalla SIS e dalla SISC La settimana nazionale contro il mal di testa organizzata dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) e dalla SISC (Società Italiana per lo studio delle Cefalee) si svolgerà dal 9 al 15 maggio. Durante questi giorni quelli che soffrono di questo disturbo possono registrare un breve video (massimo di un minuto) ed esporre la domanda agli esperti delle associazioni. La risposta sarà pubblicata insieme alla domanda tramite video sui social istituzionali della SIN e della SISC. Questo è l’indirizzo dove è possibile inviare i video social@neuro. it Una patologia che colpisce tantissime persone Il mal di testa è un disturbo talmente invalidante da essere identificato dall’OMS come la malattia che causa maggiore disabilità nella fascia di età tra i 20 e i 50 anni. Come affermano gli esperti delle società, se viene diagnosticata in modo corretto e precoce non solo si evita di abusare di farmaci ma anche gravi conseguenze come la cronicizzazione della malattia. Esistono nuove terapie a base di anticorpi monoclonali, con scarsi effetti collaterali, che riducono notevolmente il numero di episodi di emicrania e sono un importante passo per la prevenzione e l’efficacia nella cura di pazienti resistenti ai farmaci. I dati dell’OMS relativi alle persone affette da mal di testa Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania è uno dei disturbi più frequenti a livello globale: colpisce infatti il 14% della popolazione, soprattutto donne (all’incirca in un rapporto di tre a uno... --- ### Camper odontoiatrico mobile in sei città per la prevenzione > Un camper odontoiatrico per garantire a tutti il "Diritto alla prevenzione". Che è anche il nome dell'iniziativa - Published: 2022-05-05 - Modified: 2022-05-05 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/camper-odontoiatrico-mobile-in-sei-citta-per-la-prevenzione/ - Categorie: Medicina e scienza, News - Tag: camper odontoiatrico, croce rossa italiana, fondazione andi Un camper odontoiatrico per garantire a tutti il "Diritto alla prevenzione". Che è anche il nome dell'iniziativa. Il progetto è pensato per uno sviluppo quadriennale. Nel suo primo anno, il 2022, il camper partirà a breve da Genova e farà tappa in altre cinque città italiane: Susa (provincia di Torino), Milano, Roma, Napoli, Taurianova (provincia di Reggio Calabria). Ciascuna tappa durerà circa un mese, durante il quale la clinica mobile sarà attiva 6 giorni su 7. Nel camper odontoiatrico sarà possibile effettuare screening sanitari odontoiatrici, prestazioni di assistenza essenziale; sarà possibile informarsi sulla "salute orale e generale nel campo dei tumori, delle patologie trasmissibili e metaboliche gravi; come il diabete, interventi sanitari odontoiatrici in condizioni di emergenza". A renderlo noto è la Croce Rossa Italiana, che ha organizzato l'iniziativa insieme a Fondazione ANDI Onlus, Mentadent e alcuni Rotary Club del Distretto 2041. Camper odontoiatrico per stare vicino ai più fragili Ha spiegato ancora la CRI: "Il progetto ha l’obiettivo di garantire anche alle categorie più fragili della società il diritto di ricevere controlli e cure odontoiatriche di base favorendo così la prevenzione, una corretta routine di igiene dentale e intervenendo per evitare numerose patologie del cavo orale; favorire un benessere generale delle persone. In un Paese che conta oltre 3 milioni di cittadini interessati da forme di fragilità, “Diritto alla Prevenzione” vuole dunque raggiungere in primis anziani, bambini, portatori di handicap, persone senza fissa dimora e residenti nei campi profughi; spesso non accedono a controlli e cure odontoiatriche di base... --- ### Femminicidio: il nuovo progetto per aiutare gli orfani > Femminicidio: il nuovo progetto per aiutare gli orfani dei femminicidi. Come liberarsi da un uomo violento nonostante l'amore - Published: 2022-05-02 - Modified: 2022-05-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/femminicidio-il-nuovo-progetto-per-aiutare-gli-orfani/ - Categorie: Psicologia - Tag: femminicidio, Francesco Minelli psicologo, orfani dei femminicidi, violenza sulle donne Orfani dei femminicidi. Il progetto per abbracciare quei bambini che hanno perso i loro cari in maniera atroce. Perché ogni giorno ci sono sempre più vittime e come potersi difendere È stato presentato a Bologna il progetto “Orphan of Feminicide Invisible Victim” promosso dalla cooperativa Iside attraverso la partecipazione al bando “A braccia aperte”, dell’impresa sociale “Con i Bambini”. Un’iniziativa che pone ancor di più l’accento su un grave problema a livello mondiale: il femminicidio. Purtroppo, secondo i dati raccolti da Eures sulle Regioni che sono interessate al progetto 159 bambini minorenni sono rimasti orfani in seguito a 97 casi di femminicidi. E questi dati riguardano i femminicidi avvenuti dal 2009 al 2021. Sono dati nazionali ma non tutte le regioni hanno aderito. Il progetto coinvolge 18 partner (tra cui "Case delle donne", aziende sanitarie, università e associazioni) distribuiti in sei Regioni (Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto-Adige, Veneto e Campania) e riceverà un contributo di circa 100mila euro. Un progetto importante che prevede un sostegno psicologico I bambini che hanno perso la madre in questo modo purtroppo hanno subito un trauma profondo e indelebile. Sono ferite che rimarranno per sempre. Un ragazzo che assiste a questo tipo di violenza all’interno del nucleo familiare può soffrire di disturbi emotivi e del comportamento. Questo è innegabile ma, con la forza e il sostegno di persone competenti, si possono “superare” anche traumi di questo tipo. Cioè si può vivere una vita normale non arginando il caso ma avendo consapevolezza e facendosi aiutare... --- ### Operaio muore per amianto: amministrazione comunale condannata per la prima volta > Amianto: operaio muore di mesotelioma. Amministrazione comunale condannata per la prima voltla. L'uomo è morto di mesotelioma - Published: 2022-05-01 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/operaio-muore-per-amianto-amministrazione-comunale-condannata-per-la-prima-volta/ - Categorie: News Amianto - Tag: amianto, Ezio Bonanni, operaio morto per amianto La Corte di Cassazione condanna il Comune di Cremona per la morte di un operaio esposto all’amianto due volte l’annoUna sentenza storica, quella pronunciata dalla Corte di Cassazione il 29 aprile 2022, che condanna per la prima volta la responsabilità di un’amministrazione comunale nell’ambito di un procedimento giudiziario. Ottorino Cervi lavorava nella centrale alimentare del latte come caldaista. La società è stata chiusa alla fine degli anni ’90. L’uomo era stato esposto all’amianto due volte l’anno. Si occupava di sostituire le guarnizioni alla caldaia e l’amianto era utilizzato come coibente in quel reparto della centrale di Cremona. Morto nel 2004 di mesotelioma, tumore legato esclusivamente all’esposizione o inalazione a fibre di amianto, aveva lavorato lì dal 1947 al 1981. Le figlie chiedono il risarcimento giudiziario Dopo aver perso in primo grado le figlie, assistite dall’avvocato Ezio Bonanni hanno deciso di non arrendersi. Non solo perché il mesotelioma è l’unico tumore da amianto ma anche perché le prove acquisite dal CTU non avevano considerato la cosa più importante. Come riportato dagli atti: “Qualsiasi esposizione ad amianto, oltre che aumentare il rischio di insorgenza ne diminuiva i tempi di latenza e, di conseguenza, di sopravvivenza”. Bastano poche fibre di amianto per provocare un tumore e gravi patologie Secondo i medici, infatti, bastano anche poche fibre di amianto per ammalarsi. Si può morire di amianto anche se l’esposizione non è continuativa. L’avvocato Ezio Bonanni ha impugnato la sentenza e non si arrende. I giudici della Corte di Cassazione hanno confermato che: “l’esposizione ad amianto, protrattasi... --- ### Uranio impoverito: screening gratuito per i militari a Matera > Uranio impoverito: screening gratuito screening gratuito per i militari a Matera Organizzato dall'ONA di Taranto - Published: 2022-04-19 - Modified: 2022-04-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/uranio-impoverito-screening-gratuito/ - Categorie: News - Tag: Matera, metalli pesanti, ONA, Osservatorio vittime del dovere, Paola Santospirito, screening gratuito vittime del dovere, uramio impoverito L’Osservatorio vittime del dovere di Taranto ha organizzato uno screening per i militari esposti a uranio impoverito e metalli pesanti L’uranio impoverito e i metalli pesanti hanno contaminato e portato alla morte tantissimi militari che hanno svolto servizio nei teatri di guerra. I nostri soldati, ignari, hanno lavorato nelle zone bombardate precedentemente da proiettili all’uranio impoverito in Bosnia (1995), Kosovo (1998) e Iraq (1991) e 2003. Il commissario dell’Osservatorio Vittime del Dovere di Taranto Aps Paola Santospirito, il dottor Pierpaolo Capece in collaborazione con l’ONA hanno organizzato uno screening gratuito per i militari (ed ex militari) che sono stati esposti al rischio. Il dottor Capece ha messo a disposizione il suo laboratorio “Studio analisi cliniche ed ambientali”, di Pisticci scalo a Matera il 22 ed il 23 aprile 2022, dalle 8 alle 17. Chi è interessato potrà comunicare l’adesione, entro il 20 aprile, al numero 0835/1976026 o attraverso l’e-mail: info@chimicaeambiente. com “Gli esperti ricercheranno – ha spiegato il commissario Vittime del dovere Aps di Taranto, Paola Santospirito – la presenza di uranio impoverito, tungsteno e altri metalli pesanti presenti nei teatri di guerra, ma anche sulle navi della Marina”. Un’opportunità per i militari che possono recarsi a Matera da ogni parte d’Italia ed effettuare esami che possono costare anche migliaia di euro. Il laboratorio di analisi Lo Studio Analisi Chimiche e Ambientali con sede a Pisticci Scalo (in provincia di Matera, Basilicata) è un laboratorio che fornisce consulenze alle aziende. Ma anche servizi di supporto analitico nel settore alimentare, nel settore agricolo e nel settore ambientale. Specializzato nelle analisi dei rifiuti che vengono... --- ### Quercetina: come alleviare i sintomi allergici primaverili > Quercetina: alleviamo i sintomi con un bioflavonoide antistaminico che contrasta le allergie e migliora le vie respiratorie. - Published: 2022-04-18 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/quercetina-allergie/ - Categorie: Alimentazione, Salute e benessere - Tag: allergie, citochine, fitosomi, lecitina di girasole, quercetina   La quercetina è un bioflavonoide antistaminico, utile a contrastare le allergie e migliorare le vie respiratorie. Allergie: il primo segnale che è arrivata la Primavera In primavera, le allergie sono un fenomeno assai frequente. A scatenarle sono soprattutto i pollini sparsi nell’aria. I sintomi sintomi allergici principali sono: naso che cola, starnuti, tosse, occhi arrossati e prurito. L’Associazione Nazionale di Farmaci di Automedicazione afferma che circa il 45% degli italiani soffre di allergie più o meno gravi.   Cosa accade nel nostro organismo   Quando il nostro sistema immunitario si sente minacciato da allergeni (polvere, pollini, peli di animali, ecc. ), produce anticorpi che scatenano le tipiche reazioni allergiche.   Questo incontro tra gli allergeni e gli anticorpi provoca l'attivazione dei mastociti e il rilascio di mediatori chimici, come l’istamina, leucotrieni e citochine. Quercetina: un aiuto dalla natura  Uno degli integratori naturali più efficaci per contrastare il rilascio di istamina e alleviare i sintomi allergici, è la quercetina.   La quercetina appartiene alla classe dei bioflavonoidi, antiossidanti naturali presenti in molti tipi di piante, frutta e verdura. La troviamo nelle cipolle rosse, mirtilli rossi, uva, bacche, capperi e verdure a foglia verde.   Le sue proprietà antistaminiche, antinfiammatorie e immunomodulanti sono note dal 1857. I risultati degli oltre 19. 000 studi pubblicati su Pubmed e dei 200 trial condotti, hanno dimostrato che la quercetina stabilizza i mastociti che rilasciano istamina, il principale mediatore delle reazioni allergiche ai pollini e ad altre allergie. Cosa che la rende un antistaminico naturale.   Benefici della quercetina Nello specifico è in... --- ### Donne e bambine come strumento di guerra > Donne e bambine come strumento di guerra e manipolazione. Oggi in Ucraina nonostante lo stupro sia un crimine - Published: 2022-04-15 - Modified: 2024-10-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/donne-e-bambine-come-strumento-di-guerra/ - Categorie: Malagiustizia, News - Tag: donne, lo stupro come arma di guerra, Stupro bambine Ucraina, stupro strumento di guerra, Ucraina stupro donne, violenza sessuale Donne stuprate in guerra come oggetto di manipolazione e dominio In Ucraina gli orrori della guerra emergono ogni giorno in maniera più atroce. E non si tratta solo di una guerra, ma anche di dominazione senza scrupoli, violenza psicologica e fisica per terrorizzare, dominare, manipolare e spaventare. Da secoli le guerre non sono solo conflitto di interessi ma, purtroppo, lo specchio dell’assenza di “umanità” e perversione della mente. Ma cos’è la guerra? Uno scontro di interessi o uno sterminio che coinvolge le fasce più deboli come donne e bambini? A Bucha 25 donne hanno raccontato le violenze subite dai militari russi. Questo è quello che ha riferito alla Bbc un funzionario ucraino. Non si conosce il numero di donne e bambine violentate Lyudmyla Denisova, commissaria per i diritti umani del Parlamento ucraino, ha affermato che un numero telefonico gratuito che offre supporto alle vittime di violenza sessuale, ha ricevuto almeno 25 denunce di stupro di ragazze di età compresa tra i 14 e i 24 anni da parte dei soldati russi. «Le violenze sono avvenute un mese fa. Continueremo a documentare questi terribili crimini e ogni criminale sarà punito», ha detto Denisova. Mosca, invece, nega di aver compiuto atrocità a Bucha. Una scia di donne che diventano, attraverso la dominazione e lo stupro, strumento di guerra. Il tutto per lasciare un segno indelebile di “superiorità” e di controllo sull’altro, sulle mogli che vengono contaminate e umiliate davanti ai mariti e allo Stato. In Ucraina sono state violentate anche bambine. Come raccontato dalla... --- ### Prevenzione: è in arrivo la Giornata Nazionale della Salute della Donna > Il 22 aprile si celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna. Un intero giorno dedicato alla salute femminile. Scopri i dettagli. - Published: 2022-04-14 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/giornata-nazionale-della-salute-della-donna/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: Giornata Nazionale della Salute della Donna Tutto è pronto per il 22 aprile, data in cui si celebra la 7° Giornata Nazionale della Salute della Donna, un intero giorno dedicato alla prevenzione delle malattie che colpiscono il sesso femminile. Anno dopo anno sale sempre di più il numero delle donne colpite da patologie particolari come per esempio l'endometriosi, diabete gestazionale, osteoporosi e varie neoplasie. Come non citare il tumore al seno o il tumore alle ovaie. Difatti, solo il primo, in Italia, ogni anno, fa ammalare circa 48 mila donne. Mentre il cancro alle ovaie ogni anno colpisce circa 5. 200 donne. L'endometriosi per esempio è una patologia che colpisce il 10-15% delle donne in età riproduttiva, eppure spesso i sanitari stessi fanno fatica a diagnosticarla. Mentre, per esempio, secondo dati europei, circa il 6-7% di tutte le gravidanze è complicato da diabete gestazionale. Anche l'osteoporosi è una patologia insidiosa che colpisce ogni anno circa 3,9 milioni donne. Le conseguente di questa malattia cronica sono davvero nefaste e la ricerca scientifica è ancora lontana dal trovare una soluzione efficace. La salute della donna viene quindi minacciata continuamente da rischi che solo la buona prevenzione può debellare. È da questo quadro così allarmante che nasce la Giornata Nazionale della Salute della Donna. Cosa accade nella Giornata Nazionale della Salute della Donna L'iniziativa nasce nel 2015, dall'idea della Fondazione Atena Onlus e l'approvazione del Consiglio dei Ministri. In occasione di tale evento, ogni anno, dal 11 aprile in poi, sono organizzate su tutto il territorio nazionale numerosissime attività. Tra... --- ### Farmaci e terapie sperimentali: le nuove frontiere della salute mentale > Terapie sperimentali per pazienti resistenti ai farmaci. Intervista al professor Andrea De Bartolomeis dell’Ospedale Federico II di Napoli - Published: 2022-04-13 - Modified: 2023-09-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/farmaci-e-terapie-sperimentali-le-nuove-frontiere-della-salute-mentale/ - Categorie: Psichiatria - Tag: Andrea De Bartolomeis psichiatra, epigenetica, farmaci, pazienti resistenti ai farmaci terapie sperimentali, stimolazione magnetica transcranica, terapie sperimentali Terapie sperimentali per pazienti resistenti ai farmaci I nuovi studi per la cura delle patologie psichiatriche si basano su aspetti che in passato sembravano essere nettamente distinti: quelli legati alla biologia del cervello e quelli legati alle interazioni con l’ambiente. Oggi l’epigenetica e, quindi, le modificazioni di carattere genetico sono strettamente correlate con l'ambiente e hanno completamente ribaltato questa visione in qualche modo aristotelica della salute mentale. Sappiamo che esiste una stretta interazione fra modificazioni di carattere genetico e quanto accade nell'ambiente e questo ha un importante impatto sul sistema nervoso centrale. Ne parleremo con il professor Andrea De Bartolomeis, direttore del reparto psichiatria dell’Ospedale Federico II di Napoli Andrea De Bartolomeis psichiatra Professore quali sono i nuovi strumenti di ricerca nell’ambito della salute mentale?  «Uno degli aspetti più interessanti nella ricerca in ambito di disturbi del comportamento è rappresentato dalle potenziali modificazioni plastiche del sistema nervoso centrale in relazione ad eventi della vita interiore o della vita di relazione e quindi del contesto in cui l'individuo vive che sembrano essere di carattere addirittura strutturale, plastico. È evidente che le interazioni con l'ambiente possono modificare le strutture fondamentali quantiche del sistema nervoso centrale che vanno sotto il nome di sinapsi. Questi bottoni costituiti da protrusioni delle terminazioni nervose servono ai contatti tra le varie cellule. Queste protrusioni (chiamate spine dendritiche) possono modificarsi e penso che una delle frontiere delle neuroscienze applicate ai disturbi del comportamento sia tentare di capire come questo sia in grado di modificare attraverso l'interazione con l'ambiente queste... --- ### Trapianto mitocondriale: una tecnica per riparare gli organi  > I primi successi del cosiddetto “trapianto mitocondriale” offrono una speranza per chi lotta per sopravvivere ad arresti cardiaci e ictus. - Published: 2022-04-11 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/trapianto-mitocondriale/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: medicina, Trapianto mitocondriale La tecnica di trapianto mitocondriale potrebbe curare gli organi danneggiati? Trapianto mitocondriale: una speranza per il futuro  I primi successi del cosiddetto “trapianto mitocondriale” offrono una speranza concreta a chi lotta per sopravvivere a malattie quali: arresti cardiaci, ictus e simili. Trapianto mitocondriale: una scoperta interessante  Nel 2016, i medici del Boston Childen’s Hospital stavano preparando la piccola paziente Avery Benderson (nata con disfunzione congenita al cuore) per un trapianto cardiaco. All’improvviso, si resero conto che si stava verificando qualcosa di interessante.   Mentre la bimba veniva scollegata dall’ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenation, macchinario per la circolazione extracorporea), per pulire i tubicini, il suo cuore sembrava funzionare meglio. Questa singolare circostanza fece accendere “la lampadina” a Sitaram Emani, chirurgo cardiovascolare e primario dell’ospedale. Il medico intuì che l’organo della bambina si sarebbe potuto recuperare grazie a un trapianto mitocondriale, una tecnica utilizzata da qualche anno, ma che non aveva dato risultati troppo incoraggianti.   Effettivamente, sulla piccola Avery, la tecnica ebbe successo e il suo cuore iniziò a pompare ogni giorno di più. In cosa consiste il trapianto mitocondriale  Il pioniere di questa tecnica è James McCully, Professore Associato di Chirurgia e ricercatore cardiaco del Boston Children’s Hospital.   Essa prevede la trasfusione di alcuni dei mitocondri del paziente nel tessuto danneggiato. Se l’intervento riesce, i mitocondri trasferiti migliorano la funzione cellulare e salvano i tessuti danneggiati, aiutandoli a guarire dall’interno. Nel 2015, il primo paziente del team morì durante l’intervento. Secondo gli scienziati, il decesso sarebbe dipeso dalla mancanza di velocità. La giusta... --- ### Rna: macromolecola che potrebbe cambiare le cure tumorali > Rna messaggero:la macromolecola che potrebbe cambiare le cure tumorali e malattie rare. Usata nei vaccini Covid - Published: 2022-04-07 - Modified: 2022-04-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/rna-messaggero-la-macromolecola-che-potrebbe-cambiare-le-cure-tumorali-e-le-malattie-rare/ - Categorie: Medicina e scienza - Tag: dna, Rna, Rna covid, Rna cura tumori, Rna immunoterapia, Rna messaggero Usata nei vaccini Covid, l’Rna potrebbe rivoluzionare il mondo della medicina L’Rna, macromolecola studiata da decenni, è stata decisiva per fronteggiare la pandemia. Infatti, i vaccini contro il Covid sono stati i primi farmaci approvati basati sull’acido ribonucleico (Rna). In un momento così critico è stata portata alla luce una scoperta su cui la scienza puntava da tempo. Ed ora questa potrebbe cambiare le terapie oncologiche e curare le malattie rare. Cos’è l’Rna L’Rna o acido ribonucleico è una macromolecola che si trova nel nucleo delle cellule. Gli esperti pensano che possa contenere l’informazione genetica. Nell’organismo il suo compito è quello di copiare le informazioni contenute nei geni e portare ai meccanismi cellulari lo schema per poter produrre una proteina specifica. Alcuni scienziati ritengono che sia la prima molecola di vita, addirittura precedente al DNA. Perché è così importante l’Rna? Il DNA del genoma (insieme del patrimonio genetico di ogni organismo vivente) viene tradotto nell’Rna messaggero che consente la traduzione dell’informazione genetica in proteine.  Quindi, una sequenza sintetica di Rna con lo schema giusto può essere trasformata in un farmaco inducendo, così, l’organismo a produrre la proteina che si desidera.  In sostanza può agire nelle cellule come un vaccino se porta nell’organismo l’informazione per produrre proteine di un germe contro cui si vuole una risposta immunitaria. I ricercatori hanno scoperto che la macromolecola è in grado di trasmettere alle cellule malate le istruzioni per difendersi da virus e batteri. È necessario conoscere la sequenza del gene che porta una proteina indesiderata... --- ### Curare i pazienti psichiatrici ai tempi del Covid > Curare i pazienti psichiatrici ai tempi del Covid. Intervista al professor Andrea De Bartolomeis psichiatra - Published: 2022-04-07 - Modified: 2022-04-07 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/curare-i-pazienti-psichiatrici-ai-tempi-del-covid/ - Categorie: Psichiatria - Tag: Andrea De Bartolomeis psichiatra, Covid, curare patologie psichiatriche durante il Covid, psicoterapia a distanza Come monitorare le persone affette da patologie psichiatriche durante il Covid Ce ne parlerà il professor Andrea De Bartolomeis direttore del dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria e Psicologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli La pandemia ha cambiato radicalmente la nostra esistenza, le abitudini di vita, il modo di relazionarci con gli altri e ha portato notevoli conseguenze di carattere economico. Ma, come afferma il professor Andrea De Bartolomeis, direttore del dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria e Psicologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, il Covid ha avuto un impatto notevole sulle persone affette da patologie psichiatriche. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità le malattie mentali rappresentano circa un quarto del totale di anni vissuti con disabilità per tutta la popolazione mondiale (Mental and World Health Organization 2020). Come indica l’Istituto Superiore di Sanità a livello globale, circa 300 milioni di persone sono affette da depressione. Le donne sono più colpite rispetto agli uomini. Sono affette da disturbo bipolare circa 60 milioni di persone, 23 milioni da schizofrenia a livello globale mentre la demenza conta 50 milioni di vittime In particolare, l’OMS sottolinea che, nel mondo, il 10-20% di bambini e adolescenti soffre di disturbi mentali e che le condizioni neuropsichiatriche sono la principale causa di disabilità nei giovani. La metà di tutte le malattie mentali inizia all’età di 14 anni, dicono gli esperti, e tre quarti comincia entro i 25 anni. Se non trattate queste condizioni possono influenzare pesantemente lo sviluppo dei giovani e la possibilità di vivere vite... --- ### Tumore: evitare la biopsia ai bambini con neuroblastoma > Tumore: evitare la biopsia ai bambini con neuroblastoma.In Italia, grazie alla ricerca, 8 bambini su 10 malati di tumore guariscono - Published: 2022-04-07 - Modified: 2022-04-09 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tumore-evitare-la-biopsia-ai-bambini-con-neuroblastoma/ - Categorie: Medicina e scienza - Tag: biopsia neuroblastoma, neuroblastoma bambini, neutoblastoma, nuovo modello predittivo per diagnosticare il neuroblastoma, tumore In Italia, grazie alla ricerca, 8 bambini su 10 malati di tumore guariscono Nel mondo, ogni anno, sono più di 40mila i bambini colpiti da tumore. In Italia, annualmente, circa 1400 bambini e 800 adolescenti si ammalano di linfomi e tumori solidi ma, grazie ai progressi, l’80% dei malati guarisce. Mentre nei Paesi a basso reddito 8 su 10 muoiono a causa di una diagnosi errata e l’impossibilità di curarsi in modo adeguato. (Ministero della Salute). Secondo le statistiche i più difficili da debellare sono quelli celebrali, i neuroblastomi e gli osteosarcomi. Neuroblastoma: il tumore che colpisce i bambini nella prima infanzia Il neuroblastoma è un tumore che colpisce sia i neuroni sia alcune cellule del sistema nervoso in fase di sviluppo. Purtroppo, l’insieme di questi fasci neuronali controllano il respiro e la frequenza cardiaca perché sono diffusi in tutto il corpo. Molti bambini tra 0 e 5 anni ne sono affetti e non sono ancora certi i fattori di rischio. Data la precoce età in cui si presenta il neuroblastoma (circa 18 mesi) si pensa che possa essere dovuto all’esposizione prenatale a sostanze chimiche o fisiche con cui i genitori sono stati a contatto: alcol, fumo, cocaina, pesticidi, contraccettivi o ormoni, campi magnetici. Alcuni casi possono dipendere anche da fattori di mutazioni dei geni ALK e PHOX2B che sono coinvolti nella struttura nervosa dell’embrione e nello sviluppo della cresta neurale. Le malattie genetiche che coinvolgono lo sviluppo della cresta neurale sono la sindrome di Turner, la malattia di Hirschsprung, la sindrome di Beckwith-Wiedemann e... --- ### Quando la causa dell’impotenza è psicologica > Quando la causa dell’impotenza è psicologica. Intervista alla Professoressa Chiara Simonelli, sessuologa dell'Istituto di Sessuologia - Published: 2022-04-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/quando-la-causa-dellimpotenza-e-psicologica/ - Categorie: Psicologia - Tag: cause impotenza, Chiara Simonelli sessuologa, impotenza, impotenza psicologica, Istituto di Sessuologia clinica Come diagnosticare un deficit dell’erezione e un’impotenza psicologica Intervista alla Professoressa Chiara Simonelli, sessuologa e insegnante presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza”. Membro fondatore dell’Istituto di Sessuologia Clinica La disfunzione erettile, o “impotenza” consiste nell'incapacità di raggiungere, o mantenere, un’erezione sufficiente a consentire un rapporto sessuale soddisfacente. È un disturbo molto comune, soprattutto negli uomini dopo i 40 anni ma può presentarsi anche in persone molto giovani. In Italia, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il 13% (circa 1 maschio adulto su 8) della popolazione maschile ha questo problema. Può essere determinato da fattori fisici come malattie cardiache, neuropatie, disfunzioni ormonali, farmaci, pressione alta, diabete, fumo e alcol. Per capire se il disturbo è causato da motivazioni psicologiche è necessario escludere le cause organiche. Secondo il DSM V la disfunzione erettile rientra nella categoria dei disturbi sessuali se soddisfa determinati criteri: la presenza di sintomi deve essere protratta per almeno sei mesi e deve presentarsi nel 75% degli episodi sessuali. Questo perché non viene considerato un problema psicologico se è di tipo transitorio o situazionale. L’impotenza: analisi psicologica del disturbo Per analizzare la problematica dal punto di vista psicologico è necessario sottoporre il soggetto a una valutazione accurata in modo da capire quale sia il disagio che possa averlo provocato. Secondo la terapia della Gestalt quando si lavora con pazienti che presentano difficoltà di tipo sessuale bisogna analizzare il livello diacronico cioè l’esperienza del paziente nel tempo (legate alla sua sfera dello sviluppo relazionale, dell’attaccamento) e quello sincronico (quello del... --- ### Aneurisma in corso, ma la dimettono: perde la vista ad un occhio > Aneurisma, ha un fortissimo dolore alla testa tanto da decidere di recarsi al pronto soccorso di Terracina, ma la rimandano a casa - Published: 2022-04-06 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/aneurisma-malasanita-terracina/ - Categorie: Blog, Malasanità - Tag: aneurisma, malasanità, malasanità Terracina, ospedale Terracina, Terracina Ha un fortissimo dolore alla testa tanto da decidere di recarsi al pronto soccorso di Terracina, ma i medici la rimandano a casa con delle pasticche per il mal di testa. Gli operatori sanitari in un secondo momento, invece, le diagnosticano un aneurisma. Un caso di malasanità che ha causato alla donna la perdita della vista ad un occhio. La signora sa che soffre di pressione alta, tenuta sotto controllo con i farmaci, e che potrebbe causarle problemi. Lo fa presente al pronto soccorso e chiede specificamente di essere sottoposta ad una Tac. Gli operatori sanitari che incontra però non la ascoltano, diagnosticano un semplice mal di testa e la dimettono. La mattina dopo la donna avverte una fitta lancinante alla testa. La palpebra dell'occhio sinistro le si abbassa e scoprirà poi che il problema sarà permanente. Aneurisma, secondo accesso al pronto soccorso Quando al pronto soccorso la donna viene visitata il medico di turno, dopo essere stato informato del precedente ricovero e della sua richiesta di Tac le avrebbe detto: “Ora anche un bambino comprenderebbe che dobbiamo fare una Tac”. Purtroppo la diagnosi è di un aneurisma e la paziente viene trasferita all’ospedale Santa Maria Goretti, di Latina, per un delicato intervento chirurgico di embolizzazione. Aneurisma, la terribile diagnosi Dimessa il 28 febbraio scorso si sottopone a successive visite specialistiche che confermano l’aneurisma. Avrebbe subito anche un abbassamento ed insensibilità alla palpebra sinistra, la cecità ad un occhio. Come pure evidenze fisiognomiche incidenti sull'estetica e un principio di sindrome... --- ### Simoneton e la scala vibrazionale degli alimenti  > Simoneton classificò gli alimenti in base alla loro scala vibrazionale e alle radiazioni. Consulta tutti i dettagli nel nostro articolo. - Published: 2022-04-06 - Modified: 2022-04-06 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/simoneton-scala-vibrazionale-degli-alimenti/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere Simoneton classificò gli alimenti in base alla loro scala vibrazionale e alle radiazioni.   Le teorie di Simoneton sugli alimenti Il noto ingegnere elettronico francese André Simoneton (1871-1947), per venti anni effettuò delle ricerche sull’effetto che gli alimenti possono avere sul corpo umano. Secondo l’ingegnere, le cellule nervose umane non solo ricevono lunghezze d’onda, ma sono anche delle trasmittenti “ciascuno degli organi essenziali con le loro cellule costituisce un piccolo circuito oscillante”.   Vibrazioni che fortificano, vibrazioni che indeboliscono  Simoneton notò che tutti gli esseri viventi emettono una vibrazione o radiazione ben specifica. Scoprì inoltre che alcune vibrazioni indeboliscono l’essere umano, altre invece invece lo fortificano. Per dimostrare empiricamente le sue teorie, utilizzò un contatore geiger, la camera ionizzante di Wilson, il dosimetro e il biometro di Bovis graduato in Angstroms (A°), che poteva misurare al decimilionesimo di millimetro. Dopo una serie di test su persone sane e malate, Simoneton evidenziò che la vibrazione nelle persone sane oscilla mediamente tra i 6500 e i 7000 Angstroms (lunghezza d’onda che corrisponde al colore rosso). Nelle persone malate tale vibrazione è invece sempre più bassa. Simoneton e le radiazioni degli alimenti  Dopo aver svolto delle accurate indagini sulle radiazioni emesse dagli alimenti, Simoneton classificò gli alimenti in quattro grandi categorie: 1)Prima categoria: Alimenti superiori Radiazione superiore a quella trovata nell’uomo: da 10. 000 a 6500 A; 2)Seconda categoria: Alimenti di sostegno Radiazione variabile tra 6500 e 3000 A°; 3) Terza categoria: Alimenti inferiori  Radiazione molto inferiore a quella trovata nel corpo umano: sotto i 3000 A°;... --- ### CRISPR: controversie sul brevetto del modello molecolare > Ci sono delle controversie per decretare i pionieri del rivoluzionario sistema di editing genetico CRISPR. - Published: 2022-03-11 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/crispr-controversie-brevetto-modello-molecolare/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: Crispr, dna, genetica, sistema immunitario Ci sono delle controversie per decretare i pionieri del rivoluzionario sistema di editing genetico CRISPR. CRISPR una disputa infinita per il brevetto  Continuano le controversie fra alcuni gruppi di scienziati, circa la paternità di un brevetto. Oggetto della contesa è l’invenzione del rivoluzionario strumento di modifica del gene-editing CRISPR-Cas9. La vicenda si trascina dal 2016 e non lascia intravedere spiragli di risoluzione nel breve termine, almeno questo è il parere dei legali coinvolti nel processo. Del resto la posta in gioco è molto alta. Si parla di milioni di dollari in royalties. I team di ricerca si contendono la paternità del CRISPR  I ricercatori che rivendicano la paternità del brevetto sono: 1) Il gruppo guidato dal biologo molecolare Feng Zhang, titolare della cattedra in Neuroscienze del McGovern Institute for Brain Research e del Brain and Cognitive Sciences e Biological Engineering del Massachusetts Institute of Technology; 2) L’altra squadra comprende la biochimica Jennifer Doudna, Professoressa dell'Università della California Berkeley, e la microbiologa Emmanuelle Charpentier, Direttrice del Max Planck Unit for the Science of Pathogens di Berlino. Quest’ultima ha iniziato il suo lavoro sul CRISPR all'Università di Vienna.   Nel 2020, Doudna e Charpentier avevano condiviso il premio Nobel in chimica per lo “sviluppo di un metodo di editing genomico” basato proprio sul CRISPR. Parliamo della scoperta della cosiddetta “forbice molecolare”, un metodo di editing del genoma Crispr/Cas9, che consente di modificare il DNA delle piante e non solo, studio pubblicato su Science nel 2012. Editing genomico CRISPR: che cos'è e a cosa... --- ### Menopausa: alleviare i sintomi con una dieta vegetale > Menopausa. uno studio spiega alleviare i sintomi con la dieta a base vegetale e soia La menopausa è un fenomeno fisiologico non una malattia. - Published: 2022-03-10 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/menopausa-dieta-vegetale-soia/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: dieta vegetale, Hana Kahleova, menopausa, Menqol, Neil Barnard, Physicians Committee for Responsible Medicine, postmenopausa, sioia, vampate La menopausa è un fenomeno fisiologico, non una malattia. Menopausa: un fenomeno naturale  Verso i 50 anni, l’apparato riproduttivo femminile passa da una condizione di fertilità all’infertilità.   Cosa succede quando si entra in menopausa?   Cessa l'attività ovarica e si interrompe il ciclo mestruale;Cambiano i livelli di estrogeno e progesterone femminili. Sintomi fastidiosi della menopausa Elenchiamo i sintomi più comuni della menopausa:  Vampate di calore;Sudorazione notturna;Difficoltà ad addormentarsi;Sbalzi d’umore;Dolori durante i rapporti sessuali. Una dieta a base vegetale per alleviare i sintomi vasomotori  Riportare l'organismo in omeostasi (la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità) è possibile.   Uno studio pubblicato dalla Società della Menopausa del Nord America sul Menopause Journal, titolato “Women's Study for the Alleviation of Vasomotor sintomi (WAVS)”, ha evidenziato che una dieta a base vegetale, ricca di soia, riduce le vampate di calore dell’84%. Lo studio è stato effettuato per 12 settimane e si è basato su un nuovo approccio ai sintomi della menopausa, descritto dal Dr. Neal Barnard nel suo libro "il tuo corpo in equilibrio”.   Piuttosto che utilizzare farmaci ormonali, il team di ricerca, guidato da Neal Barnard, ha voluto testare i benefici dell’alimentazione veg.   Al termine dello studio, quasi il 60% delle donne ha affermato di non aver sofferto dei sintomi vasomotori legati alla menopausa, quali: sudore notturno e vampate. Complessivamente, i fastidiosi sintomi sono diminuiti del 79%.   Soddisfatto il dott, Barnard, professore associato di Medicina presso la George Washington University, di Washington D. C. e fondatore del “Physicians Committee for Responsible Medicine”. Utile precisare che il Physicians Committee... --- ### Patata: curiosità e benefici dello straordinario tubero > Patata: curiosità e benefici dello straordinario tubero. La patata piace a tutti: è buona, economica e fa bene alla salute. Questo e altro - Published: 2022-03-09 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/patata-tubero/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: Francisco Pizarro, Gaspard Bauhin, International potato center, Karl Zimmerer, patata, tubero La patata piace a tutti: è buona, economica e fa bene alla salute. Da dove viene la patata  Geograficamente, questa pianta erbacea appartenente alla famiglia delle solanaceae, è nata nelle montagne delle Ande.   Nel 1532, gli uomini del condottiero spagnolo Francisco Pizarro, notarono che gli indiani d’America mangiavano dei misteriosi oggetti rotondi. Inizialmente li emularono con una certa riluttanza. Poi realizzarono che si trattava di un alimento davvero straordinario. La notizia del nuovo cibo si diffuse rapidamente e nel giro di tre decenni, gli agricoltori spagnoli fino alle Isole Canarie esportarono patate in Francia e nei Paesi Bassi (che allora facevano parte dell'impero spagnolo).   Quante varianti di patata! Secondo l'International Potato Center del Perù, esistono quasi 5. 000 varietà di patata. Nel 1995, un gruppo di ricerca peruviano-americano scoprì che sulle montagne del Perù centrale si coltivavano in media 10,6 varietà tradizionali “varietà autoctone”, ciascuna con il proprio nome.   Lo scienziato ambientale Karl Zimmerer (Pennsylvania State University), constatò la presenza di una ventina di specie autoctone nei villaggi peruviani.   La prima descrizione scientifica della patata risale al 1596, quando il naturalista svizzero Gaspard Bauhin le assegnò il nome Solanum tuberosum esculentum (in seguito semplificato in Solanum tuberosum). Ma veniamo alle loro origini. Dalle prime patate “tossiche” alla variante attuale  Le prime patate apparse sulle montagne andine, erano ricche di solanina e tomatina. Parliamo di composti tossici, che le piante utilizzano per difendersi dagli attacchi di organismi pericolosi (come funghi e batteri). Poiché questi composti tossici non si distruggono durante la cottura,... --- ### Deprivazione sensoriale fa parte di un trattamento relax  > Deprivazione sensoriale: fluttuare in vasca per un trattamento relax ,Una speciale vasca da bagno, ci permette di sperimentarla - Published: 2022-03-08 - Modified: 2022-04-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/deprivazione-sensoriale-vasca/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: chetamine, deprivazione sensoriale, illusioni ipnagogiche, interocezione, John Lilly, lsd, meditazione, NIMH, Tart, vasca per deprivazione Una speciale vasca da bagno ci permette di sperimentare la deprivazione sensoriale. Deprivazione sensoriale: una vasca rilassante  La vasca per la “deprivazione sensoriale” si utilizza in qualche centro benessere, durante la cosiddetta "terapia a stimolazione ambientale limitata (a riposo)”.   Come si evince dal nome, serve a privarci dei nostri “sensi”, a isolarci dal mondo. È una vasca sferica che ricorda una conchiglia: dotata di luci al led colorate (usate per i primi cinque minuti di trattamento); insonorizzata, per impedire al rumore di causare distrazioni;buia, per isolarci privandoci del senso della vista;contiene acqua per il 70%, il restante 30% è rappresentato da sali: magnesio e solfato di magnesio. L’elevata salinità serve per farci galleggiare più facilmente e sentire meno gli effetti della gravità;l’acqua viene riscaldata a temperatura corporea. L’ideatore della vasca  A progettarla fu il medico e neuroscienziato americano John C. Lilly, nel 1954. Nel tentativo di studiare l’origine della coscienza, Lilly medico del National Institute of Mental Health (NIMH), cercò di realizzare una vasca in grado di interrompere tutti gli stimoli esterni. In effetti, durante l’immersione si ha la sensazione di trovarsi in un’altra dimensione, in uno stato alterato di coscienza.   Purtroppo, la ricerca del medico fu abbandonata negli anni ’60, quando si preferì sperimentare altri mezzi per giungere alla privazione sensoriale. Gli effetti allucinogeni dell’LSD o le chetamine, creavano stati simili a una trance. Consigli prima di entrare in vasca Per ottenere il massimo dalla sessione: È consigliabile mangiare qualcosa circa 30 minuti prima della sessione;Utile evitare la caffeina... --- ### Respirazione: quanto è importante respirare bene > Respirazione: quanto è importante respirare beneLa respirazione è un processo automatico, ma non tutti sanno respirare correttamente. - Published: 2022-03-02 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/respirazione-diaframma/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: OM, respirazione clavicolare, respirazione diaframmatica, respirazione toracica, yoga La respirazione è un processo automatico, ma non tutti sanno respirare correttamente. I diversi tipi di respirazione  Respirare è un processo naturale, che avviene senza sforzo cosciente.   Tuttavia, non tutti sanno respirare correttamente. Di solito tendiamo a fare dei respiri molto superficiali, quasi “spezzati”, mentre sarebbe meglio fare dei bei respiri profondi, usando il diaframma.   Esistono diversi tipi di respirazione: diaframmatica o addominale, costale o toracica, clavicolare. Nello yoga si pratica inoltre una respirazione che include le altre tre. Iniziamo dalla prima, che è la più importante. Respirazione diaframmatica o addominale Detta anche “addominale”, si tratta di una respirazione profonda, che incoraggia uno scambio completo tra ossigeno in entrata e biossido di carbonio in uscita. E’ basata sul movimento del diaframma, un muscolo concavo che divide la cavità toracica da quella addominale. Il diaframma svolge un ruolo importante durante la respirazione. Quando inspiriamo, i polmoni si riempiono d’aria e spingono il diaframma verso il basso. Il diaframma a sua volta spinge gli organi della cavità addominale e fa gonfiare la pancia.   Quando espiriamo, i polmoni si svuotano di aria e il diaframma ritorna nella sua posizione iniziale.   Nello yoga si chiama “respirazione bassa”. Benefici della respirazione diaframmatica La diaframmatica può fornire una serie di benefici per la salute: Rafforza il diaframma: ciò migliora la stabilità dei muscoli dell’addome;Rallenta la respirazione: in questo modo si abbassano la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Cosa che riduce la domanda di ossigeno;Stress e ansia: uno studio del 2017 ha evidenziato che la respirazione diaframmatica riduce... --- ### Ossa: intervista al Prof. Gianluca Camillieri > Le ossa ci sostengono, interagiscono con i muscoli, contribuendo a farci compiere i movimenti. Intervista all'ortopedico Gianluca Camillieri - Published: 2022-02-25 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ossa-gianluca-camillieri-ortopedico/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: cellule staminali, federazione italiana nuoto, fisiatra, fisioterapia, Gianluca Camillieri, ginocchio, gomito, medico sportivo, ortopedia, ossa, Salvador Mundi, spalla, traumatologia, united world wrestling Ossa: perché sono così importanti Le ossa ci sostengono, interagiscono con i muscoli, contribuendo all'ampia gamma di movimenti che il nostro corpo è in grado di compiere. Servono a proteggere gli organi interni dai danni e a immagazzinare i nutrienti essenziali.   Quando subiscono qualche danno, meglio rivolgersi ad un serio specialista delle ossa. Affrontiamo l’argomento con uno dei migliori ortopedici italiani: il Prof. Gianluca Camillieri (Centro di Ortopedia di UPMC Salvator Mundi International Hospital). Specialista in Ortopedia e Traumatologia, esperto in chirurgia delle ossa di ginocchio e spalla, traumatologia dello sport e chirurgia protesica, è altresì medico ortopedico di varie federazioni sportive tra cui la Federazione Italiana Nuoto e membro della commissione medica della United World Wrestling. E’ stato docente di bioingegneria meccanica-malattie apparato locomotore presso l’Università dell’Aquila e docente presso l’Università di Roma “Sapienza”. Per finire, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Ossa: il Prof. Gianluca Camillieri risponde Quando si soccorre uno sportivo che si è infortunato, magari durante una gara olimpionica, cosa fa la differenza? E’ il tempismo a fare la differenza. Altro fattore importante è l’esperienza di chi soccorre.   E’ vero che nelle competizioni è tutto abbastanza regolamentato. Durante i mondiali o alle olimpiadi, l’atleta può essere soccorso solo dai medici del servizio di guardia del Comitato Olimpico.   Il medico della Nazionale non può intervenire in alcun modo. La cosa è un po’ diversa con le Federazioni internazionali, ma in alcuni casi (ad esempio nella Federazione Nazionale Lotta) come primo soccorso può intervenire solo il medico incaricato... --- ### Yoga della Risata: quando ridere è la migliore terapia  > Yoga della risata: quanto ridere è la migliore terapia Ridere è una delle terapie più salutari. Oltretutto non costa nulla! Impariamo no? - Published: 2022-02-24 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/yoga-risata/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: amigdala, dr Kataria, endorfine, Giornata Mondiale della Risata, Hummingo, meditazione, respirazione, ridere, yoga della risata, yoga nidra Yoga della Risata: ridere è una delle terapie più salutari. Oltretutto non costa nulla! Yoga della Risata: si può ridere a comando? Chiunque avrà notato che la risata può fornire benefici immediati, soprattutto a livello dell’umore.   Per la maggior parte delle persone tuttavia è difficile ridere senza uno stimolo che scateni l’ilarità, eppure, la miglior risata è proprio quella che nasce "senza cognizione di causa".   Gli studi dello scienziato Paul Ekman, hanno mostrato che il nostro corpo non distingue la differenza tra risata spontanea e risata autoindotta: entrambi mandano lo stesso segnale al cervello e in particolare all'amigdala.   Imparare a ridere da soli può essere dunque prezioso.   Come fare? Lo “Yoga della Risata”, disciplina ideata nel 1995 dal guru indiano dr. Madan Kataria, ci insegna le tecniche per ridere anche a comando.   Praticando lo Yoga della Risata, iniziamo col fingere di ridere fino a che la risata non diventa reale. Perché è così importante ridere?   Lo Yoga della Risata (Hasya Yoga) è una tecnica sia preventiva, sia terapeutica. Prevede esercizi aerobici tipici dello yoga, tecniche di respirazione yoga (Pranayama) ed esercizi che ci insegnano a ridere. Alcuni studiosi ritengono che ridere faccia bene alla salute. La risata abbassa il livello di cortisolo, l’ormone responsabile dello stress e aiuta a rilasciare endorfine, dopamina e serotonina, cioè “le sostanze del benessere”. Ridere aiuta chi soffre di bronchite e asma, rinforza il sistema immunitario, porta più ossigeno al corpo e al cervello, promuove sentimenti positivi, migliora le nostre capacità interpersonali; Instaura nel nostro organismo... --- ### Sistema immunitario: cosa lo danneggia e come aiutarlo > Sistema immunitario: cosa lo danneggia e come possiamo aiutarlo, Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano aiutano a potenziarlo - Published: 2022-02-23 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/sistema-immunitario/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: cibi prebiotici, cibi probiotici, immunità adattiva, immunità innata, integratori, sistema immunitario Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano aiutano a potenziare il nostro sistema immunitario  A cosa serve il sistema immunitario  Il nostro sistema immunitario serve a proteggerci dal alcune malattie. Per farlo, riconosce gli “invasori” (come batteri, virus e parassiti) e sferra un'azione immediata. Esistono due tipi di immunità: innata e adattiva.   1) L’immunità innata: è presente sin dalla nascita . E’ una sorta di difesa in “prima linea”, dai patogeni che cercano di entrare nel nostro corpo. Quando una sostanza estranea entra nel corpo, le cellule immunitarie specifiche si moltiplicano. La sostanza viene pertanto attaccata e distrutta; 2) L’immunità adattiva: dipende dal fatto che il nostro sistema immunitario si “adatta”, ricordando le sostanze estranee, di modo che, se entrano nuovamente, gli anticorpi e le cellule attaccano con più forza e in anticipo. Quali fattori possono danneggiare il nostro sistema immunitario?   1) Età: l’invecchiamento, indebolisce i nostri organi interni. Basti pensare ad esempio al timo o al midollo osseo, che in età avanzata producono meno cellule immunitarie necessarie per combattere le infezioni; 2) Tossine ambientali: fumo e altre particelle che contribuiscono all'inquinamento atmosferico, possono compromettere la normale attività delle cellule immunitarie;  3) Obesità: Il tessuto grasso produce delle adipocitocine che possono promuovere i processi infiammatori. La ricerca ha evidenziato inoltre che l'obesità è un fattore di rischio indipendente per il virus dell’influenza.   Andrebbero evitati gli alimenti raffinati e processati, quelli acidificanti e i cibi fritti; 4) Alcool: bere sostanze alcoliche ci espone ad alte probabilità di contrarre malattie... --- ### Feng Shui: intervista all’esperto Carlo Zedda  > Feng Shui: intervista all’esperto Carlo ZeddaFeng Shui: Siamo esseri vibrazionali. Quando il benessere parte dall’ambiente - Published: 2022-02-21 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/feng-shui-carlo-zedda/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: Carlo zedda, energia, feng shui "Siamo esseri vibrazionali in un ambiente vibrazionale"Planck Feng Shui: quando il benessere parte dall’ambiente Feng Shui. Tutto ciò che ci circonda emette un’energia nell’ambiente circostante: noi, gli edifici, gli oggetti, le immagini, i colori, l’arredo e tutte le dinamiche che ogni giorno affrontiamo durante la giornata. Connessioni energetiche tra noi e l’ambiente esterno che vanno ad influenzare i nostri spazi abitativi e, di conseguenza, la nostra quotidianità. Per il proprio benessere e quello della propria famiglia, è fondamentale che l’energia all'interno dei propri spazi abitativi, sia positiva e riequilibrata. Un’efficace soluzione viene dal Feng Shui, una scienza millenaria orientale, ormai molto conosciuta e applicata anche in Occidente. Abbiamo interpellato il più grande esperto italiano di Feng Shui, Carlo Zedda, designer e consulente Feng Shui da oltre 25 anni. Ci spiegherà in questo articolo di cosa si tratta e come trarne il massimo beneficio, all’interno dei propri spazi abitativi. Feng Shui: parola dell’esperto  Ma di cosa si tratta e che benefici comporta il Feng Shui? Il Feng Shui è un’antica disciplina millenaria orientale. Tramite rimedi e accorgimenti specifici, riequilibra i campi energetici di un ambiente, consentendo di incrementare il flusso del QI (Energia Vitale) giusto ed eliminare quello alterato, e in armonia con l’ambiente circostante.   In quanto, se il primo fluisce liberamente, nutre l’ambiente e i suoi abitanti, quello alterato diventa causa di svariati disturbi, bloccando di conseguenza, molti aspetti personali (lavoro, denaro, relazioni, famiglia, progetti). Come accennato sopra, tutto è costituito da energia. Noi esseri umani, tutte le cose fisiche,... --- ### Decotto agli aghi di pino: una bevanda buona e salutare  > Decotto agli aghi di pino: una bevanda buona e salutare. Il decotto agli aghi di pino è un antico rimedio utilizzato dalla medicina cinese - Published: 2022-02-18 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/decotto-aghi-pino/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: aghi di pino, cipresso, decotto, tasso, tisana Il decotto agli aghi di pino è un antico rimedio salutare. Il pino: una pianta sacra Nell’antica Grecia il pino era consacrato a Rea, la Grande Madre, la madre degli Dei, a Dioniso e ad Attis. Per loro, era la rappresentazione del tutto che racchiudeva le coppie di opposti.   Si presentava, quindi, come un’entità androgina dalla quale nasceva la creazione. Virgilio, Ovidio e Plinio ritenevano che fosse un simbolo di fecondità, fedeltà e generosità , dato che era un albero sempreverde. Era altresì simbolo di immortalità ed eternità.   Durante il Rinascimento, il pino fu visto come un simbolo di morte, perché, una volta tagliato, non può rinascere. La sua resina simboleggiava l’immortalità e la purezza, la pigna chiusa richiamava alla castità, mentre quella aperta alla fecondità. Il decotto di aghi di pino: un rimedio antichissimo  Il decotto agli aghi di pino è stato utilizzato nella medicina tradizionale cinese e coreana per secoli. A promuoverne l’uso erano sopratutto i sacerdoti taoisti, i quali ritenevano che facesse vivere più a lungo.   Fonti storiche sostengono che nel 1536, l’esploratore Jacques Cartier faceva bere ai suoi uomini il decotto come antidoto contro lo scorbuto.   Oltre ad avere un buon sapore e un buon sapore, il decotto ha effetti benefici sull’organismo. Ciò si deve alla sua alta concentrazione di sostanze biologicamente attive e alla presenza di clorofilla, oli essenziali, fitosteroli e vitamine. Queste proprietà erano note anche agli esploratori e navigatori russi. Essi bevevano decotto di aghi di pino durante i lunghi viaggi per il... --- ### Digestione e alimentazione: siamo ciò che mangiamo  > Digestione e alimentazione: Siamo ciò che mangiamo Mangiare bene è la migliore forma di amore per sé stessi Quanto è importante nutrirsi bene - Published: 2022-02-18 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/digestione-alimentazione/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: colon irritabile, dieta brat, digestione, fodmap, food-enzyme, mucosa stomacale Mangiare bene è la migliore forma di amore per sé stessi.   Digestione e Alimentazione: è importante nutrirsi bene Digestione e alimentazione. Mangiare bene implica tutta una serie di fattori e perché no, di “riti" importanti per la nostra salute. Oltre a scegliere cibi di qualità, dovremmo anche stare attenti a come ingeriamo i nostri pasti. Mangiare lentamente, in assenza di stress e masticare a lungo, sono dei fattori molto importanti. Perché digeriamo male Oggi, oltre a ingerire cibi di scarsa qualità, il fattore stress contribuisce al cattivo funzionamento della digestione. A dire il vero, il problema della cattiva digestione era noto anche ai tempi degli antichi romani, tanto che esistevano i cosiddetti “vomitori”, (il nome è già un programma). In realtà, gli antichi romani conoscevano bene l’importanza della sobrietà e della frugalità alimentare. Cominciavano la giornata assumendo un bicchiere di normalissima acqua di sorgente o di acquedotto. Eppure, lo scrittore Tito Petronio Nigro (in latino: Gaius Petronius Arbiter; Massilia, 27 – Cuma, 66), nel suo Satyricon descrisse un personaggio grottesco chiamato Trimalcione, noto per le sue abbuffate.   I disturbi da “surriscaldamento” Le nostre nonne dicevano sempre che determinati cibi “apportano troppo calore”. Cosa volevano dire?   Un recente studio mostra la funzione irritativa di alcuni cibi, che surriscaldano eccessivamente la mucosa stomacale, causando la sindrome del colon irritabile.   Con l’acronimo Fodmap (cibi fermentabili, oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli), la medicina si riferisce a tutti quegli zuccheri che accentuano i sintomi della sindrome del colon irritabile. Se il surriscaldamento non viene interrotto... --- ### Borotalco all’amianto: gli sviluppi giudiziari di J&J  > Borotalco all’amianto gli sviluppi giudiziari di J&J Una filiale di Johnson & Johnson dovrebbe comparire davanti al tribunale del New Jersey. - Published: 2022-02-15 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/borotalco-amianto-jj/ - Categorie: Blog, News Amianto - Tag: bancarotta, borotalco, Capitolo 11, FDA, fusione divisiva, J&J, LTL Management, talco amianto, Texas, Texas in due passi Una filiale di Johnson & Johnson dovrebbe comparire davanti al tribunale del New Jersey a causa del borotalco contaminato. Il borotalco contaminato all’amianto  Borotalco Johnson & Johnson. La multinazionale americana è nell’occhio del ciclone da diversi anni per le oltre 38. 000 cause intentate dai consumatori del suo talco. La notissima baby powder per bambini è risultata infatti cancerogena, per via della presenza di amianto. Per evitare di pagare risarcimenti stratosferici, a ottobre J&J aveva creato una società, sulla quale far confluire le passività legate appunto alle controversie giudiziarie.   LTL Management LLC, questo il nome della società, aveva presentato istanza di protezione dal fallimento nella Carolina del Nord, grazie ad una legge chiamata "Texas in due fasi”.   Nota anche come “Capitolo 11”, essa prevede l’uso legittimo del processo di “ristrutturazione”, consentendo alle aziende di dividersi in due attraverso una cosiddetta "fusione divisiva”.   In pratica, una parte della società manterrebbe i bilanci in attivo, mentre l'altra verrebbe gravata dalle passività.   La strategia mira a garantire che le cause pendenti non raggiungano mai una giuria e siano invece gestite in un tribunale fallimentare. Risultato? I querelanti sarebbero costretti ad accettare risarcimenti irrisori e l’azienda non subirebbe grossi danni economici. Questo espediente è stato utilizzato negli ultimi anni da altre società che si trovano ad affrontare contenziosi sull’amianto. La decisione spetterà al giudice fallimentare Gli avvocati dei querelanti- alcuni dei quali hanno sviluppato cancro alle ovaie e mesotelioma- ovviamente annunciano battaglia.   Essi sostengono che la manovra equivale a un abuso del sistema fallimentare. Essa... --- ### Neem: proprietà medicinali dell’albero dei siddha > Neem: le proprietà medicinali dell’albero dei siddha. L'albero divino di neem è noto fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche. - Published: 2022-02-14 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/neem-ayurvedica/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza - Tag: agathiyar, ayurvedica, medicina naturale, mogano, neem, olio di neem, siddhars L'albero divino di neem è noto fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche  Neem: Origine del nome I testi ayurvedici antichi descrivono l’albero di neem come "Sarva Roga Nivarini" che significa “guaritore universale o rimedio di tutti i disturbi”.   Il nome latinizzato di neem (Azadirachta Indica), deriva invece dal persiano. Azad significa “gratis", dirakht significa "albero"; i-hind significa "di origine indiana".   La sua tradizione letterale sarebbe "albero gratuito dell’India”, laddove gratuito significa “accessibile, disponibile a tutti”. Sempre per via di queste sue caratteristiche, fu soprannominato “la farmacia del villaggio”. Tutti gli abitanti potevano infatti godere delle proprietà medicinali dell’albero. Era come avere una farmacia in casa. Un albero divino Gli antichi conoscevano le proprietà terapeutiche dell’olio di neem.   Coltivato prevalentemente nel subcontinente indiano, l’albero di neem appartiene alla famiglia del mogano, (famiglia delle Meliaceae). Il primo a utilizzare questa pianta fu l’indiano Agathiyar, il padre della medicina Siddha specializzato in medicina, lingue, alchimia e spiritualità. I siddhars erano considerati i più grandi scienziati dell’antichità (10 000 B. C a 4 000 B. C) e la loro Accademia vantava una cinquantina di iscritti. Il loro sistema di medicina si praticava prevalentemente negli stati meridionali dell'India, dello Sri Lanka, della Malesia e di Singapore. Furono appunto i siddhars a documentare per la prima volta questa straordinaria pianta negli annali del Siddha System of Medicine. Essa era apprezzata per le proprietà medicamentose di frutto, semi, olio, foglie, radici e corteccia.   La fama della medicina siddha si diffonde I siddhars trascrissero le loro conoscenze mediche su... --- ### Oli essenziali: dall'aromaterapia lista degli oli benefici > Oli essenziali: sono stati utilizzati per quasi 6.000 anni, con l'obiettivo di migliorare la salute o l'umore di una perso - Published: 2022-02-10 - Modified: 2022-04-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/oli-aromaterapia/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: aromaterapia, cleopatra, massaggi, oli essenziali, olio di basilico, tonicoacne Gli oli essenziali come oli dell’antichità Gli Oli sono stati utilizzati per quasi 6000 anni. Uno studio degli antichi papiri egiziani e delle incisioni sulle pareti dei tempi, ha rivelato informazioni preziose sull'antica cosmetica egiziana e sulle tecniche di preparazione dei cosmetici al tempo di Cleopatra.   I risultati hanno evidenziato che gli egiziani conoscevano la sofisticata tecnica dell’”enfleurage", per estrarre gli oli essenziali dai vegetali. Insomma furono loro i precursori della moderna aromaterapia. Oli e aromaterapia: a cosa servono? L’aromaterapia si avvale di oli essenziali che apportano benefici per la mente, il corpo e la pelle. Nella nostra routine di bellezza non dovremmo farci mai mancare alcuni oli essenziali. A suggerirlo il Dr Blossom Kochhar, rinomato aromaterapista e presidente dell’azienda Blossom Kochhar.   Ovviamente, ogni olio va scelto in base alle caratteristiche della propria pelle. Fattori ambientali (come l'inquinamento, il freddo, ecc), stili di vita poco salutari o l’utilizzo di prodotti sbagliati, possono incidere sul benessere della nostra pelle.   Una pelle secca tende a essere opaca, quella pelle è più incline all’acne e la pelle sensibile può arrossarsi praticamente in qualsiasi momento  Quindi, come mantenere la pelle, equilibrata, idratata e sana?   La risposta potrebbe essere: “semplicemente, introducendo quotidianamente i migliori oli essenziali per la pelle". Olio essenziale del gelsomino  Si tratta di un olio aromatico floreale che dona una piacevole sensazione di freschezza e rilassamento.  Conferisce elasticità alla pelle e aiuta a ritardare il processo di invecchiamento.  Riduce inoltre la secchezza e l'irritazione della pelle.   Questo olio può essere utilizzato per il massaggio facciale.   Utilizzo  Basta mischiare un paio di gocce di olio essenziale di gelsomino all’olio di mandorle e massaggiare delicatamente il viso. Dopo il... --- ### Malattie asbesto correlate: maligne e benigne  > Malattie asbesto correlate. Le malattie asbesto correlate sono causate dall'esposizione alle microscopiche fibre di amianto - Published: 2022-02-10 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malattie-asbesto/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, News Amianto - Tag: cancro, malattie asbesto correlate, malattie benigne, malattie maligne, mesotelioma, placche pleuriche, versamento pleurico Le malattie asbesto correlate sono causate dall'esposizione alle fibre di amianto. L'amianto è stato ampiamente utilizzato in passato per via della sua versatilità e del basso costo. Bandito in Italia grazie alla legge n. 257 del 1992, le sostanze cancerogene contenute nelle sue fibre continuano a mietere vittime a distanza di anni. Malattie asbesto correlate  L'inalazione di amianto può causare malattie mortali. Quando le sue microscopiche fibre si disperdono nell'aria, possono entrare nel corpo e annidarsi negli organi, irritando le cellule sane. Le malattie asbesto correlate si possono dividere in due gruppi:  Benigne (non cancerose): sono crescite cellulari anormali che non degenerano in metastasi. Queste malattie possono essere trattate con la terapia, solitamente cronicizzano e in alcuni casi possono essere fatali.   Maligne o cancerose: Questi tumori sono molto aggressivi e anche se trattati, la loro diagnosi è infausta. Esposizione, predisposizione e altri fattori di rischio Sia le malattie benigne sia quelle maligne possono svilupparsi anche dopo una sola esposizione, ma le condizioni maligne solitamente scaturiscono da anni di esposizione cumulativa. Ci vogliono in genere 20-50 anni perché queste malattie si manifestino. A causa di ciò, ci si accorge di essere malati quando orami la malattia è in fase avanzata. È importante sapere che non tutti gli esposti alle fibre di amianto svilupperanno delle patologie asbesto correlate.   Oltre all’esposizione influiscono infatti molti altri fattori, tra cui la predisposizione genetica.   Anche lo stile di vita può incidere sull’insorgenza di patologie correlate all’amianto. I fumatori ad esempio hanno un rischio più elevato di... --- ### Cromoterapia: il potere dei sette colori > Cromoterapia: il potere dei sette colori La cromoterapia è una tecnica che aiuta a bilanciare tutti i tipi di energia - Published: 2022-02-08 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cromoterapia/ - Categorie: Blog, Medicina e scienza, Salute e benessere - Tag: american association, ayurvedica, chakra, cromoterapia, jetlag   Cromoterapia bilancia tutti i tipi di energia La cromoterapia è una tecnica olistica che usa il colore e la luce per bilanciare tutti i tipi di energia. Le proprietà terapeutiche del colore sono state utilizzate fin dal 2000 aC. A rendersene conto furono i medici ayurvedici indiani, i medici cinesi e quelli dell’antico Egitto. Presso queste antiche civiltà, le camere curative erano dipinte con vari colori, poiché si riteneva che essi potessero alleviare determinati disturbi. A volte, si utilizzavano anche i cristalli per potenziare gli effetti benefici della cromoterapia. Cromoterapia: una pratica antichissima  Nell’antichità si usavano essenzialmente i colori primari (cioè rosso, blu e giallo) per la guarigione.   Secondo l'antica mitologia egiziana, l'arte della cromoterapia fu inventata dal Dio Thoth.   Nelle tradizioni ermetiche, presso gli antichi egizi e i greci, si usavano minerali colorati, pietre, cristalli, salici e coloranti come rimedi per diversi disturbi.   L'antico medico ayurvedico Charaka, vissuto nel VI secolo a. C raccomandava la luce del sole per trattare una serie di malattie. Nell'antica Grecia, la natura fisica del colore era dominante. Il colore era intrinseco per la guarigione. I medici greci usavano sia l'esposizione diretta alla luce solare, sia il metodo di guarigione indiretta, durante il quale si servivano anche di pietre, coloranti e unguenti. Come agiscono i sette colori della cromoterapia Nella cromoterapia ogni colore ha il suo scopo. Sette sono i colori utilizzati. Utile precisare che il sette nella simbologia è un numero molto importante (sette sono le note musicali, sette i pianeti, il sette era il numero preferito dei pitagorici, sette sono... --- ### Carciofo: proprietà benefiche del gustoso vegetale > Carciofo: vegetale originario dell’area mediterranea occidentale dell'Europa. Gustoso e versatile è noto per le sue straordinarie proprietà - Published: 2022-02-07 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/carciofo/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione, carciofo, manganese Carciofo: un alimento gustoso e versatile Il carciofo è un vegetale originario dell’area Mediterranea Occidentale dell'Europa ed è noto per le sue proprietà medicamentose. Carciofo: un antico afrodisiaco naturale  Il carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) è noto da tantissimi secoli. Veniva consumato sia dagli antichi greci, sia durante l’impero romano per via delle sue proprietà afrodisiache. Anche re Luigi XIV ne andava pazzo, così come Enrico VIII d’Inghilterra, che li faceva coltivare nel suo orto personale. Caterina de’ Medici, andata in sposa al re Enrico II di Francia, amava fare scorpacciate di cuori di carciofi ritenendolo un potente afrodisiaco. E il carciofo rallegrò la tavola anche di re Luigi XIV, gran consumatore dello squisitissimo vegetale. Principali produttori L'Italia, la Spagna, l’Egitto, la Francia e l'Argentina sono i principali produttori di questa pianta. Viene altresì coltivata in Nord America e in California, dove il clima freddo e umido favorisce la sua crescita. Origine del nome carciofo Il suo nome deriva dall’arabo kharshuf. Viene chiamato anche articiocco, dal francese artichaut, nome da cui deriva il termine inglese artichoke. Piccola curiosità: il termine “carciofo” è stato usato come sinonimo ingiurioso che denota stupidità o semplicità (“Riferito a persona, sciocco, minchione, o goffo, inabile, maldestro”, recita il dizionario Treccani). Caratteristiche della pianta Esistono circa 140 varietà di questa pianta. Di esse, solo una quarantina viene coltivata come alimento. Le piante possono crescere fino a due metri di diametro e 1. 5 metri di altezza. Quando il carciofo cresce, produce una rosetta di foglie seguite dalla crescita... --- ### Idrogel spray: nuova terapia per combattere il mesotelioma  > Idrogel spray: una nuova terapia per combattere il mesotelioma. L' idrogel potrebbe uccidere le cellule tumorali che sfuggono alla chirurgia - Published: 2022-02-03 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/idrogel-mesotelioma/ - Categorie: Blog, News Amianto, Salute e benessere - Tag: Dott. Hoang, idrogel, idrospray, mesotelioma, National Cancer Institute, nci La terapia Idrogel spray per contrastare le cellule tumorali Idrogel spray potrebbe uccidere le cellule tumorali che sfuggono alla chirurgia tradizionale? Idrogel spray intraoperatorio  Un team di ricerca del Frederick National Laboratory for Cancer Research, (finanziato dal National Cancer Institute), sta sviluppando una terapia alternativa per il trattamento del mesotelioma pleurico. Protagonista dello studio è un idrogel spray intraoperatorio, che al momento si è mostrato efficace con modelli di mesotelioma nei topi. Nello specifico, lo spray sarebbe in grado di coinvolgere nanoparticelle molecolari, geneticamente progettate per colpire e uccidere le cellule tumorali. I sorprendenti risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Nanotechnology. Un punto di svolta nel trattamento della malattia  “Lo spray potrebbe essere potenzialmente un vero punto di svolta nel trattamento di questa malattia", ha affermato il dottor Chuong Hoang, chirurgo toracico dell’NCI. "Sì, sono entusiasta di quello che abbiamo visto. " Secondo il medico, la nuova terapia potrebbe essere utilizzata in abbinamento alla chirurgia tradizionale, per uccidere tutte quelle cellule tumorali microscopiche che in genere sfuggono al rilevamento. Cellule che in seguito causano l'inevitabile recidiva del mesotelioma, un cancro ad oggi incurabile, causato principalmente dall’esposizione a fibre di amianto. L'aspettativa di vita per la maggior parte dei pazienti affetti da mesotelioma è di circa 12 mesi dopo la diagnosi. Essa varia a seconda di fattori quali l'età del paziente, la salute generale, la diagnosi precoce. Il trattamento può migliorare la prognosi e può includere chirurgia, chemioterapia o radioterapia.   La scoperta di questi giorni però potrebbe dare ulteriori speranze... . --- ### Massaggio facciale: i benefici del Gua Sha > Massaggio facciale: i benefici del Gua Sha Il massaggio facciale consente di rilassare i muscoli del viso e aiuta ad avere una belle pelle. - Published: 2022-02-02 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/massaggio-facciale-gua-sha/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: gua sha, massaggi facciali, riflessologia, rulli di giada, shiatsu, swedish sinus Massaggio facciale è importante per il benessere della pelle Il massaggio facciale consente di rilassare la rigidità di testa, collo, nervi, muscoli, meridiani, linfonodi e aiuta ad avere una bella pelle. Massaggio facciale: una tecnica non necessariamente costosa Il massaggio facciale Gua Sha, è un antico trattamento orientale che si può fare sia dall’estetista sia a casa.  Definita il “botox naturale”, questa tecnica che consiste nel massaggiare il viso con apposite pietre di giada o quarzo, è sempre più popolare.   Benefici del massaggio facciale  Il massaggio facciale:  Aiuta a mantenere la pelle sana;Ha un effetto rilassante e ringiovanente;E’ utile per la circolazione linfatica;Svolge un’azione decongestionante e drenante;Dona luminosità alla pelle;Riduce la comparsa di gonfiore;Elimina le borse sotto gli occhi e le occhiaie;E’ in ottimo antistress. Tipologie e tecniche di massaggio  Ci sono diversi tipi e tecniche di massaggio del viso. Esse includono:  Riflessologia o Dien Cha del drenaggio linfatico. Si stimolano con una pressione di mani e dita, gli stessi punti dell’agopuntura che corrispondono ai diversi organi del corpo e sono mappati sul volto;Shiatsu Gua SHA (stimolazione cutanea tramite sfregamento di alcune zone del corpo precedentemente cosparse d’olio, con uno strumento dalla forma smussata);Swedish Sinus (massaggio dei seni paranasali);Agopuntura Oggi ci concentreremo sul massaggio Gua Sha Qual è il momento migliore per massaggiare la faccia?   In realtà, possiamo cogliere l'occasione per automassaggiare il nostro viso ogni volta che ne sentiamo l’esigenza. Basta pulirlo, idratarlo, applicare un siero e lasciarci andare.   Creme e oli per un massaggio ottimale Tra i prodotti... --- ### Magnesio: dieci alimenti che lo contengono  > Magnesio: dieci alimenti che lo contengono. Livelli di magnesio adeguati sono fondamentali per la salute. Dove reperire il prezioso minerale - Published: 2022-02-01 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/magnesio-minerale-alimentazione/ - Categorie: Alimentazione, Blog - Tag: alimentazione, ipomagnesia, magnesio, metabolismo La carenza di magnesio è dannosa per la salute Livelli di magnesio adeguati sono fondamentali per la salute, eppure la sua carenza è più comune di quanto si pensi. Magnesio: un minerale presente nel corpo Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo umano.   Circa il 60% si trova nelle ossa, mentre il resto è nei muscoli, tessuti molli e fluidi, compreso il sangue.   Ogni cellula del corpo lo contiene e ne ha bisogno per funzionare. Ruolo del magnesio nel nostro organismo Il magnesio è coinvolto in più di 600 reazioni che avvengono nel nostro corpo. Apporta benefici a cervello, cuore, muscoli, ossa; Garantisce il corretto funzionamento dell’insulina; Ha effetti benefici nella cura e prevenzione del diabete tipo 2 e della sindrome metabolica; E’ indispensabile per l’assorbimento di vitamine e sali minerali; Può aiutare a prevenire o curare le malattie croniche, incluso il morbo di Alzheimer; Contrasta la sindrome premestruale, riduce la ritenzione idrica e altri sintomi legati al ciclo; Movimenti muscolari: svolge un ruolo importante per la contrazione e il rilassamento dei muscoli; Regolazione del sistema nervoso: aiuta a regolare i neurotrasmettitori; Aiuta a mantenere stabile le pressione sanguigna; Ha proprietà anti-infiammatorie; Mantiene il colesterolo nei limiti della norma; E ancora Agisce come un cofattore o una molecola di helper nelle reazioni biochimiche continuamente eseguite da enzimi; Aiuta a convertire il cibo in energia; Formazione delle proteine: aiuta a creare nuove proteine da amminoacidi; Manutenzione genica: aiuta a creare e riparare il DNA e l’RNA; Può aiutare... --- ### Diabete e cancro: quando la salute parte dall’alimentazione  > Mantenere bassa la glicemia è il primo passo per la prevenzione dei tumori e del diabete. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale. - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/diabete-cancro-salute-alimentazione/ - Categorie: Alimentazione, Blog - Tag: alimentazione, diabete, glucosio, tumore Il ruolo fondamentale dell'alimentazione per la salute Mantenere bassa la glicemia è il primo passo per la prevenzione dei tumori. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale. Diabete di tipo 2 e cancro vanno di pari passo Diabete e cancro. Un alto livello di glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue), pur in assenza di diabete, può determinare la comparsa del cancro o di metastasi per chi ha già sviluppato il tumore. Ad innalzare l’indice glicemico sono molti cibi presenti nelle nostre tavole che, se assunti con una certa frequenza, possono creare problemi alla salute. Cos’è il glucosio  Il glucosio è uno zucchero molto importante per il corpo. E’ infatti un nutriente indispensabile per le cellule, dal momento che interviene in tutte le loro funzioni.   Viene assunto attraverso gli alimenti, ma può essere anche sintetizzato dall’organismo ed i suoi livelli sono regolati da meccanismi specifici Il glucosio altera il Dna Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia e su Nature, alti livelli di glucosio sono capaci di modificare l’epigenoma (insieme dei fenomeni che modificano il DNA senza intaccarne la sequenza), attraverso la proteina TET2. Cosa che predispone ad un maggiore rischio di tumore. Prevenire il cancro curando il diabete Fortunatamente, pare che la metformina (un farmaco antidiabetico) sarebbe in grado di prevenire questo processo e il diabete. Dalle analisi è emerso che il farmaco agisce su uno dei meccanismi molecolari (riguardanti l’epigenoma) identificati dagli scienziati. Di conseguenza potrebbe svolgere un importante ruolo protettivo nello sviluppo di alcune forme di cancro. Alimentazione e glicemia  Come... --- ### Cicli circadiani: come favorirli attraverso l'alimentazione > I cicli circadiani sono determinati dall’alternanza del giorno e della notte. Una sana alimentazione può favorire i notri cicli circadiani. - Published: 2022-01-27 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/cicli-circadiani-alimentazione/ - Categorie: Alimentazione, Blog, Salute e benessere - Tag: alimentazione, cicli circadiani, melatonina, ritmi circadiani, serotonina, sonno veglia Una sana alimentazione favorisce i cicli circadiani I cicli circadiani sono determinati dall’alternanza del giorno e della notte. Una sana alimentazione li favorisce Cicli circadiani: cosa sono? I cicli circadiani, anche noti come “ritmi circadiani”, sono cicli di 24 ore che scandiscono le fondamentali attività biologiche dell'organismo, come l'alternanza di sonno e veglia o i processi digestivi. Sono determinati principalmente dall’alternarsi del giorno e della notte (della luce e del buio); Sono scanditi dal nostro orologio biologico interno centrale situato nell’ipotalamo. Costituito da un gruppo di circa 20000 neuroni che formano il cosiddetto nucleo soprachiasmatico, l’orologio coordina quasi tutti i tessuti e organi del nostro corpo.   Come ci influenzano i cilci circadiani I cicli circadiani influenzano le nostre principali funzioni corporee. In particolare:  Ritmo sonno-veglia; Rilascio di ormoni; Sensazione di fame-sazietà e digestione; Temperatura corporea   Il ritmo sonno-veglia è l’aspetto più evidente e noto dei cicli circadiani.   Quando gli occhi captano la luce, inviano un segnale all’ipotalamo. Sarà questo “concentrato di nuclei nervosi” a stabilire che dobbiamo restare svegli.   Di contro, quando la luce diminuisce, l’ipotalamo “ordina” alla ghiandola pineale di produrre melatonina, un ormone che provoca sonnolenza. Primo ciclo circadiano: depurazione del corpo Il primo ciclo circadiano è quello che va dalle 4 am alle 12 am. In questa fase, il corpo gradualmente si rimette in moto, a seguito del riposo notturno. La melatonina, l'ormone del sonno prodotto durante la notte, comincia a diminuire e ha inizio un’attività ripulente e depurativa, oltre che post-digiunativa. Nelle prime ore del... --- ### MPM mesotelioma: disparità di trattamento in base al genere? > MPM disparità di trattamento in base al genere?Il mesotelioma maligno è un tumore aggressivo che colpisce maggiormente gli uomini - Published: 2022-01-26 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mpm-mesotelioma-disparita-trattamento-genere/ - Categorie: Blog, News Amianto - Tag: differenza di ghenere, GEMS, mesotelioma, MORE, MPM Uno studio riguarda la disparità di trattamento del MPM MPM, mesotelioma è un tumore che colpisce maggiormente gli uomini. Questo comporta una disparità di trattamento in base al genere? Uno studio si è concentrato sulla questione    MPM, cioè il mesotelioma è un tumore aggressivo e raro causato da esposizione o inalazione di fibre di amianto.   Il periodo di latenza tra l’esposizione all’agente patogeno e l’insorgenza dei sintomi, varia da 30 a 50 anni, con una media di 40 anni. Ad oggi, questo tipo di cancro è incurabile. Quasi il 60% delle persone con questa diagnosi infausta muore infatti nel giro di un anno da quando si manifesta la malattia. Recentemente la medicina ha fatto notevoli passi avanti nella cura e nel trattamento del mesotelioma. Nuove procedure chirurgiche, trattamenti farmacologici innovativi e tecniche di radioterapia, hanno aumentato le aspettative di lunghezza e qualità della vita. Peccato che questi trattamenti sembrerebbero dare prevalentemente precedenza agli uomini.   MPM mesotelioma e trattamento: disparità di genere? Una delle ragioni per cui la medicina si concentra sul genere maschile, si deve al fatto che il mesotelioma colpisce soprattutto gli uomini (l'83% dei casi). Le donne rappresentano invece un “misero” 17%.   Ciò si deve non solo a ragioni di tipo professionale, ma anche a diverse condizioni genetico/molecolari. Cosa che li espone maggiormente al rischio di contrarre il mesotelioma. Per via di tale diagnosi, le donne hanno meno chance di sottoporsi un intervento chirurgico o una chemioterapia, rispetto agli uomini.   GEMS e lo studio sulle differenze di genere... --- ### Crudismo: i benefici di una dieta detox > Crudismo: i benefici di una dieta detox. Una dieta a base di cibi crudi può apportare notevoli benefici alla nostra salute. - Published: 2022-01-25 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/crudismo-dieta-detox/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: Acharan, cibi crudi, crudismo, Ehret, leucocitosi, leucopenia, naturisti, naturopati, temperatura critica Una dieta a base di cibi crudi porta benefici alla salute I precursori del crudismo Crudismo delle origini. I primi a intuire i benefici di una dieta a base di cibi crudi furono gli Esseni, una setta ebraica che viveva nei pressi del Mar Morto.   Le indicazioni del loro “Vangelo Esseno della Pace”, scoperto negli archivi Vaticani nel 1947 dallo studioso Edmond Bordeaux-Szekely, puntava tuttavia più ai benefici dello spirito che a quelli del corpo. Le prime intuizioni scientifiche Poco prima dello scoppio dell’influenza spagnola (1918), il dott. Arnold Ehret (1866-1922) affermò che “il grado di sporcizia interna dell’individuo medio è qualcosa di inimmaginabile”.   Il medico tedesco fu uno dei primi a intuire la correlazione tra cottura dei cibi e malessere generalizzato. Successivamente, grazie ad alcuni esami iridologici, il dott. Manuel Lezaeta Acharan scoprì che la stragrande maggioranza della gente (il 99%) è febbricitante e presenta infiammazioni anche se ha una temperatura più bassa di 37°.   Ciò avviene a causa del surriscaldamento intestinale che raffredda gli arti e la pelle, mentre infiamma le viscere interne, perché sottrae sangue alla periferia dell’organismo. Il parere dei medici “naturisti” sul crudismo Nell’ultimo secolo, la riscoperta del crudismo si deve principalmente a dei medici naturisti o naturopati. Su tutti ricordiamo: 1) H. M. Shelton, massimo esponente dell’Igiene Naturale, autore del testo “la Scienza della salute”;  2) Max Bircher Benner, un medico svizzero, che nel 1903 fondò una clinica che porta ancora il suo nome. Questa ovviamente fa del trattamento dietetico (frutta, verdura, semi oleosi e cereali... --- ### Curcuma: un antidoto contro i danni da alluminio > La scienza dice che la curcuma è in grado di ridurre i danni provocati all’organismo dall’alluminio, uno dei metalli più tossici per l’uomo. - Published: 2022-01-24 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/curcuma-alluminio/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: alluminio, chelanti, curcuma, curcumina, intossicazione metalli, naturopatia, stress ossidativo Curcuma è in grado di ridurre danni provocati dall’alluminio Studi scientifici hanno dimostrato che la curcuma è in grado di ridurre i danni provocati all’organismo dall’alluminio, uno dei metalli più tossici per l’uomo. Curcuma e alluminio. L’alluminio è un metallo pesante presente in grande quantità nell’ambiente, dato che costituisce circa l’8% della crosta terrestre.   Gli individui sani riescono ad assorbire solo lo 0,3% dell’alluminio somministrato per via orale. Il 95% viene invece eliminato dai reni attraverso l’urina. Purtroppo questo metallo è dannoso per il nostro organismo.   Alluminio: dove si trova? L’alluminio è presente negli alimenti, tra cui cereali e derivati (pane, dolci, biscotti e pasticceria) verdure (funghi, spinaci, rafano e lattuga), bevande come tè e cacao e alimenti per lattanti.   Inoltre si trova nell’acqua potabile (i sali di alluminio vengono utilizzati in alcuni processi di potabilizzazione). Se si ingerisce frequentemente alluminio, i reni si danneggiano e il metallo inizia ad accumularsi pericolosamente nell’organismo.   In individui con reni poco funzionanti o in età avanzata, l’alluminio finisce per depositarsi nei polmoni, fegato, tiroide, ossa e cervello. I consigli di EFSA Secondo l’EFSA (European Food Safety Authority), possiamo assumere settimanalmente (senza correre rischi per la salute), circa un milligrammo di alluminio per chilogrammo di peso corporeo. Se superiamo tale quantità, potremmo andare incontro ad intossicazioni.   Perciò, per evitare ogni pericolo dovremmo evitare di: Cucinare o avvolgere il cibo nei fogli di alluminio (in particolare non utilizzateli per i cibi acidi o cibi cotti caldi dove il rilascio è maggiore); Respirare la polvere di alluminio... --- ### Talco e amianto: FDA definisce regolamenti più severi > Talco e amianto: FDA definisce regolamenti più severi atti a rilevare presenza di fibre di amianto nei prodotti cosmetici a base di talco. - Published: 2022-01-20 - Modified: 2023-09-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/talco-amianto-fda/ - Categorie: Blog, News Amianto, Salute e benessere - Tag: amianto, CTFA, FDA, IWGACP, raggi XRD, talco, test PLM, Test TEM Standardizzare i test per rilevare la presenza di amianto La FDA chiede una standardizzazione più rigorosa dei test atti a rilevare presenza di fibre di amianto nei prodotti cosmetici a base di talco. Talco e amianto: FDA pubblica il suo "libro bianco" Lo scorso 13 gennaio, Food and Drug Administration ha pubblicato un “documento di consenso” di 124 pagine relativo al talco contaminato da amianto. Il libro bianco titolato “Scientific Opinions on Testing Methods for Asbestos in Cosmetic Products Containing Talc (incluso Talc Intended for Use in Cosmetics)” è stato scritto dall'Interagency Working Group on Asbestos in Consumer Products (IWGACP), team composto da esperti delle agenzie federali statunitensi.   Sul “white book” , IWGACP ha definito la sua valutazione scientifica circa i test atti a rilevare la presenza di amianto nei prodotti cosmetici a base di talco. Come sappiamo, anche piccole quantità di asbesto nei prodotti a base di talco possono provocare tumori, incluso il mesotelioma maligno. Timori fondati Il talco è un ingrediente utilizzato in molti cosmetici: dal borotalco al fard e in altri prodotti per la cura della persona. Ad esempio, può essere utilizzato per assorbire l'umidità, per prevenire la formazione di agglomerati, per rendere opaco il trucco del viso o per migliorare la sensazione di un prodotto. In molti casi tuttavia, il talco, contaminandosi con le fibre di amianto (a seguire vedremo come ciò sia possibile), risulta altamente nocivo.   Negli ultimi anni sono state effettivamente trovate tracce di amianto non solo nei cosmetici e nei prodotti per l’igiene dei bambini,... --- ### Barrette di zolfo: un aiuto dalla medicina ayurvedica > Le barrette di zolfo sono ampiamente utilizzate nella medicina ayurvediuca per via delle loro straordinarie proprietà. Scopriamo i suoi usi - Published: 2022-01-20 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/barrette-zolfo-aiuto-medicina-ayurvedica/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: barrette di zolfo, cariche elettromagnetiche, cariche elettrostatiche, cilindri zolfo Barrette di zolfo sono utilizzate nella medicina ayurvediuca Le barrette di zolfo sono ampiamente utilizzate nella medicina ayurvediuca per via delle loro straordinarie proprietà Origini delle barrette di zolfo  Le barrette di zolfo organico, dette anche “cannelli”, sono un rimedio completamente naturale. Secondo alcune fonti, sarebbero stati i marinai genovesi a scoprire questi “cilindretti color oro” dalle virtuose proprietà terapeutiche, nel XIX secolo. Dopodiché, grazie ai traffici commerciali, il loro uso si è esteso nella regione della Provenza (Francia) e in Sudamerica (soprattutto in Argentina). Da allora, sono state adottate dalla medicina ayurvedica.   Come tutti i minerali, possiedono proprietà equilibratrici e guaritrici. Inoltre alleviano i dolori in pochissimi minuti. Proprietà benefiche delle barrette  Le barrette sono dei bastoncini cilindrici lunghi una decina di centimetri, larghi più o meno quanto una moneta, di colore giallo canarino. Pesano solitamente  poco meno di 100 g e sono composte da zolfo naturale cristallino. Economiche e di facile utilizzo, sono un antichissimo rimedio naturale diffuso in soprattutto in Liguria e in alcune zone del Basso Piemonte. Quando vengono strofinate sulla pelle, attraggono e catturano al loro interno l’energia elettrostatica negativa presente nell’ambiente, sotto forma di radiazioni nocive.   Grazie a questo meccanismo, sono in grado di assorbire efficacemente le tensioni elettrostatiche della zona affetta dal dolore. A emettere le radiazioni sono gli oggetti di uso quotidiano quali: telefonini, computer, televisori e tutti i tipi di elettrodomestici.   Lo zolfo contenuto nelle barrette, oltre a eliminare l'influenza dei campi elettromagnetici, assorbe l’elettricità statica presente nelle fibre sintetiche dei... --- ### Broccoli: tutti i benefici dell'alimento superfood > I broccoli ricchi di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, hanno un effetto benefico per la salute. Ecco perchè si chiamano “superfood” - Published: 2022-01-19 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/broccoli-superfood/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: alimenti crudi, brassica oleracica, broccoli, crucifere, morbo di Crhon, vitamina k, warfarin Broccoli hanno un effetto benefico per la salute I broccoli, grazie alla presenza di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, hanno un effetto benefico per la salute. Per tali ragioni hanno la reputazione di alimento “superfood”  I broccoli sono degli ortaggi verdi, ramificati, con boccioli di fiori viola o verdi. Appartengono alla famiglia delle crucifere (o crocifere) Brassica oleracea insieme a cavolfiore, cavoli, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavolo cinese e rape. Sono noti per essere una verdura fresca e gustosa.   A basso contenuto calorico ma al tempo stesso ricchissimi di nutrienti e antiossidanti, si dice che siano più nutrienti di qualsiasi altra verdura. Le diverse varietà di broccoli  Tra le varietà più conosciute di broccolo elenchiamo:  ramoso calabrese siciliano romanesco parthenon marathon fiolaro di Creazzo Mugnulo A seguire elencheremo alcune delle più sorprendenti qualità di questo straordinario ortaggio. Preziosa riserva di vitamine e sali minerali  I broccoli contengono ferro, potassio, calcio, selenio, magnesio, zinco e fosforo. Sono altresì ricchi di vitamine A, C, E, K e una buona gamma di vitamine del gruppo B, incluso l’acido folico, indispensabile durante la gravidanza. Il potere antiossidante dei broccoli Gli antiossidanti presenti in questo ortaggio sono in grado di inibire o neutralizzare il danno cellulare causato dai radicali liberi, molecole o “specie reattive dell’ossigeno" tossiche se assunte in grandi quantità.   Tra gli antiossidanti del broccolo elenchiamo: carotenoidi luteina, zeaxantina, beta-caroteni. Essi hanno la capacità di ridurre le infiammazioni, migliorare l’aspetto della pelle e avere un effetto protettivo generale per la salute.   Soprattutto possono prevenire... --- ### Zucchero bianco: un alimento da evitare > Lo zucchero bianco, o saccarosio è considerato un “cibo killer” per via dei trattamenti di raffinazione. Quale tipo di dolcificante scegliere - Published: 2022-01-18 - Modified: 2022-03-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/zucchero/ - Categorie: Alimentazione, Blog - Tag: edulcoranti, fruttosio, latte di calce, saccarosio, zucchero bianco - Formati: Immagine Zucchero bianco o saccarosio è considerato un “cibo killer” Lo zucchero bianco, o saccarosio è considerato un “cibo killer” per via dei trattamenti di raffinazione. Lo zucchero bianco è un’ingrediente che assumiamo giornalmente nella nostra alimentazione. Presente in tutti i cibi confezionati quali: biscotti, merendine, cioccolata, caramelle, gomme, liquori, bevande gassate anche senza zucchero, cereali per la colazione, etc, possiamo considerarlo un “nemico” per la nostra salute. Lo zucchero bianco si ottiene infatti attraverso una trasformazione industriale molto lenta che, attraverso tale processo, annienta tutti i nutrienti presenti nello stesso prima di essere trasformato. Fase uno della trasformazione dello zucchero in saccarosio 1) L’industria saccarifera utilizza latte di calce per la correzione del pH dello zucchero bianco o saccarosio; 2) Poiché la calce lascia dei residui pericolosi, lo zucchero viene trattato con anidride carbonica;  3) Per eliminare il colore scuro si usa invece dell’acido solforoso; Fase due: cosa resta della "sostanza morta" 1) Lo zucchero viene poi filtrato e decolorato con carbone animale (soprattutto ossa animali);  2) Trattato con il blu oltremare, una sostanza altamente cancerogena ottenuta dal catrame; 3) Cotto, raffreddato e cristallizzato Ciò che resta alla fine di questo processo di raffinazione è quella “sostanza morta” bianca e cristallina che conosciamo e utilizziamo in tutte le sue forme (zucchero in polvere, a velo, in zollette o liquido).   Ovvio che tutte queste operazioni avvengono ad alte temperature, per cui si perdono tutte le sostanze nutritive di partenza: vitamine, sali minerali, enzimi e oligoelementi. Danni da assunzione di zucchero bianco Può causare... --- ### Vaccinazione obbligatoria e tutela in caso di effetti avversi > ONA: tutela legale danni vaccinazione obbligatoria. Scopri come ottenere l'indennizzo e risarcimento in caso di danni avversi del vaccino. - Published: 2021-12-17 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/tutela-legale-danni-vaccinazione-obbligatoria/ - Categorie: Blog, Salute e benessere Vaccinazione obbligatoria e tutela legale La vaccinazione obbligatoria di massa rappresenta uno strumento importantissimo per la tutela del supremo diritto alla salute. Difatti, stando al dettame dell'art. 32 Cost, tale diritto risulta essere tanto individuale, quanto collettivo.   Dovere dello Stato-Entità Pubblica è attuare una simile tutela, nel pieno rispetto dei limiti rinvenibili nel comma secondo del medesimo articolo costituzionale. La somministrazione, adeguatamente controllata a livello medico-sanitario, consiste in un 'agglomerato' di batteri e virus depotenziati, in grado di sollecitare l'autonoma produzione dei necessari anticorpi. Tuttavia, qualsiasi trattamento medico è caratterizzato da pro e contro. Entità, transitorietà, gravità e permanenza: sono questi i criteri che fissano il discrimine per la risarcibilità e indennizzabilità dei danni subiti. L'associazione ONA, attraverso l'impegno e l'esperienza dell'Avv. Ezio Bonanni, assicura il più completo servizio di assistenza a tutti i cittadini rimasti danneggiati da somministrazione di vaccino obbligatorio. Le infermità psico-fisiche derivanti da vaccinazione obbligatoria, danno diritto ai cittadini danneggiati sia all'indennizzo che al risarcimento dei danni. Indice dei contenuti Vaccinazione obbligatoria: cosa dice la legge? Quando spetta il risarcimento danni? I diritti dei lavoratori Servizi di assistenza legale Tempo stimato di lettura: 10 minuti Vaccinazione obbligatoria: tra normativa e giurisprudenza In prospettiva di riconoscimento e ottenimento dell'indennizzo ex L. 210/1992, imprescindibile risulta la sussistenza del nesso causale. In sostanza, si richiede la riconducibilità del verificarsi del danno alla somministrazione del vaccino, imposto obbligatoriamente da una disposizione di legge. Il parametro civilistico del "più probabile che non" ispira il criterio della ragionevole probabilità scientifica. la L... . --- ### Indennizzo e risarcimento per trasfusioni sangue infetto emoderivati > Se hai contratto dei danni a causa di una trasfusione di sangue infetto, contatta l'ONA Responsabilità medica per ottenere il risarcimento. - Published: 2021-12-16 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/indennizzo-risarcimento-sangue-infetto-trasfusioni-emoderivati/ - Categorie: Blog, Salute e benessere Il caso delle vittime da sangue infetto Sangue infetto: se parliamo di diritti supremi dell'individuo, non ci si può esimere dal considerare quello alla salute come il più importante. Non soltanto quantità, bensì, qualità della vita: elementi inscindibili per una buona e degna esistenza umana. In caso di danni biologici da sangue infetto ed emotrasfusione, si garantisce sempre e comunque sia l'indennizzo che il risarcimento. Il fondamento dell'azione legale lo si fa derivare dal quantitativo di omissioni messe in atto dal Ministero e dalle ASL. Difatti, entrambi dovrebbero vigilare accuratamente sul sangue, tanto nelle fasi di distribuzione e donazione, quanto in quelle di somministrazione. La prima, e storica, condanna di specie, si ebbe grazie al Tribunale Civile di Roma, con sentenza 17. 11. 1998. L'ONA, per merito del lavoro svolto costantemente dall'Avv. Ezio Bonanni, assicura il servizio di assistenza legale gratuita. Si vuole, così, assicurare una tutela tout court degli individui vittime di sangue infetto e malasanità. Indice dei contenuti Il problema del sangue infetto Indennizzo sangue infetto per le vittime Come è possibile ricevere assistenza? Tempo stimato di lettura: 11 minuti Il problema del sangue infetto: l'evoluzione normativa Nonostante la circolare n. 50 del 28. 03. 1966, attraverso la quale il Ministero della Sanità vietava le donazioni di sangue a rischio infezione, e nel caso di specie di parlava di epatite virale, all'alba degli anni settanta del secolo scorso, l'Italia ha dovuto fare i conti con il delicato problema del sangue infetto. La circolare in questione, dispone la verifica periodica delle transaminasi, per giungere... --- ### Consenso informato e autodeterminazione del paziente > Consenso informato e autodeterminazione del paziente. Leggi i dettagli e scopri come accedere ai servizi di assistenza gratuita ONA. - Published: 2021-12-15 - Modified: 2022-01-31 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/consenso-informato-autodeterminazione-paziente/ - Categorie: Blog, Salute e benessere - Tag: autodeterminazione del paziente, consenso informato, responsabilità medica Il consenso informato è importante perché assicura l'autodeterminazione del paziente. Infatti, partendo dal presupposto che la salute è il bene più importante di qualsiasi essere umano, in caso di malattia, è fondamentale essere informati. L'informazione attiene sia alle reali condizioni di salute, sia ai diversi trattamenti terapeutici, e ai relativi rischi. Indice dei contenuti Consenso informato: il dovere di informare il paziente Il consenso informato e le autonomie personali Il concreto soddisfacimento della volontà del paziente Dignità nella fase finale della vita del paziente Dal principio paternalistico a quello personalista Buona fede e correttezza del professionista medico Esiste un nesso tra gli articoli 1175 e 1375 del codice civile? Consenso informato: violazione e risarcimento danni Consenso informato e la peculiarità della Legge 219/2017 Responsabilità medica per violazione del consenso informato e litisconsorzio Tutela legale per violazione dell’obbligo di consenso informato Tempo di lettura: 12 minuti Consenso informato: il dovere di informare il paziente L'attuale disciplina che regola il consenso informato è sancita dall'art. 1 della Legge 219/2017. Già nel codice di deontologia medica (2014), il ruolo del consenso informato è stato valorizzato, perché posto alla base della libertà del paziente. Infatti, la libera scelta tra diverse opzioni terapetuche è fondamentale.   Il 22 dicembre del 2017, dopo anni di battaglie politico-sociali e giudiziarie, il legislatore italiano ha finalmente aperto la strada al pieno riconoscimento del fondamentale diritto all’autodeterminazione umana. Tale diritto è rinvenibile in particolar modo negli artt. 2, 13 e 32 c. 2 Cost. . La peculiarità della L. n. 219/2017 risiede proprio... --- ### Malasanità e la pandemia di Covid-19 > Oltre ai danni alla salute, sociali ed economici, un aspetto da considerare è il rapporto tra Covid-19 e malasanità. Chiedi assistenza. - Published: 2021-11-04 - Modified: 2021-11-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malasanita-covid-19/ - Categorie: Blog - Tag: coronavirus, covid-19, errore medico, malasanità, responsabilità medica Oltre al pericolo per la salute, la pandemia ha causato danni sociali ed economici, ma un altro aspetto da considerare è il rapporto tra malasanità e Covid-19. Covid-19 è una malattia scatenata dall'infezione causata dal nuovo tipo di coronavirus denominato “SARS-CoV-2”. La sua diffusione ha provocato una pandemia globale e la morte di milioni di persone in tutto il mondo. I disturbi possono essere differenti e presentare vari gradi di intensità. Generalmente, però, sono simili a quelli di altre malattie virali o delle vie respiratorie. Fra i sintomi più comuni ci sono tosse secca, mal di gola, dispnea, febbre e dolori muscolari. Invece tra i sintomi più rari ci sono mal di testa, disturbi gastrointestinali, congiuntivite, raffreddore e perdita del senso dell’olfatto e del gusto. In questo contesto non bisogna, però, dimenticare di tutelare i pazienti vittima di malasanità ed errore medico. Ma cosa cambia con Covid-19? Malasanità durante la pandemia di Covid-19 Data la situazione di emergenza provocata dalla pandemia di coronavirus, è stata emanata una nuova normativa per chiarire l'aspetto della malasanità in questo contesto eccezionale. La Legge n. 76 del 28 maggio 2021 ha convertito, con modificazioni, il D. L. del 1 aprile 2021 n. 44: “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”. Fra le altre cose, è stato introdotto nell'ordinamento il cosiddetto "scudo penale" per i reati di omicidio colposo (art. 589 c. p. ) e lesioni personali colpose (art. 590 c. p. ) che abbiano trovato la... --- ### Allergie da polline: quali sono i fattori di rischio? > Allergie: l'inquinamento e i cambiamenti climatici potrebbero essere nuovi fattori di rischio per le allergie da polline? Leggi di più. - Published: 2021-03-20 - Modified: 2022-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/allergie-da-polline-fattori-rischio/ - Categorie: Blog L’ISPRA ha stilato un rapporto sulle allergie da polline Negli ultimi anni, i casi di allergie da pollini sono in aumento soprattutto nei centri urbani d’Italia e d’Europa. Per questo l’ISPRA, che da anni si occupa del monitoraggio dei pollini allergenici in Italia e coordina la rete POLLnet (costituita da esperti nel settore per la protezione ambientale) ha presentato il primo rapporto nazionale sui pollini in Italia. Attraverso le stazioni di monitoraggio (POLLnet e il centro di Tor Vergata) gli esperti hanno descritto non solo la presenza dei pollini e della spora Alternaria ma anche gli andamenti e le loro concentrazioni in aria. Il rapporto mette a confronto analisi nelle diverse regioni e, oltre a fornire uno strumento utile per gli studi scientifici, aiuta a comprendere la qualità dell’aria. Inoltre, se l’inquinamento e i cambiamenti climatici hanno influito sull’aumento delle allergie da pollini. Addirittura, su malattie croniche come l’asma e la rinite. L’inquinamento chimico interagisce con gli allergeni aerodispersi Alcuni studi epidemiologici mostrano come l’inquinamento chimico possa interagire con gli allergeni aerodispersi, aumentando il rischio di dermatite atopica ed esacerbazione dei sintomi nei soggetti sensibilizzati. Anche l’ISPRA attraverso questo rapporto, si propone di capire se i pollini e la qualità dell’aria possano, in qualche modo, influire sulle malattie respiratorie. Infatti, questo risulta da ricerche in vitro e su animali: l’esposizione combinata a inquinamento atmosferico e allergeni può avere un effetto sinergico o additivo sull’asma e sulle allergie. Queste informazioni, oltre che per gli studiosi, sono importanti per la corretta gestione... --- ### ADHD: Origini della patologia e possibile nuovo farmaco > È in arrivo un nuovo farmaco che potrebbe curare il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ovvero l'ADHD. Leggi di più... - Published: 2021-03-20 - Modified: 2021-07-20 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/adhd-origini-della-patologia-e-possibile-nuovo-farmaco/ - Categorie: Blog ADHD: nuove ipotesi sulle origini e dettagli del nuovo farmaco Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività è un disturbo di origine neurobiologica, si manifesta prima dei sette anni di età e può perdurare fino all’età adulta. L’acronimo ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) indica la cosiddetta sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Le varianti ADD, invece, designano il tipo inattentivo della stessa patologia. È sempre difficile diagnosticare i bambini affetti da questa sindrome perché i sintomi sono svariati. Possono essere più o meno marcati a seconda della gravità del soggetto. Inoltre, spesso, la comorbilità tra questa e altre patologie psichiatriche richiede un’attenta diagnosi, da parte di specialisti, che si protrae per un determinato periodo di tempo. I bambini affetti da questa patologia presentano difficoltà di attenzione, di controllo dell’impulsività, del livello di attività e, spesso, problemi del sonno. Ma non sempre è facile distinguere un bambino vivace da un bambino affetto da questo disturbo. Purtroppo, diventa invalidante sia per i piccoli, che non riescono ad interagire con gli altri bambini e hanno gravi difficoltà di concentrazione, sia per i genitori, che si affidano a specialisti per poter trovare il modo migliore per gestirne i comportamenti. Come approcciare con un bambino affetto da ADHD? È necessario che il bambino sia seguito non solo da psicoterapeuti, ma anche all’interno dell’ambiente scolastico e familiare. Questo è determinante per far sì che non si senta incompreso. Possa, così, anche con difficoltà, imparare a controllare gli impulsi di aggressività e introiettare dentro di sé l’affetto... --- ### Mesotelioma interventi inutili chirurgici: errore medico > Errori medici su malato di mesotelioma, inutili interventi che hanno portato devastanti conseguenze. Leggi ora la notizia! - Published: 2021-03-13 - Modified: 2021-10-19 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mesotelioma-interventi-chirurgici-inutili-errore-medico/ - Categorie: Blog - Tag: malasanità, mesotelioma Mesotelioma interventi inutili chirurgici per cui l'ONA interviene per la tutela dei pazienti, vittime del tumore dell'amianto. L'ONA- Osservatorio Nazionale Amianto, come insegna il prof. Marcello Migliore, sostiene che gli interventi terapeutici in caso di mesotelioma devono essere finalizzati a perseguire la più lunga sopravvivenza e a migliori condizioni di tutti i pazienti. Quindi, è necessaria una diagnosi precoce e un'attenta valutazione per determinare chi può essere arruolato o meno alla chirurgia. Poiché nel 93% dei casi, il mesotelioma è pleurico, chi deve decidere è il chirurgo toracico, di intesa con l'oncologo. Tutto dipende dall'età e dalle condizioni di salute del paziente, oltre che dal tipo istologico e dallo stadio della neoplasia. Mesotelioma inutili interventi: malasanità errori medici L'ONA, sulla base delle indicazioni del comitato tecnico scientifico, guida il paziente, esposto amianto, alla verifica delle sue condizioni di salute. Le fibre di asbesto provocano, prima di tutto, uno stadio infiammatorio, e poi il cancro. Per questi motivi è fondamentale la sorveglianza sanitaria per chi è stato esposto, in proporzione all'entità del rischio che è data dalla dose. Infatti, il mesotelioma, di cui il mesotelioma pleurico riguarda il 93% dei casi, è preceduto dallo stato infiammatorio. Quindi, nello specifico, dagli ispessimenti e placche pleuriche. In questi casi, il paziente ha diritto ad ottenere l'indennizzo Inail, ed anche il prepensionamento amianto. L'ONA, grazie all'impegno dell'avv. Ezio Bonanni, ha ottenuto significativi risultati nella tutela dei diritti delle vittime. I pazienti a rischio di degenerazione neoplastica devono essere sottoposti a continui controlli sanitari. Intanto,... --- ### Mesotelioma malasanità risarcimento: assistenza legale Ona > Tutela per la malasanità: scopri come è possibile chiedere il risarcimento per cure inefficenti e sbagliate del mesotelioma - Published: 2021-03-13 - Modified: 2021-03-13 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/mesotelioma-malasanita-risarcimento-assistenza-ona/ - Categorie: Blog - Tag: malasanità Mesotelioma malasanità: come ottenere il risarcimento Mesotelioma malasanità risarcimento di tutti i danni. Questo l'imperativo dell'avv. Ezio Bonanni e dell'ONA. Così le attività dello sportello amianto consulenza medica e legale ONA. Infatti, i sistemi sanitari devono essere meglio organizzati, per mantenere elevanti standard di efficienza. Questo anche nell'era del Covid-19. Non a caso l'ONA ha chiesto al Ministro della Salute Speranza un protocollo specifico per l'assistenza sanitaria dei malati di mesotelioma nell'era del Coronavirus. Infatti, molti pazienti, proprio in ospedale hanno contratto il Covid-19. Specialmente nelle prime fasi dell'epidemia Covid-19, proprio gli ospedali sono stati una polveriera infettiva per le vittime di mesotelioma. Nel marzo 2021, questo appello è stato reiterato dall'avv. Ezio Bonanni. Infatti, le vittime hanno molta fiducia nel nuovo premier Mario Draghi. Intanto, l'avv. Ezio Bonanni detta la linea della mobilitazione dell'Ona e di tutte le vittime dell'amianto. La politica, infatti, ha fallito. Quindi, è necessario che si riparta dal basso, anche con l'utilizzo dei fondi del Recovery Fund. Necessario potenziare le strutture ospedaliere, nuove ricerche sul mesotelioma, rientro delle nuove risorse dall'estero. Come, per esempio il prof. Marcello Migliore, ora impiegato in Inghilterra. Mesotelioma: come organizzare le strutture ospedaliere sono dotati di sistemi di controllo degli operatori e della qualità delle loro prestazioni. La possibilità di errore non è mai completamente eliminabile, causando ciò che può essere definita malasanità. L’obiettivo è, semmai, quello di ridurre gli errori al minimo, mantenendoli entro limiti “fisiologici”, dopo aver apportato e continuando ad apportare tutti gli accorgimenti necessari al sistema... --- ### Assegno mensile di assistenza > L'Osservatorio Nazionale Amianto ti assiste gratuitamente per ottenere l'assegno mensile di assistenza per gli invalidi civili. - Published: 2020-07-02 - Modified: 2021-12-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/ona-come-ottenere-assegno-mensile-assistenza-invalidita-civile/ - Categorie: Blog - Tag: assegno assistenza, invalidità civile, mesotelioma L'ONA fornisce il servizio di assistenza per chiedere l'assegno mensile di assistenza. L'assegno mensile invalidità civile è quella prestazione di natura economica per soggetti con riduzione parziale della capacità di lavoro (dal 74% al 99%). Per ottenerlo, l'unica condizione è costituita dal reddito annuo inferiore alle soglie previste dalla legge. Indice dei contenuti Come ottenere l'assegno per invalidità civile mensile Richiesta parere scritto L’assegno di assistenza degli invalidi dal 74 al 99% e bisogno economico Domanda di assegno mensile di assistenza per l’invalidità civile Importo assegno mensile di assistenza invalidità civile Invalidità civile per danni da amianto Invalidità civile per mesotelioma da esposizione ambientale Tempo stimato di lettura: 4 minuti   Come ottenere l'assegno mensile per invalidità civile L'ONA e l'Avv. Ezio Bonanni assistono tutti coloro che debbono iniziare il percorso amministrativo per ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità utile per la costituzione della prestazione assistenziale dell'assegno mensile di invalidità civile. Assegno mensile di invalidità civile: assistenza ONA Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita. L’ONA assiste tutti coloro che fanno richiesta di invalidità civile assegno mensile.   Assegno di assistenza invalidi 74-99% e bisogno economico L'assegno di assistenza agli invalidi civili parziali, richiede dei particolari presupposti e requisiti: invalidità civile dal 74% al 99%, che sia riconosciuta; età tra i 18 e i 66 anni e 7 mesi; cittadinanza / residenza in Italia purché con il permesso di soggiorno superiore all'anno (Legge 40/98, Supplemento Ordinario alla... --- ### Se sei vittima di un errore medico contattaci > Il dipartimento di malasanità dell'Osservatorio Nazionale Amianto, assiste qualsiasi vittima errore medico che ne faccia richiesta. - Published: 2020-04-16 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/assistenza-vittima-errore-medico/ - Categorie: Blog - Tag: errore medico, malasanità, osservatorio nazionale amianto L’Osservatorio Nazionale Amianto offre la possibilità ai cittadini che hanno subito un danno alla salute per errore medico di ottenere il risarcimento di tutti i danni. Tutela i tuoi diritti con l'Osservatorio Nazionale Amianto Una vittima errore medico è anche colui che ha subito un danno a causa di un ritardo diagnostic. Difatti, in caso di ritardo e/o errore nella diagnosi di mesotelioma e di malattie tumorali, assenza di informazione nei confronti del paziente, scarsa efficacia della chemioterapia, poca chiarezza nell'applicazione terapeutica di alcuni presunti protocolli, è possibile rivolgersi all'Avv. Ezio Bonanni che da 25 anni assiste e tutela le vittime di malasanità.   "Ci sono molti, troppi casi di errore medico a carico dei lavoratori esposti e vittime dell'amianto che quindi subiscono danni su danni.  Le malattie asbesto correlate (mesotelioma, tumori del polmone, laringe, faringe, colon e altri organi;  e anche l'asbestosi) sono lungo latenti, e cioè si manifestano dopo 20, 30 e anche 40 anni.  Per questi motivi è necessario sottoporre i lavoratori esposti ad amianto a controlli sanitari, che permettono la diagnosi precoce e terapie tempestive. L’assenza di sorveglianza sanitaria e i ritardi di diagnosi di patologie asbesto correlate, hanno reso necessaria la costituzione dell’unità di crisi per l’assistenza medico legale per cittadini e lavoratori vittime dell’amianto e della malasanità", dichiara l'Avv Ezio Bonanni, presidente ONA. Patologie asbesto correlate e ritardi diagnostici Come è noto, le patologie asbesto correlate hanno lunghi tempi di latenza. Tuttavia, se diagnosticate in tempo, la vittima ha sicuramente maggiori chance di sopravvivenza. Per questo l'ONA invita tutti i cittadini che sono stati esposti ad... --- ### Muore per una diagnosi errata, l'Asl viene condannata > Una diagnosi errata ha portato alla morte, in soli cinque giorni, S.M., 26 anni di Anzio. La asl Roma H è stata condannata. - Published: 2018-12-13 - Modified: 2021-02-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/muore-errata-diagnosi-asl-condannata/ - Categorie: Blog - Tag: diagnosi errata, errore medico, malasanità Un errore medico, una diagnosi errata che ha portato alla morte, in soli cinque giorni, S. M. , 26 anni di Anzio. La asl Roma H è stata condannata, con sentenza del Tribunale di Velletri, al pagamento di quasi ottocentomila euro. Il legale sta avviando la procedura di pignoramento per ottenere il pagamento degli importi dovuti. Diagnosi ed errore medico mortale Confondono i sintomi di una leucemia con quelli di una colica renale. “Negligenza e imperizia medica non hanno consentito al paziente di avere un rallentamento nel decorso della malattia, privandolo dunque di avere una sopravvivenza più lunga e una migliore qualità della vita”. Questa in sintesi la sentenza di condanna nei confronti della asl Roma H, formulata dalla II sezione civile del Tribunale di Velletri. Una malattia ematologica acuta diagnosticata come ‘colica renale’. Un gravissimo errore medico costato la vita ad un ragazzo di appena 26 anni. S. M. muore a causa della negligenza dei medici in servizio al pronto soccorso dell’ospedale di Anzio e Nettuno, il giorno in cui è arrivato con forti dolori all'addome. Una diagnosi errata e ritardata che non ha permesso al giovane, che avrebbe potuto avere ancora tanti anni da vivere, tanti anni da potere dare e ricevere amore, di essere sottoposto a trasfusioni di plasma e piastrine che gli avrebbero quantomeno permesso di avere una chance di sopravvivenza, certamente maggiore a 5 giorni. La storia straziante di un ragazzo che aveva ancora tantissimi sogni da realizzare È il 4 dicembre di qualche anno fa. L’aria... --- ### Chirurgo condannato dal Tribunale di Bologna > Chirurgo viene condannato dal Tribunale di Bologna a causa dell'innesto di protesi difettose in un suo paziente. - Published: 2018-03-23 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/condannato-chirurgo-protesi-difettose-tribunale-bologna/ - Categorie: Blog - Tag: chirurgo condannato, errore medico, malasanità Chirurgo viene condannato dal Tribunale di Bologna per l'innesto di protesi difettose in un suo paziente. Chirurgo condannato per errore medico Un medico-chirurgo è stato condannato dal Tribunale di Bologna. Il Tribunale di Bologna ha affermato il principio che con riferimento ad un impianto di protesi ciò che rileva è il principio di precauzione. Sulla base di questo principio occorre evitare azioni che siano imprudenti sotto il profilo della eccessiva invasività delle pratiche mediche. In buona sostanza, è fondamentale evitare che ci siano operazioni chirurgiche o impianti di protesi prima che sia valutata la possibilità di agire con terapie farmacologiche e riabilitative. Questo, in modo particolare, i dispositivi interspinosi. Chirurgo condannato errore medico assistenza Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita.   La vicenda di cui l'ONA si è occupata è quella relativa ai "fissatori interspinosi" (protesi per la colonna vertebrale), che alle sollecitazioni non hanno retto e, in molte occasioni, si sono rotti.  Quindi, si tratta di protesi difettose: nel caso specifico quelle della Nitillium Research. Il principio, però, è fondamentale secondo il suo carattere generale e non certo nel caso specifico: infatti, l'ONA raccomanda molta prudenza nell'eseguire interventi chirurgici. L'ONA in difesa delle vittime di errore medico I pazienti, divenuti vittime per un triste gioco del destino, hanno agito anche con cause civili per chiedere la condanna del Prof. S. A. al risarcimento di tutti i danni. «Finalmente un primo provvedimento che rende giustizia alle... --- ### Malasanità: come tutelare i tuoi diritti > L'ONA offre la possibilità ai cittadini che hanno subito un danno alla salute dovuto alla malasanità di ottenere il risarcimento. - Published: 2017-12-09 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malasanita-come-tutelare-propri-diritti-ona/ - Categorie: Blog - Tag: malasanità, ONA, osservatorio nazionale amianto Per tutelare i propri diritti e contrastare la malasanità ci si può rivolgere all'ONA, l'Osservatorio Nazionale Amianto. Rivolgiti all'Osservatorio Nazionale Amianto per assistenza gratuita Tra i vari servizi offerti, l'Osservatorio Nazionale Amianto offre la possibilità ai cittadini che hanno subito un danno alla salute per errore medico di ottenere il risarcimento di tutti i danni.  Sono ormai 25 anni che l'Avv. Ezio Bonanni assiste pazienti vittime di malasanità. Secondo la relazione Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari, i dati emersi sono allarmanti: 570 denunce in 4 anni, dal 2009 al 2012. Fra queste, 400 erano relative a casi che hanno comportato al decesso del paziente, per errore imputato al personale medico e sanitario o per disfunzioni e carenze strutturali. Se sei stato vittima di un errore medico puoi contattare il numero 0773/663593 oppure inviare una mail ai seguenti indirizzi, avveziobonanni@gmail. com e/o osservatorioamianto@gmail. com, per ricevere una consulenza legale gratuita per il risarcimento dei danni. Malasanità: report della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario (fonte ANSA) PIEMONTE: 24 casi complessivi di presunti errori sanitari e criticità, di cui 18 con decesso del paziente VALLE D'AOSTA: 0 casi e 0 decessi LIGURIA: 22 casi e 14 decessi LOMBARDIA: 34 casi e 13 decessi TRENTINO ALTO ADIGE: 1 caso e 1 decesso VENETO: 29 casi e 16 decessi FRIULI VENEZIA GIULIA: 3 casi e 2 decessi EMILIA ROMAGNA: 36 casi e 28 decessi TOSCANA: 34 casi e 22 decessi UMBRIA: 7 casi e 3 decessi... --- ### Batuffolo nel cranio: donna muore, 6 gli indagati > All'istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano per la rimozione di un tumore, hanno lasciato un batuffolo nel cranio. La donna è morta. - Published: 2017-10-06 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/batuffolo-cranio-donna-muore-milano-6-indagati/ - Categorie: Blog - Tag: errore medico, malasanità All'istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano era arrivata per essere sottoposta ad un intervento per la rimozione di un tumore, ma hanno lasciato un batuffolo nel cranio. Lei, una donna di 40 anni, dopo un mese è morta: durante l'intervento l'équipe ha dimenticato "un cotonino chirurgico". E quando dopo due mesi è stata ricoverata al reparto di neurochirurgia del Policlinico di Bari, i medici non hanno capito che sottoponendola ad una seconda operazione per rimuovere il cotone lasciato nel cranio avrebbero potuto salvarla. Il pm Ettore Cardinali ha chiesto il processo per sei medici, tre in servizio all'istituto di Milano e tre a Bari. L'udienza preliminare è stata fissata dinanzi al gip Alessandra Piliego. Batuffolo nel cranio: un caso del 2008 Il caso risale al 2008 ed è stato al centro di indagini complesse, in un primo momento avviate dalla procura di Milano e poi passate a quella di Bari. La storia della vittima, una madre di famiglia originaria di Monopoli, comincia quando le viene diagnosticato un tumore di piccole dimensioni al cervello. Il 3 aprile nell'istituto "Carlo Besta" viene sottoposta ad una operazione per l'asportazione del melanoma. Operazione al termine della quale i tre chirurghi dimenticano "un cotonino chirurgico" o specifica il pm "una sua parte", nel cranio. La donna comincia a stare male, ha mal di testa, vomito, i disturbi peggiorano con il passare dei giorni. Il 31 maggio viene ricoverata nuovamente, questa volta nel reparto di neurochirurgia del Policlinico dove per quattro giorni viene tenuta sotto osservazione... . --- ### Amianto e malasanità > Amianto e malasanità spesso si vanno ad incrociare all'interno della società italiana. Scopri di più sul Giornale sull'amianto. - Published: 2017-06-19 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-malasanita-unita-crisi-assistenza-medica-legale/ - Categorie: Blog - Tag: amianto, malasanità L’assenza di sorveglianza sanitaria e i ritardi di diagnosi di patologie asbesto correlate, hanno reso necessaria la costituzione dell’unità di crisi per l’assistenza medica e legale per cittadini e lavoratori vittime dell’amianto e della malasanità. L’amianto è un killer per l’uomo e per l’ambiente L’esposizione a questa sostanza provoca patologie fibrotiche (asbestosi, placche pleuriche, ispessimenti pleurici con le complicazioni cardiocircolatorie) e cancerogene (tumore della laringe, dell’ovaio, della faringe, dello stomaco, del colon retto e dell’esofago), con una latenza che può raggiungere anche i 40/50 anni, senza che ci siano limiti di soglia al di sotto della quale si può ritenere che il rischio sia scongiurato (Fonte OMS). Anche esposizioni piccole, straordinariamente piccole, possono provocare il mesotelioma e altre patologie asbesto correlate (Selikoff, Asbestos and Disease, Accademy Press 1978, Relationships – second criterion, p. 162). Inoltre la fine dell’esposizione ad amianto non basta, ma è necessario che ci sia la sorveglianza sanitaria che è a carico prima del datore di lavoro (nel corso dell’attività) e poi della ASL (al momento del pensionamento). Amianto e malasanità: problemi che affronta l'ONA Al problema dell'amianto si aggiunge la malasanità, intesa come assenza di sorveglianza sanitaria e di informazioni, portano alla diagnosi tardiva delle patologie asbesto correlate. Infatti in molti casi l’Osservatorio Nazionale Amianto ha dovuto attivare azioni giudiziarie per errore di diagnosi, ovvero per tardiva diagnosi, specialmente per casi di mesotelioma. “È necessaria la bonifica (prevenzione primaria), la sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti per la diagnosi precoce e la terapia che a... --- ### Strage di amianto e malasanità in Sicilia: caso Fincantieri > Non meno di 600 decessi nella sola Sicilia per malattie asbesto correlate. È una vera strage di amianto in Sicilia tra i lavoratori. - Published: 2017-05-17 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/strage-amianto-malasanita-sicilia-caso-fincantieri/ - Categorie: Blog - Tag: amianto, mesotelioma Continua la strage di amianto in Sicilia. Infatti la regione, terra di storia, di cultura e di bellezza, è stata flagellata dall’amianto che continua a mietere vittime, come denunciato dall’Osservatorio Nazionale Amianto fin dall’autunno del 2008. Grazie ad esso e all’impegno del Parlamentare Nazionale Regionale Dott. On. le Pippo Gianni (componente Comitato Tecnico Scientifico ONA), del Presidente Avv. Ezio Bonanni, e del Sig. Calogero Vicario (Coordinatore Regionale ONA), l’assemblea regionale siciliana si è dotata di uno strumento legislativo all’avanguardia: la legge regionale 10 del 29. 04. 2014. Strage di amianto, arriva l'Ospedale Muscatello di Augusta Questa legge all’art. 8 stabiliva anche la creazione di un centro regionale per la terapia e cura presso l’Ospedale Muscatello di Augusta, per contrastare la strage di amianto, e veniva costituito un cronoprogramma che, se rispettato, avrebbe permesso di salvare molte vite umane. Nel recente convegno di Siracusa del 18. 02. 2017 organizzato dall’ONA, l’Avv. Ezio Bonanni, il Dott. On. le Pippo Gianni e il Sig. Calogero Vicario e anche  Don Palmiro Prisutto, Arciprete della Chiesa Madre di Augusta hanno denunciato la mancata istituzione, presso l’Ospedale Muscatello di Augusta, del centro di riferimento per la diagnosi e cura delle patologie asbesto correlate in Sicilia e la singolarità con cui lo stesso On. le Pippo Gianni veniva estromesso dall’ARS, e subito dopo la legge rimaneva dentro il cassetto, lettera morta. Per questi motivi Don Palmiro Prisutto aveva auspicato un intervento più rigoroso dell’ONA e aveva descritto queste condotte chiamandole ‘vigliacche’. L’ONA ha sollecitato Sua Eccellenza On. le Rosario Crocetta a dare esecuzione alla legge... --- ### USL Toscana Nord Ovest e malasanità > USL Toscana è stata citata per malasanità a causa di un ritardo nella diagnosi medica in uno o più pazienti. - Published: 2017-05-15 - Modified: 2022-02-16 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/usl-toscana-nord-ovest-e-malasanita/ - Categorie: Blog - Tag: amianto, malasanità USL Toscana Nord Ovest è stata citata per malasanità a causa di un ritardo nella diagnosi medica in uno o più pazienti. Posarelli Romano, un'altra vittima dello stabilimento chimico Solvay Il tumore non venne diagnosticato. Il medico curante del Sig. Posarelli Romano, dipendente dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, ritenne anche quando i sintomi erano imponenti di somministrare al paziente una terapia antibiotica, trascurando completamente l’anamnesi lavorativa. Siamo dunque di fronte all'ennesimo caso di malasanità. Fu in seguito alla presenza in Rosignano dell'Avv. Ezio Bonanni, nell’ottobre 2010, ad accendere i riflettori e il sospetto che potesse trattarsi di un tumore polmonare da esposizione ad amianto. Così il figlio, Sig. Posarelli Massimiliano, recatosi dal medico curante, sollecitò degli accertamenti strumentali specifici, eseguiti i quali ormai non c’era più tempo: il cancro aveva invaso tutto l’organismo e il lavoratore è deceduto il successivo 18. 11. 2010, anche per negligenza e malasanità. Particolarmente toccante è il momento della morte: era la sera del 17. 11. 2010 e Romano disse alla moglie Maria Luisa: “vado a distendermi sul divano, ora devo andare”. Maria Luisa prese sonno e al suo risveglio Romano era deceduto, disteso sul divano. Malasanità e USL Toscana Nord Ovest Romano si poteva salvare, se fosse stato sottoposto a una sorveglianza sanitaria che, dopo il pensionamento, è a carico delle ASL, e nel nostro caso tale sorveglianza è mancata totalmente nonostante in Solvay in quel periodo e per quelle mansioni ci fosse esposizione ad amianto. L’INAIL ha riconosciuto l’origine professionale della patologia del Sig. Posarelli Romano, dipendente... --- ### Grizi Elio: amianto e malasanità > La storia di Elio Grizi è la storia di un uomo che se n'è andato precocemente per mesotelioma e dello stretto nesso tra amianto e malasanità. - Published: 2017-03-22 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/amianto-malasanita-morte-grizi-elio-mesotelioma/ - Categorie: Blog - Tag: amianto, malasanità, mesotelioma La storia di Elio Grizi è la storia di un uomo perbene che se n'è andato troppo presto per mesotelioma e dello stretto nesso tra amianto e malasanità. Cos'è il mesotelioma? Il mesotelioma è una malattia devastante e silenziosa che se l’è portato via, a soli 63 anni, dopo atroci sofferenze. Me lo racconta sua moglie Anna Maria che con Elio ha trascorso oltre 30 anni. Il mesotelioma rappresenta l’ottava causa di morte sia negli uomini che delle donne. Secondo i dati pubblicati su: “I numeri del cancro 2016 di Aiom/Airtum”, in Italia, sono stati circa 1. 900 i nuovi casi diagnosticati, con un particolare incremento oltre i 50 anni, un dato che va ben oltre quelli diffusi da ONA (Leggi, sul punto, l’articolo “Il rumoroso silenzio dell’amianto”) Sento le lacrime della Sig. ra Anna Maria, che mi risponde al telefono in modo gentile, proseguendo nel suo racconto: “Quando ci siamo conosciuti avevo appena diciassette anni. Mio marito ha prestato servizio dal 1972 al 2001 presso l'ufficio esattoriale comunale di Roma, gestito da un noto istituto di credito. Lui era addetto al garage, tanti anni a contatto con le auto, con lo scarico dei gas tossici e le particelle di amianto che si disperdevano ad ogni frenata per l’usura dei ferodi dei freni delle macchine, che fino alla metà degli anni ‘90 sono stati realizzati con amianto". Ci vuole poco per fare una strage! Il mio povero marito, così pieno di vita, bello come un fiore, si è ammalato nel 2011. Tutto è... --- ### Responsabilità medica: cosa prevede la legge Gelli > Novità nel campo della responsabilità medica, entra in vigore la Legge Gelli che proverà a riordinare il complesso quadro della malasanità. - Published: 2017-03-11 - Modified: 2021-07-22 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/responsabilita-medica-legge-gelli-novita-campo-sanitario/ - Categorie: Blog - Tag: legge Gelli, malasanità, responsabilità medica Responsabilità medica, la legge Gelli porta con sé novità in vista in campo sanitario. L'entrata in vigore del DDL GELLI è avvenuta lo scorso 28 febbraio, quando ha ottenuto il disco verde dalla Camera con 255 voti a favore, 113 contrari e 22 astenuti. Malasanità: il medico che segue le linee guida non è punibile Da oggi, in pratica, cambiano regole e prospettive per pazienti, ospedali, medici e assicurazioni.  Dopo un iter piuttosto sofferto,  durato circa tre anni, via libera, dunque, alla norma che porta la firma di  Federico Gelli, deputato pisano del Pd. Questa misura, dopo aver incassato l'ok del Parlamento, punta a  tracciare una nuova strada per il settore sanitario dopo il decreto Balduzzi. Questa riduce il fenomeno della cosiddetta medicina difensiva. Infatti, secondo alcune stime, costa al sistema sanitario nazionale intorno ai 10 miliardi di euro. In sintesi, l'atto prevede che il medico che provoca un danno a un paziente per imperizia non sarà penalmente punibile per colpa se ha rispettato le linee guida e le buone pratiche assistenziali. Da un lato, dunque,  si alleggerisce la pressione esercitata dal timore di conseguenze penali per i camici bianchi. Si punta a ridurre la medicina difensiva. Le vittime di malasanità avranno i risarcimenti più velocemente Si apre la strada a risarcimenti più sicuri nei confronti dei pazienti vittime di malasanità ed errori vari in corsia. Ridimensionata la responsabilità medica L'obiettivo dichiarato è quello di limitare i casi di medicina difensiva, nell'interesse generale del medico e del paziente con il disegno di legge... --- ### Il grido di battaglia dell’ONA Malasanità > L’ONA non intende criminalizzare la classe medica, ma mobilitarsi per la tutela delle persone da possibili errori medici e dalla malasanità. - Published: 2017-03-06 - Modified: 2021-04-12 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/grido-battaglia-ona-malasanita-osservatorio-nazionale-amianto/ - Categorie: Blog - Tag: malasanità, ONA, osservatorio nazionale amianto L'ONA, cioè l'Osservatorio Nazionale Amianto, tra i suoi compiti ha quello di combattere contro la malasanità. Di cosa si occupa Osservatorio Nazionale Amianto? L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA Onlus, di cui è Presidente l’Avv. Ezio Bonanni, grazie all’adesione delle vittime, dei loro familiari, ma anche di “comuni” cittadini, lavoratori appartenenti ad ogni categoria, studenti e professori, costituisce il momento di aggregazione, culturale e sociale, materiale ed ideale, in tutto il Territorio Nazionale, con uno sguardo in Europa. L’Osservatorio Nazionale Amianto, oltre che essere articolato in tutte le Regioni d’Italia, è operativo online sui principali Social Network (Facebook, Twitter e su YouTube). Inoltre comprende il Notiziario sull’Amianto ed il Notiziario “ONA Malasanità”. Quest’ultimo costituisce lo strumento informativo del Comitato ONA Malasanità e del Dipartimento Malasanità dell’Osservatorio Nazionale Amianto. Infatti, il notiziario costituisce il complemento dell’Osservatorio giurisprudenziale della responsabilità medica e realizza un servizio informativo di news. Sul notiziario si possono reperire preziose informazioni (acquisite da fonti esterne) relative alla "tematica sulla responsabilità medica", materia quanto mai attuale visto l'exploit dei casi di malasanità. Per accedere in maniera veloce ai contenuti specifici, inclusi quelli indennitario/risarcitori e per usufruire gratuitamente di un parere medico-legale e giuridico circa le eventuali responsabilità mediche e la malasanità, basta collegarsi con il sito istituzionale dell’Osservatorio Nazionale Amianto e seguire le copiose  pubblicazioni dell’Avv. Ezio Bonanni (responsabilità medica: responsabilità medico sanitaria; osservatorio giurisprudenziale sulla responsabilità medica; risarcimento danni per utilizzo di sangue contaminato; adeguata retribuzione per gli specializzandi medici). L'ONA costituisce il suo dipartimento di malasanità Per... --- ### Muore di mesotelioma: terapie inutili > Brenno Colliva nasce a Carpi di Modena il 16 ottobre 1939 muore di mesotelioma tra atroci dolori, dopo terapie inutili e dannose. - Published: 2017-01-16 - Modified: 2023-08-01 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/muore-di-mesotelioma-terapie-inutili/ - Categorie: Blog - Tag: malasanità, mesotelioma Muore di mesotelioma: le terapie sono inutili per Brenno Colliva. Brenno Colliva muore di mesotelioma tra atroci dolori Brenno Colliva nasce a Carpi di Modena il 16 ottobre 1939. Prima di iniziare la sua carriera nel commercio, lavora per circa 15 anni presso la storica azienda Angelo Po, che ancora oggi progetta e costruisce cucine industriali e attrezzature per la ristorazione. Lavora come operaio specializzato addetto al taglio e alla fregiatura ed è qui che entra in contatto con l'amianto, utilizzato nella costruzione delle macchine per mantenere il calore.   Le conseguenze di una lunga esposizione al materiale killer esplodono nel 2014, quando gli diagnosticano un mesotelioma. “Ero stata assente da casa per motivi di lavoro e quando sono tornata dopo un paio di mesi mio marito era dimagrito di 20 chili. Era verde in viso, si addormentava ovunque, era sempre stanco e aveva un fastidiosa tosse secca”, racconta la compagna di una vita. “Il medico di base gli aveva dato dei farmaci per la tosse senza neanche visitarlo, ma io ho subito capito che c'era qualcosa di più grave. L'ho portato dal mio medico che ha immediatamente rilevato un problema polmonare e ordinato una lastra”. Il decorso clinico e le terapie del mesotelioma errate Brenno è ricoverato urgentemente all'ospedale di Bassano del Grappa, dove viene confermato un versamento pleurico e l'ispessimento pleurico. Una toracoscopia, il 17 novembre 2014, rileva il mesotelioma, la terribile malattia da amianto. Dalle analisi non si riesce a capire di quale tipo di mesotelioma si tratti... . --- ### Malata di leucemia chiede i danni agli ospedali > Oggi raccontiamo la storia di Eleonora, una donna forte nonostante le mille sventure attraversate, che combatte contro la leucemia. - Published: 2016-12-09 - Modified: 2022-01-25 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/malata-leucemia-chiede-danni-ospedali/ - Categorie: Blog - Tag: leucemia, malasanità A Eleonora viene diagnosticata la leucemia. La sua vita da tempo è appesa ad un filo, la speranza vacilla di fronte ad una malattia resistente a tutto, di fronte ad anni di cure massicce. Si affaccia poi il dubbio atroce che chi avrebbe potuto e dovuto fare qualcosa abbia trascurato il proprio compito, abbia soprasseduto al proprio dovere o, peggio, abbia “usato” la situazione per interesse. Malata di leucemia intraprende una causa contro gli ospedali Eleonora ha 31 anni, un quarto dell'esistenza trascorsa da un ospedale all'altro, una laurea in Giurisprudenza in tasca, una voce da bambina e una forza da vera guerriera. Da oltre sette anni è malata di leucemia linfoide acuta: dopo una lunghissima odissea ha intrapreso una causa civile nei confronti del Policlinico Umberto I e dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia per “negligenza e imprudenza e imperizia” e per “perdita di chance”, e per chiedere l’integrale risarcimento di tutti i danni subiti, patrimoniale e non patrimoniali. L'incubo della leucemia inizia nel 2009 quando le viene la malattia: Eleonora si affida al reparto di Ematologia del Policlinico Umberto I di Roma, dove viene immediatamente ricoverata per cominciare il protocollo terapico previsto per la sua patologia: quasi quattro anni di cure durissime comprensivi di cicli di radioterapia al cranio e chemioterapia. La sua vita viene sconvolta ma nell'agosto del 2012, alla fine del protocollo di cura, si accende una speranza: la malattia si conferma in remissione. Eleonora tenta di riprendere le fila della sua giovanissima esistenza,... --- ### Protesi difettose: il servizio della trasmissione "Le Iene" > La trasmissione Le Iene ha deciso di puntare l'attenzione sui casi di malasanità, con un servizio sulle protesi difettose. - Published: 2013-10-17 - Modified: 2021-06-10 - URL: https://onaresponsabilitamedica.it/protesi-difettose-servizio-trasmissione-le-iene/ - Categorie: Blog - Tag: malasanità, protesi difettose Tutelare chi è vittima di protesi difettose e i diritti di responsabilità medica, oltre a quelli delle vittime di amianto, sono i compiti svolti da l'ONA responsabilità medica, dipartimento istituito da ONA APS. Quindi tutte le vittime di responsabilità medica, ovvero di malasanità, possono rivolgersi all'avv. Ezio Bonanni e all'ONA per la tutela dei loro diritti. Protesi difettose: assistenza medica e tutela legale Chiama il numero verde, contattaci su Whatsapp o compila il form per ricevere assistenza gratuita.   Responsabilità medica per protesi difettose Uno degli impegni maggiori dell'ONA è la tutela dei diritti dei pazienti ad evitare che ci sia l'impianto di protesi difettose. Uno dei casi significativi è proprio quello di alcuni dispositivi difettosi che si rompevano facilmente. Per questi motivi, l'ONA ha coadiuvato i pazienti vittime di queste protesi, per la tutela dei loro diritti. Questa situazione è stata poi attenzionata da italia1, in particolare dalla trasmissione "Le Iene". Cliccando qui puoi visionare il video de Le Iene servizio Protesi difettose Servizio di assistenza e consulenza gratuita per malasanità L'Osservatorio Nazionale Amianto, grazie al sostegno legale dell'avv. Ezio Bonanni, ha assistito ed assiste tutte le vittime di protesi difettose. Non solo, ma l'assistenza medico legale e legale è conferita anche in favore di tutti gli altri pazienti. In questo modo è possibile chiedere un parere legale in forma scritta, che costituisce lo strumento indispensabile di guida in favore del paziente. Errore medico: violazione dei protocolli e linee... ---